Analisi weekly Bitcoin - W7/2025Settimana estremamente lateralizzata per Bitcoin, che non aggiunge particolari informazioni alla precedente analisi weekly (che puoi trovare qui: ).
Come anticipato nella precedente analisi, BTC ha sbilanciato leggermente il minimo a 94.131$ per poi reagire molto rapidamente a rialzo, ma senza particolari rotture strutturali che ci possano far pensare che l'asset sia pronto per proseguire a rialzo, infatti per il resto della settimana ha continuato a lateralizzare.
Personalmente continuerò ad attenzionare gli stessi livelli della scorsa settimana, quindi lo stesso minimo a 94.131 e il minimo ancora più in basso a 91.231$, che una volta presi potrebbero darci la forza per un movimento a rialzo.
Mappa di liquidazione a 2 settimane:
Analizzando le mappe di liquidazione a 2w possiamo osservare come sia chiaro che l'asset stia accumulando liquidità.
Sarebbe quindi opportuno per vedere un movimento pulito lo sbilanciamento sotto i livelli di prezzo dei 93.950$, per prendere la liquidità a ribasso, ed iniziare un movimento rialzista.
Il minimo a 91.231$ invece sembrerebbe essere poco liquido, ed osservando queste mappe potremmo aspettarci che venga protetto.
Mappe di liquidazione ad 1 mese:
Le mappe di liquidazione a 1M invece continuano a mostrare l'accumulo di liquidità sui massimi assoluti, lasciando il nostro target macro chiaro sui massimi assoluti.
Idee operative BTCUST.P
Bitcoin-$ 100K Breakout o pullback in arrivo?Bitcoin rimane in una fase di consolidamento serrato dopo il rimbalzo dal supporto chiave.
Supporto a $ 93.700 Holding: BTC ha difeso con successo la linea di tendenza ascendente e 200 EMA, mostrando un forte interesse degli acquirenti intorno a questo livello.
Movimento range-bound: il prezzo continua a oscillare tra la resistenza ATH e il supporto inferiore, formando una zona di accumulo chiave.
Breakout Watch: una chiusura giornaliera sopra la resistenza di $ 100.000 potrebbe portare a un breakout, mentre un fallimento nel mantenere il supporto potrebbe innescare una correzione.
I trader dovrebbero tenere d'occhio la prossima mossa di BTC, poiché la volatilità potrebbe aumentare presto.
Bitcoin potrebbe scendere sotto il livello di supporto, rompendoBitcoin potrebbe scendere sotto il livello di supporto, rompendolo
Ciao a tutti, oggi sono pronto per voi Bitcoin analytics. Qualche giorno fa, il prezzo è rimbalzato dalla linea di tendenza ed è sceso al livello di resistenza, che si è allineato con la zona di resistenza, e alla fine l'ha sfondata. Dopo di che, il prezzo ha continuato il suo declino ed è persino sceso sotto il livello di supporto prima di invertirsi rapidamente. Dopo questa inversione, il prezzo ha fatto una brusca mossa verso l'alto fino alla zona di resistenza, ma presto ha ricominciato a scendere, rompendo il livello di resistenza di 100500 nel processo. Qualche tempo dopo, BTC è sceso al livello di supporto, che coincideva con la zona di supporto, e ha tentato di salire. Tuttavia, ha fallito e si è corretto di nuovo al livello di supporto di 94800. Il prezzo è stato scambiato vicino a questo livello per un po' prima di rimbalzare sulla linea di tendenza. Di recente, si è nuovamente invertito e ha ripreso il suo movimento discendente. Attualmente, prevedo che BTCUSDT salirà verso la linea di tendenza prima di sfondare al di sotto del livello di supporto. Per questo scenario, ho fissato il mio obiettivo a 93200, che è al di sotto della zona di supporto.
BTCUSDT: il supporto manterrà o si romperà?BTC si sta attualmente accumulando all'interno di una zona marcata, fluttuando in un ampio intervallo di circa $ 17.800. La precedente linea di resistenza ha ora agito come supporto, indicando un livello di retest chiave.
Se BTC non riesce a mantenere questo supporto, potrebbe essere previsto un ulteriore calo verso la zona di supporto chiave. L'RSI è vicino a 42,83, suggerendo uno slancio neutrale, senza ancora forti segnali rialzisti.
Una rottura al di sotto di questo intervallo potrebbe innescare un movimento ribassista, mentre una rottura al di sopra della resistenza confermerebbe la continuazione rialzista.
Bitcoin sta raggiungendo il massimo? Dal minimo di $ 15.476 del 21 novembre 2022, Bitcoin è salito a un massimo storico di $ 109.588 il 20 gennaio 2025. Si tratta di un incredibile aumento del +608% in 791 giorni. Abbiamo anche raggiunto il tanto atteso traguardo dei 100.000. Ma da quasi tre mesi, Bitcoin è bloccato in un intervallo tra 90.000 e il massimo storico, mostrando una certa indecisione nel mercato.
