Idee operative STLA
possibile opportunità su stellantis
come ho detto un altra idea, secondo me siamo ad una rotazione settoriali con titoli che hanno perso molto valore rispetto ai massimi e credo siamo arrivati alla fine. stellantis cerca il break out nel orario, vedo molto momentum e il settimanale è disastroso, molto profondo, prevedo che rimbalza dove è ora.
stop loss: 17,820
take profit parziale: 19,100 il resto sta a voi
Stellantis, ecco cosa aspettarsi dal titolo Se desideri ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, basta cliccare su "SEGUI" in alto. Inoltre, se vuoi approfondire un particolare argomento o hai bisogno di qualche consiglio, ti prego di commentare sotto l'articolo e sarò felice di aiutarti.
Le azioni di STELLANTIS hanno avuto un trimestre difficile, con una diminuzione del 20% delle quotazioni.
Nel primo trimestre dell'anno, Stellantis ha registrato risultati al di sotto delle aspettative, con una diminuzione dei ricavi e delle spedizioni. Ciò è stato principalmente a causa di rettifiche nelle scorte e dei cambiamenti nei prodotti offerti, soprattutto in Nord America ed Europa. Nonostante ciò, la disciplina nei prezzi è rimasta forte, preservando la redditività del gruppo. Tuttavia, l'introduzione della nuova strategia di veicoli elettrici basata su piattaforme flessibili potrebbe aumentare la pressione sui margini nel lungo termine. Il gruppo ha ridimensionato le previsioni per il 2024, prevedendo margini e FCF inferiori alle aspettative nel primo semestre ma con una migliore performance sequenziale durante l'offensiva produttiva.
Stellantis ha registrato risultati inferiori alle attese nel primo trimestre, con un fatturato netto di 41,7 miliardi di euro (in calo del 12% rispetto all'anno precedente), vale a dire il 5% in meno rispetto al consenso delle previsioni degli analisti. I volumi più bassi sono stati la principale causa della diminuzione dei ricavi, insieme a un effetto mix sfavorevole causato dalla ridotta proporzione di prodotti ad alto margine venduti in Nord America, che ha portato a un calo del 13,2% dei volumi totali. La società attribuisce anche questo calo dei ricavi netti agli adeguamenti della produzione e alle strategie gestionali delle scorte, in vista dell'aumento previsto delle vendite nel secondo semestre. Il resto del calo dei ricavi è dovuto alla negativa influenza del tasso di cambio (-3,1%), ma è stato ampiamente compensato dall'aumento dei prezzi netti realizzato da Stellantis (+2,9%).
Stellantis ha avuto difficoltà nei suoi due mercati più grandi, con un calo del 15% dei ricavi netti in Nord America che è stato inferiore del 5% rispetto alle aspettative. Ciò è stato causato da un volume più basso e dagli effetti negativi del tasso di cambio, sebbene ci siano stati prezzi netti positivi a seguito di azioni di riporto. Le spedizioni sono diminuite del 20% anno su anno, principalmente a causa della transizione verso nuovi modelli Ram e Dodge. In Europa, i ricavi netti sono diminuiti del 13%, il 15% in meno rispetto alle previsioni, a causa di volumi più bassi e prezzi netti negativi, poiché le spedizioni sono diminuite del 6% a causa della riduzione dell'inventario, soprattutto per la nuova 3008 che verrà lanciata nel secondo trimestre del 2024. Tuttavia, il Medio Oriente e l'Africa hanno visto una crescita dei ricavi netti del 24%, superando le
Utilizzando lo strumento reso disponibile dalla piattaforma TRADINGVIEW, ho esaminato i dati e ho scoperto la ragione per il calo dei risultati. L'analisi di TRADINGVIEW prende in considerazione tutti i dati trimestrali dell'azienda e rivela che gli ultimi risultati sono stati al di sotto delle aspettative, con un fatturato inferiore alle previsioni.
Nonostante l'andamento del titolo, l'azienda si mantiene sana e sto valutando l'acquisto delle azioni a un prezzo inferiore rispetto a quello attuale. Secondo le mie analisi, il valore potrebbe ancora diminuire e scendere al di sotto della quota 18.
Non vediamo l'ora di vederti al prossimo articolo! E ricorda, per un trading di successo affidati sempre a TRADINGVIEW: uno strumento indispensabile che può aiutarti a evitare errori gravi durante le tue operazioni di trading.
STELLANTIS: Rialzo per la prossima settimana, attenzione a 19.64Da settimana prossima, dopo un eventuale minimo per chiusura di settimanale, ci aspettiamo salita per partenza di un bisettimanale d'indice e chiusura di bisettimanale d'inverso.
Attenzione nel caso di discesa a 19.648 per vincolo ribassista di un potenziale trimestrale.
L'annuale d'indice ha la condizione necessaria e sufficiente per essere completo.
La forza della salita permetter di capire se siamo ancora all'interno dell'annuale in essere oppure su un nuovo T+5.
