Un anno al prossimo halving di Bitcoin, cosa aspettarsi?L'halving di Bitcoin è un evento che si verifica circa ogni quattro anni, durante il quale la ricompensa per i miner che validano i blocchi nella rete Bitcoin viene dimezzata. Questo evento è stato programmato fin dall'inizio del protocollo di Bitcoin per garantire che il tasso di creazione di nuovi Bitcoin si riduca gradualmente nel tempo, fino ad arrivare alla soglia massima di 21 milioni di unità.
Il prossimo halving di Bitcoin è previsto per il 2024, ma prima di analizzarne le possibili conseguenze, è utile esaminare cosa è accaduto in passato. L'halving del 2012 è stato il primo nella storia di Bitcoin ed è stato seguito da un significativo aumento del prezzo di Bitcoin nell'anno successivo.
Prima dell'halving del 2012, la ricompensa per i miner di Bitcoin era di 50 BTC per ogni blocco validato. Dopo l'halving, la ricompensa è stata dimezzata a 25 BTC per blocco. Nel corso dell'anno successivo all'halving, il prezzo di Bitcoin è aumentato da circa 12 dollari statunitensi a circa 1.000 dollari statunitensi.
L'halving successivo è avvenuto nel 2016, quando la ricompensa per i miner di Bitcoin è stata dimezzata a 12,5 BTC per blocco. Ancora una volta, il prezzo di Bitcoin è aumentato nell'anno successivo all'halving, passando da circa 650 dollari statunitensi a circa 20.000 dollari statunitensi.
Questi dati possono far pensare che l'halving sia correlato ad un aumento del prezzo di Bitcoin, ma va sottolineato che la relazione non è diretta e lineare. L'halving non garantisce necessariamente un aumento del prezzo di Bitcoin, ma riduce l'offerta di Bitcoin sul mercato. Se la domanda rimane costante o aumenta, l'halving può quindi aumentare la pressione al rialzo sui prezzi.
C'è anche un altro aspetto da considerare: gli halving di Bitcoin sono eventi ampiamente noti e anticipati, il che significa che gli investitori possono già avere incorporato le loro conseguenze sul prezzo di Bitcoin nelle loro valutazioni. In altre parole, ci può essere un certo grado di "prezzo già scontato" che potrebbe limitare l'effetto dell'halving sul prezzo di Bitcoin.
Infine, un fatto in comune a tutti gli halving passati è un anomalo crollo ingiustificato dopo un pump in cui tutti ricordavano dell'importanza dell'halving, circa a un anno di distanza dallo stesso.
In sintesi, l'halving di Bitcoin è un evento che si verifica circa ogni quattro anni e comporta la riduzione della ricompensa per i miner di Bitcoin. Storicamente, l'halving è stato associato ad un aumento del prezzo di Bitcoin, ma la relazione non è diretta e lineare. Inoltre, gli investitori potrebbero già avere anticipato le conseguenze dell'halving, limitando il suo effetto sul prezzo di Bitcoin. L'halving del 2024, quindi, rimane un evento da seguire da vicino, ma senza trarre conclusioni affrettate sulla sua influenza sul prezzo di Bitcoin.
Idee operative BTCUST.P
BTCUSDT LongLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Ingresso: 29737.10
TP: 30884.76
SL: 28904.48
Pregiudizio: Lungo
Per BTCUSDT stiamo organizzando un lungo scambio. L'andamento generale del pattern, l'imprevedibilità e l'energia del mercato sono rialzisti. A tal fine, anche la nostra inclinazione generale per questo strumento è rialzista. Consentici di progettare uno scambio lungo dall'impostazione dei costi in corso.
Analisi settimanale di BTC con IchimokuBuon inizio settimana,
Analizziamo a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT con Ichimoku Kinko Hyo. Utilizziamo le impostazioni tradizionali. Nell’analisi sono presenti altri indicatori. Li abbiamo sviluppati e rilasciati Open Source.
