BTC SESSION RANGE - SESSIONE DI MERCATOIn questa fase di mercato risulta utile trovare la direzione del trend per sfruttare i rialzi/ribassi durante le sessioni più attive di NY e Londra. SCCFINANCE di SCCFINANCE0
BTC USDT 4HRecensione Bitcoin In attesa, abbiamo formato un tale triangolo sul time frame di 4 ore, e ci siamo anche avvicinati al bordo superiore del canale dove ci attende la resistenza (H) 25250 e si è formato anche il supporto (C) 24271. Dato il trend rialzista su questo grafico (verde) e il prezzo mantenuto al di sopra del CPR (Central Pivot Range) 23624. Gli obiettivi di crescita saranno R1 25897 R2 27523 R3 29796. Qualsiasi forza maggiore deve essere presa in considerazione e quindi il livello al ribasso sarà S1 21998 S2 19725 S3 18099 tali obiettivi per questa settimana di trading. Tutti i target indicati hanno fornito i dati dell'indicatore, questo è un livello settimanale, sono stati formati da lunedì e saranno validi fino a lunedì prossimo. Buona fortuna a tutti .....di UnknownUnicorn4103827112
Analisi Bitcoin 20/02/23In questa analisi sul prezzo di Bitcoin troviamo diversi indicatori che ci suggeriscono una potenziale spinta rialzista o ribassista nei pressi della barriera che fa da resistenza al prezzo di 25259.3 dollari, questa barriera è abbastanza importante ed è stata creata come resistenza il giorno 15/08/22 avviando un ulteriore crollo di Bitcoin. Se questa barriera venisse rotta al rialzo avremo probabilmente un rally rialzista, al contrario se avremo un rimbalzo. Osservando l’RSI capiamo di aver appena toccato un picco di Ipercomprato, quindi possiamo aspettarci da questo un impulso ribassista apparentemente già avviato, d’altra parte il MACD ci fa pensare diversamente collocando il prezzo in un trend rialzista appena avviato dopo aver concluso una corsa ribassista recente. A questo punto voglio qualche vostro consiglio in merito, fatemi sapere cosa pensate e quali sono le vostre previsioni con i vostri metodi di analisi… romperà o rimbalzerà su questa resistenza?di davidegentili14795994
BITCOIN ---- TERZO ATTACCO AI 25200Nell'ultima analisi fatta su Bitcoin avevo preavvisato che tutto si sarebbe deciso sui 25200.Dopo la rottura della FLD del ciclo a 80 giorni nella settimana del 16 Gennaio, il 16 Febbraio del c.mese c'è stato un primo attacco e l'immediata respinta facendo scivolare il prezzo sui 23500$. La perdita è stata riassorbita velocemente e ieri BTC ha riprovato a superare il livello senza riuscirci con una perdita di circa 1000$, oggi ritenterà in funzione del fatto che ci sono, un ciclo annuale inverso in chiusura, più 2 cicli, di cui uno a 80 giorni sul massimo nei primi di Marzo e la chiusura di un semestrale inverso nello stesso periodo e la chiusura dell'altro semestrale indice nella metà di Aprile. A questo punto le probabilità di un superamento dei 25200,per quanto mi riguarda, sono abbastanza alte. In un secondo momento, superato il livello, vedremo il da farsi e su cosa andremo incontro,anche perchè cambierebbe la situazione previsionale.Longdi slashcom0
BTCUSDT LongLasso di tempo: 4 ore Simbolo: BTCUSDT Ingresso: 24975.36 TP: 26028.27 SL: 24317.28 Pregiudizio: lungo L'esempio di valore di questo strumento ricorda un set up limite e bassa instabilità. Non siamo estremamente fiduciosi su una solida porta aperta direzionale. Abbiamo esteso il grafico secondo la struttura del movimento affrettato. Longdi NationCryptoSignals1
