Intervallo di oscillazione del prezzo dell'oro: 3300-3360Intervallo di oscillazione del prezzo dell'oro: 3300-3360
Analisi a breve termine dell'oro;
Le recenti ampie fluttuazioni hanno notevolmente aumentato la difficoltà delle transazioni per gli investitori al dettaglio. Sembra che ci siano molte opportunità in un giorno, ma in realtà il mercato principale si presenta principalmente più volte. Se non si riesce a seguire il mercato in tempo, si può solo osservare l'oscillazione del prezzo al rialzo e al ribasso.
La cosa più temuta è non tenere il passo con il mercato, ma il prezzo torna allo stesso punto, mentre il capitale diminuisce gradualmente.
In combinazione con la recente tendenza, è ancora probabile che continui a fluttuare oggi. In assenza di novità, si stima che il prezzo cambierà direzione.
Mantenete la visione di ieri: ampio intervallo di fluttuazione: 3300-3360 ---- intervallo di fluttuazione ridotto (3320-3340)
Il prossimo passo delle idee per le operazioni sull'oro:
Gli ordini long indicati di seguito possono essere provati sulla linea dei 3300, guardando a 10-15 punti, con uno stop loss di 8 punti.
Idee operative GOLD.F
XAUUSD: Strategia e analisi dell'11 giugnoAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero: 3375, supporto 3300
Resistenza grafico a quattro ore: 3360, supporto 3300
Resistenza grafico a un'ora: 3350, supporto 3320.
Ieri, la sessione asiatica ha ritestato 3301, ha smesso di scendere e ha rimbalzato. Il mercato di New York è sceso di nuovo dopo aver toccato 3348. Oggi, il prezzo della sessione asiatica è sceso a 3315, per poi toccare il fondo e rimbalzare. Il prezzo dell'oro ha mostrato un continuo trend rialzista. Oggi, l'oro farà affidamento su 3315 come difesa per trovare opportunità di rialzo. Sopra 3315, continuate a cercare opportunità per ottenere di più nel piccolo ciclo. Acquistate dopo il ritracciamento per interrompere la discesa e stabilizzarvi. Verificate se il massimo di ieri a 3348 può essere mantenuto.
Inoltre, prestiamo attenzione all'impatto dei dati dell'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense. Il valore IPC previsto è del 2,5%. Se l'IPC è inferiore alle aspettative, l'oro potrebbe rimbalzare a 3350-3360, con maggiore margine di crescita dopo aver superato quota 3345; se l'IPC supera le aspettative, l'oro potrebbe scendere a 3315-3300, per poi essere venduto dopo essere sceso sotto quota 3320.
Acquista: 3320 vicino a SL: 3315
Acquista: 3350 vicino a SL: 3345
Evita di fare trading durante i comunicati stampa per evitare un aumento della liquidità e violente fluttuazioni di mercato che potrebbero colpire lo SL in caso di acquisto/vendita.
GOLD | CPI DAY!Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Finalmente ci siamo, è il giorno dell'inflazione americana, i dati usciranno alle 14:30 e successivamente fate molta attenzione con l'apertura di wall street alle 15:30.
L'analisi resta più o meno simile, sto valutando una piccola ripresa a rialzo fin quando poi si deciderà tutto sui 3375$, zona piuttosto decisiva per capire se si continuerà a rialzo verso i 3440$ o se il prezzo invertirà.
Dipenderà molto dal dato, quindi come muoversi?
Il suggerimento che posso darvi (ed è come farò io) è quello di attendere l'uscita delle NEWS, vedere come reagisce il prezzo e capire cosa potremmo aspettarci nelle ore successive, a limite attendere anche le 15:30.
Poi in quel caso, se abbiamo un'analisi ben strutturata e il trigger di entrata si è formato, possiamo posizionarci studiando sempre al meglio lo STOP LOSS e il TAKE PROFIT.
