Ethereum chiusura ciclica in profondo rossoFase di profondo ribasso per Ethereum.
Il ciclo in chiusura si sta rilevando assolutamente molto pesante.
Inutile dire che non possiamo farci proprio nulla ma dobbiamo attendere che il mercato dia segnali di svolta rialzista ed al momento non ne ha proprio voglia
Il primo supporto degno di nota è
1 Supporto 100$
2 Supporto 90$
La parte rialzista del prossimo ciclo ci darà maggiori informazioni.
Nessuna operazione long al momento. Possibile fine del movimento ribassista entro fine mese max.
Idee di trading
Ethereum una operazione con FibonacciAnche su ethereum come su bitcoin il mercato non fa nessun movimento importante.
L'unica cosa che possiamo fare è aumentare lo zoom sul nostro grafico per trovare delle opportunità di trading con movimenti più piccolini.
Come farlo?
Utilizziamo un time frame 1H ed i livelli di Fibonacci
Ne scaturisce una BUY AREA su ETHEREUM sul livello di Fibonacci di 0.618 (esteso)
BUY AREA: 113 - 116
L'uscita può essere impostata invece sul livello di 0.50 di Fibonacci
SELL AREA: 122 - 124
Importantissimo fissare lo stop loss e considerare questa operatività solo se si ha molta esperienza nello gestire operazioni di trading molto veloci.
ETH PRONTO PER IL FORK E LO SHORTETH da sempre segue BTC ma non ha forza di spingere ancora . Il 16/1 avverrà il FORK e dal grafico a 4h si nota che il prezzo viene respinto dalle bande di Boellinger mentre RSI in discesa ci indica ipercomprato. Prepariamoci quindi a vederlo correggere su nuovi minimi .
uno scortino prima del forkCiao Ragazzi, stavo dando un'occhiata al mitico Ethereum tanto discusso proprio per l'imminente fork. Notavo sul grafico daily che mentre il prezzo di ETH/USD saliva indicatore RSI ha creato una divergenza con massimi decrescenti. Si potrebbe pensare di entrare short giusto per prendersi un paio di punti sul rintracciamento dei livelli di fibonacci e poi andare Long qualche giorno prima del fork. (dico questo ripensando a bitcoin CASH) Voi che ne pensate?
Vi auguro una buona giornata
Probabile Inverse Head & Shoulder sulla coppia ETH-USD
Buonasera,
sto seguendo da diverse settimane la coppia ETH-USD e sono molto propenso a pensare che nelle ultime 24 ore si sia completata una figura di inverse head & soulder .
Infatti la spalla sinistra si è formata il 25 Novembre con il bottom a 97$ (pt1), successivamente la coppia è salita a 127$ il 28 Novembre formando il primo punto della futura Neck line (pt2) .La testa si è formata il 15 Dicembre con il raggiungimento dei 78$ (pt3) e successivamente il 20 Dicembre abbiamo visto il primo massimo del nuovo uptrend a 120$, secondo punto della neckline (pt4), il 21 Dicembre la coppia è scesa formando la spalla destra con un minimo più alto della precedente spalla sinistra (pt5).
Qui si è assistito ad un ritracciamento sino alla EMA 20gg per poi raggiungere il massimo del mese a 160$ del 24 Dicembre che ha rotto con decisione la neck line.
Nei giorni seguenti il valore è sceso e con esso anche i volumi, è stata rotta la neck line a ribasso fino a ritestare al EMA 20gg appena sotto la neck line, temevo che il trend si invertisse ma oggi si è vista una ripresa che mi fa pensare che la figura si sia completata.
Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate
Inside Median Line su ETHIl pattern "Inside" viene tracciato utilizzando come "ancora" del pivot 3 non un pivot principale ma un livello di prezzo interno . In questo caso il pattern traccia un canale che può essere utilizzato per valutare eventuali livelli dinamici di supporto e resistenza. La possibile rilevanza del pattern si può osservare ad esempio nel pivot 4 dove, in corrispondenza del supporto della parallela inferiore sui minimi, sono entrati gli acquirenti e i prezzi sono risaliti.
ETH sembra aver trovato un buon supportoPiazziamo alcuni allarmi sui più rilevanti livelli statici e dinamici per monitorare gli sviluppi.
Da questa zona di prezzo potrebbe diventare interessante valutare il ritorno dei compratori ma serviranno conferme.
La rottura del supporto statico potrebbe generare un segnale di continuazione delle vendite.
Ethereum i "tempi" non sono ancora maturi.Aggiornamento del grafico che sto seguendo per quanto riguarda l'analisi ciclia di Ethereum.
La regina delle crypto si sta comportando abbastanza bene in questa fase ciclica negativa, mantenendosi in trading range, che in questi casi è il migliore atteggiamento.
I tempi non sembrano ancora maturi per un cambio di trend, tuttavia ci stiamo avvicinando alla scadenza ciclica e il mercato potrebbe accorciare i tempi.
Resto SHORT da un punto di vista ciclico ma posizione decisamente leggera.
Resistenza 255 - 270$
Supporto 170 - 150$
ETHEREUM Supporto a 170$ deve tenere!Dopo una piccola fase di recupero Ethereum si trova nuovamente alle prese con la pressione ribassista.
