Nuovo movimento rialzista in corso?Il prezzo sta segnando nuovi massimi relativi al periodo intermedio, questo macd, come ho scritto più volte è configurato su periodo intermedio (3 mesi circa). In questo momento l'indicatore sta segnando nuovi massimi rispetto a quelli fatti a Dicembre del 2023, quindi ci sta dicendo buone notizie, perché questo in corso potrebbe essere una nuova "gamba" rialzista, un nuovo ciclo intermedio o uno swing, chiamatelo come volete. La cosa importante è che prezzo e indicatore concordano sul rialzo che ha tutto, volatilità e direzionalità, i compratori sono spuntati fuori subito, a ogni debolezza del prezzo, vengono comprati molti btc e l'halving è molto vicino. Ricordo che quest'ultimo è già scontato nel prezzo, quello che non è scontato è fino a quando ci sarà un accumulo da parte dei grossi fondi tramite gli ETF, in questo momento l'aspettativa su Bitcoin rimane alta. Una conferma che la correzione è finita e che siamo in nuovo ciclo rialzista, può darlo un massimo relativo a periodo intermedio dopo il 9 Marzo.
Idee operative BTCETH.P
Bitcoin: analisi TECNICA e FONDAMENTALESenza parole il rialzo che abbiamo visto oggi su Bitcoin. Non tanto per l'entità della salita (che comunque si fa un invidiabile +10%) ma quantopiù per la situazione di mercato in cui questo rialzo è avvenuto.
Partiamo con una mera analisi del grafico, per poi andare a scoprire se ci sono state notizie che hanno innescato questo rialzo (spoiler, una più di tutte sembra la responsabile).
In ogni caso Ichimoku continua a sostenere questo rialzo. Pur mostrando un leggero disequilibrio (il prezzo inizia ad allontanarsi parecchio dalle medie) ancora non ci sono segnali di perdita di forza troppo evidenti.
ANALISI GRAFICA
Il grafico mensile parla chiaro, stiamo andando a prendere i massimi assoluti. Ormai manca veramente poco, il prezzo deve fare solamente un 20%
A livello di livelli di prezzo, non ci sono poi tutto questi grandi ostacoli. Ci sono infatti solamente la resistenza a 60k, che una volta rotta ci riporterebbe già in zona 66k, praticamente in ATH.
Certo, a livello di volumi ancora non siamo come in passato. La spinta arrivata sui minimi a 16k è stata di tutt'altra entità, ora il prezzo ha meno "solidità" e c'è più attività speculativa. Sicuramente questo rende il prezzo meno solido, ma c'è da dire che un ottimo supporto volumentrico lo troviamo in zona 40k-44k
Spostandoci sul giornaliero vediamo una leggera divergenza dell'RSI in relazione all'utlima salita ma soprattutto dei volumi che al momento non la stanno accompagnando troppo. Questo cosa significa? Di non fare troppo affidamento sull continuazione, perchè è sempre meno sostenuta.
Segnali di ribasso? Neanche a parlarne al momento. L'unica scelta sensata è quella di tenere d'occhio, per chi può stare su un time frame a 15 minuti, la zona di lateralità che si sta creando adesso ed utilizzare strategie di breakout o di falsa rottura.
ANALISI FONDAMENTALE
Prima di tutto possiamo escludere un senso di euforia generale, visto che se guardiamo il grafico dell'SP500 (il più grande indice americano e dunque al mondo) non ci sono stati rialzi, anzi, il prezzo è in contrapposizione a Bitcoin visto che sta leggermente scendedo
Un piccolo aiuto ci viene dato invece dal DXY, l'indice che misura la forza del dollaro che ci mostra come in questi giorni la valuta mondiale stia perdendo forza
Le 2 notizie che però più di tutte sembrano aver portato il prezzo a fare questa esplosione sono:
1) Michael Saylor con con Microstrategy ha comprato altri 3.000 Bitcoin (non chissà quale cifra, ma spinti da un mercato rialzista i retail si potrebbero essere fatti influenzare più del solito)
2) Gli ETF spot hanno visto un inflow di oltre 500 milioni (cioè, sommando i capitali in entrata a quelli in uscita, abbiamo 500 milioni puliti che sono entrati). Mezzo miliardo che è dovuto andare sul mercato a comprare fisicamente dei Bitcoin.
Tutto questo, sommato ad una liquidazione massiccia di short, che quasi sicuramente si trovava sopra ai massimi recenti, ha creato una sorta di "long squeeze" dove tutti i sell sono stati cacciati fuori dal mercato.
