BTCUSDT ShortLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Ingresso: 28000.62
TP: 25923.34
SL: 29749.91
Pregiudizio: breve
L'indagine sull'aiuto dinamico e l'opposizione mostra una portata sottile e il costo oscilla tra due limiti, ma il fattore di instabilità è basso. Per questo motivo non possiamo prevedere uno scambio atteso elevato dall'impostazione dei costi in corso. Tenendo conto della progettazione dei costi, possiamo aspettarci un certo spostamento dei costi dall'aiuto all'ostruzione e alla protezione dall'aiuto.
Idee operative BTCUSDT.3S
BTCUSDT LongLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Voce: 28206.86
TP: 30229.14
SL: 26748.94
Pregiudizio: Lungo
Questi strumenti mostrano predisposizioni direzionali da scarse a medie. Abbiamo proiettato in vista dei nostri particolari modelli di ricerca centrale e specializzata. Come vediamo, lo schema è il nostro compagno, tuttavia trovare lo schema giusto è molto problematico ea tal fine cerchiamo porte aperte elettive.
Analisi settimanale di BTC con IchimokuBuon inizio settimana,
Analizziamo a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT con Ichimoku Kinko Hyo. Utilizziamo le impostazioni tradizionali. Nell’analisi sono presenti altri indicatori. Li abbiamo sviluppati e rilasciati Open Source.
Trend:
La Kumo e’ verde da 6 giorni e ha una larghezza di 0.7% circa. Cambia repentinamente ma al momento si sta allargando. Dopo il rimbalzo sulla Kumo e la Kijun Weekly ora la situazione e’ in generale rialzista e la Kijun Daily e’ sul livello della Tenkan Weekyl.
Il Kijun Trend indicator ora indica la ricerca di posizioni long, come anticipato il cambio era molto probabile e ora il prezzo e’ molto lontano dalla Kinun.
Heikin-Ashi:
Le Heikin-Ashi confermano il rimbalzo e il forte impulso rialzista.
Supporti e resistenze:
- 29800.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
- 25000.00 Fibonacci
- 24800.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
- 24400.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
- 24200.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
- 23300.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
- 21200.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
- 20200.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
- 19100.00 Fibonacci
Per i livelli di prezzo statici, nel grafico in basso a destra sono tracciate le zone flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, e la Chikou per il time frame daily.
Per i livelli di prezzo dinamici, è possibile osservare le linee dell'Ichimoku: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Conclusioni:
La situazione e’ rialzista.
Considerando il pattern attuale col punto B al 10 Marzo e calcolato col punto C del 14 Marzo, abbiamo come livello interessante 28773 (NT).
Da un punto di vista fondamentale, e’ interessante vedere diverse banche fallire e i rispettivi salvataggi delle banche centrali. In generale BTC era nato come risposta - ai tempi a - a problematiche simili, potrebbe essere questa la motivazione all’aumento del prezzo.
È importante valutare la chiusura del prezzo durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo:
- Rialzista: 28700
- Ribassista/Laterale: 25000
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Aumentato.
- Dominanza di BTC: Aumentato.
- Prezzo di BTC: Aumentato.
- Aspettativa del ciclo Alt: Diminuzione.
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizzati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
BITCOIN PROSSIMO TARGET 28000$$$In una delle prime analisi fatte sul bitcoin su timeframe settimanale avevo scritto che il 21 Novembre 2022 erano partiti 2 cicli a 18 M e 1A, ad oggi abbiamo la conferma che è cosi. Come possiamo vedere c'è anche un ciclo inverso a 18M in chiusura partito dal massimo dell' 8 Novembre 2021 e che si chiuderà il 20 Marzo. A questo punto mi aspetto una continuazione rialzista, primo per la rottura della FLD annuale e secondo per i 2 cicli che andranno a fare dei massimi fra il 20 Marzo e il 1 Maggio, per quanto riguarda il ciclo indice a 18M dovremo aspetta il mese di Luglio e vedere come si evolve la situazione, ma in questo momento il target è 28000$$$
Bear-market finito per BTC?Abbiamo visto dopo la settimana di Powell e della situazione SVB, un rialzo sostanziale di Bitcoin in controtendenza rispetto all'andamento di altre asset class. Ci tengo a sottolineare che Bitcoin sta sovra-performando rispetto alle altcoins, come è possibile osservare dalla BTC.D che ha raggiunto quasi il 46%.