Analisi settimanale di BTC con Ichimoku Buon inizio settimana, Analizziamo a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT con Ichimoku Kinko Hyo. Utilizziamo le impostazioni tradizionali. Nell’analisi sono presenti altri indicatori. Li abbiamo sviluppati e rilasciati Open Source. Trend: La Kumo e’ verde da 51 giorni e ha una larghezza del 9.9% circa. Si e’ alzata dall’ultima analisi e sempre piatta. Nel breve/medio termine la situazione e’ ora rialzista/laterale: il prezzo e’ sopra la Tenkan e la Kijun. Tenkan e Kijun sono piatte sullo stesso livello. Il Kijun Trend indicator ora indica la ricerca di posizioni long, e’ cambiato rispetto settimana scorsa. Heikin-Ashi: Le Heikin-Ashi confermano il movimento rialzista della settimana passata. Supporti e resistenze: - 29800.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan - 25000.00 Fibonacci - 24400.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan - 23700.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan - 21200.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan - 20200.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan - 19100.00 Fibonacci Per i livelli di prezzo statici, nel grafico in basso a destra sono tracciate le zone flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, e la Chikou per il time frame daily. Per i livelli di prezzo dinamici, è possibile osservare le linee dell'Ichimoku: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine). Conclusioni: La situazione e’ rialzista/laterale. Le onde di Hosoda calcolate su un nuovo pattern ABC che rappresenta il momento laterale, mostra i seguenti livelli di prezzo sulle onde: 24160 (N), 20202 (NT), 26010 (E) e 27158 (V). Da un punto di vista fondamentale, continua la sfida tra FED e Mercati, dove nonostante la promessa di alzare i tassi di interesse, il mercato azionario e’ ancora in crescita. Questa settimana sono previste anche la riunione della FOMC e i dati sul MoM. È importante valutare la chiusura del prezzo durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo: - Rizalista: 25000.00-26101.00 - Ribassista/Laterale: 23100.00-22440.00 Ciclo Altcoin: Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale: - Capitale totale del mercato delle criptovalute: Aumentato. - Dominanza di BTC: Aumentato. - Prezzo di BTC: Aumentato. - Aspettativa del ciclo Alt: Diminuzione. Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView. Indicatori utilizzati: Analysis Tool Kijun Trend Indicator Ichimoku Support and Resistance Chikou Support and Resistance di TheSocialCryptoClub4
BTC USDT 4HBitcoin sul timeframe 4 H formava un canale su cui poggiava sul bordo superiore del canale. Gli obiettivi che si sono formati grazie all'indicatore sono stati tutti elaborati al 100% R1, R2, R3 (obiettivi per la settimana). La prossima settimana, penso, inizieremo con una correzione, di conseguenza, invierò nuovi obiettivi dall'indicatore da lunedì, poiché l'indicatore elenca automaticamente tutti gli obiettivi per la prossima settimana lavorativa, quindi segui...di UnknownUnicorn41038271
Bitcoin MensileMontly Bitcoin. Hchimoku Overlay. Morning Star sul mensile bella grossa e hichimoku del futuro che promette bene. Situazione Macro ai limiti dello scandaloso, ma ma ma.........di matricola1392
BTCUSDT LongLasso di tempo: 4H Simbolo: BTCUSD Voce: 23770.96 TP: 24570.85 SL: 23077.71 Pregiudizio: lungo L'esempio di sviluppo del costo in tutte le partite sta attraversando un periodo di assalto rialzista. Come risultato dell'imminente sconforto, come previsto dal FMI e dalla Banca mondiale, si sta avvicinando l'emergenza monetaria mondiale che avrà effetti diretti in molti settori di attività tra cui azioni, standard monetari, approssimativi e altri verticali significativi. La nostra proiezione qui dipende dai movimenti dei costi in ritardo e dalle porte aperte indiscrete a lungo termine. Longdi NationCryptoSignals1
BTCUSDT LongLasso di tempo: 4 ore Simbolo: BTCUSD Voce: 24587.92 TP: 25361.86 SL: 23907.79 Pregiudizio: lungo È difficile fornire previsioni in tempo reale o future per i mercati finanziari. È importante notare che i mercati finanziari sono altamente dinamici e soggetti a un'ampia gamma di fattori che possono influenzarne i movimenti. Di conseguenza, non è possibile prevedere con precisione la loro performance futura. Abbiamo fatto del nostro meglio per proiettare la probabile direzione sul grafico. Longdi NationCryptoSignals0
