Le migliori crypto dai minimi di LuglioDall'ultima fotografia fatta a fine Agosto, sull'andamento delle principali crypto per capitalizzazione ed i relativi indici, dai minimi di Luglio, possiamo vedere che il quadro generale è rimasto quasi invariato.
Allego analisi precedente:
Il 29 Agosto scrivevo: "Possiamo vedere come siano entrate di imperio Solona e Luna, con +280% e 460% rispetto ai primi mesi dell’anno."
Oggi hanno invertito le loro posizioni, Solana segna +677% mentre Luna "solo" 579%, questi i dati mentre scrivo.
Abbiamo poi Polkadot, che segnava +150 ed oggi +264% mentre Cardano rispetto ad Agosto ha perso il 30%.
Ethereum tra le Major è quella che sta performando meglio da Luglio, con un +120% mentre a livello di indici oggi è proprio il Major Index* il migliore con un +93%.
Settori come gli NTF e la DeFi hanno al loro interno token che hanno fatto performance notevoli anche a tre zeri, come Axie Infinity, Luna, ma a livello aggregato non spiccano come performance, e questo vuol dire che il mercato, piano piano inizia a selezionare i progetti più meritevoli.
* Negli Indici ho inserito solo crypto che avessero almeno un 12 mesi di storico questo riguarda soprattutto gli Nft e la DeFi.
Idee operative DOTUSD.P
POLKADOT - la mia idea a RialzoDOT dopo il flash crash avvenuto il 7 Settembre, ha recuperato molto bene, con un classico pattern a V, che è andato a rompere i massimi precedenti.
Respinto due volte da un'area di resistenza in Area40$, DOT potrebbe avere un piccolo rintraccio, aiutato anche da una divergenza rialzista RSI nel daily, ma del tutto salutare a mio parere, che potrebbe essere ottimo per un Entry Long.
Il prezzo lo vediamo sostenuto da una trend line rialzista dove non è mai riuscito a chiudergli sotto. ciò fa presumere che DOT abbia voglia di continuare lentamente la sua azione rialzista.
L'entry point dipenderà dalla velocità del ribasso, dovesse essere molto veloce e di breve durata la EMA14(bianca) è un buon punto, sperando in un rialzo delle quotazione al semplice tocco della EMA.
oppure se dovessimo arrivarci con meno velocità e con più tempo, un RSI sul valore dei 50 ed in concomitanza un riavvicinamento alla trend line rialzista, è un Ottimo entry point, "ma in questo caso attendere almeno una chiusura di H4.
Perchè attendere quasi sempre le chiusure delle candele?! Perchè sono un ottimo filtro per capire la bontà del movimento.
Banale dire, ma sempre meglio specificare, che l'attesa della chiusura della candela può comportare un grosso rischio per la perdita ipotetica in $, perciò, sempre avere un money management che permette ciò.
Supporto da non rompere per non compromettere il trend, Area 28,80$, dove si avrebbe un fase di incertezza da parte degli operatori.
Andamento crypto dai minimi di LuglioFacciamo un recap di come stanno andando le principali crypto dai minimi di luglio ad oggi, ho graficato anche l’andamento dei relativi indici sintetici che mi sono creato sia per NFT sia per la DeFi.
Allego vecchia analisi similare, dell’andamento dai massimi ai minimi fatto il 29 Luglio ( Andamento DeFi, NFT e Major dai minimi ).
Possiamo vedere come siano entrate di imperio Solona e Luna, con +280% e 460% rispetto ai primi mesi dell’anno.
Solana e Luna rientrano nel mondo DeFi, ma a livello di Indice sintetico DeFi* vediamo che segna un misero 30%.
Abbiamo poi Cardano e Polkadot, che va ricordato dai suoi massimi aveva perso oltre il 70% ed ora è arrivata a recuperare oltre il 150%.
Seguono le altre che si attestano tra il +50 e 70%, Ethereum, BNB e Bitcoin, a livello di indice il settore migliore è quello degli NFT. I volumi di scambio sugli NFT stanno crescendo vertiginosamente, nel mese di Agosto sono stati superati i 2 miliardi di volumi, di cui 500 milioni solo ieri e oggi.
