Idee operative BTCUSDT.3S
Bitcoin Head & Shoulders Pattern: rottura ribassista in vista?Bitcoin Head & Shoulders Pattern: rottura ribassista in vista?
Bitcoin sta formando un pattern Head & Shoulders nel timeframe di 4 ore, segnalando una potenziale mossa ribassista. Attualmente, #BTC si sta aggirando vicino alla linea del collo, un livello chiave da tenere d'occhio!
Conferma ribassista: se #BTC scende sotto la linea del collo e la zona di supporto, confermerà la tendenza ribassista, portando potenzialmente a un ulteriore ribasso.
Piano di trading:
Aspetta una rottura netta e un nuovo test della linea del collo.
Inserisci una posizione short con una corretta gestione del rischio.
Tieni d'occhio il volume per una forte conferma.
#BTC reggerà o crollerà?
Avviso di breakout rialzista di BTC!Avviso di breakout rialzista di BTC!
🔹 Formazione di pattern armonici sul time frame 1H
🔹 Breakout di resistenza con forte divergenza rialzista
🔹 Tutti i segnali si allineano per una conferma del trend rialzista!
Idea di trading: inserisci una posizione lunga su CMP con una corretta gestione del rischio.
Obiettivi: 87600 - 88500
Stop-loss: 82000
OGGI PARLA TRUMP : MOVIMENTO DEFINITIVO AL RIALZO ?Dopo l'analisi di settimana scorsa,il prezzo ha reagito nella nostra zona,ma è stato davvero difficile tradarlo su tf bassi. Ieri pero' abbiamo avuto una bella rottura h1 e stiamo tornando in zone di forte liquidita'. Vedo il prezzo molto piu' orientato ad andar su sia perchè ci avviciniamo in zone di forte liquidita' sellers, sia perchè dopo il movimento al ribasso tutti si aspettano che btc possa andar molto piu' giu' (ricordate che seguire la massa non è un buon consiglio,sia nella vita e soprattutto nei mercati). Il mio mentore mi ha insegnato che il mercato è orientato verso la perdita maggiore per il maggior numero di persone : il movimento del weekend ha fatto davvero perdere la testa sia ai buyers sia a sellers. Ora non bisogna supportare la propria analisi sulla liquidità,ma supportandola con price action e psicologia di mercato,diventa,a mio umile parere,molto piu' stabile. Aspettiamo che trump parli oggi : al momento il mercato sembra molto piu' rialzista di quanto sembri e cerchero' di posizionarmi buy,nel caso dovesse dare un set up che rispecchi la mia strategia. Occhio a non scartare mai l'idea di poter aver torto e a vedersi il prezzo andar contro la propria analisi : il mercato ha sempre ragione,non tu.
Il movimento che mi aspetto potrebbe portarci fino ai 97k circa durante questa/prossima settimana.
Rimbalzo rialzista del BTCIl prezzo del BTC ha rotto la tendenza rialzista al ribasso, creando un Market Shift. Durante la giornata, il prezzo ha rimbalzato su una zona di DEMAND, più precisamente su un OB, indicando che la Smart Money è intervenuta per recuperare le liquidità lasciate dalla tendenza rialzista. Attualmente, il prezzo è in ripresa al rialzo, tuttavia si è creata una FLIP Zone che potrebbe spingere il prezzo nuovamente al ribasso.
Rallentamento del BTCIl prezzo del BTC sta rallentando e accumulandosi intorno all'OB menzionato nell'analisi di ieri. Dopo aver raggiunto l'OB, il prezzo ha reagito debolmente al rialzo ed è tornato sull'OB negli ultimi due giorni. Bisogna tenere d'occhio la resistenza dell'OB per vedere se riuscirà a far rimbalzare il prezzo al rialzo.
ULTIMA CHANCE PER BTC ?E' stata una settimana tosta in cui tradare e come sempre BTC ci sorpende,ma ci aspettiamo che lo faccia. Durante questa settimana è arrivato in zona sell e ha aumentato la liquidita' in alto,creando parecchie trendline che hanno portato il prezzo giu'. Scendendo pero' ha fatto fuori tantissimi buyer della settimana precedente,ha fatto fuori il terzo tocco della trend su tf (il piu' carico di liquidita') e ora sta continuando a scendere. Ci troviamo in una zona in cui,dopo aver creato paura,preso tanta liquidita',puo' reagire e dare un reversal. Abbiamo il terzo tocco della trendline liquidato,zona di reversal,divergenza tra prezzo ed rsi e tantissima liquidita' a favore sia su tf bassi sia su quelli alti. Personamenlte aspetterei evidence all'interno di questa zona per un buy e qualora non dovesse reagire,probabilmente ci aspetteranno altre settimane con BTC che ritraccia verso i 75/65 k.
