EUROSTOXX aggiornamento 1 mese dopoSono fatto così, prendere o lasciare, quando seguo un idea non mi serve ricordarne il passaggio ogni giorno, serve solo un aggiornamento ogni tanto perchè è così che si fa quando si seguono teorie di medio-lungo periodo e l'aggiornamento deve arrivare nei momenti topici del movimento. Ora siamo ad uno di quelli, ho atteso quasi un mese, paziente, come nella mia metodologia, senza fretta e senza farsi influenzare dai movimenti intraday di breve o brevissimo, capaci solo di "sporcare" il grafico, ma non capaci di modificarne l'obiettivo.
Tutto parte da quest'idea del 16 Marzo
vi invito a rileggerla.
La settimana successiva a quell'articolo abbiamo avuto quindi il bottom, più basso di quello che avevo ipotizzato (ma vorrei conoscere chi riesce a prendere precisi i bottom ed i top dei movimenti), con riferimento a quella chiusura di differenziale tra il valore dei future eurostoxx ed il valore dell'indice stesso; l'ho inserito nel grafico, ma da quel minimo nella stessa settimana siamo tornati con una candela di tipologia rialzista (Dragonfly doji) ad una chiusura sopra il massimo della settimana precedente. Nelle successive una fase di consolidamento con anche un ritorno ai 2900 per il primo semplice test, come era giusto accadesse. In quest'ultima il nuovo sprint rialzista, con una chiusura a 2892, sufficiente a girare la strend settimanale da short a long.
Sino ai 2900 quindi ci siamo arrivati e quando ho fatto il primo articolo eravamo sotto i 2600 e mi aspettavo un approdo verso i 2430 almeno, la chiusura settimanale mi permette di credere che si possa ora ottenere un nuovo rialzo, anche se rimanendo sotto i 2900 sono rimasti appena sotto il 38,2% del ritracciamento di fibonacci, ed avrei preferito chiudervi sopra per avere maggiori chanche di arrivare quanto meno al 50% e quindi verso i 3100, che indicativamente sono rappresentati da quelle linee rosse già inserite un mese fa, che dovrebbero in qualche modo rappresentare il movimento totale.
L'articolo di oggi è però anche per dare un consiglio spassionato, perchè quello che abbiamo dopo un mese a livello mondiale, causa coronavirus non è quello che avevamo un mese fa, pertanto per non saper ne leggere ne scrivere metterei uno stop profit ben preciso, oppure un TP in grado di sfruttare un eventuale spike rialzista (intorno 3000), ma poi fare attenzione agli eventi perchè pur non tenendo conto di news o quant'altro per la mia tipologia di analisi (e le poche analisi fatte sono li a dimostrarlo) non posso non tenere conto che il via ai movimenti dipende sempre da un fatto esogeno, creato ad arte.
Detto questo riprendo solo una piccola parte del precedente articolo
Pertanto se lo stoxx deve ancora una volta anticipare.....
perchè per come la vedo io, e questi ultimi anni non mi hanno smentito, Dax e Mib (seppur in modo meno preciso) sono sempre stati fedeli "cagnolini" e se guardate il dax nel settimanale troverete le stesse analogie, compreso la rottura settimanale della strend anche per questo indice, quindi l'attesa per un ulteriore spunto almeno verso gli 11000 circa.
Quest'ultimo è un mercato che non perdona errori, credere nello short ha portato a pesanti loss nello spazio di una notte e senza possibilità di recupero, inoltre è un mercato che può reagire in modo violento e far credere che un semplice ritraccio di consolidamento sia un inversione, per poi riprendere la via principale e causando altri danni al trader incauto, soprattutto perchè come per l'Eurostoxx l'indice tedesco è molto tecnico (a differenza del Mib che è una banduerola). Non ci si improvvisa trader del Dax dalla sera alla mattina :) :)
Per finire abbiamo comunque ancora un differenziale tra future Dax ed Eurostoxx ed i rispettivi indici, molto in basso, lo scoprirete confrontando anche un semplice grafico daily future con quello index, queste sono "anomalie" che vengono riprese, quindi se volete tenetene conto, soprattutto magari quando si griderà al recupero miracoloso con obiettivi long lontani, dimenticando la fase ribassista appena passata.
