Bitcoin (BTCUSDT) – Setup Ribassista in Formazione📉 Bitcoin (BTCUSDT) – Setup Ribassista in Formazione
Timeframe: 1H
Bitcoin sta consolidando all’interno di un triangolo discendente, un pattern tipicamente ribassista. Dopo un’ampia espansione del prezzo (rettangolo nero), la struttura attuale suggerisce una possibile rottura verso il basso.
🔍 Cosa osservare:
La perdita del supporto dinamico potrebbe spingere il prezzo verso 76.000 USDT, livello chiave.
Il target ribassista è calcolato proiettando l’ampiezza della struttura attuale.
Attendere la conferma della rottura per evitare falsi segnali.
📌 Livelli chiave:
✅ Resistenza: 98.000 - 100.000 USDT
📉 Supporto: 76.000 USDT
⏳ Possibile setup short alla rottura con conferma del retest.
Idee operative BTCUST
Il rimbalzo calibrato: la tecnica Flipper tra due emaL’Arte di Tradare tra Due Mondi: EMA 60, EMA 225 e la Strategia FLIPPER
Il mercato crypto è come una marea che oscilla tra due confini invisibili: l’EMA 60 e l’EMA 225. Queste medie mobili, una più reattiva e l’altra più ponderata, creano un corridoio in cui il prezzo danza, accumulando energia prima di una mossa decisiva. Grazie al segnale FLIPPER, generato da uno scanner avanzato su Discord che analizza migliaia di coppie su Binance e Bybit, possiamo identificare queste fasi di compressione, dove le candele si schiacciano tra i due livelli, come una molla pronta a scattare.
Quando il prezzo si muove lateralmente tra EMA 60 (resistenza dinamica) e EMA 225 (supporto strategico), il mercato entra in una fase di attesa. È qui che il trader scientifico osserva i dati: la diminuzione della volatilità, il restringersi del range, il volume che cala come un respiro trattenuto. Il filosofo, invece, legge tra le righe: "Questo silenzio nasconde un’esplosione imminente, o è solo il preludio di un altro periodo di stasi?".
La strategia FLIPPER offre due vie:
* Ingresso al breakout: Quando il prezzo rompe l’EMA 60 o l’EMA 225 con volume crescente, segnalando l’inizio di un trend.
* Ingresso al rimbalzo: Quando il prezzo tocca uno dei due livelli e rimbalza, confermando la forza del range.
La tecnica MATCH entra in gioco come alleato: combinando il segnale FLIPPER con indicatori come il VWAP o l’analisi dell’order book, si filtra il rumore. Ad esempio, un breakout sopra l’EMA 60 con VWAP in salita e volume superiore alla media è un segnale ad alta probabilità. Al contrario, un rimbalzo sull’EMA 225 senza conferma di volume potrebbe essere una trappola.
Esempio Pratico:
Immaginate Ethereum oscillare tra EMA 60 (3200$) e EMA 225 (3000$) per giorni. Lo scanner FLIPPER segnala la compressione. Improvvisamente, una candela chiude sopra 3200$ con volume +40%: è un breakout. Il trader entra long a 3210$, con stop loss a 3180$ (sotto l’EMA 60) e target a 3400$. La tecnica MATCH conferma: il VWAP è in salita e l’order book mostra acquisti istituzionali a 3250$. Il prezzo raggiunge 3380$ in 12 ore, offrendo un risk-reward di 1:4.
Ma attenzione: se il breakout avviene con volume scarso, potrebbe essere un fakeout. Un esempio è Bitcoin che rompe l’EMA 60 a 62000$, per poi crollare a 60000$ dopo aver attivato gli stop loss.
In conclusione, trading tra due medie mobili è un equilibrio tra pazienza e azione. Richiede di essere scienziati nel calcolare ingressi e uscite, e filosofi nell’interpretare il perché dietro ogni movimento. Perché, come diceva Sun Tzu, "La suprema arte della guerra è sottomettere il nemico senza combattere"—e nel trading, il "nemico" è spesso l’impulsività.
Scopri nel video come applicare FLIPPER e MATCH su mercati reali, trasformando la teoria in profitto.
DeGRAM | BTCUSD Uscita dal triangolo📊 Analisi tecnica
Il Bitcoin è uscito da un triangolo plurimensile e lo ha confermato con un retest di successo.
