Fan Gann Completed!!Il prezzo di Ethereum ha attraversato completamente il ventaglio di Gann, ed ha rimbalzato sul supporto dinamico dell'ultimo spicchio dell'indicatore. Circa un mese fa, in un post, avevo previsto tale escursione di prezzo, anche se devo essere sincero non credevo in così poco tempo!
Se nelle prossime ore verrà sfondato tale supporto, prevedo che il prezzo arrivi alla soglia psicologica dei 560$ ( 6 febbraio).
In questa situazione di sentiment particolare e di continui rumors che affliggono le cripto, non ha senso utilizzare indicatori o soglie.
Idee operative ETHUSD.PI
Dove andrà l'ETH? Livelli fondamentali in vista?Dove andrà' questa cripto, ma in generale questo mercato molto volatile non si sa con esattezza, ma, secondo me, ci sono vari livelli importanti graficamente e anche psicologicamente, che potranno farci divertire su timefrime inferiori.
Il livello più' a portata di mano per un possibile rintracciamento abbastanza serio è proprio 700, livello che stiamo sfiorando in queste ultime ore di contrattazione.
Su questo livello, a parer mio si verrano a formare nella serata/notte delle pin bar sul 2h o comunque delle candlestick di inversione ( Inside, Engulfing etc.) che possono portare delle opportunità' per il rialzo di questa cripto.
Oppure su questo livello si puo creare una congestione o una lateralita' come succede spesso sulle cripto potremo vedere triangoli o rettangoli.
Io sono personalmente ottimista sul livello di 700 e credo che sia un ottimo livello per una ripartita dei prezzi anche sul medio periodo.
I corsi, se riprenderanno un trend a rialzo avranno difficolta' a salire e saranno molto dipendenti dai livelli segnati che sono rispettivamente 800 e 1000.
Se i prezzi ignorano o sfondano questo livello di forte supporto a ribasso, ci sarà grande volatilità' a ribasso fino ai livelli di 500$! ( veramente una discesa importante).
In ogni caso, personalmente credo che i prezzi reagiranno a rialzo nelle prossime giornate di contrattazione ma se questo non accadrà' il consiglio è di liquidare le posizioni perchè ci sarà' modo di acquistare ETH in zone decisamente più' convenienti, come l'area tra 460$ e 550$, zona molto molto sentita dai prezzi.
Ethereum la più stabile delle criptovaluteA quanto pare Ethereum risulta essere la più stabile delle criptovalute. Mentre tutte le altre stanno oscillando in modo notevole, ETH sta eseguendo fluttuazioni molto ridotte per essere una criptovalute.
Come vedete ho indicato due probabili target per un eventuale rimbalzo sul supporto indicato. I target che sembrano abbastanza lontani in un time frame h1 si trovano solo al 3.70% e al 5.90% dal supporto. La linea inferiore del canale all'interno del quale si sta muovendo Ethereum andrà ad incrociare a breve il supporto ed è proprio quello un buon punto per poter entrare Long e puntare almeno ai due target indicati, ovviamente lasciando correre i profitti qualora dovesse iniziare una fase rally che potrebbe portare ETH nuovamente in area 1000USD
ETH USD Chiudere i boccaporti e prepararsi all'immersioneCiao traders,
non credo ci siamo molto da spiegare.. se la modalità delle cripto non cambia ora e il caro Elliot ci assiste, tapparsi il naso a fare un bel dive bomb.
Atterraggio previsto zona 400 USD e se volete essere più ottimisti direi doppio minimo all'altezza del punto 3
Lasciami un like se sei d'accordo.
Ethereum, ormai a capofitto!Come avevo già preventivato circa un mese fa, quando quasi tutti parlavano di una semplice pausa del mercato che poi avrebbe dato di nuovo slancio ad Ethereum e altre cripto, il prezzo delle maggiori criptovalute continua a scendere in modo inesorabile.
Il prezzo di Ethereum continua a scendere, più o meno lentamente, attraverso gli spicchi del ventaglio di Gann.
Ma quello che rafforza la mia tesi è l'RSI. Infatti l'indicatore è palesemente in area di Ipervenduto, che rafforza un robusto trend ribassista.
In più non si nota nessuna formazione di Failure Swing o divergenze sull'RSI, che possa annunciare una inversione di trend.
Il prezzo è praticamente in caduta libera!
