Idee operative ITALY40CFD
Mib: col fiatone, ma...Il ciclo trimestrale inverso sui massimi sembra completato o in via di completamento, i tempi e la struttura regolare sono consoni ad una chiusura ciclica. Ritengo però possibile una modesta discesa per oggi e forse domani a completare il ciclo bisettimanale indice (minimi) e poi ulteriore allungo di 1-2 giorni per raggiungere il target di area 29900 prima di una correzione più importante che in area 28800 potrebbe avere la sua fine.
FTSE Mib: analisi giornalieraLe quotazioni del FTSE Mib la scorsa settimana hanno tentato il superamento della resistenza orizzontale a 28.750 punti, senza tuttavia riuscirci. La violazione al rialzo di questo livello, al quale transita anche la linea di tendenza discendente che collega i massimi segnati il 1° agosto e il 20 settembre, potrebbe favorire l’implementazione di strategie long in linea con il recente trend rialzista. Un altro supporto importante al quale ricercare setup long è quello a 28.080 punti. La rottura di quest’ultimo livello potrebbe trasportare i corsi al test dell’area di concentrazione di domanda compresa tra i 27.150 e i 27.000 punti.
long 1 microbanana da 28580 sl 28390long 1 microbanana da 28580 sl 28390, proviamo a backtestare questa minchieus, usciremo a mano su h1 presumo, rischio per 1micro attorno ai 45eur aspettandoci dovuto slippage, sul grafico ci sono i livelli corretti per il future, pare discordino dal cfd, proporzioni non rispettate, vediamo come va.
FTSE Mib: quadro tecnico torna a favore dei compratoriCon il rialzo delle quotazioni registrato la scorsa settimana il quadro tecnico del FTSE Mib è tornato a favore dei compratori nel breve termine. Il recupero ha permesso ai corsi di raggiungere l’area di resistenza statica a 28.750 punti, poco sotto alla linea di tendenza discendente che collega i massimi registrati il 1° agosto e il 20 settembre 2023, ora transitante a 28.844 punti. Un’eventuale accelerazione delle quotazioni sopra questi livelli potrebbe essere sfruttata per l’implementazione di strategie long. Il quadro tecnico tornerebbe a favore dei venditori con una chiusura sotto il minimo registrato il 26 ottobre a 27.078 punti.