I tori prendono il controllo, Bitcoin salirà!
Hunter Horsley, CEO della società di gestione patrimoniale Bitwise, ha recentemente pubblicato diversi post sulla piattaforma social X questa settimana, esprimendo un atteggiamento ottimista nei confronti di Bitcoin, evidenziando il cambiamento nella percezione degli asset rifugio. Il 13 giugno, Horsley ha risposto ai commenti di Mohamed A. El-Erian, consulente economico capo di Allianz, che ha criticato l'efficacia dei titoli del Tesoro statunitensi come asset rifugio. Horsley ha sottolineato che il potenziale di Bitcoin supera di gran lunga quello dell'oro digitale: l'opportunità di Bitcoin non risiede solo nell'oro. Sono oltre 30.000 miliardi di dollari in titoli del Tesoro come riserva di valore.
I commenti di Horsley sono arrivati dopo il post di El-Erian su X, in cui sottolineava che i rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi hanno reagito in modo minimo alle tensioni geopolitiche seguite all'attacco di Israele all'Iran, a differenza dei significativi afflussi verso oro e argento. "Gli afflussi si stanno verificando; semplicemente non confluiscono nei titoli del Tesoro come storicamente sperimentato", ha affermato El-Erian. Horsley ha colto l'occasione per promuovere la più ampia utilità di Bitcoin come alternativa moderna, alludendo a un cambio generazionale nell'allocazione del capitale.
Il dirigente è stato costantemente ottimista su Bitcoin. All'inizio di questa settimana, è rimasto ottimista sull'impatto di Bitcoin sulla finanza istituzionale e sul comportamento dei retailer. Il 12 giugno, ha osservato che gli acquisti di Bitcoin su larga scala da parte di società quotate non sono ancora stati completati:
Ci sono molti titoli del Tesoro Bitcoin che sono stati annunciati, ma non ancora completati, e quindi non hanno ancora acquistato Bitcoin. Ci sarà molta domanda nel terzo trimestre.
In un altro post dello stesso giorno, Horsley ha sottolineato la natura nascosta del possesso di Bitcoin: "Bitcoin è un asset che decine di milioni di persone possiedono, ma la maggior parte delle persone non lo dice a nessuno (Bitcoin Twitter è un'eccezione, ovviamente). È sempre bello vedere persone di successo parlare pubblicamente di Bitcoin". Il 10 giugno, ha previsto un'ulteriore crescita dei prezzi con l'intensificarsi dell'adozione di Bitcoin: "Penso che una volta che Bitcoin supererà, diciamo, i 130.000-150.000 dollari, nessuno venderà i propri Bitcoin... Non ci saranno abbastanza Bitcoin".
Anche la mia visione personale su Bitcoin a lungo termine è positiva, e se Bitcoin si manterrà sopra la soglia dei 100.000 dollari e confermerà un pattern di inversione con volumi crescenti, il momentum rialzista potrebbe riprendere. Questo riporterebbe l'asset verso la zona di resistenza tra i 110.000 e i 112.000 dollari, in linea con i segnali di acquisto a lungo termine provenienti dalle medie mobili a 50, 100 e 200 periodi.
Idee operative BTCUST
Bitcoin e Ethereum pronti a ripartire con rotture resistenzeIl weekend è trascorso tranquillo per i mercati crypto, i minimi di giovei scorso non sono stati violati, sia per Ethereum che per Bitcoin.
Bitcoin è quello che tecnicamente aveva dato il segnale migliore, con la formazione della candela hammer. Quando questa figura si forma lungo un trend ribassista, segnala una possibile inversione. Nei due giorni successivi non c’è stata violazione del minimo, e si è assistito a una compressione della volatilità, culminata con la ripartenza di BTC di questa notte. Attualmente, ha superato la prima resistenza a 106.650$ dando prova di forza.
Ethereum, invece, è stato più “sporco” dal punto di vista tecnico, non offrendo un chiaro pattern di inversione. Al momento è anch’esso in rimbalzo, ma ancora sotto la resistenza di breve termine a 2.660$. Guardando più in là, la resistenza a 2.720$ resta fondamentale: sarà cruciale avere una conferma sul grafico weekly per una segnale di forza, al momento la settimana scorsa ha fatto un falso breakout anche se il ritraccimento è stato contenuto.
