$NASDAQ:TRIP - Trading rangeNASDAQ:TRIP è appena rientrato nell'ampio trading range in essere da inizio 2022 dopo aver rimbalzato in prossimità del minimo storico.
L'RSI in zona ipercomprato potrebbe far pensare ad un prossimo ritracciamento nel breve periodo che potrebbe portare ad un test del limite inferiore del trading range.
Se ci fosse un rimbalzo a quel livello di supporto, il trend potrebbe poi puntare di nuovo al limite superiore.
Su scala mensile si nota come il livello superiore del trading range sia in un'area di prezzo su cui ci sono state reazioni importanti in passato.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Idee operative TRIPD
Supporti e resistenzeQuando si analizza un grafico di uno strumento finanziario è importante anche andare a trovare i vari supporti e le varie resistenze. Ma cosa sono e come possiamo individuarli ?
Cosa sono ?
I supporti o anche detti minimi di reazione , sono aree di prezzo dove la pressione di acquisto è forte da ostacolare la pressione di vendita arrestando una tendenza ribassista. Possiamo quindi definire il supporto come un'area a forte concentrazione di domanda.
Le resistenze o anche detti massimi di reazione , sono aree di prezzo dove la pressione di vendita è forte da ostacolare la pressione di acquisto arrestando una tendenza rialzista. Possiamo quindi definire la resistenza come un'area a forte concentrazione di offerta.
Una cosa importante è che i supporti o le resistenze una volta rotti, cambiano di ruolo il che significa che il supporto diventa resistenza e la resistenza diventa supporto.
Come possiamo individuarli ?
1. Massimi e minimi di periodo o massimi e minimi assoluti
2. Numeri tondi
3. Trendline e medie mobili
4. Gap di prezzo
5. Numeri di Fibonacci
ecc..
Nei casi in cui dovesse essere difficile individuare queste aree sul timeframe che stiamo utilizzando, il mio consiglio è di passare ad un timeframe superiore così da avere una visione più pulita e meno "sporca" dei prezzi. Quindi se sono su un grafico giornaliero passerò al settimanale oppure ancora a quello mensile.
Come valutiamo la forza di un livello ?
1. Volume. Maggiori sono i volumi, maggiore è l'interesse per quell'area di prezzo. Per farci aiutare possiamo anche utilizzare un volume profile.
2. Tempo. Più recente è il supporto/resistenza più importante è. Non significa non considerare per nulla area importanti passate, ma possiamo attribuirle un minor peso.
3. Il numero di test. Il numero di volte in cui queste aree vengono toccate
4. Movimento. Maggiore è la velocità e l'ampiezza del movimento e più è probabile un arresto del prezzo nell'area di supporto/resistenza.
Nell'esempio sul titolo Tripadvisor troviamo alcuni supporti e resistenze per il periodo preso in analisi.
Se la mia idea ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
Ciaone Covid ... il turismo riprende il volo con TripAdvisorL' advisor algoritmico MarketMiracle ha fornito nella giornata di venerdi un segnale di ingresso per il titolo $TRIP Tripadvisor.
Il target price segnalato dall'advisor non desta un particolare interesse ma di certo ha sustitato in me interesse per un titolo che in questa fase potrebbe davvero fare molto bene nel medio / lungo periodo.
Tripadvisor infatti è riconosciuta a livello mondiale come portale di riferimento per il turismo in generale e in questo momento che il covid sta allentando la sua morsa potrebbe essere proprio il turismo e la voglia di evasione di tutti a far volare il titolo.
Ho voluto verificare il titolo dal punto di vista fondamentale su portali che uso per questo tipo di analisi e il titolo viene visto decisamente sottoprezzato rispetto al suo valore fair che ovviamente in questo momento è molto sotto tono rispetto ad un momento in cui il turismo era pienamente operativo.
Analizzando il titolo sul grafico mi aspetterei una price action simile a quella da me descritta, mi aspetto che il target di MarketMiracle non venga rispettato e che il titolo prosegui la sua salita verso l'alto, ma è opportuno che ognuno valuti la situazione con i suoi occhi e le sue opinioni.
Questa idea è basata sul segnale generato dall'advisor MarketMiracle di cui potrai trovare il link scorrendo in fondo a questa pagina.
$TRIP Daily&Weekly chart Reazione in vista. #TradingInteressante fase di compressione dei prezzi sul seguente titolo. In atto una fase di recupero dove i prezzi potrebbe avere un forte recupero. Questa indicazioni le rileviamo dalla tipologia di pattern e indicatori sottostante. Francamente non mi meraviglierei se dovesse uscire qualche buona news che potrebbe portare il titolo in area 46$ e poi successivamente in area 50$. Mental Stop sotto 40,40$. Stay Tuned!
TripadvisorIl grafico dell’americana Tripadvisor (TRIP) è davvero meraviglioso ! Il 15/2 c’è stato un netto BREAK OUT: è partita subito in forte GAP UP ma, nella stessa seduta, i corsi hanno ingranato la retromarcia e l’hanno quasi del tutto ricoperto.
Sono seguite altre tre sedute di ritracciamento.
A questo grafico si può applicare il metodo di trading che prediligo.
Oggi il BUY scatterà al superamento di 43,25$. Se l’ordine sarà eseguito, mi metterò in vendita a 46,15$. Mi proteggerò posizionando lo Stop Loss sotto il minimo di ieri.