Usare l’indicatore BTC Coinbase Premium Index su TradingView1. Che cos’è il Coinbase Premium Index?
Il Coinbase Premium Index è una metrica che misura la differenza di prezzo tra una specifica criptovaluta quotata su Coinbase e il prezzo del Bitcoin su altre principali piattaforme di scambio (in particolare Binance).
⌨︎ Metodo di calcolo:
(Prezzo BTC su Coinbase - Prezzo BTC su un altro exchange) / Prezzo BTC su un altro exchange * 100
Premio positivo: si verifica quando il prezzo su Coinbase è superiore rispetto ad altre piattaforme.
Premio negativo: si verifica quando il prezzo su Coinbase è inferiore rispetto ad altre piattaforme.
📌 Se questo contenuto ti è stato utile, mostra il tuo supporto con un boost e un commento.
Il tuo incoraggiamento è una grande motivazione per creare analisi e contenuti sempre migliori.
Continueremo a pubblicare vari tipi di contenuti, come analisi dei grafici, strategie di trading e segnali a breve termine su Bitcoin, quindi seguici!
2. Cause del Coinbase Premium
✔️ Le principali cause del Coinbase Premium sono le seguenti:
Domanda degli investitori istituzionali: Coinbase è una delle più grandi piattaforme di criptovalute regolamentate negli Stati Uniti, e molti investitori istituzionali (hedge fund, società di gestione patrimoniale, ecc.) acquistano criptovalute tramite essa.
Ordini di acquisto su larga scala da parte di investitori istituzionali possono temporaneamente far aumentare i prezzi su Coinbase, generando un premio.
Afflusso di valuta fiat: Coinbase gestisce principalmente transazioni basate su USD ed è la piattaforma più accessibile per gli investitori statunitensi.
Quando nuovi flussi di capitale fiat entrano nel mercato delle criptovalute, un forte afflusso attraverso Coinbase può portare alla formazione di un premio.
Sentimento di mercato e liquidità: se in determinati momenti il sentimento degli investitori statunitensi è più forte rispetto ad altre regioni, oppure se la liquidità su Coinbase è temporaneamente bassa, può verificarsi una differenza di prezzo.
Restrizioni sui movimenti di fondi: a causa delle normative antiriciclaggio (AML), possono esserci limitazioni di tempo e di costo nei trasferimenti tra exchange.
Questo riduce le opportunità di arbitraggio e contribuisce a mantenere il premio.
Congestione della rete e commissioni: durante periodi di congestione della rete delle criptovalute, la velocità delle transazioni può diminuire o le commissioni aumentare, rendendo più difficile l’arbitraggio rapido tra piattaforme.
3. Come utilizzare il Coinbase Premium Index nel trading
Il Coinbase Premium Index può essere utilizzato principalmente per prevedere le tendenze di mercato delle principali criptovalute come Bitcoin (BTC).
📈 Segnale di mercato rialzista (premio positivo):
Afflusso di acquisti istituzionali: un premio positivo costantemente elevato può indicare una pressione d’acquisto sostenuta da parte di investitori istituzionali.
Questo può essere interpretato come un segnale di tendenza rialzista complessiva del mercato.
Inversione di tendenza: se un premio negativo persiste in un mercato ribassista e poi diventa improvvisamente positivo o aumenta in modo significativo, può essere considerato un segnale che un’inversione di tendenza è imminente, insieme all’afflusso di capitali istituzionali e al miglioramento del sentiment di mercato.
Opportunità di acquisto sul fondo: se il prezzo del Bitcoin sta scendendo e il premio Coinbase inizia a salire sopra lo 0%, e allo stesso tempo l’afflusso netto giornaliero in ETF come BlackRock iShares Bitcoin Trust (IBIT) o Fidelity Wise Origin Bitcoin Trust (FBTC) aumenta in modo significativo, ciò può segnalare una forte opportunità di acquisto sul fondo.
📉 Segnale di mercato ribassista (premio negativo):
Pressione di vendita istituzionale o calo d’interesse: un premio negativo costantemente basso può indicare un’elevata pressione di vendita da parte di investitori istituzionali o un calo dell’interesse verso Bitcoin.
Questo può essere interpretato come un segnale di tendenza ribassista del mercato.
Segnale di inversione ribassista: se un premio positivo persiste durante un mercato rialzista e poi diventa negativo o la sua ampiezza aumenta bruscamente, può indicare un possibile massimo di mercato, segnalando che gli investitori istituzionali stanno realizzando profitti o che gli afflussi di nuovi acquisti stanno diminuendo.
