Continuazione del trend o correzione in arrivo su btc?Stabilire quando il prezzo possa correggere in una tendenza al rialzo come quella di btc, è diventata una scommessa. La tendenza di fondo(periodi lungo e intermedio) è rialzista in maniera netta e potente, certo però non può sempre e solo andare su, quindi è molto utile usare alcuni indicatori che aiutano a capire se il trend si sta indebolendo, ovviamente devono essere configurati su periodi che interessano, adattati ai cicli dello strumento in analisi. Qui sto usando da quasi un anno e mezzo, un calcolatore o misuratore degli swing, molto utile per farmi notare le ondate generate dai movimenti della tendenza. In questo momento il prezzo sembra alle prese con una resistenza abbastanza importante, non arcigna come i 28k usd, ma comunque da tenere sotto stretta osservazione, il primo falso breakout l'ha regalato sulla notizia dell'approvazione degli etf, di cui parlerò solo per gli effetti che ha creato sul prezzo. Sapete bene come la penso sulle istituzioni di controllo dei mercati e i fatti accaduti sono sotto gli occhi di tutti. Tornando al prezzo di btc, questa è una fase delicata, ma non pericolosa, visto che nel 2023 il prezzo ha recuperato molto terreno perso nel bear market, possiamo azzardare un acquisto ogni volta che il prezzo andrà giù, certo usando stop loss o take profit, perché non possiamo sapere quando finirà, quello che abbiamo visto fino a oggi è che il prezzo di btc nei precedenti cicli rialzisti, quando ha fatto delle correzioni, queste sono durate poco, non più di 4-5 settimane al ribasso, per poi recuperare subito e ripartire al rialzo. Speriamo di vedere ancora questo genere di cose, ma state sempre all'erta! Gli attori che stanno entrando sono i più potenti sui mercati, i big, quindi la creazione di uno strumento altamente speculativo da parte di essi, potrebbe trasformarsi in un'arma a doppio taglio per noi bitcoineer!
Idee operative BTCETH.P
Bitcoin to the moonApprovati non uno ma ben 11 etf su Bitcoin, notizia molto positiva che però il mercato probabilmente aveva già scontato, al momento si porta a quota 49000.
La mia visione di bitcoin è come asset da investimento, non l'ho mai utilizzato per fare trading.
Questa notizia è un passo aggiuntivo verso il mondo criptovalute.
Bitcoin ETF - Il Killjoy della Festa? 🚀📉Questo potrebbe non corrispondere a quanto si sente comunemente in questo momento, specialmente con la possibile approvazione del Bitcoin ETF. Credo che attualmente ci troviamo in un'onda (3) di grado superiore. Determinare la sua conclusione in modo preciso è difficile, ed è possibile che sia già completata.
Esaminando attentamente il grafico a 4 ore, suppongo che ci troviamo ora in un'onda (iv), seguita dall'onda (v), con le onde 4 e 5 a seguire per completare l'onda (3). Stimo che potremmo vedere un movimento al rialzo nell'onda (3) fino al livello Fibonacci 461, circa 59.400 $. Successivamente, è previsto un significativo calo delle vendite nell'onda (4), seguito da un nuovo aumento nell'onda (5). Questo concluderebbe definitivamente l'intero ciclo. Attualmente, non sono convinto che supereremo il massimo storico. Continuo a mantenere il mio ordine limite tra i 40.000 $ e i 37.500 $. Un calo a breve termine al di sotto di questo livello sembra improbabile, considerando che la struttura dell'onda inferiore non è ancora completa, suggerendo che l'onda (3) non è ancora finita.
Rimani concentrato e tranquillo finché non sappiamo di più! ✨
BTC AREA DI INTERESSE 48/50k LANCIO ETF (?)ETF su Bitcoin... una vicenda più simile ad una telenovels che ad un lancio finanziario!
Cerchiamo di riassumere in breve, molto breve come si stannsvolgendo i fatti che hanno creato i maggiori volumi ed entusiasmi seguiti da spasmi e bestemmie.