A livello di TF deve essere sempre tutto collegato, il timeframe dell'analisi deve essere lo stesso in cui avete studiato i parametri dell'operazione
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
6.11 Gioco rialzista-ribassista dell'oro6.11 Gioco rialzista-ribassista dell'oro
Secondo i dati di lunedì e martedì, l'oro è ancora in una fase rialzista complessiva, ma i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) pubblicati oggi interromperanno temporaneamente la situazione.
I dati di lunedì e martedì mostrano un forte supporto vicino a 3300, e gli ordini long possono aprire posizioni basate su questo supporto.
In combinazione con l'andamento del mercato odierno, c'è pressione vicino a 3350, ma al momento la pressione non è sufficiente a invertire la tendenza al rialzo. Possiamo solo vedere se il telegiornale della sera porterà un forte calo.
Prima dell'uscita del telegiornale della sera, non è consigliabile inseguire ciecamente ulteriori posizioni.
Oggi, puoi fare affidamento su una posizione leggera sotto 3350 per andare short, e lo stop loss è posizionato a 3357. Se le notizie sono negative, puoi aggiungere ulteriori posizioni durante il callback. L'obiettivo è 3310. Non essere avido, dopotutto, il trend generale è ancora rialzista. Al contrario, se ci sono buone notizie, potrebbe schizzare a 3400 oggi.
Grazie per l'attenzione, spero che la mia analisi possa esserti utile.
CPI TODAY GOLDPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
GIORNATA DI CPI!
XAU/USD mantiene il supporto chiave in attesa del CPI e dei colloqui USA-Cina
Punti chiave:
• Dato del giorno: il CPI di maggio esce alle 14:30
oro che fa fatica ad uscire da questa situazione, tutti in atttesa dei dati per capire i movimenti della fed settimana prossima.
attualmente rimango rialzista fino all'uscita dei dati, poi di conseguenza in base al valore mi posiziono.
durante i dati mi comporterò cosi:
📊 CPI 11 Giugno 2025
🟥 Inflazione (Alta)
(valori sopra le attese: inflazione base ≥ 0,4% / totale > 0,3%)
🔻 Oro scende
⬆️ Dollaro sale
🔻 Borse giù
🟨 Inflazione (In linea)
(valori come da attese: inflazione base 0,3% / totale 0,2%)
➖ Oro laterale flat
➖ Dollaro stabile
➖ ⬆️ Borse leggero rialzo
🟩 Inflazione (Bassa)
(valori sotto le attese: inflazione base ≤ 0,2% / totale ≤ 0,1%)
⬆️ Oro sale
🔻 Dollaro in calo
⬆️ Borse salgono
• Inflazione base = Core CPI → esclude energia e alimentari
• Inflazione totale = Headline CPI → include tutto
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Battaglia a lungo e breve termine dell'oro a 3300
Fattori trainanti fondamentali
Fattori rialzisti: dollaro USA più debole, incertezza nei negoziati commerciali, crescenti aspettative di inflazione, rischi geopolitici
Variabili chiave: progressi nei negoziati commerciali tra Cina e Stati Uniti, dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense (se i negoziati dovessero andare a buon fine o l'inflazione fosse inferiore alle aspettative, i prezzi dell'oro potrebbero essere sotto pressione)
Supporto a lungo termine: incertezza economica globale, aumento delle riserve auree da parte delle banche centrali, intensificazione dei disordini sociali
Analisi tecnica
Struttura giornaliera
Il canale rialzista complessivo è mantenuto e la media mobile MA20 (3302/3295) rappresenta il supporto chiave. Se scende al di sotto, guarderà verso il basso fino a 3250/3230
Strategia di breve termine: principalmente posizioni basse-lunghe, evitare di inseguire rialzi e ribassi
Struttura di breve termine a 1 ora
Livello di pressione: 3350 (zona di pressione di rimbalzo)
Livello di supporto: 3300/3295 (area di consolidamento ripetuto)
Segnale indicatore: MACD/KDJ in rimbalzo, ma attenzione alle perturbazioni fondamentali
Strategia di trading (mercato europeo e americano)
Ordine corto: posizione leggera vicino a 3345/3350, stop loss a 3356
Ordine lungo: posizione vicino a 3300/3295, stop loss a 3288
Aggiustamento in tempo reale: prestare molta attenzione ai trend intraday e ai cambiamenti fondamentali
Avvertenza sui rischi: l'analisi di cui sopra è solo a scopo di riferimento, gestire le posizioni con rigore e profitti e perdite sono a proprio rischio e pericolo.
