Possibile formazione di gantley ribassista, su ethusdEntro un paio di giornate, nel caso in cui il prezzo superi la prima resistenza formata dai massimi precedenti, è plausibile pensare che possa arrivare a formare un gantley ribassista.Shortdi BugsKubrik1
Ethereum pattern sul giornalieroETHUSD sembra aver raggiunto un buon supporto, stiamo valutando la forza degli acquirenti rispetto ai livelli in osservazione. Il superamento del livello statico individuato dal numero 1 sul grafico potrebbe, se confermato, comportare un ritorno di forza dei compratori. Poco sopra 600$ abbiamo individuato una resistenza (e primo target) rilevante in caso di salita. Ogni strategia rialzista dovrà essere studiata con prudenza valutando la forza del trend che ha portato i prezzi ai valori attuali.Formazionedi locatellicharts7
ETH/USD pattern ABCD rialzista?Ethereum sta disegnando nel breve periodo un pattern ABCD rialzista. Siamo ancora in fase di costruzione del pattern che verrebbe confermato al di sopra di quota 500$. Buono l'impulso rialzista di oggi accompagnato anche dalla divergenza rialzista dell'RSI. Crypto in fase di ricerca di nuovi spunti rialzisti? Posizione ETH/USD: Neutraledi Mauro_Caimi2
ETHEREUM: Sotto i 500 dollari la situazione rimane precariaA differenza del Bitcoin, la scorsa settimana i prezzi di Ether si sono spinti sotto i livelli di metà giugno formando una figura tecnica diversa. Continua a prevalere il trend ribassista presente da inizio di maggio, anche se spunta un primo segnale di rallentamento. Per una migliore conferma occorre, però, un ritorno oltre la resistenza dei 500 dollari, baricentro che nell’ultimo mese ha catalizzato più volte le oscillazioni dei prezzi. Tecnicamente è necessario un consolidamento oltre area 400-450 da confermarsi entro i prossimi giorni della settimana appena iniziata. In caso contrario saranno nuovamente rimandati i sogni a favorire il ritorno di gloria di un toro ormai assente da oltre due mesi. di ZioRomolo1
ETHEREUM: Prove di tenuta con qualche brividoL’ultima volta che venne lo “sfortunato” venerdì 13 aprile, il settore delle crypto dimostrò il suo scetticismo nei confronti della più diffusa credenza popolare, mettendo a segno il rialzo a doppia cifra più marcato da inizio anno. Forse c'è anche questo tra i motivi per cui questa mattina si vede il segno verde per sette coin delle prime dieci. In negativo, con gli unici segni rossi anche se con ribassi contenuti sotto il punto percentuale, troviamo le prime tre della classe: Bitcoin, Ethereum e Ripple. Anche se con qualche brivido, continua a tenere il supporto di fine giugno in area 400 dollari. Se la difesa riuscirà a superare il prossimo fine settimana, per la prima volta dallo scorso maggio si chiuderà in positivo il primo diretto sottociclo del mensile. In caso contrario, con prezzi sotto la soglia dei 400 dollari, continuerà a confermarsi il trend ribassista tornando a monitorare i minimi annuali segnati ad inizio aprile. di ZioRomolo0
ETHUSD Wedge Rialzista e bassa volatilità possibile BO tradeInteressante il pattern che si stà formando in ETHUSD negli ultimi giorni, possiamo notare oltre ad una bassa volatilità nel periodo, un cluster di pivot giornalieri che preannunciano un Break-Out. Non possiamo parlare sicuramente di un trend, in quanto i pivots settimanali e quelli giornalieri, sono stati puntualmente toccati dai prezzi. Alla rottura del pattern, verso nord, ho segnato due possibili Pockets di prezzo. Consiglio, visto che il trend NON é ancora stabilito, di non affrettarsi ad entrare al Break-Out, ma di lasciare creare un "uncino ed entrare eventualmente alla conferma del prezzo. Stop vicino vicino, se spacca bene, se no meglio una piccola perdita che una grossa!. di Pier1972Aggiornato 1