BTC rompe il canale rialzistaIl prezzo del BTC ha rotto il canale rialzista al ribasso. Possiamo quindi dedurre che la Smart Money è entrata nel mercato per recuperare le liquidità lasciate lungo il percorso. Ci sono due opzioni: o il BTC reagisce sulla DEMAND ZONE e sull'OB, ripartendo subito al rialzo, oppure il prezzo effettua un Market Shift e rompe ulteriormente al ribasso.
BitcoinBitcoin potrebbe crescere fino alla linea di tendenza e poi scendere a $ 82200
Ciao a tutti, oggi sono pronto per voi con l'analisi di Bitcoin. Guardando il grafico, possiamo osservare come Bitcoin abbia avuto un forte impulso al rialzo, raggiungendo la linea di tendenza e rompendo il livello di resistenza che si allineava con la zona di resistenza. Dopo quella mossa, il prezzo ha iniziato a scendere all'interno di un modello a cuneo e presto è sceso sotto lo stesso livello di resistenza, rompendolo di nuovo. BTC ha quindi tentato di riprendersi, risalendo, ma la crescita è stata di breve durata: il prezzo non è riuscito a reggere ed è sceso verso il livello di supporto, alla fine rompendo al di sotto di esso e persino scendendo di nuovo sotto la resistenza. Dopo questa caduta, Bitcoin si è invertito e ha guadagnato slancio. Poco dopo, ha rotto il livello 82200, lo ha ritestato con successo e ha continuato a salire. Più tardi, il prezzo ha raggiunto di nuovo la linea di tendenza, un livello che ha anche agito come resistenza, ma non è riuscito a superarlo e ha iniziato a ritirarsi da quell'area. A questo punto, prevedo che BTCUSDT potrebbe ritestare la linea di tendenza ancora una volta prima di muoversi verso il basso verso il livello di supporto, potenzialmente uscendo dal pattern a cuneo. Per ora, il mio obiettivo è il livello di supporto 82200.
BTC al rialzoIl prezzo del BTC si trova attualmente in un canale rialzista, tracciato da due linee di tendenza parallele verso l'alto, indicando una traiettoria sana. Al momento, il BTC è in fase di consolidazione prima di rimbalzare sul supporto o raggiungere la zona di DEMAND in verde per reagire su di essa.
BTC AL RIALZO BTC come possiamo vedere da grafico segue questo canale parallelo rialzista.
come supporto abbiamo i 83000 mentre come resistenza i 88.000; la rottura della resistenza può avvenire già domani 27 marzo o direttamente lunedì 31 marzo.
*btc segue molto il nasdaq, monitorare l'indice per il rialzo.
BTCUSDT-Break or RejectSalve, trader
L'andamento dei prezzi di Bitcoin è stato relativamente stagnante negli ultimi due giorni, oscillando attorno a una regione di resistenza chiave. Il mercato è in una fase critica in cui si sta verificando una maggiore distribuzione o si sta verificando un accumulo nei time frame inferiori.
Un'osservazione chiave è che il prezzo ha costantemente respinto una resistenza SI dinamica, formando massimi inferiori consecutivi. Ogni test di questa resistenza ha portato a un rifiuto, rafforzandone l'importanza. Attualmente, Bitcoin sta negoziando proprio in questa resistenza, rendendola un livello fondamentale da tenere d'occhio.
Livelli chiave da tenere d'occhio
• Resistenza SI dinamica: questo livello ha dettato l'andamento dei prezzi recente. Un altro rifiuto qui potrebbe aumentare la probabilità di un'espansione ribassista verso il minimo oscillante chiave.
• Minimo oscillante chiave: se Bitcoin spazza questo livello e si chiude di nuovo sopra di esso, segnalerebbe un pattern di fallimento oscillante (SFP) e attiverebbe una potenziale formazione di Gardner (conferma richiesta).
• Conferma di breakout: affinché un breakout rialzista sia valido, Bitcoin deve violare la resistenza SI dinamica con un volume crescente. Una rottura a basso volume aumenta la probabilità di una falsa rottura.
Volume e sentiment di mercato
In questo momento, Bitcoin viene scambiato con un volume basso, il che suggerisce indecisione. Una mossa confermata in una direzione o nell'altra richiede un aumento del volume. Fino ad allora, è probabile che il prezzo rimanga in un intervallo.
Prospettive di trading
Scenario rialzista: una rottura al di sopra della resistenza dinamica con un volume elevato potrebbe aprire la porta a un'espansione al rialzo.
