Tech in bilico: Nasdaq tra consolidamento e breakout imminentePanoramica finanziaria del NASDAQ
Il NASDAQ conferma il proprio ruolo di barometro dell’innovazione globale e dell’appetito per il rischio sull’azionario USA, alimentato da flussi istituzionali e forti movimenti nel comparto tecnologico.
A novembre 2025, l’indice si colloca in una fase strategic
CFD Nasdaq 100 reggera' il supporto?Il forte supporto di 24600 ha retto anche questa settimana, ma i retest non e' un segnale di forza del mercato. La violazione determinera' un nuovo flusso di vendite anche piuttosto forte confermando una potenziale discesa in ABC. Indicatori ed oscillatori impostati negativamente
CFD Nasdaq 100 buchera' il supporto?L'area 24k e' un a area che e' stata difesa nelle ultime sedute. Reggera'? La violazione del supporto portera' a nuovi flussi in vendita che potrebbero completare la prima parte della correzione. Indicatori ed oscillatori sono impostati negativamente ed i target sotto sono ben visibili e chiari.
NQ H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo
CFD nasdaq 100 "engulfing ribassista" sul weekly?Nonostante il recupero della seconda parte della giornata di venerdi, si e' formata la figura settimanale e la seconda candela con volumi decisamente piu alti. Gli indicatori ed oscillatori stanno solo parzialmente confermando. La violazione del minimo di venerdi' sara' la conferma di una correzione
NQ H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo
Vedi tutte le idee
Visualizza i movimenti di prezzo di un simbolo negli anni precedenti per identificare le tendenze ricorrenti.









