Ethereum un bel rialzoEthereum scatta in su questa settimana, dando il primo segnale rialzista dopo molto molto tempo. Il superamento della resistenza a 160 dollari configura una nuova fase di trend almeno nel breve periodo. Ora è alle prese con la chiusura del ciclo mensile che dovrebbe avvenire a giorni. Vedremo se l'impulso rialzista del prossimo ciclo avrà la forza di superare gli ostacoli evidenti della MM a 200 Sono fiducioso, ma nessun ingresso long fino alla ripresa del trend. Longdi Mauro_Caimi9
SPIEGAMI COME SI TRADANO LE CRIPTO (IDEA INTERATTIVA)Buonasera a tutti cripto trader! Il Titolo di questo tutorial non è provocatorio. Vorrei che questo tipo di contenuto servisse a chiarire le idee a chi come me non si intende di criptovalute, lasciando voce a coloro che le tradano da tempo. Mi piacerebbe capire da voi trader di criptovalute quale sia il modo giusto per analizzare il grafico di un criptoasset, e quali startegie operative sia meglio adottare. Quindi ti pongo una prima domanda 1) L'analisi tecnica quanto vale? Sento spesso parlare della scarsa utilità del fare analisi tecnica sui grafici cripto per via dei cosiddetti pump and dump, e che quindi siano mercati altamente volatili e manipolati. 2) Quali dati bisogna analizzare prima di compiere un investimento su un criptoasset? 3) Cosa influenza l'andamento di una criptovaluta? Quali sono i fattori più influenti? Proverò ad analizzare il grafico con un'analisi puramente tecnica. Cosa pensi che manchi in codesta analisi? Ci troviamo in un trend chiaramente ribassista che si protrae ormai dal 26 giugno dopo il top raggiunto a 360 circa. Il primo minimo storico si trova a 81 (segnalato con linea orizzontale). I prezzi giunti a 163 hanno frenato la discesa ed hanno rotto la trendline più inclinata. Il livello di supporto segnalato dall'area gialla è stato utilizzato diverse volte nella fase laterale iniziata il 25 settembre e terminata il 22 novembre. Questo livello che sta per essere raggiunto fornirà un segnale long in caso di superamento, viceversa se la trendline ribassista meno inclinata dovesse esser mantenuta si potrebbe vedere un ulteriore svalutamento, magari fino al minimo storico. Formazionedi TullioGraneris332
Ethereum: forza e coraggioEthereum ci prova, una bella reazione porta la regina delle cripto a rompere i massimi della precedente settimana. Lo scoglio a 160$ è ancora lontano ma le prospettive cicliche del mensile si fanno migliori. Attenderò comunque la chiusura di questo mensile per decidere se prendere alcune posizioni long. di Mauro_Caimi12
Ethereum manca la forzaPer citare Star Wars ad Ethereum manca la Forza. Il mercato delle altcoin in generale sta attraversando una crisi di natura fondamentale più che tecnica ed è proprio questa la causa di una forza relativa assolutamente ridotta rispetto a Bitcoin. Il minimo del 18 dicembre potrebbe essere quello valido per riprovare ad alzare la testa. Ma già la resistenza importante a 135$ sembra aver bloccato il movimento. Ce la farà a riprendere un trend di breve rialzista? I livelli sono tutti indicati nel grafico. Staremo a vedere.di Mauro_Caimi3
Ethereum bloccato dalla resistenzaEthereum bloccato dalla resistenza in zona 160. L'analisi ciclica è aancora ambivalente quindi non siamo in condizioni di capire se il mercato cercherà di risalire la china. C'è ancora tempo per un altro minimo e si sa che i trend sono duri a dermordere e ad invertire. La buy area la spiego sul mio canale, quindi fate attenzione, perchè NO è quella che sembra! di Mauro_Caimi3
ETHUSD - Analisi del: 19.11.2019Nelle ultime sessioni la quotazione rompe a ribasso il livello di supporto delle due medie mobili 20/50, questo è chiaramente un segnale bearish che ha come target l'area di resistenza statica a 160/150. Se i compratori riusciranno a riportare i prezzi al di sopra delle medie mobili il sentiment diventerà positivo e con un eventuale rottura a rialzo della resistenza a 200 potremmo assistere ad una fase bullish con target a 234. L'RSI è leggermente oversold e presenta una piccola divergenza positiva. di cryptototrade_official1
Ethereum ancora pericolosa la fase ciclicaAncora pericolosa la fase ciclica su Ethereum perchè lascia spazio alla possibilità di un nuovo minimo o triplo minimo sui livelli di 155$. Ancora una volta la scadenza temporale da guardare resta quella di fine mese di novembre. Trading range al momento, ma trend di medio resta ribassista. Posizione neutrale almeno fino al raggiungimento di livelli sopra i 200di Mauro_Caimi5
