ETHEREUM, ANALISI CICLICA DEL 04-02-23. SPINTA RIBASSISTA -3In questo video analizziamo Ethereum che si trova dentro un canale ribassista formato dalle Trendline cicliche 40D e 80D.
Siamo esattamente sul picco del ciclo 40D e 20D e a contatto con la resistenza 1691 e con la Trendline ciclica 80D.
Il movimento ciclico prevede un ritest della Trendline ciclica 40D intorno alla data del 18 febbraio per poi rimbalzare nuovamente fino alla Trendline 80D in data 21 Febbraio e successivamente dirigersi verso la chiusura di 4 cicli ossia 40W, 80D, 40D, 20D prevista fra il 21 marzo e il 5 aprile.
Tutto dipenderà dalla propensione al rischio dei mercati. Continueranno a raccontarsela o crederanno ai dati macro e alle parole/azioni di Fed e Bce?
Paolo Peisino
Idee operative ETHUSDT.3S
Ethereum Muh Triangle!!!!C'è un evidente triangolo valido sul grafico di ETH/USDT, le medie mobili esponenziali, di breve (rossa e verde) incrociano al rialzo la media nera che calcola il periodo intermedio, inoltre il prezzo sta testando la media mobile di lungo periodo, che a sua volta aumenta l'affidabilità della zona 1600 usdt.
Ho fatto un calcolo delle sessioni, come in qualche analisi precedente dove spiego come usarlo, dopo il 4 Febbraio un break del livello con conseguente superamento del massimo stampato il 21 Gennaio(in modo da avere un break abbastanza affidabile), potrebbe dare la spinta per un ulteriore mese al rialzo, non so in che target, ma sarebbe un'onda importante, forse intermedia, visto da dove parte il movimento in atto. Nel caso contrario, medie mobili, retta superiore del triangolo e zona 1400 usdt, offrirebbero un supporto molto utile e indicativo ai fini del calcolo della tendenza, per ora è utile capire bene come utilizzare questi segnali, il triangolo può sempre essere invalidato, ricordiamoci che i pattern rappresentano le intenzioni del mercato, poi può sempre accadere un altro evento in stile FTX a far crollare tutto, come già successo in passato.
ETHEREUM , ANALISI CICLICA DEL 28-01-23. SPECIALE FED E BCEIn questo video analizziamo la criptovaluta Ethereum che si trova al momento in vicinanza dei picchi ciclici 10W, 40D e 80D.
La fase ciclcia è ribassista in accelerazione con prossimo minimo previsto per il 18-23 febbraio 2023.
Il 1 e 2 febbraio ci saranno eventi molti importanti che impatteranno notevolmente anche sulle criptovalute. BCE, FED e le trimestrali di Apple, Google e Amazon tutte le stessa sera, potrebbero dar via ad una imperiosa accelerata e spingendo il prezzo direttamente al picco del 80D previsto in data 21 febbraio saltando la fase ribassista.
Qualora invece, i mercati dovessero legger male gli interventi delle banche centrali e i risultati delle trimestrali, Ethereum seguirà il naturale moto ciclico aggiornando minimi importanti e profondi.
Quello che sta per accadere, è uno di quegli eventi che possono far saltare le fasi cicliche che andranno a riallinearsi successivamente.
Backtest of the week: Ethereum Interessante backtesting su Ethereum ( BINANCE:ETHUSDT ).
Il backtesting è stato effettuato utilizzando il nostro algoritmo open source iMoku
La strategia utilizzata è una Kumo Twist .
Parametri utilizzati:
Tenkan Sen Lenght: 10
Kijun Sen Lenght: 10
Leading Span B Lenght: 60
Lagging Span: 13
Timeframe di analisi: 4H
Costi di transazione: 0.10%
I risultati offerti dal backtesting sono quantitativamente migliori rispetto al rendimento dell'asset, possiamo infatti notare 89 trades effettuati all'interno del periodo di analisi (20 Settembre 2017 - Oggi). Il ritorno in termini di performance percentuale si attesta a 404.38%, con un drawdown massimo del 22% circa. Analizzando il backtesting con il rendimento buy and hold possiamo notare una minore volatilità e una maggiore solidità dell'equity da parte della strategia, rispetto all'asset di riferimento. Un approccio buy and hold avrebbe generato il 60% in più in termini di rendimento, surplus che non giustifica in ogni modo il rischio derivante dall'alta volatilità e dalla mancata stabilità dell'equity line. In conclusione, possiamo ritenere quantitativamente migliore il trading workflow basato sulla strategia rispetto all'approccio buy and hold di questo asset.
ETHEREUM, COME DA PREVISIONE INIZIATO IL 40D MA...In questo video analizziamo Ethereum che ha appena iniziato a lavorare il ciclo da 40D con minimo previsto per il 17 gennaio e rispettato perfettamente con un MA.
Nonostante la spinta rialzista dei cicli da 40D e 80D, sta per iniziare la fase ribassista del ciclo 20W e le resistenze da superare sono davvero molto forti.
