08 MAY | SUPPOSTA DEL GIORNOTarget temporale del T-1i LUNGO raggiunto alla perfezione
Ora è necessario un setup a coef -1 per intercettare eventuale nuovo T-1i
alternativamente siamo con elevata probabilità in chiusura del Ti CORTO a 3 tempi entro il T-2i in corso
Attendere 🤺F-5i e sT-5i
Buon slow trading a tutti
Idee operative BTCETH.P
BTC in zona di flesso chiave: breakout o rigetto in vista?Asset: BTC/USD
Framework: 4 ore o giornaliero (in base alla struttura del pattern visivo)
A partire dal: 6 maggio 2025
Indicatori:
EMA 50 (Rosso): $91.615,79
EMA 200 (Blu): $89.305,75
Zone tecniche chiave:
🔴 Zona di resistenza: ~$104.000 - $108.000
Quest'area ha storicamente agito come un'importante zona di offerta.
Il prezzo è stato respinto da questo livello più volte, indicando una forte pressione di vendita.
🔁 Zona di inversione (Resistenza trasformata in supporto/Supporto trasformato in resistenza): ~$95.500 - $100.000
Il prezzo attuale ($95.234,23) sta testando questa zona dal basso.
Una rottura confermata e un mantenimento al di sopra potrebbero segnalare una continuazione verso la resistenza superiore.
🟢 Forte zona di supporto: ~$88.000 - $91.000
La confluenza di 50 EMA e 200 EMA rafforza questa zona di domanda.
Precedente livello di breakout e area di accumulo.
Prospettive EMA:
50 EMA > 200 EMA: Crossover rialzista a breve termine attivo, che indica un momentum rialzista.
Entrambe le EMA sono leggermente in rialzo, suggerendo un rafforzamento del trend.
Il prezzo è attualmente al di sopra di entrambe le EMA, il che funge da supporto dinamico.
Potenziali scenari:
✅ Scenario rialzista:
Se il prezzo riconquista la zona di resistenza trasformatasi in supporto tra $95.500 e $100.000:
Prevediamo che il momentum rialzista continui.
Obiettivo: zona tra $104.000 e $108.000.
La rottura di $108.000 potrebbe portare a una continuazione del trend rialzista macro.
⚠️ Scenario ribassista:
Se il prezzo rifiuta la zona attuale e non riesce a mantenersi al di sopra del supporto di $ 91.000:
Aspettatevi un nuovo test dell'area $ 88.000-$ 89.000 (confluenza con le medie mobili medie).
Una rottura al di sotto di tale zona invaliderebbe la struttura rialzista e segnalerebbe una potenziale correzione più profonda.
Riepilogo:
Posizione: Rialzista sopra $ 91.000, Neutrale tra $ 88.000 e $ 91.000, Ribassista sotto $ 88.000.
Conferma chiave necessaria: Chiusura giornaliera sopra $ 100.000 per una forte continuazione rialzista.
Gestione del rischio: Attenzione ai falsi out nell'intervallo $ 95.000-$ 100.000 a causa della volatilità passata.
BTCUSD Trend rialzista confermato ma serve anche ...... BITFINEX:BTCUSD
📊 Dati di mercato (Bitfinex)
Prezzo attuale: 97.205 USD
Variazione giornaliera: +2,88%
Massimo intraday: 97.513 USD
Minimo intraday: 94.596 USD
Volume 24h: Circa 0,65K BTC
🔍 Livelli tecnici chiave
Resistenza immediata: 97.500 USD
Un superamento deciso di questo livello potrebbe aprire la strada verso i 100.000 USD, un'importante soglia psicologica.
Resistenza successiva: 100.000 USD
Rappresenta un livello critico che, se superato, potrebbe portare BTC verso nuovi massimi storici.
Supporto immediato: 94.000 USD
Un'area di supporto significativa che ha mostrato forza in precedenti movimenti di prezzo.
Supporto maggiore: 92.500 USD
Questa zona ha agito come base solida durante recenti correzioni e potrebbe fornire un punto di rimbalzo in caso di ribassi.