Segnale di ipercomprato/correzione: ad esempio, se il prezzo del Bitcoin sta salendo rapidamente e il premio Coinbase diventa negativo, e contemporaneamente vengono osservati grandi deflussi netti da ETF come BlackRock IBIT o Fidelity FBTC, si può dedurre che il mercato sia in una fase di ipercomprato o soggetto a una correzione, e si può considerare una posizione di vendita.
4. Punti da tenere a mente
🚨 Quando si utilizza il Coinbase Premium Index, presta attenzione ai seguenti aspetti:
Combinazione con altri indicatori: il Coinbase Premium Index è solo un indicatore ausiliario.
È necessario un giudizio complessivo analizzando anche altri indicatori di analisi tecnica come medie mobili, RSI, MACD, volume di scambi, oltre a dati on-chain e indicatori macroeconomici.
Importanza dei dati sugli afflussi/deflussi degli ETF: gli ETF spot su Bitcoin gestiti da grandi società come BlackRock e Fidelity rappresentano alcuni degli indicatori più diretti dei flussi di capitale istituzionale.
Analizzare i dati giornalieri sugli afflussi/deflussi netti di questi ETF insieme al premio Coinbase può offrire una comprensione più accurata della pressione di acquisto o vendita istituzionale nel mercato.
Volatilità a breve termine: il premio può fluttuare rapidamente a causa di lievi variazioni del mercato nel breve periodo.
È importante osservare le tendenze a lungo termine piuttosto che reagire eccessivamente ai cambiamenti temporanei del premio.
Cambiamenti nelle condizioni di mercato: il mercato delle criptovalute cambia molto rapidamente.
Non c’è garanzia che i modelli validi in passato restino validi in futuro.
Fattori come l’ambiente normativo, le politiche delle principali piattaforme e l’emergere di nuovi partecipanti al mercato possono influenzare il premio.
Ambito di applicazione limitato: il Coinbase Premium Index tende a riflettere la domanda degli investitori istituzionali principalmente per Bitcoin. La sua influenza sugli altcoin può essere limitata.
5. Utilizzo del Coinbase Premium Index su TradingView
TradingView è una piattaforma popolare che offre numerosi indicatori tecnici e strumenti di analisi grafica.
Su TradingView, esistono molti indicatori personalizzati che consentono di monitorare in tempo reale il Coinbase Premium Index.
Questi indicatori calcolano generalmente la differenza di prezzo tra gli asset spot di Coinbase e Binance (ad esempio, BTCUSD/BTCUSDT) e la visualizzano in un pannello separato nella parte inferiore del grafico.
📊 Suggerimenti per l’utilizzo degli indicatori su TradingView:
Ricerca degli indicatori: clicca sul pulsante “Indicators” nel grafico di TradingView e digita parole chiave come “Coinbase premium” o “Coinbase vs Binance” nella barra di ricerca per trovare gli indicatori pertinenti.
Monitoraggio in tempo reale: questi indicatori recuperano i dati in tempo reale del prezzo spot del Bitcoin da Coinbase e Binance, calcolano il premio e lo mostrano visivamente sul grafico.
Ciò consente agli investitori di verificare immediatamente le differenze di prezzo e integrarle nelle proprie strategie di trading.
Combinazione con altri indicatori: uno dei principali vantaggi di TradingView è la possibilità di sovrapporre più indicatori su un unico grafico.
È possibile aggiungere l’indicatore del Coinbase Premium Index insieme al grafico del prezzo del Bitcoin e, se necessario, consultare separatamente i dati sugli afflussi/deflussi di ETF di BlackRock e Fidelity per condurre un’analisi multifattoriale.
Impostazione di avvisi: utilizza la funzione di avviso di TradingView per ricevere notifiche quando il premio Coinbase supera un determinato livello o entra/esce da un intervallo specifico.
Questo aiuta a cogliere i cambiamenti di mercato in tempo reale e a reagire di conseguenza.
In conclusione, il Coinbase Premium Index è un indicatore che può offrire una visione preziosa dei movimenti degli investitori istituzionali nel mercato statunitense, uno dei principali protagonisti nello spazio delle criptovalute.
Quando viene combinato con i dati sugli afflussi/deflussi di ETF spot su Bitcoin gestiti da grandi società di investimento come BlackRock e Fidelity, può aiutare in modo significativo a comprendere più chiaramente i flussi reali di fondi istituzionali e a valutare la forza del mercato e la possibilità di inversioni di tendenza.
Tuttavia, invece di fidarsi ciecamente di esso, è consigliabile utilizzarlo come strumento complementare per migliorare una comprensione complessiva del mercato, insieme ad altri strumenti di analisi.