CONCLUSIONI
Bhe sicuramente il prezzo ora può continuare a salire e non c'è motivo per cui dovrebbe scendere. Certo eventuali prese di profitto lo farebbero ritracciare, ma penso che il rischio rendimento di entrare short non valga la candela, al momento. Se mai ci fossero della false rottura e pin bar evidenti (la classica shooting star) allora ok.
Che sia o meno questa la potenza degli ETF, la cosa che spaventa (in termini positivi) è che siamo solamente all'inizio di questi ETF. Se davvero la potenza di fuoco è di questo ordine di grandezza, prepariamoci a vedere l'asset più performante dell'intera storia dell'umanità!
Tu cosa ne pensi?
PICCOLA SEGNALAZIONE SU BTCAl momento della scrittura segnalo un'importante reazione rialzista, ovviamente potrebbe essere l'ennesimo slancio che andrà ad esaurirsi in qualche ora per poi di nuovo ricadere nello stallo laterale in essere dal 14 febbraio.
A parer mio però ogni occasione è interessante per un long di breve termine o per un incremento, siccome attualmente non vedo alcuna debolezza di tipo ribassista.
Ci saranno aggiornamenti.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Il settimanale di btcusd.Settimana che si chiude con una candela d'indecisione, il prezzo dopo una cavalcata di due settimane ha trovato un livello su cui rifiatare. Il mercato in questo momento sta ricaricando le batterie per il prossimo attacco alla resistenza sui 58k usd, che reputo molto più importante di quella su cui si è fermato questa settimana. Uno scenario che sembra prendere piede a guardare i dati sui derivati(futures e opzioni), potrebbe essere quello di vedere il prezzo correggere sul supporto intorno ai 49/48k usd, il più classico dei pullback, entrambi gli scenari entrano nel contesto rialzista, quindi i compratori appena vedranno prezzi più bassi, probabilmente aumenteranno gli acquisti.
Btc Usd 24.02.24 ore 08.48Non sono un consulente finanziario.
Grafico lineare 1D.
Btc sta correggendo l'estensione di salita dal 01.02.24.
In rosso la trend line dei massimi crescenti dal 13.07.23, che passa per i massimi del 05.12.23, 08.12.23, 08.01.24, 12.02.24 (fra l'altro si può tracciare anche la TL dei minimi crescenti dal 14.10.23 che passa per i minimi del 22.1.24 e 25.1.24.
Ebbene sembrerebbe che l'uscita dalla TL dei massimi crescenti sia un eccesso che Btc è pronto a smaltire.
La cosa che volevo sottolineare e che sembrerebbe poter star facendo un piccolo testa spalle con linea di collo fra i minimi del 13.02.24 e 23.02.24. Top spalla dx al 12.02.24. E oggi 24.02.24 potrebbe andar a compiere la spalla dx.
Se così fosse vi sarebbe un target della figura di 2.555$ verso il basso, dal punto di rottura effettivo della neckline (linea di collo).
Questo convergerebbe con la tesi della correzione di Btc.
Vediamo infatti fra l'altro Btc aver subito la resistenza a 52.099$, dovuta al massimo del 27.12.21. Con qui btc chiude la tazza relativa col detto massimo ed ora optrebbe avviarsi a fare il manico.
La stessa cosa fece col massimo del 11.01.24 che andò a chiudere la tazza relativa col massimo del 28.03.22 andando a fare il manico col minimo del 23.01.24. E la stessa cosa fece anche ad un livello di prezzo inferiore andando a chiudere la tazza relativa di quel livello di prezzo ed andando poi a fare il manico.
Btc peraltro sta anche procedendo ad andare a chiudere la tazza con l'Ath del nov21.
Ma torniamo al grafico.
Sono evidenziate con rettangoli grandi delle zone di prezzo dove btc ha consolidato creando una zona di volumi che gli ha consentito poi il successivo allungo. Queste zone apparentemente casuali, erano invece allocate in prossimità dei ritracci di Fibonacci tracciate considerando la salita dal nov22 come il ritraccio della discesa dal nov21. Ebbene in zona del 61.8% di ritraccio a 48.555$ manca questo consolidamento. Peraltro la zona dei 48k coinciderebbe col 38.2% di ritraccio, a 47.753$, della salita dal 01.02.24 considerata in grafico a candele 1D.
Ultimamente btc, stante la sua forza, probabilmente dovuta all'Halving e agli etf, ha sempre ritracciato non oltre il 38.2% di ritraccio circa.
