Btc $106k pivotVedo le onde in cui si trova #Bitcoin come un riflesso delle onde precedenti, con le chiusure delle candele sopra il livello 106k che confermano la prossima corsa parabolica. Longdi AyooLuuuAggiornato 0
BTC si accumula.Il prezzo del BTC si sta accumulando in attesa di un futuro movimento.di leotrading_ita2
Bitcoin presto a $ 110000L'opportunità è di circa 3RR e alta probabilità se si ottiene conferma e uno stop sicuro intorno all'area di $ 102800. Potrebbe essere possibile ottenere uno stop più stretto. Ma con quello potrebbe diventare malvagio. Cercherò di ottenere un 2,5-3RR se possibile con uno stop abbastanza ampio. Longdi AyooLuuuAggiornato 4
Il supporto del BTC regge.Il prezzo del BTC registra molta liquidità nella zona tra 107k e 100k. Ci sono molti movimenti avanti e indietro, e si nota che la resistenza dei 100k regge molto bene e reagisce perfettamente con un rimbalzo.di leotrading_ita1
Dominance e implicazione bull runLa bull run ha avuto inizio in data 8 settembre, dopo qualche giorno, in data 19 settembre si ha avuto, quello che a mio avviso è il reale livello chiave da inizio bull run ad adesso della dominance. Dove in base all'emotività di mercato si è saliti e scesi. La mia idea, è, che se non cambia costrutto e rimane nel range 94-110K BTC, il livello chiave rimane quello, e in base a questa idea si possono produrre alcune strategie di entrata, uscita con le alt coin. Sia per trading che per uso grid bot neutrale, long e shortdi CIlius824
BTCUSDTC'è un'alta probabilità che Bitcoin non raggiunga il livello di 108.000, e le stesse zone ribassiste indicano che l'obiettivo sarà probabilmente di $ 85.000. Probabilmente questa volta sarà una trappola per gli acquirenti Probabilmente l'intensità di questa caduta sarà maggioreShortdi AyooLuuuAggiornato 0
BTC ha molta liquidità.Il prezzo del BTC ha registrato molta liquidità negli ultimi due giorni grazie a Trump. In H4, sembra formarsi un doji che potrebbe far partire il BTC al rialzo.di leotrading_ita2
Bitcoin può entrare nella zona del venditore e quindi iniziare Bitcoin può entrare nella zona del venditore e quindi iniziare a diminuire Ciao trader, voglio condividere con voi la mia opinione su Bitcoin. Osservando il grafico, possiamo vedere come il prezzo qualche tempo si è situato vicino al livello di sostegno, che ha coinciso con la zona dell’acquirente e poi si è ripreso, dopo di che ha iniziato a contrattare all’interno del vessillo. In pennant, il prezzo è subito risalito dalla linea di resistenza esi è abbassato alla linea di sostegno, ma presto la BTC si è girata e ha dato impulso. I prezzi sono tornati a salire, dopo di che è stata apportata una correzione alla zona dell’acquirente e poi hanno continuato a crescere. In seguito, la BTC raggiunse la linea di resistenza del vessillo, rompendo il vessillo, uscendo dal modello del vessillo e rompendo presto il livello di resistenza, che coincise con la zona di vendita. Poi, il prezzo ha raggiunto nuovo ATH (108K) e poi ha dato impulso giù all’interno del cuneo, per sostenere la linea, rompendo il livello 96500. Ma presto il prezzo si è invertito e si è alzato, quindi, dopo un certo periodo di scambio tra il livello di sostegno della BTC fino a quando poi è sceso nuovamente alla linea di sostegno del cuneo e ha iniziato a crescere. Bitcoin è salito fino alla linea di resistenza del cuneo, rompendo il livello 96500, e poi ha corretto la linea di supporto del cuneo, dove ha dato un forte impulso fino al livello di resistenza, uscendo così dal modello di cuneo. Ora, penso che il prezzo possa entrare nella zona del venditore e poi iniziare a diminuire. In questo caso, ho impostato il mio TP a 101K punti.Shortdi siviwe-scwebuAggiornato 1
