Il mensile su btcusdMarzo ha confermato il rialzo, mettendo un timbro ufficiale sull'inversione di tendenza intermedia (vedi idea correlata).
Luglio diventa mese fondamentale adesso per stabilire se il bear è agli sgoccioli oppure ci sarà ancora qualche zampata, ogni giorno che passa su questi livelli attuali aumenta la probabilità della sua fine, perciò è fondamentale non superare o fare minimi relativi a periodo intermedio dopo il 10 Luglio 2023.
Candela di Marzo ha rotto al rialzo la doji di Febbraio, come spesso ha fatto in passato il prezzo di btc, esprime un parere chiaro a seguire di un'indecisione, ora il prezzo sale ininterrottamente da novembre, tranne un piccola pausa di una ventina di giorni tra febbraio e marzo, non ha mai fatto una correzione intermedia, quando e se accadrà, bisogna essere pronti e avere liquidità, potrebbe essere l'occasione per entrare a prezzi eccellenti dovesse confermare l'idea che ho per un rialzo di lungo periodo.
Idee operative BLX
Il mensile su btcusdFebbraio ha disegnato una Doji quasi perfetta, in questo contesto indica indecisione, perché per invertire un trend dovrebbe stare al posto di quella di Dicembre per esempio, o quella di Novembre 2021 essendo il timeframe mensile, non vuol dire che btc non possa scendere, però non è considerabile un pattern. Se si guarda lo storico di btc, si nota che poche volte ha fatto delle doji, spesso le ha rotte al rialzo, cioè ha continuato a salire, chissà....
Il 27 Febbraio è superato, una rottura dei 25k usd senza intaccare i minimi di Novembre 2022 da adesso in poi, direbbe apertamente: inversione del periodo intermedio ecco perché c'è molta resistenza, sarebbe un uscire allo scoperto da parte di chi sta comprando, quindi con la prima volatilità, si avrebbe il quadro chiaro(almeno per chi è capace di leggerlo). Il prossimo periodo importante adesso diventa Luglio 2023 che aiuterà a stabilire con più affidabilità se il bear è finito oppure no, non penso che vedremo il quadro chiaro subito, altrimenti sarebbe troppo facile, penso che porteranno all'estremo le oscillazioni, cercando di nascondersi più possibile, è importante non fare minimi più bassi dopo Luglio 2023, questo lo scriverò poi nelle prossime analisi.
Bitcoin, Bull o Bear? Il mensile su btcLa Candela di Gennaio ha chiuso con un +40% circa, non stiamo a guardare la precisione, ma la performance che non si vedeva da un bel po', bisogna tornare nel 2021 per vederne una simile, sintomo di movimenti molto più importanti all'orizzonte, nelle idee correlate c'è il mio ragionamento che oggi con il senno di poi diventa più facile, ma non è stato così quando l'ho scritto.
Rinnovo come data da attendere il 27 febbraio per un analisi del trend su intermedio in modo da poter capire se effettivamente il bear è alla spalle, quindi in attesa di capirlo con certezza ovvero Luglio 2023, vediamo cosa ci porterà Febbraio il mese più corto dell'anno.
Bitcoin, siamo o non siamo alla fine del bear?La data del 27 Febbraio diventa importante sul mio calendario e forse non solo sul mio, visto che quella del 6 Gennaio è stata utilissima, ovviamente, non la data precisa, ma indicativa come fine di un calcolo delle sessioni settimanali, guarda caso è molto vicina alla data della fine del claim dei creditori di mtgox, a meno che non posticipino ulteriormente, non penso sia fondamentale, ma la voglio mettere perché sta vicino a una data che mi serve per capire se questo rialzo è un'onda minor oppure un fuoco di paglia, sul breve è nettamente un rialzo importante, sul lungo rimane rialzista, manca l'intermedio che è quello più importante in questo momento. Superata quella data(27 Febbraio) con rialzo sarebbe l'inizio di un movimento molto più grande, conterà anche il test delle prossime resistenze a 28k e a 34/35k, ogni mese che passa è un mese in meno in proiezione del dimezzamento del blocco premio (Halving), quindi siamo nella fase cruciale, un ritorno sotto i minimi adesso sarebbe un colpo durissimo, ma non ancora devastante, dopo Luglio invece un break del minimo a 15k, sarebbe il game over della tendenza di lungo periodo al rialzo, quindi una catastrofe, in questo momento il prezzo sta facendo il contrario, questo ci fa ben sperare di vedere più rialzi che ribassi quest'anno.
Il settimanale su btc/usd, nuovi scenari in arrivo?La deadline della richiesta da parte dei creditori di mtgox è stata posticipata al 10 Marzo 2023, ho modificato questo scenario, che cerco di mantenere più pulito possibile per fare ragionamenti senza essere influenzato dagli strumenti di analisi tecnica, le migliori cose sono sempre quelle più semplici.