Maggio 2021 : ProShares lanciò il primo ETF su Bitcoin negli Stati Uniti, ma non si trattava di un prodotto “spot” (cioè che investe direttamente in Bitcoin), bensì di una strategia future-based, una differenza sostanziale;
“La SEC ha ripetutamente respinto tutti gli asset manager che hanno tentato di registrare ETF spot su Bitcoin”, spiega Madeline Hume, senior research analyst di Morningstar. “Mettendo da parte le ragioni economiche dietro il tentativo di entrare in un nuovo mercato, è importante ricordare che queste società hanno già avuto a che fare con la SEC per strumenti su criptovalute”, continua Hume. “BlackRock offre già un trust su Bitcoin e Fidelity ha presentato senza successo una petizione per un ETF nel 2021. Quindi, in un certo senso, queste nuove domande si basano su sforzi ed esperienze precedenti, esperienze che potrebbero aver dato lezioni su ciò che la SEC accetterà o meno”
Da notare che Eventi legati a ETF su Bitcoin negli USA risalgono al 2013... e che tutta questa novità è solo FOMO IMPAZZITA! Scopriremo poi che questi strumenti chiamati ETF, non lo erano...
Ecco la lista degli strumenti richiesti su BTC:
First Bitcoin ETF Proposal Filed by Winklevoss Twins Jul-13
Grayscale Launches First Private Trust Sep-13
Fidelity Applies for Spot Bitcoin ETF Mar-21
Invesco and Galaxy Co-File for Spot Bitcoin ETF Sep-21
Grayscale Petitions for ETF Conversion Oct-21
ProShares Launches Futures ETF Oct-21
Fidelity Offers First-of-Its-Kind 401(k) Bitcoin Allocation Apr-22
BlackRock Launches Private Bitcoin Fund Aug-22
Sorvolando sulle tante ed incomprensibili questioni che la SEC ogni volta ha sollevato ad una richiesta dove non ha potere e controllo... arriviamo nel 2023:
Giugno 2023 : "Il bitcoin è balzato del 20% a 30.182 dollari, ai massimi da due mesi, dopo che il colosso dei gestori patrimoniali BlackRock ha svelato le speranze di un fondo negoziato in borsa (ETF) di criptovalute negli Stati Uniti. BlackRock ha presentato domanda per un ETF sul bitcoin il 15 giugno, senza farsi influenzare dai verdetti negativi già espressi dalla Securities and Exchange Commission (SEC). La notizia ha spinto il bitcoin a uscire dalla stagnazione e interrompere due settimane consecutive di perdite. La valuta è rinvigorita dalla prospettiva di un Etf che offre agli investitori un’esposizione al bitcoin spot in una borsa regolamentata degli Stati Uniti."
Ottobre 2023 : "Per la prima volta in quasi 18 mesi, le quotazioni del Bitcoin hanno superato i 34mila dollari grazie ai rumors di un nuovo ETF legato proprio al Bitcoin che fornirebbe una maggiore esposizione alla criptovaluta sui mercati azionari tradizionali. Secondo Reuters, le indiscrezioni sono state ulteriormente alimentate dalla quotazione dell’iShares Bitcoin ETF di BlackRock sul sito web di DTCC, società che fornisce servizi di compensazione e regolamento ai mercati finanziari."
1 Gennaio 2024 : "La più importante tra le valute digitali avanza del 4,9% a 45.762 dollari, superando per la prima volta in 21 mesi quota 45 mila dollari, trascinando con sè le altre criptovalute e proseguendo una cavalcata che nel corso del 2023 le ha fatto guadagnare più del 160%."
3 Gennaio 2024 : "Il bitcoin precipita sulle voci di una bocciatura dell’Etf da parte della Sec in area 40.500 perdendo quasi il 7%"
Un tira e molla che ha visto perdite ingenti da parte degli investitori fomodipendenti e di fatto ancora non si sa nulla.
Cosa prevedo? Facciamo un gioco?
Al lancio dell'ETF, cosa non scontata ma credo possibile, un pump vitaminico fino in area 48.50K ed un dubp successivo in area 35/38K.
Vedremo come si svoge.
Tale racconto (scusate avevo detto breve.. ma vabbè) è solo a livello accademico.
Ultima salita prima di una discesa semestrale/annualeCOINBASE:BTCUSD
Dai minimi di oggi massimo di domani potremmo avere un rimbalzo fino al massimo 22.12.2023 - 23.12.2023 escludendo qualche movimento falso ovvero una lingua di Bayer per superare i livelli segnati tra il 40k e 44k
Ad ogni modo dai top di dicembre avremmo un altro crollo probabilmente sotto 35600 con estensione sotto 34k nella zona dei 32k. Sotto i top dovremmo rimanere almeno un trimestrale e poi valuteremo un altro rimbalzo.