Trend:
La Kumo e’ verde da 34 giorni e ha una larghezza del 12.9% circa. Si e’ allargata ed ora e’ piatta. Le varie linee indicano una situazione di uptrend generale con un momento di lateralirita’ a lungo termine e un ritracciamento a breve termine Il prezzo oggi ha toccato la Tenkan e tra meno del 2% potrebbe toccare la Kijun.
Il Kijun Trend indicator indica la ricerca di posizioni long.
Heikin-Ashi:
Le Heikin-Ashi confermano con la candela di oggi un ritracciamento.
Supporti e resistenze:
- 32150.00 Fibonacci
- 30350.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
- 30000.00 Soglia psicologica
- 29800.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
- 27950.00 Fibonacci
- 25000.00 Fibonacci
- 24800.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
Per i livelli di prezzo statici, nel grafico in basso a destra sono tracciate le zone flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, e la Chikou per il time frame daily.
Per i livelli di prezzo dinamici, è possibile osservare le linee dell'Ichimoku: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Conclusioni:
La situazione e’ rialzista e siamo in un momento di ritracciamento, dopo il superamento della soglia psicologica dei 30000.00.
E’ possibile trovare un pattern ABC laterale che indica i seguenti livelli: V 23400, E 25215, N 29015, NT 32815.
È importante valutare la chiusura del prezzo durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo:
- Rialzista: 30387.00
- Ribassista/Laterale: 29400
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Aumentato.
- Dominanza di BTC: Diminuito.
- Prezzo di BTC: Aumentato.
- Aspettativa del ciclo Alt: Forte crescita.
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizzati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
BTCUSDT ShortLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Ingresso: 29903.55
TP: 29044.11
SL: 30567.66
Pregiudizio: breve
Il costo è intasato e combinato in una zona. La pressione di vendita è inoltre elevata. Possiamo aspettarci uno scambio a breve dall'impostazione dei costi in corso considerando i diversi livelli di valore e l'esame del supporto e dell'ostruzione, siamo per uno scambio a breve.
Accum Wyckoff 1 (16.4.23) Accumulazione Wyckoff 1 16.4.23 in weekly ho notato l'ingresso in un movimento laterale , pre-stop che ci fa vedere che si tratta di un Accum.Wyckoff. segno di forza (UA) che potrebbe fare solo uno sweep liquidità intorno 32.500. verificheremo verso fine 05.23 come si sono evolute le cose per questa analisi :)
BTCUSDT LongLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Voce: 30827.91
TP: 31599.42
SL: 30229.60
Pregiudizio: Lungo
Questo è uno strumento estremamente affascinante e dopo BTCUSDT ha acquisito un'enorme ubiquità. L'idea vitale che guida questi segnali è solo il tradizionale interscambio del mercato del biologico. L'esempio innegabile che troviamo qui è quello di una forza rialzista. La pressione all'acquisto è costante e c'è un livello di valore evidente e definito per aiutare l'esempio rialzista. Dopo aver riflettuto sull'RSI e sui livelli statici/dinamici di aiuto e ostacolo, accettiamo che possiamo aspettarci un lungo scambio ad alta probabilità dall'impostazione in corso.
Bitcoin come commodity: ecco perché sale il prezzo di BTCBitcoin, la criptovaluta più conosciuta al mondo, è spesso paragonata ad una commodity. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui Bitcoin può essere considerato una commodity e come questa analogia può aiutare a capire la natura e il valore di Bitcoin.
Innanzitutto, è importante comprendere il concetto di commodity. Una commodity è un bene materiale che viene scambiato sul mercato e che ha un valore oggettivo determinato dall'offerta e dalla domanda. Esempi di commodity includono petrolio, oro, grano e zucchero. Le commodity sono spesso utilizzate come riserve di valore, come strumenti di copertura contro l'inflazione e come investimenti a lungo termine.
Ci sono diverse ragioni per cui Bitcoin può essere paragonato ad una commodity. Innanzitutto, come le commodity tradizionali, il valore di Bitcoin è determinato dall'offerta e dalla domanda sul mercato. La quantità di Bitcoin che può essere estratta è limitata a 21 milioni di unità, il che significa che il valore di Bitcoin è in parte determinato dalla sua scarsità.
