Ibex 35: un potenziale del 15% in un mercato volatileIn un contesto di volatilità globale, il consenso degli analisti di mercato mostra fiducia nell'Ibex 35, con solo l'8% di raccomandazioni di vendita, il dato più basso degli ultimi due decenni.
Nonostante le recenti correzioni, oltre il 58% delle raccomandazioni suggerisce di acquistare e l'indice ha un potenziale di rialzo del 15%, secondo Bloomberg e FactSet. L'Ibex 35 ha raggiunto 11.476 punti a giugno di quest'anno, accumulando un rialzo dell'11%, che lo rende il secondo indice più rialzista in Europa, dietro al Ftse Mib italiano. Sebbene le incertezze politiche e i risultati deludenti delle principali società tecnologiche abbiano influenzato i mercati globali, questi cali sono visti come opportunità di acquisto.
Tra le migliori raccomandazioni dell'indice vi sono Sacyr, Logista, Puig, IAG e Acerinox. Sacyr è in testa con un dividend yield del 4,4% e un aumento del 2,4% dell'utile netto semestrale. Logista, ai massimi storici, ha un dividend yield del 7,6% e si attende un ebitda record di 485 milioni di euro nel 2024. Puig, recentemente entrata nell'Ibex 35, ha un upside vicino al 20%.
Nonostante l'attuale situazione politica in Spagna e l'alto livello di disoccupazione, l'Ibex 35 potrebbe raggiungere un livello compreso tra 11.875 e 12.000 punti, a patto che mantenga il supporto più consistente nell'area dei 9.800 punti e che non vengano rotti i supporti sopra i 10.000 punti.
Osservando il grafico, l'attuale zona di trading si trova tra 11.195,46 e 10.931,36 punti.
Dobbiamo vedere se il supporto a 10.825,94 punti può reggere e permettere al differenziale spagnolo di spingersi verso l'alto. D'altra parte, l'RSI si trova attualmente al 49,92% senza un forte volume di scambi dalla fine di giugno, quando la forza del mercato si è ridotta. D'altra parte, il Check Point (POC) si trova a 10.100 punti, quindi è abbastanza facile che se la volatilità dei venditori aumenterà, il mercato si tirerà indietro con forza.
Ion Jauregui - Analista Activtrades
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Idee operative ESP35
ES35 descending wedge-Periodo di prudenzaL'Asset espone un pattern di cuneo discendente con Breack out eseguito.In questo caso è prevedibile che il prezzo possa scendere fino al Pivot Point area 9.230 pur rimanendo per ora in area di prudenza in quanto l'RSI risulta rimanere intorno all'area 50 per l'intera giornata del 9/6/23.
L'impostazione del MACD è negativa e il SIGNAL staziona sotto il MACD.I valori degli Indici dei prezzi al consumo su baase mensile e annuale previsti per il 13 sono attesi in media allo stesso valore precedente lasciando indicare che l'asset non subirà grose variazioni nel corso delle giornate della prossima settimana.
Superando il Pivot point il prezzo potrebbe arrivare anche a 9.130
potenziale hammer sul 6 mesi per l'indice spagnolopotenziale hammer sul time frame a 6mesi per l'ibex, sul mensile invece sta facendo una candela di inversione ribassista ( hanging man ), ma avendo un body e shadow molto piccole dovrebbe indicare come periodo di consolidamento prima di continuare con il rialzo iniziato i mesi scorsi.
Gli ultimi giorni del 2022 saranno fondamentali per capire il trend dei primi mesi del 2023.
In caso di chiusura annuale intorno ad 8000 punti o sotto, diventa ribassista, in caso di chiusura verso 8400 o sopra, diventa molto interessante un'acquisto al superamento di 8500 con obiettivo a ridosso dei 10000 punti.
Ibex 35: Possibile movimento di continuazione ribassista Nelle ultime settimane sto seguendo da vicino l'indice di borsa spagnolo per del trading di breve termine.
Si è creata una base di prezzo al di sotto di 8.250 prima e 8.100 poi che indica chiara debolezza anche rispetto agli altri indici europei come Eurostoxx e Dax.
In ottica di trading si è formata una F.T.W. su daily ( la mia strategia più utilizzata e da me creata circa 10 anni fa ) e una Pin Bar su weekly.
I due trigger non sono stati ancora convalidati ciò significa che servirà ulteriore debolezza per far si che la mia idea di trading si trasformi in un trade a mercato: il break di 7.940 farebbe facilmente partire un possibile deal con obiettivo area 7.700 prima e 7.400 successivamente.
Solo un ritorno chiaro sopra 8.300 fallirebbe la view short.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
IBEX 35 il più debole nel confronto!L'indice IBEX 35, dal confronto con DAX, STOXX, CAC e FTMIB, ne esce come il più debole del paniere!
Da monitorare se si cercano situazioni di debolezza per idee di trading tra gli indici europei!
Le dichiarazioni della Lagarde non hanno assolutamente aiutato gli indici europei.
La connessione tra finanza ed economia reale è sempre più lontana, gli indici fanno registrare nuovi massimi di breve in questa settimana per poi andare a chiudere con una seduta negativa.
L'unico indice tra gli europei presi in esame in questa sede, a non essere riuscito a superare i massimi di aprile è l'IBEX 35, che non mostrando la forza dei "colleghi" rimane sotto i massimi del 14 aprile.
GRAFICO RENKO ATR 4H
Non emerge alcun blocco ribassista
GRAFICO RENKO ATR 30MIN
Evidenziata sul grafico la situazione nel quale si verifica la creazione di 2 blocchi ribassisti
GRAFICO CANDELE 30MIN
Il dettaglio permette di esaminare la discesa dei prezzi che si trovano sopra la linea mediana lenta ed in contatto con la linea mediana veloce, RSI ancora superiore alla linea mediana delle bande di Bollinger su esso "montato".
GRAFICI CANDELE W, D e 4H
Evidenziano il rimbalzo avvenuto dopo il tracollo del coronavirus e la conseguente lateralizzazione
RSI si grafico W ovviamente ancora molto basso e su TF D e 4H sopra la linea mediana delle Bande di Bollinger (per la precisione in contatto con la banda superiore su grafico 4H)
LIVELLI TECNICI
Resistenza che non è stata superata (a differenza degli altri indici europei) 7209,7
Resistenza di breve creata dopo il tentativo di ripresa 7128,0
Supporto 6424,5
Buon lavoro!
rishort ibex cfd da 9337 stop 9500rishort ibex cfd da 9337 stop 9500 target 8990, in questa fase confusa non molliamo e visto che gli spike daily sembrano sentire le resistenze riproviamo lo short, rischio circa 165 eur, r/r circa 1:2, vada come vada chiuso novembre con dignità, per cui scialismo! ;-)
short 1 cfd ibex da 9042,5 stop 9130short 1 cfd ibex da 9042,5 stop 9130 target 8600, ma osservato per eventuali chiusure a vista.
rischio circa 90 eur, discorsi o non discorsi bce per fare queste boiate siamo sempre liquidi, venite a prenderci signorini che siamo qua ad aspettarvi e la vendemmia è cominciata da un po'... asgariaaaaaaaa!!!
SHORT 1 cfd ibex da 8979,5 stop 9030SHORT 1 cfd ibex da 8979,5 stop 9030 target 8650, ma controllo a vista e, se non stoppati, molto probabile chiusura a vista o in stop profit in corso di trade.
stop basso e rischio accettabile di circa 55 euro, speriamo nella forza di un setup a noi favorevole e dei gufi sui discorsi BCE.
non si può solo crescere, la luna bianca...vai con la sfiga!!!