📈 Indicatori tecnici
RSI (Indice di Forza Relativa): 68
Indica una leggera condizione di ipercomprato, suggerendo cautela per nuovi ingressi long.
MACD (Moving Average Convergence Divergence): Crossover rialzista
Segnala un momentum positivo, supportando la tendenza rialzista attuale.
Medie mobili esponenziali (EMA):
EMA 50: 91.615 USD
EMA 200: 89.305 USD
Il prezzo attuale si mantiene sopra entrambe le medie, confermando la forza del trend rialzista.
🧠 Considerazioni fondamentali
Adozione istituzionale: MicroStrategy ha aumentato le sue riserve di Bitcoin a 553.555 BTC, rappresentando il 2,64% dell'offerta totale.
Politiche governative: Il New Hampshire ha approvato una legge che consente la creazione di una Riserva Strategica in Bitcoin, segnando un passo significativo nell'adozione statale della cryptovaluta.
Previsioni di prezzo: Analisti di Standard Chartered prevedono che BTC possa raggiungere i 120.000 USD nel secondo trimestre e potenzialmente 200.000 USD entro la fine dell'anno, sostenuto dall'interesse istituzionale e dall'approvazione degli ETF Bitcoin.
📌 Strategia operativa
Scenario rialzista: Un superamento deciso di 97.500 USD, accompagnato da volumi elevati, potrebbe portare BTC verso i 100.000 USD e oltre.
Scenario ribassista: Una rottura al di sotto di 96.000 USD potrebbe innescare una correzione verso la zona di supporto maggiore tra 92.500 e 91.000 USD, con una estensione probabile verso la zona volumetrica sopra la fascia del supporto
Ipotesi personale rimane rialzista di lungo termine
Bitcoin ha un forte slancio rialzista, potrebbe salire ulteriormBitcoin ha un forte slancio rialzista, potrebbe salire ulteriormente?
Il prezzo sta scendendo verso il pivot, che rappresenta un supporto di pullback, e potrebbe rimbalzare verso la resistenza di pullback.
Pivot: 92.947,86
Primo supporto: 88.510,65
Prima resistenza: 99.514,34
BlackRock fa il pieno di BitcoinBlackRock sta registrando una sequenza di acquisto di bitcoin incredibile da fine Aprile ad ora con il suo ETF ticker IBIT.
Chart di Capital.com
Nonostante tale sequenza di ETF FLOW IN non abbiamo visto forti movimenti. Gli Altri ETF sono discordanti e non sembrano interessati per ora ad accordarsi alla scelta di BlackRock.
Di certo un prezzo di carico di 90-95k per un ETF speculativo dimostra che c'è una forte attesa di rialzo che potrà ripagare il rischio nell'aver comprato quasi ai massimi storici.
Sono curioso di vedere la velocità con cui passerà 100k e se ci sarà un'euforia generica nel settore.
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
06 MAY | SUPPOST DEL GIORNO Siamo in attesa di partenza nuovo T-1 entro la box di indice
Questo ci porterà sicuramente a chiudere T-1i entro la box di inverso BASE o LUNGA
A quel punto è fondamentale la reazione su 🤺F-1i
Il B-C probabilmente spingerà per tornare a prendere tFi aggiornando i minimi locali verso cF+2i
buon slow trading a tutti
Meglio di così?Gli Etf volano, Nasdaq e S&P500 sono surclassati in questa fase, ritracciamento ai minimi di sempre. BTC sembra comportarsi come bene rifugio contemporaneo parallelo all'Oro, fondamentali sempre più positivi... Cautela con la Fomo finche non si stabilizza sopra i 98000 non siamo ancora ufficialmente in Bull ma poco ci manca, per il momento il supporto a 96000 regge ma và considerato un probabile ritracciamento su supporto minimo attorno agli 86000 Ad ogni modo a lungo termine nessun segnale di debolezza. Per chi trada cè la meme di Corona che sembra promettere grossi guadagni!
Bitcoin Aggiornamento BITFINEX:BTCUSD
Credo che abbia raggiunto sia i livelli sia come tempo per un rintracciamento.