L'oro è sceso come mi aspettavo!
Dal livello giornaliero, l'oro è in una fase di consolidamento ad alto livello dopo il picco a 3500. Gli attuali massimi di 3500, 3435 e 3403 si stanno gradualmente abbassando, mentre i minimi di 3120, 3245 e 3293 stanno gradualmente salendo. L'intervallo di consolidamento si sta gradualmente restringendo e le Bande di Bollinger sono di nuovo piatte, indicando che il mercato attuale è in una situazione di stallo tra posizioni lunghe e corte, ed è difficile ottenere un momentum di rottura. L'indicatore MACD è poco preciso e il lato tecnico non offre opportunità di trend. Il mercato a breve termine potrebbe continuare a fluttuare. In caso di rottura, è necessario attendere notizie importanti per stimolare la direzione di rottura. In termini operativi, si raccomanda di trattarla come un'oscillazione multiplo bassa ad alta quota, principalmente a breve o brevissimo termine, e di non inseguire il rialzo e il ribasso prima che il range venga effettivamente rotto.
Strategia sull'oro: si consiglia di andare short in lotti a 3328-3335 nella sessione asiatica, con l'obiettivo fissato a 3317-3307;
Analisi personale XAU/USD (4H timeframe)Attualmente sto monitorando l’oro su timeframe 4H, dove si nota una fase di congestione tra i livelli chiave di 3.300 e 3.350. Ho tracciato una serie di livelli orizzontali statici (in rosso) che rappresentano i supporti e le resistenze principali del periodo.
In particolare:
Resistenza forte zona 3.350–3.400, testata più volte senza rottura decisa.
Supporto importante in area 3.300, dove i prezzi hanno rimbalzato più volte.
Uso doppio di Fibonacci (uno ribassista e uno rialzista): evidenziano livelli chiave al 50% e 75%, rispettivamente coincidenti con aree di decisione dei big player.
Le trendline bianche mostrano la rottura di un triangolo simmetrico, con retest e possibile sviluppo direzionale a breve.
Area grigia evidenziata come "zona di offerta" (supply zone), dove i venditori sono entrati forti nelle scorse sessioni.
Obiettivi ribassisti possibili verso 3.250 e 3.200 in caso di break sotto 3.300.
Al contrario, sopra 3.350 si potrebbe tornare a testare 3.400–3.450.
Conclusione: per ora il prezzo balla sul 50% di Fibonacci e la decisione finale è ancora da prendere. Aspetto una rottura chiara con volumi per valutare un long sopra 3.350 o uno short aggressivo sotto 3.300
GOLD si consolidaIl prezzo del GOLD si sta consolidando e torna al livello dello 0.25 di FIBO, dove si può notare che durante l’ultimo impulso a questo livello è stata lasciata molta liquidità. Il prezzo ha buone probabilità di effettuare uno sweep di questa liquidità. Tuttavia, il pattern rialzista sta perdendo forza, quindi è importante tenerlo d’occhio.
prezzi dell'oro mantengono ancora un ampio intervallo di fluttuI prezzi dell'oro mantengono ancora un ampio intervallo di fluttuazioni: 3300-3360
Punti chiave:
Livello di resistenza: 3338 (massimo di ieri), 3350 (barriera psicologica), 3360-3362 (forte livello di resistenza di Fibonacci 61,8%)
Livello di supporto: 3315-3318 (area di ritracciamento del mercato asiatico), 3292 (minimo di ieri), 3308 (riferimento stop loss)
Strategia di trading intraday
1. Alta quota (strategia prioritaria)
Area di ammissione:
Intorno a 3340-3350 (vicino al massimo di ieri di 3338, livello di resistenza iniziale)
Sopra 3360 (opportunità di coprire la posizione, stop loss rigoroso)
3360-3362 (area di forte resistenza, posizione ideale ad alta quota)
Stop Loss: 3365
Obiettivo: 3330→3320→3315 (stop graduale al profitto)
2: Andare long a basso livello come ausiliare (partecipare con cautela)
Area di ammissione:
3315-3318 (intervallo di supporto della sessione asiatica, prova ad andare long con una posizione leggera)
Intorno a 3292 (posizione lunga stabile e minima di ieri)
Stop loss: 3308 (long a 3315) o 3285 (long a 3292)
Obiettivo: 3335→3348 (uscita a lotti al punto massimo di rimbalzo)
Punti di controllo logici e del rischio
Il nucleo del mercato volatile:
Il prezzo oscilla tra 3292 e 3360. Evita di inseguire i massimi e vendere i minimi e attendi un'operazione di inversione in prossimità del confine.
