I cicli degli Halving(dimezzamento del blocco premio)Settembre si è chiuso, il prezzo finalmente aggiorna il precedente massimo storico e ne stampa un altro. A questo punto ho deciso di mostrare un'analisi che per me è stata molto utile, non so per voi. Ve la faccio vedere lo stesso.
Come potete vedere sul grafico, il prezzo ha avuto dei cicli molto simili, partendo dal mese del dimezzamento(che varia nel tempo prima di essere raggiunto il blocco predestinato). Il prossimo Halving è previsto il 28 Febbraio 2028, ma è una data che varia in base alla potenza di calcolo impiegata(che si aggiorna ogni due settimane), il mese scorso era per Novembre 2027. Cosa notate qui? esistono dei cicli veri e propri che possono essere calcolati usando gli halving come punto di partenza sia per i minimi che per i massimi. Ho aggiunto anche il pattern di Elliott che calza a pennello sul ciclo decennale precedente(osservate le sessioni dal minimo al massimo di ogni ciclo primario), perché questo in corso è un altro e il prezzo lo dimostra muovendosi diversamente rispetto al ciclo decennale precedente. Dopo aver triangolato creando una correzione con il minimo sull'inizio della pandemia e dei lockdown, sembra che il prezzo sia ripartito con un nuovo ciclo, ma non è stato poi molto differente dal ciclo primario precedente(secondo Elliott può durare dai 3 ai 10 anni). Lo so a cosa state pensando, ecco perché non ho messo nulla se non i dati che ho già a disposizione, perché se come ipotizzo siamo in un ciclo differente, anche i tempi saranno diversi, o magari no, chissà che il prezzo possa ripetere questo pattern e chiudere oggi o a Novembre con un nuovo ath, o a Dicembre, sarebbe sempre simile al precedente di 18 mesi, partendo sempre dall'halving. Interessante è anche il calcolo delle sessioni sui minimi, ma siamo sul mensile, ci sarà tempo per ragionare con calma.
Idee di trading
BTC: RIMBALZO PERFETTO A $109.000Buona domenica a tutti i trader, andiamo ad analizzare il movimento del bitcoin.
Dopo un rimbalzo solido nell'area dei $109.000, la ripartenza è stata a dir poco esplosiva. BTC ha rotto i massimi precedenti con una facilità e una forza notevoli, superando le resistenze senza alcuna difficoltà apparente.
La conferma di questa potenza? Il ritorno massiccio dei volumi in acquisto.
Come dico spesso, sono proprio i volumi a fare la differenza! Per superare con successo livelli chiave, che siano resistenze o supporti, le candele hanno bisogno di essere accompagnate da un forte afflusso di denaro. E in questo caso, la liquidità è tornata prepotentemente.
BTC top, un segnale di forza pura per il mercato. Continuiamo a monitorare!
Vediamolo nel dettaglio:
Analisi Tecnica Settimanale di Bitcoin (BTC/USD)
Oggetto: Rottura dei Massimi Storici (ATH) e Conferma del Momentum Rialzista
1. Riepilogo del Movimento Settimanale
Il mercato di Bitcoin ha registrato una settimana eccezionalmente forte, consolidando e poi superando i precedenti massimi. Questo movimento non solo ha interrotto una fase di potenziale consolidamento, ma ha anche proiettato il prezzo in una fase di "price discovery" (esplorazione di nuovi prezzi), caratterizzata da una notevole forza impulsiva.
Il rally settimanale ha portato a un aumento di circa il 14,36% (in base ai dati rilevati), con la quotazione che ha toccato nuovi massimi storici (ATH) in USD e EUR (vicino o superiore ai $125.000 o €106.900).
2. Analisi dei Livelli Chiave (Supporti e Resistenze)
A. Il Rimbalzo sul Supporto (L'Area dei $109.000)
Come hai correttamente sottolineato, il movimento è partito da un solido rimbalzo su un'area di supporto cruciale, identificabile intorno ai $107.500 - $109.000.