* negli Indici ho inserito solo crypto che avessero almeno un 12 mesi di storico.
Andamento DeFi, NFT e Major dai minimi Ho graficato l’andamento delle principali crypto e dei relativi indici sintetici che mi sono creato sia per NFT sia per la DeFi dal crollo di fine Maggio, con data di riferimento il 23 Maggio ad oggi.
La peggiore con evidenza è Polkadot che viaggia sotto di oltre il 23% da minimi di Maggio, mentre dai suoi massimi perde il 70%!
Invece BNB ha recuperato ed è sopra del 22%, stessa situazione sopra i minimi sia per ETH +10% e BTC + 8%.
A livello di Index aggregati la fa da padrona la DeFi che viaggia sopra del 15% dove spicca AAVE. Segue l’indice delle Major e poi gli NFT, dove è compresa anche Axie Infinity che ha messo a segno un +1000% dal 23 Maggio e salva tutto l’indice di riferimento, segno che il mondo NFT sta arrancando rispetto agli altri.
* negli Indici ho inserito solo crypto che avessero almeno un 12 mesi di storico.
Confronto DeFi, NFT con Btc, Eth, BNBIl 23 Maggio le principali crypto hanno fatto i minimi di periodo, escluso il bitcoin che aveva fatto il minimo il 19 Maggio senza andarlo a ritoccare i giorni seguenti.
Ho graficato un confronto tra i 3 Indici di riferimento che mi sono creato, un indice delle cosiddette Major, uno degli NFT ed uno della DeFi. Nel caso degli ultimi due ho inserito quelle che almeno hanno un 12 mesi di anzianità, per cui mancano dai relativi panieri alcune delle attualmente più famose od in esplosione.
Da questo raffronto possiamo vedere come il mercato abbia assolutamente puntato maggiormente sul mondo della DeFi, infatti la finanza decentralizzata in 10 giorni ha messo a segno un rimbalzo del 50%. Segue il mondo degli NFF con un +38%, mentre il mondo delle Major segna solo un +10%.
Ho inserito nel confronto anche l’andamento delle 3 principali Major per capitalizzazione, Bitcon, Ethereum, BNB e per mia curiosità anche Polkadot.
Da qui si può vedere come la Binance Chain abbia un assoluto appeal rispetto alle altre 3 crypto citate (infatti su di esse passano molte transazioni di DeFi ed Nft), ma soprattutto come al momento il bitcoin stia soffrendo infatti la sua dominance sta virando verso il basso dopo alcuni giorni di risalito, attestandosi al 42%.
Polkadot pronta a rompere al rialzo?Anche Polkadot, come l'intero comparto crypto, negli ultimi 3 giorni sta dirigendosi verso i massimi.
Ultimamente mi ha dato un paio di segnali non andati a buon fine, avendo poi corretto.
Graficamente segnalo questa ipotesi di triangolo rialzista che si sta formando. Un primo ostacolo è dato da area 40$, probabilmente sarà più ostico dei massimi assoluti.
A livello di indicatori notate la similitudine con fine Dicembre'20. Se si verificherà lo stesso frattale allora abbiamo un buono spazio di crescita perchè la figura si verifichi.
Polkadot: grafico daily, triangolo simmetrico Polkadot, rispetto alle precedenti analisi non ha ancora dato i risultati supposti.
Allo stato attuale si è formato un triangolo simmetrico. Il prezzo si sta muovendo verso l’apice.
Nella formazione del triangolo potete vedere come i volumi sono andati a diminuire e come la volatilità si stia azzerando.
Questi sono tutti elementi che ci dicono che il prezzo si sta comprimendo, ci mancano due dati: il quando esploderà e da che lato.
Al momento non vedo nessuna indicazione anche guardando altri indicatori che non allego.
Ho un fattore per un allungo rialzista su analisi ciclica, ma poco attendibile visto la breve storia di Polkadot.
Non si deve mai fare trading di “panza” od a sensazione, ma rispetto ad altre crypto gli manca ancora un allungo rialzista.