Prima di continuare a salire dovremo scendere per un rintracciamento almeno verso il 1TP e il 2TP ma sarebbe più favorevole il 3TP e Target Volumetrico
Con la chiusura di questo mensile indice e la sua profondità di discesa ci darà una nuovo opportunità di entrare long per medio lungo periodo
Ci sono altri livelli ma ai me questi che vi presento sono ottimi. Ci sono altri supporti sotto a quello che vedete, aggiungerò altri in base al tempo e ai volumi che usciranno dal mercato.
Credo inoltre che BTC ha ancora tempo e non poco quindi avrà escursioni di volatilità alte tra 10k e 30k di range per settimana o per bisettimanale di una direzione tra un massimo e un minimo o tra un minimo e un massimo, e sarà sempre in aumento questi range.
La finestra temporale tra 8 Maggio e 20 Maggio ai me sarà cruciale per il futuro, magari creando un bel supporto da dove riprendere la salita per i prossimi 2 anni (Almeno).
Prossimo aggiornamento che farò sarà il 6 Maggio e poi il 9 Maggio
Alla prossima
Patience Pays
Analisi Tecnica BTC/USD: Pronti per il Decollo verso $104K!📈 COINBASE | Timeframe 4 Ore
1. Direzione del Trend
⬆️ Trend Rialzista Identificato
* Il prezzo sta formando massimi e minimi crescenti
* All'interno di un canale rialzista
* Possibilità di rottura verso l’alto dal canal.
2. Zone Chiave
🟦 Zona di Supporto: $95.252,31
* Etichettata come Zona RBS + RBR
* Forte area di acquisto → resistenza diventata supporto
* Punto ideale per un rimbalzo
📏 Linea di Supporto e Trendline
* La trendline sostiene il prezzo nella salita
* Funziona come rampa di lancio per il prossimo movimento.
3. EMA 70 (📉 Linea Rossa)
* Valore attuale: $93.636,88
* Il prezzo è sopra la EMA, segnale di forza
* Agisce come supporto dinamico.
4. Strategia di Trading
🎯 Target: $104.000
🟦 Zona Target: $103.918,60 – $104.747,91
🔥 Zona di Entrata: $95.252,31 (rettangolo blu)
⚠️ Stop Loss: $94.091,28
* Posizionato sotto il supporto
* Ottimo rapporto rischio/rendimento.
5. Osservazioni Extra
📅 Icone eventi economici tra il 3–6 maggio → Possibile volatilità
⚡ Correzione in corso → Potenziale opportunità di acquisto.
Conclusione
🚀 Setup Rialzista!
* Attendere un rimbalzo dalla zona blu
* Target a $104K
* Forte supporto + momentum = opportunità long solida
Due grafici essenziali per anticipare la stagione delle altcoinIntroduzione: Il prezzo del bitcoin ha registrato un forte rimbalzo dall'inizio di aprile, sullo sfondo della sequenza di diplomazie commerciali tra gli Stati Uniti e i loro principali partner commerciali, della conferma della disinflazione statunitense e del forte rimbalzo della liquidità M2 globale. A proposito della correlazione positiva tra prezzo del bitcoin e liquidità globale, vi invitiamo a rileggere le nostre precedenti analisi (nell'elenco delle analisi relative al nostro nuovo articolo del giorno).
Il prezzo del BTC in dollari USA è rimbalzato da 74.000 a oltre 95.000 dollari. Il ciclo toro legato al dimezzamento nella primavera del 2024 è stato rilanciato, quindi nelle prossime settimane potrebbe prendere il via una stagione di altcoin?
Per rispondere a questa domanda, vi suggeriamo di tenere d'occhio due barometri chiave: il rapporto tra altcoin e bitcoin e il dominio del bitcoin.
1) Il rapporto tra la profondità delle altcoin e il prezzo del bitcoin
Il principio di base di un rapporto matematico è il seguente: se la curva è in aumento, allora il numeratore sta sovraperformando, e se la curva è in calo, allora il denominatore sta sovraperformando (e viceversa). Il grafico sottostante mostra un'analisi grafica del rapporto ALTRI/BITCOIN, ovvero il rapporto tra le altcoin al di sopra delle prime 10 in termini di capitalizzazione di mercato e il prezzo del bitcoin.
