FONDAMENTALE BTC + ANALISI TECNICA La maggior parte delle operazioni è scesa solo a 40,5k ripetendo esattamente l'EMA50 menzionato anche nel rapporto di domenica scorsa.
Quindi non sarei sorpreso di vedere una fake dump in arra 39k.
Area che va dai 47 a 48k secondo me può essere la prossima zona colpita.
Un altro vantaggio e non sto contando i cali veloci, gli stop i fake dump ecc
Siate pronti su tutti i lati io sono rialzista attualmente ma con dei “ MA “ che leggerete più avanti.
Se il mercato decidesse di correggere verso una certa area, diciamo 39k, aggiungerei ulteriori entrate buy.
Se il mercato non ti consente di trovare la voce RR perfettamente calcolata, ma sale direttamente a 47 48, non preoccuparti. Quella area è più che morbida per mantenere le mie posizioni attuali e gli investimenti a lungo termine.
AltCoin, Crypto spot ecc
Ricordati di tenere d'occhio EMA200.
Bitcoin ha appena testato nuovamente la EMA200 con assoluta perfezione e ha rimbalzato immediatamente dopo aver testato il livello menzionato.
Attualmente EMA200 si trova a 41k ma si muove ogni giorno poiché si tratta di una media mobile, dovresti tenere d'occhio questo livello.
La correzione è molto vicina poiché tutti si aspettano una rapida approvazione dell’ETF.
Quante volte devo ricordarvi che l'approvazione avverrà con l'halving che avverrà tra mesi?
La correzione è molto vicina e puoi aspettarti una volatilità manipolazione con molto volatilità nei prossimi giorni. Puoi vedere un'enorme pump o un enorme dump, ma è qualcosa che non tutti possono prevedere, giusto?
Quindi ragioniamo 👇
Mi aspetto uno stop finale verso area che va da 47k a 48k, poi, sfruttando tutte le opportunità per trarre profitto, inserirò diversi ordini short in questa regione.
Non diventerò ribassista e non venderò nessuno dei miei investimenti a lungo termine acquistati sui 23k.
Le correzioni sono molto normali e si verificano in ogni mercato rialzista. 📈
Aspettarsi una correzione non mi rende ribassista e sono più che felice di sbagliarmi, ma come sai niente va bene, ed è necessaria una correzione per continuare a visitare livelli più alti fino a raggiungere ATH e stampare un nuovo massimo storico entro la fine dell'anno. Quindi il mio livello di correzione inizia tra 47 48k e questa è l'area che penso sarà la prossima, l'area in cui bisogna andare short.
Vedo un livello di FastLiquid superiore a 51k.
Per ora manterrò le mie posizioni long fino all’area citata.
Se per qualsiasi motivo il mercato dampasse prima di raggiungere 48k, sarò preparato anche per quello scenario e aggiungerò altri long nella regione dei 39k.
Preparati per tutti gli scenari e trada sui KL.
Devi dare un'occhiata più da vicino a tutti questi SL , questi SL sono un dono e dobbiamo gestirli con precisione e dobbiamo avere un piano per tutte le mosse.
Alcune persone sostengono che le notizie sull’ETF siano una trappola, io la penso così.
Sono in qualche modo d'accordo, ma hanno ancora torto nei tempi che citano.
Credo che sia in qualche modo una trappola che porterà a liquidazioni di massa e i Trader più grandi che scaricano sulle vendite al dettaglio e sui Trader normali, ma come detto, è tutta una questione di tempi.
Qualcosa di grande come l’ETF non può fermarsi qui a 40k
Se stiamo attenti a tutto , vedrai prima un nuovo ATH, poi potrebbero iniziare a pensare di incassare e scaricarti addosso.
Ulteriore Pensiero 💭
Quindi non sono d'accordo con tutti coloro che dicono che è una trappola e verrà scaricato prima di ATH, non viene fornita alcuna prova onchain per questa affermazione.
Nessun clamore da parte dei media e l’euforia è ancora in una fase pre-rialzista. La mia teoria è, causare una FOMO massima e inviare BTC a un nuovo massimo storico.
Se necessario, puoi facilmente vedere BTC anche sopra i 100k.
Una volta raggiunto il livello FOMO massimo, puoi vedere i Trader più grandi iniziare a scaricarti addosso.
Questa è quella che definirei "Operazione completata", un'operazione a cui vale la pena fare.
Incassare qui a 40k non è nell'interesse dei Trader più grandi, ma incassare sopra i 100k è ciò che sognano, e questo è il motivo dell'intero clamore dell'ETF
Per questo, mantengo la posizione e mi aspetto un nuovo massimo storico entro il prossimo anno.
È importante capire che la correzione imminente non metterà fine alla pompa degli ETF, il vero mercato rialzista non è nemmeno iniziato e mi aspetto un nuovo massimo storico entro la fine di quest'anno.
Fondamentale fatta con:
Suggerimenti da Trader professionisti
Indicazioni siti come Bloomberg
Analisti Tecnica è Fondamentale
Idee operative BTCUSDT.5S
FONDAMENTALE BTC 21/01/2024FONDAMENTALE BTC!
Sei settimane fa ti ho fornito il piano esatto su ciò che i market maker stanno veramente pianificando proprio prima di raggiungere la regione dei 48k.
In effetti, sta causando il massimo dello scarico, esercitando tonnellate di pressione sui rivenditori dicendo loro che è il momento giusto per acquistare.
Una volta che abbiamo raggiunto i 48k esattamente come previsto e da lì in poi abbiamo richiesto un grande crollo, il loro piano per causare paura e panico nei cuori dei migliori acquirenti e renderli esausti per il prossimo passo è appena iniziato.
Ricorda che tutta questa discarica è pura manipolazione da parte dei market maker, come vi avevo già detto su Telegram.
Questo calo conferma addirittura che nei prossimi mesi andremo più in alto, molto più in alto. Vogliono che tu perda la speranza, ti hanno dato tutta la speranza e te l'hanno portata via con un colpo solo.
Lasciamo che continuino il loro piano, non possono ingannarci.
Questa è solo una pura correzione per farti esaurire, ho previsto 48k, ho previsto la correzione e sto prevedendo i mercati rialzisti nei prossimi mesi.
È l’area che ti fa esaurire con pump and dump, che ti fa perdere la speranza in BTC e ti costringe a uscire dal mercato.
Questo mercato non vuole che tu tragga profitto, questo mercato vuole che tu sia completamente spaventato prima che inizi il prossimo mercato rialzista.
Non cadere nella loro trappola e prevedo questa trappola per orsi da 48k.
