Ethereum attenzione al possibile ribasso.Ethereum su grafico ciclico bimestrale, chiama un possibile ribasso verso la prima settimana di Settembre.
Il tempo ci indica debolezza, ed a livello tecnico vediamo come il prezzo sia all’interno di un box distributivo tra 440 e 360. Notate la divergenza su Rsi ad indicare la debolezza. L’eventuale perdita del supporto darebbe un’accelerazione ribassista.
Se ci fosse uno spike ribassista verso i 270 sarebbe da caricare il wallet.
Ricordiamoci che sul ciclo lungo (26 mesi) ci sono possibili massimi importanti in punto B verso metà Ottobre per cui abbiamo ancora 6 settimane id possibile rialzo prima della gobba B.
Ricordiamoci che è importante che consolidi sopra 360$.
Idee operative ETHUSD.PI
Ethereum: Analisi del 26.08.2020Segnale d’inversione per la seconda criptovaluta a maggiore capitalizzazione, che ha chiuso la scorsa settimana con una dark cloud cover, il pattern sarà confermato con un’eventuale chiusura in rosso della settimana corrente.
Un altro segnale bearish, sempre sul time frame settimanale, è la fuoriuscita dei prezzi dalla banda superiore di Bollinger in concomitanza alla death cross dell’oscillatore stocastico in area overbought.
Nella giornata di ieri i prezzi sono scivolati al di sotto della media mobile esponenziale a 20 periodi, sul TF giornaliero. Se nella sessione odierna i compratori non dovessero riuscire a riportare i prezzi al di sopra della stessa, la visione bullish di medio termine verrebbe compromessa e assisteremo a un ulteriore crollo fino a quota 360 USD.
Una rottura del supporto S1 (360 USD), o poco al di sotto (EMA50), farà accelerare i prezzi a ribasso, che troveranno come primo supporto area 300/290 USD. Se anche quest’ultimo dovesse cedere, i prezzi torneranno a 250 USD vicino alla ex trend line di resistenza annuale.
Segnaliamo infine una lieve divergenza bearish tra i prezzi e gli oscillatori sul TF giornaliero.
Copyright © 2020 Cryptototrade All rights reserved.
Ethereum deve consolidare sopra 360$.Ethereum su base ciclica ha dato degli ottimi segnali, al momento ci troviamo in pieno ciclo ascendente. Graficamente il prezzo ha rotto la resistenza a 360$.
Adesso è possibile un arrivo verso area 600$ che corrisponde con il primo livello di Fibonacci a 38% del movimento ribassista 1400$ - 92$ dove ETH perse il 94%.
Il secondo obiettivo è il 50% di Fibonacci, vero e proprio spartiacque, dato che un suo superamento darà ulteriore slancio al rialzo, annullando l’impostazione ribassista principale ancora in atto, a quel punto si potrà parlare di rivedere i massimi.
Aggiornamento di mercato ETH/USDDopo l'accelerazione al rialzo iniziata il 21-luglio, attualmente ci troviamo in pausa (canale laterale) all'interno del range $400.00 (resistenza) - $365.00 (supporto), la direzionalità del mercato ci verrà data nel momento in cui avverrà una chiara e decisa chiusura al di sopra/sotto dell'attuale canale, oppure potremmo optare per un'apertura di una posizione non direzionale sulle opzioni e comprare la volatilità.
I prezzi stanno consolidando al di sopra del livello $365, un livello di prezzo molto importante per l'asset in questione, difatti per molto tempo questa zona è stata sentita dal mercato, respingendo e supportando i prezzi per più volte.
Rimanere al di sopra di tale livello darebbe un'ulteriore forza al trend positivo in atto.
Se da un lato, volumi e volatilità sono in calo, dall'altro lato l'open interest aggregato, sia sui futures che sulle opzioni, è in continuo aumento.
MARKET TREND (mid term): 153 giorni bullish (+345,93% da $85,90 - 13/03/20)
MARKET TREND (short term): 47 giorni bullish (+77,34% da $216,00 - 27/06/20)
MARKET TREND (very short term): 10 giorni ranging market (+2,69% da $373,00 - 3/08/20)
H.T.F. RESISTANCE: $550 - $830
(close) L.T.F. RESISTANCE: $400
(close) L.T.F. SUPPORT: $365 - $330 - $290
H.T.F. SUPPORT: $254 - $230,5 - $216 - $205,2
ATR 1D (30 periodi): (down: $300,45 - $305,6) 19,73 (up: $331,40 - $339,05)
ATR 1H (24 periodi): 4,42
FUTURES VOLUME: $4,518 billion
FUTURES OPEN INTEREST: $1,397 billion
OPTIONS: Volume: $25,673 million - Open Interest: $391,139 million
Ethereum: Analisi del 11.08.2020La seconda criptovaluta continua la sua scalata, rimanendo al di sopra del supporto a 360 USD. Malgrado la correzione di oggi, che ha visto Ethereum crollare del -4%, insieme a tutto il parco cripto, lo scenario resta positivo in vista di una continuazione a rialzo.