STIAMO PER ESPLODERE ?Con il movimento di ieri,BTC non ha fatto altro che confondere ancora di piu' le idee,ma quello è il suo compito. Abbiamo creato ancor piu' liquidita' a rialzo su tf molto alti e questo ci fa molto riflettere. Non seguo le trendline per capire cosa fara' il mercato,ma cerco di capirne le sue funzionalita'. Al momento abbiamo gente che trada le trend,che si sta posizionando short,visto i molteplici tocchi sulla trendline e questo fa riflettere. Per esperienza queste trendline,vengono rotte prima o poi,ma bisogna capire in che modo puo' avvenire la rottura. Non aspetto la rottura della trend per entrare,ma mi baso sulla price action,anche perchè non appena rotte queste trend,c'è gente che si posiziona sul retest,che nel 90% dei casi viene cacciato via. Siamo in una buona zona per continuare buy e mi piace come si è mosso ieri e oggi. Ha creato trendline a ribasso,in procinto di essere liquidate e ancor piu' liquidità a rialzo. Occhio a dove ci troviamo ora,se non teniamo la zona,potremmo aspettarci una settimana di ritracciamento
Questo è l'unico punto di innesco rialzista!Questo è l'unico punto di innesco rialzista!
BTC ha raggiunto la nostra zona di resistenza chiave, l'area esatta che ho evidenziato dalla scorsa settimana.
Finora, abbiamo visto un chiaro rifiuto da questo livello.
Bitcoin ha ancora bisogno di più slancio per superare questa zona in modo convincente.
Finché rimarremo al di sotto di questo intervallo, non sarà una navigazione tranquilla per BTC o altcoin.
LA LOGICA UNIVERSALE DEL TRADINGLa Logica Universale del Trading: Navigare i Mercati con EMAs, VWAP e Breakout
Immaginate di essere esploratori in un mare sconfinato, dove le onde sono i prezzi, le correnti i trend, e le stelle la vostra disciplina. Esiste una logica che unisce tutti i mercati finanziari, dal crypto all’oro, una mappa antica eppure sempre attuale. Oggi vi svelo i tre strumenti che, come una bussola, una carta nautica e un sestante, vi guideranno attraverso tempeste e bonacce.
Le Medie Mobili Esponenziali: Il Ritmo del Mercato
Le EMAs non sono semplici linee su un grafico. Sono il respiro del mercato, un battito cardiaco che accelera o rallenta in base ai movimenti recenti. A differenza delle medie tradizionali, che guardano al passato con occhi uguali per tutti, le EMAs sussurrano: "Quello che è accaduto ieri conta, ma ciò che succede ora è più urgente".
Quando una EMA veloce—un battito accelerato—sorpassa una EMA lenta, è come un vento che gira a favore: il trend è rialzista. Al contrario, se scivola sotto, è un muggito di tempesta in arrivo. Questo dialogo tra velocità e pazienza vi dirà quando issare le vele o cercare riparo.
Il VWAP: La Voce del Volume
Il VWAP è il sussurro del mercato che rivela la verità nascosta. Non è solo un prezzo, ma un prezzo *ponderato* dal volume, come un coro che canta più forte quando la folla è numerosa. Se il prezzo naviga sopra il VWAP, è come una corrente calda che spinge la nave verso l’alto, sostenuta dal consenso degli investitori. Se scivola sotto, è un’onda fredda che trascina tutto verso il basso. Usatelo non per seguire il vento, ma per capire *perché* soffia in una direzione.
I Breakout: L’Attimo in cui Tutto Cambia
I breakout sono i momenti in cui il mercato trattiene il respiro, pronto a esplodere in una direzione. Sono soglie invisibili, dove supporti e resistenze—come scogli secolari—cedono sotto la pressione. Un breakout sopra una resistenza, accompagnato dal volume di mille cannoni, è il segnale per salpare verso nuovi orizzonti. Uno sotto un supporto, con il fragore di ancore che si spezzano, invita a cercare rifugio. Ma non è un salto nel vuoto: è l’esito di un dialogo tra EMAs, VWAP, e la pazienza di chi sa aspettare.
Conclusione: La Mappa è Solo l’Inizio
Questa logica non è una formula magica, ma una grammatica per leggere il linguaggio del mercato. EMAs, VWAP e breakout sono verbi e sostantivi che, combinati, scrivono storie di trend e inversioni. Ma come ogni lingua, richiede pratica.
Ricordate: i mercati premiano chi studia le maree, non chi rema controcorrente. La disciplina nel gestire il rischio—stop loss, posizioni moderate, mente fredda—è il timone che vi terrà in rotta. E quando tutto sembra crollare, ricordate che anche le tempeste più violente lasciano cieli più limpidi.
Buon trading, navigatori.