Inoltre, come le commodity, Bitcoin può essere utilizzato come riserva di valore e come strumento di copertura contro l'inflazione. Ciò è particolarmente importante perché Bitcoin è una valuta digitale decentralizzata, il che significa che non è controllata da alcuna autorità centrale come le banche centrali. Questo rende Bitcoin resistente all'inflazione e alla manipolazione del mercato.
Infine, Bitcoin è soggetto a fluttuazioni di prezzo simili a quelle delle commodity. Come le commodity, il prezzo di Bitcoin può essere influenzato da fattori come l'offerta e la domanda, l'incertezza politica ed economica e i cambiamenti nei tassi di interesse.
In sintesi, Bitcoin può essere considerato una commodity perché il suo valore è determinato dall'offerta e dalla domanda sul mercato, può essere utilizzato come riserva di valore e come strumento di copertura contro l'inflazione, e subisce fluttuazioni di prezzo simili a quelle delle commodity tradizionali. Tuttavia, è importante ricordare che Bitcoin è anche una valuta digitale, con alcune caratteristiche uniche rispetto alle commodity tradizionali.
In sintesi, Bitcoin è in realtà molto più simile ad una commodity piuttosto che ad una valuta. Il prezzo di BTC dipende dal costo di produzione. Vi siete mai chiesti cosa accada ad una materia prima quando il costo per produrla eccede il suo prezzo? I produttori smetteranno di produrla, riducendo l’offerta. Questo dovrebbe impattare in maniera positiva sul prezzo. In alternativa si farà spazio sul mercato un’azienda produttrice più all’avanguardia che sfrutterà i propri vantaggi tecnologici per ridurre i costi di produzione. Trovo moltissime similitudini con il mining e la struttura tecnica di Bitcoin. Quello su cui secondo me il mercato dovrebbe concentrarsi è quindi l’utilità. Perché finché ci sarà un utilità, il prezzo ha buone probabilità di rimanere al di sopra del costo di produzione.
BTCUSDT LongLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Voce: 30243.06
TP: 30874.73
SL: 29783.67
Pregiudizio: Lungo
Il design dei costi mostra un segnale di breakout rialzista. Il nostro segno è sostenuto dall'aiuto statico e dinamico e dall'indagine sull'ostruzione dei disegni di contorno. Abbiamo anche pensato alle divergenze come parte dei nostri prerequisiti di revisione specializzati.
Dato che siamo unilateralmente rialzisti per questo strumento, proponiamo un lungo scambio con sufficiente consapevolezza anche la pressione di vendita prolungata indugia poiché dalle proiezioni tirate.
BTCUSDT ShortLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Ingresso: 29990.50
TP: 29353.73
SL: 30538.51
Pregiudizio: breve
La coppia potrebbe eventualmente salire rimanendo ferma contro l'USDT, tuttavia per il momento l'aspettativa non è plausibile. Attualmente il modello è discendente e andrà avanti fino a quando non si verificheranno cambiamenti massicci alla ricerca. La nostra inclinazione rimarrà negativa.
Bitcoin sopra i 30k al ridosso dei dati sul CPI USAIl prezzo di Bitcoin questa notte ha superato la soglia psicologica dei 30.000 dollari.Il rialzo è avvenuto molto velocemente sulla rottura della figura di compressione che ha fatto rimbalzare il prezzo di bitcoin tra il range 26.600/28.700 dollari.
A questo punto possiamo identificare le prossime resistenze da tenere d’occhio:
In questo momento il prezzo sta lateralizzando intorno ad un POC di volumi risalente a Maggio/Giugno 2022 a 30223 dollari.
Continuerei a osservare come si comporta il prezzo su questo livello.
Il livello 31848 corrisponde allo 0.5 di Fibonacci del ritracciamento mostrato nell'immagine. Un punto più estremo da cui Bitcoin potrebbe ritracciare è il livello 0.618 dello stesso ritracciamento di Fibonacci, al livello 35700 dollari
Al livello 38788 abbiamo un POC di volumi risalente al primo trimestre del 2022 quando bitcoin oscillava intorno ai 40.000 dollari.
