Trend Fortemente Ribassista UPSCi troviamo in un trend fortemente ribassista per il titolo UPS. I mesi precedenti non hanno fatto respirare il titolo che dopo i tagli dei dipendenti (circa 20000 licenziamenti) la sua situazione patrimoniale non tenta di migliorare. Ho notato che si è formato un Simmetrical Triangle, ora scopriremo se è un pattern di continuazione del trend o di inversione.
Idee operative UPS
UPS Strategia rialzista di lungo periodoUnited Parcel Service ( UPS ) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
United Parcel Service, Inc. è stata fondata nel 1907 e ha sede ad Atlanta, in Georgia. United Parcel Service, Inc. fornisce servizi di trasporto e consegna, distribuzione, logistica contrattuale, trasporto marittimo, trasporto aereo, intermediazione doganale e servizi assicurativi. Opera attraverso due segmenti, U.S. Domestic Package e International Package. Il segmento U.S. Domestic Package offre consegne a tempo determinato di lettere, documenti, piccoli pacchi e merci pallettizzate tramite servizi aerei e terrestri negli Stati Uniti. Il segmento Pacchetti internazionali offre servizi di spedizione internazionale a giorni garantiti e a tempo definito, che comprendono opzioni espresse a tempo garantito in Europa, Asia, subcontinente indiano, Medio Oriente, Africa, Canada e America Latina. L'azienda fornisce anche servizi di spedizione internazionale di merci via aerea e via mare, servizi post-vendita, posta e consulenza. Inoltre, offre servizi di intermediazione di carichi pesanti, soluzioni per la catena di approvvigionamento per i settori sanitario e delle scienze della vita, servizi finanziari e informativi e servizi di gestione degli adempimenti e dei trasporti.
DATI: 02 / 04 /2023
Prezzo = 193.99 Dollari
Capitalizzazione = 166,189B
Beta (5 anni mensile) = 1,08
Rapporto PE ( ttm ) = 14,48
EPS ( ttm ) = 13,40
Target Price United Parcel Servicedi lungo periodo:
1° Target Price: 233.80 Dollari
2° Target Price: 345.65 Dollari
3° Target Price: 550.34 Dollari
4° Target Price: 746 Dollari
5° Target Price: 866.98 Dollari
Le migliori azioni su cui investirò oggi 10 Maggio a Wall StreetSe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio Best Brands:
1. COCA COLA BOTTLING CO CONSOL (COKE) sopra 481,75 in chiusura.
2. PHILIP MORRIS INTERNATION (PM) sopra 101,25 in chiusura.
3. MCDONALDS CORP (MCD) sopra 250,77 in chiusura.
4. UNITED PARCEL SERVICE (UPS) sopra 182,13 in chiusura.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
La settimana scorsa avevamo iniziato bene bene.
Le prime tre sessioni di mercato avevano tutte chiuso con un bel segno verde soprattutto quella di mercoledì 4 maggio, da quel momento in poi il mercato si è completamente rovesciato e ieri è addirittura precipitato.
Quando sento dire che sta accadendo qualcosa nel mercato che non è logico, ricordo che il mercato raramente si nutre di moderazione.
Il mercato sovente esagera.
Qualche volta esagera con valutazioni eccessivamente alte, altre volte esagera con valutazioni eccessivamente basse.
Io non trovo nulla di anomalo in quello che il mercato sta facendo in questo momento.
Ne abbiamo parlato a lungo della difficoltà che avremmo incontrato quest'anno e nel mio blog è ben chiaro come si deve attuare una strategia di riduzione del rischio diminuendo i capitali e diminuendo il numero di titoli su cui investire.
Avere creato una strategia che lega ad un parametro matematico chiaramente stabilito il volume del mio investimento, mi permette di guardare a questo momento assolutamente sconfortante con maggiore serenità, sapendo che questo ribasso colpisce una quota capitale inferiore al 5% e che il restante 95% si trova completamente disinvestito nel mio portafoglio.
Ieri il mercato ha dimostrato tutta la paura che c'è in questo momento negli investitori.
La paura che i prossimi dati confermino che la Fed è sulla strada giusta con la sua politica restrittiva e quindi in attesa di un importante rapporto sull'inflazione che uscirà mercoledì, e temendo che il dato potrebbe influire sui piani di irrigidimento della Fed in futuro, il mercato ha reagito vendendo ancora.