La resistenza principale si trova a 88.500 dollari. Un breakout apre la strada verso i 100.000 dollari e oltre.
Se il BTC si mantiene al di sopra della zona di retest (~$84.000), potremmo assistere a un rally sostenuto verso le sei cifre.
💡 Analisi fondamentale
Gli afflussi istituzionali tramite ETF (>49B), l'indebolimento dell'USD e la pausa dei rialzi della Fed alimentano l'ottimismo. I dati sulla catena mostrano una bassa offerta di scambio e una forte fiducia dei detentori a lungo termine.
✨ Sintesi
Il breakout del BTC si allinea con la forza macro e on-chain. Un movimento al di sopra di $88,5K conferma lo slancio, con $100K come obiettivo realistico a medio termine. Osservare i flussi dell'ETF e l'andamento del dollaro.
-------------------
Condividi la tua opinione nei commenti e sostieni l'idea con un like. Grazie per il vostro supporto!
Analisi strategica più recente di BitcoinAnalisi strategica più recente di Bitcoin
Analizzando il grafico giornaliero, ho individuato un pattern a cuneo discendente e un breakout confermato al di sopra del suo limite superiore.
L'ultimo ostacolo per gli acquirenti è il livello di resistenza tra 8.7478 e 88.799 su un grafico giornaliero.
Se i rialzisti riuscissero a superare e chiudere al di sopra di questo livello, si tratterebbe di un segnale rialzista significativo.
Ciò potrebbe portare a una continuazione del trend rialzista, con il possibile raggiungimento del successivo livello di resistenza.
Il miglior indicatore per trading e scalping L’Indicatore Essenziale: La Tua Bussola nel Caos dei Mercati
Nel trading, dove ogni candela racconta una storia di speranze e timori, avere uno strumento che unisca chiarezza e precisione è come possedere una mappa stellare. Questo indicatore per TradingView è progettato per essere quella guida: un faro che illumina i trend nascosti e le soglie critiche, senza richiedere abbonamenti costosi o strumenti dispersivi.
Immaginatelo come un orologiaio svizzero: integra quattro medie mobili esponenziali (EMA) a 5, 10, 60 e 225 periodi per cogliere i ritmi del mercato—dalle oscillazioni veloci alle correnti secolari. Aggiunge tre volumi medi ponderati per prezzo (VWAP) giornalieri, settimanali e mensili, trasformando il volume in una voce che sussurra il valore equo del mercato. I punti trigger—massimi e minimi del giorno, della settimana, cambi di colore delle candele—sono come segnali di fumo, avvisandoti quando il vento sta per girare.
Ma non è solo potenza bruta. Questo indicatore è un artista della flessibilità: mostra le EMA dei timeframe maggiori su grafici minuscoli, come un telescopio che rivela galassie lontane, e calcola la distanza percentuale dal prezzo attuale, trasformando numeri in scenari. Tutto personalizzabile attraverso un pannello intuitivo, perché il trading è un’arte, non una scienza rigida.
Per chi vuole oltrepassare la teoria, il video tutorial è una porta aperta: esempi pratici, setup reali, errori da evitare. E per chi desidera provarlo, basta un clic: iscriviti gratuitamente al blog e aggiungilo ai tuoi grafici. Perché nel trading, come nella navigazione, gli strumenti migliori sono quelli che si adattano al viaggiatore, non viceversa.
Strumenti presenti nell'indicatore:
– 4 EMA fondamentali: 5-10-60-225
– 3 VWAP: daily-weekly-monthly
– i punti trigger principali: max e min del giorno, del giorno prima, weekly, il cambio colore candela daily e weekly
– i livelli delle ema dei timeframe piu grandi anche su timeframe piccoli
– i livelli % di distanza dal prezzo attuale
👉 Scopri come trasformare i dati in decisioni.
"Il caos è solo ordine che attende di essere decifrato."
BTC rallenta.Il prezzo del BTC, nella zona di SIBI, sta rallentando da venerdì, come dimostrato dalla perdita di forza rialzista. La volatilità è bassa, il che potrebbe favorire un’inversione del trend. Inoltre, la SUPPLY ZONE situata più in alto rappresenta un’ulteriore resistenza alla continuazione del movimento rialzista, spingendo quindi il prezzo a rimbalzare verso il basso.