Stellantis: in tanti a parlare di H&S. Ma se....?Ma se non fossimo davanti a un testa e spalle? O se fossimo magari davanti all'inizio della creazione di una spalla destra, che ci permetterebbe di avere ancora un 10-15% di rialzo prima di un'eventuale correzione più profonda? Auguri a tutti una buona visione
Stellantis: rimbalzo e proseguimento rialzista all'orizzonte?Vediamo i possibili scenari sul titolo Stellantis, nel breve e nel lungo periodo, con un focus su quello che potrebbe essere il movimento di ritracciamento dell'ultima gamba ribassista che ha fatto perdere al titolo quasi un 25% dai massimi storici recenti.
Buona visione e buon trading/investimento a tutti
Stellantis prossima alla ripartenza rialzista?
Stellantis è una multinazionale automobilistica nata il 16 gennaio 2021 dalla fusione tra il gruppo italo-americano Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e il gruppo francese PSA (Peugeot Société Anonyme). Con sede principale nei Paesi Bassi, Stellantis è uno dei maggiori produttori di automobili al mondo, con una gamma che include marchi storici come Peugeot, Citroën, Opel, Fiat, Chrysler, Jeep, Alfa Romeo e Maserati.
L'obiettivo di Stellantis è quello di creare un'azienda più efficiente e competitiva, capace di affrontare le sfide del mercato globale dell'automobile, con un focus particolare sulla transizione verso la mobilità elettrica e sostenibile. La fusione ha permesso di combinare le risorse e le tecnologie dei due gruppi, migliorando l'offerta di veicoli e servizi e rafforzando la presenza globale del gruppo.
I principali obiettivi strategici di Stellantis includono l'innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale, e la crescita in mercati emergenti, con una forte enfasi sulla digitalizzazione e sui servizi connessi per migliorare l'esperienza del cliente.
Dopo una brusca discesa, il titolo ha rimbalzato su un supporto importante a quota 19 dollari, la fuoriuscita dal canale di regressione e la chiusura della sessione di mercato di ieri denotano una forza rialzista in ripresa.
Il superamento dell'importante resistenza a quota 21,440 potrebbe confermare una forte ripartenza rialzista e offrire un'opportunità di investimento sul titolo.
StellantisIl prezzo del titolo Stellantis chiude la settimana recuperando il supporto dinamico che transita in area 20,25 Euro, rimanendo però sotto la media mobile semplice a 200 periodi che transita a 20,50 Euro sul grafico giornaliero.
Nel grafico settimanale la chiusura settimanale con il recupero del supporto dinamico ha generato un candlestick del tipo Hammer che potrebbe preannunciare la fine di questo ribasso.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
STLAM tutto passa in negativo ll titolo, complice la crisi del comparto che non riesce a spingere sull'elettrico, è letteralmente crollata su se stesso perdendo dai massimi poco più del 26%.
Adesso bisognerà valutare le prossime politiche di incentivi che quasi sicuramente arriveranno per sostenere il settore.
Tecnicamente ripeto, al momento è tutto passato in negativo, per cui sono da preferire posizioni corte sui rialzi almeno fino ai 24,25
Destinazione 22€Dove aver toccato il margine superiore del canale di lungo termine la settimana scorsa ha iniziato una correzione che si è amplificata questa settimana chiudendo con una brutta candela
Il prezzo ha chiuso al fuori del canale di breve termine, provo quindi un ingresso short con target 22€
inversione per stellantisinversione per stellantis, gli ultimi giorni hanno visto istogrammi positivi molto esigui = meno acquisti rispetto alla salita di qualche settimana fa con istogrammi piu consistenti.
bisogna aspettarsi uno scarico del macd almeno fino a 0 e probabilmente un'inversione con un blow-off top.
STELLANTISTREND: LONG
CICLO: LONG
OPPORTUNITÀ: INVERSIONE SU W CON CONFERMA ROTTURA SPT D
APERTURA OPERAZIONE: TENUTA DEL RITRACCIAMENTO 2H
INCREMENTO POSIZIONE: Incremento su ritracciamenti 2H/D
CHIUSURA OPERAZIONE: Swing su W SHORT
GESTIONE POSIZIONE: stop loss a breakeven appena possibile. A seguire in guadagno dopo ogni consolidamento.
Legenda:
SPT= Supertrend
INGRESSO ORE 09:30 DEL 6/02/2024
Stellantis in direzione 19-19.50 Eur?Colle illustrato nel caso di moncler, anche Stellantis potrebbe subire dei contraccolpi a seguito delle vicissitudini in corso in Medio Oriente, anche se il mio parere è che siamo comunque sempre di fronte a correzioni tecniche, altamente prevedibili specialmente in titoli i questo genere.
Non è visibile dal grafico 1D, ma sembra molto probabile che il titolo posso flettere, dopo aver trovato un pullback sui 21.20Eur, verso livelli decisamente più bassi. Il retest dei 20 Eur è, a mio personale parere, il primo obiettivo per le prossime sedute giornaliere, ma ho la sensazione che questo livello, seppur altamente rilevante da un punto di vista psicologico, possa non tenere e che il prezzo voglia a quel punto andare a tentare un pullback e rimbalzo sul livello 19 - 19.50 Eur, dove transita il supporto che collega i massimi assoluti del 2018 a quelli di Gennaio 2022 e a quelli di Ottobre 2023.