Polkadot triangolo simmetrico su view lungaGuardando la mia amata Polkadot con una visione più ampia, rispetto a quello che ho pubblicato ieri sera, che allego di seguito, che comunque si integra nel quadro più allargato, possiamo vedere un triangolo simmetrico che ha dato il suo segnale. Da un punto di vista pratico va detto che la rottura l'abbiamo verso l'apice, fosse avvenuta qualche giorno prima era cosa buona, così come sarebbe stata cosa giusta un'impennata di volumi.
Ho riportato anche alcuni elementi della analisi precedente, come la Forca di Andrew’s.
Triangolo simmetrico su PolkadotInteressante formazione di un triangolo simmetrico su Polkadot/USD.
Con la chiusura di oggi si potrebbe verificare la rottura al rialzo dello stesso.
Questo potrebbe portare il valore della crypto intono al range 44-45 dollari.
Anche su Polkadot/BTC si vede il "tocco" di un livello di supporto interessante, il prezzo potrebbe usare questo livello per rimbalzare.
Attendo la chiusura della candela per inserire un ingresso long.
L'analisi tecnica è sempre viva, diffidate da chi la da mortaDue giorni fa parlavo di analisi tecnica con un amico che segue un po' il trading, spulcia ed ascolta qua e la su forum e siti. Mi diceva: ma leggo che ormai l'AT è superata, si usano solo Hft e bot.. ect.
Ho preso uil grafico di Dot che avevo sotto mano, e gli ho tracciato un paio di trendline, che le considero meno affidabili di supporti e resistenze, ma in quel momento il grafico chiamava ciò.
Sono le 3 trend in colore nero. Gli ho ribadito il principio dei massimi decrescenti, con le frecce rosse. Considerate che il tempo ed il grafico erano fermi a dove ho evidenziato con il box in giallino.
Ho applicato quello che il vecchissimo principio del ventaglio:
> La rottura della terza linea rappresenta un valido segnale di inversione di tendenza;
> Usualmente una linea principale a 45° riflette una situazione in cui i prezzi avanzano o arretrano con una percentuale tale da creare una situazione di "normalità";
- inclinazioni superiori indicano una crescita troppo rapida destinata a rientrare nel breve.
- inclinazioni inferiori indicano che il trend è troppo debole per essere confermato.
Gli dico: se rompe la terza accelera, poi accenno anche il canale discendente in verde, spiegandogli che un canale deve avere più dove tocca, senza bisogno di una precisione millimetrica, ma neanche ad "minchiam".
Alla terza trend rotta al ribasso il prezzo è sceso e sarà anche un caso che è andato a formare un minimo sulla trend discendente del canale, per poi rimbalzare.
Ha rimbalzato fino alla prima serie di massimi che hanno iniziato a decrescere ( l'ho indicato con il numero 1 in rosso). La linea azzurra tratteggiata indica la resistenza, finchè il prezzo non romperà questa area e questi massimi decrescenti, il rischio che la discesa riprenda o passi in un laterale c'è.
Io non mi ricordavo neanche tanto di questa conversazione, ma lui un'oretta fa mi manda un vocale su whatsapp, in cui mi dice Ale.. azz hai ragione sulla analisi tecnica che è sempre valida... ect.
Diffidate da chi vi vende la AT per morta, se non si fa scalping e si lavora su time frame brevissimi, avrà sempre la sua applicazione ma ovviamente non è una scienza esatta, che va sposata al tempo ciclico. Sottolineo che intendo l'AT in senso ampio, comprensiva di tutto il mondo degli indicatori.
Poi il fatto che al momento il prezzo si sia fermato sul 38% di Fibo, anche quello non è casuale, ma un discorso più complesso delle trend..
La shillata del giorno: Polkadot/USD... e qui faccio vedere come dot in usd corteggia i massimi, da valutare se e come farà il brekout della zona evidenziata dal livello a 6.28 usd, tralascio anche una tipica figura di accumulo/distribuzione iniziale come il triangolo, sono più concentrato a capire la qualità della candela che farà oggi e domani per avere un quadro migliore sulla forza di polkadot contro il dollaro statunitense