Uno sguardo al passato: struttura e tendenze del mercato
Bitcoin ha trascorso oltre 250 giorni consolidandosi tra 50.000 e 70.000 prima di esplodere finalmente a novembre 2024, proprio intorno alle elezioni statunitensi. Quella rottura ha innescato un'enorme ripresa, spingendo Bitcoin a 100.000 in un solo mese. Da allora, tori e orsi si sono dati battaglia, cercando di stabilire il controllo su questo cruciale livello psicologico.
Uno sguardo allo strumento pitchfork mostra che Bitcoin è stato respinto più volte ai livelli 0,618, 0,666 e 0,786 mentre cercava di spingere più in alto. Di recente, abbiamo perso la linea mediana del pitchfork e siamo scesi sotto i 100K, il che suggerisce che lo slancio rialzista sta svanendo. Anche la SMA/EMA a 233 sul TF a 4 ore e la EMA/MA a 21 sul TF giornaliero sono diventate resistenza, aggiungendo pressione ribassista.
Febbraio si sta delineando come un mese ribassista?
Se confrontiamo il ciclo attuale con il mercato rialzista del 2020, l'azione dei prezzi sembra simile, formando un massimo in cui Bitcoin fatica a salire. Febbraio potrebbe portare una sana correzione prima di qualsiasi nuovo rialzo.
Zone di supporto e confluenze chiave
Ecco dove potremmo vedere un solido supporto:
Gap CME non colmato a $ 77.930: storicamente, Bitcoin tende a colmare questi gap nel tempo
Linea di supporto inferiore Pitchfork (~80K): se Bitcoin scende, questo livello si allinea con più confluenze entro fine febbraio o inizio marzo
Fib Speed Fan (0,618 da 50K ad ATH): si allinea perfettamente con il supporto inferiore Pitchfork intorno a 80K
Estensione di Fibonacci basata sulla tendenza (1,618): un'altra confluenza al segno 79K
Ritracciamento di Fibonacci (0,5 da 50K ad ATH): aggiunge altro supporto a 79,3K
Ritracciamento di Fibonacci negativo (-0,618): atterra proprio sul gap aperto, rafforzando questa zona
EMA/MA giornaliera 233: a 81,3K e 76,4K, ulteriore supporto per questa regione
Zona di supporto chiave: 80K - 78K - Con tutte queste confluenze, questa è un'area forte per un potenziale setup lungo
Zona di supporto aggiuntiva:
88K- 86K - Un'altra regione importante da tenere d'occhio per un rimbalzo
Livelli di resistenza e confluenze
Resistenza psicologica a 100K - Una zona di battaglia importante tra tori e orsi
EMA/MA giornaliera 21 (~99,5K - 101K) - Un livello di resistenza chiave che potrebbe limitare qualsiasi movimento verso l'alto
SMA/EMA 233 sul timeframe 4H - Ora agisce come resistenza, aggiungendo pressione al ribasso
È tempo di acquistare BitcoinBTC: pronto per un breakout rialzista con il completamento del pattern triangolare
Bitcoin (BTC) è sul punto di completare un pattern triangolare rialzista, segnalando un potenziale movimento verso l'alto. Attualmente, il prezzo sta testando la zona di resistenza per la terza volta, aumentando la probabilità di un breakout rialzista.
Data l'attuale incertezza del mercato, BTC potrebbe sperimentare un leggero movimento verso il basso prima di riprendere la sua traiettoria ascendente.
Tuttavia, un solido breakout sopra il pattern triangolare potrebbe spingere ulteriormente BTC verso i livelli target di 101.900 e 105.300.
Buona fortuna!
99,9% zona priva di rischio per l’acquisto di BITCOIN99,9% zona priva di rischio per l’acquisto di BITCOIN
Ciao là
"Il primo tocco di questo blocco ordini è sempre forte - alti più alti ne confermano l’affidabilità. In presenza di zone di sostegno ben definite, il prezzo potrebbe consolidarsi prima di una significativa impennata. Uno schema da manuale dell’hch potrebbe aprire la strada A nuovi picchi
BTCUSDTI prezzi del Bitcoin potrebbero raggiungere nuovi massimi e si prevede una svendita
BTC ha registrato massimi e minimi più alti da ottobre 2024. Dopo aver raggiunto il picco, BTC ha mostrato un certo ritracciamento/consolidamento, con candele recenti che indicano massimi e minimi più bassi. Se BTC mantiene il supporto e supera i $ 100.000, potrebbe continuare il suo trend rialzista fino a 112k.