Per concludere questa analisi vorrei ricordare di prestare la massima attenzione alla giornata di domani in cui usciranno i dati sul CPI negli Stati Uniti. Se il dato dovesse essere positivo per i mercati, dovremo seguire la price action su Bitcoin e osservare quali livelli di prezzo vengono raggiunti.
WisdomTree - Tactical Daily Update - 11.04.2023Borse europee tentano il rimbalzo dopo il long-weekend pasquale.
Mercato del lavoro Usa ancora forte: nuovo aumento tassi piu’ vicino.
Bitcoin in forte recupero, sopra 30 mila US$: l’inizio di una nuova fase?
Domani il dato “clou” della settimana: l’inflazione CPI di marzo negli Usa.
Venerdi’ 7 la giornata borsistica e’ stata poco interessante, data la chiusura delle piazze finanziarie europee, americane, e di Hong Kong, Singapore e Sydney. Tuttavia gli investitori hanno atteso con molto interesse i dati sul mercato del lavoro Usa, che a marzo ha creato 236 mila posti nuovi posti di lavoro, rivelandosi ancora una volta solido e resilente all’aumento dei tassi di interesse.
La “job creation” e’ stata inferiore ai 326 mila nuovi occupati di febbraio, ma sufficiente a far scendere il tasso di disoccupazione dal 3,6 al 3,5%, accompagnato da una crescita moderata dei salari orari, +0,3% rispetto a febbraio.
L’outlook economico globale, secondo le stime piu’ aggiornate del FMI (Fondo monetario internazionale), con una crescita mondiale attesa del GDP 2023 (prodotto interno lordo) di +3,0% annuale, e’ il più debole degli ultimi 30 anni, a causa dell’inflazione troppo alta e dell’aumento del costo del denaro.
Ieri 10 aprile invece, Wall Street ha lavorato regolarmente e dopo un’apertura debole si e’ ripresa nel pomeriggio, fino a chiudere la seduta con indici praticamente stabili rispetto al “closing” di giovedi’ 6 aprile: S&P 500 +0,09%, Nasdaq -0,05%, Dow Jones +0,31%.
Intanto il ritorno a rendimenti positivi sulle obbligazioni, comprese quelle a breve scadenze, insieme ai noti crack delle 2 banche regionali Usa, stanno portando i risparmiatori a spostare la liquidità dai conti correnti a vista (cash account) verso i fondi e gli ETF “money market” che hanno toccato la ragguardevole cifra di 5.250 miliardi di Dollari.
Oggi 11 aprile, e’ la “vera data” di riapertura dei mercati finanziari e l’attenzione si concentra di nuovo su inflazione e tassi di interesse: mercoledi’ 12 sara’ pubblicato il dato sull’inflazione al consumo (CPI) di marzo negli Usa: le stime prevedono una crescita mensile di +0,5% della “core” (ex cibo ed energia) che farebbe scendere la variaziona annuale da +6,0% a +5,7%.
Restando negli Usa, venerdi’ 14 avremo le vendite al dettaglio di marzo, previste in crescita grazie alla ripresa delle vendite di auto nuove, e la produzione industriale/ manifatturiera.
Numeri brillanti su consumi e manifattura potrebbero indurre la FED (Banca centrale Usa, Federal Reserve) a continuare, il prssimo 4 maggio, la fase di “tightening”, cioe’ di rialzo dei tassi di interesse, e questo peserebbe sul comparto azionario.
Questa settimana vede l'avvio della pubblicazione delle relazioni trimestrali americane, che rifletteranno il possibile impatto sui margini dell’aumento del costo del denaro.
Spostandoci in Cina rileviamo qualche segnale di rallentamento dei prezzi al consumo, calati -0,3% mensile a marzo, per un +0,7% annuale, che segna una frenata rispetto al +1,0% di febbraio. Sorprende in positivo la discesa dei prezzi del cibo, -1,4% mese su mese, mentre sono rimasti stabili nel “non food”.