BTC deve recuperare terrenoCome si può notare nel grafico, Btc ha raggiunto un valore importante il 03/02 recente, superando i 24K complice anche e soprattutto i dati positivi sull'inflazione. Anche l'S&P 500 ha superato i 4000 rendendo favorevole lo scenario macroeconomico nel medio periodo. L'ultimo supporto formato (dove c'è una liquidita in acquisto importante) sono i 21,3K. Il grafico sul daily ci mostra come questa settimana stia prendendo una fase di rialzo, infatti nella chiusura candela di settimana scorsa si può notare un' inversione del trend di tipo rialzista. Mi aspetto un recupero importante di Btc di almeno il 10%, se cosi non fosse ci sarebbe spazio per un'altra lateralizzazione e quindi ottimo per il trading intraday. Difficilissimo una rottura del supporto dei 21,3K a meno di notizie catastrofiche dei vari exchange. -Apertura candela settimanale del 13/02: 21,7K -Massimo raggiunto il 30/01/22: 24,2KLongdi francesco2206Aggiornato 4
BITCOIN --- TUTTO SI DECIDE A 25200$Nell'ultima analisi fatta avevo scritto il motivo della discesa di Bitcoin per la chiusura di 2 cicli a 20 e 10 giorni, ma il sentiment restava assolutamente long per via dei cicli a 1 anno e 18 mesi partiti sull'ultimo minimo di Novembre. Ad oggi partito un nuovo ciclo mensile e con la chiusura di un ciclo inverso a 80 giorni partito dal massimo del 13 Dicembre, Bitcoin potrebbe trovare la forza di passare, oltre alla resistenza anche le 2 medie a 50 e 200 periodi, confermando prima la golden cross e invalidando dopo la death cross sul settimanale. Tutto si decide in questa zona di prezzo fra i 25000$ e i 26000$Longdi slashcom0
BTCUSDT LongLasso di tempo: 4 ore Simbolo: BTCUSDT Ingresso: 22440.30 TP: 22087.58 SL: 22961.73 Pregiudizio: lungo Siamo rialzisti per uno scambio di energia momentaneo. Il costo oscilla tra aiuto e opposizione. Possiamo avere una piccola porta aperta qui.Longdi NationCryptoSignals2
BTCUSDT LongLasso di tempo: 4 ore Simbolo: BTCUSD Voce: 21827.59 TP: 22380.53 SL: 21432.64 Pregiudizio: lungo L'interesse del mercato per i Bitcoin influisce sul suo costo. Anche il costo per l'estrazione di Bitcoin influenza il valore di BTC, in modo tale che spese maggiori dedurrebbero che il valore di BTC dovrebbe aumentare o che il mining sarebbe non vantaggioso. Il numero e la forza delle forme di denaro crittografiche spietate e la quantità di transazioni in contanti che quotano il BTC possono influenzare in modo decisivo o negativo la stima di BTC. Inoltre, varie linee guida e questioni legali possono influenzare il valore come era ovvio in precedenza. Longdi NationCryptoSignals1
Analisi settimanale di BTC con IchimokuBuon inizio settimana, Analizziamo a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT con Ichimoku Kinko Hyo. Utilizziamo le impostazioni tradizionali. Nell’analisi sono presenti altri indicatori. Li abbiamo sviluppati e rilasciati Open Source. Trend: La Kumo e’ verde da 44 giorni e ha una larghezza del 9.9% circa. Si e’ ulteriormente espansa dall’ultima analisi e ma si e’ appiattita. Nel breve/medio termine la situazione e’ ribassista: il prezzo e’ sotto la tenkan, la tenkan sta passando sotto la kijun. Sul lungo termine e’ laterale/rialzista. Inoltre il prezzo, se rimane su questo livello, potrebbe nuovamente entrare nella Kumo. C'è incertezza comunque. Il Kijun Trend indicator ora indica la ricerca di posizioni short. Heikin-Ashi: Le Heikin-Ashi confermano il forte movimento ribassista di breve e medio termine. Supporti e resistenze: - 25000.00 Fibonacci - 24400.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan - 23700.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan - 21200.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan - 20200.