WisdomTree - Tactical Daily Update - 20.01.2025Le Borse globali segnalano fiducia alla vigilia del Trump2. Oggi nasce la nuova Amministrazione Usa a Borse chiuse, per Luther King Day. Inflazione europea cresce lentamente, favorendo il taglio dei tassi BCE. Oro e cryptotovalute, per ragioni diverse, hanno iniziato bene il 2025. Il 17 gennaio, le Borse europee hanno registrato un miglioramento dopo la conferma dei dati sull'inflazione nell'Eurozona, che ha visto un rialzo al 2,4% a dicembre, rispetto al 2,2% di novembre. La scorsa l'ottimismo ha prevalso sui mercati, alimentato dalle dichiarazioni di Christopher Waller della Federal Reserve, che ha indicato la possibilità di più tagli dei tassi nel 2025 sebbene permangano rischi geopolitici e macroeconomici. Questo ha aumentato le aspettative per un allentamento della politica monetaria da parte delle banche centrali. Un altro evento importante che ha catalizzato l'attenzione è il World Economic Forum di Davos, dove i leader mondiali si stanno confrontando su temi economici, crisi geopolitiche e tensioni commerciali, in un contesto di crescente incertezza economica. A Londra, l’indice Ftse 100 ha raggiunto un nuovo record assoluto, sostenuto dai giganti delle materie prime come Antofagasta, BP e Shell. Il DAX di Francoforte ha raggiunto un nuovo record storico, malgrado le incertezze politiche in vista delle elezioni del 23 febbraio. Tra i titoli che hanno trainato l'indice tedesco spiccano RehinMetall, Commerzbank e Deutsche Bank, beneficiando della resilienza economica e del contesto di tassi elevati. Anche l'EuroStoxx 50 ha raggiunto massimi storici, con Unicredit al primo posto, dopo un impressionante +56% nel 2024. Un tema caldo è anche quello delle criptovalute. Con il Bitcoin che è tornato sopra i 100.000 dollari, l'attenzione si è concentrata anche sul possibile impatto delle politiche della nuova amministrazione Trump. Secondo il New York Times, i suoi collaboratori sarebbero già al lavoro su una proposta per istituire una scorta federale di Bitcoin, il che potrebbe avere un impatto significativo sul mercato delle cripto. Sul fronte “bond” i rendimenti dei titoli di Stato sono in calo, mentre sul “valutario” l'euro e la sterlina continuano a indebolirsi nei confronti del dollaro. I dati economici provenienti dalla Cina mostrano una crescita del PIL del 5,4% nel quarto trimestre, che ha superato le aspettative, ma la previsione di crescita per il 2024 si attesta al 5%, il tasso più basso degli ultimi decenni. La Banca centrale giapponese è sotto osservazione, con attese per un possibile taglio dei tassi, mentre le economie emergenti si stanno adattando alle incertezze politiche e alle sfide interne. In Italia, il report di Confindustria segnala l'aumento dei costi energetici, che pesano sull'inflazione e sull'export, che resta debole. Nonostante una crescita nei servizi, l'industria continua a soffrire, con cali negli investimenti. La dinamica del PIL è fiacca, ma la discesa dei tassi e l'attuazione del Piano Nazionale di Resilienza e Ripresa (PNRR) potrebbero supportare la ripresa a lungo termine. L'Autorità bancaria europea ha avviato gli stress test per il 2025, con scenari macroeconomici e di rischio di mercato. In Eurostat, l'inflazione è confermata al 2,4% nell'Eurozona, con l'Italia che si mantiene tra i Paesi con i tassi più bassi. La componente più alta dell'inflazione è quella dei servizi, seguita dai prodotti alimentari e dall'energia. Gli analisti aspettano la stima flash per gennaio il 3 febbraio, che potrebbe confermare o meno questa tendenza. Il 20 gennaio, le Borse europee sono partite deboli, con Milano in calo dello 0,3%, interrompendo una serie di 4 rialzi. Le piazze asiatiche, invece, hanno registrato guadagni, con Hong Kong che ha guadagnato +2,5% e Tokio +1,2%. In Cina, la Banca centrale ha mantenuto i tassi di riferimento sui prestiti, mentre a Hong Kong un tribunale ha dato più tempo alla compagnia Country Garden per negoziare con i creditori. Il Kospi coreano ha mostrato un lieve calo, dopo che la Banca centrale ha ridotto le stime di crescita per il 2025 a causa della crisi politica interna. A livello geopolitico, la tregua tra Israele e Hamas ha portato a un cessate il fuoco, con il rilascio di prigionieri, cercando di ridurre le tensioni nella regione. Le borse globali sembrano essere in una fase positiva, con guadagni di circa due punti percentuali da inizio anno per i principali indici di Wall Street, grazie in particolare ai settori finanziari ed energetici, che stanno beneficiando di un ambiente di tassi di interesse elevati. Il petrolio, tuttavia, ha visto una lieve discesa dopo