BTC/USDT – Tendenza rialzista di lungo termine consolidataIl Bitcoin continua a mantenere una solida struttura rialzista, muovendosi stabilmente all’interno di un canale ascendente sul timeframe 4H. Le aree FVG sono state completamente colmate, creando una base di prezzo solida per la continuazione del trend rialzista.
Analisi tecnica principale
Il prezzo rimane aderente al canale di tendenza rialzista, supportato dalla nuvola di Ichimoku e da forti volumi di acquisto provenienti dalla zona di circa 115.000 USDT. Il livello di 123.500 USDT rappresenta una resistenza di breve termine: una rottura decisa aprirebbe la strada verso l’area 127.000 – 130.000 USDT.
Fattori di mercato a supporto del trend rialzista
Il sentiment del mercato crypto sta migliorando grazie al ritorno dei capitali istituzionali e alle crescenti aspettative che la Fed possa allentare la politica monetaria. L’aumento consistente dei volumi di scambio e la netta prevalenza degli acquisti sono segnali positivi per una tendenza di lungo termine.
Opinione personale
Propendo per uno scenario rialzista finché BTC rimane sopra i 118.000 USDT e rompe chiaramente i 123.500 USDT. In tal caso, l’obiettivo tecnico si estenderebbe verso 130.000 USDT e, successivamente, fino a 132.500 USDT – l’area di massimo storico più vicina sul grafico H4.
Il Bitcoin riuscirà a segnare nuovi massimi e avviare un ciclo rialzista di lungo termine?
Idee operative BTCUSDT.5S
BTC in aumento a medio termine – obiettivo 120.971 USD?Sul timeframe H4, BTC è rimbalzato con forza dalla zona di supporto intorno alla trendline e all’FVG, superando la nuvola di Ichimoku e mantenendo una struttura di minimi crescenti. La resistenza chiave si trova attualmente a 117.396 USD, corrispondente al livello di Fibonacci 1.0.
I cluster FVG sono stati colmati e il Volume Profile indica che la prossima area di forte liquidità si trova sopra i 120.000 USD, esercitando un’attrazione al rialzo sui prezzi.
Fattori di mercato: Il sentiment di rischio sta migliorando mentre i mercati azionari statunitensi continuano a recuperare, i rendimenti obbligazionari diminuiscono e l’indice USD si indebolisce. Il mercato crypto ne beneficia con il ritorno di flussi verso asset rischiosi, e BTC rimane il principale leader.
Lo scenario rialzista a medio termine rimane predominante, con obiettivo a 120.971 USD.
💬 Secondo voi, BTC riuscirà a rompere al rialzo nelle prossime sessioni?
Bitcoin: uno sguardo all'ultima analisi | Dominio degli acquirenBitcoin: uno sguardo all'ultima analisi | Dominio degli acquirenti
Dall'ultima analisi sul timeframe a 4 ore, abbiamo registrato un buon rialzo del 7%, con il prezzo ora tornato nel nostro canale laterale, il che ci offre un'altra opportunità per un potenziale breakout e l'inizio di un vero e proprio movimento di acquisto!
Quindi aspettiamo oggi e, se gli acquirenti manterranno le zone attuali, guarderemo da una prospettiva diversa!
12 AGO | SUPPOSTA DEL GIORNOITA
Buona sera a tutti. T-2i in arrivo al Touché sulla sua FLD (in viola) questo attiva, dopo l'eventuale rimbalzo sulla stessa, un setup short in attesa di trigger per andare a caccia del TP su cFi (la FLD in nero)
buon slow trading a tutti
ENG
Good evening everyone.
T-2i is approaching the Touché on its FLD (in purple), which — after a possible rebound from it — will activate a short setup awaiting the trigger to hunt for the TP on cFi (the black FLD).
Wishing everyone steady and disciplined slow trading.
Previsioni di mercato BTC: pattern ricorrente?Previsioni di mercato BTC: pattern ricorrente?