Idee di trading
BTC su un setup ribassista.Il prezzo del BTC si sta consolidando leggermente al rialzo 📊✨
Si trova in un bel setup ribassista, essendo entrato in una supply zone e in due FVG ribassisti. Inoltre, il prezzo si trova in zone di FIBO interessanti. Da monitorare attentamente, perché ci sono forti probabilità di una discesa 📉💰
Analizzare il mercato con i grafici di dominanza di BTC e USDTIl nostro obiettivo è condurre un’analisi approfondita delle correlazioni tra quattro indicatori chiave utilizzati per interpretare la complessa dinamica e il sentiment degli investitori nel mercato delle criptovalute — Dominanza di Bitcoin, Dominanza di USDT, TOTAL3 e Coinbase Premium — e condividere insight su come questi possano essere utilizzati efficacemente in strategie di trading reali.
Analizzando questi quattro indicatori insieme, i trader possono identificare la tendenza generale del mercato, valutare la vitalità del mercato delle altcoin e misurare la partecipazione istituzionale, fornendo una base solida per sviluppare strategie di trading a medio e lungo termine.
Per prima cosa, clicca su Boost (🚀) affinché più persone possano vedere questo post.
💡Comprendere gli Indicatori Chiave
Dominanza di Bitcoin: CRYPTOCAP:BTC.D
Il rapporto tra la capitalizzazione di mercato di Bitcoin e la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute.
Rappresenta la forza di mercato di Bitcoin rispetto alle altcoin.
Dominanza di USDT: CRYPTOCAP:USDT.D
Il rapporto tra la capitalizzazione di mercato di Tether (USDT) e la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute.
Aiuta a identificare il sentiment risk-on/risk-off degli investitori e a valutare il livello di liquidità del mercato.
TOTAL3: CRYPTOCAP:TOTAL3
La capitalizzazione totale di tutte le altcoin, escluse Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH).
Riflette direttamente il momentum generale del mercato delle altcoin.
Indice di Premium di Coinbase (Coinbase Premium Index): Indicatore di TradingView
Un indicatore che mostra la differenza di prezzo del BTC tra Coinbase e altri exchange principali (ad esempio Binance).
Viene utilizzato per misurare indirettamente la pressione di acquisto istituzionale (premium positivo) o la pressione di vendita (premium negativo) nel mercato statunitense.
⚙️Interazione degli Indicatori e Strategie di Trading
Questi quattro indicatori mostrano schemi specifici sotto diverse condizioni di mercato.
Analizzandoli in modo completo, i trader possono identificare opportunità di trading a medio e lungo termine.
Correlazione tra il prezzo del BTC e gli indicatori:
Prezzo BTC vs BTC.D: Correlazione complessa.
Prezzo BTC vs USDT.D: Principalmente correlazione inversa (USDT.D in aumento = incertezza del mercato e calo del BTC).
Prezzo BTC vs TOTAL3: Principalmente correlazione positiva (BTC in aumento = TOTAL3 in aumento).
Prezzo BTC vs Coinbase Premium: Principalmente correlazione positiva (premium positivo sostenuto = continuazione del trend rialzista del BTC).
✔️Scenario 1: Fase Rialzista📈 (Rally guidato da Bitcoin)
BTC.D aumenta: il capitale si concentra su Bitcoin.
USDT.D diminuisce: aumento dell’appetito per il rischio, flussi di capitale in entrata in crescita.
TOTAL3 si muove lateralmente o leggermente al rialzo: le altcoin rimangono deboli o inattive.
Coinbase Premium aumenta e resta positivo: afflusso di acquisti istituzionali.
Interpretazione:
L’acquisto istituzionale forte di Bitcoin guida il mercato, con il capitale che si sposta dagli stablecoin verso BTC.
Le altcoin possono essere inizialmente in ritardo rispetto a questo movimento.
Strategia:
Se il Coinbase Premium rimane positivo anche durante piccole correzioni del BTC, favorisce la costruzione di posizioni long su BTC.
Quando il premium positivo persiste e il BTC rompe livelli chiave di resistenza, può essere interpretato come un forte segnale di acquisto.
Nelle prime fasi, concentrarsi principalmente su Bitcoin piuttosto che sulle altcoin.
✔️Scenario 2: Mercato Rialzista Forte📈 (Le Altcoin si uniscono al Rally)
BTC.D diminuisce: il capitale ruota da Bitcoin verso le altcoin.
USDT.D diminuisce: appetito per il rischio continuo e afflusso costante di capitale.
TOTAL3 aumenta: picco di momentum nel mercato delle altcoin.
Coinbase Premium rimane positivo: flusso continuo di liquidità.
Interpretazione:
Man mano che Bitcoin si stabilizza o mantiene una tendenza al rialzo, il capitale inizia a fluire aggressivamente verso le altcoin.