Significato Tecnico: Quest'area, che aveva in precedenza agito come resistenza (punto di inversione per i prezzi), è stata testata con successo come supporto (il "pavimento"), confermando il principio dell'analisi tecnica noto come "supporto/resistenza flip" o "cambio di polarità". La tenuta di questo livello ha disattivato i timori di una correzione più profonda.
B. La Rottura dei Massimi Precedenti (Massima Efficienza)
L'elemento più significativo è stata la rottura dei massimi storici (che si aggiravano intorno ai $124.500 – i dati variano leggermente a seconda dell'exchange, ma l'area è quella).
Dinamica della Rottura: La rottura è avvenuta con una forza notevole ("senza fare nessuna fatica"), un segnale estremamente rialzista. Quando un asset supera un massimo storico senza un significativo "pullback" (ritorno) per testare il livello di resistenza appena rotto, indica che la pressione di acquisto è schiacciante e che i venditori hanno poca influenza.
Prospettiva: L'ex massimo storico funge ora da supporto psicologico e tecnico primario. Finché il prezzo si mantiene al di sopra di questa zona, il trend a breve e medio termine rimane saldamente rialzista.
3. Analisi dei Volumi: La Chiave del Successo
L'osservazione sui volumi è fondamentale e costituisce la base logica di questa relazione.
Rientro e Consistenza: Hai notato che "i volumi in acquisto sono rientrati" e che sono stati essenziali per la rottura dei vari livelli. Questo dato è cruciale. Una rottura di resistenza (o di un ATH) con volumi bassi è spesso un "falso breakout". Al contrario, una rottura accompagnata da volumi elevati (o da un rientro massiccio) convalida la mossa.
Principio Confermati: I volumi in rialzo durante l'azione di prezzo in salita indicano una forte convinzione da parte degli acquirenti (i "bull"). Ciò conferma il principio tecnico secondo cui "le candele devono essere accompagnate da volumi" per certificare la validità di una rottura di livello.
4. Conclusioni Tecniche
Il recente movimento di Bitcoin è caratterizzato da:
Conferma della Tendenza: Il trend rialzista di medio-lungo periodo è stato riaffermato con successo attraverso la tenuta del supporto cruciale ($107.500 - $109.000).
Forza Impulsiva: La rottura del Massimo Storico è avvenuta in modo aggressivo, segno che l'interesse istituzionale e al dettaglio è molto elevato.
Convalida dei Volumi: L'aumento dei volumi ha fornito la liquidità e la convinzione necessarie per superare la resistenza psicologica del precedente ATH.
In sintesi, BTC ha dimostrato un movimento di forza (momentum bullish) che lo posiziona in un territorio di "esplorazione di prezzo" dove non esistono resistenze tecniche immediate, rendendo l'analisi dei numeri tondi (es. $130.000, $140.000) e i livelli di estensione di Fibonacci i prossimi punti di riferimento.
Con questo vi saluto con un abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Analisi ciclica sul BitcoinNel grafico, con timeframe 2 ore, vediamo lo sviluppo della struttura ciclica trimestrale del Bitcoin. Sul minimo del 3 agosto in area 111.900$, con tempi più o meno in linea con gli altri principali mercati, è iniziato il ciclo trimestrale. Nel grafico sono visibili due sotto-cicli mensili, delimitati dalle linee verticali tratteggiate. Il primo si è concluso all’inizio di settembre all’insegna della debolezza, arrivando a toccare un minimo attorno ai 107.000$, ben al di sotto del minimo ciclico precedente. Il secondo sotto-ciclo, che si è mosso lateralmente, sembrerebbe essersi concluso sul minimo del 25 settembre. L’ultimo impulso rialzista, che ha fortemente accelerato nel pomeriggio di domenica 28 settembre, portando oggi i prezzi al di sopra dei 121.000$, in questo scenario sarebbe dunque l’inizio del terzo sotto-ciclo mensile, anche se la conferma l’avremo solo nei prossimi giorni.
