Ethereum in picchiata come tutte cripto, ultima resistenza. Ethereum non ha retto la presenza di un pattern armonico e rotto ogni possibile resistenza locale, sforando anche il i 600USD in maniera prepotente, il mercato generale è in netta difficoltà e sembra in picchiata verticale. Il prezzo adesso si trova alla fine di una neck line molto lunga di un testa e spalle che ha inizio a fine aprile. In questi giorni testerà tale resistenza, se non dovesse resistere potrebbe veramente tornare sulla soglia dei 500USD vanificando quasi del tutto l'ultima cavalcata del mercato. Vediamo gli indicatori RSI e ATR che non preannunciano niente di buono, l'oversold di questi giorni persiste e l'impulso ribassista sembra prendere sempre più piede secondo l'ATR. SE TROVATE INTERESSANTI E UTILI QUESTE ANALISI SULLE CRIPTOVALUTE LASCIATE UN "MI PIACE" E SEGUITEMI PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI.Shortdi GianmarcoPorciani0
Ethereum riuscirà a rimbalzare grazie ad un pattern o crollerà?In data odierna si sta completando un pattern armonico in Ethereum, timeframe giornaliero. Il prezzo ha prima invalidato un Cypher e adesso sta continuando nella sua discesa nel range di un Alternate Shark, all'interno del range di validazione troviamo una resistenza importante data dai 640 USD, sto aspettando un segnale da questa zona per poter entrare Long ma per il momento ancora nessun indizio sull'inversione del trend. Nel caso la soglia dei 640USD non riuscisse a tenere temo che la prossima resistenza Ethereum possa trovarla non prima dei 600 USD, con la creazione di ben altre geometrie tra cui un eventuale testa e spalle molto lungo da testare. Longdi GianmarcoPorcianiAggiornato 0
ETH - Testa spalle confermatoL'ho leggermente ritoccato rispetto alla precedente analisi solo per farlo figurare meglio graficamente con i tool grafici di tradingview. Il concetto era chiarissimo, confermato e sempre valido. Non focalizziamoci però sul target da manuale di analisi tecnica al momento, controlliamo area 600/605 dove c'è primo supporto statico che potrebbe rallentare discesa dei prezzi. Stay tuned...di Ferravix4
Lateralizzazione EthereumEthereum si trova da qualche settimana in un turbine di notorietà. Tutti i media ne parlano e lo giudicano tra i migliori progetti del 2018, La Cina lo ha reputato come il miglior progetto su cui investire insieme ai grandi investitori come Il Founder di Onchain Capital. La price action però sembra essere all'interno di una lateralizzazione dentro un'altra lateralizzazione tutto intorno alle medie esponenziali a 100 e 55 periodi. Se Ethereum dovesse sfondare tutte e tre, quella sarà la strada che seguirà per le prossime settimane. Seguono aggiornamenti.di SimoneCaputo445
ETHEREUM: La tenuta del supporto a 6900 sostiene il rimbalzoNonostante le difficoltà degli ultimi giorni, Ethereum riesce a segnare un rialzo. Il supporto a 690 dollari continua a dimostrarsi un livello difeso con i denti dai rialzisti che, ogni qualvolta tornano con gli acquisti, riportando le quotazioni sopra i 700 dollari. Da 10 giorni i prezzi oscillano di 85 dollari (650-785) e, all’interno di questo range di prezzi, si è formato un triangolo di breve (in blu sul grafico) che potrebbe innescare un chiaro segnale direzionale nelle prossime ore. Livelli operativi AL RIALZO: Il recupero dei massimi tra 725 e 750 dollari nelle prossime ore potrebbe far tornare la voglia di nuovi acquisti, condizione necessaria per riportare i prezzi oltre i massimi relativi a 780 dollari. AL RIBASSO: Rimane cruciale la tenuta dei 690 dollari che in questi ultimi giorni ha più volte dimostrato la sua importanza. La violazione al ribasso aprirebbe spazi per testare nuovamente area 650 risvegliando un orso rimasto sornione da oltre 10 giorni. di ZioRomolo4
