Polkadot vs US DollarPolkadot vs US DollarPolkadot vs US Dollar

Polkadot vs US Dollar

Nessun attività
Visualizza sui grafici

Statistiche chiave


Capitalizzazione di mercato
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
Volume di trading
Volume / Cap mercato
Massimo storico
55,120USD
Offerta circolante
Q.tà massima
Offerta totale

Su Polkadot vs US Dollar


Lanciata nel 2020, Polkadot viene talvolta descritta come una blockchain di " layer-0" in quanto ospita un ecosistema di blockchain. Si tratta di un protocollo "parachain" che, in parole povere, consente una facile comunicazione tra criptovalute separate. Il fondatore Gavin Wood (ex CTO di Ethereum) vede Polkadot come sinonimo di web3 e della struttura decentralizzata, il che non sorprende visto che ha letteralmente coniato il termine nel 2014. Il suo token nativo DOT viene utilizzato per lo staking, la governance e il "bonding", ovvero l'atto di legare i token DOT a nuove chain sulla rete.

Vedi tutte le idee 

Visualizza i movimenti di prezzo di un simbolo negli anni precedenti per identificare le tendenze ricorrenti.

Domande frequenti


Polkadot vs US Dollar (DOT) ha raggiunto il suo massimo storico il 4 nov 2021 — pari a 55,120 USD. Ulteriori approfondimenti sul grafico del prezzo DOT.
Vedi l'elenco delle criptovalute in guadagno e scegli quello che meglio si adatta alla tua strategia.
Polkadot vs US Dollar (DOT) ha raggiunto il prezzo più basso di 3,528 USD il 5 ago 2024. Visualizza altre dinamiche per Polkadot vs US Dollar sul grafico del prezzo.
Vedi l'elenco delle criptovalute che stanno perdendo per trovare opportunità inaspettate.
La scelta più sicura quando si acquista DOT è quella di rivolgersi a un noto exchange di criptovalute. Alcuni dei nomi più popolari sono Binance, Coinbase, Kraken. Ma prima devi trovare un broker affidabile e creare un conto. È possibile fare trading su DOT direttamente dai grafici di TradingView—- basta scegliere un broker e collegarsi al proprio conto.
Puoi discutere di Polkadot vs US Dollar (DOT) con altri utenti nelle nostre chat pubbliche, nei pensieri o nei commenti alle idee.