Ethereum: ora si decide se acquistare o vendereEthereum: commento tecnico
Ethereum (ETH) nella giornata di ieri 05 marzo, il prezzo ha aperto le contrattazioni a 866 dollari (sui massimi relativi di giornata) per poi ritracciare completamente e chiudere in zona 848 dollari (sui minimi relativi di giornata). Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 979 e successivamente 1.066 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 808 e 676 dollari. Le medie mobili a 100 e 200 periodi sono orientate al rialzo e si trovano rispettivamente in area 809 e 645 dollari.
Per chi volesse acquistare Ethereum
Entrare nel momento in cui il prezzo rompe e chiude al di sopra della resistenza dinamica in area 900 dollari con stop loss a 808 take profit in zona 979 e successivamente a 1.066 dolari.
Per chi detiene attualmente Ethereum
Mantenere la posizoe visto che il prezzo al momento continua a rimanere all’interno di un trend rialzista.
Per chi volesse vendere Ethereum
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto dinamico in area 800 dollari con stop loss posizionato a 900 e primo target in area 676 dollari.
Ethereum: ora si decide se acquistare o vendereEthereum: commento tecnico
Ethereum (ETH) nella giornata di ieri 05 marzo, il prezzo ha aperto le contrattazioni a 866 dollari (sui massimi relativi di giornata) per poi ritracciare completamente e chiudere in zona 848 dollari (sui minimi relativi di giornata). Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 979 e successivamente 1.066 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 808 e 676 dollari. Le medie mobili a 100 e 200 periodi sono orientate al rialzo e si trovano rispettivamente in area 809 e 645 dollari.
Per chi volesse acquistare Ethereum
Entrare nel momento in cui il prezzo rompe e chiude al di sopra della resistenza dinamica in area 900 dollari con stop loss a 808 take profit in zona 979 e successivamente a 1.066 dolari.
Per chi detiene attualmente Ethereum
Mantenere la posizoe visto che il prezzo al momento continua a rimanere all’interno di un trend rialzista.
Per chi volesse vendere Ethereum
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto dinamico in area 800 dollari con stop loss posizionato a 900 e primo target in area 676 dollari.
ETH/USD= Trend rialzista e individuate resistenze e supporti.Salve a tutti. Questa sera pubblico la mia analisi tecnica sul ETH/USD.
Dal grafico impostato sul giornaliero, si vede un supporto a (798.59) che è stato toccato,
ma come si può vedere non l'ha "rotto". Quindi prevedo un'inversione rialzista verso la
resistenza (970.38). Se romperà anche tale resistenza, prevedo che andrà a (1144.12).
Se romperà anche tale resistenza è possibile che andrà a (1257.41).
(BUON TRADING A TUTTI E COMMENTATE CIAOO.)
ETHEREUM: punto CRITICO, ritracciamento o NUOVA CORSA RIALZISTA?Questo è il mio secondo post sul tema Ethereum. Nel primo, che trovate sul mio profilo, suggerivo il punto 4 nel grafico come possibile punto di inversione e quindi di acquisto. Ci troviamo in questo momento su una resistenza molto forte, che se rotta potrebbe portare l'Ether verso livelli MOLTO ALTI.
L'analisi di questo strumento va di pari passi con quella sul Bitcoin (la trovate sempre sul mio profilo), e mi lascia parecchie sensazioni positive sul mercato crypto nei prossimi mesi. Sempre più convinto che le cryptovalute e i progetti collegati alla Blockchain avranno un 2018 di grandi traguardi.
Se le mie analisi vi piacciono, seguitemi per ulteriori aggiornamenti e fatemi sapere cosa ne pensate!
Buon trading a tutti!
Quando comprare Ethereum? Probabilmente ADESSO.Ethereum è un progetto ENORME, di quanto sia rivoluzionario, se ne state osservando il grafico, probabilmente ne siete già consapevoli. Ci troviamo in questo preciso istante in un possibile punto d'ingresso MOLTO interessante. Come evidenziato nel grafico, tale supporto ha già retto diverse volte nel corso delle ultime settimane, fatta eccezione per il momento dello spargimento di sangue più totale, con la capitalizzazione delle cryptovalute arrivata sui $300B e bitcoin a rompere i $7000 (PUNTO DI BUY ECCEZIONALE A MIO AVVISO).
Tale movimento ha creato in ETH un triangolo di accumulazione da manuale, con livelli di fibonacci molto precisi e volumi interessanti. Attenzione inoltre al Pitchfork rialzista che si è formato, MOLTO simile a quello disegnato nella mia analisi di Bitcoin (la trovate sul mio profilo), e che per ora sembra davvero interessante. L'RSI è entrato ufficialmente nell'ipervenduto nel grafico a 4 ore così come in quasi tutti i timeframe di medio periodo.