Prima rivalutazione settimana prossima per conferme e poi le successive settimane per valutare un ingresso sell di medio periodo minimo un mensile
Bitcoin - Fase di consolidamentoIl Bitcoin, nel corso del 2023 ha fatto registrare una performance del 180%.
A dispetto di tutte le critiche che ha subito la criptovaluta, resta un asset volatile, che si muove e che pertanto genera possibilità da poter cogliere.
In particolare, dopo la bull run durata circa 12 mesi ed iniziata lo scorso gennaio 2023, Bitcoin è entrato in una fase di consolidamento, andando a formare un rettangolo con volumi in riduzione. Sappiamo che la comparsa di queste figure durante un trend è salutare, perchè permettono al movimento di "scaricarsi" ed aprono al posizionamento di nuovi operatori.
La riduzione dei volumi è fondamentale, in quanto al momento del breakout, minori volumi potranno essere fautori di un movimento esplosivo, considerato il minor "affollamento" di ordini che eviterà competizione nel book.
Ovvio che dato il trend di provenienza e la formazione del rettangolo che è una figura di continuazione, ci si aspetta una rottura verso l'alto che, tuttavia, qualora la figura dovesse estendersi per troppo tempo, ci sarebbe una perdita di significatività del pattern.
Attenzione ai falsi breakout ed individuare sempre un'area di stop coerente con l'aspettativa del movimento.
BTC: triangolo ascendente e un GARTLEY.Sono stati scoperti un triangolo ascendente e un GARTLEY.
Lunedì c'è la possibilità di verificare i livelli menzionati in aula dopo la risposta della SEC.
Una replica di oltre 35.200 è possibile anche prima della dinamica vendita della casa
+ Il ROC del territorio è positivo
Previsione a lungo e breve termine per BTC 2024Analisi tecnica:
Il 2024 è iniziato con un forte aumento del prezzo del bitcoin, che si avvicina a due livelli importanti, situati a $46850 e $50800. Questi rappresentano due resistenze significative che si sono formate durante il Covid Crash e il crollo di FTX, entrambi eventi cruciali per il mercato.
Analisi ciclica:
Utilizzando l'indicatore di Fibonacci, ho confrontato i due cicli: quello del 2019 e quello attuale. Notiamo che nel primo ciclo, il prezzo del bitcoin ha toccato il livello del 38.2%, per poi subire un ritracciamento fino a quasi raggiungere i minimi del ciclo del 2019. Nel ciclo attuale bitcoin è vicino al livello 38.2%, ci sarà una lateralizzazione e poi un ritracciamento come nel 2019?
Volatilità implicita:
Ho tracciato cinque linee orizzontali per determinare il picco della volatilità implicita. La volatilità implicita rappresenta la misura della variazione attesa del prezzo di un titolo nel tempo. In questo momento, la volatilità implicita è a metà dei picchi precedenti, dopo aver toccato minimi nel trimestre precedente. Questo indica che potrebbero verificarsi nuovi movimenti significativi a rialzo o a ribasso.
Indice Crypto Fear and Greed:
Attualmente, l'indice Crypto Fear and Greed si trova a un livello di 71, indicando un certo grado di FOMO (Fear Of Missing Out) nel mercato.
Notizie macroeconomiche:
In base alle notizie macroeconomiche, gli ETF (Exchange-Traded Fund) potrebbero essere presto approvati. Tuttavia, alcuni analisti speculano che questa notizia potrebbe generare un effetto "sell-the-news", cioè una vendita massiccia dopo l'approvazione degli ETF.
Domande e previsioni:
la domanda principale è se il bitcoin subirà un ritracciamento a breve termine o continuerà a salire grazie alle approvazioni degli ETF. Personalmente, ritengo che aspetterò il momento migliore per acquistare, evitando di essere influenzato dalla FOMO e dalle notizie di mercato allettanti che potrebbero nascondere manipolazioni e altri rischi.