AH dimenticavo NO LIKE, non devo scalare classifiche.
Idee operative EU50
EU50 - TRIPLO MASSIMOArea 2.900 anche oggi ha impedito di far volare le quotazioni.
Una mancata rottura in tempi brevissimi avrà l'ovvia conseguenza di un ripiegamento.
EU50 - SEDUTA A DUE FACCEIl prevedibile storno di questa mattina è stato seguito da un nuovo massimo, ma la seduta non è ancora finita e potremo assistere a nuovi cambi di rotta.
Le decisioni di questa sera risulteranno fondamentali per la nostra economia e per la eventuale della farsa europea.
SP50 - HA STORNATOCome previsto stamattina sull'indice Italiano, Eurostoxx è venuto giù dai massimi.
Probabile la continuazione fino ai livelli della vigilia in attesa delle decisioni da parte del comitato di affari europeo (mafia di stati).
EU50 - FINALE IN CRESCENDOSulla scia di WS l'indice termina sui massimi ma senza esagerare.
I timori di una forte delusione che domani le mafie europee potrebbero riservare ai nostri martoriati paesi frena lo slancio rialzista.
EU50 - IN ATTESAIn attesa delle decisioni delle mafie europee, rinviate a domani, l'indice lateralizza snobbando WS.
Naturalmente ci sarà ancora tempo per seguire...
EU50 - AGGIORNAMENTO GRAFICOSituazione grafica non delle migliori:
l'indice ha perso la base del canale rialzista che supportava le quotazioni.
Solo un pronto rientro potrà consentire una continuazione della fase di rimbalzo.
EUROSTOXX50 - WEEKLYLa situazione dal punto di vista grafico è veramente preoccupante:
solo un ritorno sopra area 2.800 potrà ridare "verve" e avviare un abbozzo di rimbalzo.
EuroStoxx vicino al supprto.Lo Stoxx è in correzione come tutti gli altri indice, (Dax, FIB, Sp500), ma al momento è il più vicino ad area di supporto, che coincide con il 50% di Fibonacci del movimento 20 – 27 Marzo da minimo a massimo.
Od in questa area riparte per un pull back o se rompe al ribasso annulla il rimbalzo ancora in atto e lo rivediamo sui minimi.
EROSTXX - 1 aprileCome scrivevo ieri larga lateralizzazione; a conferma di questo posto un'analisi non mia:
Il mercato azionario europeo sembra essere impostato al ribasso nel breve periodo, anche grazie all’andamento incerto mostrato in chiusura della giornata di ieri. Per il Future EuroStoxx 50, comunque, potrebbe essere tornato il momento dell’ottimismo dato che nel giro di poche sedute sono stati superati al rialzo sia la resistenza sul livello 2.550 che quella posta a quota 2.650. Ieri, in particolare, dopo aver nuovamente testato il supporto in area 2.700, il mercato ha trovato la forza di avvicinarsi nell’intraday all’importante soglia dei 2.800 punti, dove è presente una configurazione di triplo massimo daily. L’emergenza coronavirus, infatti, tiene ancora banco sul mercato, con forte incremento della volatilità e dei volumi di negoziazione.
Che lo scenario sia ancora negativo, comunque, lo dimostra anche l’impostazione tecnica del mercato. I prezzi, infatti, sono da considerarsi ribassisti sia in base alla media mobile a 25 che all’indicatore Supertrend, mentre l’indicatore Parabolic Sar è diventato rialzista da poco. Anche l’indicatore Macd ha già incrociato il proprio Signal. Da segnalare, inoltre, come l’indicatore RSI stazioni nella sua area di “neutralità”, nell’intorno del valore 51. Si rileva, infine, come sia presente un Gap Down ancora da chiudere sul livello 3.193.
I segnali di oggi sul Future EuroStoxx 50
Dal punto di vista operativo, l’ingresso in posizioni long è consigliabile solo al superamento del livello 2.788 con un target nell’intorno dei 2.852 punti, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 2.685 con obiettivo sotto al livello 2.605.