Passando all'analisi di prezzo di Bitcoin è importante evidenziare come il livello dei 20k sia stato confermato come supporto e il trend si sia invertito. Sono stati rotti anche i due equal high a 25184 dollari.
Pertanto la situazione al momento richiede di osservare i livelli chiave di resistenza che sono:
- livello di fibonacci 0,382 a 27965 dollari
- livello dato dal POC di volumi nella zona 28k/32k precisamente al livello a 30201 dollari
- livello di fibonacci 0,5 a 31817 dollari
BTCUSDT LongLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Ingresso: 26514.39
TP: 28061.74
SL: 25151.24
Pregiudizio: lungo
È generalmente appropriato muoversi verso scelte di speculazione con attenzione e pensare a varie variabili, tra cui cosa sta succedendo e resistenza al rischio, prima di decidere su qualsiasi scelta di impresa. Allo stesso modo è molto intelligente parlare con un esperto monetario o dirigere il proprio esame e indagine prima di decidere qualsiasi scelta di impresa. Le sporgenze possono essere seguite come aiuto per porte aperte transitorie.
Verso la resistenza dei 31,750K per BTCCome mostrato nel grafico, il movimento rialzista di btc va verso la resistenza dei 31,750K, una delle penultime da rompere per iniziare la vera e propria bull run. La domanda è: in quanto tempo raggiungera questa resistenza? Dal punto di vista macroeconomico, ci sono ancora diverse situazioni scomode dei mercati, mentre per quanto riguarda l'indice SP 500 con cui BTC va a pari passo, la situazione è positiva visto che quest'ultimo punta i 4200. Quindi per la resistenza sopra indicata, personalmente penso ci vogliano dalle 3 alle 6 settimane, disastri di exchange permettendo.
- come andrò ad operare? Questa volta voglio condividere la percentuale di due posizioni che andrò ad aprire: posizione short che aprirò intorno ai 27000K (60%) long che già ho aperto sui 24,9K aggiungerò il 40% intorno sempre ai 27000K; tenendo sempre d'occhio l' SP500 che deve rompere i 4000.
- Riassumendo sul 100% di x portafoglio, il 60% sarà destinato allo short per prendere buona parte del ritracciamento con stop loss sui 27,900K mentre il 40% sarà per rafforzare il long sempre sui 27000K ( sempre guardando l'SP500) con stop loss in zona 24,900K ( siamo comunque coperti dalla posizione di short)
- vi consiglio inoltre di vedervi la mia analisi del 22/02 ve la lascio correlata a questa idea.
BTCUSDT LongLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Voce: 24791.17
TP: 26554.91
SL: 23564.22
Pregiudizio: lungo
Fornire stime continue o future per i mercati monetari è problematico. È essenziale prendere atto del fatto che i settori di attività monetarie sono eccezionalmente unici e dipendono da molte variabili che possono influenzarne gli sviluppi. Pertanto, è inimmaginabile anticipare con precisione la loro futura mostra. Abbiamo dato il massimo per estendere un corso plausibile sullo schema.
BTCUSDT Short Lasso di tempo: 4H
Simbolo: BTCUSD
Voce: 24229.96
TP: 22805.98
SL: 25491.20
Pregiudizio: breve
L'esempio di valore in corso della coppia di criptovalute significa un cambiamento di prospettiva dovuto all'oscillazione tardiva dei costi. L'indagine sull'aiuto e l'opposizione in corso dimostra che il corso dell'attività di valore manterrà la nostra direzione prevista.