Il NASDAQ è sceso del -4,29%.
Il settore tecnologico rimane in prima linea, il più colpito, in questo calo.
L'S&P da quando aveva oltrepassato i 4.000 punti il 1° aprile 2021 non si era più voltato indietro guardare questa linea psicologicamente così potente di supporto fino a ieri.
L'indice principale del mercato americano è sceso del -3,2% chiudendo a 3991,24.
Il Dow è sceso del -1,99%.
Qual è stata la notizia che ha causato le vendite ieri?
Purtroppo non c'è stata una vera notizia “nuova” che ha scatenato il selloff.
Ma la “solita vecchia notizia” della super inflazione, e le preoccupazioni che la Fed correggerà eccessivamente i tassi (cioè, alzandoli troppo in alto e troppo velocemente dopo essersi praticamente disinteressata dell'inflazione per tutto l'anno scorso).
Questa non notizia è stata sufficiente per gli investitori per ridurre ulteriormente il loro rischio.
Le azioni vengono da una settimana di follia che ha visto una delle migliori performance dell'anno mercoledì 4 e una delle peggiori giovedì 5.
Nonostante l'inizio incoraggiante citato sopra, il NASDAQ è sceso del -1,6% nella scorsa ottava.
Gli altri due indici USA sono scesi solo del -0,2%.
Estremamente pesante il fatto che il Dow ha ora una striscia di sei settimane consecutive di cali e l'S&P una di cinque settimane.
(Anche il NASDAQ è in calo nelle ultime cinque).
Se la settimana scorsa è stata tutta incentrata sulla decisione della Fed, questa settimana tutto ruoterà intorno al rapporto CPI di mercoledì.
Gli investitori stanno pregando che l'indice si raffreddi anche solo un po' e fornisca la prova che i prezzi potrebbero aver raggiunto il picco il mese passato.
Il rapporto potrebbe benissimo essere il fattore decisivo, lo spartiacque per decidere se continuare a soffrire o iniziare a riemergere.
In questa parte della mia analisi sarò libero di guardare oltre, di vedere cose che altri non vedono.
Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.
Gli investitori sono molto stressati.
Mercoledì uscirà l'importante dato dell'IPC.
Ricordo ancora una volta che l'Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) misura i cambiamenti nei prezzi di beni e servizi.
L'IPC misura il cambiamento del prezzo dal punto di vista del consumatore.
Si tratta di uno strumento chiave per misurare in cambiamenti nelle tendenze di acquisto e l'inflazione negli Stati Uniti.
Un dato più elevato del previsto deve essere interpretato come un segnale negativo/ribassista per le azioni in quanto lo strumento più comune per combattere l'inflazione è l'aumento dei tassi.
Il catalizzatore di questa settimana sarà l'inflazione e quanto sarà alta.
Potremmo avere un rally veramente potente se il dato sarà inferiore alle aspettative.
Preparatevi ad un movimento esagerato dopo la notizia.
La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:
Mio portafoglio "Mib 40" +39,02%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +24,40%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +14,59%
A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -16,51%
Mio portafoglio "Best Brands" +6,69%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" +4,97%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +18,10%
A CONFRONTO GLI INDICI USA
Dow Jones -10,96%
S&P 500 -15,92%
Nasdaq -25,41%
Vi ricordo quello che è il mio mantra nei mercati e cioè:
• “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”
• “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”
• “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce”
Performance sui futures USA siamo arrivati a +136,70% dall'inizio del 2022.
da 01/01/2022 al 09/05/2022
Strategia rendimento utilizzando i 3 futures Americani.
Nasdaq Composite +308,25%
S&P 500 -62,26%
Dow Jones Industrial +148,06%
Rendimento medio dei 3 futures nel periodo +131,35%
5 azioni che possono raddoppiare il loro valore in un anno.
Prima di iniziare ci tengo a sottolineare che questo report è stato pensato per una piccola parte del mio capitale sulla quale mi posso permettere di rischiare un po’ di più, e non per la maggioranza del mio capitale sulla quale faccio investimenti più prudenti.
Stabilito questo nessuno di questi titoli è stato scelto da me con superficialità.
Tutti i titoli hanno catalizzatori che ritengo possano alimentare forti guadagni nel corso del prossimo anno.
Ognuno dei cinque titoli ha qualità uniche che lo rendono un candidato per questo obiettivo.