Il prezzo adesso sta sulla resistenza a 21k, ci sono altre due zone importanti, che sono 23k e 28k usd, se il prezzo dovesse tornare giù non annullerebbe questo rialzo o per lo meno, servirebbe molto tempo al ribasso o la rottura di 15k usd, senza intaccare le resistenze che ho scritto nel rigo qui sopra. Dovesse confermare il rialzo su tendenza intermedia che pare molto decisa, con direzionalità e volatilità forti, servirà continuare a testare resistenze senza toccare i minimi a 15k, anche dopo il 27 Febbraio 2023.
La data del 6 Gennaio come da analisi postate in precedenza è stata molto affidabile, direi anche troppo, quindi mi aspetto finalmente un po' di movimento da parte del prezzo, dopo mesi di laterali e ribassi che sembravano non finire mai.
Il settimanale su btcAggiorno quest'idea, solo per mostrarvi che questo è un momento decisivo, anche se sembra di no visto l'andamento poco mosso del prezzo.
I recenti bear misurati, portano il ciclo di ribasso attuale a un possibile record di giorni, oppure a una ripartenza, siamo sul livello chiave della resistenza a 17k, c'è voglia di capire dove il prezzo andrà se a fare nuovi minimi o a rompere la resistenza. Quest'ultima diventa ogni giorno sempre più probabile.
Il mensile su btcAggiornamento sul timeframe mensile, il prezzo ha disegnato una candela con un corpo piccolo nel mese di Dicembre, con chiusure sui minimi, ma non ha superato il minimo fatto a Novembre che a questo punto diventa fondamentale per la ripartenza... dovesse tornare a breve sopra 17k, potrebbe mettere la testa anche sopra i 20k, tutto dipenderà se il prezzo manterrà questo setup, che sembra un laterale, ma ha tanti fattori interessanti che spiegherò e ho spiegato in altre analisi.
Analisi settimanale su BitcoinLe parole di Powell ultimamente sembrano segnare il capolinea di qualche movimento sul breve periodo, le pagliacciate che stanno facendo ultimamente la FED assieme alle banche centrali sono davanti agli occhi di tutti, prima con inflazione transitoria e ora con recessione che non c'è.... si come no.
Comunque dopo questo inutile commento, il prezzo di btc/usd ha rimbalzato su una resistenza proprio a cavallo della conferenza della FED, se si guarda il timeframe orario si nota perfettamente, quindi siamo ancora nelle mani di chi ancora non sa cosa fare e naviga a vista, il rialzo dei tassi d'interesse per il 2023 non è piaciuto al mercato, per ora ci sono solo piccoli segnali che qualcosa cova sotto le ceneri, ma non sono sufficienti per poter dire che il bear è finito...
Il mensile di btc/usd con un occhio all'halvingNovembre ha chiuso con una performance in percentuale di -16,24% stampando una chiusura a 17.1k sotto il precedente minimo di Giugno a 17.6k, questa è chiamata new structure low. Il prezzo di btc questa volta non sembra dare segnali di inversione violenta come ha fatto sempre in passato, sembra invece che voglia navigare per un po' a questi prezzi in attesa di capire come si evolveranno gli eventi futuri.
Certo per portarlo sotto i 19k precedente massimo storico, sono serviti una serie di fallimenti, di schemi ponzi prima e di incompetenti dopo, vedi ftx, che secondo me è uno dei più grossi scandali mai successi che farebbe vergognare anche Bernie Madoff, nonostante questo il banchiere fritto è ancora a piede libero a parlare tranquillamente ai convegni, ma questa è un'altra storia e mi fermo qui.
I segnali di bottom iniziano a vedersi ovunque, io come indicatori contrarian uso spesso i media mainstream, specialmente quelli economici finanziari, quando dicono btc is dead, purtroppo non posso usarli per fare trading, ma bisogna attendere e vedere come il prezzo reagirà, soprattutto nello scontare l'halving su cui ho dedicato qualche analisi che ho correlato qui sotto.
Periodi già visti?Due statistiche interessanti :
Il bear più lungo su tempo intermedio è stato il ribasso tra il 2013 e il 2015.
La "gamba" ribassista su periodo medio 1-5 mesi più lunga è stata di 19 settimane.
Entrambi convergono vicino a una data interessante, non sarà così, ma quest'indicazione aumenta la possibilità di vedere finito il bear market a breve, da capire solo se farà o non farà l'ultimo ribasso che solitamente è quello che indica chiaramente la ripresa del trend al rialzo, in cui i compratori arrivano e fanno risalire il prezzo in maniera molto violenta.
Un buon momento per comprare bitcoin?Ho aggiunto un'immagine storica di Ottobre 2009, quando sul forum bitcointalk.org si faceva un po' il conto di quanto potesse valere btc in dollari statunitensi, attraverso il calcolo dei consumi del mining sull'energia elettrica usata, da parte di un sito chiamato new liberty standard , il primo exchange anche se in stato embrionale rispetto ai suoi successori. Questo perchè é una prova aggiuntiva per stabilire una data certa da quando, per le persone, btc ha iniziato a valere qualcosa in usd molto prima della sua quotazione sui primi exchange come per esempio mtgox intorno a Luglio 2010, da cui parte il calcolo dei grafici.