Se si verificasse il testa spalle porterebbe come target in zona 48k e qualcosa, che vanno poi calcolati precisamente se romperà la neckline e dal punto di prezzo da dove la romperà.
Al momento la TL dei massimi crescenti dal 13 luglio 2023 appare fare da resistenza.
L'RSI appare star scaricando l'ipercomprato.
La salita dal 01.02.24 appare essere onda 3 del movimento dal 23.01.24.
Pertanto ora btc si troverebbe nella correzione onda 4 del movimento dal 23.01.24.
Insomma sembrano esservi più fattori tecnici che convergano verso area 48k e qualcosa come pavimento della correzione di btc per poi risalire a nuovi massimi. La cui successiva resistenza appare essere il 78.6% di ritraccio di Fibonacci, considerando la salita dal nov22 come il ritraccio della discesa dal nov21, a 57.546$.
I prezzi sono quelli riferiti al grafico dell'exchange Bitstamp.
Finito di scrivere alle ore 8.48 del 24.02.22 con btc al prezzo di 51.058$
BTC - semestre positivoSemestre più che positivo per BTC che mette a segno un 100% di gains dai minimi di dic22 trainato da sentiment positivo degli operatori di mercato e news su lancio ETF.
Se la storia dovesse ripertersi, hp piuttosto forte, potremmo proseguire ancora verso l'alto fino ad agosto24, poi assistere ad un ritracciamento tra settembre e ottobre 24 e poi riprendere la salita fino a ottobre 25.
L'analisi rappresentata è basata sulla valutazione del tempo rispetto a quanto accaduto nell'ultimo ciclo rialzista e pertanto da prendere con le pinze, è puramente didattica e assolutamente non adeguata per seguire operatività.
Btc usd 23.02.24 ore 08.50Non sono un consulente finanziario.
Grafico lineare 1D.
Btc rimane sotto la nota resistenza a 52.099$ dovuta la massimo del 27.12.21, andando a chiudere la tazza relativa con questo masismo relativo.
Difatti dal novembre 2022 btc è in rialzo, pare per andare a chiudere la tazza con gli ATH del novembre 2021, e nel corso della salita è andato a chiudere tutte le tazze relative andando poi a fare il manico.
L'ultima tazza relativa è stata quella raggiunta col top del 11 gennaio 2024 che è andata a chiudere la tazza col massimo del 28 marzo 2022 a 48.234$ (grafico a candele 1D, exchange Bitstamp), andando poi a fare il manico raggiunto col minimo del 23.01.24.
Btc appare in correzione della salita dal 01.02.24 (grafico a candele 1D), che pare abbia raggiunto il suo top il 20.02.24.
Attualmente è in un andamento laterale dal 14.02.24. Il che non consente al momento di comprendere quale direzione prenderà, nonostante l'ipercomprato in tutti gli intervall9i di tempo del grafico.
Sul grafico sono evidenziate: la zona fra 52.4k circa e 53k dove vi è assorbimento della domanda, e la zona fra 50.9k e 50.6k dove vi è assorobimento della offerta.
Nella zona fra 51.7k e 52k si assiste ad un picco di volumi ed in tutta questa zona di prezzo in generale si sta assistendo ad una creazione di volumi, come evidenziato in grafico sulla destra dal Volume Profile. Non è dato ancora sapere se sono volumi di consolidamento o saranno volumi che formeranno una resistenza.
Sul grafico sono evidenziate con dei rettangoli zone di prezzo dove btc ha consolidato, creando una base di volumi per la successiva salita, zone che sono in corrispondenza dei livelli di ritraccio di Fibonacci, intendendo la salita dal nov22 come ritraccio della discesa dal nov21. Mancherebbe il consolidamento nella zona del 61.8% di ritraccio a 48.555$.
Il trend principale rimane rialzista, ci si attende, coi suoi tempi, una chiusura della tazza con l'ATH del nov21, mentre il trend di breve è incerto stante la correzione, al momento compressa in un laterale.
La resistenza a 52.099$, come detto, non è casuale, ma va a chiudere la tazza relativa col massimo del 27 dicembre 2021. Questo, stante anche il momento correttivo, potrebbe portare il btc a scendere per effettuare il manico, come ha fatto anche nelle occasioni precedenti.
Devo ricordare che se pur il 10.01.24 sono stati approvati gli etf, btc il 11.01.24 (sell the news?) è sceso a fare il manico del riempimento della tazza relativa col massimo del 28 marzo 2022.