Il mercato è nel complesso estremamente rialzista nel quadro generale.
Nel quadro piccolo e medio il mercato è ribassista, esattamente come menzionato nel rapporto domenicale della scorsa settimana, quando BTC era a 43-44k e vi avevo detto che stava arrivando più sangue, e in effetti c'era più sangue e in effetti c'è più sangue in arrivo
Quindi, dopo tutto, qual è il prossimo passo?
Rimango completamente ribassista qui a 42k e mi aspetto più sangue nelle prossime settimane. Ricorda che questo è l'obiettivo che ho menzionato una volta che BTC ha raggiunto la regione di 48k, quindi non è un obiettivo indicato proprio qui.
Per tutti, sono ancora a corto di 48k e non vedo motivi per prendere profitti in anticipo.
Anche se vediamo un piccolo rimbalzo di cui dubito.
Quindi la prossima mossa sarà la regione compresa tra 39,3 e 39,7k, ciò è prevedibile nei prossimi giorni/settimane.
La prossima tappa verso il basso è in fase di caricamento e dovrebbe essere prevista.
Sì, tutte le monete soffriranno una volta che BTC scenderà, ma si riprenderanno più velocemente e stamperanno massimi più alti.
Calendario: ricordate che questa settimana giovedì ci sarà un'importante conferenza stampa della BCE, inclusa la dichiarazione di politica monetaria che può causare una forte volatilità nei mercati, in particolare nel DXY che può crollare a causa delle notizie positive sull'EUR, che porterà a un mercato azionario più piccolo e pompe crittografiche, che non dureranno a lungo. Sii pronto per questo scenario, soprattutto giovedì.
È importante capire che l’imminente correzione non metterà fine alla pompa dell’ETF, il vero mercato rialzista non è nemmeno iniziato e mi aspetto un nuovo massimo storico entro la fine di quest’anno.
Fondamentale fatta con:
Dati macro, Fondamentale settore Crypto e Forex
Consigli e pareri da esperti del settore
Spunti da esperti del settore
FONDAMENTALE BTC + ANALISI TECNICA 29-01-2024FONDAMENTALE BTC
Ricordate le mie parole dopo le ultime 2 fondamentali?
Prese tutte e 2 al 100%
Come dice il detto non c'è 2 senza 3.
In effetti, abbiamo visto la grande paura, e sto pensando che la correzione è praticamente fatta, la correzione promessa del venti % è stata in gran parte attuata.
Leggete il rapporto per avere una piena comprensione di ciò che sta accadendo e delle conseguenze.
Rimane ancora un pericolo che non è fuori discussione.
Oggi ho preso il pieno profitto dallo short da $48.000, nessuno short aperto, tranne alcuni Scalp veloci.
Sette settimane fa vi ho fornito il piano esatto su ciò che i market maker stanno veramente pianificando proprio prima di raggiungere la regione dei 48.000.
In effetti, sta causando il massimo dell’oppio, esercitando tonnellate di pressione sui rivenditori dicendo loro che è il momento giusto per acquistare.
Una volta che abbiamo raggiunto i 48k esattamente come previsto e da lì in poi abbiamo richiesto un grande crollo, il loro piano per causare paura e panico nei cuori dei migliori acquirenti e renderli esausti per il prossimo passo è appena iniziato.
La trappola per orsi si sta caricando e l'enorme candela verde è solo questione di tempo, tutto ciò che dobbiamo sapere è quando finirà questa correzione, giusto?
È necessario essere pienamente consapevoli della situazione attuale in cui si trova attualmente Bitcoin.
Non esiste una tesi ribassista o rialzista a questo punto, le opinioni sono divergenti e c'è un'enorme quantità di investitori che acquistano BlackRock e altri ETF approvati di recente e allo stesso tempo tu abbiamo la pressione di vendita in scala di grigi, quindi ciò che travolgerà l'altro nel medio e lungo termine, in effetti è il lato degli acquirenti, infatti il toro d'oro si sta caricando e questa piccola correzione è solo la preparazione per qualcosa di grande.
Dobbiamo parlare dei fatti riportati nel grafico e non dei nostri pregiudizi e di ciò che amiamo vedere.
Il fatto numero uno è che BTC è rimbalzato fortemente sul MA100 Daily e ha mostrato un'inversione in un intervallo di tempo più breve, il che è un buon segno per il mercato.
Il secondo fatto rialzista è che BTC è riuscito a riconquistare l'EMA50 Daily, che è un indicatore chiave per Bitcoin durante tutte le fasi pre-rialzo della sua intera storia.
La riconquista di questa regione dovrebbe mettere in forte allarme gli orsi.
Fatto numero tre, gli ETF BTC vengono acquistati più forte di quanto previsto dal mercato e, come accennato in precedenza, una volta terminata la vendita in GrayScale, il prezzo conoscerà solo una direzione, ovvero verso l'alto.
Ora guarda se superiamo i 42.700 dollari e possiamo aspettarci sempre più rialzi questa settimana.
I mercati funzionano in modo dinamico e le cose possono cambiare rapidamente, quindi il nostro modo di pensare deve essere aggiornato regolarmente.
Per essere chiari: per me BTC è attualmente in una zona non commerciale, ma non sembra così male come ci aspettavamo settimane fa.
Ad alcune persone piace provare a raggiungere il fondo assoluto e, come detto, la correzione del venti % è sempre più del solito in ogni ciclo.
Quindi è rimasto il 10%, ma non è necessario che ciò accada al 100%.
Quindi la gestione del rischio è chiaramente a favore dei rialzisti in questo caso.
È chiaro che acquistare in questa regione è un gioco da ragazzi, è chiaro che anche se vedessimo la correzione rimanente del 10% (regione 33-35k), che verrà immediatamente acquistata da parte mia, più che felice di vedere, ma senza fare affidamento su 100 % accadere.
Quindi gestisci il tuo rischio di conseguenza e decidi se vuoi aspettare l'ingresso perfetto o giocare con il rischio di rimanere indietro e finire per acquistare più in alto.
Ricorda, sono molto ottimista a lungo termine e ATH attende entro la fine dell'anno, mantenendo le posizioni!
In termini di calendario, è anche una settimana interessante a causa del FOMC di mercoledì che molto probabilmente non vedrà tagli o aumenti.
Il giorno dopo, giovedì, Amazon, Apple e Meta pubblicheranno i loro rapporti sui guadagni, il che causerà una certa volatilità nei mercati.