Un'inversione rialzista di questo rapporto è necessaria per vedere l'arrivo di una stagione delle altcoin, ovvero una fase di mercato in cui le altcoin registrano performance relativamente migliori rispetto al BTC, cosa piuttosto rara nell'attuale ciclo. Nella fase attuale, il rapporto si sta stabilizzando a contatto con una linea di tendenza rialzista di lungo periodo e c'è una potenziale divergenza al rialzo. Ma non c'è ancora un segnale rialzista. Finché questo rapporto non convaliderà un'inversione rialzista, non ci sarà una stagione delle altcoin.
2) Le dinamiche sottostanti al dominio del bitcoin sul mercato delle criptovalute
Il dominio del bitcoin rappresenta il peso relativo del BTC all'interno della capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute. L'ultima vera stagione delle altcoin è stata quella del ciclo precedente, con un calo della posizione dominante del BTC nella prima parte del 2021. Non esiste una stagione delle altcoin finché il dominio di BTC è in rialzo.
Conclusione: mentre il trend rialzista di BTC rimane intatto per il 2025, le altcoin restano indietro per il momento. Vi invitiamo a tenere d'occhio i due barometri presentati sopra, in quanto sono i primi indicatori di una possibile nuova stagione delle altcoin.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
BITCOIN (BTCUSD): Pattern fortemente rialzistaBITCOIN (BTCUSD): Pattern fortemente rialzista
Il prezzo di BITCOIN ha formato un pattern a bandiera rialzista su un grafico a 4 ore a seguito di un significativo trend rialzista.
Superare la resistenza della bandiera è una forte indicazione di un continuo slancio rialzista e di un probabile trend rialzista.
Si prevede che il prezzo potrebbe presto raggiungere livelli di 97.000 e 100.000.
ORO VS BTC, chi sovraperformerà nelle prossime settimane?Il prezzo dell'oro è salito di oltre il 20% dall'inizio dell'anno sul mercato delle materie prime, mentre il prezzo del bitcoin è tornato all'equilibrio dopo un forte rimbalzo del suo prezzo dall'inizio di aprile. Questi due mercati seguono alcune correlazioni identiche, in particolare una correlazione inversa con l'andamento di fondo del dollaro USA sul mercato dei cambi. Alcuni ritengono che il bitcoin sia diventato l'oro digitale dopo lo sviluppo degli ETF spot sul BTC negli Stati Uniti.
Con il trend rialzista dell'oro che sembra esaurirsi nel breve termine, come possiamo determinare quale dei due asset sovraperformerà l'altro nelle prossime settimane?
1) Il rapporto BTC/ORO come barometro decisivo
L'analisi tecnica dei mercati finanziari riunisce una serie di strumenti per studiare l'andamento e il momentum di un asset finanziario. Consente inoltre di effettuare confronti tra attività finanziarie e, in particolare, tra due mercati.
Lo strumento del rapporto viene utilizzato per determinare se un'attività supera o sottoperforma un'altra attività . Il rapporto consiste nel creare la curva di una frazione matematica tra un numeratore e un denominatore, come il rapporto BTC/GOLD.
Se la tendenza di questo rapporto è al rialzo, allora è il numeratore (in questo esempio il BTC è il numeratore) a essere in fase di sovraperformance e il denominatore (l'ORO in questo esempio) a essere in fase di sottoperformance. Il ragionamento si inverte se la tendenza del rapporto è ribassista.
Il messaggio dell'analisi tecnica attualmente applicata al rapporto BTC/GOLD è inequivocabile: la tendenza di fondo del rapporto BTC/GOLD è al rialzo. Il grafico qui riportato mostra le candele giapponesi su base settimanale, e un doppio supporto tecnico ha appena dato il via al rialzo di questo rapporto: un canale grafico rialzista e la nuvola del sistema ichimoku.
2) Il ciclo toro del bitcoin legato al dimezzamento della primavera 2024 termina alla fine del 2025
Secondo il rapporto BTC/GOLD, possiamo quindi aspettarci che il bitcoin superi l'oro nelle prossime settimane. Questa sembra un'aspettativa credibile, dato che il trend rialzista del BTC legato al dimezzamento del 2024 è ancora lontano dalla fine. Infatti, il ciclo quadriennale del bitcoin termina sempre alla fine dell'anno successivo a quello del dimezzamento, ossia alla fine del 2025 per il nostro ciclo attuale.