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan - 19100.00 Fibonacci Per i livelli di prezzo statici, nel grafico in basso a destra sono tracciate le zone flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, e la Chikou per il time frame daily. Per i livelli di prezzo dinamici, è possibile osservare le linee dell'Ichimoku: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine). Conclusioni: La situazione e’ ribassista/laterale e molto incerta. Le onde di Hosoda calcolate su un pattern ABC che rappresenta il momento laterale, mostra i seguenti livelli di prezzo sulle onde: 24160 (N), 27700 (NT), 25621 (E) e 25421 (V). Da un punto di vista fondamentale, ci in attesa dei dati sull’inflazione e sulle vendite al dettaglio. Inoltre Paxos e’ stata attaccata dalla SEC in relazione a BUSD, il che ha portato un ulteriore sfiducia nel mercato Crypto. Questo si collega con la lotta allo staking in US, come per la piattaforma Nexo. È importante valutare la chiusura del prezzo durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo: - Rizalista: 22400.00 - Ribassista/Laterale: 21300.00. Ciclo Altcoin: Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale: - Capitale totale del mercato delle criptovalute: Diminuito. - Dominanza di BTC: Aumentato. - Prezzo di BTC: Diminuito. - Aspettativa del ciclo Alt: Crollo. Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView. Indicatori utilizzati: Analysis Tool Kijun Trend Indicator Ichimoku Support and Resistance Chikou Support and Resistance di TheSocialCryptoClub6
BTCUSDT ShortLasso di tempo: 4H Simbolo: BTCUSD Ingresso: 21613.08 TP: 20959.12 SL: 22103.56 Pregiudizio: breve Come vediamo, le corrispondenze crittografiche sono praticamente negative e l'inclinazione all'aumento dei costi è scoraggiante. La nostra predisposizione direzionale è sopraffatta dalla nuova cronologia dei costi e dalle sue varie caratteristiche di esempi. Le momentanee porte aperte azionate dall'energia sono la preoccupazione principale nel nostro esame. In ogni caso, abbiamo anche dato importanza all'aiuto dinamico e all'opposizione. Shortdi NationCryptoSignals1
Alla scoperta dell'Ichimoku: Tenkan e KijunCon queste piccole piccole mi piacerebbe far scoprire questo strumento di analisi tecnica che mi ha tanto affascinato, l'Ichimoku. In questa caso vediamo le prime 2 componenti dell'indicatore: -TENKAN SEN La Tenkan sen, linea blu sul grafico, è una media che viene calcolata sommando il prezzo massimo e il prezzo minimo della candela, diviso per 2, calcolata su 9 periodi. Il particolare metodo di calcolo la fa risultare differente rispetto alle solite MA o EMA utilizzate -KIJUN SEN La Kijun sen, linea gialla sul grafico, differisce dalla precedente perché è calcolata su 26 periodi, perciò è più affidabile sul medio periodo. I segnali forniti sono sia sugli incroci delle 2 medie, oppure dell'incrocio del prezzo su una delle 2 medie. Ovviamente, come tutte le medie possono offrire dei falsi positivi, che, nel caos dell'Ichimoku, vengono esclusi con altri indicatori. la Kijun in particolare, si dimostra supporto/resistenza forte quando è piatta, perciò se rotta sarà un segnale molto importante. Se questo contenuto ti è sembrato interessante fammelo sapere con un commentoFormazionedi MattiaPizzini6612
BITCOIN --- PERCHE SIAMO SCESIAd oggi Bitcoin subisce una perdita dal massimo del 2 Febbraio dell' 9.85% circa per 4 motivi, le chiusure cicliche del 10 e 20 giorni INDICI e i minimi dei cicli a 40 giorni e 20 settimane INVERSI tutti sulla stesso range temporale. Nella precedente analisi che andava fino al 30 Maggio avevo messo in risalto sul grafico settimanale massimi e minimi che si sarebbero formati nel tempo, in questo momento essendoci vincolati al ribasso su timeframe inferiori dovremo aspettare i massimi dei cicli piu importanti, vale a dire l'annuale partito il 14 Novembre insieme a quello a 18 mesi e gli inversi degli stessi partiti il 3 Gennaio e il 2 Maggio 2022. Quindi fra la fine di Marzo e i primi di Maggio, Se il Bitcoin resterà sopra al prezzo dei 19300 potremmo avere il superamento dei 25000Longdi slashcom0