Prezzi dell’energia: sono stabili i prezzi del greggio dopo i rialzi innescati dall’inatteso taglio deciso dall'Opec+ (Cartello dei maggiori esportatori): il WTI (West Texas Intermediate) vale 79,5 Dollari/barile, -0,3% dal closing di ieri, 10 aprile.
Gas metano europeo ancora depresso, -5% a 41,8 Euro/MWh. (ore 10.30 CET)
Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,088 dollari (con la moneta unica che si muoveva in area 1,09 alla fine della scorsa settimana) e a 145,29 yen. Il cross tra il biglietto verde e la divisa nipponica segna 133,49.
Mattinata memorabile per il bitcoin, tornato sopra 30 mila Dollari, quasi +80% da inizio anno e ai massimi da giugno scorso, ma ancora a meno della meta’ dei suoi massimi storici di novembre 2021, alla vigilia di una serie di inciampi e fallimenti (FTX, Terra-Luna etc) che avevano minato gravemente la fiducia verso il “mondo Crypto”.
Sul mercato valutario stamane, 11 aprile, registriamo il ridimensionamento del Dollaro Usa, reduce da un effimero rialzo innescato dai dati del mercato del lavoro che supportano uno scenario di nuovi rialzi dei tassi da parte della Federal Reserve: verso Euro perde -0,4% a 1,091 (ore 13.30 CET).
L'oro torna stamane sopra 2 mila Dollari/oncia, consolidando i progressi degli utimi 2 mesi: alle 10.00 CET sfiora i 2.014 Dollari/oncia, +0,6%.
Il comparto obbligazionario europeo e’ privo di movimenti di rilievo, dopo il calo dei rendimenti dell’ultimo mese: il rendimento del BTP italiano decennale benchmark e’ 4,12% e lo spread tra BTP decennali e omologhi Bund tedeschi e’ in lieve espansione a 186 punti base, +2 bps dal closing di giovedi’ 6 aprile.
L'inflazione cinese in rallentamento rilancia la prospettiva di nuovi stimoli governativi all'economia, ma le borse cinesi non reagiscono: Shanghai -0,05%, Shenzhen +0,04% : il Nikkei di Tokyo, dopo la conferma della politica monetaria accomodante da parte del neo governatore della Banca del Giappone Kazuo Ueda, sale +1,05%.
Seul +1,42%, Hong Kong +0,76%, Sydney +1,26%, Mumbai +0,56%.
Borse europee in rialzo medio di +0,7% a fine mattinata, future su Wall Street positivi, in media +0,5% (ore 13.30 CET).
Informazioni importanti
Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland.
Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito.
Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta.
Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente.
Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti.
Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto.
Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali.
I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri.
BTCUSDT ShortLasso di tempo: 4H
Simbolo: BTCUSD
Ingresso: 30071.30
TP: 29552.63
SL: 30474.71
Pregiudizio: breve
È generalmente appropriato muoversi verso scelte di speculazione con attenzione e pensare a diverse variabili, tra cui ciò che sta accadendo e la resistenza al rischio, prima di decidere su qualsiasi scelta di impresa. Allo stesso modo è intelligente parlare con un esperto monetario o condurre il proprio esame e indagine prima di decidere qualsiasi scelta di impresa. Le proiezioni possono essere seguite come aiuto per momentanee porte aperte.
Analisi settimanale di BTC con IchimokuBuon inizio settimana,
Analizziamo a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT con Ichimoku Kinko Hyo. Utilizziamo le impostazioni tradizionali. Nell’analisi sono presenti altri indicatori. Li abbiamo sviluppati e rilasciati Open Source.
Trend:
La Kumo e’ verde da 28 giorni e ha una larghezza del 10.8% circa. Si e’ allargata ed e’ guarda verso l’alto. Le varie linee indicano una situazione di uptrend generale.
Il Kijun Trend indicator indica la ricerca di posizioni long.
Heikin-Ashi:
Le Heikin-Ashi confermano l’impulso rialzista senza ombre sotto. Questo ci fa notare una certa forza del mercato.
