Idee operative IT40
Piazza affari: pausa lateral-rialzista fino a metà dicembre maxBuongiorno a tutti traders,
Nel video spiego le ragioni tecniche che mi portano a pensare che avremo continuazione della pausa lateral-rialzista - come abbiamo già visto questa settimana - per poi riprendere la continuazione dei corsi ribassista, ergo, sì, probabilmente non avremo il famigerato "Rally di Natale".
DISCLAIMER: La presente non costituisce un incentivo ad investire, disinvestire o rimanere flat.
Se il video vi è piaciuto o avete domande fatemelo sapere nei commenti e supportatemi con un Boost :)
Hasta la vista!
Omar Lima
Ci sarà il Rally di Natale ?Al momento penso di sì ma la conferma definitiva si avrà solo nei prossimi giorni
L’indice si muove nel canale nero da marzo a parte due brevi escursioni; una in cui ha segnato il recente massimo e una in occasione del panic selling di agosto
Settimana scorsa l’indice ha toccato il fondo del canale nero senza rompere al ribasso e anzi ritornando al di sopra della trendline azzurra di supporto
La trendline blu oppone resistenza da settimane accompagnando la discesa e un breakout è fondamentale per iniziare il rally
Le due trendline formano un triangolo e l’indice è giunto ormai sulla punta
Penso che la direzione della rottura sarà quella che deciderà la direzione di dicembre
La stagionalità gioca comunque a favore perché dicembre è statisticamente uno dei mesi più rialzisti dell’anno
FTSEmib 40.000 punti entro giugno !Aggiornamento grafico del FTSEMIB Novembre 2024.
Il Target è RIALZISTA è 40.000 punti entro Giugno 2025 .
Cambio favorevole(contro dollaro) e tassi obbligazionari interessanti faranno si chè il debito italiano sarà comprato a mani basse da governi e gestioni separate.
Buon Trading Guys
Mib dailyMib livelli millimetrici di Gann, debolezza sino al recupero della resistenza angolare, prossimo supporto statico a 32450 restenza statica a 33340
Analisi grafica elaborata con software proprietario.
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui pubblicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio.
FTSEMIB - ITM In base al presunto completamento di TYL di oggi, di sotto indicato cosa mi aspetto.
Non starei tanto a guardare ai livelli raggiunti, quando alla successione degli eventi. Adesso come indicato nella precedente idea siamo nel nuovo TYL nato dal minimo della mattina intorno a 32700, e ci dirigiamo verso TYL Max (con P20 intorno a 33050, ma potremmo puntare a P50). Non mi aspetto andare oltre (come noto un TYL negativo raggiunge max tra P20 e P50).
Mi aspetto questo TYL sia parte del TCY nato il 19 Novembre, con chiusura attesa quindi tra 29 Novembre e 2 Dicembre
Successivamente guarderemo alla chiusura di TCY Max
Il proseguimento sarà molto interessante, ma spero non scriverlo qui😎
COERENZA SHORT MIB Visione sul MIB: Analisi della conclusione del ciclo trimestrale e ipotesi sul quinto ciclo settimanale
La mia analisi prospettica sull'andamento dell'indice MIB suggerisce la conclusione di un ciclo trimestrale con una configurazione ribassista. Tale previsione si fonda sull'osservazione del comportamento dei cicli settimanali, in particolare sull'ipotesi che il quinto ciclo settimanale, all'interno del ciclo trimestrale in esame, sia vincolato a un movimento ribassista.
Questo scenario è supportato da fattori tecnici e ciclici che indicano una progressiva perdita di forza dell'indice, con probabile raggiungimento di un minimo significativo in concomitanza con il completamento del ciclo trimestrale. Tale configurazione suggerisce quindi una struttura di mercato orientata al ribasso, in linea con l'evoluzione ciclica osservata.