Se il mercato rimbalza prima durante le sessioni asiatica ed europea, è più sicuro andare long sui massimi prima e dopo la sessione statunitense; Se il mercato scende prima al livello di supporto, è possibile andare long nel breve termine per rimbalzare.
Segnali chiave:
Superamento dei 3362 punti: potrebbe rompere il modello volatile e rafforzarsi, ma dobbiamo aspettare e vedere se ci sarà un lungo follow-up.
Scendendo sotto i 3290: attenzione a una correzione profonda e sospendi temporaneamente le posizioni lunghe.
Prezzo dell'oro di oggi: continuate a vendere intorno a 3350Prezzo dell'oro di oggi: continuate a vendere intorno a 3350
Attualmente, i prezzi dell'oro sono frenati dai fondamentali
I segnali di allentamento diffusi dai negoziati commerciali sino-americani hanno indebolito la domanda di asset rifugio, ma le aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed e la situazione geopolitica continuano a fornire supporto. A causa dell'intreccio di fattori long e short, i prezzi dell'oro sono volatili.
Prezzo chiave:
Resistenza: $3365 (limite superiore del range giornaliero), $3340-3350 (livello di pressione del grafico a 4 ore)
Supporto: $3300 (linea mediana del range giornaliero/barriera psicologica), $3250 (forte area di supporto)
Strategia operativa:
Opportunità di ordini short (strategia principale)
Area di ingresso: $3347-3352 (vicino al limite superiore del livello di pressione del grafico a 4 ore)
Stop loss: $3365 (se il limite superiore del range giornaliero viene rotto, il trend potrebbe rafforzarsi)
Obiettivo:
Primo obiettivo: $3335 (livello di supporto della linea mediana del grafico orario)
Secondo obiettivo: $3310 (traccia inferiore del grafico a 4 ore/estensione del minimo intraday)
Avvertenza sui rischi
Rischio di evento:
Se i negoziati sino-americani dovessero deteriorarsi inaspettatamente, o se la Federal Reserve rilasciasse inaspettatamente segnali accomodanti, potrebbe innescarsi acquisto di oro come bene rifugio e rottura della pressione a 3365.
Oro: stiamo puntando verso nuovi massimi?ANALISI MACROECONOMICA
Per quanto riguarda l’analisi Macroeconomica, abbiamo visto come gli NFP americani siano stati positivi e abbiano dato una certa spinta al dollaro americano. I mercati americani sono vicini ai massimi, ed ora sarà importante avere il focus su due dati molto importanti, quali il CPI e la Politica Fiscale.
Gli indici USA hanno recuperato gran parte delle perdite legate ai timori sui dazi annunciati da Trump ad aprile. L’S&P 500 ha chiuso sopra i 6.000 punti per la prima volta da fine febbraio, ed è ora a -2,3% dal massimo storico.
Questa settimana sarà cruciale:
• Mercoledì esce il rapporto CPI di maggio, attesissimo per capire se i dazi già in atto stanno iniziando ad alimentare nuova inflazione. Il dato è previsto in aumento di uno 0.2%.
• Questo sarà anche uno degli ultimi dati chiave prima della riunione Fed del 17-18 giugno (il mercato sconta quasi 2 tagli dei tassi entro fine anno).