ETHEREUM: perde quota mantenendosi a distanza di sicurezzaTorna a scendere la seconda criptovaluta, con un ribasso superiore al 6%. Un calo che fa temere circa la tenuta del minimo di domenica pomeriggio. I prezzi rimangono ancora distanti dai minimi di inizio aprile (circa 15%), ma il trend di breve dovrà dare segnali di tenuta altrimenti le proiezioni per i prossimi giorni vedranno aggiornare i minimi dell’attuale ciclo settimanale. Tecnicamente la struttura di medio-lungo periodo rimane decisamente impostata al ribasso, mentre nel medio periodo se i minimi di inizio aprile non saranno rivisti anche nelle prossime settimane, si concretizzerà la speranza di un buon recupero in linea con l’inizio del nuovo ciclo mensile. Tecnicamente i prezzi oscillano vicino ai minimi di domenica mostrando nel breve, una debolezza più marcata. Motivo che ha portato Ethereum a perdere circa l’1% della quota di mercato dai livelli di venerdì. I riferimenti tecnici da seguire sono i minimi di domenica, in area 420 dollari, e quelli di inizio aprile in area 370 dollari. Mentre per valutare un ritorno della forza è necessario attendere il ritorno oltre i 500 dollari. di ZioRomolo0
ETHEREUM: attenzione al supporto dei 500 dollariNonostante le tensioni notturne Ethereum tiene bene i livelli di supporto, riuscendo a tenere livello di supporto di medio periodo in area 500 dollari. Nelle ultime ore più volte il test della resistenze dinamiche (trendline verde e rossa) ha visto respingere i prezzi nonostante i buoni volumi in acquisto. Resistenze da monitorare nelle prossime ore. Livelli operativi AL RIALZO: Necessario il superamento dei massimi di ieri pomeriggio in area 535 e 550 per avere la prima vera conferma dell’attuale movimento rialzista iniziato il 14 giugno. AL RIBASSO: Il ritorno dei prezzi sotto area 490 consiglia di rimanere prudenti. Longdi ZioRomolo116
ETHEREUM: al toro serve la fiducia per scacciare nuovi affondiLo schiaffo di ieri sera spinge i prezzi sotto il minimo dei 500 dollari che domenica sera era riuscito a frenare il ribasso dell’ultimo fine settimana. Si tenta di trovare un livello di supporto per il breve-medio periodo, ora in area 480 dollari. La mancata tenuta di questo livello, darebbe il via libera a discese sino area 420-400 dollari, livelli di inizio aprile. Rimane ancora impostato al rialzo il ciclo bimestrale iniziato ad aprile, però è svanita l’ottima impostazione rialzista presente sino a metà maggio. Non siamo ancora alla resa dei conti, così come per il Bitcoin, ma è necessario ritrovare fiducia nei prossimi giorni. La capitalizzazione totale del mercato scende del 6% nelle ultime 24 ore, a 280 miliardi di dollari, toccando il punto più basso dallo scorso 12 aprile. Il Bitcoin, pur in discesa, si riprende il 40% della market cap, mentre Ethereum rimane stabile attorno al 17% della dominance. Livelli operativi AL RIALZO: Utile un recupero dei 500 dollari nelle prossime ore prima di valutare il ritorno dei acquisti. AL RIBASSO: La mancata tenuta del supporto in area 480 dollari, apre spazi per affondi sino a 420 prima e 400 poi. di ZioRomolo2