Sono tutti provenienti da diversi settori, offrendo un'ottima diversificazione tra di loro.La maggior parte dei titoli di questo rapporto stanno attualmente molto al di sotto del prezzo corretto che dovrebbero avere.
Il mercato è pieno di questo tipo di azioni adesso, ma sono poche quelle che hanno catalizzatori positivi nel loro futuro con la possibilità di guadagni mostruosi.
Per ognuno di questi titoli ho identificato i fattori specifici che li avrebbero portati nell'attenzione generale e tra i titoli più performanti nei prossimi 365 giorni.
Credo di avere individuato i 5 titoli che formeranno un lotto che mi darà un'enorme soddisfazione in questo anno così disperato finora. VUOI SAPERE QUALI SONO? Scrivimi nel mio sito web.
Per quanto riguarda la gestione finanziaria di cui vi ho parlato nelle mie analisi vi darò ogni giorno qualche dettaglio in più.
Per il momento stò definendo con questa società, nella quale ho fatto un personale investimento per vedere i risultati direttamente, i dettagli della mia collaborazione.
I punti salienti sono i seguenti:
• Il contraente verserà i 4.000€ necessari ad avviare la gestione finanziaria su un conto titoli della società a suo nome.
• L'oggetto dell'investimento è un'operatività sul mercato forex effettuata con trading su coppie di valute Major (soprattutto EURUSD, EURGBP e GBPUSD con attività scalping su timeframe tra 1 e 5 minuti). Si tratta di operazioni in multifrequenza con l'intervento di un bot sviluppato direttamente dalla società finanziaria, e col supporto di Intelligenza Artificiale, (un bot è un programma che opera su Internet ed esegue compiti ripetitivi). Bot che va a fare un numero altissimo di operazioni guadagnando cifre piccole ma che sommate riescono a fare un grande utile trovando nei book dei titoli delle défaillances nelle quali il bot si riesce ad inserire.
• Attraverso algoritmi di intelligenza artificiale che analizzano i mercati e ottimizzano le decisioni di trading, è possibile affrontare i mercati anche nei momenti più complicati.
• Si tratta di un'operatività molto tecnica che non si può fare senza l'aiuto di un computer ed un programma specifico.
• Il rendimento ottenuto nel lungo periodo da diversi anni si attesta intorno al 30% annuale.
• Il rendimento da quando io sono sottoscrittore (inizio del 2022) è del 31,37%.
• Il mio investimento è stato di €4.072,00
• La prospettiva annuale di rendimento ad oggi è di €1.277,47.
• COME VI HO GIÀ DETTO HO FATTO UN INVESTIMENTO PERSONALE E VOGLIO TESTARE PERSONALMENTE IL RISULTATO PER ALTRI 3/6 MESI, PASSATI I QUALI MI SENTIRÒ IN GRADO DI CONDIVIDERE I RISULTATI CHE PERSONALMENTE AVRÒ AVUTO IN MANIERA TALE CHE ABBIATE UN VALIDO DATO SUL QUALE DECIDERE SE INVESTIRE O MENO.
Cisco, Disney e Toyota le migliori azioni da acquistare oggiCisco, Disney e Toyota le migliori azioni da acquistare il 3 Maggio.
Se seguite le mie analisi spero che avrete fatto ottimi profitti con le indicazioni precedenti.
Con questa analisi vi indicherò̀ le azioni sulle quali trarrò i maggiori profitti oggi e vi indicherò̀ anche le nuove operazioni che sto per aprire.
Basandomi sulle indicazioni d’ingresso e sulla gestione dei trades dati nelle analisi precedenti i titoli su cui sto avendo maggior profitto oggi lunedì 3 Maggio 2021 sono:
UNITED PARCEL SERVICE (UPS) con +24.79%
NVIDIA CORP (NVDA) con +19.36%
ALPHABET INC - CLASS A (GOOGL) con +15.90%
AMAZON.COM INC (AMZN) con +10.70%
PAYPAL HOLDINGS INC (PYPL) con +10.30%
Faccio presente che questa operatività̀ è riferita ad operazioni aperte nelle ultime settimane, quindi sto parlando di una operatività̀ di breve con operazioni che durano da pochi giorni a massimo 3/5 settimane.