un incremento delle ultime settimane, con gli esperti che suggeriscono che l'amministrazione Trump potrebbe allentare le restrizioni sul settore energetico russo, per favorire lo stop al conflitto in Ucraina. L'oro ha continuato a salire, +3% da inizio anno, supportato dalle incertezze macroeconomiche globali. Nonostante le prospettive di inflazione, l'oro rimane un bene rifugio privilegiato per gli investitori, in attesa di comprendere meglio le mosse delle banche centrali e dell'amministrazione Trump. Quindi, tra incertezze politiche, sfide economiche e l'incognita delle future politiche monetarie, il 2025 sembra iniziare con un mix di cautela e speranza, con i mercati pronti a reagire a qualsiasi novità, che provenga da Washington, da Davos o dalle principali economie mondiali. Informazioni importanti Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland. Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito. Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta. Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente. Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti. Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto. Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali. I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri.di Peter_Braganti2
FORMAZIONE BASE TW CON LAYOUT E STRATEGIABuonasera a tutti i traders, questo video serve per chi è all'inizio ed ha un abbonamento base, in questa modo si può creare un layout molto semplice per visualizzare i trend e i livelli di prezzo interessanti. Così facendo si possono individuare anche e aree di interesse, dove il prezzo viene sentito, tramite aree volumetriche, medie mobili e l'utilizzo dell'oscillatore RSI. Spero che possa essere utile per rendere la propria visione del trend personalizzato, perchè lo scopo è proprio quello di comprendere il mercato e di come è probabile un suo movimento. La pratica vi permetterà di crearvi una vostra strategia, e non semplicemente replicare la strategia insegnata, poichè questa serve principalmente a far capire come ragiona un trader e come ci si deve comportare nel mercato. Ciò mi ha permesso di fare il salto di qualità, ricordando sempre che in primis c'è la gestione del rischio, il resto è solo una conseguenza. Grazie mille a tutti e buona Domenica da Mauro. Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano. Formazione33:22di Mauro_Mariani665
Aggiornamento BTCAggiornamento su Bitcoin: Distribuzione settimanale perfetta da parte di Bitcoin. All'apertura di lunedì, durante la sessione di New York il prezzo ha sbilanciato la zona degli 90500$, liquidando diverse posizioni long e reagendo con estrema precisione all'FVG weekly a 89456$, riassorbendo completamente la giornata. Da questo sbilanciamento l'asset ha trovato una forza notevole, che lo ha portato a recuperare con molta forza e velocità la zona dei 102724$, rompendo la prima struttura importante e dando una forte conferma long per i prossimi giorni. Attualmente il prossimo target si trova al massimo assoluto a 108353$, per poi proseguire in price discorvey, con un primo target tecnico a 120764$. Per l'apertura della prossima settimana, sarebbe interessante vedere uno sbilanciamento ribassista verso uno dei due FVG Daily presenti (allineati alle due più importanti heatmap di liquidazione al momento della scrittura di questa analisi), per poi proseguire a rialzo verso nuovi massimi. Per quanto meno probabile, sarebbe anche possibile osservare prima una rottura dei massimi assoluti, per poi avere lo sbilanciamento a ribasso e successivamente la vera ripartenza.Longdi VladimirDaLima9
Il prezzo del BTC è molto rialzista.Il prezzo del BTC è salito bene e si mantiene sul supporto. Bisogna vedere se reagisce al SIBI in H4 o se lo supera e continua a salire definitivamente.di leotrading_ita1