Una rottura del triangolo di accumulazione potrebbe davvero mettere il turbo al geniale Ether.
Se siete fiduciosi nel futuro delle cryptovalute e del progetto Ethereum in particolare, questo potrebbe essere il "secondo miglior punto di ingresso".
Se seguite con curiosità o siete veri appassionati del mondo crypto, sentitevi liberi di seguirmi (pubblico SOLAMENTE analisi su crypto) e commentare, il parere degli altri aiuta a confrontarsi e ad allargare la propria visuale.
Buon trading a tutti!
Figura di continuazione ribassistaAd integrazione del mio precedente post, in cui affermavo che il prezzo di Ethereum è destinato a scendere più o meno lentamente nei vari "spicchi" del ventaglio di Gann, metto in evidenza una figura appena creatasi sul cross ETH/USD che conferma il downtrend in atto.
La figura di cui parlo è una "bandiera ribassista" in cui abbiamo un impulso ribassista (quella specie di asta) seguita da 3 candele che accennano ad una correzione del prezzo. Tracciando delle semirette che toccano le ombre di almeno due candele che seguono "l'asta", si può ottenere una specie di canale rialzista il quale, una volta rotto a ribasso, segue un volume importante di direzione uguale al trend.
Ethereum: Continua il DowntrendNonostante le ultime due settimane caratterizzate da un rally positivo che lasciava intravedere una nuova fase rialzista, Ethereum dimostra di essere ancora "imbrigliato" in territorio di vendite.
Infatti uno strumento semplice, il ventaglio di Gann, ci dice chiaramente che il prezzo sta lentamente passando da un area all'altra del ventaglio, aree che sono delimitate dai vari raggi del ventaglio i quali forniscono supporti e resistenze dinamiche alle aree stesse.
Notare come le rotture (sia up che downbreak) di questi supporti dinamici avvengono con volumi importanti, dopodiché il prezzo si muove lateralmente in un nuovo "spicchio" del ventaglio.
Infine, da riportare l'incrocio a ribasso tra la Media Mobile a 9 giorni (gialla) con quella a 30 giorni (nera), che confermano un downtrend in atto.
A meno che non vi siano situazioni particolari (parlo di Rumors e Sentiment eccezionali), il prezzo di Ethereum continuerà a scendere.
ETH/USD e possibili targetMolto armonico il movimento di Ethereum il quale dopo aver formato un Bearish Bat (rosso) è andato a completare il Bullish Bat (verde). Il prezzo ha già raggiunto il target 0.382 in direzione del secondo a 0.618. Il secondo target l'ho calcolato con l'ampiezza del triangolo applicata al breakout dello stesso. Bisogna vedere se i volumi supporteranno la crescita, e come si comporterà alla soglia dei 1.000$, se dovesse ritracciare, auspicherei ad un ABCD pattern che porti il prezzo al secondo target.
Momenti fondamentali per EthereumEthereum si sta avvicinando ad un punto cruciale, l'attuale compressione del prezzo in questo triangolo equilatero (oppure 2 triangoli 1 ascendendo e 2 discendente considerando il supporto/resistenza centrale).
Questa è la mia idea, il modo in cui arriverà alla fine del triangolo sarà fondamentale, se sarà sopra la resistenza dovrebbe accelerare verso l'altro... se invece arriverà da sotto la resistenza ci potrebbe essere un importante correzione.
Cosa ne pensate?
Possibile recupero del trend di ETHPassata la fase dei Futures, delle notizie dall'Asia e da quelle sulla regolamentazione che hanno provocato una forte instabilità, dovuta soprattutto ad una "manipolazione psicologica" più che tecnica del mercato delle Cryptovalute, ci si aspetterebbe che le valute più affermate, che a fine 2017 stavano prendendo il volo mostrando robustezza nelle analisi tecniche, possano aver ripreso il loro ciclo vitale.
Pensiero prettamente personale è quello che vedrebbe ETH riprendere quindi una propria ciclicità, sgominata la contaminazione del "panic sell" delle ultime settimane. Pertanto ho analizzato quelle che potrebbero essere resistenze e supporti per le prossime settimane, che potrebbero confermare o meno la mia teoria. Mi aspetto un ritracciamento a breve prima che ETH riproponga una crescita robusta come quella vista a Dicembre 2017.
