Idee operative BTCETH.P
Analisi Bitcoin vedi spiegazione e grafico grazie Potrebbe formare una divergenza rialzista
su un supporto giornaliero
prendendo liquidità sotto i minimi precedenti
Dovremmo osservare anche un aumento
dei volumi prima di ripartire al rialzo
Da notare anche che
avremmo raggiunto anche metà
della deviazione standard
Del canale rotto al ribasso
Analisi Bitcoin vedi grafico e spiegazione Potrebbe formare una divergenza rialzista
prendendo liquidità sotto i minimi precedenti
Dovremmo osservare anche un aumento
dei volumi prima di ripartire al rialzo
Da notare anche che se così fosse
avremmo raggiunto anche metà
della deviazione standard
Del canale rotto al ribasso
Il settimanale su btcusdSettimana che si chiude al ribasso dopo un forte movimento che va a chiudere sul supporto a 26k usd. In questo momento di incertezza, i principi dell'analisi tecnica ci vengono in aiuto, ovvero finché non ci sono prove di un'inversione della tendenza di fondo(in questo caso intermedia), il trend è ancora in atto.
Le prove potrebbe darle dopo il 5 settembre, in alcuni exchange il prezzo è andato sotto il precedente minimo toccato a Giugno, ma nella maggior parte l'ha solo testato senza fare nuovi minimi, qui su finex invece l'ha superato di poco, complice una liquidità minore rispetto ad altri momenti, l'estate del 2023 è stata all'insegna della poca liquidità, ecco perché in alcuni exchange si sono viste spike molto lunghe. Le liquidazioni sono state cospicue, solo in questa settimana hanno superato il miliardo di dollari, sintomo di uno scarico dovuto a panico, alla classica caccia dei margin call o non saprei a cos'altro...
Il 5 Settembre di quest'anno come ho scritto poco fa, sarà una data utile al fine del conteggio delle sessioni partendo dal massimo fatto ad Aprile, un minimo inferiore al precedente(serie di minimi su breve) o un minimo inferiore ai 15k usd, vorrebbe dire fine della tendenza al rialzo intermedia e non solo. Perché Aprile e non Luglio? Perché la sequenza di massimi e minimi in questo caso induce all'errore, oltre a questa sequenza va visto anche il tempo in cui il prezzo disegna massimi e minimi, non specificherò il fatto che i massimi registrati a Luglio non hanno avuto conferma, questo è sotto inteso. Un massimo superiore ai 32k già adesso ribalterebbe il trend di breve e tornerebbe a stare nella tendenza di fondo che rimane rialzista, uscendo da questa correzione intermedia (attualmente è correzione senza aver prove d'inversione). Diamo anche un occhio al doppio massimo non ancora valido formatosi, una sua validazione darebbe ancora più spinta ai ribassisti, come stop o livello chiave da monitorare abbiamo sempre la spalla destra a 19k usd, rotta quella sarebbe un segnale di debolezza da aggiungere al quadro della situazione.
📉 BITCOIN, E ROTTURA FU!Rimane valida la mia precedente analisi del 1 agosto, per cui non ci resta che aspettare un duplice possibile scenario: la correzione tecnica in zona 28.500/28.600 per poi riscontrare un nuovo segnale di Price Action short ed entrare in vendita oppure una continuazione verso il supporto dei 25.000 con successivo set up rialzista per valutare un contro trend in acquisto.
Vedremo cosa succederà nei prossimi giorni, pronti ad agire!
Buona settimana di trading!
Maurizio
BTCUSD Analisi di derivazione Wyckoff + ciclo annualeIn grafico un'analisi con logica di derivazione Wyckoff unitamente al ciclo annule in questione.
I rettangoli indicano le aree di accumulo, riaccumulo e distribuzione (ipotetica, invlidata a rottura dei massimi di periodo a 31500 circa).
Il tempo i quadranti di forza e debolezza del prezzo in relazione al tempo. Utilizzo le basi dell' analisi ciclica teorizzata dal maestro Italiano Ing Migliorino.
I livelli di prezzo i classici supporti e resistenze dei blocchi.
Ipotetica close verso l'autunno, con teorica debolezz del prezzzo.
Buon trading a tutti
Aggiornamento BTC USDIl doppio massimo dei punti 1 e 2 sembra essersi fatto sentire.
MACD che va verso territorio negativo e supporti troppo leggeri che potrebbero non reggere in caso di forte pressione di vendite.
Il primo allarme può essere stato lo sfondamento dell'ema 200 con forti volumi che è la media che stabilisce sul lungo periodo il trend di fondo.
Primo supporto in area 25.000 , mentre in caso di superamento si potrebbe arrivare senza problemi anche in area 20.000 .