In sintesi, la mia visione prevede che il MIB si trovi in una fase conclusiva del ciclo trimestrale, caratterizzata da una dinamica ribassista guidata dal quinto ciclo settimanale, che risulta coerentemente vincolato a tale direzione.
FtseMib Index. Gap-Up supporto fondamentale per il rialzoIl trend primario è rialzista, evidenziato da una sequenza di massimi e minimi crescenti all'interno di un canale ascendente ben definito. Tuttavia, tale sequenza si è interrotta con il massimo toccato lo scorso maggio a circa 35230 punti. Arrivando ai giorni nostri, nelle ultime settimane si osserva una fase di correzione che potrebbe rappresentare un movimento secondario ribassista, caratterizzato da una serie di massimi e minimi decrescenti evidenziati dal canale discendente rosso.
Il livello di supporto statico principale è rappresentato dal 50% di Fibonacci del 50% a 32.880pts. A seguire troviamo l’area di Gap-Up, che potrebbe esser chiuso a circa 32500 punti. Sul fronte delle resistenze, un livello statico significativo si trova a quota 33.500, coincidente con la trendline superiore del canale discendente e vicino al livello. Quest'ultimo rappresenta un'area cruciale di verifica per un possibile rimbalzo. Tra i supporti dinamici, la linea inferiore del canale ascendente primario resta un punto chiave per il mantenimento della struttura rialzista di lungo termine.
Una menzione speciale per il Gap rimasto ancora aperto a 32.750. Indica una zona di possibile attrazione per i prezzi nel breve periodo. La sua chiusura potrebbe fungere da catalizzatore per una ripresa oppure confermare una prosecuzione del movimento correttivo.
Una rottura della resistenza a 33.500 e della trendline discendente potrebbe innescare un nuovo movimento verso i massimi recenti in area 34.100. Al contrario, una violazione del supporto a 32.880 potrebbe aprire la strada a ulteriori ribassi fino a 32.500, con la chiusura del gap e il raggiungimento della trend inferiore del canale ascendente.
Invitiamo i lettori a commentare per maggiori approfondimenti.
Edoardo Liuni
SHORT MIBIn previsione della chiusura settimanale, si valuta un'operazione short sull'indice MIB, integrata in una strategia di medio periodo orientata alla chiusura trimestrale, al fine di ottimizzare l'allocazione del portafoglio e cogliere eventuali opportunità derivanti da dinamiche di mercato coerenti con le tendenze macro e tecniche.
FTMIB SITUAZIONE CICLICA ATTUALELe possibili ipotesi di andamento del mercato verranno considerate in base a scenari tecnico-fondamentali, con l'intento di ottimizzare le strategie di investimento.
Nel corso della prossima settimana, seguirò quotidianamente l'andamento dei mercati per definire con maggiore precisione le posizioni di trading sia per il medio che per il breve periodo.
Cercherò di pubblicare le mie operazioni in tempo reale.
FTSE MIB: pausa lateral-rialzista prima di continuare ribasso.Disclaimer: La presente non rappresenta un incentivo ad investire o disinvestire ma l'analisi tecnica presente nel video è solo frutto di studi personali.
Se l'idea vi è piaciuta ed il format video vi sembra più interessante dell'idea normale, supportatemi con un Boost e fornitemi consigli nei commenti.
Grazie per l'attenzione.
Hasta la vista!
Omar
FTSEMIB - Short da 33500 verso 32600/32500Dopo il segnale di ieri, pianificato per le 15:00, sapevamo che in accordo al profilo geometrico ipotizzato avremmo dovuto chiudere la posizione ed essere short.
Non abbiamo ancora raggiunto il prezzo target ma poco importa, spero chiudere domani tra le 15:00 e le 16:00
Solo la mia idea, ce ne sono tante altre anche molto diverse. Stop il max di oggi a partire da domani dopo le 9:00 TF 1 ora.
Nessuna intenzione di suggerire un operatività, consultatevi sempre con persone qualificate (non me) nel caso.