Bitcoin (BTC): analisi tecnica e fondamentaleIl prezzo del Bitcoin è sceso in concomitanza con la pubblicazione dei dati sul mercato del lavoro e dei verbali della riunione del FOMC, in cui i funzionari della Fed hanno espresso preoccupazione per l'impatto delle politiche di Donald Trump sull'economia statunitense. Il prezzo del BTC è tornato sotto la linea EMA 200 e sta attualmente ritestando il blocco di supporto 90000 - 91000, da cui è rimbalzato più volte nel corso del mese. Se, sotto la pressione dei venditori, Bitcoin si consolida al di sotto di questo livello, ci si aspetterà una continuazione della correzione nella zona Imbalance 4H, che si trova tra i livelli di Fibonacci 0,5 e 0,61. Lì puoi cercare modelli di inversione per posizioni lunghe a breve termine nella regione di 87.000 - 82.000. La probabilità di un ulteriore calo è indicata dall'intersezione delle linee della media mobile EMA 200 ed EMA 50. Allo stesso tempo, l'RSI I valori degli indicatori sono già ai limiti inferiori, il che fa sperare che la correzione finirà presto se i livelli di supporto di 87.000 e 80.000 riusciranno a resistere all'assalto dei venditori. E per continuare la crescita, il prezzo del Bitcoin deve tornare sopra la linea di resistenza dinamica EMA 200 e consolidarsi sopra il livello psicologico di 100.000. In questo caso, ci aspettiamo una crescita continua con un nuovo test del blocco di resistenza di 108.000 - 110.000 e l'aggiornamento il massimo storico. 📉 Analisi del mercato globale delle criptovalute. Quando inizia la stagione alternativa? Nel grafico logaritmico giornaliero, le letture dell'indicatore RSI hanno attraversato la linea mediana verso il basso, indicando la probabilità di una continuazione della correzione. Durante la rapidissima crescita di Bitcoin nel novembre 2024, si è formata la zona Imbalance 1D nell'intervallo 77.000 - 85.000 con enormi lacune nei livelli orizzontali dei volumi di trading che devono essere colmate tramite trading. Una volta completata la correzione, il prossimo obiettivo per la crescita del prezzo di Bitcoin potrebbe essere la linea di tendenza globale costruita sulla base dei due picchi del precedente ciclo di crescita. Il suo test potrebbe avvenire a un livello di circa 120.000, il che è confermato dall'analisi di grandi blocchi di ordini nei libri degli ordini di borsa. Nel frattempo, il mercato delle criptovalute si sta preparando all'inizio della tanto attesa altseason, un periodo in cui le altcoin superano Bitcoin in termini di redditività. La stagione alternativa solitamente si verifica dopo che il massimo storico di Bitcoin è stato aggiornato e si è consolidato in quell'intervallo, quando gli investitori iniziano a reinvestire i profitti in altre monete per guadagnare di più. Tuttavia, la prossima altseason sarà diversa dalle precedenti per l'afflusso di fondi degli investitori istituzionali attraverso gli ETF in Bitcoin ed Ethereum e per il rafforzamento della regolamentazione delle criptovalute. Storicamente, nel 2017 e nel 2021, l'inizio dell'altseason è stato accompagnato da un calo del predominio di Bitcoin nella capitalizzazione di mercato complessiva. Un calo della quota di mercato di Bitcoin al di sotto del 50% potrebbe indicare l'inizio di una stagione alternativa. Inoltre, l'altseason spesso coincide con i momenti in cui Bitcoin raggiunge il limite superiore della banda di Bollinger sul grafico settimanale. 💠 Analisi dei livelli e delle zone di liquidità L'indice della paura e dell'avidità continua a attestarsi nella zona dell'avidità: 69. La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è scesa a 3,19 miliardi di dollari, mentre il Bitcoin Dominance Index è salito a 57,94. Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei libri degli ordini di borsa, le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli: 🟢 Zona di domanda: 80.000 - 91.000 🔴 Area offerta: 105.000 - 120.000 Livelli per posizioni lunghe: 90.000 - livello di supporto psicologico 87.000 - 88.000 - grande blocco di supporto 80.000 - un grande blocco di supporto Livelli per posizioni corte: 105.000 - il più grande blocco di resistenza 110.000 - il più grande blocco di resistenza 120.000 - resistenza della linea di tendenza ascendente 📊 Analisi fondamentale Nella riunione di dicembre, il Federal Open Market Committee (FOMC) ha discusso una serie di questioni, dai rischi di inflazione al previsto rallentamento nei tagli dei tassi. I funzionari della Fed temono che le politiche commerciali e di immigrazione proposte da Trump possano esacerbare le pressioni