A conferma di quanto avevamo già notato il 13 maggioI compratori sono entrati decisi facendo saltare alcuni livelli di resistenza intermedi.
Andiamo ad aggiornare la precedente analisi:
Il pattern Median Line per 1.2.3. che abbiamo a grafico ha come target ideale il test della Center Line. In ottica di trading sarà comunque possibile gestire attivamente le posizioni aperte. Nel caso di studio potremmo prendere parte del profitto rispetto ai trade aperti in zona 130$.
Prudenza!
Idee di trading
Ethereum chiusura ciclica come un orologio svizzeroEthereum chiusura ciclica come un orologio svizzero. Era indicata intorno al 20 maggio e la sta rispettando alla perfezione.
La rottura della resistenza a 200$ ha innescato il cambio di passo per ETH spostando il trend su LONG nel medio periodo.
Ottimo break!
Il pullback in questione sui 230 potrebbe essere considerato una occasione di acquisto?
Unico neo ci sono ancora alcuni giorni di possibile ribasso, attendere quindi eventuali inversioni di breve prima di entrare LONG.
Ethereum in rialzo fino al 161% di FibonacciSalve a tutti,
Ethereum in corsa per raggiungere il livello 161% di Fibonacci in confluenza con la resistenza su 122,00$.
Probabile ritracciamento prima di andare a toccare sul lungo periodo i massimi a 265$ in confluenza col 141% del lungo periodo.
Il ritracciamento potrebbe aggirarsi nella zona sui 190$ per poi far proseguire il movimento verso la prima zona target di medio periodo.
Ethereum ciclo in scadenza a fine maggio?Ethereum ha indicato la strada ciclica anche alle altre coin.
Lo stesso Bitcoin si è livellato ai cicli di ETH.
Se verrà rispettata la chiusura ciclica la fase di ribasso dovrebbe iniziare al di sotto dei 166$.
Possibile tentativo di recupero nei prossimi giorni.
Monitorare dal 12 maggio in poi invece eventuali fasi ribassiste.
ETHUSD - Analisi del: 27.04.2019I compratori stanno difendendo il supporto della SMA50; in caso di rottura a rialzo della resistenza a 167$, si completerebbe il pattern a triangolo ascendente, che avrebbe come target area 250$.
D'altra parte se la quotazione dovesse scendere al di sotto della SMA50, assisteremo ad una fase ribassista fino alla uptrendline del triangolo (area 140$).
Ethereum debole in questa fase trend ribassista di breveEthereum in questa fase conferma un trend ribassista di breve periodo che porterebbe la regina delle cripto a chiudere la fase ciclica in atto intorno al 10 maggio con un prezzo che potrebbe scendere ad di sotto dei 145$
Monitorare questa fase, solo rotture del canale discendente sono da utilizzare per ingressi LONG
Ethereum ancora nella morsa tra 170 e 190Ethereum è ancora nella morsa tra 170 e 190 fascia di resistenza molto importante per il mercato.
Il 15 aprile è iniziato il nuovo ciclo mensile che però sembrerebbe non avere un grande slancio. Bisognerà attendere le prossime giornate per avere delle idee più chiare, ma al momento il mancato superamento del precedente massimo non sarebbe una buona cosa.
Il trend resta rialzista, ma una chiusura ciclica importante incombe per metà mese di maggio. Se non rompe i 190$ fare attenzione!
Ethereum Intraday testa a spalle in formazione?Sembra formarsi un testa spalle su Ethereum per il breve periodo.
Posizioni SHORT eventuali dovrebbero tenere conto di questa figura per il trading di breve ed intraday.
Come target di breve del testa spalle indicato 145$
al rialzo resta la resistenza di 190$
Ethereum super i 170$Resistenza a 170$ superata da Ethereum. Ottimo spunto rialzista che si scontra però con le successive e forti resistenze a 190$.
Il mercato forse necessita di rifiatare un attimo, ma il trend resta rialzista nel breve periodo anche per la regina delle criptovalute.
Supporto 170$
Resistenza 190$
Ethereum e una Median Line sul settimanaleLa Mediana rialzista per 1.2.3 è contro il rilevante trend ribassista del 2018, serviranno quindi parecchie conferme per mantenere il pattern attivo. In questo momento i prezzi sono al test di una statica a resistenza decisamente rilevante che non sembra facilmente superabile nel breve.
Pattern in osservazione.
ETHEREUM - SITUAZIONE POTENZIALMENTE INTERESSANTEDopo il Pump di #Bitcoin, l'intero Mercato ha avuto un respiro rialzista.