Ethereum Kumo Breakout verso livelli chiave di FibonacciQualora riuscisse (come sembra) ad uscire definitivamente dalla kumo ribassista, la stessa, data la particolare conformazione piatta, potrebbe fungere da supporto per il successivo slancio verso i livelli evidenziati, molto importanti in quanto dati dalla confluenza di più fattori, e cioè livelli importanti delle proiezioni di fibonacci, trendline di fibonacci e prolungamento della Senkou Span B Daily. L'RSI inoltre ci mostra come ci sia ancora ampio margine di salita in quanto non si è arrivati ancora ai livelli storici di ipervenduto.Longdi Luca_ManniAggiornato 4
ETH - Brivido Testa e SpalleE se l'aria sul BTC comincia a far da correzione più ampia, anche su ETH non c'è un clima migliore.... la formazione grafica ricorda molto quella di un H&S (Testa e Spalle) ribassista con neckline ormai quasi al test. Ora, che si tratti di H&S ribassista o meno, indubbia è l'importanza di questo supporto dinamico, da monitorare con massima attenzione. A seguire, in caso di rottura ribassista, i livelli statici dei minimi relativi precedenti, ma di indubbia minore importanza. Stay tuned..di Ferravix4
ETHEREUM: dopo il mancato aggancio è necessario tenere i 700$ Doppiamente mancato per una decina di punti l’aggancio dei 750 dollari, valore coincidente con il 50% di Fibonacci del movimento avvenuto nel corso degli ultimi 10 giorni, si prova a tenere la soglia tonda dei 700. La mancanza degli acquisti, con volumi in fase calante da inizio settimana, descrive di essere all’interno di rimbalzo tecnico e non di una vera ripresa del trend rialzista iniziato ad aprile. In simile contesto descrive una fase di attesa. Livelli operativi AL RIALZO: Un ritorno sopra area 750 dovrebbe catalizzare nuovi acquisti aumentando la consistenza del rialzo con prezzi sopra 780 dollari. AL RIBASSO: Necessaria la tenuta di area 690 dollari per non rischiare pericolosi affondi sotto i minimi di sabato 12 aprile in area 650 che aumenterebbero possibilità di rivedere la soglia dei 600 dollari. di ZioRomolo3
ETHEREUM: si tenta di rimbalzare dopo l'affondo del -23%Tiene decisamente meglio il rimbalzo avvenuto in contemporanea sabato mattina. La violazione del supporto di 690-700 dollari ha aperto la strada al successivo supporto in area 600. Gli acquisti sono riusciti a fermare il movimento ribassista segnando un perdita del -23% innescando un rimbalzo tecnico che ieri sera ha riportato i prezzi in area 740 dollari, facendo segnare un recupero del 50% dell’intera flessione dell’ultima settimana. Livelli operativi AL RIALZO: Necessaria la tenuta dei 700 dollari per un primo segnale rialzista settimanale e successive conferme con ritorno sopra 730-750 dollari. AL RIBASSO: C’è ancora un po’ di spazio al ribasso per non intaccare il trend rialzista dell’ultimo mese. Ulteriore ritorno della vendite non dovrà registrare flessioni sotto i 600 dollari. di ZioRomolo227
ETHEREUM: in difesa dei supporti mensili - Analisi 11 maggioAnche se in territorio negativo, Ethereum riesce a frenare il ribasso limitando l’attuale movimento sopra la soglia dei 700 dollari. L’ultima discesa di lunedì 7 maggio ha visto il ritorno degli acquisti in area 690 dollari, permettendo il rimbalzo degli ultimi giorni. Acquisti però non sufficienti per riportare i prezzi oltre 800 dollari, soglia di resistenza molto importante per ottenere le conferme rialziste in ottica mensile. A differenza del Bitcoin, Ethereum ha più spazio in discesa senza