inflazionistiche. A loro volta, i nuovi dati sul mercato del lavoro statunitense potrebbero spingere la Fed ad abbandonare il taglio dei tassi chiave. Il mercato delle criptovalute ha risposto con un forte calo. Allo stesso tempo, gli analisti finanziari prevedono che l'attuale fase rialzista del mercato potrebbe diventare la più lunga nella storia del settore delle criptovalute. L'ottimismo tra gli investitori per un ulteriore rialzo delle criptovalute è aumentato dopo che la criptovaluta è riuscita a tornare a livelli superiori a 100.000 $, in seguito alla notizia che il più grande investitore quotato in borsa in BTC, MicroStrategy, ha ripreso ad acquistare la moneta. L'organizzazione ha acquistato 1.070 bitcoin per 101 milioni di dollari. Quindi, le riserve di bitcoin di MicroStrategy sono cresciute fino a 447.470 BTC. Secondo gli esperti, il picco del mercato delle criptovalute si verificherà a metà del 2025. Dopodiché le criptovalute subiranno un forte calo. I 57 miliardi di dollari di liquidità netta che potrebbero raggiungere il mercato nel primo trimestre sosterrebbero temporaneamente il mercato rialzista. Tuttavia, le pressioni legate alla componente economica porteranno a una correzione. Tali aspettative si basano sull'analisi della liquidità del mercato e dell'impatto degli eventi politici su di essa, poiché la liquidità del dollaro USA rimane un fattore chiave nelle dinamiche del mercato delle criptovalute. Eventuali cambiamenti nella politica della Federal Reserve e nelle operazioni del Tesoro statunitense potrebbero causare una notevole volatilità. 🌐 Prossimi eventi nell'economia globale Ci aspettiamo un aumento della volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date: ➤ 15.01, 16:30 - Indice dei prezzi al consumo (CPI) di dicembre. ➤ 16.01, 16:30 - Dati sulla disoccupazione negli Stati Uniti. ➤ 29/01, 22:00 - Nuova decisione della Fed sui tassi di interesse. ➤ 19/03, 21:00 - Nuova decisione della Fed sui tassi di interesse. 🚀 Statistiche di trading con il nostro indicatore di trading AI: 📈 A dicembre 2024, il prezzo del Bitcoin ha aggiornato il suo massimo storico, per poi iniziare una correzione. Il nostro indicatore di trading ha fornito 9 segnali con i punti di ingresso più redditizi e un rischio minimo. Grazie agli ultimi aggiornamenti, tutti i segnali sono diventati redditizi e la protezione flat integrata ha impedito perdite dovute a movimenti manipolativi del mercato. - Movimento totale dei prezzi per tutti i segnali per il mese: + 45,09% - Movimento massimo del prezzo su un segnale: + 11,17% - Andamento medio dei prezzi per segnali: + 5,01% Inoltre, vorrei condividere il risultato di una previsione a lungo termine del movimento del prezzo di Bitcoin dalla nostra intelligenza artificiale, che non solo indica la direzione, ma costruisce anche una traiettoria di ulteriore movimento del prezzo: di TradeINEXAggiornato 0
Esplosione del BTC.Il prezzo del BTC esplode questa settimana al rialzo, avvicinandosi quasi al livello dell'ATH. Trump ha annunciato un aumento delle criptovalute, che potrebbe segnare l'inizio del vero Bullrun. Preparatevi a reagire.Longdi leotrading_ita0
Last chance Short su BitcoinBitcoin raggiunge oggi l' area del 78.6 di fibonacci inverso , una zona cardine che spesso separa l'impulsività da short squeeze da una ripresa organica ed efficiente di una correzione a carattere lateral-ribassista. Il grafico visualizzato è composito , cioè media i prezzi di 3 differenti data feed, così da migliorare l'analisi nel suo complesso, ed escludere movimenti estemporanei di exchange con bassi volumi. Sono stati scelti (BINANCE:BTCUSDT, BYBIT:BTCUSDT e un perpetual BINANCE:BTCUSDT.P). Quanto al rialzo di questi giorni , esso ha reso il mercato efficiente , chiudendo i vuoti volumetrici lasciati fra i 103.3k ed i 102.7k durante la discesa " monocandela " del 18 Dicembre 2024. Il trend rimane laterale , con l'approdo sul livello di massimo del 5 Dicembre 2024 , un livello chiave meglio osservabile su TF 1W. Per concludere, la volatilità della candela 1W attuale costituisce un eccesso nel trading range dato che raramente in tali circostanze osserviamo candele del 17% che incorporano