Fondamentale fatta con:
Consigli da esperti del settore
Macroeconomia
Analisi tecnica
FONDAMENTALE BTC + ANALISI TECNICA 4/02/2024
Come sempre ricordiamo con questo inizio della frase.
Le ultime 2 settimane preso tutte e due i Target.
BTC era tra 40-42k
ti ho detto che il mercato è cambiato e ti ho informato che BTC è effettivamente riuscito a superare EMA200 e recentemente.
In effetti, quei breakout non possono essere ignorati e vi ho detto che i Buyers sarebbero tornati, vi ho detto che hanno aperto la strada e solo pochi hanno ascoltato, molti hanno continuato a vendere dicendo che sarebbe sceso INFATTI NON è STATO COSì!
Adesso come ci muoviamo?
Mi aspetto prima o poi una reazione buy verso la regione 44k dire la data esatta periodo esatto è impossbile per chi ha un cervello capisce e conosce BTC.
L'obiettivo di cui parlo negli ultimi 7 giorni e il suo accumulo di prezzo, qualunque cosa accada.
La cosa importante è: dopo aver raggiunto la regione 44k dobbiamo osservare la reazione di
BTC.
Attualmente evitarei gli aprire positioni SELL in questo periodo.
Solo in aumento e il mio scopo finale in questo ciclo sono i 50k spero che arrivi almeno entro fine mese.
Attualmente vedo ( INTEGRATO MEDIA MOBILE ) MA100 come Capo di supporto in questo ciclo, e siamo lontani dal nostro supporto, il che è un buon segno per una continuazione rialzista, soprattutto dopo aver riconquistato ( INTEGRATO MEDIA MOBILE ) MA50 giornaliero ed EMA50, quindi non c'è motivo di farlo.
La paura per tutti coloro che sono impauriti e vendono nel PANICO PIU TOTALE a ogni calo, in effetti quelle persone stanno giocando d'azzardo è non sanno fare TRADING SWING e non hanno un piano da seguire o intese di mercato , quindi meglio che giocate alle SLOT.
Il primo TARGET è la regione 44k, l'obiettivo che sto menzionando da 42k, e lo vedrete accadere.
Dopo è una questione di tempo quando vedrete la regione 50k, o il suo PUMP al rialzo o 44k e una piccola correzione prima di risalire, mercato è estremamente rialzista e nessuno se ne sta accorgendo.
Quindi da 44k in poi osserviamo la reazione di BTC, sia lateralmente che con una piccola correzione prima di continuare a salire, o un'esplosione diretta salendo con il prossimo TARGET a 48k, e successivamente la regione di 50k a metà - fine del primo trimestre
FONDAMENTALE FATTA CON:
ANALISI TECNICA
ANALISI MACRO
CONSIGLI DA ESPERTI
FONTI WEB
FONDAMENTALE BTC + ANALISI TECNICA 11/02/2024Analisi Fondamentale BTC
Nelle settimane passate BTC era tra 40 42k, ti ho detto che il mercato è cambiato e ti ho informato che BTC è effettivamente e riuscito a superare MA100, EMA50 e recentemente MA50.
Questi breakout non possono essere ignorati e vi ho detto che i tori sono tornati, vi ho detto che i tori hanno aperto la strada e solo pochi hanno ascoltato, molti hanno continuato a vendere dicendo che sarebbe sceso.
In effetti si sono sbagliati, infatti il mio obiettivo di 44k e il successivo obiettivo di 48k sono stati raggiunti ancora una volta.
Ora cosa facciamo?
Nei prossimi giorni prevedo una forte continuazione rialzista, verso la regione di 49.5k / 53k.
È possibile vedere qualche movimento laterale qui e spingere successivamente, o un rialzo diretto come BTC solitamente fa nei prossimi giorni verso l'obiettivo di range 53k.
In effetti, aspettavano obiettivi inferiori a 38k sono ora pesantemente sconfitti e messi da parte, alla ricerca di un buon ingresso.
Il mercato darà loro l’opportunità di riempire ancora una volta le loro tasche sotto i 40k?
Non lo so, ma penso che entreremo molto presto nella fase del rialzo, che è il toro inizierà dopo un netto breakout sopra i 48k.
In effetti è vicino e la strada per ATH non è così lontana.
Il mercato è estremamente Bullish e i Trader non ne hanno idea, poiché il Supertrend mensile diventa parecchio rialzista per la prima volta dalla metà del 2019, spingendo BTC dalla regione dei 3k verso i 69k a metà del 2021 nei mesi successivi.
In effetti, il quadro generale assoluto ci dice che il toro inizia a svegliarsi è vicino e la terza fase Bullish è molto, molto vicina dopo un chiaro breakout di 48k.
Due giorni fa sono stati acquistati ETF spot BTC per un valore di oltre 400 milioni di dollari, causando un'enorme RIALZO. Indovina quanti milioni di BTC sono stati acquistati ieri e oggi?
Le vendite in scala di grigi diminuiscono mentre gli acquirenti aumentano.
Allora quando vedremo questo breakout sopra i 48k?
Penso che BTC esploderà nei prossimi giorni o settimane, non mi aspetto di vedere ritracciamenti ENORMI ma Comunque brevi sicuramente . Credo che sarà solo rialzista, combinato con un movimento laterale e una forte continuazione rialzista
In termini di calendario abbiamo due giorni importanti.
Martedì vedremo i dati sull'inflazione CPI. Mentre il mercato si aspetta uno 0,3%, mi aspetto un risultato migliore che causerà pressione di vendita su DXY e pressione di acquisto sul mercato azionario e sulle criptovalute, mi aspetto di vedere un martedì volatile.
Venerdì il mercato vedrà la pubblicazione dei dati PPI, mi aspetto meno volatilità per questo giorno
Fondamentale fatta con:
Analisi Fosnamentale - Macro
Analisi Tecnica
Consigli da esperti del settore piattaforma X e bloomberg
WisdomTree - Tactical Daily Update - 13.02.2024S&P500 a quota 5.000, Russel in recupero. Wall Street vede “rosa”.
Attesa per inflazione USA di gennaio, stima 2,9%, da 3,4% di dicembre.
Cryptovalute di nuovo largamente acquistate, grazie all’ok della SEC.
Borsa di Tokio allunga ancora coi “tech”: +2,9%, record da 34 anni.
Mentre si avvia alla conclusione la ricca stagione delle trimestrali (4’ trimestre e intero 2023), coi mercati azionari vicini ai massimi, gli operatori attendono i prossimi dati macroeconomici: oggi, 13 febbraio, sara’ la volta dei prezzi al consumo negli Usa a gennaio ma nel corso di questa settimana, sempre negli Stati Uniti, avremo anche i prezzi alla produzione (PPI) e i dati sulle vendite al dettaglio.
