Idee operative IT40
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse MibL'indice Ftse Mib tiene il livello dei 30 mila punti che rappresentava il contenimento del movimento rialzista impulsivo. Ciò porta il conteggio a un'onda 5 di grado Minute in estensione, con onda 5 Minuette attualmente in formazione. Livello di attenzione alzato a 30050 punti in caso di discesa dell'indice.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
MIB: continua il rallyIl nostro indice, dopo aver raggiunto i 30.000 punti, sembra essere ancora in forma per celebrare il 2023. DAX ed Eurostoxx hanno segnato nuovi massimi storici, mentre gli indici USA, leggermente in ritardo rispetto ai massimi di gennaio 2021, continuano a guadagnare punti. La prossima settimana sarà decisiva, con il duplice appuntamento della FED e delle scadenze tecniche delle "tre streghe". Se, al termine di questa settimana, i livelli di prezzo manterranno questa spinta, potremo assistere a ulteriori rinnovi dei massimi per l'intero mese di gennaio; in caso contrario, sarà bene iniziare a considerare la chiusura del ciclo biennale inverso iniziato a gennaio 2021, che comporterebbe una significativa correzione.
La presente è la mia visione e non rappresenta un sollecito ad operare, investire o disinvestire.
Borsa di Milano = Performance e Proiezioni .Proiezione 2024 Borsa Italiana by NikTopScalper
IL PUNTO sui MERCATI FINANZIARI!
Andamento e previsioni nel 2024!
Performance stellari per i mercati finanziari per i prossimi due anni.
La Borsa italiana nel 2023 è stata la migliore al MONDO con performance che non si vedevano da 30 anni !
Il 6 dicembre 2023 la Borsa di Milano ha raggiunto e battuto un record storico superando brillantemente i 30.000 punti , raggiungendo i Massimi toccati prima della crisi del 2008 !
Il prossimo target per il FTSEmib = rimangono i 44.000 punti entro il 2025 !
Tanta liquidità sta affluendo sui mercati azionari a caccia di rendimenti IMPORTANTI causa-effetto le oscillazioni dei tassi di interesse e il ritorno di un nuovo ciclo inflattivo con il quale dovremo convivere per tutto il prossimo decennio !
Non tutti i mali vengono per nuocere , le politiche monetarie e fiscali potrebbero portare ad una RIDUZIONE importante del fardello del Debito pubblico Italiano .
In conclusione mi aspetto mercati “brillanti” nei prossimi due anni con qualche pausa nella seconda parte del 2024 .
Buoni Investimenti e Buona Vita a tutti !
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib Brevissimo aggiornamento , degno di nota , vista la struttura impulsiva rialzista che continua a caratterizzare il Ftse Mib e più in generale gli indici azionari.
Bellissimo il movimento che si sta configurando, molto pulito. Una discesa sotto ai 30mila punti permetterebbe di dare spunto a un possibile impulso ribassista con supporto importante verso 29100 punti. Si chiude movimento impulsivo Sub-Minuette, Minuette e Minute.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
FTMIB.... sicuro,sicuro,sico LoooonngDa domani 24 Ottobre 2023 cambia il mondo si ritorna in trend long con un prezzo obiettivo 29000. Come faccio a saperlo ???? Molto semplice. Ho fatto , pagando , un abbonamento all'oracolo di Delfo. secondo voi sto scherzando ???? Aspettate aspettate e poi mi direte. L'unico dubbio è che non mi sono reso conto se sognavo oppure veramente l'oracolo mi ha parlato. Va bene , chi mi ama mi segua. Il like e ..... infine From Thailand with Love.
FTSE Mib, le quotazioni proseguono al rialzoLe quotazioni del FTSE Mib hanno proseguito al rialzo venerdì, superando con forza la resistenza orizzontale a 29.760 punti, livello lasciato in eredità dai top di agosto. Il quadro tecnico del principale indice azionario italiano rimane positivo nel breve termine in scia al rialzo registrato da fine ottobre da area 27.100 punti. Il superamento del livello tondo e psicologico dei 30.000 punti potrebbe alimentare un nuovo allungo delle quotazioni in linea con la tendenza in atto. Fronte ribassista invece, eventuali correzioni sotto i 29.750 punti potrebbero trasportare i corsi al test dell’area di concentrazione di domanda a 29.200 punti.
Azionario - Dobbiamo attenderci una frenata nel breve?Andando ad analizzare i grafici di alcuni indici azionari, possiamo notare uno schema ricorrente.
Non importa su quale strumento operiamo, S&P500, Dax, FTSEMIB, o indice World, lo schema che vediamo nei mercati azionari "occidentali" è simile e correlato: i mercati stanno testando i precedenti massimi relativi, fatti registrare durante i mesi estivi tra luglio ed agosto.
Quando i mercati testano un livello di resistenza, bisogna studiare anche il modo in cui ci sono arrivati. Nel nostro caso abbiamo visto un forte allungo in poco tempo, che potrebbe portare ad un desiderio di prendere profitto, soprattutto in ottica di fine anno, a maggior ragione se si tratta di operatori con periodica rendicontazione (es. fine trimestre o fine anno).
Nel mio caso, come spesso condivido, avendo delle posizioni in profitto costruite da agosto in poi, ho già liquidato parte della posizione per portare a casa un po di gain, e resto con la restante parte a mercato in attesa di ulteriori sviluppi.
FTSEMIB - Vicini ad un punto di inversioneCertamente vicini ad un punto di inversione, per quanto non definitivo. Ricordiamo i principali setup geometrici, del modello ciclico pluriennale (setup anticipati diversi mesi fa, come da riferimento allegato: ).
Fine Ottobre era atteso un minimo, ma non il definitivo del ciclo BYL, previsto invece a Marzo 2024 in accordo almeno alla mia modellizzazione del Mercato Italiano (modellizzazione che arriva al 2040 circa).
Ricordiamo anche che i setup geometrici sono semplicemente dei punti nel Tempo in cui si attende una modifica materiale del Trend, quindi i livelli di prezzo ipotizzati a Marzo 2023,quando questa analisi è stata pubblicata, sono assai meno importanti dei riferimenti temporali.
Cosa attendere nel brevissimo (quindi orizzonte temporale di pochi giorni):
Come visibili dai diversi Cruscotti Ciclici 👉
- DYL : Long
- TYL : Short
-TCY : Neutro (siamo ancora in fase short, ma l'indicatore che valuta la forma del TCY si sta spostando verso la zona Buy.
Volendo dare quindi una valutazione complessiva la mia opinione è che tra oggi (fine giornata) e domani si dovrebbe consolidare un punto di acquisto per il MTY in partenza, che troverà suo Max a Novembre
FTSEMIB - In chiusura di MTYSiamo in chiusura di MTY, ma credo che stiamo anche per far partire il prossimo TCY, quindi direi non il momento giusto per aprire posizioni short, semmai alleggerire la posizione presa il 20 Novembre sul setup di Max segnalato
Questo vale ovviamente per me.
Il target del TCY in corso sta credo sull'angolo evidenziato, quindi intorno a 28990 / 28995 idealmente da raggiungere entro domani mattina prima ora (meglio oggi in chiusura).
Continuiamo qui dall'ultima Idea, in attesa di svelare l'esito (fondamentale per il proseguo) del mese di Dicembre.