Bitcoin sembra seguire lo stesso pattern ricorrente che abbiamo visto tra maggio e giugno 2025. Sul timeframe giornaliero, si sta formando una chiara bandiera rialzista, con MACD e RSI che confermano il setup.
Nel caso precedente, il pattern includeva due pullback prima di un forte rimbalzo.
Attualmente, abbiamo già visto un rimbalzo dalla EMA a 50, che ha agito da solido supporto.
Si possono chiaramente osservare le sorprendenti somiglianze, con MACD e RSI che mostrano la stessa divergenza ribassista.
Se la storia si ripete, lo scenario probabile è:
Rifiuto vicino alla resistenza massima a 119.500 $
Pullback verso la EMA a 100 per trovare supporto, segnalando la fine della correzione
La struttura rispecchia quasi perfettamente il movimento precedente.
Livelli di supporto chiave: $ 115.600, $ 112.000, $ 109.000 e, in caso di un pullback più profondo (bassa probabilità): $ 104.000
Livelli di resistenza chiave (possibili zone di rigetto): $ 119.600, $ 122.200
Se i $ 122.200 venissero infranti, potremmo assistere a un nuovo massimo storico.
BTC continua ad accumulare, in attesa di un breakout verso l'altBTC continua ad accumulare, in attesa di un breakout verso l'alto.
Breve analisi di BTC – Timeframe 4 ore:
• Trend principale: il prezzo si sta consolidando all'interno di un canale discendente (linee diagonali verdi).
• Supporto: la zona 112.500-113.000 è stata testata due volte e ha subito un rimbalzo (frecce verdi).
• Resistenza: la zona 114.800-115.200 (area viola) – questo è il livello chiave che determinerà il prossimo trend.
⸻
Due scenari principali:
🔺 Scenario rialzista (preferito):
• Il prezzo supera la zona di resistenza di 115.200 → conferma un breakout dal canale discendente.
• Prossimi obiettivi: 116.500 → 119.000.
🔻 Scenario ribassista:
• Il prezzo viene respinto a circa 115.000 e scende sotto il supporto di 113.000 → probabile ritorno a 110.000.
📌 Segnali chiave da tenere d'occhio:
• Una chiara rottura sopra 115.200 con volume è un forte segnale di acquisto.
• Se il prezzo non riesce a rompere questa zona, valuta la possibilità di vendere non appena si verifica una chiara reazione ribassista.
Gli acquirenti stanno accumulando | Puntando al breakoutGli acquirenti stanno accumulando | Puntando al breakout
Bitcoin sembra in buona forma; dopo qualche difficoltà, il prezzo sta ora esercitando pressione sull'area di resistenza locale. Ciò che stiamo cercando qui è il breakout dalla zona dei 116.000 dollari, che ci aprirebbe l'opportunità di andare long sulla moneta fino alla zona ATH di 123.000 dollari.
Rimbalzo rialzista del BTCIl prezzo del BTC mostra durante la giornata la formazione di una candela rialzista ad alta volatilità, segnando probabilmente l’inizio di un aumento del prezzo. Inoltre, si nota che il rimbalzo parte con forza, il che tende a indicare che il mercato dovrebbe rimanere rialzista per il momento. Il prezzo non dovrebbe avere difficoltà a raggiungere la zona dei 120'000; in quella zona, se la resistenza viene rotta, allora non dovrebbe avere difficoltà a puntare l’ATH.
Il trend giornaliero indica un calo.
Al 3 agosto 2025, Bitcoin è stato scambiato tra $ 113.924 e $ 114.016 nell'ultima ora, con una capitalizzazione di mercato di $ 2,26 trilioni e un volume di scambi nelle 24 ore di $ 32,42 miliardi. La criptovaluta ha registrato un intervallo intraday compreso tra $ 112.113 e $ 113.981, evidenziando la volatilità in corso e il sentiment cauto tra i trader.