Supporti e resistenze:
- 32150.00 Fibonacci
- 30350.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
- 30000.00 Soglia psicologica
- 29800.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
- 27950.00 Fibonacci
- 25000.00 Fibonacci
- 24800.00 Cuspidi Chikou e zone flat di Kijun e Tenkan
Per i livelli di prezzo statici, nel grafico in basso a destra sono tracciate le zone flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, e la Chikou per il time frame daily.
Per i livelli di prezzo dinamici, è possibile osservare le linee dell'Ichimoku: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Conclusioni:
La situazione e’ rialzista, dopo il superamento della soglia psicologica dei 30000.00.
E’ possibile trovare un pattern ABC rialzista che indica i seguenti livelli: NT 27892.34, N 29876.78, V 31169.78 e E 31867.22.
È importante valutare la chiusura del prezzo durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo:
- Rialzista: 30387.00
- Ribassista/Laterale: 29300
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Aumentato.
- Dominanza di BTC: Aumentato.
- Prezzo di BTC: Aumentato.
- Aspettativa del ciclo Alt: Diminuzione.
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizzati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
BTCUSDT LongLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Voce: 28344.69
TP: 28957.06
SL: 27826.52
Pregiudizio: Lungo
Si tratta di uno strumento estremamente affascinante come troviamo nelle cronache e in vari web journal. La narrazione dell'attività di costo risulta essere più affascinante mentre tentiamo di esplorare vari strati di livelli di costo attraverso un'indagine specializzata.
Il segno in corso è sostenuto e approvato dagli attuali livelli di aiuto e opposizione. Stiamo anche pensando a RSI (Relative Strength Dissimilarity) per l'esame del diagramma. L'attività di costo generale e l'indagine specializzata dimostrano che siamo preparati per un lungo tratto.
BITCOIN --- PROSSIMO TARGET 32000 ??Nell'ultima analisi fatta sul Bitcoin era previsto un target di 28000 e cosi è stato, stavolta riprendo la stessa analisi ma su timeframe giornaliero dove in prossimità ci sono 3 cicli in chiusura il ciclo a 80G che ancora non si è chiuso, a 40G e a 20W e quindi potrebbe esserci una leggera discesa del prezzo, ma la rottura della FLD a 40W e soprattutto il massimo del ciclo annuale fra la fine di Aprile e metà Maggio mi porta a pensare a un proseguimento rialzista del prezzo e a ipotizzare questo target di 32000 $.
BTCUSDT ShortLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Voce: 27873.55
TP: 27161.82
SL: 28469.87
Pregiudizio: breve
Per la maggior parte è appropriato muoversi verso scelte di rischio con attenzione e pensare a diversi elementi, tra cui ciò che sta accadendo e la resilienza al rischio, prima di decidere su qualsiasi scelta speculativa. Allo stesso modo è molto intelligente parlare con un esperto monetario o dirigere il proprio esame e indagine prima di decidere qualsiasi scelta di impresa. Le sporgenze possono essere seguite come aiuto per porte aperte transitorie.
BTCUSDT ShortLasso di tempo: 4 ore
Simbolo: BTCUSD
Voce: 27882.85
TP: 27036.74
SL: 28335.42
Pregiudizio: breve
Ci aspettiamo un breve scambio dall'impostazione dei costi in corso. Confidiamo fermamente che un segno di qualità decente dovrebbe superare tre circostanze legittime. Ogni segno, prima di tutto, dovrebbe essere opportunamente pianificato. Inoltre ogni segno di priorità è legittimo passaggio e lascia livelli e in terzo luogo ogni segno di alta priorità una predisposizione direzionale e supportata da esame specialistico o principale.
Per la nostra situazione vediamo un breve raggio in cui la progettazione dei costi mostra un'inclinazione negativa a causa del continuo aumento dei costi. Possiamo inequivocabilmente vedere che il costo sta salendo a livello di opposizione e che c'è un'alta probabilità che scenda. Il calo imminente rappresenterà una breve sezione accorta.