ETHEREUM: l'orso affonda gli artigli sino a quota 500 dollari Pesante affondo dell’Orso che in soli due giorni graffia un ribasso vicino al 20%. I prezzi provano a violare i minimi di fine maggio in area 500 dollari, smuovendo gli ultimi sprazzi di orgoglio di un toro che, al momento, respinge i prezzi in area 530. Nonostante la pesante correzione che da inizio maggio segna un ribasso superiore al 40%, a differenza del Bitcoin i prezzi riescono a tenersi ancora a distanza di sicurezza dai minimi di inizio aprile. Per essere rivisti bisogna attendersi una estensione al ribasso di pari entità. Condizione che mantiene impostato al rialzo il trend dell’attuale ciclo bimestrale iniziato il 6 aprile. Livelli operativi AL RIALZO: Prima di valutare operatività al rialzo è necessario assistere alla tenuta di area 500 dollari ed un ritorno dei prezzi sopra i 560-580 dollari. AL RIBASSO: Eventuale rottura dei 500 dollari, oltre ad intaccare il trend rialzista iniziato ad aprile, apre spazio per ribassi sino area 420. Shortdi ZioRomolo5
ETH - GaspChe il triangolo non fosse di ottimo auspicio per i rialzisti l'avevo anche segnalato, ma che la sua rottura avrebbe generato un movimento così rapido credo fosse davvero difficile aspettarselo. L'importante è che si fosse attenti e pronti ad un manifestarsi di forza ribassista. Nuovi minimi a questo punto sono probabili, ma aspettiamo per capire meglio...di Ferravix3
eth/usd longraggiunto il doppio minimo , probabile inversione del mercato con rottura resistenza a 625 usd fino al raggiungimento della prima resistenza a 735 usdLongdi BlackHail0
ETH - Fase interlocutoriaAbbiamo seguito alla perfezione movimenti di ETH fino a quelche giorno fa. Il grande testa e spalle ribassista, individuato con grande anticipo, ha permesso ottimi spunti short. Il target quasi millimetrico ha fruttato ottimi prezzi per prese di beneficio e, addirittura, interessante entry per gli speculatori più aggressivi. La ribassista poi, testata al bacio, aveva dato un avviso chiaro e preciso di dove chiudere le posizioni rialziste. Diverse gambe quindi lette con grande precisione, merito soprattutto della precisione del grafico. Ora stiamo assistendo ad una fase più incerta, senza convinzione nè al rialzo nè al ribasso. La ribassista in teoria è stata superata, ma assolutamente senza alcun brekout, ma con un movimento laterale senza forza che può essere al momento descritto con il triangolo in figura. Inutile, per non dire sconsiderato, prendere posizioni importanti prima di aver capito chiaramente che intenzioni avrà ETH. A mio avviso, una pausa del genere, con incertezza e lateralità, proprio in corrispondenza del superamento al rialzo di una ribassista che tanto era stata sentita nel recente passato (e quindi per semplicità possiamo definire trendline importante) non è affatto un buon segno per chi spera di tornare a veder crescere il proprio portafoglio grazie ai rialzi stellari che ETH ha regalato in passato. Tutt'altro, credo sia una debolezza piuttosto preoccupante, ma in fasi del genere l'uscita da questa impasse la potrà dare solo BTC. Stay tuned...di Ferravix3
ETHEREUM: Dopo il giramento di Testa (e Spalle) recupera i $600Dopo aver sofferto la debolezza tecnica e la mancanza di appeal causata dal distacco di due importanti token, Tron e Eos, i prezzi di Ethereum riescono a risalire oltre i 600 dollari, soglia tecnica molto considerata dagli operatori dallo scorso dicembre. La rottura di questo livello, avvenuta nelle prime ore di domenica mattina, coincide con il breakout della trendline dinamica ribassista (linea verde) che da inizio mese disegna un trend ribassista per la seconda criptovaluta, passando da 840 a 490 dollari lascia sul terreno oltre il 40% di valore accumulato durante la salita di aprile (+130%). Il raggiungimento