Se il CPI mostrerà un’inflazione contenuta, potrebbe essere il catalizzatore per riportare l’S&P sui massimi storici. Al contrario, un’accelerazione dei prezzi riaprirebbe timori su inflazione e crescita.
Intanto, resta forte l’incertezza sulla politica fiscale USA:
• Il nuovo disegno di legge fiscale e di spesa voluto da Trump sta generando tensioni, sia sul piano politico (frattura Trump-Musk) sia sul piano dei mercati, che temono un impatto negativo del deficit sul futuro della crescita.
• Wall Street monitora attentamente l’equilibrio tra eventuale stimolo fiscale e rischi legati all’aumento del debito.
Focus anche sui negoziati USA-Cina: una sospensione di 90 giorni su molti dazi Trump scadrà l’8 luglio. Lunedì a Londra ci sarà un incontro chiave tra membri del governo USA e rappresentanti cinesi per provare a definire un accordo.
Ulteriori news di questa settimana da tenere in considerazione sono:
Lunedi 9 Giugno : dato sul PIL Giapponese, previsto in netto calo
Mercoledi 11 Giugno : oltre al dato sull’inflazione già citato, avremo anche il dato sull’indice principali prezzi al consumo.
Giovedi 12 Giugno : in questa giornata avremo il dato sul PIL britannico, previsto in calo. Inoltre nel pomeriggio ci sarà il dato americano sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione.
Venerdi 13 Giugno : avremo il dato sull’inflazione tedesca, previsto in leggero calo.
Per quanto riguarda l’analisi delle forza valute, troviamo ben performanti CAD,NZD,GBP ed EUR, mentre mostrano debolezza AUD, USD e JPY.
Il dollaro americano ha avuto una buona ripresa grazie agli NFP, mentre lo Yen giapponese soffre a causa di una situazione interna di debolezza e non sembrano al momento esserci dei miglioramenti.
Questa si tratta di una analisi che non fornisce alcun consiglio finanziario. Ogni trader deve effettuare le proprie analisi e richerche di mercato e ne deve valutare il rischio derivante dall’investimento.
ANALISI TECNICA
Per quanto riguarda l’analisi tecnica, questa settimana andremo ad analizzare l’attuale situazione sull’Oro (XAUUSD su Pepperstone). Possiamo notare come il dato degli NFP abbia portato questo asset nella giornata di venerdi a chiudere intorno ai 3.312$.
Ora sarà interessante capire come gli operatori vorranno muoversi. Zona particolamente importante da attenzionare potrebbe essere i 3250$ in quanto potremmo avere una continuazione short oppure potremmo avere una reazione, e se ci sono le dovute conferme, potremmo vedere l’oro andare a riprendere i massimi storici.
Andando a vedere il VWAP, possiamo notare come il prezzo sia rientrato al di sotto della banda superiore e di come la banda inferiore ci indichi la zona dei 3250$ proprio come zona ad interesse di volumi scambiati.
Sicuramente sarà importante monitorare anche i dati di questa settimana per quanto riguarda l’inflazione, che potrebbe dare una spinta al prezzo verso determinate zone. Inoltre ricordiamo che queste news portano elevata volatilità sui mercati e tradare i CFD può comportare la perdita di denaro.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarre vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti. Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
Analisi e strategia dell'ultimo trend dell'oro del 10 giugno:
📌 Fattori trainanti principali
Sostegno alla domanda di beni rifugio: la situazione turbolenta di Los Angeles, negli Stati Uniti, ha stimolato gli acquisti a breve termine di beni rifugio, limitando il calo dei prezzi dell'oro.
Aspettative di politica monetaria della Fed: venerdì scorso (6 giugno), i solidi dati non agricoli (la crescita dell'occupazione ha superato le aspettative) hanno rafforzato le aspettative di "tassi di interesse elevati per un periodo prolungato", il dollaro statunitense si è rafforzato (ha chiuso a 99,20) e l'oro è sceso a 3.310 dollari l'oncia sotto pressione.
Pressione tecnica di vendita: i prezzi dell'oro non si sono stabilizzati dopo aver raggiunto un massimo di 3.402 dollari, e i rialzisti hanno realizzato profitti, formando una struttura di massimi a breve termine.