Il supporto a 170$ dovrà tenere se si vuole costruire una base di accumulazione per questa crypto valuta.
Il rialzo della scorsa settimana coincide alla perfezione con la fase ciclica attuale che però, resta ribassista.
La conclusione di questa fase porta la data di Novembre 2018 lasciando spazi a nuovi possibili ribassi importanti.
Fare molta attenzione alle operazioni LONG.
ETH, mai stato così carico.Ci troviamo in una situazione veramente interessante, dove lo sbilancio negli ultimi giorni delle posizioni Long e Short su ETH ha raggiunto livelli mai visti prima, persino in termini di volume sono stati mangiati tutti i vecchi record di gennaio.
Nonostante il sentimento bear, i grafici sembrano parlare chiaro, non solo siamo arrivati ai minimi (su binance ETH è stato listato intorno ai 300$), ma siamo arrivati anche al prezzo minimo che permettere alle grosse farm di mining di rendere il business sostenibile (E' stato stimato che il prezzo minimo per BTC dovrebbe essere intorno ai 36792 yuan, ovvero circa 5350$).
Ricapitoliamo:
- Posizioni short chiuse in massa (ETH e BTC);
- Posizioni Long aperte in massa toccando nuovi massimi (ETH);
- Volume ai massimi storici (ETH);
- Prezzo minimo per la sostenibilità del mining (BTC) raggiunta;
- Dominance di BTC ai massimi 52%;
- ETH è circa ai prezzi di listing su Binance;
- Il prezzo di BTC è sempre più stabile e meno soggetto ad oscillazioni (possibile bilanciamento della reale domanda/offerta);
Ethereum pronto al Run.Questa analisi è semplice e si basa sui volumi, in seguito al massiccio dump di ETH, negli ultimi giorni si sono registrati volumi anomali su tutti gli exchange , indicando ordini di acquisto da record, di seguito i link...
Bitmex: www.bitmex.com
Bitfinex:
Binance: www.binance.com
Tutti questi fattori fanno intuire una possibile manipolazione rialzista di un certo livello nel medio-breve termine.
Ethereum testa e spalle ribassista!Formazione di un testa e spalle ribassista durante il ritraccimanto del movimento al ribasso!
Il prezzo dopo aver toccato i nuovi minimi del 2018 a quota 169$ ha iniziato la sua fase di rally riportando il prezzo a 226$, massimo che però non è stato ancora rotto, portando alla formazione di un testa e spalle, con tanto di divergenza in RSI.
Il target per questo pattern rivedrebbe i prezzi a 189$, livello di prezzo che combacia anche alla perfezione con il .0618 di Fibonacci, del suddetto rally!
Stiamo a vedere e aspettiamo la conferma, con la rottura della trend.
$ETHUSD Rimbalzino?! Scenario non cambia! #Ethereum #BitcoinPer chi mi segue sa che nell'ultimo aggiornamento fatto su #Ethereum risalente ad aprile scrissi non vedevo ripartenza di medio lungo con conferma ribasso sotto 600$. Così è stato..
Siamo arrivati ora poco sotto 200$ Sigh! Al momento per chi fa trading di breve terrei d'occhio 200/210$ Sopra questi livelli potrebbe esserci spazio per un rimbalzo verso 240$ circa. resistenza successiva molta tosta sarebbe 266$. .Comunque sia rimane e rimarrà un normalissimo e fisiologico rimbalzo. Da lì assai probabile la ripartenza del trend ribassista verso altri minimi. Valuteremo Step By Step!
STAY TUNED ;-)
Ethereum, pronto ad invertire prima di toccare nuovi minimi?Dopo aver toccato nuovi minimi ETHUSD -0.70% lateralizza a 225$, soglia ben al di sotto di ogni aspettativa nonostante la precedente analisi ribassiste. Attualmente non ho fiducia in nessun tipo di analisi, come si suol dire, è come giocare a scacchi con un piccione, dunque se intendete investire reputo più affidabile il lancio di una monetina delle mie stesse analisi.
Detto ciò, ci sono diversi segnali che possono indicare una possibile inversione di ETH, confido nei 245$ prima di un eventuale ritracciamento verso nuovi minimi. Ritengo possibile un dump di ETH nel breve-medio periodo fino a quota 180$.
ETHUSD - testa e spalle ribassista di continuazioneAl momento siamo sul test della neckline, se tiene il ribasso è confermato dal testa e spalla di continuazione.
Ipotesi
------------
L'ultimo minimo che ne verrebbe fuori però andrebbe a creare una divergenza rialzista che potrebbe cambiare la situazione per la cryptovaluta.
ETHEREUM: Rimane pericolosamente in gabbia Continua a soffrire Ether che non riesce a rompere la barriere dei 300 dollari. Il rialzo del fine settimana di tutto il settore non è riuscito a riflettersi sulle quotazioni di Ethereum che da metà agosto continua ad oscillare all’interno del canale laterale.
La struttura tecnica rimane invariata. In casi simili, il mancato riflesso positivo in un contesto generale rialzista deve far porre l’attenzione ai livelli di supporto.






