BitcoinIl potenziale ribassista di Bitcoin spiegato tramite la lettura delle candele
Spiegherò il grafico così come è ora basato sulla lettura delle candele e aggiungerò poi alcune informazioni aggiuntive. La tendenza ribassista a breve termine è stata confermata.
La linea verde segna il massimo storico di Bitcoin.
Il rosso scuro indica il precedente massimo storico del 20 gennaio 2025 e la linea tratteggiata rosso scuro il massimo del 17 dicembre 2024.
Bitcoin (BTCUSDT) ora viene scambiato al di sotto di tutti e tre i livelli su base giornaliera.
Subito dopo il massimo storico del 23 maggio, abbiamo una candela completamente rossa.
La candela completamente rossa è un rigetto, poiché Bitcoin ha prodotto questo nuovo massimo storico, che è anche un doppio massimo tecnico.
Dopo tre giorni di verde, Bitcoin produce un massimo decrescente sotto forma di una candela Doji. Il 27 maggio. Questa candela Doji conferma la candela del 23 maggio.
Oggi, 28 maggio, Bitcoin produce una candela rossa, in continuazione dell'azione del 23 e 27 maggio.
Il volume degli scambi è bassissimo.
Le grandi istituzioni stanno acquistando e tendono sempre ad acquistare al massimo. Il massimo significa che non si sale più. Una correzione è imminente.
La resistenza è stata confermata, come può Bitcoin tornare rialzista nel breve termine?
Deve muoversi e chiudere al di sopra del massimo storico su base giornaliera. Qualsiasi valore inferiore può essere SHORT.
Il fatto che Bitcoin abbia chiuso in positivo per 7 settimane consecutive, con le ultime settimane in calo, è un segno di esaurimento: il mercato è alla ricerca di un sollievo.
Un ritracciamento può trasformarsi in una correzione e, se si diffonde il panico, una correzione può trasformarsi in un crollo.
È ancora presto, però, ma queste cose tendono a sgretolarsi abbastanza velocemente.
State prestando attenzione?
Cosa succederà ora?
Un trend rialzista si basa su massimi e minimi più alti. La struttura più ampia non rischia di crollare, ma Bitcoin sta scendendo, non importa se a breve o a medio termine... Fai quello che devi fare per proteggerti o assicurarti i profitti. Non puoi mai sbagliare assicurandoti dei profitti quando le tue coppie sono cresciute dal 300 al 500%. Se aspetti di più, per sempre, sei solo un trader avido...
Grazie mille per il tuo continuo supporto.
Assicuratevi la vittoria e dimenticate l'avidità.
Vincete, vincete, vincete. E avrete la possibilità di giocare di nuovo.
Pianificate prima di acquistare. Sviluppate un piano e usate questo piano di trading per raggiungere il successo.
Qualunque cosa facciate dipende da voi.
Sto solo leggendo il grafico.
Ho lasciato una domanda senza risposta di proposito: quanto scenderà?
Mostrami la correzione: Bitcoin sta salendo!Mostrami la correzione: Bitcoin sta salendo!
Non c'è correzione e questo "doppio massimo" non ha nulla a che vedere con il 2021.
Innanzitutto, l'onda che ha portato al massimo storico di aprile 2021 è stata una forte ondata iper-rialzista iniziata a marzo 2020. Un totale di 392 giorni di rialzo ininterrotto con una crescita totale del 1.615%. Da un minimo di 3.782 dollari a un massimo di 64.854 dollari, boom!
L'onda che ha portato al massimo storico di gennaio 2025 non è stata una mega ondata iper-rialzista, ma è arrivata dopo un lungo periodo di consolidamento e un flash crash, ovvero l'istituzione di un supporto a lungo termine. È iniziata ad agosto 2024 ed è durata 168 giorni, con una crescita totale del 124%. Completamente diverso, quindi non ditemi che le condizioni di mercato sono le stesse perché non lo sono, non siamo stupidi, anzi, siamo molto intelligenti, vero amici miei? Follower, lettori e sostenitori di lunga data!
Il primo massimo del 2021 si è verificato ad aprile, il secondo a novembre, a 210 giorni di distanza.
Nel 2025, abbiamo un massimo a gennaio e un altro a maggio, a 119 giorni di distanza. Molto, molto diverso.
Nel 2021 le altcoin hanno registrato un rally, tutto è salito e tutto è stato scambiato a nuovi massimi storici prima del mercato ribassista.