del target per il Testa&Spalle ribassista completa una figura tecnica tra le più conosciute innescando un rimbalzo che nei prossimi giorni dovrà trovare le giuste conferme. Livelli operativi AL RIALZO: Il recupero dei 600 dollari è un primo segnale rialzista che dovrà essere confermato nei prossimi giorni con l’aggancio dei 650 dollari. AL RIBASSO: Fisiologico attendersi un ritracciamento nelle prossime ore che rimarrà tale con prezzi oltre i 550-575 dollari. Sotto tali soglie si rischia di risvegliare l’orso. Longdi ZioRomolo4
ETH - Test ribassistaDopo il Testa Spalle ribassista, arrivato a target perfettamente come avevamo visto nella precedente analisi, abbiamo assistito ad un lento recupero che ha portato al testa della ribassista. Possibili prese di beneficio in quest'area, ma attenzione a shortare contro il trend di breve. Stay tuned...di Ferravix3
Ethereum - Un trend solido e crescenteUna delle coins che si stanno dimostrando più solide nel tempo. Guardate la trend line spessa verde di lungo periodo. Da più di un anno, tra salite vertiginose, correzioni, e momenti più soft, sta facendo da direttrice assoluta del prezzo. Ora il prezzo si trova nuovamente ad approcciarla, per ora con successo. Se BTC dovesse consolidare o muoversi al rialzo, vedo molto verosimile un movimento amplificato, nella stessa direzione, di ETH. Gestire la posizione diventa relativamente semplice: "basta" muovere lo stop parallelamente alla trend line, magari un 5% sotto.di lukescream5
ETHEREUM: deve concretizzarsi il miraggio dei 600 dollariCome per il Bitcoin, anche Ethereum prova a dimostrare tenacia nel riprendere quota 600 dollari. Dopo l’esplosione dei volumi del 28 maggio, si è entrati in una fase di limbo tecnico. Necessario il recupero sopra i 600 dollari e conferme oltre area 630 dollari accompagnate da volumi in acquisto. Livello Operativi AL RIALZO: Prima condizione per rivedere i volumi in acquisto è il recupero dei 600 dollari. AL RIBASSO: Per iniziare a strutturare una figura di inversione rialzista è necessaria la tenuta dei 550 dollari. Discese sotto i 525 indicano un ciclo bimestrale non ancora concluso. Longdi ZioRomolo3
ETHEREUM: Dopo il Testa&Spalle tornano gli acquistiDopo l’affondo di lunedì mattina sotto i 500 dollari ed il completamento del Testa&Spalle ribassista, tornano a farsi rivedere gli acquisti che in queste ore tentano di riportare i prezzi a rivedere i 600 dollari. Dopo aver mancato l’aggancio durante il precedente rimbalzo, avvenuto tra il 24 e 26 maggio, si tenta nuovamente di riprendere il 50% di Fibonacci violato al ribasso nel corso dell’ultima settimana. La tendenza mensile rimane decisamente impostata al ribasso. I primi spiragli di luce per il medio periodo arriveranno con il ritorno sopra i 600 dollari. Livelli operativi AL RIALZO: Un primo segnale di inversione di breve periodo sarà la tenuta di area 540 dollari per i prossimi 2-3 giorni. AL RIBASSO: Eventuale ritorno sotto i 500 dollari, posticiperà nuovamente le ipotesi a favore di inizio nuovo ciclo mensile. di ZioRomolo1