ETHUSD - Analisi del: 31.10.2019 [PRO]Nelle ultime ore la quotazione si sta muovendo all'interno di un uptrend, se i prezzi superassero le medie mobili potremmo assistere a un altro rialzo con target a 195. STP BUY @ 186 TP @ 195 SL @ 180 Il trade ha un rapporto rischio/rendimento pari a 1.5 - (Profit: 4.85% / Loss: 3.23%)Longdi cryptototrade_officialAggiornato 0
ETHUSD - Analisi del: 20.10.2019Negli ultimi giorni la quotazione ha testato il supporto critico a 160, dove si sono registrati degli ordini buy che hanno fatto risalire la quotazione verso l'area di resistenza a 190 (0.618 FIB); una rottura a rialzo di quest'ultima potrebbe dar via ad una fase bull run di breve con target a quota 225. Pertanto sarà possibile un entrata long: STP BUY @ 196 TP @ 225 SL @ 183 Il trade ha un rapporto rischio/rendimento pari a 2.23 - (Profit: 14.80% / Loss: 6.63%); L'unico ostacolo sono le medie mobili (20/50), che attualmente si attestano a quota 180 e sono piatte; l'RSI è neutrale, il che indica una forte indecisione. Al contrario, se i compratori non riuscissero a spingere i prezzi oltre questi livelli di resistenza, e i venditori faranno scivolare la quotazione al di sotto del nostro livello critico di supporto a 160, potremmo assistere ad un crollo dei prezzi fino a quota 140. L'analisi verrà aggiornata in base all'andamento del mercato. di cryptototrade_officialAggiornato 0
ETHUSD long per quota 185.6ETHUSD long per quota 185.6 E' partito un segnale long su ethereum per quota 185.6 stop loss 173.74Longdi NinaFx7
Ethereum ciclo ribassista in corso?Ethereum ciclo ribassista in corso? Sembra non conclusa la fase ciclica di Ethereum che porterebbe quindi la regina delle cripto a cercare un probabile nuovo minimo (o doppio minimo?) nei prossimi giorni. Fase incerta, ma la scorsa settimana iniziata con buoni rialzi per tutto il mercato ha virato poi in maniera negativa portando ETH a chiudere con un nulla di fatto! Schiarite solo sopra 200 in prima analisi poi lo scoglio vero resta 225/240 Si attende ancora.di Mauro_Caimi6
Ethereum Flash crash per rispettare la scadenza ciclicaEthereum Flash crash per rispettare la scadenza ciclica, il mercato aveva tentato una ripresa importante nelle scorse settimane, tutto vanificato dal ribasso di una sola giornata. Come sempre si scende con l'ascensore! Il mercato ha fatto il suo minimo? Segnali positivi solo sopra 200 e poi la famosa resistenza a 225/240 Attendere prego.di Mauro_Caimi1
ETHUSD - Analisi del: 23.09.2019Nelle ultime sessioni la quotazione rompe a rialzo le medie mobili (20/50) andando a testare l'area di resistenza a 220, a questo punto abbiamo assistito ad un pullback che sembra abbia trovato supporto sul livello 0.382 FIB. Se i compratori riusciranno a difendere l'area di supporto della EMA50/20, che si attesta in area 195/190 e a spingere i prezzi oltre i 220, potremmo assistere ad un'inversione di tendenza, pertanto sarà possibile un'entrata long: STP BUY @ 240.0 TP @ 325.0 SL @ 200.0 Il trade ha un rapporto rischio/rendimento pari a 2.13 - (Profit: 35.42% / Loss: 16.67%); Inoltre si segnala una piccola area di resistenza a quota 275.0; Al contrario se la quotazione verrà spinta, da parte dei venditori, al di sotto del supporto a 190, assisteremo ad un ulteriore crollo che dovrebbe trovare supporto a 167.0. Le medie mobili stanno per formare un bullish crossover, quindi ci sono buone possibilità di un esplosione dei prezzi. Longdi cryptototrade_officialAggiornato 0
Quali prospettive per Ethereum dopo il crashTimido accenno di rimbalzo per Ethereum che ancora una volta, come accaduto nei primi giorni di settembre, riesce ad evitare il peggio grazie alla forza del supporto a quota 167.50$. Ovviamente non basta per stabilizzare il supporto soprattutto alla luce del violento aggiornamento dei minimi relativi a 153.80$, valori che non si registravano dallo scorso 29 aprile. Già l'inizio della settimana è apparso da subito difficile con la formazione di una fitta serie di small black a ridosso della fascia resistenziale compresa tra 224 e 202$, culminata il 23 settembre con una marubozu pattern candlestick dalla valenza negativa. La high whave candle di ieri ha infine letteralmente azzerato i guadagni dell'intero mese di settembre che già erano sembrati sorprendenti. Infatti alla luce della prolungata fase negativa, riassunta dalla trendline ribassista che sovrasta le quotazioni di due mesi passando da 318 a 239$, il massimo relativo a ridosso di 225$ avrebbe dovuto essere "bruciato" con maggiore velocità scardinando il forte blocco oltre i 240$. Adesso pur considerando gli aspetti di ordine