L’Europa pare comunque scommettere su discesa dell’inflazione e taglio dei tassi. Ieri chiusure per lo piu’ positive, e spesso impattate dalle ampie variazioni di prezzo di azioni che hanno pubblicato i numeri trimestrali: Francoforte +0,61%, Parigi +0,48%, Milano +0,97%, mentre Londra ha perso -0,28%.
Francoforte ha goduto del forte rialzo di Siemens Energy, innescato dall’annuncio del buyback da Eur 6 mld e delle attese ottimistiche sul trimestre ottobre-dicembre 2023 del tour opeartor Tui, +5%.
Londra ha invece sofferto dei cali delle azioni Astrazeneca e Rolls-Royce, colpite dai “downgrade” degli analisti. Parigi ha visto ottimi rialzi per L'oreal, Axa e Unibail.
Wall Street, quasi ferma ieri, sta consolidando i recenti progressi: lo S&P500 ha superato per la 1’ volta quota 5000, ma anche il Nasdaq e’ a una frazione di punto dal record storico.
I 3 principali indici americani (Dow Jones, S&P500 e Nasdaq) hanno chiuso in rialzo 14 delle ultime 15 settimane: intanto si e’ “risvegliato” anche il Russell 2000, indice delle medie capitalizzazione: +1.75% ieri, +4,2% la scorsa settimana.
L'indice S&P500 ha guadagno oltre +5,0% da inizio anno, quando mancano all’appello le relazioni trimestrali di circa ¼ delle Societa’ che compongono l‘indice, tra le quali Coca-Cola, Instagram, Heintz e Doordash.
Come gia’ detto, c’e’ grande attesa per il dato dell’inflazione al consumo (CPI) Usa di gennaio, in uscita oggi, 13 febbraio: il consenso prevede un calo a 2,9% dal 3,4% di novembre, frutto del +0,2% mensile: e’ da marzo 2021 che non si vede un dato sotto il 3%, ed una lettura positiva dell’inflazione potrebbe “spingere” la Banca centrale Usa (Federal reserve-FED) ad un 1’ taglio del costo del denaro.
Il comparto dei Governativi Usa, in attesa dei dati di inflazione e del loro “valore segnaletico” sui tassi di interesse della FED, ha visto ieri prezzi in lieve rialzo e rendimenti in calo: un’inversione di tendenza rispetto alla scorsa settimana, quando il rendimento del Treasury decennale era salito di oltre 15 bps: i recenti forti dati macro Usa fanno pensare che la FED possa restare “falco” ancora per un po’.
Aspettando il dato sull'inflazione Usa, il Dollaro resta forte verso Euro, attorno a 0,92, e verso Sterlina, a 0,79, mentre sul fronte dei Govies europei il differenziale di rendimento tra Btp decennali italiani e Bund tedeschi e’ invariato a 155 punti: il BTP benchmarck italiano rende 3,91% e l’omologo Bund tedesco 2,36%.
Segnali incoraggianti dalla “macro” europea: in Germania l'indice Zew sulle attese degli operatori economici di febbraio pubblicato stamane, e’ salito a 19,9, battendo le attese di 17,5, mentre in Gran Bretagan il tasso di disoccupazione nel 4’ trimestre e' sceso a 3,8%, ben sotto il 4,0% delle attese di consenso.
Oggi, 13 febbraio, la giornata parte con la Borsa giapponese molto forte, quasi +3%, ma l’Asia ha poco da raccontarci, visto che le Borse di Cina, Hong Kong, Giappone, Malesia, Singapore, Corea del Sud e Taiwan sono chiuse per festeggiare il Capodanno cinese.
A Tokyo il Nikkei e’ salito +2,89% segnando nuovi massimi da 34 anni, grazie ad robusti acquisti di azioni del tech, corroborati dalla promessa della Banca del Giappone di proseguire nella politica monetaria “iper-espansiva”.
Le Borse europee, dopo un avvio debole, chiudono la mattinata (ore 12.00 CET) in lieve calo, in media -0,3%, nell’attesa del determinante dato sull'inflazione americana a gennaio. Non dimentichiamoci che siamo reduci da 3 settimane consecutive di rialzi. I future su Wall Street anticipano riaperture in frazionale calo, in media -0,3%, dopo il rally degli utimi 3 mesi e mezzo.
Sul mercato valutario, poco da segnalare: il cross Euro/Dollaro conferma il livello 1,076 di ieri, quello Euro/Yen giapponese segna 161,1 (da 161,0), quello Dollaro/Yen 149,6 (da 149,4).
La vera novita’ viene dal comparto delle cryptovalute, in piena fase di riconsiderazione e solido accumulto: l’endorsement fornito dalla SEC (Security Exchange Commission Usa) sta legittimando Bitcoin come “asset class” da possedere in portafoglio: Bitcoin stamane ha superato quota 50.000 Dollari, che non vedeva da dicembre 2021.
Secondo Bernstein nel corso del 2024 i soli asset managers Usa potrebbero fare acquisti netti di Bitcoin per 10 miliardi di US$, mentre la raccolta degli ETF spot recentemente approvati avrebbe superato 1 miliardo di Dollari nell'ultima settimana. Watch-out!!
Informazioni importanti
Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland.
Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito.
Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta.
Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente.
Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti.
Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto.
Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali.
I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri.
Bitcoin (BTC): analisi tecnica e fondamentale📈 Analisi tecnica della coppia BTC/USDT
Durante la correzione, il prezzo del Bitcoin ha raggiunto entrambi gli obiettivi della nostra ultima revisione: le zone Imbalance 1D e Imbalance 1W. Il calo dei prezzi dopo l'adozione dell'ETF spot Bitcoin è stato fermato da un ampio blocco di supporto al livello di 38600, da cui si è verificato un rimbalzo locale. Il prezzo di BTC ha sfondato la linea di resistenza dinamica EMA 50 4H e ora stiamo vedendo il suo nuovo test dall'alto. Se il prezzo riesce a consolidarsi al di sopra di esso e a superare il livello di resistenza di 44000, ci aspetteremo che il prezzo entri nella zona di squilibrio 1D e venga scambiato al suo interno, al fine di colmare i gap ai livelli orizzontali dei volumi di scambio. Esiste anche un intervallo compreso tra 0,68 e 0,78 livelli di Fibonacci, il superamento del quale significherà la fine della correzione locale e la ripresa della crescita.