intaccare il trend rialzista di medio-lungo periodo. La recente salita che in meno di un mese ha consentito di raddoppiare il valore di 1,5 volte passando da $375 a $850, con la rottura della trendline rialzista entra tecnicamente nella fase correttiva dell’attuale ciclo mensile iniziato i primi giorni di aprile. Livelli operativi AL RIALZO: Con le attuali condizioni, prima di tornare a valutare nuovi acquisti, meglio attendere un ritorno sopra area 780 dollari oppure la conferma di un valido supporto. AL RIBASSO: La rottura del supporto 700-690 dollari apre spazio per allunghi sino area 600 senza incrinare il trend rialzista costruito nell’ultimo mese. Solamente discese sotto 580 dollari modificheranno il trend al ribasso. di ZioRomolo3
+++ ETHEREUM +++ - Inversione decisaSu Ethereum, ancor più che su Bitcoin, l'inversione è evidente e netta. Quotazione raddoppiata dai minimi relativi a 350$ Figura di inversione con fondo a V Evidenziati in giallo prossimi livelli di resistenza. ---> SEGUIMI PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE MIE IDEE <---Longdi TradingCoachOfficialAggiornato 3
ETHEREUM: E' presto per salutare l'orsettoIl recente ritracciamento ha confermato l’importanza del supporto dei 700 dollari, livello a cui sono tornati gli acquisti che in poche ore riescono a riportare i prezzi sopra i 750, altro livello chiave per valutare l’attuale struttura rialzista rimasta intatta dopo oltre un mese dall’inizio dell’attuale trend. E’ ancora presto per capire se l’orso sta iniziando a fare retromarcia. La tenuta dei supporti settimanali è un segnale che dovrà essere confermato entro i prossimi due giorni. Livelli operativi AL RIALZO: L’attuale rimbalzo in corso conferma di avere buone basi con il ritorno sopra area 775-780 dollari nelle prossime ore. AL RIBASSO: La tenuta dei 690-700 dollari, meglio ancora dei 725, continua a sostenere la tendenza rialzista ben chiara dalla trendline rialzista (viola) che sta accompagnando i prezzi da oltre un mese. Solamente il ritorno sotto i 640-620 dollari inizierà a dare qualche preoccupazione. Longdi ZioRomolo4
ETHEREUM: Al rimbalzo manca la benzina - Analisi del 9 maggioProva di rimbalzo dai minimi di lunedì mattina ($686) che si mantengono a debita distanza. Il ritorno sopra i 760 dollari è durato poche ore dimostrando di avere poca benzina. In queste ore si torna a testare la trendline dinamica rialzista (linea viola). Prevalgono le condizioni di rottura al ribasso che non dovranno preoccupare nel medio periodo con prezzi sopra i 620 dollari. Livelli operativi AL RIALZO: Primo segnale positivo il ritorno dei prezzi sopra i 770 dollari. AL RIBASSO: La rottura al ribasso del supporto dei 680 dollari, minimo di lunedì ed ex-resistenza di aprile, apre spazi per ulteriori affondi in area 620-600 dollari. Allunghi sotto questi ultimi livelli inizieranno ad incidere negativamente sulla struttura mensile. di ZioRomolo4
Entrata su ETH/USD LONGEntrata su H1 per ETH/USD... fattori pro idea: -Analisi ciclica -Sentimento di mercato -Compra i rumors vendi la notizia -Forza pro trendLongdi PrastalAggiornato 2
