Ecopetrol verso la svolta?Il titolo Ecopetrol (EC) giunge al target dell'impulso discendente generato dalla formazione del doppio massimo e getta le basi verso un cambio di trend. Nel caso in cui la wedge dovesse essere rotta al rialzo, è possibile attendersi una corsa verso i target di breve/medio termine evidenziati in figura (T1,2,3). Diversamente, se il prezzo dovesse continuare a scendere, sarà necessario raggiungere livelli a maggiore liquidità prima di poter vedere una inversione del trend, o quantomeno una fase di riaccumulazione. Ad ogni modo, ai livelli attuali, il prezzo risulta essere modestamente sottovalutato, secondo i modelli valutativi di TradingView che vedono un TP: 9,93€ (+30,7%), con trend di stagionalità sotto i valori medi. Una occasione?
Scrivi tra i commenti cosa ne pensi!
Saluti,
Silvio Esposito
Idee operative ECOPETROL
Ecopetrol SA - prima re-test 📌📊⏳Ecopetrol SA è una società petrolifera integrata. La società possiede interessi in campi petroliferi nella zona centrale, sud, ovest e nord della Colombia, nonché raffinerie, porti per le esportazioni di carburante e le importazioni su entrambe le coste e la rete di trasporto di condotte e polidotti in tutto il territorio colombiano.
Capitalizzazione di mercato 21.113B
Valore d'impresa 51.729B
Valore d'impresa/EBITDA 5.4687
Totale azioni in circolazione 2.056B
Numero dipendenti 15.157K
Numero azionisti 460.542K
Rapporto Prezzo/Utili 4.9699
Rapporto Prezzo/Ricavi 0.9060
Prezzo/valore contabile 1.1648
Prezzo/Vendite 0.9145
Dividendi 0.88
Le prestazioni sono buone, la società è forte.💪💪💪.
Dopo il re-test del livello che ho evidenziato con il rettangolo si può entrare in LONG.
Pero prima bisogna vedere se il prezzo riuscirà a rompere il canale discendente, se si stabilisce sopra il canale può darsi che re-test non lo fa subito.
Comunque stiamo a vedere 😉
Buon profitto a tutti!! 💸💸💸
ECOPETROL (EC) - Sentiment rialzistaIn netto rialzo dai minimi a 52 settimane a 8$ circa, ancor di più dagli storici a 5$ di Gennaio 2016.
Tuttavia le quotazioni sono ancora in forte sconto rispetto alle quotazioni del 2014 (60$), quando è iniziato il tracollo del Petrolio.
Dal punto di vista operativo, in considerazione del fatto che il mercato del petrolio dovrebbe tenersi rialzista, può essere un ottimo investimento con ingressi sulla debolezza.
Segnali di pericolo arriverebbero con l'incrocio al ribasso della trendline più in basso, di durata maggiore.