Idee di trading
Ethereum e l'area 225Ethereum rientra in area 225.
Importantissimo livello di prezzo per la regina delle cripto.
Riprendere il trend al rialzo non sembra cosi semplice. Il mercato stenta a rialzare la testa.
Aspettare una fase di break rialzista almeno di area 233.
Sotto i minimi di qualche giorno fa potrebbe virare tutto in trend negativo.
ethusd bitmexsalve a tutti torno a fare analisi tu tradingview, allora da come lo vedo io ch eho acqusitato a 150 dollari ancora resto a mercato perchè il prezzo al momento attuale potrebbe rompere 278 se questo avviewne con forza presto lo vedremo a 338 come target se possibile il 7 marzo , se in vece viene rotto il supporto 252 molto pericolosamente lo troviamo a 205 circa ,ma le fondamentali per me dicono long ;)
Ethereum Ottimo trend al rialzoEthereum conferma il super trend del momento nel settore Cripto.
Supera anche l'area di resistenza a 200$ e configura un nuovo mensile che dovrebbe essere rialzista anche per il mese di febbraio.
Il supporto più vicino ora è la vecchia resistenza a 180.
Area di resistenza importante resta 225$
Chiusura mensile attesa da metà febbraio in poi. Avrà fatto il massimo oggi?
LA NUOVA SALITA DI ETHGiunti ad un minimo importante della breve storia di ETH (115 dollari, linea orizzontale) la forza di acquisto è aumentata mantenendo valido il supporto.
Le proiezioni di due trendline ribassiste sono state rotte.
La prima congiunge il top formatosi dopo il brusco crollo del 14/7/19 con il successivo massimo inferiore del 19/9/19.
La seconda trendline comprende minimi che si sono formati dal secondo top ma con un inclinazione maggiore.
Le notizie supportano la ripresa della moneta, e l'aspettativa generale è di un ritorno sopra i 200, che saranno una soglia psicologica importante.
La ripresa di ETH è simile a quella di BTC, entrambe le cripto hanno ripreso forza in data 17 dicembre.
Cosa aggiungeresti?
ETHUSD - Analisi del: 07.12.2019 [PRO]Nelle ultime sessioni la quotazione si sta muovendo in un range sempre più stretto formando un pattern a triangolo simmetrico, quest'ultimo indica una forte indecisione sul mercato con volumi di scambio in diminuzione.
Se i compratori riuscissero a spingere i prezzi al di sopra della downtrend line della figura, superando la media mobile a 20 periodi, potremmo assistere ad una fase rialzista di breve con target in area 195
Pertanto sarà possibile un entrata long:
STP-BUY @ 160
TP @ 195
SL @ 140
l trade ha un rapporto rendimento/rischio pari a 1.75 - (Profit: 21.88% / Loss: 12.50%)
Al contrario, una rottura a ribasso segnerà la continuazione del trend ribassista, facendo precipitare i prezzi fino a quota 125.
Ethereum un bel rialzoEthereum scatta in su questa settimana, dando il primo segnale rialzista dopo molto molto tempo.
Il superamento della resistenza a 160 dollari configura una nuova fase di trend almeno nel breve periodo.
Ora è alle prese con la chiusura del ciclo mensile che dovrebbe avvenire a giorni.
Vedremo se l'impulso rialzista del prossimo ciclo avrà la forza di superare gli ostacoli evidenti della MM a 200
Sono fiducioso, ma nessun ingresso long fino alla ripresa del trend.
SPIEGAMI COME SI TRADANO LE CRIPTO (IDEA INTERATTIVA)Buonasera a tutti cripto trader!
Il Titolo di questo tutorial non è provocatorio.
Vorrei che questo tipo di contenuto servisse a chiarire le idee a chi come me non si intende di criptovalute, lasciando voce a coloro che le tradano da tempo.
Mi piacerebbe capire da voi trader di criptovalute quale sia il modo giusto per analizzare il grafico di un criptoasset, e quali startegie operative sia meglio adottare.
Quindi ti pongo una prima domanda
1) L'analisi tecnica quanto vale?
Sento spesso parlare della scarsa utilità del fare analisi tecnica sui grafici cripto per via dei cosiddetti pump and dump, e che quindi siano mercati altamente volatili e manipolati.
2) Quali dati bisogna analizzare prima di compiere un investimento su un criptoasset?
3) Cosa influenza l'andamento di una criptovaluta? Quali sono i fattori più influenti?
Proverò ad analizzare il grafico con un'analisi puramente tecnica. Cosa pensi che manchi in codesta analisi?
Ci troviamo in un trend chiaramente ribassista che si protrae ormai dal 26 giugno dopo il top raggiunto a 360 circa.
Il primo minimo storico si trova a 81 (segnalato con linea orizzontale).
I prezzi giunti a 163 hanno frenato la discesa ed hanno rotto la trendline più inclinata.