La correzione fisiologica odierna è stata causata dalle prese di profitto degli operatori a breve termine, che hanno scatenato una sequenza di eventi (SL, liquidazioni) che hanno contribuito all’accelerazione del crollo.
Ci aspettiamo una pronta risposta da parte dei compratori sul supporto a 360 USD, il livello in questione corrisponde anche alla media mobile a 20 periodi, il che rafforza ancora di più l’entità della resistenza.
Un rimbalzo su quest’ultimo potrebbe far schizzare i prezzi a rialzo, portandoli oltre i 400USD, verso il nuovo target a rialzo a 480USD.
Tuttavia, nel caso in cui i venditori dovessero avere la meglio e portare la quotazione a chiudere al di sotto della EMA20, assisteremo a un ulteriore crollo verso i 300/290USD (EMA 50). Un movimento del genere farà scattare un campanello d’allarme per i tori, e potrebbe compromettere in parte la visione bullish.
Gli oscillatori si trovano in area ipercomprato in death cross, e questo potrebbe far pensare a una correzione. D’altra parte i vari indicatori puntano ancora a rialzo.
Ethereum: Analisi del 04.08.2020La seconda criptovaluta continua la sua corsa a rialzo, raggiungendo e superano i 360 USD, come previsto nell’ultima analisi. Il forte movimento rialzista che ha rotto diversi livelli di resistenza, potrebbe portare i prezzi di Ethereum molto più in alto. Tuttavia ci aspettiamo un’area di resistenza in zona 400 USD, se quest’ultima dovesse cedere potremmo assistere a un incremento della quotazione verso i 500 USD e oltre.
Al contrario, un cedimento del supporto a 360 USD invaliderebbe lo scenario rialzista, facendo tornare i prezzi in area 285 USD.
Segnaliamo infine che il mercato è in una fase di FOMO e gli indicatori tecnici sono in area overbought, quindi è importante proteggersi sempre dal possibile effetto bolla.
Ethereum: Analisi del 28.07.2020Nell’ultima settimana la seconda criptovaluta rompe a rialzo la trend line di resistenza annuale e i 254 USD, che rappresentavano un livello chiave del range di lateralizzazione bimestrale, scatenando così un rally del +30%. Il forte movimento rialzista è stato alimentato dal recente pump di Bitcoin e dalla pesante svalutazione del dollaro. Nella giornata di oggi abbiamo assistito a un rallentamento della corsa di Ethereum, dovuto dalle prese di profitto da parte degli investitori di breve termine, che hanno liquidato le posizioni long sulla resistenza psicologica dei 320 USD.
Attualmente il target a rialzo si attesta a 360 USD (una resistenza molto forte a nostro avviso), mentre il primo supporto è a 285 USD.
Una chiusura giornaliera (UTC) in rosso potrebbe portare i prezzi a un test a ribasso dei nuovi livelli di supporto (ex. Resistenze), un rimbalzo su questi livelli confermerebbe la rottura a rialzo della scorsa settimana, aumentando le possibilità di vedere i prezzi più in direzione 400 USD.
Al contrario, se i venditori dovessero riuscire a portare la coppia al di sotto dei 285 USD, o peggio ancora al di sotto dei 254 USD, assisteremo a un crollo fino in area 200 USD. Uno scenario del genere conferma il fatto che c’è poca domanda agli alti livelli, potendo far sprofondare i prezzi molto più in basso.
Ethereum indica inizio annuale a marzoEra oramai nell'aria ma il break dei 285$ indica che il ciclo annuale della regina delle criptovalute è iniziato a marzo. Bitcoin ancora non da questa indicazione, ma potrebbe farlo a breve.
Ingresso long avvenuto come da manuale al break della barra di congestione a 260$.
Si segue il trend per il medio periodo.
Di nuovo Long ma su una resistenza importantissima 340-350$
Sopra? Nuova Altseason?