L’aumento di TOTAL3 riflette la forza generalizzata nel mercato delle altcoin.
Strategia:
Selezionare altcoin con fondamentali solidi e costruire posizioni gradualmente.
Durante questa fase, gruppi tematici a grande e piccola capitalizzazione possono sperimentare pump rotazionali — è cruciale monitorare le narrative correlate.
✔️Scenario 3: Mercato Ribassista📉
BTC.D aumenta: le altcoin cadono più bruscamente mentre il BTC scende.
USDT.D aumenta: avversione al rischio rafforzata e aumento delle posizioni in cash.
TOTAL3 diminuisce: debolezza crescente nel mercato delle altcoin.
Coinbase Premium diminuisce e resta negativo: vendita istituzionale o assenza di acquisti.
Interpretazione:
L’aumento dell’ansia di mercato porta gli investitori a liquidare asset rischiosi e spostarsi verso asset stabili come USDT.
La pressione di vendita istituzionale spinge il Coinbase Premium verso valori negativi o mantiene la tendenza al ribasso.
Le altcoin probabilmente subiranno le perdite maggiori in questa fase.
Strategia:
Ridurre l’esposizione alle criptovalute o convertire le posizioni in asset stabili (USDT) per la gestione del rischio.
Durante i rimbalzi tecnici, considerare di ridurre le posizioni o prendere posizioni short con cautela (rischio più elevato).
✔️Scenario 4: Fase Laterale o di Correzione
BTC.D si muove lateralmente: consolidamento all’interno di un range.
USDT.D si muove lateralmente: avversione al rischio persistente e volume di mercato ridotto.
TOTAL3 si muove lateralmente: mercato delle altcoin stabile o leggermente debole.
Coinbase Premium stabile: fluttua tra valori positivi e negativi.
Interpretazione:
Il mercato entra in una fase di attesa con movimento laterale o correzione lieve.
La neutralità del Coinbase Premium riflette l’incertezza nei flussi di capitale istituzionali.
Strategia:
Monitorare le reazioni di BTC e TOTAL3 ai livelli di supporto chiave prima di rientrare sul mercato.
Può essere prudente rimanere ai margini fino a quando non emergono accumuli istituzionali chiari o catalizzatori positivi per ristabilire il sentiment.
🎯Configurazione dei Grafici su TradingView e Suggerimenti per l’Uso
Layout Multi-Chart: utilizzare la funzione multi-chart di TradingView per visualizzare BTCUSDT, BTC.D, USDT.D e TOTAL3 simultaneamente per analisi comparative. (Applicare Coinbase Premium come indicatore aggiuntivo.)
Timeframe: per analisi a breve termine, usare 1H, 4H o 1D; per medio-lungo termine, usare grafici settimanali (1W) o mensili (1M). La fiducia aumenta quando più indicatori si allineano nello stesso timeframe.
Trendline e Supporto/Resistenza: tracciare trendline, supporti e resistenze su ciascun grafico per identificare punti di inflessione chiave. Le rotture su USDT.D o BTC.D spesso segnalano cambiamenti significativi del mercato.
Indicatori Supplementari: combinare RSI, MACD o altri indicatori tecnici per rilevare divergenze o zone di ipercomprato/ipervenduto, aumentando la precisione dell’analisi.
⚡Valore Analitico e Considerazioni
Visione Complessiva del Mercato: analizzare tutti e quattro gli indicatori insieme migliora significativamente la comprensione generale del mercato.
Indicatori Leading vs Lagging: Coinbase Premium può servire come indicatore anticipatore, mentre dominanza e metriche di capitalizzazione agiscono come indicatori coincidenti che riflettono le condizioni attuali.
Natura Probabilistica: questi indicatori non sono strumenti predittivi; devono essere interpretati nel contesto più ampio delle variabili di mercato.
Gestione del Rischio: applicare sempre stop-loss e gestire attentamente l’esposizione. Essere preparati a deviazioni dal comportamento di mercato atteso.
🌍Conclusione
Dominanza di Bitcoin (BTC.D), Dominanza di USDT (USDT.D), TOTAL3 e l’Indice di Premium di Coinbase sono componenti fondamentali per decodificare la complessa struttura del mercato delle criptovalute.
Analizzarli insieme permette di comprendere più a fondo il sentiment del mercato, anticipare opportunità e rischi futuri e sviluppare una strategia di trading più intelligente e stabile.
💬 Se hai trovato questa analisi utile, condividi le tue opinioni nei commenti!
🚀 Non dimenticare di cliccare su Boost per supportare il post!
🔔 Segui per non perdere il prossimo insight di mercato!