Tra le varie altcoins ben configurate, vale la pena osservare Ethereum, nella sua coppia con il Dollaro.
Su questo grafico si sta formando un pattern molto simile a quello visto su BTC. Una sorta di triangolo rialzista, potenzialmente inversivo, su TF giornaliero.
Su Ethereum è opportuno valutare il grafico in USD, in quanto arriva un flusso di cassa notevole da quella fonte, ma a mio parere sempre in seconda battuta rispetto ad ETH/BTC.
Ricordiamo che ETH è ancora fortemente correlato e dipendente da BTC, quindi un ritracciamento di quest'ultimo con tutta probabilità farebbe inciampare anche ETH, rendendo vana qualsiasi analisi.
Personalmente, tradurrei questo rischio nel posizionare uno stop loss più permissivo e largo.
Prima di parlare di numeri, esaminiamo i due grafici. Il primo è proprio la coppia ETH/USD, con il triangolo di cui sopra, sempre supportato da volumi nelle fasi verdi, con higher lows e resistenza statica.
Esso ci suggerisce la posizione: Entry a breakout/retest, stop loss sotto l'ultimo Low, che invaliderebbe il pattern rendendolo una distribuzione.
ETH/BTC mostra una tenuta dei minimi locali, che hanno ancora respinto con vigore il tentato dump, confermando di fatto la buying pressure, tuttavia mostra anche una rottura di un supporto, con rischio di suo retest e ridiscesa.
Molto sembra dipendere da BTC, insomma...
Voi come vedete la situazione su ETH?
Ethereum su una resistenza chiaveEthereum è su una resistenza chiave a 170$
Importantissimo il superamento di questo livello in chiusura prima daily e poi settimanale per il prosieguo del trend rialzista.
Da un punto di vista ciclico sembra iniziata una fase positiva importante, c'è ancora spinta per un nuovo massimo.
Prima resistenza 170 e poi 190$
Ethereum ultimo sottociclo iniziato?Sembra essere iniziato su Ethereum l'ultimo sottociclo che dovrebbe portare la regina delle criptovalute a chiudere il mensile entro fine mese di marzo/ primi di aprile.
Soglie da tenere in considerazione sono 148$ al rialzo. Se supererà questa soglia potremmo essere alle prese con un troncamento ciclico.
Al momento resto dell'idea di un rimbalzo fake.
Ethereum segue i cicli come Bitcoin. Livelli target.Anche su Ethereum come Bitcoin abbiamo una fase ciclica mensile che sembra avere una conformazione ternaria. Se cosi fosse avremo una chiusura ciclica che dovrebbe avvenire a momenti verso il 24 - 25 marzo, per poi lasciare spazio all'ultimo sottociclo conclusivo del mensile.
Livelli da tenere monitorati sono:
150 al rialzo
130 - 125 al ribasso
Ethereum Supporto a 128 ha rettoFase neutrale di Ethereum. Nel breve i supporti e le resistenze sono rispettivamente
Supporto 128
Resistenza 145
La resistenza principale che fa da tappo ad un trend importante è sempre quella a 170.
Piccola scadenza ciclica attesa per meta mese di marzo. Scadenza importante invece attesa per fine mese di marzo.
Ethereum BOOM! Cosa sta succedendo.Splendido atteggiamento rialzista di ETH per questa settimana che di slancio supera la resistenza a 135$
L'ipotesi ciclica che sta prendendo conferma è la PRIMA (guarda analisi collegata).
Il livello di resistenza assolutamente importante per ETH è a 170$
Se riuscirà a superare quel livello ne vedremo delle belle!
Al momento trend long di breve confermato e nuovo ciclo in corso.
Ethereum ad un bivio ciclicoEthereum esattamente come bitcoin ha effettuato un corposo rimbalzo in chiusura di settimana scorsa.
Il troncamento del ciclo in anticipo ha spostato l'attenzione su 2 ipotesi
1 NUOVO CICLO TRIMESTRALE INIZIATO
2 CICLO TERNARIO ANCORA DA CONCLUDERE
L'analisi è la stessa di bitcoin, con l'aggiunta che in questo caso abbiamo un livello spartiacque a 135$, livello che ETH non potrebbe superare se si sposa l'ipotesi numero 2.
Quale ipotesi sarà valida dipende in sostanza da quello che farà nei prossimi giorni.
Un rialzo corposo già da domani sposa verso la 1 ipotesi, mentre un tentennamento nei prossimi giorni spingerebbe verso l'ipotesi numero due con conseguente minimo atteso per FINE MESE.
Al mercato l'ultima parola.






