sia un minimo di periodo, sia raggiungono aree estremamente vicine ai massimi relativi. Nell'area indicata si trova una duplice confluenza : • area 78.6 fibo inverso • TrendLine dei massimi post-drop Spesso questa è una buona configurazione per cercare un'operatività al ribasso, con uno SL stretto e, in tal caso, un risk/reward ratio di 3 . Ho posizionato uno SL fisso all'1% di distanza dal livello soglia che, se superato con slancio, renderebbe l'opportunità vana e soprattutto troppo rischiosa per essere mantenuta senza uno stop. Da un lato, la zona del 78.6 garantisce ottimi RR, da un'altro, sono alte anche le probabilità di stop-hunting, orchestrate a puntino dall'ingegneria finanziaria. Suggerisco prudenza , nel complesso, datà l'euforia che si sta generando in seno all'insediamento dei neopresisdente Trump e conoscendo il mercato, si attendano alte volatilità fino al 20 Gennaio. Al netto di ciò, il setup è in macchina e può essere operato a mercato oppure utilizzando setup di liquidità e cambi strutturali che siano evidenti almeno su TimeFrame 5min. Il Take Profit in questo caso è a 99'700$, mentre lo Stop a 105'245$. Infine, una centratura ciclica che vada a braccetto con ciò che si mostra qui solo da un punto di vista tecnico, inquadra e spiega il rialzo come chiusura di un ciclo mensile inverso che, a scanso di equivoci, dovrebbe implicare correzione visibile già dalla prossima settimana operativa.Shortdi Ray_Burst0
BITCOIN DALLY UPDATE!!BITCOIN DALLY UPDATE!! Questo grafico BTC/USDT evidenzia un breakout sopra una linea di tendenza discendente. Price sta attualmente testando una zona di resistenza significativa vicino a $102.701,79. Il grafico suggerisce uno scenario a raffica, con un potenziale aumento verso livelli più alti di circa 115.000 dollari o oltre, se lo slancio si mantiene. Conferma di rottura: il prezzo ha superato la linea di tendenza, segnalando una potenziale continuazione al rialzo. Zona di supporto: durante la recente fase di consolidamento, un’area verde compresa tra 90.000 e 95.000 dollari è stata rispettata. Proiezione al rialzo: un percorso arancione indica una continuazione verso i bullish verso i 115.000 dollari o più. Siate liberi di chiedere ulteriori approfondimenti o aggiustamenti tecnici all’analisi! Se hai trovato utile questa analisi, premi il pulsante simile e condividi i tuoi pensieri o le tue domande nei commenti sottostanti. Il tuo feedback conta! Grazie per il vostro sostegno!Longdi siviwe-scwebu0
BTCUSDTLo slancio bullish di Bitcoin si è rafforzato come se si fosse rotto con successo sopra la zona di resistenza verde, che si trova tra i 9.305,30 e i 9.900,43 dollari, insieme a una linea di tendenza discendente. Questa zona di resistenza rappresenta l’intervallo elevato. Per sostenere questa tendenza al rialzo e spianare la strada a nuovi picchi, Bitcoin deve capovolgere questa zona in un forte livello di supporto. Questa transizione confermerebbe la posizione dominante dell’acquirente e segnalerebbe potenzialmente la continuazione della traiettoria verso l’alto.Longdi Jeanpaul-YOMAggiornato 5
i venditori dominano finché il prezzo non tocca il fondo!""BTC Alert: i venditori dominano finché il prezzo non tocca il fondo!" Da che parte prendi? Tori o orsi Bitcoin (BTC) sta attualmente formando uno schema ripetitivo. Il prezzo testerà il supporto identificato in fondo al canale, che potrebbe abbassare il prezzo verso il livello di 86K-88K. Se il prezzo scende al di sotto di 92K, potremmo vedere un calo più significativo nel range di 84K, eventualmente accompagnato da una lunga ombra che raggiunge l’area 80-82K (evidenziata in rosso). italia Lo scenario alternativo: Se il prezzo si stabilizza rispetto alla direzione della posizione al di sotto o al di sopra della zona di attivazione (92K), la configurazione sarà annullata.Shortdi Jeanpaul-YOMAggiornato 4