Nel 2025, nulla ha registrato un rally e la maggior parte del mercato è stata scambiata al minimo. Quindi abbiamo avuto un picco iniziale nel 2021, e un picco tardivo nel 2025.
Dato che abbiamo avuto un doppio massimo di lungo termine nel 2021, avremo un massimo di sfogo nel 2025, a fine 2025. Capito?
Sono il Maestro dei grafici!
Bitcoin non è finito; non è finito. Abbiamo un'intera ondata rialzista prima che il mercato rialzista finisca. Questa ondata rialzista è la quinta, quella speculativa, in cui tutto è concesso. Il mercato impazzirà. Ci saranno euforia, passione, follia, denaro, crescita!
Le altcoin raggiungeranno nuovi massimi storici e tutti impazziranno. NFT, DeFi, DePin, RWA, meme, POW, gaming, intelligenza artificiale, nuovi, grandi, piccoli e vecchi, tutti benvenuti, tutto crescerà. Quando le pietre pixelate inizieranno a essere vendute per milioni di dollari, sarà allora che il mercato rialzista finirà.
Quando la gente inizierà a dire "Bitcoin arriverà a 1.000.000 di dollari in questo ciclo", sarà allora che il massimo sarà raggiunto.
Quando Bitcoin inizierà a essere scambiato a 219.999 dollari e inizierà a rallentare e Ark Invest arriverà e dirà: "Bitcoin arriverà a 5.000.000 di dollari"; quando Michael Saylor inizierà a dire: "Comprerò il massimo per sempre..." Preparatevi perché quella sarà la fine. Non sta succedendo, ora si parla ancora di correzioni e si dubita, questa non è la fine di un mercato rialzista, è il periodo di transizione tra un'avanzata, una correzione e la successiva fase di rialzo.
Aspetta e guarda. Guarda, amico mio... Guarda!
Ti assicuro che Bitcoin sta salendo!
BTC sweep al ribassoIl prezzo dell'oro (GOLD) ha effettuato uno sweep della liquidità verso il basso a causa della liquidità lasciata dalla fase di consolidamento, come indicato nell'analisi di ieri. Attualmente, il prezzo si trova in una zona di OB e di IFVG, dove si può notare un rallentamento e una diminuzione della volatilità. A seconda di come il prezzo uscirà da queste zone, è possibile che venga cercata altra liquidità più in basso oppure che la fase di consolidamento sia terminata e che il prezzo riprenda la sua tendenza rialzista.
BTC continua la sua consolidazioneIl prezzo del BTC continua la sua fase di consolidazione dall’inizio della settimana, in attesa di un grande movimento. Attualmente, il prezzo mostra una leggera tendenza rialzista evidenziata dalla linea di tendenza viola: inizialmente il prezzo ha rifiutato lo 0.25 di FIBO, et ora sta rifiutando lo 0.5 di FIBO. Poiché il prezzo continua a salire su livelli FIBO sempre più alti, ci sono buone probabilità di una rottura al rialzo. Tuttavia, non bisogna trascurare la liquidità lasciata nella parte bassa.
BTC punta a 110.000 dollari!
I colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina potrebbero essere il catalizzatore per il superamento dei 110.000 dollari da parte di Bitcoin?
Le due maggiori economie mondiali sono state impegnate in una serie di negoziati commerciali ad alto rischio in una sala della famosa Lancaster House nel West End di Londra. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo Segretario al Commercio Howard Rutnick hanno dichiarato che i colloqui stavano "andando bene", ma sono rimasti in silenzio sui dettagli, lasciando i mercati azionari e delle criptovalute in uno stato di incertezza.
Cina e Stati Uniti hanno cercato di ricucire le relazioni dopo che Trump ha imposto una tariffa del 145% sulle importazioni cinesi. La Cina ha reagito imponendo una tassa del 125% sui prodotti statunitensi, ma le due superpotenze alla fine hanno ripensato e hanno concordato una distensione di 90 giorni, durante la quale i dazi sui prodotti cinesi scenderanno al 30% e quelli sui prodotti statunitensi al 10%.
Ora, il sentiment del mercato appare contrastante, con gli investitori che attendono con ansia una soluzione più duratura nei negoziati di Londra. Martedì mattina i mercati azionari hanno aperto in rialzo, ma hanno registrato un leggero rialzo nel pomeriggio. È interessante notare che Bitcoin aveva precedentemente superato i 110.000 dollari, ma al momento della pubblicazione era sceso a circa 109.000 dollari.