BTC si riprenderà?In questo periodo BTC è in una fase incerta, ciò significa che si è in una fase correttiva. Le prospettive economiche non sono molto favorevoli ma non significa che la discesa sia certa ma potrebbe essere una momento ottimo, per alcuni. La figura che al momento si è creata è una Flat Espansa dove Onda C ha al suo interno una Diagonale Finale, un particolare fondamentale è che Onda 5 ha rotto la trendline andando a creare un Throw-Under e questo potrebbe portare a pensare ad un cambio repentino del trend dove inizierebbe Onda 3 Minuto (numero cerchiato rosa). Onda C ha anche raggiunto l'1.618 di Onda B ed è quasi arrivato al livello dello 0,618 di Onda 1. Il limite che invaliderebbe tutta questa formazione rimane sempre lo stesso, la rottura al ribasso del W.C.Invalid.
BTC spazza leggermente al rialzo.Il prezzo del BTC durante la giornata ha spazzato leggermente al rialzo le ultime quattro candele daily 📈
Si nota che il prezzo sta reagendo esattamente come previsto nella mia analisi di ieri, quindi da questo momento il prezzo dovrebbe entrare in una fase di espansione ribassista per recuperare i lows più bassi 📉💰
BTC si sta accumulando.Il prezzo del BTC negli ultimi quattro giorni si sta accumulando , formando candele daily di volume simile 📊🤔
Nonostante questa fase di accumulazione, si nota che in daily il prezzo ha lasciato due equal lows e una shadow non ancora recuperata . Possiamo quindi dedurre che la liquidità sotto queste shadow non è stata ancora presa, e di conseguenza il prezzo dovrebbe scendere 📉💰
Il movimento potrebbe seguire la classica dinamica di accumulazione → manipolazione → espansione ribassista , in cui il prezzo spazza leggermente al rialzo prima di cadere con forza per catturare la liquidità 🔁🔻
BTC su un setup ribassistaIl prezzo del BTC all’inizio della giornata mostra un leggero aumento, il che indica un maggiore interesse ribassista, poiché torna a testare nuovamente il FVG e, se rimbalza su di esso verso il basso, il prezzo non dovrebbe avere difficoltà a scendere. Inoltre, si nota che il prezzo sta accumulando dei lows pieni di liquidità, come l’ultimo che è stato creato e non è stato swept.
Il BTC rimbalza al ribassoIl prezzo del BTC durante la giornata effettua uno sweep di una candela rialzista 📈 per poi cadere successivamente in un FVG ribassista. Si nota che questa discesa deriva dall’analisi fatta il giorno precedente.
Se il prezzo rompe sotto l’IFVG (rettangolo verde), non dovrebbe avere grandi difficoltà a scendere ulteriormente. Inoltre, si osserva una grande quantità di liquidità sotto i due EQUAL LOWS e lo stoppino del LOW , il che dovrebbe spingere il prezzo verso il basso senza troppa difficoltà 📉.
BTC reagisce al rialzo dopo lo sweep.Il BTC mostra una chiara reazione al rialzo dopo lo sweep dei minimi 📈
Dopo aver spazzato la liquidità posizionata sotto i precedenti livelli di supporto, il prezzo ha reagito con forza, segno che la smart money ha probabilmente raccolto posizioni long in quell’area. Questo tipo di movimento è tipico di una fase di manipolazione seguita da un’espansione, dove il mercato elimina gli acquirenti o venditori troppo esposti prima di invertire la direzione.
Se il prezzo riuscirà a mantenersi sopra il livello dello sweep e a creare una struttura rialzista chiara (HH e HL in H1/H4), allora è probabile una continuazione verso l’alto, almeno fino alle zone di FVG o di resistenza più vicine 💰🚀
Tuttavia, se il BTC non riuscisse a consolidarsi sopra questa zona, il movimento attuale potrebbe rivelarsi un semplice rimbalzo technique prima di un nuovo impulso ribassista 🔁📉
BTC in rotta per cercare i LOWSIl BTC sembra essere in rotta per andare a cercare i LOWS 📉
Durante le ultime sessioni, il prezzo mostra segni di debolezza, con una pressione ribassista crescente che suggerisce un possibile movimento verso le zone di liquidità situate sotto i minimi precedenti. Questo comportamento potrebbe indicare l’intenzione del mercato di “pulire” la liquidità presente sotto i LOWS prima di una possibile inversione o di un nuovo impulso rialzista.