Con questa nuova data, si può ipotizzare un periodo decennale che ha chiuso a Marzo 2020 con la fine del mercato orso precedente, quindi questo nuovo movimento al rialzo con massimo storico fatto a Novembre 2021, che sta adesso disegnando il minimo intermedio é solo il primo ciclo primario di un'onda decennale più ampia.
Per validare questa teoria, il prezzo di btc/usd non deve costruire strutture di prezzo sotto i minimi che ha fatto o che forse farà nelle prossime settimane, la data utile per stabilire questo é Luglio 2023, a quel punto dovesse fare ulteriori minimi, il ribasso intermedio sarebbe più lungo del movimento al rialzo precedente, in termini di sessioni settimanali.
Non darò target di prezzo precisi, scrivo solo che l'area intorno a 13k usd è un supporto importantissimo come lo erano i 19K usd, avendo la possibilità di vedere prezzi molto più alti in futuro se l'ipotesi diventerà realizzabile, un accumulo potrebbe realizzarsi già adesso, sia in discesa che in salita, ecco perché mi sono dedicato di più ai cicli, essendo questo un potenziale minimo decennale.
Il mensile su BTC/USDAggiorno l'idea scritta mesi fa aggiungendo due date che coincidono con un ipotetico minimo, nonostante adesso sia facile dirlo, nessuno ha la sfera di cristallo, quindi rimane uno degli scenari più semplici da pensare...
Il mese si è chiuso diversamente da come sta andando il settimanale, l'area dove sta una struttura di prezzi annuale, sembra al momento reggere, come nell'analisi che ho allegato qui sotto (in particolare quella dell'8 Gennaio), si attende un possibile rimbalzo se ci sarà per capire poi se questo scenario possa aumentare la sua affidabilità.
Il mensile di btc/usdDicembre ha chiuso con un ribasso a doppia cifra percentuale, inoltre la chiusura rafforza l'affidabilità della zona sui 45k $
Che dire, si attende il minimo per capire poi dal rimbalzo (se ci sarà), di poter avere una prova sul fatto che il prezzo possa aver finito la benzina al rialzo, un laterale adesso significherebbe che il prossimo ath sarà lontano e che quindi si potrà vedere un bear che manca da 3/4 anni circa...
Non è la fine del mondo un bear quest'anno, significherebbe consolidare molti livelli importanti, soprattutto tra 28k e 19k usd, non è detto che vada lì, io per il momento rimango rialzista di lungo periodo, ma la magia su btc sembra finire lentamente.
Il mensile su btcusdCandela di Novembre che denota un rallentamento della tendenza anche se ha testato e scritto un ath, il pattern formato tra ottobre e novembre è simile a quello fatto tra marzo e aprile di quest'anno, per il momento il rally natalizio è da escludere, salvo improvvisi movimenti al rialzo che potrebbero scontare notizie del mercato ancora non conosciute...
Il mensile su btcusdSiamo in una zona di supporto, una chiusura mensile o settimanale sotto i 42k sarebbe un segnale di forza ribassista nel breve periodo. Il mio pensiero è che questo ritracciamento non durerà a lungo, però bisognerà prendere atto di quello che il mercato dirà nelle prossime settimane, trend di fondo sempre fortemente al rialzo.
Il mensile su btcusdLuglio ha chiuso con un evidente rimbalzo che adesso ha bisogno di una conferma, molto probabile visto che la candela ha chiuso vicino ai massimi dopo aver toccato il supporto. Nulla è sicuro però forse siamo in una fase in cui ad essere testate saranno le resistenze, dovesse romperle c'è una buona chanche di vedere la fine di questa correzione partita dai massimi di Aprile.
Il mensile di btcGiugno sembra aver portato una candela con molta indecisione inferiore mantenendo il supporto tra i 33k ed i 28k usd per ora intatto... Che sia Luglio a dare il via al prossimo ciclo di rialzo? Finchè non ci saranno evidenze che la correzione non è finita, si rimarrà in trading range.
Il mensile di btc/usdAggiorno questo studio solo per fa notare che questo top ha molta somiglianza con quello fatto a metà del 2013 tra aprile e giugno per la precisione, da quello che si vede qui, il livello a 58k$ è la prossima resistenza da dover abbattere per la continuazione della tendenza di fondo.
Aprile mese in rosso su btcAnche se con una doji, Aprile ha portato il rosso sul grafico mensile di btc/usd, interrompendo 6 mesi consecutivi in verde, questo aumenta la probabilità che una correzione sia possibile adesso, dopo una bella corsa fatta a cavallo trafine 2020 e inizio 2021. La tendenza di fondo rimane nettamente al rialzo senza discussione, nel breve e nel medio però potrebbe ballare un po'.