BTCUSDT LongLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Ingresso: 24835.69
TP: 26338.15
SL: 23977.14
Pregiudizio: lungo
Fornire stime in corso o future per i mercati monetari è problematico. È fondamentale prendere atto del fatto che i settori delle attività monetarie sono eccezionalmente unici e dipendono da un gran numero di elementi che possono influenzarne gli sviluppi. Di conseguenza, è assurdo anticipare con convinzione la loro futura presentazione. Abbiamo dato il massimo per estendere la probabile incidenza sul grafico.
Settore Crypto e Silicon Valley Bank. Facciamo chiarezzaIn questi giorni il nostro team di analisti e trader ha avuto più volte modo di discutere approfonditamente riguardo la situazione attuale che l'industria globale bancaria si trova ad affrontare e siamo arrivati alla conclusione che non c'è una conclusione.
Il fallimento di SVB è stato particolarmente gonfiato dai media e in pochi hanno messo in mostra il fatto che questo istituto di credito aveva un attivo inferiore ai 250 miliardi e che nel tier1 non erano considerate neanche le attività disponibili alla vendita. Non a caso le autorità di vigilanza non si erano accorte della perdita che la banca stava registrando a causa della svalutazione delle obbligazioni statunitensi. Quando le start-up e le altre società tecnologiche in crisi di liquidità hanno richiesto indietro i propri soldi, SVB ha dovuto vendere in perdita i propri asset, e il resto della storia già lo conosciamo.
Se ci riflettiamo un attimo, questo problema dovrebbe quindi riguardare tutte le realtà più piccole, compresi certi protocolli finanziari DeFi, totalmente sprovvisti di regole. Per chiarire le idee, dove pensate che vengano investiti i dollari che coprono il valore di un Theter? Ecco che il rischio diventa concreto.
In sintesi, il problema sta nell'instabilità dei prezzi del mercato obbligazionario e l'unico modo per non creare un contesto apocalittico e fare in modo che queste realtà possano riuscire a vendere i propri asset per lo meno a scadenza, sennò possiamo salutare queste finanziarie e con loro moltissime altre imprese, anche se legate ad altre attività.
Ciò che è successo a USDC dovrebbe far riflettere: pensate che i rischi siano scomparsi solo perché la stablecoin ha raggiunto il peg? I rischi non sono affatto scomparsi, è sparita solo la perdita in conto capitale di chi aveva USDC in portafoglio e non è la stessa cosa.
Allo stesso modo mi fa paura vedere riaccendersi l'entusiasmo dei "crypto expert" dopo il pump di BTC. Questi top investor sono troppo impegnati a scrivere su Twitter ed a offendere il sistema tradizionale per rendersi conto che questa situazione potrebbe devastare il settore decentralizzato. Chi si domanda se sia meglio il settore crypto o quello tradizionale sta sbagliando interrogativo perché a quanto pare l'uno dipende strettamente dall'altro, come da anni il nostro team cerca di far capire ai massimalisti.
Analisi settimanale di BTC con IchimokuBuon inizio settimana,
Analizziamo a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT con Ichimoku Kinko Hyo. Utilizziamo le impostazioni tradizionali. Nell’analisi sono presenti altri indicatori. Li abbiamo sviluppati e rilasciati Open Source.
Trend:
La Kumo e’ rossa da 4 giorni e ha una larghezza di 0.7% circa. E’ diventata rossa dall’ultima analisi e ora e’ di nuovo molto sottile e potrebbe incrociare di nuovo. E’ interessante in generale vedere il rimbalzo esattamente sulla Kumo e sulla Kijun Weekly Continua la situazione di incertezza come dalla settimana passata. In generale, long term la situazione sul breve termine rialzista e ribassista-laterale sul medio e lungo termine.
Il Kijun Trend indicator ora indica la ricerca di posizioni short, ma la candela di oggi ha superato di molto, quindi tra due giorni potrebbe tornare alla ricerca di situazioni long.
Heikin-Ashi:
Le Heikin-Ashi confermano il rimbalzo
Supporti e resistenze:
- 29800.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
- 25000.00 Fibonacci
- 24800.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
- 24400.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
- 24200.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
- 23300.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
- 21200.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
- 20200.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
- 19100.00 Fibonacci
Per i livelli di prezzo statici, nel grafico in basso a destra sono tracciate le zone flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, e la Chikou per il time frame daily.