La struttura nel suo complesso non risulta molto lineare. Difficile quindi dire se possa esserci un breakout dei massimi assoluti posti in area 124,500$, quindi non lontani dai prezzi attuali, anche se le tempistiche cicliche rendono questa ipotesi del tutto plausibile.
Indicatori utilizzati
- Fascio di medie mobili, settate con tempi ciclici: aiutano a capire la forza del ciclo in esame.
- Price oscillator, settato con tempi ciclici: serve a confermare l’inizio e la fine di un ciclo.
Questa non è un'analisi predittiva.L'analisi tecnica è una disciplina, molto vicina all'arte, che studia il passato individuando i pattern che si ripetono nel tempo. I dati spesso sono le fondamenta di tutto, con al centro il prezzo.
Cosa ho fatto qui? Ho solo tirato delle linee, preso dei periodi e misurato dei cicli. La prima cosa da evidenziare sono la trendline e la retta tratteggiata(servono almeno tre tocchi per diventare una trendline, due non bastano) su lungo periodo. La trendline che parte dal 2015 sembra fare da palo con il prezzo avvinghiato a essa e la retta dal 2020.Oltre ai vari livelli e ai cicli tracciati con dei semicerchi, balza all'occhio un dato interessante: i periodi rialzisti o bullrun precedenti, calcolati da minimo a massimo sembrano essere identici, tra il 2015 e il 2017(dicembre) come quello tra il 2018 e il 2021. Ho fatto la stessa misurazione partendo dal minimo del 2022(novembre), lascio a voi i commenti, potrebbe essere casuale o magari no. Vedremo cosa accadrà nella settimana del 20 Ottobre cioè tra una ventina di giorni.
BITCOIN realizza un breakout rialzista simile a quello di luglioBITCOIN realizza un breakout rialzista simile a quello di luglio
Bitcoin (BTCUSD) ha appena superato la trendline dei massimi inferiori del suo massimo storico (ATH) del 14 agosto. Questo è avvenuto dopo un minimo sulla trendline dei minimi superiori a 5 mesi e sul supporto RSI a 1 giorno.
L'ultima volta che tutte queste condizioni si sono verificate è stato in occasione del breakout dei massimi inferiori del 2 luglio, dopodiché BTC ha completato un rally del +25,33% dal minimo, toccando quasi la sua estensione di Fibonacci a 1,786.
In vista di un altro Golden Cross a 4 ore, proprio come allora, ci aspettiamo che Bitcoin realizzi un'altra fase rialzista del +25,33% e raggiunga almeno i 136.000 dollari nel medio termine.
Area di offerta di BITCOIN in vista! Vendi!Area di offerta di BITCOIN in vista! Vendi!
Ciao trader!
Il prezzo di BITCOIN si avvicina all'area di offerta orizzontale, dove SMC suggerisce che il flusso di ordini ribassista potrebbe riprendere. Una reazione da questa zona potrebbe spingere la coppia verso l'obiettivo di 113.300$. Intervallo di tempo 2 ore.
Vendi!
Commenta e iscriviti per aiutarci a crescere!
Un colpo alla botte e uno a...Ieri grazie a un movimento deciso dei compratori, il broker (tutti gli exchange, le banche e tutto il resto) hanno pizzicato un discreto numero di orsi, sia su btc che su eth.
Si era creata una barriera molto fitta e il ribasso aveva aumentato l'esposizione short tra i 114k e i 112k usd. Mentre la scorsa settimana questa zona era più sottile. Adesso il prezzo ha creato un'altra zona tra i 112k usd e i 109k usd dove suppongo ci siano i long che sono andati dietro i soliti compratori, che ultimamente stanno facendo la fortuna degli exchange, rendendo facili le liquidazioni degli short, dove ogni volta serviva qualcosa di potente o tangibile in un contesto di debolezza come questo, basta che Michael Saylor parta a comprare che tutti gli vanno dietro.