Bitcoin in una tendenza al ribassoBitcoin in una tendenza al ribasso Bitcoin (BTC) ultimamente ha fatto un giro sulle montagne russe, e se state seguendo le classifiche settimanali, potreste aver notato che la tendenza è attualmente in declino. Al momento, la BTC si aggira intorno ai 96,500 dollari, ma molti analisti credono che nel prossimo futuro potremmo vedere un ritorno verso il punto 81K. Il principale fattore alla base di questa prevista tendenza al ribasso è la psicologia del mercato e le azioni dei primi investitori. Se avete tenuto le schede sui movimenti di prezzo di Bitcoin nell’ultimo anno o giù di lì, saprete che si sono viste enormi oscillazioni di prezzo. Ma ecco il punto: molte delle persone che hanno comprato la BTC quando stava contrattando al di sotto di 60.000 dollari adesso stanno seduti su profitti piuttosto alti. Questi primi acquirenti (molti dei quali hanno acquistato il prodotto durante i minimi del 2022) probabilmente detengono il loro Bitcoin a lungo termine. Ma a questo punto, con la BTC che raggiunge i 100K prima del ciclo, c’è una buona probabilità che molti stiano guardando l’uscita. Dopo tutto, assicurarsi profitti dopo un significativo aumento dei prezzi è una mossa naturale sia per i commercianti che per gli investitori. Sappiamo che donald trumps pompa efect, ma... Quando queste persone iniziano a vendere, si crea una pressione al ribasso sul prezzo. Essenzialmente, man mano che prendono profitto, può innescare una reazione a catena di altri che fanno lo stesso. Ciò potrebbe portare a una svendita a breve termine, spingendo la BTC verso l’ intervallo FVG - 81K. Guardando il grafico settimanale, ci sono alcuni segnali tecnici che suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere ulteriormente rovesciato. Per prima cosa, vediamo una serie di minimi e massimi più bassi, un classico modello di trend discendente. Inoltre, il prezzo della BTC ha faticato di recente a spezzare i principali livelli di resistenza, con il valore di 100K come un forte tetto. Inoltre, alcuni indicatori chiave cominciano a mostrare segni di divergenza, che potrebbero indicare una fase al ribasso del mercato. Se il prezzo cominciasse a scendere al di sotto del valore di 90K, potremmo assistere a vendite più panico, accelerando la tendenza al ribasso verso l’obiettivo di 81K. ### perchè 81K? Allora, perché 81K? Il prezzo di 81.000 dollari è significativo perché rappresenta un livello sv di livello medio per Bitcoin. Storicamente, la BTC ha mostrato la tendenza a risalire a questi livelli prima di trovare potenzialmente un nuovo sostegno e rimbalzare verso l’alto. Pensatela come una "zona di acquisto" per molti commercianti che aspettano il momento giusto per tornare sul mercato. Se Bitcoin riesce a raggiungere questo livello, potrebbe innescare un’attività di acquisto da parte di coloro che la considerano un punto di ingresso attraente, potenzialmente stabilizzando il prezzo e arrestando la tendenza al ribasso. Fino ad allora, però, c’è una buona possibilità che la BTC continui a scendere, spinta dal profitto. Tuttavia, le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e, se la BTC riesce a trovare sostegno, potrebbe innescare un nuovo movimento. Per ora, però, è chiaro che gli orsi si stanno preparando ad assumere il controllo. Come sempre, fate in modo di fare la vostra ricerca utilizzando stop loss e tenete informati i mercati crittografici possono cambiare idea! Questo non è un consiglio di investimento ragazzi, vediamo solo una tendenza al ribasso e volevamo informarvi di essere attenti nei vostri traffici.Shortdi Jeanpaul-YOMAggiornato 111
BTC risale.Il prezzo del BTC ripete lo stesso pattern da oltre una settimana, oscillando tra 90k e 100k. Non ha una tendenza chiara nel lungo termine.di leotrading_ita1
BTC rompe il supporto.Il BTC rompe il supporto tornando su di esso, ma risale comunque al rialzo. Tuttavia, lascia dietro di sé una candela H1 con una lunga ombra al ribasso, probabilmente indicando un possibile ritorno del prezzo su quel livello per avviare una tendenza ribassista.di leotrading_ita0
L’ultima possibilità di BITCOIN a medio termine!L’ultima possibilità di BITCOIN a medio termine! Attualmente, se il prezzo può stabilizzarsi ulteriormente e mantenere la linea di Fibonacci 0,382, può aumentare di nuovo. Tuttavia, se dovesse perdere questo livello di sostegno, il prezzo potrebbe comunque essere al ribasso. Ma sono sempre stato ottimista e spero che questo non accada.Longdi Jeanpaul-YOMAggiornato 0