Altrimenti, se il prezzo del Bitcoin non riesce a consolidarsi al di sopra della linea EMA 50 4H e gli acquirenti non hanno abbastanza forza per superare il livello di resistenza di 44000, ci aspetteremo che il prezzo continui a scendere e testerà la linea di tendenza attorno al livello di supporto di 38000. .
📉 Analisi globale del mercato Bitcoin
A livello globale, il prezzo del Bitcoin si sta avvicinando al rally pre-halving, che è stato preceduto da un forte calo nei cicli passati. Sul grafico logaritmico giornaliero, il prezzo di BTC è sceso al di sotto della linea di tendenza di supporto globale e ora la sta testando nuovamente dal basso. Questo test determinerà se l’ultimo calo dei prezzi si concluderà con una correzione locale o se dovremmo prepararci per una correzione globale di tutta la crescita dello scorso anno. Se la correzione sarà completata, il prossimo obiettivo di crescita sarà il livello di Fibonacci di 0,78, sulla strada verso il quale si trova un ampio blocco di resistenza di 48.000-53.000. Tuttavia, vorrei ricordarvi che non abbiamo avuto una correzione significativa del mercato dall’inizio del 2023. E la divergenza nell’indicatore RSI ha appena iniziato a manifestarsi. Se, sotto la pressione dei venditori, il prezzo non riesce a tornare al di sopra della linea di tendenza globale, ci aspetteremo una correzione nell’intervallo dei livelli di Fibonacci 0,38-0,5 e un nuovo test della media mobile a 200 settimane. Esiste anche la zona di squilibrio 1W 34000-31000, dove è necessario colmare i gap a livelli orizzontali dei volumi di scambio.
💠 Analisi dei livelli e delle zone di liquidità
L'indice di paura e avidità continua ad essere nella zona dell'avidità - 63.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è scesa a 1.587 miliardi di dollari e l'indice di dominanza di Bitcoin è sceso a 52,6.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini, le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 35000 - 38500
🔴 Zona offerta: 45000 - 50000
Livelli per posizioni lunghe:
38000-38500 - blocco di sostegno grande
35000-36000 - zona di possibile ripetizione del test SMA 200 1D
34000-35000 - zona di possibile nuovo test della linea di tendenza
Livelli per le posizioni corte:
47000-48000 - blocco resistenza grande
50000 - livello di resistenza resistenza psicologica
57000 - 0,78 Livello di ritracciamento di Fibonacci
📊 Analisi fondamentale
Gli esperti della comunità crittografica ritengono che la correzione del mercato sullo sfondo del lancio degli ETF spot su Bitcoin sia terminata e gli investitori dovranno affrontare un'impennata dell'attività nel mercato delle altcoin con il conseguente movimento di BTC verso nuovi massimi locali.
Il primo giorno dopo l'adozione dell'ETF spot su Bitcoin, il volume degli scambi dell'ETF Bitcoin era di 4,54 miliardi di dollari, il secondo giorno la cifra è scesa a 3,15 miliardi di dollari, mentre la settimana scorsa il mercato ha chiuso con un volume di scambi di 1,68 miliardi di dollari. settimana I futures Bitcoin -ETF hanno restituito parte dell'investimento. Al momento, 19 gennaio 2024, gli strumenti spot occupavano l’86,75% del mercato. Allo stesso tempo, continua per la seconda settimana consecutiva il deflusso di fondi dai prodotti d’investimento basati sulle criptovalute. Tra il 22 e il 26 gennaio, gli investitori hanno ritirato collettivamente 500 milioni di dollari dai fondi di criptovaluta, hanno notato gli analisti di CoinShares nel loro rapporto settimanale. Tuttavia, i deflussi di capitali dal Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) hanno finalmente rallentato.
Ieri la Federal Reserve americana ha lasciato il tasso di interesse allo stesso livello: 5,5%. Jerome Powell ha affermato che sono stati compiuti progressi significativi nella lotta all'inflazione negli Stati Uniti, ma che è ancora elevata. Dopo l'incontro, la Fed non ritiene opportuno iniziare a tagliare i tassi finché non vi sarà fiducia nella traiettoria dell'inflazione verso il 2%. Quasi tutti i presidenti della Fed ritengono che valga la pena tagliare i tassi quest’anno.
L'indice S&P500 delle maggiori società americane ha aggiornato il suo massimo storico, mentre l'indice del dollaro DXY si muove lateralmente. Entrambi i mercati stanno attualmente subendo una correzione locale.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Ci aspettiamo una maggiore volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date:
➤ 13.02, 16:30 - Indice dell'inflazione al consumo (CPI) per gennaio.
➤ 20.03, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
📈 Voglio anche condividere le statistiche sull'elaborazione dei segnali dal nostro indicatore di trading:
Nel gennaio 2024, il prezzo di BTC si è corretto sullo sfondo di una diminuzione dell’entusiasmo per l’adozione di un ETF spot su Bitcoin. Il nostro indicatore di trading, come sempre, lo ha avvertito in anticipo! E anche durante il periodo piatto ha fornito punti di ingresso redditizi. Grazie agli ultimi aggiornamenti, tutti i segnali sono diventati redditizi e la protezione piatta integrata ha impedito perdite derivanti da movimenti manipolativi del mercato.
- Movimento totale dei prezzi per tutti i segnali del mese: + 44,76%
- Movimento massimo del prezzo in base a un segnale: + 13,46%
- Movimento medio dei prezzi in base ai segnali: 8,95%
Inoltre, vorrei condividere la previsione dell'ultimo movimento dei prezzi Bitcoin da parte della nostra intelligenza artificiale, che non solo indica la direzione, ma costruisce anche una traiettoria per ulteriori movimenti dei prezzi:
Btc/Usdt Analisi - Test fallito ma Target raggiunto!Giorno a tutti traders, oggi riprendiamo lìanalisi Weekly ripostata qualche tempo fa.
Come da titolo, test mancato ai 40.500 d'inversione long con compressione a rialzo avuta dagli ultimi minimi sempre crescenti con massimi uguali sotto la supply Daily e H1 segnalata creando una nuova onda Long.
Ora quest'ondata è alla ricerca di un massimo come tutte le waves, e come tutte le waves anche se c'è volontà long, e non vuole più shortare ai 31.000 ma avere una continuazione, almeno un'attimo dobbiamo ritracciare !