Per i livelli di prezzo dinamici, è possibile osservare le linee dell'Ichimoku: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Conclusioni:
La situazione e’ rialzista/laterale.
Le onde di Hosoda calcolate la settimana passata su un pattern ABC ribassista sono stati toccati: 22750 (NT), 21472 (N), 21444 (V), 20194 (E).
Considerando il pattern attuale col punto B al 10 Marzo, abbiamo come ulteriori livelli 16376 (NT), 20827 (N), 25278 (E) e 28450 (V).
Da un punto di vista fondamentale, e’ problematica la liquidazione della Silicon Valley Bank, delle rassicurazioni della Fed a riguardo, come anche
È importante valutare la chiusura del prezzo durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo:
- Rialzista: 24400.00-24800.00
- Ribassista/Laterale: 24000.00-22200.00
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Aumentato.
- Dominanza di BTC: Aumentato.
- Prezzo di BTC: Aumentato.
- Aspettativa del ciclo Alt: Diminuzione.
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizzati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
Update Ciclica BTC 13/03/23Il terzo ciclo intermedio sembra formarsi a struttura binaria con due bisettimanali dominanti (sui 25 giorni), a loro volta composti da settimanali semplici (10-12gg).
La chiusura del primo bisettimanale del ciclo intermedio in corso è stata decisamente più intensa delle mie aspettative. Il mancato rialzo dei giorni tra il 27 feb e il 2 marzo era una segnale leggibile della debolezza del settimanale di chiusura. Le notizie macro e le vicende bancarie statunitensi hanno fatto probabilmente il resto.
Facciamo il punto della situazione
1) STRUTTURE POSSIBILI PER IL CICLO INTERMEDIO IN CORSO- HLHL o HLLL. Direi che con l'apertura che stiamo osservando in queste ore possiamo escludere la seconda e essere abbastanza confidenti in una HLHL*
2) APERTURA NUOVO BISETTIMANALE - Nei miei video Youtube avevo già detto che le aperture di questi cicli possono arrivare a una spinta tra il 15 e il 20%. L'apertura attuale è ancora più forte e veloce. Questo comportamento è tipico dei classici cicli ribassisti.
3) TARGET AL RIALZO - Fino a qualche giorno fa puntavo ancora su un higher high "ingannatore". Ora avendo rotto il minimo a 21.5k$ mi piacerebbe avere un ulteriore conferma del trend ribassista con un lower high. Direi che i livelli dove si trova ora il prezzo sarebbero ideali per confermare la mia ciclica.
POSSIBILI TRADES:
- il LONG per tradare l'apertura del bisettimanale che avevo sponsorizzato è stato perso. L'eccessiva fase di panico mi ha spinto a lasciare perdere questo trade. In ogni caso resto dell'idea che se ci si considera in una fase di debolezza del ciclo cercare dei long sia in ogni caso una scelta da evitare. Eviterò anche in futuro operatività di questo genere.
- il SHORT su quello che sembra essere quasi un double top resta la mia prima scelta. I 24500$ mi sembrano ottimali come livello di riferimento per un'apertura. Se siete interessati a questo trade dovrei fare un video con i dettagli a riguardo sul mio canale Youtube.
RIASSUNTO VISIONE:
- MEDIO/BREVE TERMINE: SHORT
- MEDIO LUNGO: LONG (aspetto conferme il 22/03 dal FOMC. Se le politiche della FED dovessero tornare a essere più favorevoli ci potrebbe davvero attendere una fase rializsta importante)
ALTCOIN:
Se non avete già scaricato tutte le vostre posizioni in altcoin è A MIO PARERE davvero consigliabile approfittare di questo bel rialzo generale per farlo..