Quando finirà questo momento laterale?Due date sono importanti, oggi 16 Agosto e il 10 Agosto ormai superato. Il 10 Agosto era la data utile per capire se il movimento al rialzo di breve periodo, avrebbe finito oppure sarebbe stato cancellato, un minimo sotto i 28.5k usd darebbe quest'informazione, una cosa brutta diciamo. Mentre il 16 Agosto cioè oggi, è una data utile per capire se la correzione intermedia di 62 sessioni daily, verrà cancellata. I massimi fatti a metà Luglio pendono per la teoria che la correzione è finita, ma serve una prova quindi un ulteriore superamento dei massimi a 32k usd darebbe la certificazione che un nuovo movimento rialzista di periodo intermedio (3/4 mesi)sta per nascere.
Ho evidenziato i periodi, in rosso e in verde, un trend al rialzo, significa non solo che il prezzo va su, ma che sta più tempo al rialzo che al ribasso, una regola semplice ed efficace.
Correzione intermedia ancora in corso...Quello che si sperava non accadesse, è accaduto, minimo dell'1 Agosto rotto al ribasso, quindi vuole dire che siamo ancora nella correzione intermedia, nonostante nuovi massimi, il movimento ribassista di breve periodo ha superato quello precedente di 28 sessioni daily. Questo significa che ora la data utile per tenere d'occhio la tendenza diventa il 5 Settembre, un minimo dopo quella data senza aver visto massimi superiori a 32k usd, sarebbe una pietra tombale sul trend iniziato a Novembre dell'anno scorso. Il superamento del minimo a 25k usd, se fatto prima del 5 Settembre non inciderebbe molto, ma dovesse fare questo movimento dopo questa data, potremo dire che è stato bello finchè è durato...
Bitcoin (cicli pluriennali e sequenze)Nell'articolo di ieri ho condiviso la mi quadratura ciclica oltre ad aver individuato delle finestre temporali dove, con buone probabilitá, Bitcoin potrebbe identificare il top ed il bottom dell'attuale ciclo T+10.
Oggi invece cercheremo di capire cosa potrebbe effettivamente accadere all'interno di questo primo ciclo T+10, scomponendo il ciclo stesso e tenendo in considerazione le sequenze cicliche che nell'analisi ciclica di nuova generazione ricoprono un ruolo molto piú importante rispetto al Tempo.
Qualcuno potrebbe dire: ''ma Luigi il Tempo nell'analisi ciclica é di primaria importanza!''
Beh dopo 8 anni di studio ed applicazione della materia classica, posso affermare che il Tempo é si importante ma non di primaria importanza per via della sua irregolaritá, dunque non dovete assolutamente utilizzare il Tempo come una scadenza bensí come conferma!
Il Tempo é subordinato alle sequenze cicliche e proprio grazie allo studio delle fonti fornitemi dal padre della ciclica 2.0 o evoluta, che ci tengo a rammentare che é un certo Patrizio, alias ''Elico64'', sono riuscito a sviluppare una nuova metodologia che ho denominato 4D poiché considera le 4 Dimensioni del mercato, cosa che ad oggi risulta super innovativa ed é ancora in fase di sviluppo poiché l'unica pecca, che conto di colmare a breve, é l'identificazione meccanica dei target.
Adesso veniamo a noi e cerchiamo di capire come applicare correttamente le sequenze, specificando che sebbene vengano rispettate la maggior parte delle volte, non é detto che il mercato lo faccia sempre ed incondizionatamente!
Nel caso di specie dobbiamo scomporre il ciclo in esame ed analizzare le sequenze su un ciclo di 2 gradi inferiore, ovvero il T+8 lato indice.
In questa analisi daremo per scontata la struttura binaria del ciclo poiché visto lo sviluppo é quella piú probabile!
Ad oggi, sull'indice, abbiamo registrato i primi due sottocicli T+8 a rialzo, e questo ci comunica che la fase rialzista del ciclo T+10 non é ancora a rischio o ancor peggio interrotta...
Le probabilitá che il terzo ciclo T+8 dei quattro che compongono il T+10 abbia una polaritá rialzista sono molto elevate, ma questo non vuol dire necessariamente nuovi massimi e comunque scomponendo ulteriormente i cicli e applicando le stesse regole per frattalitá, possiamo sfruttare i vincoli su cicli piú piccoli per avere un vantaggio su quelli piú grossi perché sono i vincoli assunti dai cicli piú piccoli che decretano il prosieguo o l'inversione di quelli piú grossi!
In linea di massima, qualora si violerá il top in tempistiche idonee, ovvero all'interno dell'attuale T+8 inverso (ancor meglio se la violazione avviene nella prima metá del ciclo inverso), allora avremo un vincolo sequenziale rialzista dei prezzi che obbligherá l'indice a dar seguito alla fase positiva che continuerá per tutta la durata del ciclo T+8, chiudendo a livelli superiori rispetto al minimo di partenza.
Qualora non si riesca a superare il top allora dovremmo iniziare il countdown ciclico sull'indice sfruttando la violazione degli swing di riferimento, poiché registreremo un vincolo sull'inverso.
