Eur gbpEur gbp lo aspetto in zona 85 Su eur gbp in h4 le demand e supply sono abbastanza affidabili. Abbiamo cluster demand,ipe e n tondo.. bella zona, teniamo sott’occhiodi gponticelli3
EURGBPVisione medio lungo termine per eur gbp, aspettiamo dei livelli di prezzo importantiLongdi leonardofraccascia2
[PORTAFOGLIO] Nuova posizione su EURGBPSHORT EURGBP in carico a 0.8560 dal 25/08/21 IMPORTANTISSIMO Questo è il mio personale diario di trading. Vi esorto a NON replicare le operazioni non conoscendo nulla né della mia strategia né mio modello di gestione del rischio. In ogni caso la decisione di agire in base a quanto scritto è solo affare vostro. LIKE per seguire questa operazione SEGUIMI per avere notifica delle nuove. Domande, dubbi, perplessità? Sui commenti.Shortdi HerybertoBiondi2
EUR GBP OTTIMA ZONA DI ACQUISTObuonasera siamo sull' asset euro sterlina inglese, e nelle ultime sedute l' euro ha ripreso forza complice anche l' indebolimento della sterlina, andando a rompere il massimo precedente della microstruttura formata su time-frame minori (H4). Nella zona sottostante segnata, abbiamo molteplici conferme per effettuare un entrata a favore di trend, quali : -zona di possibile reazione nella Golden zone di Fibonacci ( per golden zone si intende la zona che va dal 61,8% al 78%, area di reazione molto probabile) -livello del 50% della candela istituzionale formata su tf h4, anche esso ottimo punto di lavorazione del prezzo -50% della candela istituzionale che va in corrispondenza con la soglia psicologica degli 85250 -zona di pump volumetrico, che può essere sfruttata da parte del prezzo per continuare il trend. Come area di un primo possibile target ho individuato una zona di vuoto volumetrico lasciata da colmare. Essa corrisponde ad una soglia psicologica degli 86000. Questa è un ottima zona per swingare la posizione e facendo training stop loss, tenere aperta la posizione, dopo i vari parziali, nella zona sopracitata.Longdi LORENZO_ONASINI4
EURGP PROBABILE MOVIMENTO - PROBABLE MOVEMENTMovimento short di breve termine si rivaluterà eventuale longShortdi I_Am_Brigante2
Possibili Scenari su EurGBPBuongiorno, fin da lunedì e martedì della prossima potremmo capire meglio quale trend sceglierà di seguire.di emailappoggio1
Che bel Buongiorno da parte di EurGBPI casi da covid 19 in GranBretagna sembrano continuare a rallentare, a contrario di paesi Dell Unione Europea, come l'Italia dove si vede ritornare il tasso di positività al 5% e il ritorno di alcune regioni in zona gialla entro le prossime due settimane. In oltre EurGbp è andato a testare la zona 0.845, e sembra essere stato respinto due volte. Dopo la partenza sprint di stamattina, dovuta anche a circa il 65% dei clienti in NetLong, mi aspetto un leggero rifiuto introna agli 0.856 fino di nuovo al supporto zona 0.853 - 0.851 entro fine di questa settimana e una prossima settimana completamente in salita. Non sono consigli di trading ma solo una mia idea sul possibile andamento di eurGbP, auguro a tutti un buon trading e vi ringrazio della letturaLongdi emailappoggio1
EUR/GBPseguendo la schematica distributiva, seguiamo il trend fino ai nostri livelli chiave di prezzo.Longdi cristianpavone01
Possibile Long su EurGBPDopo un lungo periodo di mercato ribassista, potremmo assistere ad un rimbalzo dovuto alla ripresa dei contagi in gran Bretagna. La mia ipotesi è quindi una ripresa fino alla zona 0.865 0.875 dovuta anche ad un circa 75% di clienti in net long, seguita da una svendita fino al raggiungimento dei 0.83Longdi emailappoggio2
EURGBP LONGBuongiorno, volevo mostrarvi questa conformazione su eurgbp in zona di demand H4, vediamo come si comporta il prezzo e appena ci da un segnale di entrata entrerò long. Buona giornata e buon trading a tutti.Longdi kaos29110