Questa cosa in questo momento per me è molto pericolosa. Saylor non bada al trend, lui ha un piano su lungo periodo e questi prezzi tra 5 anni, sempre secondo la sua strategia , saranno un prezzo molto basso, perciò non potendo nascondersi compra come se non ci fosse un domani, spostando decisamente i book sul lato dei rialzisti, questo non lo sta facendo solo lui, ultimamente anche Metaplanet sta seguendo lo stesso metodo, insieme ad altri che ancora non saliti alla ribalta nelle notizie. Invece di seguire Saylor, fossi in voi seguirei la propria strategia, leggo ancora in giro molto ottimismo in un contesto molto debole, il prezzo non sta dimostrando forza, aspettiamo da più di un mese il break del precedente ath, inizia a pesare questo fatto, portando il prezzo a ridosso dei minimi che rappresentano un'importanza vitale per il trend intermedio e non solo anche per quello di lungo periodo. Ieri ho postato un'idea su una trendline di un periodo che parte da Novembre 2022, vi esorto a leggere quelle quattro righe, ma più a osservare il grafico. In questo modo abbiamo entrambi gli scenari pronti e non ci troveremo sguarniti nel caso di eventi inattesi.
BTC: H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
La liquidazione dei corti(shorts)La scorsa settimana è toccato ai torelli long, ieri è stato il turno degli orsacchiotti short che comunque sono stati solo toccati rispetto ai bovini, le liquidazioni della scorsa settimana sono state importanti, mentre oggi il prezzo sta iniziando a puntellare una barriera che si è consolidata man mano che il prezzo è sceso. Il vero tesoro degli orsi sta da 116k a 121k usd, questa barricata tra i 112k e i 114k (che si è ampliata rispetto alla scorsa settimana) rappresenta solo un piccolo avamposto dei ribassisti.
Il tesoro dei tori sta dai 107k usd in giù fino a 103k usd. Non serve scriverlo adesso ma ve lo dico lo stesso. Il prezzo non deve scendere sotto i 93k usd, perché questo livello rappresenta uno spartiacque molto importante(con i margini di chi è long su periodo intermedio), perciò i ribassisti potrebbero avere quella zona come target, ecco perché la base sui 107k usd ha retto bene, facendo rimbalzare il prezzo senza essere toccata. La domanda che vi state facendo la capisco bene : "dove andrà il prezzo questa settimana?"
Quando e se avrete la risposta tenetela per voi, a me non interessa.
Ai signori, interessa una trendline?Il prezzo ha rimbalzato su una trendline importante. Una trendline che accompagna il rialzo da Novembre del 2022, quindi molto importante, una perforazione non porterebbe nulla di buono.
Sul grafico ci sono due trendline, una che è diventata una resistenza perfetta e quella che stiamo tenendo d'occhio che fa da supporto, il prezzo ha oscillato per mesi in mezzo a queste due linee e ha rimbalzato a ogni test fatto, la volta che bucherà una di loro avremo un nuovo movimento importante. Speriamo sia quella superiore, anche se il fatto di averla testata adesso con i segnali che il prezzo sta mostrando, non è una buona notizia per i rialzisti questa. Per adesso ha rimbalzato ma se la bucasse potrebbe partire un movimento ribassista molto potente, dato che è una trendline molto rispettata e di lungo periodo.
Il settimanale su btcusdIl prezzo naviga nello stesso range da Luglio di quest'anno. La noia prende il sopravvento e i volumi tendono a sparire, creando situazioni come quella di ieri. La candela settimanale appena chiusa inganna, in realtà il prezzo ha avuto un sussulto poco dopo le 12 ore ita di ieri. Tutta la settimana ha spinto al ribasso, io non lo so chi o cosa abbia portato il prezzo di nuovo a ridosso dei 112k usd, quello che so è che questa settimana è decisiva.