3) L'oro è in territorio di estremo ipercomprato tecnico sui grafici a lungo termine
Tecnicamente parlando, gli indicatori di momentum mensili mostrano un territorio di estremo ipercomprato, che può sembrare eccessivo, ma non è ancora apparsa alcuna divergenza ribassista.
Dobbiamo quindi rimanere vigili, ma non saltare alle conclusioni sulla fine del ciclo toro. Al prezzo attuale, l'ORO si trova chiaramente in una fase di elevata maturità rialzista ed è più vicino alla fine del ciclo toro che all'inizio.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
BTCUSD: Trend del Cuneo Ascendente e strategieI. Trend e Pattern
Dal grafico a 4 ore, BTCUSD ha recentemente mostrato complesse caratteristiche di volatilità:
1. Fase di consolidamento: il prezzo ha oscillato all'interno di un intervallo ristretto nella fase iniziale, formando un pattern di consolidamento rettangolare. Le forze di rialzisti e ribassisti erano relativamente bilanciate e si è registrato un forte sentiment di attesa sul mercato.
2. Breakout e pattern attuale: dopo aver superato il range di consolidamento, il prezzo si è mosso al rialzo, indicando che i rialzisti hanno dominato nel breve termine. Tuttavia, ora è entrato in un pattern a cuneo ascendente, che è un segnale di inversione comune nell'analisi tecnica.
- Caratteristiche del pattern: sebbene il prezzo abbia raggiunto nuovi massimi a breve termine, la pendenza ascendente si è gradualmente appiattita, suggerendo che il momentum rialzista si sta attenuando e quello ribassista si sta gradualmente accumulando. Prestare attenzione al rischio di inversione di tendenza.
II. Livelli chiave di supporto e resistenza
S1: $93.000. Si trova vicino alla linea di tendenza inferiore del cuneo ascendente e anche a un precedente minimo di pullback. Se il prezzo scende, questo potrebbe costituire un forte supporto. Se viene rotto, potrebbe aprire uno spazio discendente e dobbiamo essere vigili contro un'inversione di tendenza.
S2: $91.500. Rappresenta il limite superiore del precedente intervallo di consolidamento. Se il prezzo scende significativamente, questo potrebbe costituire un supporto secondario per rallentare il declino.
R1: $96.000. Si trova vicino alla linea di tendenza superiore del cuneo ascendente. Il prezzo l'ha testata diverse volte senza una valida rottura, indicando una forte pressione di vendita e un significativo effetto di soppressione a breve termine.
R2: $98.000. È un obiettivo di resistenza di livello superiore. Se il prezzo sfonda con forza i $96.000 e si mantiene al di sopra, potrebbe salire ulteriormente fino a questo livello.
III. Raccomandazioni sulla strategia di trading
1. Strategia rialzista:
- Condizioni di ingresso: il prezzo trova supporto vicino a $ 93.000 (ad esempio, la comparsa di pattern rialzisti come le candele a martello) e non scende al di sotto di questo livello.
- Prezzo obiettivo: $ 96.000 (testando il cuneo superiore) e, se superato, punta verso $ 97.500.
- Impostazione dello stop loss: scendere al di sotto di $ 92.500 (al di sotto del limite inferiore del livello di supporto).
2. Strategia ribassista:
- Condizioni di ingresso: il prezzo scende effettivamente al di sotto del livello di supporto di $ 93.000 (ad esempio, chiudendo al di sotto per due candele consecutive), oppure incontra resistenza e scende vicino a $ 96.000 (comparsa di pattern ribassisti come le candele a stella cadente).
- Prezzo obiettivo: $ 91.500 (il limite superiore del precedente consolidamento) e, se scende ulteriormente, punta verso $ 86.000. - Impostazione dello stop loss: superamento dei $96.500 (al di sopra del cuneo superiore).