Il livello di supporto segnalato dall'area gialla è stato utilizzato diverse volte nella fase laterale iniziata il 25 settembre e terminata il 22 novembre.
Questo livello che sta per essere raggiunto fornirà un segnale long in caso di superamento, viceversa se la trendline ribassista meno inclinata dovesse esser mantenuta si potrebbe vedere un ulteriore svalutamento, magari fino al minimo storico.
Ethereum: forza e coraggioEthereum ci prova, una bella reazione porta la regina delle cripto a rompere i massimi della precedente settimana. Lo scoglio a 160$ è ancora lontano ma le prospettive cicliche del mensile si fanno migliori.
Attenderò comunque la chiusura di questo mensile per decidere se prendere alcune posizioni long.
Ethereum manca la forzaPer citare Star Wars ad Ethereum manca la Forza. Il mercato delle altcoin in generale sta attraversando una crisi di natura fondamentale più che tecnica ed è proprio questa la causa di una forza relativa assolutamente ridotta rispetto a Bitcoin.
Il minimo del 18 dicembre potrebbe essere quello valido per riprovare ad alzare la testa. Ma già la resistenza importante a 135$ sembra aver bloccato il movimento.
Ce la farà a riprendere un trend di breve rialzista? I livelli sono tutti indicati nel grafico.
Staremo a vedere.
Ethereum bloccato dalla resistenzaEthereum bloccato dalla resistenza in zona 160.
L'analisi ciclica è aancora ambivalente quindi non siamo in condizioni di capire se il mercato cercherà di risalire la china.
C'è ancora tempo per un altro minimo e si sa che i trend sono duri a dermordere e ad invertire.
La buy area la spiego sul mio canale, quindi fate attenzione, perchè NO è quella che sembra!
ETHUSD - Analisi del: 19.11.2019Nelle ultime sessioni la quotazione rompe a ribasso il livello di supporto delle due medie mobili 20/50, questo è chiaramente un segnale bearish che ha come target l'area di resistenza statica a 160/150.
Se i compratori riusciranno a riportare i prezzi al di sopra delle medie mobili il sentiment diventerà positivo e con un eventuale rottura a rialzo della resistenza a 200 potremmo assistere ad una fase bullish con target a 234.
L'RSI è leggermente oversold e presenta una piccola divergenza positiva.
Ethereum ancora pericolosa la fase ciclicaAncora pericolosa la fase ciclica su Ethereum perchè lascia spazio alla possibilità di un nuovo minimo o triplo minimo sui livelli di 155$.
Ancora una volta la scadenza temporale da guardare resta quella di fine mese di novembre.
Trading range al momento, ma trend di medio resta ribassista.
Posizione neutrale almeno fino al raggiungimento di livelli sopra i 200
ETHUSD - Analisi del: 31.10.2019 [PRO]Nelle ultime ore la quotazione si sta muovendo all'interno di un uptrend, se i prezzi superassero le medie mobili potremmo assistere a un altro rialzo con target a 195.
STP BUY @ 186
TP @ 195
SL @ 180
Il trade ha un rapporto rischio/rendimento pari a 1.5 - (Profit: 4.85% / Loss: 3.23%)
ETHUSD - Analisi del: 20.10.2019Negli ultimi giorni la quotazione ha testato il supporto critico a 160, dove si sono registrati degli ordini buy che hanno fatto risalire la quotazione verso l'area di resistenza a 190 (0.618 FIB); una rottura a rialzo di quest'ultima potrebbe dar via ad una fase bull run di breve con target a quota 225.
Pertanto sarà possibile un entrata long:
STP BUY @ 196
TP @ 225
SL @ 183
Il trade ha un rapporto rischio/rendimento pari a 2.23 - (Profit: 14.80% / Loss: 6.63%);
L'unico ostacolo sono le medie mobili (20/50), che attualmente si attestano a quota 180 e sono piatte; l'RSI è neutrale, il che indica una forte indecisione.
Al contrario, se i compratori non riuscissero a spingere i prezzi oltre questi livelli di resistenza, e i venditori faranno scivolare la quotazione al di sotto del nostro livello critico di supporto a 160, potremmo assistere ad un crollo dei prezzi fino a quota 140.
L'analisi verrà aggiornata in base all'andamento del mercato.
Ethereum ciclo ribassista in corso?Ethereum ciclo ribassista in corso?
Sembra non conclusa la fase ciclica di Ethereum che porterebbe quindi la regina delle cripto a cercare un probabile nuovo minimo (o doppio minimo?) nei prossimi giorni.
Fase incerta, ma la scorsa settimana iniziata con buoni rialzi per tutto il mercato ha virato poi in maniera negativa portando ETH a chiudere con un nulla di fatto!
Schiarite solo sopra 200 in prima analisi poi lo scoglio vero resta 225/240
Si attende ancora.






