Facciamo un riepilogo di cosa è successo nei mercati e capiremo quali sono stati i principali market movers:
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente acquistati negli ultimi 5 giorni di borsa sono stati:
Energetico
Communication services
Finanziario
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente venduti negli ultimi 5 giorni di borsa sono stati:
Utilities
Information Technology
Farmaceutico/Sanitario
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività.
Iniziamo analizzando le statistiche di questa tabella:
La tabella è composta da: 34 azioni
Di queste 31 azioni io sono già entrato e sono long su: 23
Invece sono ancora in attesa di entrata su: 10
Nelle azioni nelle quali sono già entrato sto avendo una performance positiva in: 18
Invece sto avendo una performance negativa su: 5
La percentuale di azioni positive sul totale è del: 78,26%
Mentre la percentuale di azioni negative sul totale e del: 21,74%
I dati che trovate in questa tabella sono tutti estremamente interessanti ma vi voglio sottolineare il dato più interessante di tutti.
Tutti questi titoli stanno producendo dal loro ingresso una performance, che potete vedere sulla colonna verde.
Questa tabella BEST BRANDS se fosse chiusa oggi sommando algebricamente tutte le percentuali presenti in tabella, sia le positive che le negative darebbe un risultato di +138,73%
Adesso la mia strategia prevede di alzare ulteriormente i take profit avvicinandoci di più alla linea di mercato sempre con l’obbiettivo ben chiaro di massimizzare i profitti ma allo stesso tempo prendendo la lunghezza massima del rialzo.
Se vi sembra un dato impressionante voglio comunque sottolineare che è un dato vero, e che ogni giorno accanto alla tabella che pubblicherò̀ lo ritroverete, ed è semplicemente composto dalla somma algebrica di tutte le singole performance che ogni titolo sta avendo.
Tutto molto semplice tutto molto riscontrabile quotidianamente se vi interessa verificarlo vi basta contattarmi.
Ogni giorno PREPARO questa tabella con le mie indicazioni operative molto chiare.
• un chiaro ingresso
• un chiaro stop loss o take profit
Passiamo adesso a vedere il dettaglio della tabella
i titoli che ANCORA ho in portafoglio con il maggior rialzo oggi sono:
UNITED PARCEL SERVICE (UPS) con +24.79% take profit per oggi 181,33 in chiusura
NVIDIA CORP (NVDA) con +19.36% take profit per oggi 603,69 in chiusura
ALPHABET INC - CLASS A (GOOGL) con +15.90% take profit per oggi 2281,36 in chiusura
AMAZON.COM INC (AMZN) con +10.70% take profit per oggi 3366,74 in chiusura
PAYPAL HOLDINGS INC (PYPL) con +10.30% take profit per oggi 265,99 in chiusura
Quindi siamo di fronte ad una tabella che vede i suoi leaders in titoli che precedentemente avevano sottoperformato e che ora sono ritornati prepotentemente attrattivi per i trader, ma anche su titoli che sono stati i migliori nel recente passato. Notevole notare che la nostra strategia è andata a cercare valore proprio nei titoli giusti.
Come potete vedere questa tabella presenta 23 titoli sui quali sono già long e sui quali non entrerò.
I titoli che in questo momento sono acquistabili sono:
AMERICAN AIRLINES GR (AAL) sopra 22,18 in chiusura
BOEING CO (BA) sopra 245,19 in chiusura
CISCO SYSTEMS INC (CSCO)sopra 51,74 in chiusura
COCA COLA BOTTLING (COKE)sopra 303,40 in chiusura
INTEL CORP (INTC)sopra 63,01 in chiusura
MICROSOFT CORP ( MSFT)sopra 256,34 in chiusura
NETFLIX INC (NFLX)sopra 532,37 in chiusura
TESLA MOTORS INC (TSLA)sopra 711,50 in chiusura
TOYOTA MOTOR CORP ADR (TM)sopra 154,45 in chiusura
WALT DISNEY COMPANY (DIS) sopra 185,67 in chiusura
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria a rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato della resistenza.
Per conoscere il livello della resistenza valido per la prossima sessione di borsa contattami!
Mi farebbe piacere farti provare gratuitamente il mio blog finanziario. Vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, ed il mio livello di stop sia per le azioni sia per Futures o ETF. Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico.