Bitcoin
Dal grafico giornaliero, Bitcoin sta subendo una correzione tecnica dopo un forte rialzo vicino a $ 123.236. L'attuale calo è caratterizzato da un aumento del volume di vendita e da un chiaro pattern a candela ribassista, che indica un'uscita dalle posizioni lunghe. Con un supporto trovato vicino a $ 105.130, il prezzo rimane vulnerabile a ulteriori correzioni. Gli indicatori supportano ulteriormente questa prospettiva: l'indice di forza relativa (RSI) è a 46 (neutrale), mentre il livello di convergenza divergenza della media mobile (MACD) mostra un crossover ribassista a 433, confermando un momentum in calo.
Tuttavia, il grafico orario di Bitcoin presenta un quadro più positivo, con Bitcoin in ripresa dal minimo di 111.919 $ al massimo recente di 114.227 $. Una serie di minimi decrescenti e una candela verde dominante indicano un micro-trend rialzista. Nonostante i volumi contenuti, l'azione dei prezzi dimostra forza, supportata dal Momentum (acquisto) a -4.170 e dal Commodity Channel Index (CCI) (acquisto) a -201, suggerendo una possibile finestra di ingresso a breve termine.
Da una prospettiva tecnica più ampia, le medie mobili offrono una visione divergente. Le medie mobili a breve termine, comprese le medie mobili esponenziali (EMA) a 10, 20 e 30 periodi e le medie mobili semplici (SMA), mostrano tutte segnali di vendita. Al contrario, le medie mobili a lungo termine, in particolare le EMA e le SMA a 50, 100 e 200 periodi, continuano a generare segnali di acquisto. Questa divergenza suggerisce una fase correttiva all'interno del trend rialzista a lungo termine, consigliando cautela agli swing trader e offrendo opportunità per il day trading tattico.
In sintesi, mentre gli indicatori a breve termine offrono opportunità per i trader agili, la struttura complessiva del grafico giornaliero rimane ribassista. Si raccomanda un atteggiamento conservativo fino a quando non emergerà una conferma rialzista più forte sui grafici a quattro ore o giornalieri. Si consiglia ai trader di monitorare l'andamento dei volumi, i crossover del MACD e i principali pattern candlestick per valutare meglio la sostenibilità di qualsiasi movimento rialzista. Attualmente, l'intervallo di tempo orario offre il percorso più chiaro in un contesto di incertezza generale.
Conclusione ribassista:
Nonostante il rimbalzo a breve termine, il trend giornaliero complessivo rimane ribassista. I segnali di vendita convergenti sulle medie mobili a breve e medio termine, insieme all'indebolimento degli indicatori di momentum come il MACD e l'eccellente oscillatore, suggeriscono un continuo calo verso l'area di supporto di $ 105.000, a meno che Bitcoin non stabilisca un forte pattern di inversione tra $ 111.000 e $ 112.000.
BTC crolla: un nuovo test potrebbe portare a ulteriori perditeBTC crolla: un nuovo test potrebbe portare a ulteriori perdite
Ciao ragazzi!
Bitcoin è ufficialmente sceso al di sotto del canale discendente in cui era bloccato da settimane. Al momento, il prezzo sta tornando indietro per testare nuovamente il canale rotto, che ora funge da resistenza intorno alla zona 114.700.
Cosa sto osservando:
Canale rotto = segnale ribassista
Zona di nuovo test intorno a 114.700
Obiettivo di ribasso vicino a 110.400
Finora, sembra un'ottima base per un ulteriore ribasso, a meno che i rialzisti non riescano a riconquistare quella linea di tendenza rotta. Fino ad allora, la pressione rimane al ribasso.
Vediamo come reagisce il prezzo... Rifiuto = opportunità di short.
BTC/USDT (3H) – Scenario Ribassista di Breve TermineBTCUSDT continua a scendere dopo il rifiuto nella zona FVG 116K–118K. La struttura di Lower Highs rimane intatta, con il canale discendente che domina il trend di breve periodo.