Il 6 Ottobre un minimo inferiore al precedente porterebbe il prezzo più tempo al ribasso che al rialzo su un periodo di circa 50 giorni, quindi un periodo molto importante, visto che il prezzo non si muove seriamente da mesi. Stendo un velo pietoso a chi ancora non ha capito che la volatilità che prima era un caratteristica e quindi anche un vantaggio rispetto ad altri asset, è decisamente scesa e sembra quasi che btc abbia trovato la sua stabilità, con entità pronte a non farlo crollare o a portarlo a ridosso dei massimi.
Short su BTCUSD: Svanimento del rally in un canale ribassistaShort su BTCUSD: Svanimento del rally in un canale ribassista
Ciao trader! L'asta dei prezzi per BTCUSD è in una chiara fase ribassista dopo il rigetto dalla ZONA DI OFFERTA 2 vicino a 115.200. Ciò ha creato un canale discendente ben definito che ha guidato il prezzo al ribasso attraverso una serie di ribassi impulsivi e rally correttivi, confermando che i venditori hanno l'iniziativa.
Attualmente, dopo aver testato la linea di supporto inferiore del canale, il prezzo è nel mezzo di un rimbalzo correttivo. Questo movimento al rialzo sta portando l'asta verso il limite superiore del canale, che rappresenta un'importante area di resistenza dinamica.
Il mio scenario per lo sviluppo degli eventi è che questo rally correttivo fallirà dopo aver testato la linea di resistenza del canale, che si allinea con la ZONA DI OFFERTA intorno al livello di 111.000. Prevedo che quest'area costituirà una forte resistenza, causando un rigetto e una continuazione del trend ribassista primario. Il take-profit è quindi fissato a 107.000, puntando a un nuovo minimo decrescente all'interno del canale. Gestisci il tuo rischio!
Bitcoin: Rischio Crollo Sotto i $100.000? Occhi sui volumiBuona domenica a tutti i trader, andiamo ad analizzare il bitcoin e le emplicazioni e Prossimi Scenari
1. La Corsa ai Supporti
L'attenzione si sposta sui livelli inferiori. La zona di $107.500 è il primo test. Se dovesse cedere, l'area di $106.000 diventa vitale.
Scenario 1: Tenuta dei Supporti: Un forte rimbalzo da uno di questi livelli, supportato da un aumento repentino dei volumi in acquisto, indicherebbe un'assorbimento della pressione di vendita e potrebbe segnare la fine del ritracciamento in corso.
Scenario 2: Prosecuzione della Correzione: Se il prezzo dovesse chiudere candele giornaliere significative sotto i $106.000, si confermerebbe un movimento verso la zona target di $100.000 / $99.000. Questa area non è solo un livello psicologico importante (il "numero tondo"), ma spesso coincide anche con aree di liquidità significativa o ritracciamenti di Fibonacci importanti.
2. Il Ruolo Critico dei Volumi
Il tuo punto sui volumi è fondamentale. La diminuzione attuale è tipica dei ritracciamenti (meno interesse in entrambe le direzioni dopo un movimento forte), ma per invertire la tendenza e rompere le resistenze a testa, sono necessari:
Aumento dei Volumi in Acquisto: Per sconfiggere la pressione di vendita recente (caratterizzata dalle "candele lunghe in vendita"), la prossima mossa al rialzo dovrà essere accompagnata da un volume significativo.
Volume sul Bottom: L'identificazione del bottom (il punto di atterraggio) è spesso associata a una spike di volume (forte aumento) su una candela con uno shadow inferiore lungo (segnale di assorbimento aggressivo delle vendite) nell'area dei $100.000, prima di un'inversione.
In sintesi, l'analisi suggerisce che siamo in una fase di "wait and see", con occhi puntati sui supporti e, soprattutto, sull'evoluzione dei volumi per capire quando e come la pressione di acquisto tornerà a dominare.
Con questo è tutto spero il video sia piacevole, un abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
26 SET | SUPPOSTA DEL GIORNOITA
Salve a tutti
siamo ancora in attesa della partenza di un nuovo T-1 dall'indice
il trigger 🟢 LONG si trova alla rottura del top del 26
Entry: 109.628
TP: 113.747
SL: 108.533
allego 💊 supposta (youtube.com) per visione di insieme
la discesa probabilmente non è finita
ENG
Hello everyone,
We are still waiting for the start of a new T-1 from the index.
