BRENT, possibile entry long nelle prossime chiusure orarieBRENT, possibile entry long nelle prossime chiusure orarie
BRENT – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 06/12/2018
ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato
Sul Contratto CBG19 - Feb '19
LONG se > 62,33
TP1= 63,56
TP2= 64,92
TP3= 67,65
Stop Loss= 60,17
SHORT se < 60,17
TP1= 58,94
TP2= 57,58
TP3= 54,85
Stop Loss= 62,33
sul mio Blog, trovate la spiegazione dettagliata di come funzionano questi livelli....
Idee operative BCOUSD
Brent shortIl brent due giorni fa è andato a testare una resistenza dinamica sfondandola per portarsi agli 80 dollari a barile per poi andare a chiudere all'interno della resistenza. Ieri ha iniziato una discesa con un piccola Heikin Ashi ribassista e adesso sembra esserci un pò di indecisione. Qualora dovesse scendere sotto i 76.80 dollari a barile entrerò short con stop loss di poco sopra la resistenza dinamica e un primo take profit sulla media mobile a 20 periodi e un secondo ben più ambizioso in area 71 dollari/barile.
Opportunità di Trading sul Petrolio!Brevissima nota per condividere ciò che il Petrolio ci sta offrendo.
Brent Crude Oil e USOIL ci offrono uno spunto interessantissimo.
Sovrapponendo i due grafici si nota che si è creata una decorrelazione piuttosto marcata tra Brent Crude Oil e USOIL.
Sono circostanze che non ricorrono molto spesso... Ed ora è arrivato il momento di approfittarne.
Con il USOIL che è "schizzato" su più velocemente del Brent... L’idea operativa è questa:
VENDERE USOIL ED ACQUISTARE BRENT CRUDE OIL.
Brent, la discesa deve ancora cominciareLe performances del Brent oil sono state nettamente superiori a quelle del petrolio WTI e di conseguenza un vero ritracciamento in realtà ancora non c'è stato. Il mercato del petrolio dipenderà molto dal prossimo meeting Opec ma qualche certezza ha cominciato a venire meno. A mio avviso l'opportunità attuale come prezzi ed impostazione grafica è quella di uno short con target a 72 dollari al barile nel medio termine e stop sui massimi attuali. Per replicare la mia operatività scrivimi a investimenti365@gmail.com
Divergenza ribassista sul pretrolio Divergenza ribassista , se i prezzi violano al ribasso la linea di supporto , è possibile aprire 3 posizioni con lo stesso stop loss e 3 targhet differenti , uno al 30% di fibonacci uno al 50% e l'ultima trade la si lascia andare e la si gestisce con il trailing stop ( fin che la barca va lasciala andare)
UKBrent H4: probabile chiusura ciclica a 40 giorniIl brent in questo periodo scandisce un ritmo di cicli da 20 giorni. Siamo al 33° giorno e probabilmente si chiuderà un 40 giorni. A livello tecnico siamo in area di doppio massimo, e il setup Tartarughe/Paciello ha dato un evidente segnale short. Attendo una lieve risalita dei prezzi per entrare in posizione,per avere un miglio rapporto rischio/rendimento.
Brent, in attesa dello shortLa resistenza sul Brent oil a 70$ al barile è interessante anche se per ora il dollaro ancora incerto non ci fornisce un vero segnale di debolezza. Tuttavia l'attuale lateralità va seguita alla ricerca di un pattern o candela singola che possa offrirci una buona correzione. resterei flat n attesa di un chiaro segnale didebolezza
BRENT, FLAT, in fase conclusiva del rialzo BRENT, FLAT, in fase conclusiva del rialzo
non dovrebbe oltrepassare i 66,5
I più prudenti possono prendere profitto
Short confermato sotto i 65,42 circa
XiNiaN 4 - Trading System - V. 2.9.1 - Medium/Long Term Period - (Time Frame: 1 H)
BRENT CBK18 - May '18 66,07
FLAT dal 16/03/2018 da 65,55
LONG Sopra 67,47
Stop LONG se close daily < 67,88
SHORT Sotto 65,83 Stop
SHORT se close daily > 65,42
UKBrent: probabile inversione per chiusura ciclicaBuongiorno a tutti, il prezzo ha testato la media mobile rappresentativa del ciclo annuale, ipotizzando la momentanea chiusura del suo sottociclo inferiore cioè il semestrale. Qualora vengano violati al ribasso i 63.30, è probabile che si inneschi il vilcolo ribassista che porterà alla chiusura annuale prevista per giugno. Nel ciclo precedente, si è verificatan la regola dell'1,5 e cioè al ciclo di un anno se ne è attaccato un'altro pari alla sua metà per una durata totale di 1,5 anni. E' per questo che la sinusoide non chiude a giugno, ma è spostata di 6 mesi. Resta comunque il fatto che alla scadenza ciclica di un anno possa verificarsi il minimo di chiusura.
Brent oil, la valenza di una trendlineUna trendline rialzista così importante che ha retto le quotazioni del petrolio del mare del Nord per parecchio tempo, diventa adesso una resistenza importante che potrebbe far slittare le quotazioni del petrolio sopratutto se le prossime scorte saranno negative rispetto alle aspettative del mercato. Un dollaro in ripresa potrebbe essere un ulteriore ostacolo insieme alle prese di profitto dei molti contratti long degli hedge fund.
SPREAD BRENT/WTI Lo spread tra BRENT e WTI è ai massimi degli ultimi mesi forse dovuto anche agli uragani che stanno colpendo le coste americane.
Si potrebbe sfruttare il momento per entrando short sullo spread in previsione che le quotazione dei due strumenti si riallineano
Quindi:
-BRENT SHORT
-WTI LONG
lo spread tra i due ora è al 12% circa
SL spread oltre il 15% circa (massimi di febbraio 2016)
TP1 spread a circa 7%
Tp2 spread a circa 4% (minimi 2017)
Per bilanciare perfettamente l'esposizione vanno presi in proporzione 1 (brent) a 1.12 (wti)
analisi brentParto dal grafico weakly per individuare eventuali massimi o minimo che potrebbe cercare il prezzo in questi giorni, al momento i prezzi si trovano in una pausa di trand iniziata il 30 ottobre, guardando il grafico weakly e ipotizzando che i prezzi abbiano ancora intenzione di salire imposterei il mio target sul livello 68.00 dove si trova un massimo risalente a maggio del 2015.
Piu nel particolare analizzando il daily l'estenzione della congestione mi porta sul livello analizzato in precedenza 68.00
Nel breve termine al momento si potrebbero effettuare operazioni swing in particolare volendo azzardare un po con l'analisi si potrebbe operare il doppio massimo che fa presagire il rifiuto di uscita dei prezzi dall'area precedentemente descritta.