Vuoi provare? Contattami
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Ottimi rendimenti nel mercato. Dcp e Oracle..Ottimi rendimenti nel mercato. Dcp e Oracle tra le migliori
I mercati sono stati e permangono a disagio che l’accelerazione dell’inflazione potrebbe aumentare a causa del fatto che i governi hanno abbondantemente sostenuto le economie in difficoltà con miliardi di credito per cercare di invertire il crollo più pesante dal 1930.
La naturale risposta delle banche centrali alla maggiore pressione per l’aumento dei prezzi è l’aumento dei tassi di interesse. Ma i funzionari della Fed hanno riconfermato ieri che avrebbero lasciato correre in questa fase l’economia statunitense allo scopo di assicurarsi che la ripresa guadagni forza.
Pensare che l'unica cosa che serve ad un trader per guadagnare sia il nome dei titolo giusto da comprare e vendere, è assolutamente un errore.
Anche se con questa idea, vi indico i titoli su cui sono uscito, il segnale sulla corretta uscita è solo una delle cose che portano al guadagno sistematico in borsa le altre componenti sono:
• Stock Picking cioè la scelta dei titoli tramite un algoritmo statisticamente favorevole
• Timing cioè il momento di ingresso e di uscita sul titolo determinato dall'applicazione dei livelli indicati dall'algoritmo e applicati rigorosamente alla chiusura del time frame di riferimento
• Sizing cioè l'esposizione costante ed uguale in ogni singola operazione nella quale entreremo.
Il metodo e la disciplina ed il rigore con la quale queste informazioni vengono utilizzate sono il reale segreto del trading e la reale differenza tra un trader occasionale ed un trader professionista.
Se avete compreso questo potete leggere qui sotto i titoli oggetto del mio interesse recente.
Questa tabella rappresenta il risultato dei titoli che sono usciti ieri frutto del trading degli ultimi 15 giorni circa.
Sono le tre tabelle americane che regolarmente i miei abbonati ricevono.
1. Best Brands
2. Azione numero 1 oggi in Usa
3. Tutte le recenti azioni Usa numero 1
Ancora una volta il mio Trading system e il mio metodo e la strategia che io applico hanno dato fantastici risultati di performance come potete verificare.
Resoconto quotidiano sui titoli usciti dalle nostre tabelle
DATA 17/03/2021
Portafoglio Azioni USA
Tabella Best Brands
Valore tabella al giorno precedente 211,05%
Asset ORACLE
Ingresso 64,4500
Ultimo Prezzo 66,2200
Performance 2,75%
Asset UNITED PARCEL SERVICE
Ingresso 163,2700
Ultimo Prezzo 160,6500
Performance -1,60%
Totale performance assets usciti 1,15%
Totale performance alla data di oggi 212,20%
Tabella Tutte le Recenti N.1 - USA
Valore tabella al giorno precedente 199,24%
Asset Dcp Midstream LP
Ingresso 21,2700
Ultimo Prezzo 24,5700
Performance 15,51%
Totale performance assets usciti 15,51%
Totale performance alla data di oggi 214,75%
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
I MIGLIORI TITOLI DEL PORTAFOGLIO USA "BEST BRANDS" 25/08Qui un estratto delle statistiche sulle performance di oggi sul portafoglio "BEST BRANDS USA" per il 25 agosto 2020
TITOLI ESAMINATI 27
DI QUESTI TITOLI IO SONO LONG SU 24
DI QUESTI TITOLI IO SONO IN ATTESA DI ENTRARE SU 3
Di questi titoli ce ne sono con performance positiva 22
Di questi titoli ce ne sono con performance negativa 2
% di titoli positivi sul totale 81,43%
% di titoli negativi sul totale 18,57%
Titoli con migliore performance
UNITED PARCEL SERVICE 66,86%
APPLE INC 32,43%
TESLA MOTORS INC 29,55%
MCDONALD'S CORPORATION 11,48%
NIKE INC CL B 10,79%
Titolo con peggiore performance
ORACLE -0,34%
long secco full sizei mercati possono fare correzione
se nn si sopporta la volatilità 1\2 o 1\4
pattern pulito long a rottura full size --- alleggerire se va
se il mercato balla toglierei stop e terrei fino a invaidazione del pattern con chiusura day sotto P --- alternativa stop stretto sotto il minimo di ieri..
ingresso limpido da manuale bulkowski 15 euro su amazon .. dove lo trovi in un mondo di speculatori come questo, uno che pur scrivendo mattoni che costano mezzo stipendio che ti fanno anche un bellissimo corso a due spicci?