Rintracciamento Bitcoin conclusoDalla seguente analisi si evince la fine del rintracciamento ribassista di Bitcoin, l’RSI evidenzia il posizionamento e il rimbalzo al punto più basso dell’Ipervenduto, il MACD evidenzia la fine del picco ribassista e la direzione del trend e’ subito rialzista, le MEDIE MOBILI appena dopo l’incrocio ribassista ne hanno risentito e scaturiscono un nuovo impulso rialzista (ulteriore conferma che ormai siamo entrati già da un po’ in una nuova era rialzista) e per ultimo andiamo a vedere come si comporta il prezzo sui SUPPORTI e RESISTENZE da me tracciati nel tempo, il prezzo ha appena rimbalzato sul supporto testato già in passato, possiamo dormire sonni tranquilli (noi Tori, un po’ meno gli Orsi…)Longdi davidegentili147950
Schema bolla BTC USD, aggiornamento e didatticaBuonasera a tutti. In analisi il completamento di un' idea precedentemente condivisa: tipologia di schema bolla , applicato al re delle cryptovalute. Target e range al momento rispettati. Allego anche uno schema didattico per la comprensione della logica sottostante. Il tutto interlacciato con range di prezzo ( box colorati) di matrice wyckoff. Indicanti le fasi di possibile accumulo , riaccumulo, distribuzione, ridistribuzione. Per chiarimenti non esitate nel commentare. Buon trading a tutti! di AlessandroD6618
BECCATO ALLA GRANDE :D BTC distribuzione buonasera volevo far vedere questo grafico tra le mie idee con la riga in blu disegnata qualche giorno fa...bhé diciamo che ci sono andato vicino è ! :P bye byeShortdi Sheik0881
Analisi ciclica BTC - 10-02-23Buongiorno piccola (ma neanche tanto) riflessione sul nostro amato BTC. Due sono le ipotesi principali che ci portano a ragionare sulla scadenza dei tempi ciclici e quindi i target obiettivi da poter raggiungere. 1: se l'annuale precedente si fosse concluso alla data del 12 Maggio potremmo aver assistito al 21 novembre alla partenza di un nuovo annuale con una forza non indifferente e che potrebbe portare il btc a livelli molto piu alti degli attuali. 2: con la seconda ipotesi restiamo all'idea invece che il ciclo annuale sarebbe iniziato al 18 di giugno, concludendo il primo semestre il 21 novembre e quindi ora faremmo parte del secondo semestre con spinta massima e non oltre i 25k circa, e vincolati al ribasso dalla candela del 08 novembre dovremmo aspettarci ancora un ritorno sotto il minimo di 17600k circa. Insomma due view molto differenti tra di loro ma non semplici da individuare ora come ora; potremmo essere in un anno di lateralità infatti, vincolati in un macro trend tra i 15k ed i 25 k sino a sua chiusura (ultimi di aprile/primi di maggio) Cosa fare allora? non operare? certo che no! Non sono sicuramente operazioni facili in queste fasi ma con le dovute accortezze tutto si può fare. Come dicevo nei post precedenti è avvenuta una distribuzione di Wyckoff in maniera perfetta, quasi dipinta per quanto riguarda gli ultimi 20 giorni. Ora potremmo attenderci vari rimbalzi magari prima appoggiandoci ai 21000k, ma l'importante è non superare mai i 23500k altrimenti ci ri-vincoleremo al rialzo. Livelli fondamentali da tenere d'occhio a mio avviso tra 19500k e 18500k, se rotti questi livelli molto probabilmente ci aspetteranno nuovi minimi o intorno ai precedenti. Al momento il trend partito a novembre, che sia un nuovo annuale o un secondo semestrale è ancora al rialzo quindi massima allerta. Primo livello da tenere d'occhio 20400, se rotto con conferme giornaliere andremo short. Scusate per la lunghezza dell'articolo. bye byedi Sheik0881
BTCUSDT ShortLasso di tempo: 4 ore Simbolo: BTCUSD Voce: 21771.65 TP: 21038.44 SL: 22246.08 Pregiudizio: breve L'aiuto unico e l'ostruzione dello strumento stanno mostrando una potenziale spinta dei costi verso la regione proiettata. Siamo più incuriositi dai punti che abbiamo disegnato sul diagramma e dal tentativo di adattare i nostri obiettivi secondo le proiezioni. Shortdi NationCryptoSignals1