MERCATO CHOPPY : MOVIMENTO RETAILS ? Siamo entrati long dalla settimana scorsa su btc,con due diversi trade su tf bassi e siamo molto in profit,ma nonostante questo il prezzo è salito davvero in maniera lenta. Questo potrebbe essere un movimento dettato dai retails ? Mentre saliva,ha preso diversa liquidita' su tf bassi,ma ne ha creata altra su tf alti,che potrebbe aver spinto il prezzo in alto. Ci troviamo al momento in una zona sell e abbiamo avuto un piccolo ritracciamento,da dove potremmo trovare un altro buon set up buy su tf bassi. Come target principale manteniamo la zona dei 91k e vediamo dopo averla,se la tocca,che reazione puo' avere (potremmo scendere e mettere di nuovo paura alla gente dopo averla toccata). Qualora non dovessimo tenere questa zona buy e avvicinarci sempre di piu' alla liquidita' lasciata intorno ai 84k,mi aspetterei un movimento a prendere parte,se non tutta,di essa e andare in zone piu' basse come 75/65k. Muoviamoci sempre in base al mercato,con l'umiltà di non volerlo anticipare.
Capire, individuare e sfruttare il TRENDNei due video spiego questi concetti:
Il Ritmo Segreto del Mercato Crypto
Il mercato delle criptovalute è un palcoscenico dove euforia e paura si alternano come attori in una tragedia greca. La sua volatilità, spesso dipinta come caotica, nasconde invece un ritmo preciso: i trend. Queste correnti dominanti guidano i prezzi in tre direzioni—su, giù, o in cerchio—e riconoscerle è come imparare a ballare con il mercato, anziché farsi travolgere dai suoi passi improvvisi.
Un trend rialzista è il sogno di ogni ottimista: i prezzi salgono, i massimi si rinnovano, e l’entusiasmo contagia anche gli scettici. È il momento in cui le notizie positive—un nuovo protocollo, un ETF approvato—alimentano acquisti frenetici. Al contrario, un trend ribassista è un incubo che si autoalimenta: ogni caduta del prezzo diventa motivo per vendere di più, creando un circolo vizioso di panico. Tra questi estremi, c’è la fase laterale, un limbo dove compratori e venditori si osservano senza osare un attacco decisivo, e il prezzo oscilla come un pendolo annoiato.
Per navigare queste fasi, due strumenti diventano alleati indispensabili. Il primo è l’EMA 10, una media mobile che reagisce come un sensibile sismografo ai movimenti recenti. Quando il prezzo viaggia stabilmente sopra questa linea, il trend è un’onda che spinge verso l’alto; quando scivola sotto, è un campanello d’allarme. Il secondo è la VWAP, che rivela il prezzo medio pagato dal mercato in una giornata. Se il prezzo è sopra di essa, significa che la maggioranza degli investitori è in guadagno, e il trend ha radici solide.
In un trend rialzista sano, le candele danzano sopra entrambi questi indicatori, offrendo opportunità di acquisto a ogni lieve ritracciamento. In un trend ribassista, invece, restare sotto queste linee è un invito alla cautela o alla ricerca di ingressi short. Nelle fasi laterali, il prezzo salta senza meta tra livelli, e il miglior consiglio è spesso l’inazione: aspettare che il mercato scelga una direzione, evitando di cadere in trappole di falsi segnali.
Ma i trend, come tutte le cose umane, sono fragili. Un tweet, un crollo improvviso, o una notizia regolamentare possono ribaltare tutto in pochi minuti. Per questo, ogni strategia deve sposarsi con una disciplina ferrea: stop loss per limitare le perdite, flessibilità per cambiare idea, e l’umiltà di ammettere quando il mercato ha deciso di cambiare musica.
Esempi pratici:
1. Durante il rally di Solana nell’estate 2023, il prezzo è rimasto sopra l’EMA 10 e la VWAP per settimane, offrendo ingressi ripetuti a chi riconosceva il trend.
2. Il crollo di LUNA è stato un esempio estremo di trend ribassista: una volta scesi sotto l’EMA 10, le candele hanno continuato a precipitare senza incontrare supporto.
3. Fasi laterali come quella di Cardano tra gennaio e marzo 2024 hanno intrappolato i trader impazienti, mentre i pazienti aspettavano la rottura decisiva sopra i 0.65$.
In conclusione, il mercato crypto non premia chi cerca certezze, ma chi sa leggere le sue stagioni. I trend sono mappe, non profezie, e la vera abilità sta nel seguirli senza dimenticare che il vento può girare all’improvviso. Perché, come dice un antico proverbio dei trader: *"Il mercato può rimanere irrazionale più a lungo di quanto tu possa rimanere solvente"*. L’unica difesa è una barca solida—stop loss, pazienza, e occhi sempre aperti.
Guarda i commenti e lascia il tuo 🚀