Sul grafico lineare 1D ho evidenziato con delle trendline fra minimi e massimi crescenti la traiettoria del movimento di Btc, e quello che appare è che nella ultima parte del movimento vi sia stato un eccesso che ha portato btc fuori traiettoria. Ora il btc appare in tangenza del lato superiore della traiettoria e potrebbe ritornarvi al suo interno, stante il momento correttivo.
Mi premeva condividere questa ultima riflessione grafica.
Finito di scrivere il 23.02.24 alle ore 08.50 con btc a 50.927$
Il macd su btcusd.Dopo un'accelerazione molto potente, il prezzo ha trovato una resistenza di breve periodo dove rifiatare. Questo ha gettato un po' di paura in tante persone, penso sia normale. La tensione è alta e quindi in certi casi subentra la paura del mancato profitto, o della stanchezza mentale. Tenere una posizione aperta per tanto tempo porta via molta energia, quindi va bene prendere beneficio quando è possibile. Il macd evidenzia come siamo in un momento buono per ricaricare, sfruttando magari il panico di chi non sa gestire i sentimenti, nel trading queste persone vengono spesso chiamati parco buoi o retail, anche se dai numeri che si vedono, al momento i retail sono molto pochi, ipotizzo che entreranno sui massimi o nell'ultima onda per i più fortunati. Non è esclusa l'ipotesi di vedere il prezzo sotto i 50k usd, anche se la forza rialzista è sempre lì con compratori acquattati poco sotto, pronti ad approfittare e fermare la fuga di qualche vitello fortunato.
Btc usd 20.2.24 ore 13.21Grafico a candele 1H.
Segue le analisi precedenti.
C’è da considerare anche la possibilità che stia facendo un testa spalle inverso (figura rialzista) come evidenziato in grafico e con la neckline in rosso.
Se questa eventualità si realizzasse il target sarebbe di 1.953$ al rialzo da punto di rottura effettivo della neckline.
Ora rimane solo da aspettare se romperà il laterà al ribasso (le analisi precedenti) o al rialzo (la presente ipotesi.
Btc Usd 19.02.24 ore 18.25Non sono un consulente finanziario.
Grafico a candele 1H.
Aggiornamento delle precedenti analisi.
Sembrerebbe che btc alle ore 08.00 del 19.02.24 abbia toccato il top del movimento B, della correzione ABC di elliott della estensione di salita dal 01.02.24 (ovvero onda 3 del movimento dal 23.01.24).
Pertanto da questa mattina sarebbe in esecuzione l'ultimo movimento ribassista (C).
Ancora mi attendo un minimo della correzione in area 48.5k-48.6k.
E' un aspettativa relativa ad un ragionamento che ho sviluppato nelle precedenti analisi.
Al momento comunque non è possibile individuare il minimo della correzione, ma solo seguirla, contando i sub movimenti con elliott nel momento che si compiranno, ed utilizzare altri riferimenti di AT, per individuare il minimo in tempo utile.
Resistenza primaria a 52.099$ (massimo 27.12.21).
Poc volumi per l'intervallo di tempo dal 14.02.24 ore 10.00 ad ora a 51.812,00$.
A 49.048,00$ c'è il massimo di un movimento precedente a quello del 23.01.24 ed il cui top è del 11.01.24.
RSI in ipercomprato in tutti i time frame (giornaliero, settimanale, mensile).
Utad (spinta dopo la distribuzione) e Utad test, sono sigle riferite allo schema 1 di distribuzione di Wyckoff.
Finito di scrivere alle 18.25 del 19.02.24 con btc al prezzo di 51.941$ (prezzi grafico fonte bitstamp).
Il settimanale su btcusd.La chiusura settimanale che il prezzo ha disegnato è un buon segnale visto che ha chiuso sopra il precedente massimo fatto con una shooting star, quindi ritracciamento di breve periodo finito e si potrebbero vedere candele settimanali da +10%. Il mercato qui sta pulendo qualche eccesso dovuto al rialzo e al break dei precedenti massimi a 49k usd, quindi su breve periodo o meglio brevissimo periodo. Dopo aver rotto un livello importante come l'area 45/49k usd, il prezzo qui ci sta dicendo che ha intenzioni rialziste, non c'è dubbio, la forza c'è, la volatilità è evidente che altro serve? Siamo in un momento che sembra il preludio di un'esplosione rialzista, non escludo che il prezzo possa anche rifiatare un pò su breve periodo vista la cavalcata degli ultimi 20 giorni.
