Idee operative BTCUSDT.5S
Bitcoin: il rally natalizio è una barzelletta?Il rally natalizio potrebbe dare una spinta anche al mercato crypto. Allo stesso modo le paure riguardo l'aumento della de-correlazione dell'andamento del prezzo di BTC con l'S&P500 spaventa i nostri trader riguardo un possibile ulteriore collasso del settore.
Il rally natalizio del mercato azionario
Storicamente però il mercato azionario mostra chiaramente una certa attitudine a performare positivamente nel mese di dicembre anche se il vero rally natalizio sembra prevalentemente iniziare a novembre.
La media dei "dicembri" passati si è mostrata mediamente positiva e il 25th percentile (la parta bassa della distribuzione) si mostra comunque positiva in conclusione del mese.
Tipicamente quindi si nota un decremento dei prezzi nei primi 15 giorni di dicembre per poi recuperare negli ultimi giorni di dicembre come se i manager dei fondi si facessero un piccolo regalo di natale. In molti però scelgono di lavorare sulla volatilità del mercato in quanto il VIX a dicembre tende a essere maggiore rispetto che nelle altre mensilità. Rappresenta una statistica controintuitiva in quanto il mese di dicembre è anche uno dei mesi con volumi di contrattazione più scarsi .
BTC e S&P500: una strana de-correlazione
L'indice di correlazione fra Bitcoin ed S&P500 storicamente supera lo 0.6. Da novembre l'andamento dei due mercati si mostra però discordante. Ciò potrebbe essere dovuto all'intensificarsi dei rischi intrinsechi al mondo DeFi successivi al fallimento di FTX e di molte altre colonne portanti del settore. Sebbene quindi in molti sperino in un rally di natale per il mercato azionario non è detto che possa essere una buona notizia anche per il mercato crypto.
Cosa aspettarsi sulle crypto a dicembre?
Visto che il tasso di correlazione ha raggiunto valori minimi che tipicamente indicando la fine della de-correlazione molti analisti si aspettano nel breve di tornare a una situazione di "normalità". Se il mercato S&P500 dovesse tornare a performare come indicato dalle statistiche sarebbe plausibile attendersi una ripartenza, seppur di breve, anche nel mercato crypto sulla quale poter far trading. Allo stesso modo i nostri trader vedono in questa decorrelazione pessime notizie: l'indipendenza dell'andamento di BTC dall'indice azionario statunitense S&P500 indica che i rischi legati a un crollo sistemico del comparto DeFi sono più alti di quanto al momento si possa constatare. In molti quindi preferiscono giocare sul sicuro e lavorare con derivati per speculare sulla variazione della volatilità sui mercati.
Bollinger su btcHo applicato CMF e OBV associati alle bande di Bollinger, configurati a 20 periodi, per fare un test, quando cmf e obv sono discordanti e il prezzo tocca una delle bande, il segnale non è valido e quindi diminuisce la probabilità di un movimento duraturo. Attendo di vedere i due oscillatori concordanti, mentre toccano una delle due bande e capire se sarà possibile utilizzarli per stabilire quando avere un segnale aggiuntivo a quelli che sto già usando, oppure è solo una mia ipotesi campata in aria.
Crypto 2022: i momenti crucialiIl nostro analista T.M ha sintetizzato in 3 accadimenti la storia del mercato crypto del 2022.
Forse è stato troppo sintetico? È sua opinione che Il collasso di Luna, la sanzione del Tesoro nei confronti di Tornado Cash e il fallimento di FTX siano i tre eventi che più di ogni altro hanno messo in mostra i deficit del settore.
Terra-Luna crolla
Il progetto Terra ha visto un aumento sbalorditivo tra la fine del 2021 e l'inizio del 2022 grazie principalmente al successo della sua stablecoin nativa, UST. Contrariamente alla maggior parte delle stablecoin, UST non era completamente collateralizzato: si basava su un meccanismo algoritmico per rimanere alla pari con il dollaro USA.