Se addirittura nei prossimi 2-4 anni assistiamo alla violazione del minimo del 2022, allora non solo avremo un'interruzione della fase rialzista ma anche un vincolo al ribasso sulle sequenze lato indice, fino alla chiusura dell'attuale T+10.
Qualora ti sia perso, voglio rassicurarti dicendoti che é normale anche perché non conosci tutte le regole di questa metodologia ma rileggendo con attenzione troverai un senso alla logica di base....
Allego la tabellina delle sequenze in modo che tu possa sfruttarla in autonomia, facendo attenzione all'utilizzo alla cieca perché come dicevo esistono delle regole per sfruttarla a pieno!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Bitcoin (cicli pluriennali dalla Genesi)Oggi vi condivido il mio studio sui cicli pluriennali fatto durante questi miei giorni di ferie, dall'ombra di una delle piú belle pinete Cilentane.
Come é risaputo Bitcoin nasce alla fine del 2008 ed il primo Halving si é avuto nel 2009 con il mining del blocco Genesis con cui si metteranno le radici per quella che sará una delle piú grandi rivoluzioni nel mondo finaziario con la nascita della finanza decentralizzata.
Da qui a qualche anno, nel 2011, si raggiunge il primo picco identificando la chiusura del primo ciclo T+7 inverso con conseguente ripartenza del 2' ciclo di pari grado.
Nel 2012 verrá chiuso il primo ciclo lato indice di pari grado con la partenza del 2' ciclo T+7.
Sul grafico troverete i minimi e i massimi che interessano la chiusura e la ripartenza di un nuovo ciclo che saranno di estrema importanza per la nostra quadratura ciclica.
Il top del 2021 chiude un ciclo di grado T+9 inverso e ovviamente decreta la ripartenza del 2' ciclo di pari grado.
A distanza di 1 anno, ovvero nel 2022, abbiamo assistito anche alla chiusura del ciclo lato indice di pari grado.
A questo punto, sfruttando le sinusoidi, possiamo avere una stima sia della finestra temporale entro cui l'attuale ciclo di grado T+10 lato indice deve trovare un minimo di chiusura (2035), ma anche una finestra temporale entro cui identificare il secondo massimo dell'attuale ciclo di pari grado (2030/2032).
Ovviamente sono finestre temporali indicative e soggette a tolleranze del +-30%
La domanda che mi faccio é: ''visto il comportamento storico e considerando l' adozione crescente dello stesso, a che livelli di prezzo si potrá arrivare per identificare il top della seconda metá dell'attuale ciclo T+10?''
Sbizzarritevi nei commenti evitando di sparare cifre a caso, ma soprattutto motivando il vostro pensiero!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Il laterale sul daily di btcusdQuesto è un momento molto importante, si potrebbe assistere a due movimenti molto potenti sia al rialzo che al ribasso, il minimo dell' uno Agosto è un minimo relativo al periodo di breve, che una volta rotto manifesterebbe tutta la debolezza del trend, invece una rottura dei massimi sopra i 30k usd andrebbero ad alimentare il movimento di break della resistenza a 32k usd. Questo livello sarà molto importante anche nel futuro, perché poi diventerebbe un supporto affidabile come lo sono stati i 19k usd e i 15k usd.
Come ho scritto nell'analisi precedente, un break dei 32k usd adesso non farà fare pullback al prezzo, perché è tanta l'attesa in questo range, la stessa cosa vale anche al contrario, una volta rotti i livelli di range in qualsiasi direzione, la volatilità esploderà assieme alla direzionalità.
Il macd sul daily di btcusdIndicatore che continua a mostrare una correzione di breve periodo, il prezzo da adesso in poi dovesse scendere sotto il minimo registrato l'uno Agosto, darebbe un segnale di debolezza e cancellerebbe il rialzo fatto in precedenza partendo dal 15 Giugno.
Se dovesse mantenere lo scenario in atto, ovvero quello del rialzo, potremmo assistere a un break dei massimi molto deciso e senza pullback, come le migliori rotture di livello. I 32k usd sono una resistenza molto rispettata e importante, giorni decisivi ci attendono, è arrivato il momento di uscire da questa lateralità infernale, dove l'interesse cala assieme al divertimento.
Bitcoin situaizone sul breve sempre sotto la resistenza a 32000$Bitcoin ha fatto nuovamente una puntata sopra i 30.000$ ma si sta già affievolendo. Finchè non romperà l’area di resistenza tra 32 -32.300$ non avremmo movimenti rialzisti degni di nota. Sul grafico orario ho indicato un supporto a 29500$ perchè non annulli questo movimento rialzista di breve.
Sul daily invece possiamo constatare che comunque il primo livello di appoggio a in area 29000$ sta tenendo. Sostanzialmente sta continuando una fase di bassa volatilità.