Resistenze importanti e possibili target 1786 - 1919/2052 oltre alla trendline ciclica 80D
ETHEREUM, LA FESTA STA PER TERMINARE? 4 GIORNI AL PICCO CICLICOIn questo video analizziamo la criptovaluta Ethereum che si trova nella fase rialzista dei cicli 40D e 80D ma prossima al picco dell'importante ciclo da 20W previsto per il 18-01-2023
Questo si traduce in una spinta rialzista in diminuzione e spinta ribassista che acquista forza.
Questo importante rialzo è dovuto unicamente alla propensione al rischio degli investitori che stanno letteralmente sfidando le Banche Centrali scommettendo su un taglio dei tassi d'interesse già più volte smentito dai vari esponenti dei board di Bce e Fed.
Mancano solo 4 giorni al picco e posizionarsi al rialzo può essere poco conveniente per la presenza di forti resistenze statiche e dinamiche in prossimità dell'attuale prezzo (1546.53 al momento di questa analisi) ossia i livelli statici 1534 e 1691 otre alle trendline cicliche 40D e 80D.
Anche la media swing rialzista di 386.62 dollari è stata quasi raggiunta a suggerire un attesa prima di un ulteriore acquisto di Ethereum.
Il prossimo minimo è previsto per il 17 di Gennaio e per tanto è più conveniente attendere l'eventuale ritraccio e valutare nuovamente gli acquisti nella fase rialzista del prossimo ciclo da 40 giorni sui livelli 1374/1303 e 1183/1056
ETHEREUM, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 7 GENNAIO 2023In questo video analizziamo Ethereum da un punto di vista ciclico e volumetrico.
Si è confermata la chiusura del ciclo da 40 giorni confermando così la data del picco ciclico del 31-12-22.
La cripto ha nuovamente ritestato la media mobile da 80 periodi che al momento ne sta contenendo il tentativo di rialzo. 1303 è il livello di resistenza che in questo momento rafforza la resistenza dinamica fornita dalla media mobile.
Al memento la spinta ribassista ha una forza di 2 su 3 e il prossimo minimo è previsto per il 16-17 gennaio 2023.
Possibile area di target la trendline ciclica da 20W e i livelli di prezzo 1183 e 1056 qualora venga rotta la linea di tendenza.
Appuntamento a settimana prossima!
Paolo
ETHEREUM, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 31 DICEMBRE 2022In questo videoa analizziamo Ethereum da un punto di vista ciclico e volumetrico.
In questo momenti lacripto si trova in una fase ribassista dei cicli da 80D e 40D e rialzista del ciclo 40W.
I prossimi minimi ciclici importanti sono previsti in data 22-23 Gennaio ma vedono i supporti statici 1183 e 1056 oltre alla trendline ciclica da 20w.
Ulteriori dettagli nella video analisi.
Buon anno a tutti!
ETH quadratura ciclicaIl prezzo di ETH sta seguendo il modello alla perfezione entro le durate dei cicli superiori, teorizzati dal sottoscritto.
Attualmente una fuoriuscita dalla VTL dell'attuale Long Cycle, con permanenza sopra 1350 $, é giá un ottimo segnale rialzista che mira ad aggredire la precedente area di liquiditá a 1650 $ circa.
Naturalmente teniamo in considerazione che il mercato possa aver giá scontato il dato macro che la FED e la BCE comunicheranno la prossima settimana.
Abbiamo una bellissima confluenza sulle strutture cicliche che consiste nel presumere che possiamo aspettarci un allungo rialzista da qui a breve, almeno fino a fine Dicembre.
L'idea parte sulla base che é partito un nuovo Long Cycle il 21/11/2022 dunque dovrebbe manifestare forza per un pó... inoltre considerando la natura inversa di un Ciclo attivo e dominante di grado superiore, riferendomi nella fattispecie ad un Super Cycle inverso, si evince che l'ultimo Long Cycle inverso, ovvero il terzo, che dovrebbe chiudere anche il Super Cycle inverso, dovrebbe fare un massimo entro il 28/29 Dicembre.
Questo allungo, qualora si palesi, attiverebbe la VTL del precedente Long Cycle inverso(verde) con target nei pressi della VTL del Super Cycle inverso(blue) partito sul top di Novembre 2021
Se poi, nei primi mesi dell'anno andiamo a violare anche la VTL del Super Cycle inverso, allora puntiamo ai 3.500 $ per la prossima primavera.
Supporti di brevissimo individuati attraverso lo studio della liquiditá storica sono:
1.220 / 1.200/ 1.150 / 1.100 / 1050 / 1000 / 920 / 885
Il principale livello di resistenza da attenzionare é 1.350 $ circa che corrisponde al Piave in questo frangente storico per l'asset...
1.350 $ corrisponde, oltre che ad un livello tecnico, anche ad un importante cluster di liquiditá storica presente sul book giá da molto tempo!
Dunque 👀 a qualche bella occasione...