Ethereum: Analisi del 21.07.2020Rally per la seconda criptovaluta, che nella giornata odierna ha fatto registrare un +4.5%, rompendo la trend line di resistenza annuale (R – 1Y). Il movimento guidato dal pump di Bitcoin sta ora portando i prezzi a testare la resistenza a 254 (MAX), ma ci aspettiamo una barriera già dai 250 USD. Nel caso in cui quest’ultima dovesse cedere, con chiusura al di sopra dei 254, potremmo assistere a un ulteriore rialzo fino a quota 285 USD.
Al contrario, un respingimento da parte dei 254 (RES) porterà i prezzi a ritestare il supporto a 216.
Ricordiamo infine di tener d’occhio sempre la criptovaluta a maggiore capitalizzazione che oggi in seguito a un pump ha raggiunto la trend line di resistenza biennale, se quest’ultima dovesse spingere la quotazione a ribasso anche Ethereum terminerà qui la sua corsa.
Concludendo segnaliamo la costante svalutazione del dollaro statunitense che solo oggi ha fatto registrare in media un -0.75% contro le principali valute, questo movimento ha stimolato il pump delle criptovalute di oggi.
Ethereum: Analisi del 14.07.2020Nell’ultima settimana la seconda criptovaluta ha tentato di superare la trend line di resistenza annuale (R – 1Y), il movimento però non è stato deciso portando così a una stretta lateralizzazione sulla stessa che ha come supporto la media mobile esponenziale a 20 periodi. La situazione attuale è molto incerta con i vari indicatori e oscillatori piatti.
Una rottura confermata a rialzo potrebbe portare i prezzi a testare la resistenza a 254 USD. Al contrario, nel caso in cui i compratori non dovessero riuscire a sostenere i prezzi al di sopra della resistenza annuale (R – 1Y), rompendo a ribasso la EMA 20, assisteremo a un ritest del supporto a 216, aumentando le possibilità dello scenario bearish descritto nella precedente analisi.
Segnaliamo infine una divergenza bearish nascosta: tra i prezzi che stanno formando massimi decrescenti e l’indicatore Stoch in crescita, come visto nella criptovaluta a maggiore capitalizzazione.
ETHUSD - Analisi del 07.07.2020In seguito al crollo di marzo la seconda criptovaluta si è apprezzata del 180%, seguendo un andamento lineare fino a incontrare la trend line di resistenza annuale (R – 1Y). Dopo due tentativi di rottura, eseguiti senza successo, i prezzi rompono l’andamento crescente fuoriuscendo dalla uptrend line. Quest’evento ha fatto si che il prezzo crollasse, trovando supporto sui 216 USD, che corrispondono al livello di ritracciamento 0.236 del movimento rialzista trimestrale. Rimbalzando su quest’ultimo la coppia si è diretta ancora una volta a testare la resistenza annuale, dove abbiamo assistito ad un ulteriore respingimento nella sessione odierna.
Si tratta di un segnale ribassista, che potrebbe portare i prezzi di nuovo sul supporto del canale di lateralizzazione nelle prossime ore. Un cedimento di quest’ultimo farà crollare la quotazione fino al supporto critico dei 176 USD, tuttavia con un’eventuale pronta risposta da parte dei compratori potrebbe consolidarsi sul livello psicologico dei 200 USD (EMA 200).
D’altra parte, una rottura della trend line di resistenza annuale e della resistenza del canale a 254, potrebbe innescare un rally che farà schizzare i prezzi fino ai 285 USD.
Ricordiamo infine che le altcoin sono correlate con l’andamento dei prezzi della criptovaluta a maggiore capitalizzazione, quindi vi invitiamo a leggere la nostra ultima analisi sul prezzo di bitcon.
ETHUSD - Analisi del 17.05.2020La seconda criptovaluta apre la giornata al di sopra della soglia psicologica dei 200 USD e al di sopra della media mobile esponenziale a 20 periodi, questo è un segnale positivo per i compratori che stanno provando a superare i 210 USD in queste ore. Un superamento di questo livello confermerà la solidità del trend portando i prezzi a ritestare la trend line del canale ascendente a 227. La corsa potrebbe continuare con un’eventuale rottura a rialzo di questa resistenza con target a quota 252 USD.
Ricordiamo infine che i prezzi di Ethereum, e delle altcoin in generale, è quasi sempre correlato con Bitcoin, pertanto vi consigliamo di prestare sempre attenzione a quest’ultimo e di leggere la nostra ultima analisi.
ETHUSD RIBASSISTA OLTRE 160.00Ciao a tutti, ecco la mia analisi del Ethereum contro il Dollaro Statunitense.
Analizzando questo grafico in Weekly non notiamo nulla di speciale da sistema, notiamo però a "grafico nudo" che questo mercato, relativamente giovane, è salito velocemente fino a toccare i circa 1400 Dollari ad Ethereum per poi ricrollare fino ai 190 attuali.
