$ETH, primo rimbalzo sui 38,2%Per ora il prezzo di $ETH, ha rimbalzato sul livello 38,2% Fibonacci, frenando, per ora il trend rialzista di breve periodo.
Sul grafico D potrebbe aver fatto un bearish engulfing.
Ci troviamo in death cross, anche se il prezzo ha rotto la trend line ribassista che parte dai massimi.
l'ichimoku non offre segnali long per ora, e con la price action degli ultimi 3 giorni siamo andati ancora sotto MA 50.
Molta attenzione alla correlazione con #Bitcoin (0,97), in pratica la regina delle Alt si muove con il re delle Crypto.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
Idee operative ETHUSDT.3S
$ETH, rimbalzo dai minimiInsieme al rimbalzo di Bitcoin non poteva mancare quello di Ethereum.
Dal'inizio dell'anno il CC con Bitcoin è constantemente sopra lo 0,85. Dove va Bitcoin va anche Ethereum.
Il 27 gennaio siamo andati in Death Cross, un segnale tipicamente bearish, ma i prezzi hanno avuto una bella reazione (+40% dal minimo del 24 gennaio).
CI troviamo attualmente sotto forti resistenze da rompere, in zona 3200$ e in zona 3500$.
Se il prezzo dovesse rompere la seconda resistenza, tornerebbe sopra il 50% del ritracciamento Fibonacci partito dai massimi di novembre, questo scenario potrebbe essere un'indicazioni di continuazione di trend rialzista sul lungo periodo.
Il 2022 e il 2023 saranno anni molto importanti per la blockchain di Ethereum, sono attesi il Merge e il conseguente passaggio a ETH 2.0.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
eth 05.02.22 ore 11.31Come btc, eth ha terminato il suo primo macro ciclo di 5 onde di Elliott (dic18-nov21), ora è in correzione ABC, A e B terminati e C in esecuzione. In particolare si trova nel IV (o 5) sotto movimento di C. Manca il quinto sotto movimento di C, che scenderà a nuovi minimi finali per terminare correzione.
Non è un consiglio finanziario.
ETHUSDT chiuso il T+3 inverso si scenderà ancoraBuonasera, abbiamo chiuso sui massimi tempi ciclici il T+3 inverso ed ora andiamo a chiudere il nostro annuale .
Da ieri dobbiamo avere almeno 12 giorni sotto i massimi per confermare la partenza del ciclo inverso T+3 , mentre di indice abbiamo ancora spazio per scendere fino al 23 Febbraio .
Considerando ciò aspetterei a posizionarmi long per avere un timing di entrata migliore e per poter avere anche la possibilità di posizionare lo stop loss sotto dei minimi ciclici importanti.
ETHEREUM coerenze ciclicheBuonasera, oggi vi propongo un interessante analisi sulle coerenze tra i vari cicli presenti su ETH.
Come si vede in chart abbiamo una convergenza tra i tempi minimi con un periodo di 185 giorni.
Inoltre è presente anche una coerenza tra i massimi con cicli simili da 182 giorni .
Quindi possiamo affermare che è persistente un ciclo da 180 giorni su ethereum.
Ma cosa ancora più interessante è notare come tra i minimi ed i massimi ci sia un ciclo forte da 140 giorni.
Facendo le proiezioni nel futuro potremmo quindi essere nei tempi per far partire un rialzo che porterebbe a dei massimi tra metà Maggio e metà Giugno.
Tutto confermato anche da un indicatore molto scarico
ETH/USDT perdita supportoBINANCE:ETHUSDT
Perdita di supporto importante toccato molte volte che precedentemente aveva fatto da resistenza (confermato solo in caso di chiusura giornaliera sotto ai 3880$-3900$), possibile correzione nei supporti più in basso, da tenere d'occhio livelli di ritracciamento di fibonacci.
Rotta anche la trendline di uptrend. Breve termine short, lungo termine long.
Ethereum (ETHUSDT) | Il miglior punto di vendita🔥Ciao trader, Ethereum in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
In base al numero di onde che abbiamo avuto, le onde principali 1 e 2 sono sicuramente terminate, e nel caso dell'onda 3, devo dire che è completa secondo noi.