Al suo apice, l'ecosistema Terra valeva più di 40 miliardi di dollari, ma il meccanismo a doppio token della rete si è rivelato la sua rovina . Poi a Maggio del 2022 UST ha perso il suo ancoraggio, innescando una vera e propria corsa agli sportelli. I possessori di UST si sono affrettati a riscattare i loro token contro monete LUNA, ampliando notevolmente l'offerta di LUNA e deprezzando il valore della moneta, che a sua volta ha portato ancora più possessori di UST a richeidere il prelievo. L'implosione del protocollo ha scatenato un'acuta crisi di liquidità, colpendo attori importanti come Celsius, Three Arrows Capital, Genesis Trading e Alameda Research.
Il Tesoro degli Stati Uniti sanziona Tornado Cash
Tornado Cash è un protocollo di tutela della privacy che aiuta gli utenti a offuscare la cronologia delle transazioni on-chain. L'8 agosto, l'Office of Foreign Assets Control del Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato di aver inserito il protocollo nella sua lista di sanzioni. In una dichiarazione, l'agenzia ha affermato che i criminali informatici (compresi gli hacker sponsorizzati dallo stato nordcoreano) hanno utilizzato Tornado Cash come veicolo per il riciclaggio di denaro.
Il divieto di Tornado Cash è stato senza precedenti in quanto ha segnato la prima volta che un'agenzia governativa ha sanzionato un codice open source piuttosto che un'entità specifica.
FTX collassa
Solo un mese fa, FTX era in cima al mondo.
La bomba è arrivata all'inizio di novembre a causa delle voci di illiquidità presso la società sorella di FTX, Alameda Research. Ciò ha scatenato una corsa agli sportelli sulla piattaforma, che successivamente ha rivelato che la maggior parte delle risorse dell'exchange erano già sparite. Secondo la maggior parte dei resoconti, la storia è che FTX ha "prestato" quei depositi ad Alameda, che aveva perso miliardi in posizioni mal gestite e ad alto rischio. Poi Alameda ha perso anche quelli, lasciando un buco di $ 10 miliardi nei libri di FTX.
Operazione di scalping Da quel punto 16600-16750 ci sono diversi ostacoli
La media a 200 periodi
Il poc degli scambi
La resistenza del grande triangolo discendente su time frame Daily.
A mio parere con un ordine abbiamo un Buona probabilità di successo ad arrivare al tk
Se il prezzo è sostenuto da volumi lasciare un piccolo parte andare oltre non sarebbe male.
Btc La logica di WYCKOFFaspettiamo il prossimo SOS
SPI EGAZIONE E NOMENCLATURA
PS: Preliminary Support | Supporto Preliminare. La zona
che fungerà da tetto all’accumulazione.
SC: Selling Climax | Culmine di Vendita. Il livello
di prezzo che i venditori volevano raggiungere.
AR: Automatic Reaction | Reazione Automatica.
Pensando che il trend prosegua, i sellers entrano “automaticamente”
a mercato vicino alla zona di PS.
ST: Secondary Test | Test Secondario. Il prezzo
testa la zona del SC, fallendo la creazione di un Lower Low.
SOS: Sign of Strenght | Segno di Forza.
Il primo SOS solitamente costituisce più in una presa di
liquidità. Il secondo dà effettivamente un segno di forza da
parte del prezzo, con l’accettazione long.
ST2: Altro Test Secondario, una vera e propria
presa di liquidità short.
SPRING: La presa di liquidità finale prima dell’inversione.
TEST: L’ultimo pullback sullo Spring.
LPS: Last Point of Support | Ultimo Punto di Supporto
CHIUSURA DEL LONG Come spiegato nella precedente analisi ci aspettavamo un long per chiusura t-3i.
Fatta condizione sufficiente di chiusura ciclo chiudo il long e attendo un nuovo segnale.
Siamo a 37 barre di massimo 44 con un top..... ergo poco maledetto e subito.....incasso il mio long ringrazio e saluto:)
BtcusdtCi sono conferme rialziste sui piccoli timeframe
Il grafico a 4h da segnali short
Una rottura confermata di 17380 darebbe una buona probabilità di un trand che nel medio periodo continua al rialzo.
Una salita in accelerazione po essere seguita da una brusca discesa.
Garantirsi una parte dei profitti per avere un piccolo vantaggio.
Punto di svolta su BTC?Nella giornata di oggi (08/12/2022) abbiamo visto il prezzo di BTC spingere con discreta forza a rialzo e portare a un bel po' di liquidazioni sul mercato.