Finché il prezzo rimane sotto le principali zone di resistenza, lo scenario dominante resta ribassista, con un obiettivo probabile nelle aree dei minimi più recenti ⚡
BTC ribassista.Il BTC continua a mostrare una chiara tendenza ribassista 📉
Dopo le ultime settimane di volatilità, il prezzo si mantiene sotto des niveaux chiave, segnalando che la pressione dei venditori resta dominante. Ogni tentativo di rialzo sembra essere rapidamente respinto, indicando una mancanza di forza da parte degli acquirenti.
Finché il prezzo non riuscirà a superare con decisione les zones de resistenza importanti, lo scenario più probabile resta una continuazione della discesa, con possibili obiettivi verso le aree di liquidità più basse 💰🔻
Analisi Ciclica: BTCUSDT - Chiusura Ciclo T+5Motivazione del Setup Ciclico 🎯
La logica è interamente fondata sul principio dell'allineamento ciclico ribassista e sulla chiusura imminente di un ciclo di periodo superiore:
Chiusura Ciclo Maggiore T+5 (Annuale) : La view prevede che il ciclo di lungo periodo T+5 stia entrando nella sua fase finale ribassista, mirando a chiudere al minimo ciclico proiettato (come indicato intorno a Dicembre 2025 / Gennaio 2026 sul grafico). Questo livello di chiusura è significativamente inferiore ai massimi correnti, giustificando la posizione Short.
Trimestrale Negativo T+3 (Trimestrale) : L'inversione di lungo periodo (T+5) è supportata e "innescata" dalla presunta negatività del ciclo trimestrale T+3 . Nella Ciclica Avanzata, la chiusura di un ciclo maggiore è spesso anticipata o accompagnata dalla chiusura ribassista del suo sottociclo immediatamente inferiore (in questo caso, l'ultima frazione del T+5 sarà un T+3 (Trimestrale) "vincolato al ribasso").
Conferma Sottociclica (Tabella) : La tua tabella evidenzia l'allineamento dei sottocicli T-N (che compongono il T+3) tutti in fase Ribassista. Questo allineamento di più T-N in un breve intervallo temporale indica una forte pressione temporale ribassista concentrata, che fornirà il momentum necessario per la discesa del T+3 (Trimestrale) e, di conseguenza, spingerà verso la chiusura del T+5 .
Conclusione Ciclica : L'allineamento temporale dei cicli T+5 (chiusura), T+3 (negativo) e la sincronizzazione ribassista dei sottocicli creano una "giuntura di opportunità" per un'operazione Short.
L’ORO rimbalza al ribassoIl prezzo dell’oro durante la giornata effettua uno sweep di una candela rialzista 📈 per poi cadere successivamente in un FVG ribassista . Si nota che questa discesa deriva dall’analisi fatta il giorno precedente.
Se il prezzo rompe sotto l’IFVG (rettangolo verde), non dovrebbe avere grandi difficoltà a scendere ulteriormente. Inoltre, si osserva una grande quantità di liquidità sotto i due EQUAL LOWS e lo stoppino del LOW , il che dovrebbe spingere il prezzo verso il basso senza troppa difficoltà 📉.
BTC: L'Essenzialità Strutturale del Ritracciamento dell'onda 2🎯 La Tesi: Il Flat Correttivo Irregolare (o Espanso)
La mia analisi si concentra sull'ipotesi che la correzione che seguirà il picco del grande impulso (Onda I) non sarà semplice, ma prenderà la forma di un "Flat Irregolare". Questo pattern è il più ingannevole e garantisce il massimo ritracciamento emotivo.
1. Il Ruolo Emotivo della Correzione
La funzione principale dell'Onda II (o della correzione A-B-C) è quella di "pulire" il mercato, eliminando l'eccesso di euforia accumulato durante l'Onda I.
L'Onda B Eccessiva è la Chiave: Invece di ritracciare semplicemente verso il basso, l'Onda B di questa correzione è proiettata a superare momentaneamente il picco stabilito dall'Onda I.
Considerazione Personale: Questo movimento al di sopra del precedente massimo è un falso segnale di continuazione. Serve a convincere il mercato che la correzione è finita e che il rally è ripreso, attirando il capitale che si prepara a essere intrappolato nella caduta successiva.
2. La Sequenza Strutturale del Ribasso
Il Flat Irregolare si svolge in tre fasi distinte, ognuna con un impatto tecnico preciso:
Onda A (La Sorpresa): Una discesa improvvisa dal massimo, che rompe i primi supporti orizzontali e segnala la fine dell'impulso.
Onda B (L'Illusione Tecnica): Un rally prolungato che infrange il massimo dell'Onda I. Questo è il momento di massimo rischio e massima trappola per chi opera sui breakout.
Onda C (La Discesa Profonda): La fase finale e più violenta. L'Onda C deve non solo annullare l'Onda B, ma anche scendere ben al di sotto del minimo dell'Onda A.