BtcusdtQuesta è la mia idea qualora l' asset romperà gli 88740 grafico bybit.p,una correzione del prezzo espressa in A 12345 che porterà tra gli 89200 /90 Mila,correzione in ABC di grado inferiore (onda 2 grado superiore)onda 3 di grado superiore la dove vorremo contare al suo interno 12345, onda 4 che la vorremo versi esprimere in una formazione complessa w-x-y (lo vedremo) e l'onda 5 che vedrà raggiungere l'88.60 del Fibonacci chiudendo un onda B di grado superiore.concluso il ciclo di correzione e aver preso liquidità,mi piacerebbe vedere usare la stessa liquidità per andare a riprendere i 74456 formando un doppio minimo(liquidità) e raggiungere i livelli maggior volume formatosi tra i 70/64 Mila chiudendo così il ciclo di correzione del prezzo e da allora poter esplorare nuovi livelli o prezzi che siano al di sopra dei 109mila.
Bitcoin cala, poi sale: cosa succederà? (12 ore)Bitcoin cala, poi sale: cosa succederà? (12 ore)
La correzione di Bitcoin è iniziata proprio dal punto in cui abbiamo posizionato la freccia rossa sul grafico, e sembra che il pattern sia diametrale o simmetrico.
Dal cerchio rosso, ci aspettiamo un'altra correzione e un calo verso la zona verde. Una volta che il prezzo raggiunge la zona verde, prevediamo un movimento rialzista, forse anche più forte questa volta!
Una candela giornaliera che chiude al di sotto del livello di invalidazione invaliderà questa previsione.
Per la gestione del rischio, non dimenticare lo stop loss e la gestione del capitale.
Quando raggiungiamo il primo obiettivo, risparmiamo un po' di profitto e poi cambiamo lo stop in entrata.
Commenta se hai domande.
Grazie.
AGGIORNAMENTO GRAFICO BTC/USDT A 1 GIORNOMedia mobile a 50 giorni (linea rossa):
Questo è un indicatore di tendenza a breve termine. Reagisce più rapidamente alle variazioni di prezzo e viene spesso utilizzato per identificare tendenze a breve termine.
Quando il prezzo è al di sopra di questa media mobile, di solito indica un momentum rialzista; quando è al di sotto, potrebbe indicare un momentum ribassista.
Media mobile a 200 giorni (linea verde):
Questo è un indicatore di tendenza a lungo termine. Fornisce una media mobile fluida che aiuta a identificare la tendenza generale su un lungo periodo.
Un prezzo al di sopra di questa linea indica un trend rialzista a lungo termine, mentre un prezzo al di sotto indica un mercato potenzialmente ribassista.
Analisi attuale
Movimento del prezzo: alla data corrente, il prezzo si aggira intorno agli 80.000 USDT, appena al di sotto della media mobile a 50 giorni, il che potrebbe indicare una potenziale area di resistenza.
Convergenza delle medie mobili: il comportamento delle medie mobili a 50 e 200 giorni può fornire indicazioni:
Se la media mobile a 50 giorni incrocia al di sopra la media mobile a 200 giorni (una "croce d'oro"), questo indica in genere un segnale rialzista.
Al contrario, se incrocia al di sotto (una "croce della morte"), questo può indicare un sentiment ribassista.
Supporto e resistenza: il grafico mostra anche aree di supporto (linee verdi orizzontali) intorno a 76.000-80.000 USDT. Se il prezzo rompe questa resistenza, potrebbe avere spazio per muoversi verso i livelli successivi indicati.
Retest di supporto chiave e potenziale short squeeze in gioco!Retest di supporto chiave e potenziale short squeeze in gioco!
Nelle ultime sessioni di trading, Bitcoin (BTC) ha subito un notevole pullback, ritracciando quasi il 10% dai suoi massimi recenti. Questa correzione ha portato il prezzo al di sotto del livello di supporto precedentemente stabilito a $ 76,7K, un'area critica che in precedenza aveva agito come base durante i precedenti consolidamenti. A prima vista, questa rottura sembrava segnalare un potenziale cambiamento nella struttura del mercato, aprendo potenzialmente la porta a un movimento al ribasso più profondo. Tuttavia, l'andamento dei prezzi suggerisce che potrebbe esserci più sfumatura in questa mossa.