ETHEREUM: pesante scivolata dopo il volo del fine settimanaEthereum mette la testa oltre gli 800 dollari ma poi accusa un forte vuoto d’aria. E’ durato poco più di 24 ore il rialzo che ha visto i prezzi mettere la testa sopra gli 800 dollari. Dopo essere riusciti a spingersi sino area $840, è iniziata una correzione che in queste ore a cavallo del giro di orologio, registrano una perdita di oltre 17 punti percentuali. Prezzi che in meno di 36 ore dai massimi del fine settimana, annullano tutto il rialzo degli ultimi giorni, rivedendo la soglia dei 700 dollari lasciata lo scorso mercoledì 2 maggio. Livelli operativi AL RIALZO: Il veloce ritracciamento allontana gli acquisti che gli ultimi giorni hanno sostenuto il rialzo aumentando i guadagni da inizio aprile. Sarà importante individuare area di supporto per valutare il ritorno degli acquisti, latitanti da due giorni. AL RIBASSO: Importante la tenuta di area 700-680 dollari. La rottura al ribasso di questi livelli farà scattare un forte campanello di allarme di un possibile cambio trend. Segnale pericoloso ritorno sotto area 640-620. Shortdi ZioRomolo3
ETH su supportoETH al test del supproto dinamico rialzitsa, possibile qualche veloce reazione da qui, ma sembra che i prezzi vogliano scaricare ancoradi Ferravix4
ETHEREUM TIRA LA VOLATA: Analisi Apertura Giornata 4 maggio 2018La salita delle ultime 24 ore segna un rialzo superiore al 10%, il secondo migliore tra le prime 20 coin dietro solamente a IOTA (IOT) che da ieri mattina corre di oltre 12 punti percentuali. A meno di un mese dai minimi annuali, i prezzi guadagnano circa il 120%, di cui il 20% solamente nel corso degli ultimi sette giorni. La violazione del precedente massimo dei 710 dollari, alimenta i fuochi al rialzo facendo volare i prezzi in area 780 dollari in queste prime ore di giovedì. I prezzi riescono così a spingersi oltre i massimi relativi di metà marzo segnati durante la discesa che ha colpito Ethereum per tutto il periodo invernale. Nelle prossime ore sono necessarie le conferme per assistere l’ulteriore allungo verso i 900 dollari, massimi relativi di febbraio. Livelli operativi AL RIALZO: La rottura della resistenza dei 710 dollari, confermata nel corso dell’intera giornata di ieri, modifica il livello a supporto. La salita oltre 80 punti in poche ore necessita di ulteriori conferme nel corso dell’odierna giornata. La rottura di 800 dollari apre spazio per salita verso i 900 dollari nei prossimi giorni. AL RIBASSO: Si alzano i supporti di medio periodo in area 680-710 dollari. Solamente il ritorno sotto i 620 dollari inizierebbe a compromettere l’ottimo trend rialzista iniziato tra la prima e seconda settimana di aprile. Longdi ZioRomolo4
ETHEREUM: Benzina dal cinguettio di VitalikIl cinguettio di ieri di Vitalik Buterin coglie di sorpresa molti fan della seconda criptovaluta più famosa. Il passaggio allo sharding lascia infatti perplessi molti operatori poco pratici con il linguaggio tecnico utilizzato dal CEO di Ethereum. La rottura della resistenza dei 700 dollari avvenuta nella notte, fa scattare le coperture delle posizioni al ribasso spingendo i prezzi oltre i 730 dollari, con un aggiornamento dei massimi di periodo. La rottura mette fine alla congestione che ha ingabbiato i prezzi da oltre due settimane. Arrivano ulteriori conferme a favore del trend rialzista iniziato i primi di aprile. Con la salita di queste ultime ore la performance supera il 100% in meno di un mese, e vengono meno le nubi minacciose di un trend ribassista che nel primo trimestre ha fatto perdere il 75% di valore dai massimi di metà gennaio. Livelli operativi AL RIALZO: La rottura del precedente massimo del 24 aprile, spinge i prezzi ad aggiornare i massimi dell’attuale ciclo mensile spingendosi a rivedere i livelli lasciati ad inizio marzo. Ora area 710 dollari diventa un supporto da confermare entro i prossimi due giorni per validare il segnale rialzista e decretare la fine della congestione che per oltre due settimane ha ingabbiato i prezzi dentro un canale di 80 dollari. AL RIBASSO: Si alzano i livelli di supporto. Per il medio periodo diventa importante la tenuta di area 640-650 dollari. Solamente il ritorno sotto i 620-600 dollari fornirà un segnale di possibile cambio trend. Longdi ZioRomolo2