*H=Ciclo Rialzista L=Ciclo Ribassista
BITCOIN ---- RIMBALZO ANTICIPATO ? COSA ASPETTARSI DA ADESSONell'ultima analisi postata avevo scritto che era possibile un rimbalzo dei prezzi, dopo la discesa avvenuta come previsto sia per le notizie che per dei minimi ciclici che hanno portato il Bitcoin a toccare i 19550$ per poi andare a rimbalzare portandosi in questo momento a 23600$ e soprattutto con la rottura della FLD a 40G. A questo punto come avevo scritto precedentemente le probabilità che il prezzo vada a superare i 25200 sono abbastanza alte in funzione del fatto che ci troviamo vicini al massimo del ciclo a 40W, iniziato con il minimo del 9 Novembre 2022 con massimo il 1°Maggio a metà del ciclo. Quindi con i minimi dei cicli inversi a 40 - 80G e la chiusura di quello a 40G lato indice con il minimo del 10 Marzo possiamo pensare che stavolta può essere il momento giusto per attaccare la soglia del massimo predetto. Aspetto fiducioso, anche perche fin'ora è andato tutto secondo analisi fatta, tranne questo rimbalzo anticipato che cambia completamente la situazione mettendo Bitcoin in versione bullish
BTCUSDT ShortLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Ingresso: 21949.34
TP: 20829.24
SL: 22913.88
Pregiudizio: breve
Il costo in corso si concentra sullo scoperto un presupposto positivo per le partite che contraddicono il dollaro USA. Come vediamo la forza del dollaro è in una modalità discendente e tenendo conto dell'entità delle variazioni del costo del dollaro, diverse forme monetarie stanno oscillando secondo necessità.
BTCUSDT ShortLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Voce: 19849.59
TP: 18927.71
SL: 20448.82
Pregiudizio: breve
Lo sviluppo generale e l'imprevedibilità deducono grandi aree di forza per nessuna plausibilità di sviluppo o qualsiasi tipo di risultato futuro che sarà inequivocabilmente basato sulla predisposizione direzionale. Quindi di gran lunga la maggior parte delle nostre determinazioni di installazione dipende da oscillazioni tardive dei costi.
BTCUSDT ShortLasso di tempo: 4H
Simbolo: BTCUSD
Ingresso: 21621.25
TP: 20800.36
SL: 22270.33
Pregiudizio: breve
In questo momento le partite crittografiche stanno tentando di assumere una predisposizione direzionale. Tuttavia, la forza delle partite non sembra essere dotata di una solidarietà sufficiente per scivolare su una specifica deviazione in salita o in discesa, la nostra proiezione dipende dall'attuale indagine di supporto dinamico e opposizione.
BTCUSDT ShortLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Ingresso: 22034.36
TP: 21202.75
SL: 22514.85
Pregiudizio: breve
Il nuovo design dei costi mostra alcune buone opportunità per le partite significative. Tenendo conto del buco in corso e dell'aiuto e dell'ostruzione, abbiamo previsto le imminenti mosse dei costi.
BITCOIN --- ASPETTANDO LE NOTIZIE- DISCESA E POI RIMBALZO?Riprendo l'ultima analisi fatta sul possibile cambio scenario di Bitcoin. Ad oggi il mercato delle crypto è praticamente quasi fermo e BTC è dentro una barra di congestione che probabilmente dopo che saranno uscite le notizie porterà il prezzo a scendere nuovamente trovandoci praticamente con 2 minimi ciclici a 20W e 40G e con un ciclo a 80G in prossimità e che troverà il suo minimo fra la metà e la fine di Marzo. Nel brevissimo termine mi aspetto che Bitcoin torni a testare il supporto fra i 21300$ e i 20700$, proprio per un discorso di debolezza del mercato abbinato ai movimenti ciclici e alle notizie che impatteranno nel brevissimo termine. Ma quello che mi aspetto dalla metà di Aprile sarà un rimbalzo che potrebbe portare il prezzo di Bitcoin a superare la soglia dei 25200$. Nel caso riuscisse a superare quella zona molto importante ci troveremo chiaramente in una situazione diversa in tal caso ci muoveremo di conseguenza