Nonostante il calo intraday al di sotto di $ 76,7K, Bitcoin è riuscito a riprendersi in chiusura, con la candela giornaliera che ha chiuso con il suo corpo sopra lo stoppino precedente a quel livello. Ciò forma quello che è noto come Swing Failure Pattern (SFP), un segnale di inversione rialzista che si verifica quando il prezzo scende al di sotto di un minimo chiave (o sopra un massimo chiave) solo per riprenderselo alla chiusura della candela. Questo tipo di configurazione spesso intrappola i trader di breakout dalla parte sbagliata del movimento e può portare a una brusca inversione quando le posizioni si sciolgono.
L'andamento dei prezzi di oggi aggiunge ulteriore interesse a questa configurazione. Bitcoin è sceso di nuovo per testare nuovamente il livello di $ 76,7K, che non solo si allinea con il precedente minimo di stoppino, ma coincide anche con la tasca d'oro della zona di ritracciamento di Fibonacci, in genere misurata dal minimo locale recente al massimo del movimento precedente. Questo intervallo di Fibonacci 0,618-0,65 è spesso visto come un'area ad alta probabilità per inversioni o movimenti di continuazione, in particolare nei mercati di tendenza.
La confluenza tra la tasca d'oro e il livello psicologico di $ 76,7K rafforza l'idea che questa zona potrebbe fungere da supporto affidabile nel breve termine. Se BTC può continuare a mantenersi al di sopra di quest'area, potremmo assistere alla formazione di un fondo locale, che potrebbe portare a un rally di sollievo o a una compressione breve nei prossimi giorni.
Btc alla riscossa sul dollaro debole e non solo....Abbiamo visto un dollaro debole che secondo me la settimana prossima riacquisterà un po di forza fino ad un possibile 1,09 in eur/usd. Ma il Btc sceso per diventare appetibile per gli istituzionari è pronto per andare a caccia dei 90K BITSTAMP:BTCUSD FPMARKETS:EURUSD
BTC in fase di consolidamento.Il prezzo del BTC oggi ha reagito al ribasso in una zona di **SUPPLY**. Tuttavia, il trend rimane rialzista e si tratta probabilmente di una fase di **consolidamento**, che potrebbe però durare solo nel breve termine, poiché sulle **TIMEFRAME** più ampie il prezzo mostra segnali di discesa.
Gli strumenti fondamentali del trader: il trading journal Il Diario del Trader: Navigare il Mercato con la Mappa delle Esperienze
Il trading è un viaggio attraverso oceani di numeri, dove ogni onda è un’opportunità e ogni tempesta una lezione. In questo mare in perenne movimento, il diario di trading diventa la bussola che trasforma caos in direzione, errori in saggezza, e intuizioni in strategia. Non è un semplice quaderno di appunti, ma un compagno silenzioso che registra battaglie, vittorie e ritirate, trasformando l’esperienza in un faro per il futuro.
Immaginate di solcare l’oceano senza una mappa: potreste affidarvi al vento, ma senza sapere dove vi porterà. Il diario è quella mappa. Ogni operazione annotata—il motivo dell’ingresso, l’emozione del momento, l’esito finale—è un segno sulla carta. Rileggere queste pagine, mesi dopo, rivela pattern invisibili a occhio nudo: forse tendete a uscire troppo presto dai trade vincenti spinti dalla paura, o a ignorare gli stop loss mossi dall’orgoglio. Sono queste scoperte a fare la differenza tra un navigante e un capitano.
Il mercato cambia volto continuamente: ciò che ieri era un trend solido, oggi può essere una trappola. Il diario, però, rimane. È un archivio di strategie testate, di EMA rispettate e VWAP ignorate, di breakout falliti e rimbalzi miracolosi. Quando una tecnica smette di funzionare, sfogliare le pagine passate aiuta a capire perché—forse il contesto macro è mutato, o forse era solo rumore. È qui che il trader scienziato analizza i dati, mentre il filosofo interroga le proprie certezze.
Le emozioni, poi, sono le sirene del trading: affascinanti ma pericolose. Un diario ben tenuto svela come la euforia dopo tre trade vincenti porti a rischi eccessivi, o come il panico di una perdita consecutiva offuschi il giudizio. Scrivere "sono entrato perché il prezzo ha superato l’EMA 10, ma avevo paura di perdere l’occasione" costringe a guardare in faccia non solo il mercato, ma se stessi.
