ETHUSD - Analisi del 17.05.2020La seconda criptovaluta apre la giornata al di sopra della soglia psicologica dei 200 USD e al di sopra della media mobile esponenziale a 20 periodi, questo è un segnale positivo per i compratori che stanno provando a superare i 210 USD in queste ore. Un superamento di questo livello confermerà la solidità del trend portando i prezzi a ritestare la trend line del canale ascendente a 227. La corsa potrebbe continuare con un’eventuale rottura a rialzo di questa resistenza con target a quota 252 USD.
Ricordiamo infine che i prezzi di Ethereum, e delle altcoin in generale, è quasi sempre correlato con Bitcoin, pertanto vi consigliamo di prestare sempre attenzione a quest’ultimo e di leggere la nostra ultima analisi.
Idee operative ETHWAVAX_1ACF15.USD
ETHUSD RIBASSISTA OLTRE 160.00Ciao a tutti, ecco la mia analisi del Ethereum contro il Dollaro Statunitense.
Analizzando questo grafico in Weekly non notiamo nulla di speciale da sistema, notiamo però a "grafico nudo" che questo mercato, relativamente giovane, è salito velocemente fino a toccare i circa 1400 Dollari ad Ethereum per poi ricrollare fino ai 190 attuali.
Questo ci indica appunto che questo momento potrebbe essere una bella occasione per entrare long, ma andiamo a vedere se anche in timeframe minori troviamo delle possibili chance d'entrata.
Andando fino nel grafico ad un'ora vediamo che dopo aver toccato circa i 90 ha incominciato a salire creando due strutture rialziste quasi simultaneamente. (sequenze arancione e gialla)
Queste due strutture sono state rispettate piuttosto bene anche per quanto riguarda il target come vediamo dal grafico qui sopra.
Grazie alla buona riuscita di queste due sequenze siamo stati in grado di individuare quella che sarà la zona correttiva rialzista dell'intero movimento ovvero la zona rossa.
Concludendo io mi aspetto che questo mercato prenda un andamento short fino ed oltre 160 Dollari per Ethereum per accumulare compratori e poi continuare l'impulso long che si è creato grazie alle due strutture (arancione e gialla).
ETHUSD - Analisi del 25.05.2020La seconda criptovaluta torna ancora una volta sulla trend line di supporto del canale ascendente, dove ha trovato supporto rimbalzando nella giornata di oggi.
Se i compratori riusciranno a far chiudere la giornata in verde, al di sopra della media mobile esponenziale a 20 periodi, assisteremo a un ritest della resistenza a quota 215 (linea tratteggiata). Una rottura di quest’ultima sarà un segno positivo che potrebbe far schizzare i prezzi a rialzo, con target che si attesta a quota 250 USD.
Tuttavia ricordiamo che c’è una stretta correlazione tra Ethereum e Bitcoin, quindi uno scenario bear della criptovaluta a maggior capitalizzazione (come descritto nell’analisi di oggi) potrebbe invalidare la visione bull, facendo scendere i prezzi al di sotto della trend line di supporto. Un movimento del genere farà scivolare i prezzi a un primo supporto che si trova in area 176/180 USD.
ETHUSD - Analisi del 15.05.2020Resta in bilico anche la seconda criptovaluta a maggiore capitalizzazione, trascinata dall’andamento di Bitcoin.
Da marzo i prezzi stanno seguendo un canale quasi simmetrico, se non per una spike di rottura che si è formata lo scorso 11 maggio a seguito del crollo di Bitcoin.
Dato che i prezzi sono rientrati all’interno del canale, formando una bull trap, ci aspettiamo una continuazione verso l’alto fino a ritestare i 227. Se quest’ultimo dovesse completarsi con successo potremmo assistere a una continuazione fino a quota 250.
Tuttavia Ethereum è strettamente correlata con Bitcoin, quindi se come previsto nell’analisi odierna dovesse crollare, sarà inevitabile un crash che riporterà la quotazione sul supporto del canale o poco più in basso sulla media mobile esponenziale a 200 periodi (180 USD).
E nel caso in cui questo supporto dovesse cedere assisteremo a un crollo che troverà come primo appiglio area 150 USD.
ETHUSD - Analisi del 11.05.2020Da marzo 2020 la quotazione si è mossa all'interno di un canale abbastanza lineare e simmetrico, formando minimi e massimi crescenti. Oggi ci troviamo sulla linea di supporto di quest'ultimo in seguito al brusco calo di BTC che ha caratterizzato il weekend scorso.