Consideriamo ora l'onda 4:
Vediamo l'onda 4 iniziare, perché l'onda 3 è in una buona posizione rispetto all'onda 1, e anche il prezzo della rottura della linea di tendenza arancione al ribasso e ci ha dato conferma per l'inizio dell'onda 4.
Strutturalmente, l'onda 4 non avrà molta profondità rispetto all'onda 2 e, in termini di tempo, è troppo lunga o troppo corta.
Per questo motivo consideriamo la correzione del triangolo e da questa correzione si forma l'onda a
E dall'onda a assumiamo di avere un'altra salita per l'onda b e poi una discesa per l'onda c .
Se il cerchio rosso è completamente rotto, questo declino sarà confermato e se il segnale di avvertimento è rotto, questa analisi sarà messa in campo.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Ethereum: "Finta al ribasso" pre raggiungimento nuovi massimi ?Oggi torniamo a parlare di ethereum , seconda criptovaluta al mondo per capitalizzazione di mercato. La fase di mercato di questa crypto, come molte del settore in questo periodo è in assoluta crescita.
Ampiamente analizzata in passato, vogliamo nuovamente tornare a valutare il particolare momento di mercato in cui secondo la nostra redazione si trova questo token.
Tramite un'analisi oggettiva è possibile notare come il 2021 sia stato un anno molto positivo per ETH, il quale alla data di scrittura dell'articolo ha conseguito una performance da inizio anno di oltre il 480% .
Nonostante ciò, un detentore in portafoglio di questa criptovaluta che da inizio anno ha preferito mantenere la posizione senza mai liquidarla non può certo dire di non essersi trovato a che fare con periodi di intensa volatilità . Tuttavia, se costui è stato un attento osservatore, nel corso di tutto l'anno, avrà certamente notato come questo tipo di asset prima di registrare un importante rialzo compia delle violenti " finte " ribassiste.
Naturalmente questo genere di movimenti non sono casuali ma hanno il preciso obiettivo di far uscire da mercato più operatori possibili.
Nel corso del 2021 notiamo almeno tre finte di questo tipo: la prima la possiamo trovare a cavallo tra maggio e giugno, la seconda prende vita con la candela rossa del 20 settembre e l'ultima più recente la troviamo pochi giorni fa quando è stata rotta al ribasso la quota dei $4000 per token .
Nonostante quest'ultimo movimento possa aver effettivamente chiuso posizioni Long su questo asset le quali avevano lo stop vicino ai $4000, ad ora, è necessario prendere nuovamente in considerazione una possibile apertura di posizione Long.
Ad ora infatti, non solo c'è la demarcazione di un trend rialzista che mostra forza per proseguire ma abbiamo anche una base statistica su cui poter fare affidamento.
Molte volte in cui questa crypto ha fintato un trend ribassista, ha poi conseguito cospicui rialzi. Dato un rapporto rischio rendimento favorevole, aprire posizione Long in questo momento potrebbe recare all'investitore soddisfazioni importanti.
Report a cura di Matteo Bernardi
ETHEREUM resiste📍 Ethereum, a differenza del nostro caro BTC, se la passa molto ma molto meglio!
📊 Il riassorbimento del dump é stato molto piú energico, recuperando i livelli strutturali importanti, nel nostro caso 3900$ circa.
👉🏻 Anche qui come sul BTC, é probabile che si sia chiuso un Ciclo Intermedio prematuramente!
👀 Attualmente il prezzo sembrerebbe disegnare un pattern di compressione che suggerisce una vie rialzista sul medio periodo
🎯 Sul breve, brevissimo periodo, mi aspetto una lateralizzazione tra 3.8 K e 4.5 K
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
❌❌ Non sono consigli finanziari
Ethereum (ETHUSDT) | Il miglior scenario per la correzione♻️Ciao trader, Ethereum in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
In base al conteggio delle onde che è stato fatto, l'onda principale 1 e 2 di questa valuta è terminata e ora siamo all'interno dell'onda 3, composta dall'onda 3, dalle microonde 1, 2, 3 e 4.