Prospettive a lungo termine:
Per il lungo termine, prendendo in considerazione le notizie, gli aggiornamenti, l'ingresso di liquidità da parte delle banche (se gli ETF verranno approvati), le aziende che stanno valutando l'inclusione di bitcoin nei loro bilanci (con inclusioni di banche e aziende si parla di mille miliardi), l'Halving, la recessione economica e i tagli dei tassi d'interesse, potremmo aspettarci un anno eccezionale per il bitcoin.
Attacco al fortino della resistenza!!!A parte il titolo idiota che ho scelto, il settimanale su btcusd si apre con un attacco dei rialzisti alla zona della resistenza, è presto per prendere qualsiasi decisione, l'unica è attendere e capire se il movimento rialzista sarà supportato da molti altri indicatori come il volume. La zona tra 46k e 45k usd, non sarà facile da rompere, anche se il buon giorno si vede spesso dal mattino, in questo caso bisogna andarci molto cauti. Chi segue le mie analisi da qualche anno, avrà già comprato btc, o per lo meno altre cripto, perciò prima di vendere e prendere beneficio, serve dare uno sguardo alla strategia creata in precedenza, in questo momento serve avere una visione chiara, sapendo cosa fare nei possibili scenari che si manifesteranno nel 2024. Chi ancora non ha comprato nulla, non si faccia prendere dal FOMO, perché c'è sempre un momento in cui i prezzi correggono.
Conformazione rialzista BTC\USDAnalizzando attentamente la configurazione rialzista del grafico, insieme ai volumi e all'indicatore MACD su un intervallo giornaliero, emerge chiaramente un forte impulso al rialzo, suggerendo che il valore potrebbe raggiungere e consolidarsi a 50.000.Bisogna attendere una rottura del triangolo per capire se accadrà.
Il macd su btcusd.Indicatore che dopo tanto tempo inizia a segnalare una debolezza sul trend rialzista. La configurazione è con parametri per il calcolo di un periodo intermedio, perciò non è da sottovalutare questa cosa. Prezzo che è andato in trading range, quindi si aspetta qualcosa, ovvio che è l'approvazione degli etf. A primo impatto il mercato sembra scontare una posticipazione, ma potrebbe schizzare in sù nel caso di un via libera da parte della sec. Non ci sono dubbi su cosa stia succedendo. Il range tra 45k e 41k usd rimarrà tale fino al 7 Gennaio perché entro quella data, il prezzo dovrà prendere una direzione chiara, altrimenti potrebbe andare in laterale (30 sessioni daily in poi) e non penso che possa farlo adesso, soprattutto con gli eventi che ci saranno nel 2024.
BTC: Rilevato -BAT ribassista.
BTC: Rilevato -BAT ribassista.
Euforia quando l'ETF BalckRock è salito su BITCOIN e nella testa degli investitori
ATTENZIONE alla TRAPPOLA PER TORO!!
Ho rilevato una BAT ribassista
attenzione
EMA.50 ed EMA.200 rimangono obiettivi potenziali
LIVELLI:
In aumento: 48.500-49.000
In declino:
40.690
39.746
36.170
BITCOIN: Ribassista-DOUBLE TOPViene rilevato un doppio massimo che potrebbe mandare BTC molto in basso verso l'EMA .200 intorno a 33.000
inoltre se l’ETF su BTC verrà accettato, il rimbalzo a 33.000 sarà potente
monitora le tue medie mobili esponenziali, i livelli di Fibonacci e le bande di Bollinger
+DIVERGENZE ROC e RSI
BTC. Utilizzo di Fibonacci per gestire il ritracciamento Considerando la discesa attuale di BTC, il ritracciamento di Fibonacci puo dirci quali sono i livelli in cui si potrebbe terminare la discesa e quindi continuare nel trend principale.
Di solito Quando BTC testa il lato superiore della kumo, se non ci sono Medie mobili di mezzo, è molto probabile che BTC potrebbe attraversarla, e in questo caso finire a testare il livello 0.78 di Fibonacci. Li sarebbe utile se ci sono le condizioni, di considerare di entrare long.
Questa analisi non costituisce una sollecitazione ad investire e non è rivolta ad un pubblico di investitori professionisti.
BTC. Utilizzo di Fibonacci per gestire il ritracciamento Considerando la discesa attuale di BTC, il ritracciamento di Fibonacci puo dirci quali sono i livelli in cui si potrebbe terminare la discesa e quindi continuare nel trend principale.