Nel lungo termine, il diario diventa uno specchio delle evoluzioni. Rivedere le operazioni di un anno fa mostra quanto siete cresciuti: forse oggi usate la VWAP per confermare i breakout, o avete imparato a ignorare i falsi segnali sui timeframe minori. E quando i mercati impazziscono—come il crollo improvviso di Bitcoin o il pump di una meme coin—avere un registro di come avete reagito in passato offre un piano, non un panico.
Ma il vero potere del diario sta nella responsabilità. Scrivere "ho ignorato lo stop loss" o "sono uscito prima del target per ansia" crea un patto con se stessi: la prossima volta, sarete migliori. È un esercizio di umiltà e disciplina, dove ogni pagina è un passo verso l’autoconsapevolezza.
Scarica il diario della community, guarda il video per scoprire come trasformarlo nel tuo alleato segreto, e ricorda: i trader non nascono esperti—diventano tali, un trade alla volta.
"Il diario è il luogo dove i sogni diventano piani, e gli errori diventano maestri."
BTCUSDTBitcoin sembra pronto per un cambiamento notevole dopo il completamento di una configurazione tecnica classica.
Il prezzo ha recentemente spinto oltre un livello critico e sembra testare di nuovo questa soglia, una mossa che spesso suggerisce un ulteriore slancio.
Se questo schema dovesse reggere, potremmo assistere a una robusta salita verso obiettivi più alti, potenzialmente ben oltre i livelli attuali.
Tieni d'occhio i segnali che confermano questa direzione.
BTC al ribassoIl prezzo del BTC ha subito una forte discesa durante la giornata, con un pullback rappresentato da una lunga ombra nella candela H4. Questa lunga ombra è entrata esattamente nella SUPPLY ZONE, da cui ha rimbalzato immediatamente verso il basso. Il prezzo descrive quindi un rimbalzo ribassista, con una discesa che dovrebbe continuare.
HASSAN ABDULLAH //@version=5
indicator("Support/Resistance with Long/Short Entry & Exit", overlay=true)
// User Inputs
pivotLen = input.int(5, title="Pivot Length", minval=1)
sensitivity = input.float(1.5, title="Sensitivity (%)", step=0.1)
// Calculate pivot points for potential support (pivot lows) and resistance (pivot highs)
pivotHigh = ta.pivothigh(high, pivotLen, pivotLen)
pivotLow = ta.pivotlow(low, pivotLen, pivotLen)
// Plot pivot shapes for visual reference
plotshape(pivotHigh, title="Resistance Pivot", style=shape.triangledown, location=location.abovebar, color=color.red, size=size.tiny)
plotshape(pivotLow, title="Support Pivot", style=shape.triangleup, location=location.belowbar, color=color.green, size=size.tiny)
// Store the most recent support and resistance levels
var float currentResistance = na
var float currentSupport = na
if not na(pivotHigh)
currentResistance := high
if not na(pivotLow)
currentSupport := low
// Plot the current support and resistance lines
plot(currentResistance, title="Resistance", style=plot.style_line, color=color.red, linewidth=2)
plot(currentSupport, title="Support", style=plot.style_line, color=color.green, linewidth=2)
// Define Long/Short Entry and Exit Conditions
// Long Entry: price closes above current resistance by the sensitivity percentage
longEntry = not na(currentResistance) and (close > currentResistance * (1 + sensitivity / 100))
// Long Exit: price closes below current support by the sensitivity percentage
longExit = not na(currentSupport) and (close < currentSupport * (1 - sensitivity / 100))
// Short Entry: price closes below current support by the sensitivity percentage
shortEntry = not na(currentSupport) and (close < currentSupport * (1 - sensitivity / 100))
// Short Exit: price closes above current resistance by the sensitivity percentage
shortExit = not na(currentResistance) and (close > currentResistance * (1 + sensitivity / 100))
// Plot signals on the chart for clarity
plotshape(longEntry, title="Long Entry", location=location.belowbar, color=color.blue, style=shape.arrowup, size=size.small)
plotshape(longExit, title="Long Exit", location=location.abovebar, color=color.orange, style=shape.arrowdown, size=size.small)
plotshape(shortEntry, title="Short Entry", location=location.abovebar, color=color.purple, style=shape.arrowdown, size=size.small)
plotshape(shortExit, title="Short Exit", location=location.belowbar, color=color.yellow, style=shape.arrowup, size=size.small)