"Stiamo andando molto bene con la Cina. La Cina non è un bersaglio facile", ha detto Trump ai giornalisti lunedì.
Panoramica degli indicatori di mercato
Al momento della pubblicazione, Bitcoin (BTC) veniva scambiato a 109.150,77 dollari, con un guadagno dell'1,18% nelle ultime 24 ore e un aumento del 2,20% nel corso della settimana, secondo i dati di Coinmarketcap. Il range di prezzo della criptovaluta nelle 24 ore variava da 107.701,64 a 110.561,42 dollari.
Il volume degli scambi è aumentato del 21,68%, raggiungendo i 58,09 miliardi di dollari, grazie all'aumento dell'attività sia dei trader istituzionali che di quelli al dettaglio. La capitalizzazione di mercato totale di Bitcoin è salita a 2,16 trilioni di dollari, con un aumento dell'1,09% rispetto a ieri. Tuttavia, nonostante il trend rialzista del mercato, la quota di mercato di BTC è scesa dello 0,56%, attestandosi al 64,26%, probabilmente a causa degli afflussi verso le altcoin.
Nei mercati dei derivati, l'open interest dei future su BTC è leggermente diminuito dello 0,47%, attestandosi a 75,5 miliardi di dollari. I dati di Coinglass mostrano che le liquidazioni totali hanno raggiunto i 4,79 milioni di dollari nelle ultime 24 ore, con 2,69 milioni di dollari in posizioni lunghe e 2,1 milioni di dollari in posizioni corte. Questa situazione di liquidazione relativamente equilibrata indica un mercato cauto, molto probabilmente in attesa che Washington e Pechino concludano i loro negoziati commerciali.
BTC presto all’ATHIl prezzo del BTC esplode e sale con una volatilità fuori dal comune per il momento. Nonostante una giornata di consolidamento, il rialzo sembra molto probabile, poiché il consolidamento è stato estremamente debole durante la giornata e il grafico mostra già visivamente un avvio rialzista.
Bitcoin: Riconquista o Rifiuto? Dopo un lungo movimento al ribasso, Bitcoin ha appena superato i principali minimi a 4 ore e ha immediatamente rimbalzato con forza. Questa reazione aggressiva suggerisce che la spinta sia stata probabilmente un tentativo di acquisizione di liquidità piuttosto che una continuazione. Il prezzo ora si trova nuovamente all'interno di un ampio gap di fair value a 4 ore, che potrebbe fungere da magnete a breve termine mentre gli operatori di mercato rivalutano la direzione.
Reazione chiave del prezzo e contesto del gap di fair value
L'attuale rimbalzo nel FVG a 4 ore è notevole. Questa zona è significativa perché rappresenta l'ultima inefficienza rimasta aperta prima del ribasso finale. Se gli acquirenti riuscissero a spingere oltre e chiudere al di sopra di questo squilibrio, ciò indicherebbe una ripresa a breve termine e aprirebbe la porta a una spinta rialzista di liquidità. I massimi netti appena sopra sono contrassegnati dall'etichetta $$, che si allinea con una zona di incentivo chiave e dovrebbe attrarre il prezzo se lo slancio rialzista si mantiene.
Scenario rialzista: puntare al Liquidity Sweep
Se osserviamo un movimento netto e una chiusura al di sopra del gap di fair value, cercherò che il prezzo si estenda verso i massimi appena al di sopra di esso. Questi massimi saranno probabilmente il prossimo obiettivo per la raccolta di liquidità, soprattutto se i trader a breve termine iniziano a inseguire la forza. Tuttavia, non mi aspetto che il prezzo superi tale zona. C'è un massimo protetto al di sopra e, a meno che non si verifichi un cambiamento fondamentale significativo, è improbabile che si rompa quella struttura.
Rischio di ribasso: la mancata tenuta potrebbe portare a 99.000
Se il mercato non riesce a chiudere al di sopra del FVG o viene rapidamente respinto da una fuga verso di esso, lo scenario rialzista non è più valido. Ciò confermerebbe che il movimento di ritorno al rialzo è stato semplicemente un ritracciamento dopo lo sweep, preparando il terreno per un'ulteriore continuazione al ribasso. In tal caso, mi aspetto che il mercato rompa al ribasso e si muova verso 99.000, che rimane il mio obiettivo di ribasso in condizioni ribassiste.