Questo ci indica appunto che questo momento potrebbe essere una bella occasione per entrare long, ma andiamo a vedere se anche in timeframe minori troviamo delle possibili chance d'entrata.
Andando fino nel grafico ad un'ora vediamo che dopo aver toccato circa i 90 ha incominciato a salire creando due strutture rialziste quasi simultaneamente. (sequenze arancione e gialla)
Queste due strutture sono state rispettate piuttosto bene anche per quanto riguarda il target come vediamo dal grafico qui sopra.
Grazie alla buona riuscita di queste due sequenze siamo stati in grado di individuare quella che sarà la zona correttiva rialzista dell'intero movimento ovvero la zona rossa.
Concludendo io mi aspetto che questo mercato prenda un andamento short fino ed oltre 160 Dollari per Ethereum per accumulare compratori e poi continuare l'impulso long che si è creato grazie alle due strutture (arancione e gialla).
ETHUSD - Analisi del 25.05.2020La seconda criptovaluta torna ancora una volta sulla trend line di supporto del canale ascendente, dove ha trovato supporto rimbalzando nella giornata di oggi.
Se i compratori riusciranno a far chiudere la giornata in verde, al di sopra della media mobile esponenziale a 20 periodi, assisteremo a un ritest della resistenza a quota 215 (linea tratteggiata). Una rottura di quest’ultima sarà un segno positivo che potrebbe far schizzare i prezzi a rialzo, con target che si attesta a quota 250 USD.
Tuttavia ricordiamo che c’è una stretta correlazione tra Ethereum e Bitcoin, quindi uno scenario bear della criptovaluta a maggior capitalizzazione (come descritto nell’analisi di oggi) potrebbe invalidare la visione bull, facendo scendere i prezzi al di sotto della trend line di supporto. Un movimento del genere farà scivolare i prezzi a un primo supporto che si trova in area 176/180 USD.
ETHUSD - Analisi del 15.05.2020Resta in bilico anche la seconda criptovaluta a maggiore capitalizzazione, trascinata dall’andamento di Bitcoin.
Da marzo i prezzi stanno seguendo un canale quasi simmetrico, se non per una spike di rottura che si è formata lo scorso 11 maggio a seguito del crollo di Bitcoin.
Dato che i prezzi sono rientrati all’interno del canale, formando una bull trap, ci aspettiamo una continuazione verso l’alto fino a ritestare i 227. Se quest’ultimo dovesse completarsi con successo potremmo assistere a una continuazione fino a quota 250.
Tuttavia Ethereum è strettamente correlata con Bitcoin, quindi se come previsto nell’analisi odierna dovesse crollare, sarà inevitabile un crash che riporterà la quotazione sul supporto del canale o poco più in basso sulla media mobile esponenziale a 200 periodi (180 USD).
E nel caso in cui questo supporto dovesse cedere assisteremo a un crollo che troverà come primo appiglio area 150 USD.
ETHUSD - Analisi del 11.05.2020Da marzo 2020 la quotazione si è mossa all'interno di un canale abbastanza lineare e simmetrico, formando minimi e massimi crescenti. Oggi ci troviamo sulla linea di supporto di quest'ultimo in seguito al brusco calo di BTC che ha caratterizzato il weekend scorso.
A poche ore dall'halving e da un possibile ulteriore crollo di Bitcoin (come abbiamo spiegato nella precedente analisi) ETH potrebbe seguire a ruota la criptovaluta a maggiore capitalizzazione, con una rottura a ribasso del canale. Se ciò dovesse accadere ci aspettiamo un crollo di quasi il 20% che troverà un primo supporto a 150 USD.
Spunti operativi
Con una rottura a ribasso del canale rialzista sarà possibile entrare short con una chiusura al di sotto dei 181 USD (EMA200), impostando uno SL in area 190 nel caso il cui la quotazione dovesse rientrare nel canale.
Un primo TP si attesta a quota 150. Tuttavia se quest ultimo non dovesse reggere e ETH sarà trascinato da un eventuale crollo di BTC, il declino si potrebbe estendere fino a quota 142 dove ci aspettiamo un solido livello di supporto con il livello 0.618 FIB.
Possibile short su ETHSi può vedere come il prezzo si sia fermato anche prima del 50% di Fibonacci del vettore 287-90$. Al momento se ETH rompe la diagonal trend di supporto trateggiata, aprirebbe uno short con possibile target in area 130$. Area che è anche importante supporto per non rivedere nuovi minimi verso i 90$.