Idee operative BTCMINI
Fine della correzione intermedia su btcusd?Quest'idea oggi mi è venuta in mente guardando il macd. Le divergenze sono visibili (ricordo che il macd è configurato su periodo intermedio 3/4 mesi), anche se quella rialzista è lieve, quindi poco affidabile, quella ribassista disegna una correzione intermedia, sempre se la teoria che ho sui minimi si dovesse manifestare in queste settimane. Non ha fatto dei minimi omogenei in tutti gli exchange, non capisco se è un giocare a nascondino da parte dei compratori, oppure no, sarebbe stato evidente se avesse fatto minimi superiori a 25k usd, ma l'ho scritto più volte che non la renderanno facile.
Basterà attendere una o due settimane...
Il settimanale su btcusdPrezzo che ha testato il supporto e ora sembra voler uscire dalla zona supportiva. Un ribasso adesso con minimi inferiori a 25k usd, metterebbe la parola fine al trend intermedio, mentre dovesse spingere verso il test delle resistenze aumenterebbe le probabilità che un nuovo trend intermedio sia iniziato con questi minimi. La data utile al calcolo delle tendenze di lungo e intermedio rimane il 2 Dicembre 2023.
BTC Rischia il crollo o il rimbalzo ???
Nei prossimi giorni prestare attenzione. Potremo avere un aggiornamento dei minimi e poi rimbalzo. Altrimenti si rischia di aver un semestrale Del tutto ribassista
Vedremmo domani come si muove, escludo la solita Weekly laterality
Ad ogni modo Lunedì massimo Martedì avremo qualche conferma più precisa
BTCUSD - Overview before Halving-224 gg all'halving, che storicamente è sempre stato un evento che ha dato inizio al nuovo ciclo rialzista del prezzo.
I retail si aspettano un ulteriore ribasso sotto i 15K, per questo motivo per come la vedo io, potrebbero far si scendere il prezzo in futuro ma non sotto il "bottom" di novembre 2022.
Una particolare attenzione va riposta sul fatto che il rally di gennaio ha diverse zone di inefficienza non chiuse, quindi non mi sorprenderei nel vedere il prezzo scendere anche sotto i 20K
Il macd sul daily di btcusdQuesti tre giorni in cui il prezzo è risalito un po', hanno portato l'indicatore a girarsi. Quindi ora abbiamo un minimo di riferimento anche sull'indicatore, che dimostra quanta indecisione ci sia attualmente, anche se io propendo per il rialzo, qui le divergenze sono contrastanti, ricordo che il macd è configurato su periodo intermedio (3/4 mesi).
Per come è disegnato il grafico, viene il pensiero di una correzione su trend intermedio finita, ma è ancora molto lunga, non bastano 3 giorni di chiusure in positivo, per uscire dal pantano servono chiari movimenti rialzisti, con percentuali a doppia cifra sul settimanale.
Canale parallelo della scatola epica Bitcoin BTCIl canale parallelo della scatola epica di Bitcoin BTC vede finalmente l'area sopra la scatola rosa che corre all'interno della scatola della linea dorata. Questo è un modello. Esiste un piano di risposta indipendentemente dall'aumento o dalla caduta delle linee superiore o inferiore. È principalmente rialzista.
BTC: update, siamo in una zona calda.Ciao!
Dopo l'analisi pubblicata pochi giorni fa, facciamo un breve update sulla situazione di Bitcoin.
Come vediamo dal grafico, il mercato si muove in modo interessante.
Ha intanto ritracciato piu giu rispetto al RTO della piccola struttura interna (vedere analisi precedente), poiche proprio quella sequenza era mossa da news e aveva piu carattere di pullback.
La struttura rossa short e stata rispettata e si e conclusa sul target rosso, che si trova nel nostro secondo BC macro viola.
Mi aspettavo una reazione al tocco del target (livello 1.618) in sovrapposizione al secondo livello della nostra area BC (livello 0.559) in prossimita anche di un prezzo interessante (che possiamo considerare una sorta di s/r, anche se non mi piace usare questa tecnica) evidenziato dalla freccia arancione.
Personalmente ho provato il trade a quel livello di prezzo per quanto detto sopra (esattamente ai 25.000$, con SL a 24.000$, mantenendo un rischio moderato) con target vicino al RTO rosso, per un RRR 1:3.
Vediamo se mi premiera' o se tornera' mestamente a BE, ad ogni modo il rischio dal mercato e' stato tolto, quindi andra' comunque bene.