Conclusione
Bitcoin ha appena superato i minimi chiave delle 4 ore e ora sta testando un ampio squilibrio. Una chiusura al di sopra potrebbe innescare una corsa alla liquidità del dollaro, ma non mi aspetto che il prezzo si sposti oltre a causa della presenza di massimi protetti. D'altra parte, l'incapacità di rompere e mantenere il livello di FVG apre le porte a una spinta più profonda verso 99.000.
Analisi tecnica e strategia di trading di Bitcoin (BTC)
Livello giornaliero
Struttura dei prezzi: la scorsa settimana è sceso a 100.000 punti senza rompere il supporto. Successivamente è tornato nell'intervallo di aggiustamento orizzontale, ma è stato comunque soppresso dalla linea di tendenza ribassista soprastante, mantenendo la struttura di ribasso di alto livello complessiva.
Pattern K-line: i due giorni consecutivi di chiusura incrociata a stelle hanno mostrato che il gioco long-short si è intensificato, ma non c'era una direzione chiara.
Indicatore di momentum: l'RSI ha continuato a ridursi, indicando che il momentum a breve termine si è indebolito e che è necessario prestare attenzione ai segnali di breakthrough.
Livello a 4 ore
Resistenza chiave: 106.700 (massimo del canale orizzontale + pressione di legame della linea di tendenza ribassista); si prevede che il breakthrough testerà il livello 110.000. Supporto chiave: 103.500 (minimo del range), 101.000 (forte supporto); se scende al di sotto, potrebbe formare una struttura a testa e spalle, per poi scendere ulteriormente fino a 97.600 (supporto precedente).
Strategia di trading a breve termine
Opportunità di ordini short
Area di ingresso: 106.000-106.700
Stop loss: 108.000 (ordine short invalidato dopo la rottura della trendline)
Obiettivo: 103.500 → 101.000
Punto di osservazione per ordini long
Se il prezzo si stabilizza sopra 106.700, è possibile attendere la conferma del ritracciamento prima di predisporre ordini long, con un obiettivo a 110.000.
Se si stabilizza tra 101.000 e 103.500, è possibile considerare il trading di rimbalzo a breve termine.
Giudizio chiave sulla tendenza
Superamento di 106.700 → Continuare ad aggiustare al rialzo e testare 110.000.
Superamento di 103.500 → Confermare il massimo testa e spalle, obiettivo 97.600.
Oscillazione nel range (103.500-106.700) → Attendere un segnale di rottura.
(Avvertenza sui rischi: prestare attenzione alle variazioni della liquidità del mercato e all'impatto dei dati macroeconomici, e applicare rigorosamente uno stop loss.)
BTC107K, un ottovolante di criptovalute.
Domenica 8 giugno, il prezzo di Bitcoin ha superato la soglia dei 106.000 dollari, e proprio oggi ha superato i 107.000 dollari! Tuttavia, negli ultimi sette giorni, la principale criptovaluta non si è mossa quasi per niente, con un rialzo di solo circa l'1%. Nel frattempo, criptovalute come Ravencoin, SPX6900 e Internet Computer hanno catturato l'attenzione del pubblico con una crescita a due cifre davvero notevole.
Bitcoin ha registrato un piccolo guadagno dell'1% nell'ultima settimana e ha guadagnato il 3,7% rispetto al dollaro USA negli ultimi 30 giorni.
D'altra parte, diverse altcoin hanno faticato a progredire, con Ravencoin (RVN) che ha registrato un'impennata del 47,4% in una sola settimana. Segue a ruota la meme coin SPX6900 (SPX), che è salita del 27,23% nello stesso periodo. Anche Compound (COMP) e Internet Computer (ICP) seguono a ruota, con un rialzo rispettivamente del 13,47% e del 13,22%. Injective (INJ) è in rialzo del 12,17%, mentre Sky (SKY) è in rialzo dell'11,87% negli ultimi sette giorni. Anche il produttore di token partner di Sky (MKR) ha registrato un rialzo dell'11,71% rispetto al dollaro questa settimana.
Tuttavia, mentre alcuni token stanno salendo vertiginosamente, altri stanno toccando il fondo con perdite a due cifre. Kaito (KAITO), ad esempio, è in calo del 18,35% questa settimana. FTT, il token correlato a FTX, è in calo del 16,53%, mentre MATIC è in calo del 12,59%. Stacks (STX) ha perso l'11,6% del suo valore da domenica scorsa, mentre Jupiter (JUP) è in calo dell'11,1%. Anche Virtuals Protocol (VIRTUAL) ha perso il 10,2% nell'ultima settimana. Tra i token che hanno registrato cali significativi questa settimana, Bittensor (TAO) ha perso il 9,2%, mentre Official Trump (TRUMP) ha perso il 7,9% rispetto al dollaro.