BTCUSDT ShortLasso di tempo: 4H
Simbolo: BTCUSD
Voce: 28551.87
TP: 27725.43
SL: 29220.89
Pregiudizio: breve
Bei BTCUSDT sind wir eher zu einem kurzen Umtausch bereit. Wie wir sehen, passt die spezialisierte Sichtweise des Diagrammbeispiels möglicherweise nicht zur Hauptseite der Untersuchung, aber Designs werden auf dem Markt durch die Zusammenarbeit einer großen Anzahl von Börsen mit ihren besonderen Austauschmöglichkeiten geschaffen, so dass wir offensichtlich sehen können, dass dies bei BTCUSDT der Fall ist eine negative Veranlagung und kann für einen kurzen Austausch gehen.
Ancora lateralizzazione nel medio-lungo periodoCome mostrato dal grafico, nelle ultime due settimane si sono formate due candele davvero brutte, forse mai successo con questa forte indecisione sul prezzo. Personalmente però, devo dire che sono state due settimane di buon guadagno visto i movimenti identici del prezzo che permettevano di fare daytrading. Detto ciò vediamo nel dettaglio perchè c'è ancora questa indecisione sul prezzo:
Notizie macroeconomiche a favore della FASE RIALZISTA---> Quasi tutti gli exchange hanno adottato la proof of reserve, debolezza del dollaro, accettazione legale del btc da parte di alcuni Stati, crollo di due banche importanti statunitensi, aumento del volume di adozione
notizie macroeconomiche a favore della FASE RIBASSISTA---> La SEC si impone con forza a combattere il mondo crypto, BCE pronta ad utilizzare una loro moneta digitale sempre per combattere le crypto, il merge di Eth del 12/04 potrebbe portare i grandi investitori a vendere grosse quantità e provocare quindi un bel dump
Personalmente continuerà a lateralizzare almeno per quest'altro mese, forse più orientato verso una fase ribassista ma sempre in un range di prezzo ottimale per fare daytrading. Dopo il 12/04 pubblicherò una forte posizione su ETH.
BTCUSDT LongLasso di tempo: 4H
Simbolo: BTCUSD
Ingresso: 28063.25
TP: 28810.18
SL: 27462.49
Pregiudizio: lungo
Al momento non esiste un ragionevole punto di passaggio, ma supponendo di dare un'occhiata ai disegni di contorno, una cosa è certa che verrà stipulato un accordo di scambio ad alta probabilità dopo aver testato nuovamente il livello di opposizione. Buona fortuna!
Una data utile per l'ufficialità della fine del bear su btc?Il 2 dicembre 2023 sarà una data importante, facendo il calcolo delle sessioni daily, la proiezione del ribasso la porta come target di tempo per poter stabilire se il rialzo su lungo periodo abbia superato il ribasso.
Ora ci sono due modi per stabilire l'inversione di un mercato ribassista, uno è il break dell'ath, l'altro è il break di alcuni livelli senza intaccare i minimi dopo determinate date, come appunto saranno il 10 luglio 2023 per il minimo e il 2 dicembre per il massimo.
Tradotto : per vedere un bull market imponente come i precedenti, serve non fare minimi sotto i 15k dopo il 10 luglio 2023, quindi fare dei massimi dopo il 2 dicembre 2023, partendo dal minimo di novembre 2022 a 15k circa.
EMA: 196 - 98 - 49 - 25
BTCUSDT LongLasso di tempo: 4H
Simbolo: BTCUSD
Ingresso: 28300.64
TP: 29615.03
SL: 27344.71
Pregiudizio: lungo
Il design dei costi mostra un segnale di breakout rialzista. Il nostro segno è sostenuto dall'aiuto statico e dinamico e dall'esame dell'ostruzione dei disegni grafici. Allo stesso modo abbiamo pensato alle divergenze come parte delle nostre esigenze di revisione specializzate.
Dato che siamo unilateralmente rialzisti per questo strumento, proponiamo uno scambio lungo con sufficiente vigilanza poiché la pressione di vendita prolungata si allontana allo stesso modo dalle proiezioni prolungate.