Livelli di Fibrillazione Atmosferica:
0,236 - 91.600 (Possibile supporto)
0,382- 85.800 (Supporto più forte)
0,5 -78.000 (area di correzione principale)
0,618 -72.500 (Profondo ritiro)
BTCAggiornamento BTC, deve superare questo livello per innescare un trend rialzista.
BTC ha tentato di superare le linee EMA 21 e 50 negli ultimi 8 giorni, solo per incontrare forti rifiuti su intervalli di tempo inferiori e lunghe ombre dal rialzo.
A meno che il prezzo non riesca a superare queste medie mobili chiave, è probabile che avrà difficoltà e potrebbe persino rivisitare il livello 91k vicino all'EMA 100. Storicamente, l'EMA 21 è stato un indicatore di forza chiave per BTC.
Terrò d'occhio il grafico e fornirò aggiornamenti se ci saranno cambiamenti.
Per favore, clicca sul pulsante Mi piace e condividi le tue opinioni nella sezione commenti.
Grazie
BTC - Riflessione sul grafico dailyPartendo dalla congestione daily nata con la candela del 20/11/24 (fascia di prezzo compreso fra 95.400 e 98.700) abbiamo un susseguirsi di uscite long e short che, ancor oggi, non è terminato.
Sembra che sia una fascia di prezzo legata ad una indecisione fra il proseguire long ed il ritracciare short.
In questo periodo abbiamo assistito ad un'uscita long , con formazione di nuovo massimo, dal triangolo formato con la trend line dei minimi crescenti del 05/09 e 10/10 e la trend line dei massimi decrescenti del 17/12 e 07/01
In seguito abbiamo visto un ritracciamento proprio fino alla punta del triangolo (03/02).
A questo punto si è formata una nuova congestione appoggiata sulla fascia di prezzo sopra indicata.
Sul tf settimanale siamo all'interno di una congestione timidamente rotta prima short e poi long, ma senza chiusure esterne ai minimi e massimi.
Allo stato attuale, dalla lettura dei grafici, non ci sono segnali di direzionalità, non ci resta che seguire attentamente i prossimi movimenti, in attesa di un segnale.
Analisi weekly Bitcoin - W6/2025Ci approcciamo alla prima chiusura settimanale di febbraio per Bitcoin, con una settimana estremamente interessante per i suoi movimenti, specialmente per la sua apertura, andiamo ad analizzarla:
Come anticipato nella scorsa analisi weekly (che puoi trovare qui: ) all'apertura della settimana, Bitcoin ha effettuato un movimento manipolativo estremamente rapido ed aggressivo, che ha portato l'asset sulle zone più estreme evidenziate nella scorsa analisi, ovvero l'FVG a 4h in confluenza con il Key Level mensile a 93.576$, per poi riassorbire in maniera estremamente veloce e chiudere la giornata ad un prezzo di 101.328$; il resto della settimana l'asset è rimasto all'interno del range creato da questa candela, senza fare movimenti particolarmente significativi. Quindi il nostro focus rimane sulla price action di lunedì.
Questo movimento estremamente manipolativo è stato incredibilmente interessante da osservare, in quanto ha provato la più grande liquidazione di posizioni long nella storia del mercato delle crypto.
Prima di approfondire la visione a livello tecnico su eventuali livelli da attenzionare, è importante osservare in questa particolare settimana la psicologia che questi movimenti portano.
Movimenti così tanto repentini (quasi 10.000 punti di movimento in neanche una mattina), possono spaventare molti trader, specialmente i più neofiti, ma è proprio ciò che il mercato cerca di fare quando succedono questi eventi.
Sbilanciamenti così aggressivi e veloci, servono proprio per generare paura e terrore negli operatori , che sopraffatti da queste emozioni agiscono senza pensare, senza rispettare i loro piani, senza aver ben chiaro cosa stia succedendo sui mercati ed il perchè.
È estremamente importante, specialmente in un mercato così immaturo come quello delle criptovalute, non farsi prendere dal panico in momenti come questi, ed è importante agire in linea con il proprio piano. Infatti chiunque abbia preso decisione affrettate, come uscire dalle proprie posizioni (anche magari da chi era in holding) solo per un movimento del genere, avrà concluso la giornata con un grand amaro in bocca, vedendo poi come il movimento repentino a ribasso è stato rimangiato completamente nella stessa giornata.
Quindi a livello tecnico/strutturale è cambiato qualcosa?
La risposta è no.
Nella mia visione, questo movimento ha solo effettuato una notevole pulizia delle posizioni in leva presenti sul mercato, ed è ora realmente pronto per fare nuovi massimi assoluti.
Personalmente, prima di vedere un effettivo long, osserverò con attenzione il minimo a 94.131$ che mi piacerebbe vedere sbilanciato prima di un effettivo setup rialzista. A conferma della visione tecnica, abbiamo le mappe di liquidazione che mostrano una discreta liquidità presente intorno a quelle fasce di prezzo.