Naturalmente la perdita di 1.050 $ circa, bottom ciclico oltre che supporto liquido, indebolirebbe la struttura rialzista appena creata... per perdita intendo chiusura convinta sotto il livello.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Modus operandi per EZHLe cryptos hanno un trend sempre similare , tre o quatro picchi per cercare liquidita e poi il trend si allunga a distribuire, ed é cosi per BTC ETH quindi tutte le criptomonete. La nuova moda é la criptomoneta ma il modus operandi resta sempre uguale come per le azioni, il forex, i metalli ecc. Oggi tutti si buttano sulle monete virtuali (la nuova moda) ma iltrend sul grafico segue sempre le stesse regole.
Mercato Floddato da ETH rubatiNelle ultime ore il mercato é stato invaso da una grande quntità di ETH in vendita, che si presume provengano dall'hack dell'exchange FTX.
Poichè parliamo di una grande quantità di coin, una vendita massiccia potrebbe portare ad un dump importante della coin, provocando un crollo di tutte quelle altre coin legate ad Ethereum, pertanto l'intero mercato ne risentirebbe.
La faccenda crypto si fa sempre più losca e complicata....
Io non sono un complottista sfegatato, ma spesso vedo il marcio nelle cose e da quello che è trapelato sembrerebbe un attacco all'intero comparto... si ma da parte di chi? Beh io negli ultimi giorni ho sentito parlare solo di SBF, Regolatori e governo USA! Beh gli anni a venire racconteranno la storia dei vincitori, ma a noi qualche dubbio di una combutta ad altissimi livelli resta!
Ciò non vuol dire che il mercato è morto, come abbiamo già sottolineato in passato, i professionisti adesso iniziano ad essere euforici per gli ulteriori sconti che potrebbero palesarsi!
Passiamo ad analizzare Eth, che ha evidenziato una bolla di liquidità tra 900 e poco sopra 1000 $, bolla che in caso di vendita massiva ed effetto domino che ne potrebbe scaturire, potrebbe catapultare l'asset a ritestare l'area al di sotto di 500 $.....
Naturalmente il recupero di 1400 $ é giá un primo segno di buona volontá!
Qualora si verificasse uno scenario ribassista, a quel punto il mercato assisterà alla capitolazione, da cui poi riprendersi!
La cosa potrebbe essere anche enfatizzata da uno storno del mercato tradizionale poiché, come da analisi allegata sull'SP500, ci troviamo in un-area di top ciclico...
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Possibile Pennant per ETHAl momento ETH si trova all'interno di un canale parallelo ascendente iniziato, insieme al trend negativo, il 10 novembre 2021.
Nel breve periodo le cose non sono migliori: proprio in questo momento sembra che si stia formando un pennant di continuazione ribassista (delineato dalle linee arancioni).
Da pura analisi tecnica il target viene misurato partendo dall'inizio del trend dalla quale viene generato poi il pennant, in questo caso ha inizio il giorno 11 settembre, fino al primo minimo che forma la figura, in questo caso il giorno 21 settembre.
Se dovesse quindi attivarsi, il target dovrebbe essere intorno ai 720-730 dollari.
Ciò crea vari problemi in quanto si andrebbe a bucare il supporto principale costituito dai minimi del 18 giugno a 880 dollari rendendo ancora più improbabile un'inversione, almeno nel breve periodo.
Attenzione comunque alla correlazione con gli indici americani che se dovessero riprendersi potrebbero invalidare il target, ma la situazione lì è messa forse anche peggio.
Attenzione anche all'area 1200-1000 dove il prezzo potrebbe subire un brusca accelerazione al ribasso non essendo presenti grossi supporti.
Questo post ha puramente uno scopo di analisi personale e non fornisce consigli finanziari.
ETHUSDT ShortIntervallo di tempo: 4H
Simbolo: ETHUSDT
Voce: 1351.69
TP: 1226.57
SL: 1445.52
Pregiudizio: Short
Stiamo pianificando un'operazione di vendita dal contesto del prezzo attuale. Considerando la volatilità, le oscillazioni e anche il bias direzionale, il nostro core bias va verso la vendita dello strumento.
ETHUSDT ShortIntervallo di tempo: 4H
Simbolo: ETHUSDT
Voce: 1319.62
TP: 1161.52
SL: 1411.84
Pregiudizio: Short
La nostra propensione per questa coppia è nel lato della vendita e possiamo aspettarci un'opportunità di vendita dal contesto del prezzo attuale. Il nostro studio sul supporto e la resistenza mostra che possiamo covare in sicurezza un'opportunità di vendita.
Ethereum, e adesso?La forza di Ethereum manifestata negli ultimi periodi é stata conseguenza delle speculazioni sul merge, evento che, sul lungo periodo, renderebbe Ethereum piú deflattivo.... sul lungo periodo, perché allo stato attuale servirebbe solo un miracolo per come si prospetta il prossimo autunno.
Attualmente ci troviamo sopra un importante livello di supporto, fissato a 1400 $ circa, dopodiché abbiamo un'area cuscinetto che va da 1390 a 1320 $ , infine il top della piccola accumulazione che qualora venga violato, con buone probabilitá si va verso nuovi minimi relativi!
Se l'analisi risulta corretta, il prossimo livello di supporto é a circa 750 $ 😱😱😱
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