TELECOM ITALIA, BCA CARIGE, INTESA SANPAOLO, CREDITO VALTELLINESE, TELECOM ITALIA R, BANCO BPM
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Oro, Petrolio Brent, Petrolio greggio, CFD Gas Naturale, Palladio, Argento
Spegne la quarta candelina festeggiando il miglior rialzo di giornata tra le top 15, con un +13% accompagnato da importanti volumi (i più elevati da dicembre), che la spingono a rivedere area $230, lasciata a metà marzo. Una performance che sommata a quella dei giorni precedenti supera il 40% dai minimi del 12 aprile in area $153. Nei primi mesi dell’anno, Monero ...
Dopo le titubanze della prima settimana, il rialzo degli ultimi sette giorni esalta un colpo di reni del +25%, riportando il segno più da inizio mese (+17%). Una ventata di ottimismo che sta confermando la ricerca di una solida base di supporto in area $8000. Da venerdì pomeriggio i prezzi sono entrati in un range di 150 punti (8000-8150), tranne lo spunto ...
Il recupero di circa il 50% in meno di dieci giorni, oltretutto avvenuto con il ritorno dei volumi, è un buon segnale rialzista che ora necessita di conferme. La prima sembra stia arrivando dalla tenuta dei 500 dollari. Da venerdì scorso i prezzi, tranne un piccolo inciampo tra la notte di venerdì e il pomeriggio di sabato, si mantengono sopra questa soglia. Si ...
Continua l’interesse per questa crypto che registra il più elevato numero di ricerche e di cinguettii nelle ultime 24h. Anche per volumi l’exchange Binance registra scambi superiori al Bitcoin. La coppia XVG/BTC vede volumi per un controvalore di oltre 5 milioni di dollari scambiati nelle ultime 12h. La debolezza è iniziata ieri pomeriggio subito dopo ...
Torna a brillare la criptovaluta centralizzata di Ripple (XRP). Dai minimi del 6 aprile mette a segno un rialzo superiore al 55%, in gran parte realizzato negli ultimi sette giorni (+45%). Si tornano a vedere i livelli di metà marzo, divenuti una resistenza già testata due volte in questi ultimi tre giorni ($0,6970). La rottura al rialzo della trendline ribassista ...
Esce dalla crisi Ethereum (ETH) mettendo a segno un rialzo del +48% in dieci giorni. I prezzi si allontanano dai minimi annuali di inizio aprire ($358) fornendo i primi segnali rialzisti su base settimanale dopo oltre due mesi. Si rivedono i massimi relativi di metà marzo in area $570. Nei prossimi giorni sarà importante formare una base di supporto sopra i $400 ...
Il rialzo di venerdì pomeriggio ha spinto i prezzi da 7mila a 8mila punti. Nel fine settimana un nuovo assalto per trovare una base sopra area 8000. La spinta rialzista è accompagnata dai volumi anche se in maniera inferiore agli scambi di venerdì (oltre 197 mila bitcoin scambiati in 24h. pari a oltre un miliardo e mezzo di dollari). In meno di tre giorni il ...
In queste ultime ore il Bitcoin aggiorna i suoi massimi storici assoluti raggiungendo quota $3480. Solamente tre settimane fa il ritracciamento dei prezzi faceva nuovamente gridare all’ennesima bolla sulla regina delle crypto, dimenticando che la volatilità è nel dna del Bitcoin ed il ritracciamento di metà luglio era solamente una delle ennesime scorribande. Ad ...
Continuo a scaldare i motori dei grafici per questa seconda crypto. Come già scritto in precedenza è mia abitudine conoscere lo strumento che analizzo nella sua storicità, consentendomi di capire le dinamiche cicliche più influenti così da sviluppare analisi attendibili. Devo dire che a differenza del BTC questa crypto, oltre ad avere una breve storicità, sembra ...
Si avvicina un momento topico per il Bitcoin e nell’ultimo weekend (ricordo che le crypto non dormono mai!) abbiamo assistito ad un ribasso importante delle quotazioni che in meno di una settimana fa scendere le quotazioni di oltre il 28% che si estende al 40% dai massimi di metà giugno, con punte di panico del -10% in meno di 24h. Nelle ultime ore leggo di ...
Con la 1^ analisi ciclica secolare partorita la scorsa settimana, ho analizzato le durate dei primi tre cicli annuali evidenziando una regolare armonia. Cicli che restituiscono una durata media di 18 mesi circa (1 anno e mezzo) ciascuno. Con il presente aggiornamento andrò ad evidenziare le forze, al rialzo e al ribasso, nonché la volatilità che caratterizza ...
All’alba di lunedì 12 giugno il Bitcoin ha festeggiato il suo record storico assoluto raggiungendo la quotazione dei $2980 . Una corsa al rialzo che in poco più di due mesi, dai minimi di fine marzo, ha triplicato il valore. Durante la salita i prezzi hanno trovato due forti resistenze: La Prima) a fine maggio in area 2755 i prezzi hanno innescato un forte ...
Con la chiusura negativa di ieri, 29 giugno, l’indice tedesco chiude sotto la media mobile a 50 periodI, terminando dopo 143 giorni (6,8 mesi) la serie rialzista iniziata lo scorso 5 dicembre, la più longeva della sua storia. Dall’inizio dell’attuale ciclo secolare partito nel marzo 2009, solamente 3 volte abbiamo avuto periodi rialzisti andati oltre il classico ...
Pubblico il grafico del Nasdaq100 fatto vedere durante il mio intervento video di ieri 29 giugno. Martedì 27 giugno il Nasdaq100 ha chiuso la seduta sotto sotto la mm a 50 periodi dopo 138 giorni di negoziazione (202 giorni di calendario). Termina la più lunga serie storica sopra la media mobile a 50 periodi giornaliera iniziata lo scorso 7 dicembre 2016. ...
Pubblico il grafico interattivo utilizzato durante il mio ultimo intervento video. Dal minimo di periodo del 19 aprile (livello dove considero iniziato l'ultimo ciclo a 2 mesi) il nostro indice si è spinto al rialzo sino al max di metà maggio (16) segnando una performance del +12% in meno di un mese. Analizzando nei dettagli la struttura del recente rialzo ...
Nelle ultime settimane è salita l’attenzione per il Bitcoin diventando (purtroppo) occasione per attaccare i ‘simpatizzanti’ a questa nuova moneta virtuale che sempre più attira l’attenzione anche dei non addetti ai lavori. Ritengo utile iniziare a fare un po’ di chiarezza, analizzando ciclicamente quanto accaduto dalla nascita e sino ad oggi, applicando i ...
Nei giorni scorsi avvertivo di fare attenzione alle noccioline di George. Ed invece Jeff in questi primi giorni del mese sembra averne fatto un'abbuffata e... ieri ha avuto una indigestione! Infatti son bastate 7 ore per 'rimettere' una salita iniziata alla fine di aprile che la scorsa settimana aveva portato il titolo a sfondare la soglia dei $1000 per la prima ...