Il prezzo, dal 2018, si è incanalato all'interno di quello che sembra evidentemente essere un triangolo ascendente di chiare implicazioni rialziste nel lungo periodo, con questo livello (appunto 19 - 19.50 Eur) che sta pian piano assorbendo tutta l'offerta li concentrata.
Non è quindi a mio parere irrealistico pensare che il titolo possa flettere per ulteriori 5-6% punti percentuali dai prezzi attuali nel corso dei prossimi giorni.
STELLANTIS (STLAM). Strategia rialzista di lungo periodoSTELLANTIS (STLAM). Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Stellantis N.V . è stata fondata nel 1899 e ha sede a Hoofddorp, nei Paesi Bassi. Stellantis N.V . si occupa di design, progettazione, produzione, distribuzione e vendita di automobili e veicoli commerciali leggeri, motori, sistemi di trasmissione, prodotti metallurgici e sistemi di produzione in tutto il mondo. Fornisce veicoli passeggeri di lusso, premium e mainstream; pick-up, veicoli utilitari sportivi e veicoli commerciali; ricambi e servizi, nonché servizi di finanziamento al dettaglio e ai concessionari, leasing e noleggio. L'azienda offre i suoi prodotti con i marchi Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Citroën, DS , Dodge, Fiat, Fiat Professional, Jeep, Maserati, Ram, Opel, Lancia, Vauxhall, Peugeot, Teksid e Comau. Vende i suoi prodotti direttamente, oltre che attraverso distributori e concessionari.
DATI: 01/ 04 /2023
Prezzo = 16.736 Euro
Capitalizzazione = 52,613B
Beta (5 anni mensile) = 1,30
Rapporto PE ( ttm ) = 3,12
EPS ( ttm ) = 5,36
Target Price Stellantis di lungo periodo:
1° Target Price: 20.20 Euro
2° Target Price: 32.095 Euro
3° Target Price: 51.35 Euro
4° Target Price: 70.60 Euro
5° Target Price: 82.50 Euro
SPX RSP stessi titoli due quadri opposti. Com'è possibile? 10.11Le banche centrali devono intervenire per stemperare il rally degli azionari, euforici dopo l'annuncio della settimana scorsa sulla probabile fine ai rialzi dei tassi. Le bolle sui tecnologici tendono immediatamente a rigonfiarsi mettendo in crsisi la lotta all'inflazione.
Analizziamo Stellantis.
Stellantis ..... sempre positivo.E' inutile spiegare di chi parliamo. La conosciamo tutti. Il titolo ha un ottimo 2022 con un dividendo di circa il 9% ed anche i primi 6 mesi del 2023 si annunciamo ottimi avendo un aumento dell'utile netto superiore al 37% rispetto al 2022. Il titolo ha rintracciato di oltre il 50% secondo Fibonacci e si è appoggiato sul supporto di lungo periodo e tutto lascia supporre che andrà a superare i vecchi massimi. Le candele che vanno dal 14 Agosto al 18 Agosto presentano un piccolo body. E' questo un segnale che indica bassa pressione verso il basso. Alla fine del trend si è presentato un piccolo Hammer . La candela del 21 Agosto ha inglobato le candele del 16/17 Agosto , anche lo RSI ha incrociato la media , siamo sulla base delle Bande di Bollinger ed oggi 22 Agosto si presume che vada a virare Long. Sono entrato in apertura al prezzo 16.78. E poi ..... andiamo al Tempio a pregare. From Thailand with Love.
STLAM stop and goCurioso l'andamento del trend rialzista in corso, abbiamo dei movimenti fotocopia, corsa al rialzo e ritracciamenti su massimi del movimento precedente, l'ultimo movimento di più ampio respiro sembra aver trovato con tre sedute consecutive del 2-3 e 4 Agosto un supporto nell'area 13,76 - 13,78, quindi non sul massimo del precedente movimento che si trova in area 16,90 circa.
Si nota anche come i volumi nell'ultimo rialzo del 26-27 e 28 Luglio è stata accompagnata con volumi sopra la media e il ritracciamento successivo con volumi decrescenti.
Sapere se quest'ultimo supporto terrà per una nuova corsa non è dato saperlo, tuttavia possiamo impostare un operazione a basso rischio vista la vicinanza stessa al supporto.
Size a discrezione visto che parliamo di un titolo del nostro listino principale con volumi medi negli ultimi 10 giorni pari a 14,6 milioni.
STRATEGIA OPERAZIONE
PREZZO INGRESSO: 18,09
PREZZO STOP LOSS: 17,73
I° POSSIBILE TARGET: 18,88
II° POSSIBILE TARGET: 19,90
Raccomandazioni sempre nell'essere disciplinati, rispetto dello stop loss.
Buona operazione!