NB: la mia analisi tecnica si basa su un'esperienza di pochi anni da "autodidatta". I miei NON sono consigli finanziari, ma riflessioni e studi personali con l'unico obiettivo quello di confronto con altri utenti.
[ETH - USD] ETHEREUM a picco, sparito il supporto a 700$Buonasera,
Oggi è una giornata nera, più del solito, nel mondo cripto. Fino a poco tempo fa sembrava che ethereum riuscisse a tenere su la situazione, ma dopo qualche giorno di resistenza sta collassando anche più rapidamente di molte altre coin.
In soli due giorni abbiamo visto sparire 22miliardi di dollari dalla sua capitalizzazione di mercato, una cifra assurda, che aumenta in ogni ora.
Ormai non valgono più le "news", gli aggiornamenti o i progetti, questo è puro panic selling e evidenza che la bolla è scoppiata.
(Anche se già questo lo si sapeva da un po').
Il supporto che ritenevo fondamentale sui 700$ è stato bucato senza che la discesa si arrestasse, vediamo se risulterà un falso breakout o una rottura vera e propria. La conferma la avremo se il prezzo tornerà a toccare quel livello dal basso verso l'alto, diventando quindi una resistenza, se verrà respinto allora il supporto cesserà di avere valenza e dovremo considerare il prossimo stop in zona 400$.
Se anche questo non resisterà il livello successivo sarà a 200$. Ad oggi non c'è chiaramente modo di sapere se il livello a 400$ terrà, in questo momento bisogna aspettare . Non sappiamo quanto è profondo il burrone e non è il caso di "comprare i saldi". Solo quando avremo una fase di lateralità, o un massimo più alto del precedente, potremo prendere in considerazione l'opzione di tornare a comprare.
Il mercato cripto vede ancora la dominance di bitcoin intorno al 35%, al momento è lui che guida il mercato, gli andamenti fra tutte le cripto sono infatti similari, ed è inutile fare analisi tecnica sulle altcoin. Il prossimo supporto di Bitcoin sarà intorno ai 5000$, quando ci arriveremo vedremo cosa succederà e da questo dipenderà il futuro di molte altcoin.
Ultima cosa, qui non posso postare immagini esterne a TradingView, e neanche link esterni, ma invito chiunque a cercare su Google immagini: "grafico bolla dotcom".
Vedrete la somiglianza di quella bolla con tutti i grafici delle cripto, in particolare dovete guardare con Bitcoin.
Al momento ci troviamo sul punto di maggior panico, si è praticamente perso tutto il rally rialzista esplosivo, allo stesso modo di come successe allora. Si deve sperare, che allo stesso modo di allora, dopo il crollo il mercato lateralizzi e torni piano piano a salire, senza però sperare che si torni a toccare i 20k di Bitcoin.
Osservate quel grafico e traete le vostre conclusioni, abbiate pazienza, il progetto dietro Bitcoin e pochissime altre cripto è valido, d'altronde tutti sapevamo sarebbe arrivato questo momento.
Tracollo Ethereum: ecco il prossimo targetSeduta di ribasso ieri sulla cryptovaluta Ethereum (ETH), la quale ha aperto le contrattazioni a 825, dopo aver testato i massimi relativi di giornata in area 858.60 ha completamente ritracciato fino in zona 641 per poi chiudere la seduta a 698 dollari.
Supporti e resistenze
Data la rottura del supporto dinamico le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 958 e successivamente 1150 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 500 e 400 dollari.
Medie Mobili
Le due medie mobili di lungo periodo (100 e 200) al momento sono orientate al rialzo ed equidistanti tra di loro, ma quella più veloce (evidenziata di blu) si trova sopra il prezzo mentre quella di lungo periodo attualmente è sotto il prezzo attuale che sta battendo il mercato.
Figura Tecnica Rispettata
Interessante figura tecnica si è venuta a creare in questo week-end su questa valuta digitale, infatti tra sabato e domenica si è formato un engulfing ribassista. Figura pienamente rispettata da parte del prezzo, che ha raggiunto il precedente target e che potrebbe portare il prezzo fino in area 500 dollari.
Luca Luongo
Ethereum, il supporto è quello giustoIn un momento di forte crisi delle criptovalute, Ethereum non va a violare dei valori chiave di ritracciamento e mostra una leggera forza che potrebbe essere decisiva per un nuovo spunto rialzista. L'acquisto su questi livelli potrebbe essere un affare da monitorare.