ETHEREUM: Aggiornamento Apertura del 2 maggio 2018La puntata al ribasso sotto i supporti 650-640 avvenuta nella giornata di ieri, trova la difesa dei rialzisti che in poche ore riportano i prezzi vicini ai massimi relativi della scorsa settimana. Ora, però, è necessario alzare la testa sopra area 700 dollari nelle prossime ore. Le oscillazioni all’interno di un range di 80 punti da oltre 15 giorni aumenta le probabilità di assistere ad un aumento di volatilità con la rottura del canale laterale al rialzo, sopra area $710, oppure al ribasso con prezzi sotto $600. Livelli operativi: AL RIALZO: Le oscillazioni in area 620-690 presenti da oltre due settimane, accompagnano un movimento di accumulazione con la rottura della resistenza oltre i massimi della scorsa settimana in area $700. In caso contrario meglio attendere movimenti direzionali più marcati. AL RIBASSO: Il supporto in area 620 conferma l’importanza di questo livello. L’eventuale rottura in basso potrebbe far aumentare le vendite e scivoloni sino area 540-530. Solamente la violazione di quest’ultimo supporto invertirà al ribasso l’attuale trend rialzista iniziato con il minimo del 6 aprile. Longdi ZioRomolo2
ETHEREUM: Aggioramento Apertura del 30 aprile 2018Da venerdì scorso i prezzi di Ethereum rimangono ancorati in area 680 dollari, prossimi ad attaccare il massimo del 24 aprile in area $710. Le oscillazioni vicino ai massimi devono trovare conferma in quanto area di accumulazione con la spinta oltre i massimi relativi, accompagnate dai volumi. In caso contrario, invece, si tratta di una distribuzione in linea con una correzione, in cerca di valido supporto dopo circa un mese dalla partenza dell’attuale ciclo mensile. Livelli operativi: AL RIALZO: La mancata rottura di area $685 non fornisce il segnale rialzista per aprire le porte ad un nuovo massimo di periodo. Solamente un deciso ritorno sopra questo livello accompagnato da volumi in acquisto continuerà a sostenere l’intensità rialzista. AL RIBASSO: Un ritorno dei prezzi sotto area $650 potrà far tornare le vendite di breve e rivedere i minimi della scorsa settimana in area $600. Quest’ultimo rimane base di supporto molto importante in ottica di medio periodo. L’eventuale rottura apre spazio per ritracciamenti sino area $530. Longdi ZioRomolo2
$ETHUSD - Daily&Weekly chart. #Ethereum #trading Ultimo aggiornamento fatto in febbraio. Per chi mi ha seguito ha visto come l'area di ribasso sia stata rispettata. Da lì è partito un fisiologico rimbalzo che è arrivato verso l'ex-resistenza 750. Francamente vedo Ethereum in laterale finché rimane nel range 600-750. Sotto 600 vedo possibile ripresa del trend ribassista. Al momento non vedo ancora segnali che mi stanno a indicare una ripartenza seria di medio-lungo a rialzo. Imho Stau Tuneddi BuddySav2
ETHUSD LongEthereum sembra essere nuovamente in ripresa.Dall'ultimo rally visibile nel 4 ore è andato a correggere prima a 61.8 e poi al 38.2 con una discreta precisione. Adesso ho individuato i prossimi tre target con obiettivi a circa 10%, 20% e 40% . Nel grafico ho inserito anche uno Stop Loss di riferimento, oltre tale livello, chiuderò la mia posizione, mentre la seguirò al raggiungimento dei vari target, ed eventualmente chiudendo le posizioni per un eventuale correzione sul target precedente. Ad ogni modo è da seguire perché i margini di crescita sono davvero alti soprattutto visto l'incremento generale della capitalizzazione globale delle criptovalute che è sopra ai 400 miliardi. Longdi CloudAut17