Quindi ora siamo in approccio con lo 0.78 di ritracciamento di Fibonacci Short, un livello già valutabile per l'ingresso ma è ad un passo dalla supply H4 che potrebbe facilmente riprendere
Se come da scorsa analisi è tornato a testare la supply mensile per portarsi ai 31.000 e si vuole provare un'operazione di lungo, ovviamente un'eventuale stop va calcolato dietro i 49.000 con money management adeguato al conto, e ingresso con personale trigger di conferma short in T.F. inferiori. (non abbiamo ancora conferma di Apex)
Se invece la volontà sarà Long, lo short potrebbe tornare a testare i 44.000 per poi continuare, ricordo che oltre questa supply mensile su questo TimeFrame c'è via libera ! ovvero la prossima Supply mensile è il suo ATH partendo dai 58.000.
Occhio a valutare l'operazione, proverò ad aggiornarvi quindi seguitemi e per ricevere aventuali notifiche o qualsiasi dubbio contattate o commentate, il resto lo vediamo nel gruppo ;)
Non dimenticate in basso l'analisi correlata
BTCUSDT - Analisi 6° SettimanaAnalisi BINANCE:BTCUSDT per la quinta settimana del mese.
Visione LONG: sopra il 43900 vedo una bella zona per il recupero di BTC almeno fino a zona 45600 (POC H4)
Visione SHORT: la rottura POC dei 42000 sarebbe un segnale di debolezza del movimento fino ai 40000, oppure una presa di liquidità su zone più basse (bisognerà aspettare in zona 40000 a vedere come reagisce il prezzo
DISCLAIMER
Analisi fatta con concetti tecnici e volumetrici (volumi su fascia prezzo e non su tempo), principalmente per operazioni intraday.
Ricordo che le zone che segno sono zone con alta concentrazione di volumi nel quale il prezzo si potrebbe arrestare nel breve periodo o invertire il movimento.
Ricordo che sono delle idee e non consigli finanziari!
LEGENDA
🔴 = analisi su D/H4
🟡 = analisi su H1/m30
🟢 = analisi su m15/m5
⚪ = zone di liquidità
🟣 = High Volume Node e Low Volume Node
BTCUSDT, Ci siamo tra poco sapremo la verità !Ho pulito un pò il grafico ma richiamerò l'attenzione alle zone riselezionando la scorsa analisi
Short partito dalla supply, io sono sniper dalla spyke e ho parzializzato il trade una volta arrivati nella demand m15 dei 42.000 portando a break even lo stop, se arriviamo ai 40.500 allora lì deciderò se chiudere il parziale in un'ottica di inversione Long (per me quello è l'ultimo livello in cui può farlo altrimenti prendiamo la strada dei 31.000 come da analisi macro) o semplicemente tenerlo.
Occhi puntati sulla zona, la trend in cerca di liquidità è stata rotta, se supera l'ultimo minimo rotto ai 42400, allora ci sarà un ritorno in supply, se il prezzo viene bloccato li sotto, ci sarà uno short di continuazione proprio nella nostra zona !
Cambio Trend m15 su BTC/USDT per continuazione Long? Vediamo!Salve a tutti anche oggi ragazzi.
Oggi giornata particolare con il FOMC alle porte quindi attenzione massima a priori per ogni presa di posizione aspettate sempre eventuali conferme !
Possiamo notare la reazione short avuta momentaneamente sotto la Supply Daily segnalta dalla precedente analisi, siamo finalmente arrivati !
Ora prima di tutto, vi lascio tutti i massimi e i minimi in modo chiaro per far capire meglio a voi come esamino le onde di un Trend nel Multi TimeFrame.
Raggiungimento Supply Daily, reazione short, rottura dell'ultimo minimo m5 che sosteneva il trend long in quel TimeFrame a 43118.00 circa, se si tiene sotto quel minimo, e quindi sotto la supply Daily, possiamo Tornare al test del Key Level d'inversione Long m15 corrispondente allo 0.61 LONG di fibonacci quindi probabile zona reattiva ! quindi un'operazione short potrebbe essere presa con stop dietro il massimo attuale (che violato porterebbe a un'invalidazione dell'analisi)
La rottura del massimo m15 dei 42253, confermerebbe la discesa, occhio che da li può esserci comunque qualche reazione indesiderata violenta
Per il Long, innanzitutto vediamo se lo short parte, e se arriviamo in zona descritta, una cosa alla volta, a seconda poi di come ci arriva si valuta, ricordiamo sempre che di lungo mi aspetto uno short ai 31000 e che c'è la supply Week su da testare !
Possibili Scenari BTCUSD 42800$
Un nuovo test di 42800 $ (POI) seguito da un rifiuto può accelerare il rally al rialzo, anche al di sopra di 44600 $ dovremmo assistere a un'accelerazione.
Se dovessimo scendere sotto la zona 42800 $ le possibilità di contninuare la discesa aumentano nuovamente e il prezzo dovrebbe trovare una rapida continuazione fino a 40400 $
Qualunque sia l'andamento del Bitcoin, la maggior parte delle altcoin lo seguirà oggi.
Break Fallito !Salve a tutti Traders e buon inizio settimana !
Riprendiamo l'analisi di BTC in quanto ci sono nuovi sviluppi.
Il break della Demand Daily non essendo avvenuto d'impulso purtroppo, è fallito avendo come risultante un FakeOut da zona con conseguente rientro.
Ora le 2 zone chiave da esaminare e tenere d'occhio sono:
1-La prima la Supply Daily segnata dei 43.000, ad approccio con essa, osserveremo la reazione short che abbiamo, se nel caso il movimento volesse andare a bucare il minimo dei 39000 dovrebbe partire uno short fortissimo bucando tutti i livelli senza avere alcuna reazione Long, se cio non avvenisse ma lo short sarebbe formato da una serie di piccole onde, allora occhio alla seconda zona chiave !
2-La seconda zona chiave è proprio il test che c'è stato della rottura della demand, che ha definito un massimo che poi è stato rotto, con conseguente rientro in DeamndDaily, il livello in questione è quello dei 40560, se lo short avviene, e questo livello lo blocca, occhio che potrebbe spingere forte verso i Target più alti !
(N.B. Per chi non dovesse conoscerlo, Il Fibonacci Short segnato sul grafico ha come riferimento il massimo e il minimo di tutto lo short H4 in questio, se il minimo o il massimo ovviamente vengono violati il Fibonacci non è più valido)
BTCUSDT - Analisi 5° SettimanaAnalisi BINANCE:BTCUSDT per la quinta settimana del mese.
Secondo gli analisiti di JPMorgan le prese di profitto degli investitori in Grayscale sono giunte quasi al termine, e che la pressione di vendita su Bitcoin si stabilizzerà a breve, dando l’opportunità al crypto asset di ripartire al rialzo.