3. L'Area di Rischio e Opportunità: 50%–61.8%
Il vero obiettivo di questo ribasso (Onda C) è l'area critica di supporto tecnico, l'intervallo tra il 50% e il 61.8% di ritracciamento dell'intero movimento dell'Onda I.
Il 50% di Fibonacci: Rappresenta un punto di equilibrio matematico e spesso funge da primo forte test di supporto per le Onde II meno profonde.
Il 61.8% di Fibonacci: È il ritracciamento aureo e il punto più comune per la conclusione di una correzione di secondo grado (Onda II).
Considerazione Personale: La mia tesi ribassista si basa sul fatto che l'Onda C non si fermerà al 50%, ma cercherà livelli più in basso, penetrando nell'area e trovando il fondo intorno al 61.8%.
L'intera area 50%–61.8% (chiamata anche "golden pocket" o "zona di rifornimento") è la zona di accumulazione strategica. Scendere al di sotto del 61.8% aumenterebbe drasticamente il rischio di una correzione anomala e porrebbe seri dubbi sull'ipotesi di una successiva Onda III esplosiva.
L'idea ribassista offre quindi un target preciso per lo short tattico (sfruttando l'Onda C) e contemporaneamente identifica la migliore zona per l'accumulo a lungo termine (in preparazione per l'Onda III).
Allerta di trading (BTC) 4 oreAllerta di trading (BTC) 4 ore
• Fai attenzione a un trigger lungo quando il prezzo raggiunge la zona di supporto verde e il cerchio verde
• Aggiungilo alla tua watchlist di vendita dello scalping se il prezzo si avvicina alla zona di resistenza nera
• Gli obiettivi devono essere valutati in base alle regole dello scalping e alla gestione del rischio
✅ Buona fortuna e resta vigile!
BTC rimane ribassista nonostante la fase di consolidamento.Il BTC continua a mostrare una struttura ribassista nonostante la fase di consolidamento attuale 📉📊
Dopo il forte movimento verso il basso, il prezzo sembra ora stabilizzarsi in una zone neutra, ma questa pausa può essere interpretata come una respirazione del marché prima di una nuova spinta ribassista.
Finché il prezzo non supera con decisione i livelli chiave di resistenza, la probabilità di una continuazione al ribasso rimane elevata. Gli operatori più esperti potrebbero quindi osservare questa phase de consolidation come una opportunità per accumulare posizioni short in vista di un possibile breakout verso il basso 💰🔻
Un segnale di stallo a 110.000 $ indica indecisione del mercato.
Bitcoin si è ritirato dal suo picco di 126.272 $ e attualmente si aggira intorno al livello di resistenza di 110.000 $. Dopo aver toccato il fondo vicino a 103.530 $, ha tentato un rimbalzo, ma come un gatto che cerca di saltare da una sporgenza scivolosa. La svendita iniziale è stata accompagnata da volumi considerevoli, ma quella forza si è poi affievolita, sostituita da candele timide e volumi in calo.
Questa stagnazione dei prezzi suggerisce che il mercato è esitante, incerto se si trovi in una fase di correzione o si stia preparando per un'altra impennata. I livelli di resistenza chiave sono a 112.000 $ e 115.000 $, mentre il supporto si trova a 103.500 $ e 108.000 $.
Una rottura sopra i 111.200 $ segnalerebbe un momentum a breve termine, ma fino ad allora, questo è un tipico scenario di consolidamento. Il basso volume di scambi sottolinea una mancanza di convinzione: né i rialzisti né gli orsi sono disposti a fare una mossa decisiva, il che significa che i trader sono più saggi a giocare nel range piuttosto che inseguire trend irrealistici.
Solo le medie mobili esponenziali e semplici a lungo termine a 200 periodi mostrano una leggera propensione rialzista, con il prezzo che si mantiene a malapena al di sopra di esse. In altre parole, il trend a lungo termine rimane piuttosto caldo, ma gli indicatori a breve termine lo stanno trattando con freddezza.
In breve, l'attuale andamento del prezzo di Bitcoin è in bilico tra ripresa e rigetto. Il mercato vuole salire, ma sta ancora curando le ferite del precedente calo. Una rottura sopra i 112.000 dollari potrebbe cambiare la situazione, ma senza volume, quella rottura sarebbe molto rumore ma poca sostanza. Bitcoin rimane in una situazione di stallo tecnico fino alla conferma, il che richiede pazienza e un attento monitoraggio dei cambiamenti di momentum.