The 🟢 LONG trigger is at the break of the July 26 top.
Entry: 109,628
TP: 113,747
SL: 108,533
Attaching 💊 Supposta
for an overview.
The downside is probably not over yet.
ORIENTAMENTO RIALZISTA DELL'ORO | LUNGO |ORIENTAMENTO RIALZISTA DELL'ORO | LUNGO |
✅Il prezzo di XAUUSD forma una bandiera rialzista sopra l'ampia area di domanda, mostrando uno spostamento verso l'ICT. Smart Money probabilmente guida lo slancio verso la liquidità che si attesta a 3.780$. Intervallo temporale 3 ore.
LUNGO🚀
La liquidazione dei longsIeri è rimbombata ovunque la notizia di una grossa liquidazione di contratti long su btc, alcune testate l'hanno definita la più grande 1.7 miliardi di dollari. Invece non è vero:
11 Luglio 2025 - 2.42 miliardi di dollari liquidati i contratti shorts
25 Febbraio 2025 - 1.82 miliardi di dollari liquidati i contratti longs
3 Febbraio 2025 - 2.3 miliardi di dollari liquidati i contratti longs(il giorno prima 1 miliardo)
Perciò non è vero per niente che ieri è stata la giornata con più liquidazioni dell'anno. State molto attenti a chi seguite, inoltre, perché seguite i canali? Non è più soddisfacente fare le cose per conto proprio imparando?
Comunque ieri il prezzo ha toccato un'area che non pensavo fosse così piena di margini, immagino allora cosa potrebbe essere nascosto tra i 107k e i 103k usd, a questo punto penso sia un'area dove ci sono le liquidazioni dei contratti long su medio periodo. Prima di arrivare in questa zona ci sono molti supporti, zone o gradini in cui potrebbero esserci un bel po' di longs, ma il grosso penso sia lì.
Per quanto riguarda gli orsacchiotti, si è creata una barriera (come ho scritto nell'analisi precedente), tra i 117k e i 115k usd, ma prima i 113/114k usd sono diventati una piccola base per i ribassisti, il prezzo è compresso e prenderà una direzione, quando lo farà leggerete di molti contratti liquidati, perché quella mole di contratti longs liquidati ieri, non è il record dell'anno ma è lo stesso pesante, segno che lì c'erano anche molti rialzisti che non sfruttano solo il breve periodo. La certezza non ve la posso dare, però è palese vedendo la media delle liquidazioni degli ultimi due mesi. Il movimento di ieri ha rappresentato qualcosa di anomalo e da non sottovalutare.
Il settimanale su btcusdLa candela della settimana scorsa merita un post perché è una doji a ridosso di un livello importante. La chiusura è sotto la resistenza, sintomo che i rialzisti non hanno avuto molta forza su breve periodo per confermare l'andamento verso l'alto, non so cosa abbia portato questo rallentamento forse qualcosa che ancora non sappiamo, però prendo atto di ciò che mi sta dicendo il prezzo. La debolezza del trend sta solamente sul breve per adesso, però inizia a essere preoccupante non vedere il prezzo al di là dei 124k usd, perché è passato più di un mese e già rompere i massimi a 118k usd, sarebbe una buona cosa per i rialzisti.
Per quanto riguarda gli orsi che ancora oggi non si fanno vedere alla luce del giorno, una conferma la potrebbe dare il continuo ribasso fino a fare minimi anche dopo il 6 ottobre, se si manifestasse questo scenario, a quel punto il prezzo starebbe più tempo al ribasso che al rialzo su un periodo di circa 50 giorni, al momento non c'è questo segnale, ma serve un break dei 118k adesso senza fare nuovi minimi sotto i 108k usd.






