Visione SHORT: fino ai 39000 POC di H4 il prezzo potrebbe subire molti rallentamenti durante la discesa
Visione LONG: sopra il 43000 vedo una bella zona per il recupero di BTC nel lungo periodo
DISCLAIMER
Analisi fatta con concetti tecnici e volumetrici (volumi su fascia prezzo e non su tempo), principalmente per operazioni intraday.
Ricordo che le zone che segno sono zone con alta concentrazione di volumi nel quale il prezzo si potrebbe arrestare nel breve periodo o invertire il movimento.
Ricordo che sono delle idee e non consigli finanziari!
LEGENDA
🔴 = analisi su D/H4
🟡 = analisi su H1/m30
🟢 = analisi su m15/m5
⚪ = zone di liquidità
🟣 = High Volume Node e Low Volume Node
BTC al test di un POINT OF CONTROL decisivoBTC si riporta su un point of control daily decisivo
il comportamento che dimostrerà nelle prossime 5-6 sedute darà preziose indicazioni
il contesto in cui si realizza è molto delicato e siamo in attesa di conoscere le prossime mosse della FED settimana prossima e stiamo anche assistendo ad una situazione molto delicata in Cina dove le azioni di politica monetaria sembrano un tentativo poco efficace di aiutare un'economia asfittica: so che i massimalisti rideranno per la scelta di mixare analisi tecnica di BTC con dati macro ma sono certo che una FED meno dovish delle aspettative potrebbe spiazzare BTC come invece nuove iniezioni di liquidità da parte del governo cinese potrebbe rinvigorirlo.
COME utilizzare l'indicatore della linea emozionale blackcat1402 **Manuale d'uso dell'indicatore tecnico Emotion Line di TradingView**
**I. Panoramica**
L'Emotion Line è un innovativo indicatore tecnico che cattura l'umore del mercato analizzando le dinamiche dei prezzi. Calcola la media dei prezzi di apertura, massima, minima e chiusura dei tre giorni precedenti e combina i concetti di Media Mobile Dinamica (DMA) e Media Mobile Esponenziale (EMA) per generare un valore che riflette l'umore del mercato. L'Emotion Line è implementata in Pine Script sulla piattaforma TradingView, offrendo agli utenti uno strumento intuitivo per l'analisi dell'umore del mercato.
**II. Metodo di calcolo**
1. **Raggio (Ray)**: Calcola la media dei prezzi dei tre giorni precedenti, cioè (2 * C + H + L) / 4, dove C rappresenta il prezzo di chiusura, H il prezzo massimo e L il prezzo minimo. Poi, prendi la Media Mobile Simple (SMA) di questa media su 3 giorni con un fattore di smussatura di 2.
2. **CL (Linea di Chiusura)**: Assegna il valore del Raggio a CL, che servirà come base per i calcoli successivi.
3. **DIR1 (Cambiamento Direzionale)**: Calcola la differenza assoluta tra CL e il CL di due giorni fa, indicando l'entità del movimento dei prezzi.
4. **VIR1 (Volume nella Gamma)**: Calcola la somma delle differenze assolute tra CL e il CL del giorno precedente sui due giorni precedenti, misurando l'accumulo delle fluttuazioni dei prezzi.
5. **ER1 (Rapporto di Efficienza)**: Il rapporto di DIR1 a VIR1, misurando l'efficienza del movimento dei prezzi.
6. **CS1 (Forza Cumulativa)**: Applica un processo ponderato a ER1 per ottenere CS1.
7. **CQ1 (Quotient Cumulativo)**: Il quadrato di CS1, rafforzando ulteriormente l'effetto cumulativo del movimento dei prezzi.
8. **AMA5 (Media Mobile Aggiustata)**: Calcola la Media Mobile Dinamica (DMA) di CL con il fattore dinamico CQ1, poi applica una Media Mobile Esponenziale (EMA) di 2 giorni al risultato.
9. **Costo (Cost)**: Calcola la Media Mobile Simple (SMA) di 7 giorni di AMA5.
10. **CLX (Linea Composita)**: Calcola la media di AMA5 e Costo per ottenere CLX.
11. **Linea Emozionale**: Calcola la proporzione di CLX che aumenta continuamente per N giorni, con N impostato su 7 giorni. Moltiplica il risultato per 100 per ottenere il valore della Linea Emozionale.
12. **MA_Linea Emozionale (Media Mobile della Linea Emozionale)**: Calcola la Media Mobile di N giorni della Linea Emozionale, con N impostato su 6 giorni.
**III. Logica di mercato**
Analizzando l'effetto cumulativo e l'efficienza del movimento dei prezzi, la Linea Emozionale tenta di rivelare la forza dell'umore del mercato. Quando la Linea Emozionale aumenta, indica un'umore positivo del mercato e gli investitori possono avere un atteggiamento ottimista verso l'azione; una Linea Emozionale che diminuisce potrebbe segnalare un umore del mercato debole. Il valore assoluto e i cambiamenti di tendenza della Linea Emozionale possono fornire agli investitori riferimenti per comprare, tenere o vendere.
**IV. Uso**
1. **Segnale di attenzione**: Quando la Linea Emozionale supera il 20%, l'umore del mercato potrebbe iniziare ad essere positivo, e gli investitori dovrebbero prestare attenzione alle azioni correlate.
2. **Segnale di ingresso**: Quando la Linea Emozionale supera il 40%, l'umore del mercato è relativamente forte, e gli investitori possono considerare di entrare nel mercato.
3. **Segnale di riduzione posizione**: Quando la Linea Emozionale supera il 80%, il mercato potrebbe essere troppo ottimista, e gli investitori dovrebbero considerare di ridurre le loro posizioni per evitare i rischi.
4. **Segnale di uscita**: Quando la Linea Emozionale si sposta sotto la sua Media Mobile di N giorni, potrebbe segnalare un cambio nell'umore del mercato, e gli investitori dovrebbero considerare di uscire dal mercato.
**V. Note**
- L'Emotion Line è uno strumento di supporto, e gli investitori dovrebbero fare valutazioni integrate basate su altre analisi tecniche e fondamentali.
- L'umore del mercato è influenzato da vari fattori, e l'Emotion Line può avere ritardi, quindi gli investitori dovrebbero usarla con cautela.
- Gli investitori dovrebbero regolare i parametri dell'Emotion Line in base alla loro tolleranza al rischio e alla loro strategia di investimento.