Il settimanale su btcusdIl prezzo ha fatto segnare minimi su bitstamp e sul cambio con usdt su binance, anche se di poco, ma su bitfinex e kraken, il minimo sembra aver retto, ora questa cosa crea molta confusione. Dato che non ho capito bene cosa sta succedendo e ho dati contrastanti, vanno rivisti tutti gli scenari, perché effettivamente nella correzione btc ha creato un nuovo massimo, quindi i conteggi delle sessioni potrebbero ingannare. Meglio affidarsi alla sequenza di massimi e minimi, ma questo va analizzato bene. Una risposta rialzista del prezzo in questa settimana e le cose potrebbero diventare più chiare.
Rimane il testa & spalle ancora valido, quindi il livello a 19k usd da non perforare al ribasso per mantenere il trend al rialzo.
Swingtrading sul daily di btcusd.In questo grafico, si vedono bene i tentativi di perforare il supporto, ma si vede anche dove è piazzata la resistenza, che si assesta intorno ai 28k usd. I grafici cambiano di poco in base all'exchange che viene usato, qui bitstamp fa il minimo il 17 settembre, ma se guardiamo binance o bitfinex, il minimo è stato registrato il 17 Agosto. Cambia poco, ora su tutti gli scambi, un minimo inferiore a 25k usd, porterebbe una nuova tendenza e ribassista, ecco perché sto aspettando di capire cosa voglia fare il prezzo, senza azzardare nessuna ipotesi, se non rimanere nello scenario della correzione intermedia che è quello in corso, ma si sa, tutto può cambiare in un attimo.
Le divergenze macd sul daily di btcusd.L'indicatore continua a fare minimi, nonostante questo la divergenza con il prezzo è piccola ma visibile, tra il minimo di giugno e questo in corso. Questo è un dato in più, quindi una perforazione del minimo a 25k usd, porterebbe volatilità e direzionalità verso il basso, cancellando tutto il trend intermedio al rialzo, ecco perché questo supporto è testato da più di 20 giorni consecutivi.
Ciclica confermata per BITCOIN?Oggi guardiamo più da vicino il mio concetto di ciclicità di mercato, stiamo analizzando BITCOIN con candele da 1 Mese, quindi guardiamo sul lunghissimo periodo. L’analisi che affronteremo è data dall’utilizzo dello strumento Fear and Greed indicator (by cheatcountry) e scopriamo un comportamento che si duplica ad ogni ciclo, vediamo dalla prima verticale di sinistra (1 luglio 2016) che segnala lo scaturire della fase rialzista al raggiungimento della verticale gialla (1 dicembre 2018) ovvero il mercato ha toccato il fondo ribassista, da qui alla seconda verticale blu (1 maggio 2020) abbiamo una fase di accumulo e rintracciamenti vari fino al raggiungimento della verticale blu, da qui in poi la storia ricomincia e ripercorre la stessa identica strada mostrando una fase rialzista fino all’esaurimento e scendere fino al fondo ribassista coincidente alla verticale gialla (1 novembre 2022), da qui in poi sta proseguendo tutt’oggi la fase di accumulo e rintracciamenti che rimarrà tale fino al 1 maggio 2024 circa per poi avere la fortuna di ammirare una nuova fase rialzista per Bitcoin, sul grafico ho seguito per ogni verticale blu e gialla dei periodi precisi che si ripetono e eventi importanti come l’halving, abbiamo come risultato anche il prossimo fondo ribassista testato nel 1 agosto 2026… analisi tecnica estrema? Sicuramente, ma mi fido molto della potenza dei cicli temporali dei mercati, BITCOIN ne è un esempio davvero ammirabile a riguardo. Ditemi la vostra idea a riguardo!
BITCOIN di nuovo in futura crescita sul breve periodo!Buonasera a tutti, era da un po’ che non pubblicavo le mie idee ma grazie alle ferie abbiamo tutti un po’ più di tempo anche per condividere, ora voglio condividere la mia idea, la mia convinzione, sapevo che il Bitcoin avrebbe fatto un bel calo e seguire quindi un corretto piano di funzionamento di mercato, e perché no, un accumulo? Ad ogni modo nel grafico che leggo riesco a percepire facilmente un rialzo alle porte, l’indicatore RSI punta verso l’alto da quando ha incontrato la sua deviazione standard, il MACD sembra aver toccato un fondo ribassista e aver preso forza per risalire, infine abbiamo le Bande di Bollinger che si preparano a esplodere di nuovo con il grafico incastrato tra il supporto (importante) già testato 2 volte e la media mobile delle bande, ora dobbiamo immaginare due varianti… nella variante 1 il nostro grafico si spingerà energicamente rompendo la media delle bande di bollinger affrontando però numerosi rintracciamenti vicino alla resistenza 29000 oppure abbiamo la variante 2, dove il nostro grafico lateralizza e lentamente trapassa la media delle bande di bollinger per poi avere una escalation costante rialzista fino a superare la resistenza a 29000 e utilizzarla come futuro supporto. A voi le opinioni!