A poche ore dall'halving e da un possibile ulteriore crollo di Bitcoin (come abbiamo spiegato nella precedente analisi) ETH potrebbe seguire a ruota la criptovaluta a maggiore capitalizzazione, con una rottura a ribasso del canale. Se ciò dovesse accadere ci aspettiamo un crollo di quasi il 20% che troverà un primo supporto a 150 USD.
Spunti operativi
Con una rottura a ribasso del canale rialzista sarà possibile entrare short con una chiusura al di sotto dei 181 USD (EMA200), impostando uno SL in area 190 nel caso il cui la quotazione dovesse rientrare nel canale.
Un primo TP si attesta a quota 150. Tuttavia se quest ultimo non dovesse reggere e ETH sarà trascinato da un eventuale crollo di BTC, il declino si potrebbe estendere fino a quota 142 dove ci aspettiamo un solido livello di supporto con il livello 0.618 FIB.
Possibile short su ETHSi può vedere come il prezzo si sia fermato anche prima del 50% di Fibonacci del vettore 287-90$. Al momento se ETH rompe la diagonal trend di supporto trateggiata, aprirebbe uno short con possibile target in area 130$. Area che è anche importante supporto per non rivedere nuovi minimi verso i 90$.
Ethereum e l'area 225Ethereum rientra in area 225.
Importantissimo livello di prezzo per la regina delle cripto.
Riprendere il trend al rialzo non sembra cosi semplice. Il mercato stenta a rialzare la testa.
Aspettare una fase di break rialzista almeno di area 233.
Sotto i minimi di qualche giorno fa potrebbe virare tutto in trend negativo.
ethusd bitmexsalve a tutti torno a fare analisi tu tradingview, allora da come lo vedo io ch eho acqusitato a 150 dollari ancora resto a mercato perchè il prezzo al momento attuale potrebbe rompere 278 se questo avviewne con forza presto lo vedremo a 338 come target se possibile il 7 marzo , se in vece viene rotto il supporto 252 molto pericolosamente lo troviamo a 205 circa ,ma le fondamentali per me dicono long ;)
Ethereum Ottimo trend al rialzoEthereum conferma il super trend del momento nel settore Cripto.
Supera anche l'area di resistenza a 200$ e configura un nuovo mensile che dovrebbe essere rialzista anche per il mese di febbraio.
Il supporto più vicino ora è la vecchia resistenza a 180.
Area di resistenza importante resta 225$
Chiusura mensile attesa da metà febbraio in poi. Avrà fatto il massimo oggi?
LA NUOVA SALITA DI ETHGiunti ad un minimo importante della breve storia di ETH (115 dollari, linea orizzontale) la forza di acquisto è aumentata mantenendo valido il supporto.
Le proiezioni di due trendline ribassiste sono state rotte.
La prima congiunge il top formatosi dopo il brusco crollo del 14/7/19 con il successivo massimo inferiore del 19/9/19.
La seconda trendline comprende minimi che si sono formati dal secondo top ma con un inclinazione maggiore.
Le notizie supportano la ripresa della moneta, e l'aspettativa generale è di un ritorno sopra i 200, che saranno una soglia psicologica importante.
La ripresa di ETH è simile a quella di BTC, entrambe le cripto hanno ripreso forza in data 17 dicembre.
Cosa aggiungeresti?
ETHUSD - Analisi del: 07.12.2019 [PRO]Nelle ultime sessioni la quotazione si sta muovendo in un range sempre più stretto formando un pattern a triangolo simmetrico, quest'ultimo indica una forte indecisione sul mercato con volumi di scambio in diminuzione.
Se i compratori riuscissero a spingere i prezzi al di sopra della downtrend line della figura, superando la media mobile a 20 periodi, potremmo assistere ad una fase rialzista di breve con target in area 195
Pertanto sarà possibile un entrata long:
STP-BUY @ 160
TP @ 195
SL @ 140
l trade ha un rapporto rendimento/rischio pari a 1.75 - (Profit: 21.88% / Loss: 12.50%)
Al contrario, una rottura a ribasso segnerà la continuazione del trend ribassista, facendo precipitare i prezzi fino a quota 125.
Ethereum un bel rialzoEthereum scatta in su questa settimana, dando il primo segnale rialzista dopo molto molto tempo.
Il superamento della resistenza a 160 dollari configura una nuova fase di trend almeno nel breve periodo.
Ora è alle prese con la chiusura del ciclo mensile che dovrebbe avvenire a giorni.
Vedremo se l'impulso rialzista del prossimo ciclo avrà la forza di superare gli ostacoli evidenti della MM a 200
Sono fiducioso, ma nessun ingresso long fino alla ripresa del trend.