Btc Usd 19.02.24 ore 18.18Non sono un consulente finanziario.
Grafico a candele 1H.
Aggiornamento delle precedenti analisi
Sembrerebbe che btc alle ore 08.00 del 19.02.24 abbia toccato il top del movimento B, della correzione ABC di elliott della estensione di salita dal 01.02.24 (ovvero onda 3 del movimento dal 23.01.24).
Pertanto da questa mattina sarebbe in esecuzione l'ultimo movimento ribassista (C).
Ancora mi attendo un minimo della correzione in area 48.5k-48.6k.
E' un aspettativa relativa ad un ragionamento che ho sviluppato nelle precedenti analisi.
Al momento comunque è non è possibile dare il minimo della correzione, ma solo seguirla, contando i sub movimenti con elliott, ed utlizzare altri riferimenti di AT, per vedere poi effettivamente fin dove arriva.
Resistenza primaria a 52.099$ (massimo 27.12.21).
RSI in ipercomprato in tutti i time frame (giornaliero, settimanale, mensile).
Finito di scrivere alle 18.18 del 19.02.24 con btc al prezzo di 51.946$ (prezzi grafico fonte bitstamp).
BTC: rialzista - CRAB possibile dopo le notizie della SECBTC: rialzista - CRAB possibile dopo le notizie della SEC
un CRAB è possibile grazie alle notizie positive provenienti dalla SEC.
Le fake news di ieri potrebbero essere una buona notizia per l'ETF.
Alcuni pensano che non si trattasse di una fake news, ma di una fuga di informazioni ;)
-----------------------------------------
Un’esplosione di BTC potrebbe spingere BTC verso i 101 800 dollari
Ma prima avremmo una correzione ribassista!
attenzione!
Bitcoin Pre-Halving: Analisi di un Ciclo CriticoNella mia ultima analisi, pongo l'accento sulla fase attuale di Bitcoin (BTC), anticipando un possibile apice locale prima di una correzione che potrebbe precedere l'Halving. Dopo un'attenta osservazione dei movimenti di prezzo, ho individuato due aree principali separate da una linea mediana gialla che rappresenta il retracement del 50% tra il picco raggiunto l'8 Novembre 2021 e il fondo del 7 Novembre 2022.
Ho definito la zona superiore come 'Premium area', mentre quella inferiore come 'Discount area'. All'interno della Premium area, si distingue un settore di resistenza che ritengo possa portare a una retrazione del prezzo e dare inizio a una correzione pre-Halving. Questo blocco di resistenza settimanale negativo, che ho identificato come 'Weekly Bearish Mitigation Block', si affina a livello giornaliero in un 'Daily Bearish Mitigation Block', con un segnale di Fair Value Gap (FVG). Tale resistenza si colloca tra i 54.000$ e i 55.000$, da dove ipotizzo che potrebbe avvenire un ritiro del prezzo in attesa di una futura corsa rialzista, che prenderà impulso in seguito all'Halving.
Storicamente, Bitcoin mostra una ciclicità nelle sue fasi pre-Halving; quindi, una correzione da questi livelli non solo appare ragionevole ma potrebbe anche servire a un riassetto del mercato per accumulare posizioni Long a prezzi più favorevoli. Ho evidenziato due aree chiave dove potrebbe verificarsi un'accumulazione: la prima, un 'Weekly Bullish Order Block' a 44.000$, e la seconda, un 'Monthly Bullish Order Block' più in basso, che considero particolarmente attraente per gli occhi istituzionali in quanto si situa nella Discount area.
È essenziale riconoscere che tali supposizioni potrebbero essere smentite se, al raggiungimento della zona 54.000-55.000$, il prezzo dovesse continuare la sua escalation. La mia teoria si fonda sulla tendenza di Bitcoin a replicare schemi ciclici; tuttavia, ciò non implica che la storia si ripeta in modo identico, ma suggerisce l'importanza di monitorare i livelli di prezzo in specifici archi temporali.
btc usd 16.02.24 ore 15.12Non sono un consulente finanziario, non è un consiglio finanziario.
Grafico a candele 30 minuti.
Grafico scritto molto velocemente e di fretta, segue le due precedenti analisi del 13.02.24 e del 15.02.24, per spiegare molto veloccemente secondo lo schema distributivo di Wyckoff cosa sta succendo in TF 30 minuti.
E' tutto scritto sul grafico.
Finito di scrivere alle ore 15.12 del 16.02.24