E l'ultima ondata dell'onda 5 è nelle sue ultime fasi, e questa ondata può spostarsi fino al prezzo massimo prima o fino a Fibo 0,78 per l'onda 5, e quindi correggere l'onda 4 rompendo il fondo del canale arancione, che è probabilmente un triangolo tra Fibo 0,5. - 0.23 è formato per iniziare.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
ETH Ciclo Mensile📍 Esattamente come il nostro caro Bitcoin, anche Ethereum sembrerebbe aver chiuso un Ciclo Mensile e a dirla tutta sia la struttura ciclica che quella di price action, su Ethereum, é molto molto piú chiara!
👉🏻 Abbiamo lateralizzato molto bene su un livello che il prezzo a sentiro, ovvero l'area di liquiditá compresa tra 3.925 e 3.870 $ circa!
📊 In realtá il prezzo fa fatto una piccola presa di liquiditá all'interno della liquiditá e poi é ritornato su costruendo un bellissimo pattern che aveva una value area del range molto ridotta e la cui violazione ha innestato il rialzo!
📌 A questo punto suggerirei di tenere in considerazione la violazione di 4180 $ perché lo stop é molto stretto qndi ottimo Risk : Reward
⛔️ Il nostro Stop sará poco sotto 4.000 $
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
❌❌ Non sono consigli finanziari
ETHUSDT continuazione rialzista in atto o intra range?ETH è in trend rialzista da inizio anno, dopo uno storno molto profondo a metà Maggio il prezzo ha ripreso il suo up trend.
Attulmente ci troviamo in una zona importante, in quanto il prezzo è poggiato sul supporto a 4k, ex resistenza del 03 Settembre scorso e contestualmente tocca la trend line inferiore del canale rialsista.
Come sempre gli scenari sono tre, un rottura a ribasso del canale potrebbe guidare il prezzo verso i 3300$ dove abbiamo anche un picco di volumi segnalato dal VPVR e ancora piu in basso verso il supporto a 2700/2800$.
Contrariamente una ripresa dei volumi di domanda potrebbe spingere il prezzo nella continuazione del canale rialzista tornando a sfidare l'ultimo ATH del 10 Novembre.
Il terzo scenario è di continuazione intra range nel cluster compreso tra il supporto degli attuali 4000$ e la resistenza dell'ultimo ATH a 4800$.
Personalmente propendo piu per questo scenario in quanto non vedo volumi tali da sostenere una crescita robusta al momento, il supporto attuale non è molto solido, testato solo tre volte indicate con le frecce.
Gli indicatori di volume e stocastico possono aiutarci nei prossimi giorni a capire meglio che direzione potrà prendere il prezzo, per ora resto a guardare.
#NOTAFINANCIALADVICE
Ethereum (ETHUSDT) | Probabilità dell'ultima salita🔥Ciao trader, Ethereum in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
Se vogliamo esaminare la struttura di questa valuta, dobbiamo dire che siamo nell'ondata 3.
L'onda 3 è al suo punto finale e la sua posizione è tale da poter essere considerata finita, ma nel caso normale c'è la possibilità di formare un'onda ascendente leggermente più alta dei suoi soffitti precedenti.
Considereremo la formazione dell'onda 4 rompendo il fondo del canale arancione (inoltre, dopo aver rotto questa linea, ci sarà probabilmente un movimento di pullback per la microonde b delle onde dell'onda 4) e la struttura dell'onda 4 sotto forma di un triangolo e consideriamo molto superficiale perché l'onda 2 è un'onda profonda e si può dire che sia un modello semplice.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Ethereum | L'ultima onda in aumento🔥Ciao trader, Ethereum in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
Secondo il nostro conteggio delle onde in modalità logaritmo
In passato, il grafico dell'onda 1 è stato completato e ora siamo all'interno dell'onda 3.
L'onda 3 probabilmente consiste delle onde 1, 2, 3 e 4, e ora siamo all'interno dell'onda 5, si può dire che l'onda 5 è quasi alla fine del suo percorso o alla fine si sposterà sulla linea mediana.
E poi si forma il completamento dell'onda 4. L'onda 4 secondo l'onda 2 può essere un'onda poco profonda e in termini di tempo sarà breve.
La conferma dell'onda 4 avverrà dopo che la linea di tendenza arancione è stata interrotta.