Di solito Quando BTC testa il lato superiore della kumo, se non ci sono Medie mobili di mezzo, è molto probabile che BTC potrebbe attraversarla, e in questo caso finire a testare il livello 0.78 di Fibonacci. Li sarebbe utile se ci sono le condizioni, di considerare di entrare long.
Questa analisi non costituisce una sollecitazione ad investire e non è rivolta ad un pubblico di investitori professionisti.
Il macd su btcusd.L'indicatore disegna i massimi dopo due anni, le uniche due volte che si è trovato più in alto è stato nel 2021. Questo massimo in corso è tendenzialmente un possibile top intermedio, già adesso. Indicatore e prezzo concordano, il dato è maggiormente importante per via del fatto che il macd qui è configurato su periodo intermedio, perciò molto affidabile come abbiamo anche visto in passato. Cosa voglio dire? Niente, alla fine conta solo il prezzo, il resto è secondario, tutto quello che ho usato mi è stato molto utile e sarà molto utile in futuro quando ci sarà da capire se la tendenza di fondo cambierà, avere questi dati mi ha fatto capire che è molto importante girarsi al momento giusto, non è importante solo il livello dove si acquista, ma il quando si esegue l'operazione, perché in una tendenza come questa in corso, chi può sapere dove i tori faranno arrivare il prezzo? Ecco perché il macd secondo me è molto importante, non dà un'indicazione istantanea ma aiuta molto a capire cosa sta facendo il trend, in questo momento per esempio, il prezzo sta consolidando il movimento precedente che ha superato nettamente i 38k usd.
Lo swingtrading su btcusd.L'indicatore mi sta facendo vedere delle ovvietà. Ora che le tre tendenze sono al rialzo, quest'indicatore inizia a diventare quasi inutile, scrivo quasi, perché per un possibile ritracciamento potrebbe tornare di nuovo molto utile, è evidente che il calcolatore degli swing serve solo a capire bene in che contesto si trova il prezzo, non serve molto per fare trading. Ho sperimentato quest'indicatore per più di un anno, alla fine posso dire che è molto utile nei periodi d'incertezza, aumentando i dati in possesso e facendo vedere che le aree di prezzo diventano importanti, quando non si ha la bussola e non si capisce bene in che tendenza ci si trova. Adesso però sappiamo bene che la tendenza di fondo è rialzista, perciò possiamo utilizzare quest'indicatore in modo marginale e non più come prima, quando era più difficile capire il contesto. Io continuerò a studiarlo. A guardarlo con gli occhi di un elliottiano sembra arrivato a chiudere un ciclo di medio periodo, però come ben sappiamo, il pattern di Elliott va visto sempre alla fine specialmente nei gradi inferiori ai cicli primari.
Il settimanale su btcusd.Dopo otto settimane consecutive di sessioni con chiusure positive, il prezzo ha disegnato una candela rossa, che ha tentato di chiudere il rialzo con un engulfing bearish proprio a ridosso della struttura di prezzo annuale, di cui ho parlato nelle precedenti analisi. La zona di resistenza in cui il prezzo sembra assestarsi è molto importante, molti trader controllano il livello tra i 58k e i 69k usd per stabilire se siamo effettivamente in un bull market, quindi per adesso non sono esclusi strappi al ribasso anche abbastanza violenti, su notizie legate prettamente all'approvazione degli etf spot da parte della Sec. Le ipotesi su cosa farà il prezzo sono tante, gli scenari anche, ma quello che ci interessa più di tutti rimane quello rialzista, perché secondo la mia ipotesi, siamo ancora molto indietro rispetto alla caratura dell'evento etf. Il fatto che molti siano ancora indecisi o fuori, mi fa pensare che non abbiamo ancora visto il top del movimento intermedio(3/4 mesi), possiamo ipotizzare un ritracciamento anche molto forte visto che sta continuando a salire da più di due mesi, però nel momento che l'open interest per esempio, dovesse tornare ai massimi visti nel 2021, a quel punto si potranno fare altri ragionamenti. Per adesso di ritracciamenti non se ne vedono, quando arriveranno i compratori saranno molti di più e vedremo crescere ulteriormente l'open interest e soprattutto i volumi che per adesso rimangono in crescita ma bassi rispetto al bull del periodo 2020-2021.