EUR-GBP, che bella Pin settimanale!Il grafico giornaliero del cross europeo Eur-Gbp è assolutamente inguardabile, con una fase di lateralità e di continue violazioni della media mobile che prosegue da quasi 3 mesi. Nonostante questo, nel time frame settimanale la situazione è ancora nettamente ribassista con un prezzo al di sotto della media mobile in tutto il 2021 e con una chiara fase decrescente anche nell'ultimo trimestre, seppur non particolarmente "violenta". Da un punto di vista tecnico l'ideale sarebbe cercare un bel segnale short in area 0,87 ma la presenza ormai relativamente prossima della Ema 21 e, soprattutto, della bella candela PIN ribassista disegnata la scorsa settimana potrebbe anche spingerci a considerare una vendita migliorando il livello di entrata con un sell limit intorno alla metà della candela appena menzionata, in area 0,86. L'idea potrebbe essere quella di rivedere la quotazione di nuovo in zona 0,85 e magari, in caso di breakout, tornare sui principali livelli weekly di supporto in area 0,83. Buona settimana di trading! Maurizio Shortdi Mauriforex2
PREVEDO LONG SU EURBGP Con evidence opterei un long al rifiuto del 0.50 di Fibonacci con chiusura candela o magari più conservativo, il 0,618. no financial advice BUON TRADING A TUTTILongdi lilbri4n0
EURGBP rottura trendline, segnale rialzistaEurGbp ha rotto al rialzo la trendline sul giornaliero, sono già a mercato long supportato anche dall'analisi fondamentale su GBP (PIL mensile e produzione manifatturiera inglese).Longdi Hector76fxAggiornato 0
EURGBP SHORTIl trend è nell'occhio del ciclone dei venditori dato i valori minimi e massimi raggiunti. La mia è un idea di calo fino alla linea di supporto a 0.84. Vi è piaciuta la mia idea? Condividete e supportatemi! Shortdi Cacciatore_Di_Trend0
Compressione estrema su EUR/GBPSituazione interessante su EUR/GBP signore e signori. Ormai dall'11 maggio il grafico sta accumulando creando un cuneo. Primo tentativo di rottura il 17 giugno, subito rientrato ma ora pare che i tempi siano maturi. Target Long 0.88600, target Short 0.83000. In ogni caso un rapporto rischio rendimento superiore a 1/3. Sto seguendo il grafico su H1, magari farò un altro post più avanti per segnare con più precisione l'ingresso e i target. Alla prossima!di Bigphoenix81Aggiornato 331
EURGBP: Long in caso di BUEC.L'idea non cambia, nonostante gli ultimi due trade in cui sono stato stoppato ho preferito attendere che si creassi più chiarezza a livello di grafico. Ci troviamo in una fase di accumulo, il mio primo entry era stato nel Selling Climax ma sono stato stoppato dallo sprint, il secondo entry l'ho effettuato alla creazione del Upthrust Action; dopo però ho preferito attendere, non stavo più avendo una visione chiara di ciò che succedeva, Ora invece il grafico è chiaro ed i volumi parlano; è ora di aspettare per una buona entrata. Mi aspetto un BU(Back Up) oppure un BUEC(Back Up to the Edge of Creek) ma questo dipende dalle condizioni di mercato e da gli interessi che vi sono attorno.Longdi Angelo_BaquerizoAggiornato 0
EURGBP m45 Potenziale ritorno in zona discount per una continuazione long con target liquidità dinamica Longdi LorenzoBenz0
EVIDENCESchematica 2 sulla demand per un ritracciamento a prendere la liquidità. Struttura ad 4h a nostro favore. struttura 1d non ancora quindi target conservativi.di stealthretailAggiornato 19
[PORTAFOGLIO] Nuova posizione su EURGBPSHORT EURGBP in carico a 0.8596 dal 11/06/21 IMPORTANTISSIMO La decisione di agire in base a quanto scritto è solo affare vostro. Vi esorto a NON replicare le operazioni non conoscendo nulla né della mia strategia né mio modello di gestione del rischio. LIKE per seguire questa operazione SEGUIMI per avere notifica delle nuove. Domande, dubbi, perplessità? Sui commenti.Shortdi HerybertoBiondiAggiornato 1
EUR/GBP – Previsioni e Analisi per Giugno 2021 Nelle nostre previsioni del mese scorso avevamo previsto che il cambio EUR/GBP avrebbe preso la strada del ribasso, cosa che effettivamente si è rivelata corretta. Nel corso di maggio il cambio è sceso, soprattutto nelle prime due settimane sulla scia di alcuni dati interessanti che avremo modo di commentare insieme nel corso della nostra analisi aggiornata. Come ogni mese, oggi vogliamo rinnovare le nostre previsioni sul cambio EUR/GBP per il mese prossimo. Quelle che trovi qui sono le nostre previsioni per maggio 2021, con un’analisi fondamentale di tutti gli aspetti macroeconomici più importanti da tenere in considerazione. Sguardo ai dati macroeconomici Sia l’Unione Europea che il Regno Unito, ormai due entità nettamente separate, hanno visto la loro economia riprendersi in modo importante a maggio. Il mercato del lavoro e i consumi hanno ormai iniziato a