ETHEREUM: dopo il testa e spalle si tenta di risalireDopo aver raggiunto il target del Testa&Spalle ribassista le ricoperture hanno fatto balzare i volumi ai massimi, spingendo il prezzi a rivedere nuovamente i 565 dollari. Nonostante il recupero di valore oltre il 15%, al momento la struttura di medio periodo rimane ribassista. Nei prossimi giorni, con il lancio delle Mainnet di Tron e Eos, sarà importante capire la reazione degli operatori nel mantenere la fiducia nei confronti di Ethereum che sinora ha mantenuto il dominio assoluto nell’applicazione di DApp e smart contract. Livelli operativi AL RIALZO: E’ importante il ritorno sopra i 600 dollari per avere un primo segnale rialzista. Sotto questa soglia è preferibile attendere i prossimi sviluppi. AL RIBASSO: I recenti minimi in area 500 dollari confermano l’importanza di questo livello ulteriormente avvalorato dal recupero di area 550 dollari, essendo stato in precedenza altra area particolarmente attenzionata dai volumi. Un eventuale ritorno sotto questi livelli apre spazi in discesa sino area 420 dollari. on si può definire terminato il ciclo bimestrale iniziato ad aprile. L’ultimo livello di supporto di medio periodo ($7000) ha respinto le vendite. Diventa molto pericoloso un nuovo affondo sotto questo livello. di ZioRomolo7
Scommessa: Eth a 500$ entro stanotteEthereum è palesemente "circondato" dalla resistenza posta a 570$ ed il supporto a 510$. Sebbene ieri sembrava che una nuova ondata di acquisti potesse far ripartire la cripto, oggi possiamo vedere come il prezzo sia stato contenuto dalla resistenza sui 570$. La formazione della spinning top in h4 (a ridosso proprio della suddetta resistenza) è stata da presagio per l'imminente bearish reversal che in queste ore sta continuando. Il prezzo, secondo me, arriverà a 500$ entro la notte.Shortdi criptonix800
ETH - Da manuale di ATBrevissimo aggiornamento solo per evidenziare il target quasi perfetto del testa e spalle ribassista raggiunto con l'ultima spinta ribassista. Quasi perfetto, da manuale di Analisi Tecnica. Dall'area obiettivo è solito vedere formarsi figure interlocutorie, spesso di continuazione (rettangoli, triangoli, flag ecc). Stay tuned...di Ferravix5
ETHEREUM: Testa&Spalle realizzato! E ora?Il ruzzolone che questa mattina in meno di due ore ha perdere oltre il 13% di valore, ha riportato i prezzi sotto la soglia dei 500 dollari. Si rivedono le quotazioni abbandonate a metà aprile. Il mancato recupero dei 600 dollari ed il ritorno sotto i 500 apre uno scenario preoccupante in ottica di medio periodo. Il ritracciamento oltre il 75% dai massimi di inizio mese cambia il sentiment generale. Livelli operativi AL RIALZO: Il mancato ritorno dei 600 dollari indica mancanza di forza. Decisive le prossime ore per la tenuta di area 500 dollari. AL RIBASSO: La visita sotto i 500 dollari, avvenuta all’alba di oggi, ha provocato importanti ricoperture che hanno fatto balzare i volumi ai massimi di inizio mese. E’ necessaria la tenuta di area 490-500 per non rischiare di assistere ad ulteriori affondi. Prossima fermata: 415 dollari. Shortdi ZioRomolo2
ETHEREUM: o $600 o morte (con il Testa&Spalle ribassista)Il ribasso di ieri vede percorrere oltre il Testa&Spalle ribassista scattato martedì pomeriggio con la rottura dell’estensione della neckline poco sotto i 680 dollari. Il rimbalzo attuale - tecnicamente al momento si tratta di un semplice pullback - registra un deciso ritorno dei volumi contemporaneamente al test dell’ex resistenza a 540-550 dollari. La rottura avvenuta a metà aprile aveva favorito l’impulso rialzista facendo correre i prezzi fino a 840 dollari, registrando in meno di 15 giorni un rialzo superiore al 55%. Livelli operativi AL RIALZO: Necessario un ritorno sopra 600 dollari per mutare la struttura del rimbalzo in figura tecnica di inizio nuovo ciclo settimanale. AL RIBASSO: Il ritorno dei prezzi sotto i livelli di ieri mattina ($539) apre spazio per ulteriori allunghi aumentando le possibilità di conferma del T&S ribassista con target in area $475. di ZioRomolo4