Il canale rialzista formatosi, quindi, ha tenuto bene ma al momento ci troviamo proprio sotto la 200 EMA e molto probabilmente il prezzo farà fatica a salire sopra i 17.400 nell'immediato.
Ciò che ci potrebbe far ben sperare al momento sarebbe una chiusura del giornaliero sopra i 17.200.
Short di medio periodo fino al prossimo supporto dei 15,8KCome mostrato nel grafico, da più di un mese, il vecchio supporto dei 16,850K è stato bucato più volte...Questa nuova resistenza che si è formata, continuerà a spingere il prezzo verso il supporto più delicato, quello dei 15,800K. Per me gli scenari sono due di cui uno andrà a concretizzarsi nel medio-lungo periodo: ovvero uno short con apertura alla rottura dei 16,850K con stop loss e take profit mostrati nel grafico. Nel breve periodo ci potrebbe essere una fase di lateralizzazione prolungata come è già successo precedentemente, in attesa di raggiungere il supporto dei 15,8K.
- entrerò in questa posizione con il 30% del capitale, perchè prediligo lo scalping intraday visto le prolungate fasi di lateralizzazione.
- ATTENZIONE: Domani 8/12 ci saranno notizie macroeconomiche sia della BCE che dei sussidi in USA che potrebbero portare grossa volatilità e invalidare TEMPORANEAMENTE il grafico... dosare bene stop loss e take profit
BTCUSDT ShortLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Ingresso: 16994.35
TP: 16590.37
SL: 17297.34
Pregiudizio: breve
A differenza dei principali mercati di valuta corrente, la nostra propensione per le criptovalute è un po' mista. Riteniamo che l'attuale modello di prezzo sia adatto a catapultare alcune piccole opportunità secondo la nostra direzione prevista.
BTCUSDT LongLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Voce: 17355.69
TP: 17884.58
SL: 16947.68
Pregiudizio: lungo
L'attuale schema dei prezzi di questo strumento ha un potenziale per una spinta dei prezzi di media forza secondo la nostra direzione prevista. Riteniamo che le proiezioni che abbiamo creato qui saranno dimostrate dalle rapide oscillazioni del prezzo.
Grossa fase di lateralizzazione + altro ciclo ribassistaDopo l'ottimo trade chiuso in profitto su sushiusd pubblicato l'altro giorno, ritorniamo su Btc con un'analisi macro a time frame giornaliero.
- Dal 13/09 all' 8/11 Btc ha perso il 20% continuando la sua fase ribassista. (complice anche il fallimento di FTX)
- Ora Btc si sta muovendo al di sotto della resistenza 2 lateralizzando, e andando verso una nuova fase ribassista cercando il bottom.
- Attenzione: qualsiasi notizia di macro economia e soprattutto sui mercati finanziari, sui tassi d'interesse può muovere Btc in qualsiasi direzione come è avvenuto quest'anno. Quindi possiamo scegliere di aprire una grossa posizione partendo dalla rottura della resistenza 2 e chiuderla alla rottura del supporto 15,550 per stare più tranquilli.
- Come andrò ad operare io invece: una parte del capitale andrò a shortarlo partendo da 17,600 K con stop loss 18,600 K e TP 15,550 K. La maggior parte del capitale siccome mi aspetto una fase di lateralizzazione importante, sarà utilizzato per il daytrading, magari aprendo posizioni short tra i 17,200 K e 16,600 K. Regola d'oro impostare sempre lo stop loss in base al rischio rendimento che scegliete.
Vincolo 2t-1 inverso rispettato nei tempi idonei Come descritto nella precedente analisi abbiamo avuto un top nei tempi previsti rispettando il vincolo ribassista del secondo metà settimanale (T-1i) inverso.
Da questo momento in poi potrebbe ripartire un nuovo Ti settimanale inverso e T+2i mensile inverso.
In attesa di ulteriori vincoli a indicarci il trade giusto stay well :)
BTCUSDT ShortLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Ingresso: 16900.98
TP: 16206.80
SL: 17460.19
Pregiudizio: breve
Dalla nostra esperienza del mercato delle criptovalute, possiamo presumere che ci sia una piccola aspettativa di un importante movimento di prezzo. Il prezzo oscillerà più o meno tra intervalli estremi secondo la nostra previsione a breve termine.