vedere una forte ripresa in seguito alla riduzione delle restrizioni; nel Regno Unito anche il mercato dei voli di linea, uno dei più penalizzati dalla pandemia, segna incrementi in doppia cifra mese-su-mese. Analizzando i punti salienti offerti dal calendario economico: Ottimi i dati inglesi sulla ripresa dei consumi: +9.2% in un mese e +42% su base annua, numeri che possiamo vedere solo durante la ripresa da una pandemia. Entrambe le rilevazioni sono state di gran lunga superiori alle attese degli analisti; Sempre nel Regno Unito viaggia bene il mercato del lavoro, con un tasso di disoccupazione ormai ai livelli di quello pre-crisi; Sono davvero sorprendenti anche i dati sul mercato immobiliare e sull’indice dei prezzi al consumo in UK, il che aumenta l’ipotesi di un aumento dei tassi di interesse magari già nel 2021; In Europa i dati sono più modesti, con un leggero aumento della produzione industriale ma un PIL che rimane stabile rispetto a un anno fa e si limita a corrispondere alle attese degli analisti. Nel complesso il mese del Regno Unito è stato sicuramente più incoraggiante di quello europeo. La Bank of England verso l’aumento dei tassi? Il Regno Unito ha iniziato la campagna di vaccinazioni contro il Covid-19 molto prima delle nazioni dell’Unione, di conseguenza la ripresa economica è cominciata altrettanto prima. Così, mentre le nazioni dell’Eurozona iniziano solo ora a riprendere una vita normale, a Londra si discute di come arrivare alla fase finale di transizione economica. Una fase che sicuramente vedrà tassi centrali più alti, meno acquisti di bond governativi da parte della Bank of England e un’imposizione fiscale più alta. La domanda è solo quando accadrà tutto questo. Per quanto riguarda la riforma fiscale, è già stato annunciato che nel 2023 le imposte sul reddito delle società passeranno dal 19% al 25%. Anche il programma di acquisto dei titoli di Stato è già stato ridimensionato: rimane il target annuale da 875 miliardi di sterline, ma il ritmo è sceso di circa 1 miliardo di sterline a settimana nel corso di maggio. In ogni caso la stessa Bank of England ha dichiarato che non si tratta di un cambiamento di politica economica, ma solo di una scelta operativa programmata. Quello che i mercati si stanno chiedendo realmente è quando potrebbe arrivare un aumento dei tassi di interesse. Per ora sembra che la rincorsa della sterlina sull’euro stia già indicando che i mercati scontano un aumento dello 0,25% nel corso dell’ultimo trimestre del 2021. I dati sulla ripresa economica sono buoni, per cui non sarebbe qualcosa di così strano: staremo a vedere quali decisioni saranno prese. La BCE sembra avere le mani legate Se nel Regno Unito si parla di avviare una fase di minore intervento della banca centrale, in Europa le cose vanno diversamente. Non ci sono ancora i presupposti per pensare di rallentare l’intervento della BCE, non senza dei veri segnali di ripresa. Come è successo dopo la crisi del 2008, anche stavolta l’Eurozona si sta riprendendo a un ritmo decisamente inferiore a quello di Stati Uniti e Regno Unito, senza fare confronti impari con economie in rapida crescita come quella cinese. In questo momento anche l’Europa sta iniziando a uscire dalla crisi, ma con l’essenziale ausilio della BCE in questo processo. Senza tassi di interesse così bassi e un forte interventismo sulle aste dei titoli di Stato, la sensazione è che questa ripresa fallirebbe rapidamente. Per cui pare che la Banca Centrale Europea non abbia nessuna opzione concreta, se non continuare con il suo programma di acquisto di titoli e di tassi centrali invariati. Per chi investe sul Forex questo sarà un tema centrale dei prossimi mesi, perché l’euro è ben posizionato per una discesa di medio termine contro la sterlina inglese e i ritracciamenti potrebbero essere solo momentanei. Dove andrà il mercato a giugno 2021? Considerando i fondamentali dell’euro e della sterlina inglese, la nostra opinione è che il cambio EUR/GBP continuerà a scendere nel corso di giugno. La ripresa dell’economia inglese è indubbiamente più forte, senza le differenze interne che invece segnano i paesi dell’Unione. Con questi presupposti, un rafforzamento della sterlina appare l’ipotesi più probabile. Shortdi UnknownUnicorn47048381