I dati NFP deboli (73K < 110K) sono già stati prezzati, mentre la Fed non ha ancora segnalato tagli dei tassi a breve, lasciando BTC senza spinta rialzista. La liquidità d’acquisto è scarsa vicino alla nuvola Ichimoku, confermando la pressione dei venditori.
Target ribassista: zona 110K–105K. Preferisco strategie di SELL sui pullback 115K–116K, evitando BUY contro trend.
👉 E tu? Dove aspetti di vendere? Commenta la tua strategia qui sotto!
BTC nel dubbio.Durante la giornata, il prezzo del BTC respinge il rialzo in corrispondenza dello **0,5 di FIBO**, il che mette in dubbio l’ipotesi di una salita del prezzo.
Se questa zona non viene superata con una candela intera al rialzo, sarà difficile per il prezzo trovare un percorso ascendente.
Bitcoin ferma il ribasso sulla SMA50Nell'ultima settimana, Bitcoin ha mostrato segnali ribassisti, chiudendo la candela weekly in ritracciamento del 4,38%, un dato che non si vedeva dal 16 giugno. Per trovare candele ribassiste più significative su base weekly, bisogna risalire a marzo 2025.
Sul grafico daily, si può vedere come il prezzo, dopo l'ATH del 14 luglio a 123.260$, abbia avviato una fase di congestione durata una quindicina di giorni, fino a un breakout ribassista avvenuto nella notte di giovedì. Sabato, il prezzo è sceso a un minimo di 112.700$ e ha testato la media mobile a 50 periodi, senza scendere al di sotto del livello di supporto principale di breve termine (dato dal vettore che va dal minimo di giugno al suo ATH), che passa in area 110.800$.
La fase di rimbalzo, iniziata ieri, ha ora un primo obiettivo in area 116.200$. La resistenza principale, però, passa in area 117.650$: una rottura di questo livello potrebbe reinserire BTC in un nuovo ciclo rialzista. A livello di supporto, una discesa al di sotto dell'area dei 113.400 $potrebbe riaprire una nuova fase correttiva.
BTC verso la fine della consolidazione.Oggi il BTC crea una bella candela rialzista.
Il prezzo forma una candela che rompe al rialzo la candela precedente, restando però all’interno del FVG, il che lascia intendere che il prezzo potrebbe invertire la rotta al rialzo questa settimana.
Per confermare i sospetti di un rialzo, bisognerebbe aspettare che superi al rialzo lo 0,5 di FIBO, il che confermerebbe l’aumento del prezzo.
Il pullback di #BTC è terminato?Il pullback di #BTC è terminato?
Da una prospettiva strutturale, si è formata una struttura ribassista sia sul grafico a 1 ora che su quello a 4 ore, quindi dovremmo essere cauti riguardo al rischio di un ulteriore pullback.
➡️La resistenza è l'area formata dalle due neckline (114675-115729).
Il supporto è principalmente la sovrapposizione tra le aree gialla e verde (110000-111688). Se riusciamo a stabilire una struttura rialzista sul grafico a 1 ora, abbiamo ancora la possibilità di continuare il trend rialzista.
BTCUSDT(2H) – Rottura del supporto, segnale di ribasso profondo!Sul grafico 2H, BTCUSDT ha rotto contemporaneamente la trendline di supporto e l'area laterale di accumulazione, confermando un modello di triangolo discendente. Dopo il breakout (BO) dalla zona di confluenza, il prezzo è entrato in una fase di forte ribasso e continua a seguire il canale discendente.
Attualmente, finché il prezzo non riesce a superare la zona di confluenza intorno a 115.800 – 116.200, il trend ribassista è destinato a continuare, con un obiettivo di breve termine verso l’area 108.500.
Priorità alle strategie short, ma solo con conferme da un eventuale ritracciamento.
👉 Tu cosa ne pensi di questa figura? Qual è il tuo target? Condividi la tua strategia nei commenti!