Se Bitcoin riuscisse a rompere con decisione il livello di resistenza di $ 112.000 con un volume elevato, la struttura tecnica potrebbe spostarsi verso una continuazione del più ampio trend rialzista. Segnali positivi dal momentum e dalla divergenza di convergenza del MACD suggeriscono che la pressione di acquisto sottostante si sta rafforzando. Un breakout potrebbe innescare un movimento rialzista verso l'intervallo $ 115.000-$ 118.000, supportato da una più ampia propensione del mercato a lungo termine.
Se Bitcoin non riuscisse a recuperare il livello di $ 112.000 e scendesse invece sotto i $ 108.000, soprattutto con un calo supportato dal volume degli scambi, ciò confermerebbe il recente pattern minimo-massimo e prolungherebbe l'attuale correzione. Le letture poco brillanti delle medie mobili esponenziali e semplici a breve termine, combinate con le letture da neutre a deboli degli oscillatori, dipingono un quadro di momentum in declino. In questo scenario, il percorso di minor resistenza potrebbe puntare all'area di supporto di $ 105.000 o inferiore.
BTC cade bruscamente.Il prezzo del BTC sta scendendo con forte volatilità 📉💨
Prima o poi, il prezzo dovrebbe riprendere i lows delle grandi shadow daily ribassiste . Ora che il prezzo ha già raggiunto questi lows , data la sua forte volatilità , è possibile che continui la discesa al di sotto dei 100k 💰🔻
BTC continua a correggere sotto i 100.000BTC continua a correggere sotto i 100.000
Prezzo attuale: 101.960
Panoramica: BTC continua a seguire una struttura discendente, con ogni massimo decrescente respinto dalla trendline discendente (contrassegnata dalle frecce rosse). Il mercato ha recentemente rotto sotto il supporto chiave di Fibonacci e ora si muove intorno al livello di estensione 1,0 vicino a 100.950.
📉 Aspettativa a breve termine:
Il prezzo potrebbe ritestare la zona di supporto rotta intorno a 104.700 - 105.800 (Fibonacci 0,5 - 0,618 + zona EMA).
Si prevede che quest'area agisca da forte resistenza, dove i venditori potrebbero rientrare nel mercato.
Se il rigetto fosse confermato, BTC potrebbe continuare a scendere verso la zona di supporto 95.200 - 94.700 (estensione 1,618).
📈 Scenario alternativo (correzione rialzista): se il prezzo supera quota 105.800, una correzione a breve termine potrebbe estendersi verso la resistenza della trendline vicino a 111.400 prima di un'altra potenziale inversione.
BTC in indecisione tra lo 0,25 e lo 0,5 di FIBOIl prezzo del BTC si trova in una fase in cui può scegliere se fare un rimbalzo rialzista o ribassista a seconda delle circostanze 📊🤔
Da un lato, il prezzo potrebbe rifiutare al ribasso sul livello 0,5 di FIBO con l’obiettivo di rompere lo 0,75 di FIBO e spazzare i lows delle shadow daily 📉💰
Dall’altro lato, il prezzo potrebbe superare lo 0,5 di FIBO al rialzo e andare a spazzare i due equal highs 📈🚀
Bitcoin con segnali in calo, rischio di toccare il fondo!Il prezzo continua ad essere rifiutato nelle zone di resistenza/FVG, creando massimi decrescenti e mantenendo la struttura ribassista. Attualmente, il prezzo è leggermente laterale nella zona della domanda, il piccolo rimbalzo mostra che i venditori dominano ancora.
Scenario principale:
Recupero tecnico a 104.500 – 105.200 → appare il rifiuto del prezzo → continua a diminuire.
Prossimo obiettivo: 98.000 – 99.000.
Con forti afflussi sul mercato in USD, rendimenti in aumento → maggiore pressione su BTC.
Bitcoin, segnale di ripresa per la prossima settimana!BTCUSDT continua a muoversi nel canale discendente, con il confine inferiore che funge da importante supporto attorno alla regione 106.700 – 107.800.
Il prezzo attualmente oscilla nella zona verde del FVG, dimostrando che la pressione di vendita è rallentata e gli acquirenti stanno iniziando ad assorbire.
L'EMA34 punta ancora verso il basso, ma la pendenza è diminuita, segnalando che il trend al ribasso si sta indebolendo.
Scenario altamente probabile: BTC potrebbe continuare a muoversi lateralmente nel bordo inferiore per le prossime sessioni, creando un fondo equilibrato prima di testare nuovamente il bordo sul canale discendente.
Se il prezzo dovesse scendere a 111.500–112.000, BTC potrebbe risalire fino alla forte area di resistenza 113.500–114.000 (confluenza FVG + vecchio picco).






