fondamentale che hanno spinto gli operatori a vendere le cripto più capitalizzate, rimane comunque il fatto che ormai da molti mesi Ethereum non è mai riuscita a creare le condizioni per uscire dal blocco dei 360$. Ciò conferma una struttura ribassista di lungo termine mai messa in discussione a partire da luglio 2018 e che ora rischia di estendere la propria durata all'ultimo trimestre del 2019 con l'attacco di quota 149$. Tornando a restringere invece la visuale l'unica speranza che rimane per evitare uno scenario così disastroso è quella di continuare a consolidare la fascia supportiva compresa tra 167 e 158$. Ciò a sua volta convincerà i ribassisti a liquidare le posizioni vincenti e per questa via contribuirà al recupero di quota 178 prima e 184$ a seguire. Strategie operative su Ethereum Per le posizioni long : attendere con pazienza la stabilizzazione della fascia di supporto a 159/167$ prima di rischiare nuove ingressi. Infatti è necessario che rientri il grado di volatilità evitando costosi stop loss. Con un livello di rischio decisamente spinto collocate lungo quota 157$ un pendente con stop a 148 e target 178 rima e 189 a seguire. Per le posizioni short: non liquidare eventuali posizioni ribassiste in portafoglio, ma attendere il consolidamento della resistenza a 178$. Da questo livello sarà interessante rientrare con l'obiettivo di aggiornare i minimi relativi a 148$, con stop a 188$. Shortdi GordonGeko12
Ethereum Pullback dei 205?Sembra un pullback quello di Ethereum sul livello di 205. Ci riuscirà o è solo un rientro in una fascia di trading range? sopra 225/240 il trend di breve diverrà rialzista. di Mauro_Caimi3
Ethereum verso i 216 dollari?ETH ha superato la resistenza a 189. ed ha rotto il rettangolo giallo per toccare quello rosso. Il prezzo ha rotto i 200 dollari con forza . ed è tornato indietro trovando resistenza nel lato superiore del rattangolo che avevamo tracciato a 216 e supporto sui 202, lato inferiore dello stesso rettangolo e 0,50 fibonacci dell'ultimo movimento al rialzo ed in prossimità della trendline rialzista. Proponiamo un long con ottimo rapporto rischio rendimento e primo take profit a 216, lato superiore del rettangolo dove il prezzo potrebbe lateralizzare. Secondo take profit alla resistenza successiva in area 228/233 Longdi Afternoontechnicalanalysis1
Scatto di ETHla cryptovaluta ETHERUM sale prepotentemente di 25 dollari (circa il 13%) in soli 2 giorni, oltrepassando l'importante livello psicologico di 200$. Dopo aver raggiunto un evidente livello di crescita insostenibile (potrete facilmente accorgervene dalla trendline quasi verticale o dal raggiungimento R3 dei PUNTI PIVOT), la moneta è andata in iper-comprato ed è avvenuto un engulfing. Falsa salita? Back test sui 200$ per poi stabilirsi al di sopra? Quello che mi sento di dire è che la famosa crypto tornerà sui suoi passi per poi rimbalzare, seguendo la "seconda opzione", e ciò mi viene fatto pensare perchè ha avuto un deciso livello di crescita, oltre al fatto che le ultime volte che questo o altri limiti sono stati oltrepassati (sia in long che in short), la salita è stata decisa e poi riproposta dopo il backtest. Marcotreedi marcotree114
ETHUSD - Analisi del: 07.09.2019Negli ultimi mesi la quotazione ha subito un crollo di circa il 50%, invalidando il round bottom pattern; le medie mobili hanno formato un bearish crossover, la quotazione sembra non riuscire a superare la resistenza della EMA20 e si muove in un range molto ristretto vicinissimo al supporto a 167. In caso di rottura a ribasso di quest'ultimo il prossimo supporto è posizionato in area 140. Se invece i compratori riusciranno a difendere questo livello di supporto e la quotazione riuscirà a superare la resistenza a 190 potremmo assistere ad un'inversione di tendenza. L'RSI è negativo e questo sta ad indicare che la valuta è oversold. di cryptototrade_officialAggiornato 0
Attenzione alla resistenzaRotto il rettangolo giallo siamo nel lato inferiore di quello rosso. Possibile un ritracciamentodi Afternoontechnicalanalysis0
Ethereum fase rialzista ha i giorni contati?Ethereum fase rialzista ha i giorni contati? Il rialzo attuale è stato un pullback "telefonato" sulla media a 200 periodi. Al momento il mercato non sembra avere la forza di proseguire questa fase rialzista fare perciò particolare attenzione alle posizioni long che potrebbero essere difficili da gestire. solo sopra 220 ci sarebbero delle schiarite. Segnali di debolezza serebbero invece interpretati come una conferma del pullback con eventuali ingressi short. di Mauro_Caimi7