**VI. Conclusione**
L'Emotion Line è un indicatore intuitivo che riflette l'umore del mercato attraverso metodi quantitativi, offrendo una nuova prospettiva per gli investitori per osservare le dinamiche del mercato. Tuttavia, nessun indicatore tecnico è infallibile, e gli investitori dovrebbero essere prudenti nell'usarlo, combinando la loro esperienza personale e le condizioni del mercato per prendere decisioni. Attraverso la piattaforma TradingView, gli investitori possono facilmente aggiungere l'indicatore Emotion Line ai loro grafici per supportare il loro processo decisionale nelle transazioni.
BTC ancora in fase di BREAK !Aggiorniamo l'ultima analisi di giornata, il nostro BTC !
Siamo ancora in fase di break della demand zone daily, tale zona non è stata rotta con un forte impulso short, quindi c'è ancora il "pericolo di fake da zona", ovvero , ha chiuso il gap, e poco più in basso c'è il test del break h1/h4
Quindi per ora vorrei una continuazione a ribasso almeno con target su quel test, se così non fosse e si avverasse il pericolo di rientro in zona formando un fake out, allora potrebbe spingere forte dai 39000
Seguiamo !
Bitcoin (BTC) nel contesto dell'adozione degli ETF📈 Analisi tecnica della coppia BTC/USDT
In seguito all'adozione dell'ETF spot Bitcoin, il prezzo di BTC è uscito dal canale di prezzo parallelo e ha aggiornato il suo massimo locale a 49.000, dove la sua crescita è stata fermata da un importante blocco di resistenza.
La mancanza di crescita attiva di Bitcoin ha sorpreso molti partecipanti al mercato, ma ciò può essere spiegato dal fatto che l'approvazione degli ETF spot su BTC era già scontata nelle aspettative, dal momento che il mercato era stato a lungo alimentato dalle notizie e i grandi player avevano investito in Bitcoin prima del La decisione finale della SEC.
Secondo l'indicatore RSI, sia sui grafici 1H che 1D si è formata una divergenza ribassista. Pertanto, se i venditori riescono a superare la linea di supporto dinamico EMA50 1H, ci aspetteremo una continuazione della correzione locale nell'intervallo tra i livelli di ritracciamento di Fibonacci compresi tra 0,5 e 0,78. Esiste un punto di controllo della zona di valore (POS) e una zona di squilibrio 1D, dove è necessario colmare le lacune a livelli orizzontali dei volumi di scambio. Il blocco di supporto principale più vicino da cui potrebbe esserci un rimbalzo è ai livelli di 44000-45000.
E affinché il prezzo del Bitcoin continui a salire, deve consolidarsi al di sopra della linea di tendenza ascendente di resistenza, se gli acquirenti sono in grado di superare i grandi blocchi di resistenza di 48000-50000 e 52000-53000.
📉 Analisi globale del mercato Bitcoin
Il prezzo del bitcoin ha raggiunto esattamente il livello di ritracciamento di Fibonacci di 0,68 dell'intero declino dal raggiungimento del ATH nel 2021. Il prossimo obiettivo di crescita è il livello di Fibonacci 0,78, sulla strada verso il quale si trova un ampio blocco di resistenza di 48.000-53.000.
Tuttavia, lascia che ti ricordi che ormai da 3 mesi è in corso un movimento al rialzo quasi inarrestabile. Gli indicatori dell'RSI si trovano nella zona di ipercomprato, il che aumenta la probabilità di una correzione locale prima di continuare la crescita. Se, sotto la pressione dei venditori, il prezzo si consolidasse al di sotto del livello di 38500, ci aspetteremmo una correzione nell'intervallo 0,38-0,5 livelli di Fibonacci e un nuovo test della media mobile a 200 settimane. Potrebbe esserci un nuovo test della linea di tendenza ascendente globale. Esiste anche la zona di squilibrio 1W 34000-31000, dove è necessario colmare i gap a livelli orizzontali dei volumi di scambio.
💠 Analisi delle zone di liquidità e dei livelli delle decisioni di trading
L'indice di paura e avidità continua a collocarsi nella zona di avidità estrema - 76.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è aumentata a 1.725 miliardi di dollari, mentre l'indice di dominanza del Bitcoin è sceso a 52,6.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini, la liquidità estrema è compresa tra 37.000 e 41.000 e le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 35000 - 41000
🔴 Zona offerta: 48000 - 53000
Livelli per il reclutamento di posizioni lunghe:
44000-45000 - blocco di sostegno grande
37000-41000 - blocco di supporto più grande
34000-35000 - zona di possibile nuovo test della linea di tendenza
30000-31000 - zona di possibile nuovo test della media mobile a 200 settimane
Livelli per il reclutamento di posizioni corte:
48000-50000 - blocco di resistenza grande
42000-53000 - blocco resistenza grande
57000 - 0,78 Livello di ritracciamento di Fibonacci
📊 Analisi fondamentale
Mercoledì 10 gennaio 2024, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha approvato i primi ETF spot su Bitcoin nella storia degli Stati Uniti. In questo giorno, una grande quantità di BTC è stata trasferita agli scambi, probabilmente allo scopo di venderli ulteriormente. Questo comportamento dei grandi partecipanti al mercato potrebbe indicare che il prezzo di BTC, a loro avviso, si sta avvicinando al massimo locale. Inoltre, va tenuto presente che gli ETF inizieranno ad accettare capitali solo con l'apertura delle negoziazioni negli Stati Uniti e che tutti coloro che desiderano partecipare alle negoziazioni hanno investito in BTC prima della decisione finale della SEC.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Ci aspettiamo una maggiore volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date:
➤ 25/01, 16:30 - Dati sul PIL statunitense per il 4° trimestre 2023.
➤ 30/01, 17:00 - Dati sul mercato del lavoro statunitense - JOLTS per dicembre 2023.
➤ 31.01, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
📈 Statistiche sull'elaborazione dei segnali dal nostro indicatore di trading:
Nel dicembre 2023, il prezzo di BTC ha mostrato una buona dinamica di crescita sulle aspettative dell’adozione di un ETF spot su Bitcoin. Il nostro indicatore di trading, come sempre, lo ha avvertito in anticipo! E anche durante il periodo piatto ha fornito punti di ingresso redditizi. Grazie agli ultimi aggiornamenti, tutti i segnali sono diventati redditizi e la protezione piatta integrata ha impedito perdite derivanti da movimenti manipolativi del mercato.
- Movimento totale dei prezzi per tutti i segnali del mese: + 36,32%
- Movimento massimo del prezzo in base a un segnale: + 18,16%
- Movimento medio dei prezzi in base ai segnali: 5,18%