3. Avvertenze sui rischi:
- Il segnale di inversione del cuneo ascendente deve essere verificato con il volume di trading (ad esempio, se si verifica un aumento significativo del volume durante il breakout, il segnale è più affidabile).
- Prestare molta attenzione ai fattori fondamentali come la politica prevista della Fed e le dinamiche normative delle criptovalute. Prestare attenzione ai movimenti di breakout innescati da notizie inaspettate.
IV. Conclusione
Attualmente, BTCUSD si trova in un periodo critico di osservazione del cuneo ascendente. L'analisi tecnica mostra che il momentum rialzista sta diminuendo e si trova di fronte a una scelta direzionale nel breve termine. I trader aggressivi possono testare leggermente le acque vicino ai livelli di supporto/resistenza, mentre ai trader prudenti si consiglia di attendere chiari segnali di breakout (come un breakout del cuneo superiore basato sul volume o una rottura effettiva del cuneo inferiore) prima di entrare nel mercato. Allo stesso tempo, controlla attentamente le posizioni e gli stop-loss per evitare rischi di volatilità prima che il pattern venga confermato.
21 Capital: Un Nuovo "Buco Nero" per Bitcoin? Parliamo di 21 Capital, una nuova società nata con un obiettivo molto chiaro e, direi, quasi ossessivo: accumulare Bitcoin e quotarsi in borsa, funzionando di fatto come un veicolo di investimento focalizzato esclusivamente sull'oro digitale.
Chi c'è dietro e cosa hanno già in pancia? Non parliamo di pesci piccoli. 21 Capital è sostenuta da nomi di peso come Tether, Softbank e Cantor Fitzgerald. E non partono da zero: hanno già in cassa (o meglio, in wallet) Bitcoin per un controvalore di circa 4 miliardi di dollari. Ma la parte più interessante è il loro piano di crescita: prevedono di aumentare questa quota reinvestendo i profitti generati e, attenzione, aprendo linee di credito bancario per comprare ancora più Bitcoin. Si configura quindi come una macchina da accumulo potenzialmente molto aggressiva.
La vera novità: quote a collaterale crescente. Qui c'è un aspetto tecnico fondamentale che distingue 21 Capital da altri veicoli come MicroStrategy. Mentre le quote di MicroStrategy (o degli ETF spot) rappresentano una quantità più o meno fissa di Bitcoin (al netto delle fees), le quote di 21 Capital saranno collateralizzate da una quantità crescente di Bitcoin. Cosa significa? Che il valore delle loro azioni non aumenterà solo se c'è più domanda sul mercato (come per qualsiasi titolo), ma anche perché il collaterale sottostante (il numero di BTC per azione) è programmato per aumentare nel tempo grazie ai continui acquisti. È un meccanismo potenzialmente molto potente in un mercato rialzista.
L'impatto sull'offerta: un altro "aspirapolvere" per BTC. E qui ci ricolleghiamo direttamente al nostro discorso precedente sulla riduzione dell'offerta sugli exchange. Se 21 Capital ha come unica ragione di esistere quella di accumulare più Bitcoin possibile, utilizzando profitti e leva finanziaria, è logico aspettarsi che contribuirà a ridurre ulteriormente l'offerta liquida di Bitcoin disponibile sul mercato. Diventa un altro grande "acquirente di ultima istanza", un altro attore che toglie BTC dalla circolazione attiva.
Ma attenzione al rovescio della medaglia: il rischio leva in Bear Market. C'è un "ma" grosso come una casa, ed è insito nella loro strategia di crescita basata sull'indebitamento. Finché Bitcoin sale, tutto bene: la leva amplifica i profitti e permette ulteriori acquisti. Ma cosa succede quando (e non "se", perché i cicli esistono) Bitcoin entrerà in un bear market? Il crescente indebitamento programmato per comprare nuovi Bitcoin diventerà un macigno. Se il valore del collaterale scende e le banche chiedono di rientrare dai prestiti, 21 Capital potrebbe essere costretta a vendere Bitcoin "a manetta" per far fronte ai debiti, innescando potenzialmente una spirale negativa e amplificando la discesa dei prezzi. È il classico rischio della leva finanziaria applicato su larga scala a un asset volatile come Bitcoin.