Mappe di liquidazione a 1 settimana:
Per quanto meno probabile, potremmo anche sbilanciare nuovamente il minimo di questa settimana, per poi effettivamente ripartire, ma per ora il mercato non sembra aver bisogno di così tanta altra liquidità.
Nel frattempo, le mappe di liquidazione ad 1 mese continuano ad accumulare liquidità sui massimi (range dai 106.500$ fino ai massimi assoluti a 109.588$), il che mostra in maniera sempre più chiara la direzionalità macro dell'asset.
Mappe di liquidazione ad 1 messe:
Nel frattempo, uno degli indicatori più semplici ma efficaci, ci mostra quanta paura sia presente nel mercato, ovvero il FearAndGreen Index :
Ricorda:
"The time to buy is when there's blood in the streets."
Bitcoin a un bivio: breakout o pullback?Bitcoin a un bivio: breakout o pullback?
Dopo aver raggiunto nuovi massimi, Bitcoin si sta consolidando nell'intervallo 92k-106k.
BTC ha trovato un forte supporto nell'area 89k-92k e una forte resistenza a 104k-106k.
Livelli chiave da tenere d'occhio:
📌 Scenario rialzista:
Affinché Bitcoin continui il suo trend rialzista, deve superare 106k e mantenersi lì con una chiusura giornaliera confermata. Solo allora potremmo vedere una spinta verso nuovi massimi, forse puntando a 110k+ nel breve termine.
Tuttavia, finora, BTC non è riuscito a chiudere una candela giornaliera sopra 106k, con solo stoppini superiori in formazione, a indicare che i venditori stanno realizzando profitti a questo livello.
📌 Scenario ribassista:
Se BTC non riesce a superare 106k e subisce un rifiuto, potremmo assistere a un altro nuovo test dell'area di supporto 89k-92k. Una rottura al di sotto di 89k sposterebbe il sentiment del mercato e potrebbe innescare una correzione più ampia, possibilmente verso la zona 84k-86k.
📌 Chiusura mensile e sentiment del mercato:
Affinché BTC chiuda la candela mensile in verde, deve mantenersi sopra 93k.
Al momento, questo sembra realizzabile, ma la volatilità rimane elevata e qualsiasi cambiamento importante nel sentiment del mercato potrebbe cambiare le prospettive.
Cosa succederà?
Se BTC chiude gennaio in verde, ciò rafforzerà lo slancio rialzista in vista di febbraio, aumentando la probabilità di un trend rialzista continuo.
Tuttavia, l'incapacità di rivendicare livelli chiave potrebbe portare a un'azione dei prezzi più instabile nel breve termine.
🚀 Occhi puntati su 106k: una rottura al di sopra potrebbe preparare il terreno per nuovi massimi storici!
🔻 Tieni d'occhio il supporto 92k: perderlo potrebbe significare una correzione più profonda.
Il BTC è vicino alla resistenza.Il corso del BTC si avvicina alla resistenza questo fine settimana a causa della poca liquidità presente sui mercati. Essendo al di sotto della resistenza, mantiene una forma ribassista che potrebbe successivamente portare a un prolungamento più marcato della discesa del prezzo.
BTCUSDTCome puoi vedere, lo schema di Wyckoff qui sotto mostra una forte possibilità che il bullrun del 2021 fosse semplicemente la nostra area di fornitura preliminare.
Non c'è modo di sapere quali siano i numeri esatti, ma c'è una forte possibilità che tocchiamo il massimo ben prima di 150K e ben al di sopra di 123,6K, che è dove verrebbe piazzata la maggior parte degli short.
Attualmente abbiamo una struttura a 5 onde. È troppo facile. Come mostra lo schema, un climax di acquisto liquida gli orsi di Elliot Wave.
130+ creerebbe un po' di euforia e molti acquisti fino in fondo.
BTC - Nona Sinfonia - Time Frame 1 oranona sinfonia in opera
BTC l'indeciso, dopo nuovi massimi storici ha avuto uno scivolata, come tutti i maggiori asset, a seguito delle notizie dagli USA
si trova, ora, in una fascia di prezzo (90.000-95.000) che, dal 21 novembre, è stata riattraversata più volte
vediamo che intenzioni ha ora
intanto abbiamo gli ingressi definiti
Bitcoin: il caso rialzistaBitcoin non sta crollando. Nessuno ha detto che Bitcoin sarebbe crollato. Ho detto che Bitcoin avrebbe continuato con il suo movimento laterale...
Come ti senti oggi?
Ho delle buone notizie.
Il fatto che Bitcoin non stia crollando verso 80K è una notizia fantastica. Ciò significa che il consolidamento continuerà a verificarsi sopra 90K. Il che è fantastico.