Pensiamo anche che l'onda 4 formerà un triangolo tra 0,23 e 0,38 fibos.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
ETH: pronto un nuovo trend rialzistaNel precedente articolo di TradingView riguardante ETHUSDT postato qualche settimana fa avevamo scritto su come gestire la posizione per chi fosse rimasto dentro l’investimento nonostante il crollo di maggio 2021 .
Infatti, in quel periodo ETH ha subìto un forte ritracciamento, segnato da grossi volumi probabilmente causati dall’uscita dalla posizione di alcuni investitori istituzionali .
Accompagnato anche da tutto il resto del mercato crypto, bitcoin in primis, Ethereum ha proseguito la sua discesa fingendo un consolidamento di trend ribassista sul livello dei 1800 dollari per poi uscirne in maniera decisa lo scorso agosto.
Da lì in poi un minitrend rialzista è stato seguito da un successivo minitrend ribassista, che, se analizzato nel medio periodo, si tratta di una semplice fase laterale ad alta volatilità di prezzo.
Nel nostro precedente articolo consigliavamo a chi non era dentro ETH di aspettare la rottura dei 4000 USD per token, rottura avvenuta pochi giorni fa.
Perché aspettare proprio i massimi storici per entrare nuovamente a mercato? Non sarebbe meglio entrare sin da subito e beneficiare di tutto il rialzo?
A nostro avviso, non obbligatoriamente. Per un semplice motivo: il mercato crypto è troppo volatile.
Questo modo di operare, basato su studi statistici, fa entrare a mercato in fasi in cui è maggiormente probabile conseguire un profitto e quindi rappresenta un’operatività diversa ma adatta ad un trading quotidiano.
E’ opportuno tenere ben presente che il prezzo di ETH potrebbe ritracciare fin sotto i 4000 USD per far uscire da mercato qualche trader con uno stop loss stretto e raccogliere liquidità.
Nonostante questo, la nostra visione per il medio periodo su Ethereum è confermata definitivamente Long.
Buon Trading!
By:
Matteo Bernardi
ETH e la difesa dei 4 K🎢 Ethereum a differenza di BTC non ha avuto la forza di aggiornare l'ATH andando a baciare il precedente massimo!
📊 Oggi c'é stato un piccolo arretramento dal livello max di chiusura a 4.160 $ circa
🎯 Il livello tra 3.900 e 4.000 $ é un ottimo livello da proteggere, confermato dalla lettura dell' order flow e confermato dall' Open Interest delle opzioni!
👉🏻 La violazione di 3.880 $ innescherebbe una correzione piú profonda
👀 Il livello prossimo di supporto, violati i 3.880 $, si trova a 3.650 $ circa
❌❌ Anche per Ethereum tocca attendere le prossime ore con l'apertura della sessione Asiatica per capire la reale direzionalitá di brevissimo
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
ETH, fine della corsa? Ecco come gestire la posizione.La situazione che presenta Etherum da inizio anno ad ora è di assoluta crescita. Come tutte le crypto però necessitano di un’adeguata gestione del rischio causa la fortissima volatilità. Su questo genere di strumenti finanziari è bene mantenere degli stop loss molto larghi date tutte le variabili che vanno ad influenzare i prezzi.
Per coloro che sono long su questo strumento lo stop loss corretto da un punto di vista tecnico è il livello di prezzo di 1800 dollari per token . Infatti, qualora l’asset in questione andasse a rompere con forza questo livello di prezzo potrebbe partire un movimento short molto violento per cui non sarebbe ideale rimanere all’interno di questo investimento.
Le due salite di aprile e agosto mostrano grande volontà da parte di tutti gli operatori di voler portare questo strumento su nuovi massimi.
La nostra redazione vuol portare all’attenzione di tutti i trader il fatto che dopo una performance annuale del 400% potrebbero esservi dei fondi che sono pronti a prendere profitto, per cui nel breve periodo potrebbero partire movimenti ribassisti importanti.
La nostra posizione su ETH è al momento neutra .
Report by:
Matteo Bernardi
LONG ETHEREUM da 2.3kTutti agitati, tutti pensano che il bull market sia già finito
A quanto pare usano il tempo solo per aprire bocca e non analizzano il mercato
Ricorda, compra quando gli altri vendono
Se non vuoi perderti le mie analisi settimanali seguimi
Se vuoi l'analisi di SOLANA invece commenta