I recenti movimenti nei mercati delle criptovalute evidenziano l'ultima divergenza tra gli asset digitali, con Bitcoin che mantiene una crescita costante mentre alcune altcoin mostrano segni di crescita esplosiva. Nonostante l'ottimismo generale, i cali significativi di alcuni token alternativi riflettono la loro intrinseca volatilità. I movimenti dinamici della scorsa settimana indicano un cambiamento nell'attenzione del mercato e la persistente incertezza che lo caratterizza, in continua evoluzione.
AGGIORNAMENTO ROADMAP E ANALISI DEL GRAFICO BTCUSDT A 4 OREAGGIORNAMENTO ROADMAP E ANALISI DEL GRAFICO BTCUSDT A 4 ORE
Riesci a credere a come il nostro team ti ha illuminato la strada nelle ultime settimane? 🤯
Durante il ribasso abbiamo subito una correzione di oltre il 5% proprio nella nostra zona di acquisto. E dopo una reazione adeguata, eccoci qui con almeno il 3% di recupero finora. 📌
Mentre il prezzo si avvicina a un'altra zona di reazione critica, dobbiamo vedere se POSSIAMO vedere un altro tentativo da parte degli orsi di riattivare la nostra seconda linea di supporto o no?
Bitcoin è impantanato!
L'enorme deflusso dell'IBIT di BlackRock spinge gli ETF su Bitcoin in zona rossa
Gli exchange-traded fund (ETF) su Bitcoin hanno registrato deflussi netti per il secondo giorno consecutivo, nonostante gli afflussi di cinque fondi, ma hanno perso 48 milioni di dollari a causa dell'enorme uscita dell'IBIT di BlackRock. Nel frattempo, l'ETF su Ethereum ha raggiunto il traguardo di 15 giorni consecutivi di afflussi netti.
Nonostante diversi ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti siano cresciuti, ciò non è stato sufficiente a impedire gli ingenti prelievi di BlackRock. Sebbene cinque ETF su Bitcoin abbiano registrato afflussi, l'IBIT di BlackRock ha registrato un deflusso di 130,49 milioni di dollari, con un conseguente deflusso netto complessivo di 47,82 milioni di dollari.
Credo che Bitcoin salirà sicuramente in futuro, e non discuto con nessuno su questo punto, ma Bitcoin è ora impantanato nel breve termine!
Bitcoin continuerà a scendere!
Gli ETF su Bitcoin hanno registrato un notevole deflusso netto di 278 milioni di dollari, trainato dai prelievi da sette importanti fondi.
Il sentiment degli investitori ha nuovamente oscillato, interrompendo una breve ripresa e segnalando una rinnovata cautela sul mercato.
Sette dei 12 ETF su Bitcoin negli Stati Uniti hanno perso denaro. ARKB di Ark 21shares ha guidato la ripresa con un massiccio deflusso di 102,03 milioni di dollari, seguito da FBTC di Fidelity, il cui fondo ha registrato deflussi per circa 80,17 milioni di dollari.
Tra gli altri deflussi degni di nota figurano BITB di Bitwise (36,73 milioni di dollari), GBTC di Grayscale (24,09 milioni di dollari) e Bitcoin Mini Trust di Grayscale (16,7 milioni di dollari). Nemmeno BTCO di Invesco e HODL di VanEck sono rimasti immuni, registrando deflussi rispettivamente di 12,2 milioni di dollari e 6,51 milioni di dollari. Nessun ETF ha registrato afflussi, rendendo questa operazione particolarmente unilaterale.
Il volume degli scambi ha raggiunto un massimo di 4,47 miliardi di dollari, mentre il patrimonio netto degli ETF su Bitcoin è sceso a 122,98 miliardi di dollari.
L'andamento del mercato e il sentiment negativo degli investitori hanno fatto sì che Bitcoin scendesse rapidamente sotto i 100.000 dollari, innescando poi una correzione più ampia. Tuttavia, il sentiment a breve termine rimane ribassista e potrebbe invalidare l'originaria struttura rialzista a medio termine.