📊 Analisi tecnica
1. Livello settimanale
Incrocio ombra superiore lungo: mostra una forte resistenza nell'area dei 3.400 dollari. Se non riesce a sfondare questa settimana, potrebbe formarsi un pattern a doppio massimo (supporto della neckline 3280-3300).
Resistenza chiave: $3.355 (massimo della settimana scorsa); supporto chiave: $3.300 (barriera psicologica).
2. Livello giornaliero
Il secondo picco è sceso: i 3.403 dollari USA hanno formato una pressione a doppio massimo, una divergenza al massimo del MACD e un aumento della pressione di aggiustamento a breve termine.
Spartiacque chiave: 3.310-3.315 (punto di battaglia intraday per i long e short); se scende al di sotto, guarderà verso il basso fino a 3.280-3.250.
3. Livello a 4 ore
Rottura del trend: Perdita della linea di tendenza ascendente e della linea mediana 3.30-3.35, debolezza a breve termine.
Segnale di contrattacco rialzista: Se rimane stabile a 3.315 e sfonda 3.330, potrebbe testare nuovamente la resistenza di 3.350.
🎯 Suggerimenti per la strategia di trading
🔹 Operazioni a breve termine (intraday)
Opportunità di ordine lungo: callback a 3300-3310, posizione long leggera, stop loss a 3285, target a 3335-3345.
Opportunità di shorting: shorting a 3345-3355, stop loss a 3365, target a 3310-3300.
🔹 Layout a medio termine
Conferma del doppio massimo: se la linea settimanale chiude sotto 3300, considerate un shorting a medio termine, target a 3250-3200.
Segnale di breakthrough: se si attesta a 3355, il doppio massimo non sarà valido e il trend rialzista sarà a 3400-3450.
⚠️ Avvertenza sui rischi
Prestate attenzione alla forward guidance della decisione della Fed sui tassi di interesse di giugno e ai cambiamenti nella situazione geopolitica. Se l'avversione al rischio dovesse aumentare o i dati sull'inflazione dovessero indebolirsi, il prezzo dell'oro potrebbe superare i 3.400 dollari.
(Nota: il mercato è in rapida evoluzione e si consiglia di adattare dinamicamente la strategia in base ai dati in tempo reale.)
Piano di trading sull'oro 06/06/2025Oggi, il primo canale ascendente verrà probabilmente rotto e il prezzo potrebbe entrare nel canale inferiore. Ho contrassegnato la potenziale zona di acquisto sul grafico. Una volta che il canale superiore verrà rotto in modo deciso, mi aspetto che il prezzo raggiunga la linea mediana del canale inferiore, con possibili reazioni sia dalla linea mediana che dal fondo del canale.
GOLD | Pre CPI, in preparazione.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ci troviamo in una situazione delicata sul GOLD, lo vedo molto incerto sia nello scendere che nel salire, questo mi porta a credere che siamo su una zona molto importante cui sarà decisivo il suo BREAK o RIMBALZO da lì, e che potrebbe creare una fase laterale in attesa delle news.
Di che NEWS parliamo? ovviamente non quelle in uscita oggi, essendo molto carenti, ma il CPI USA di domani e i sussidi del giorno dopo, focus su questi appuntamenti per il nostro metallo giallo.
Ho deciso di lasciarvi 2 fasce molto interessanti, una per i tori e una per gli orsi, se notate bene sono molto distanti l'una dall'altra e si trovano su 2 bei estremi, questo è ovviamente fatto apposta, perché tutto ciò che c'è in mezzo è appunto zona pericolosa, come vi ho detto prima ci sono buone probabilità che si crei un'area laterale, e tradare lì in mezzo diventerebbe pericoloso.
Attendete una delle 2 magari e successivamente fate le vostre valutazioni.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
I tori dell'oro sono crollati! Gli orsi hanno contrattaccato conI tori dell'oro sono crollati! Gli orsi hanno contrattaccato con forza, il livello dei 3300 è in pericolo?
Analisi fondamentale
La domanda di beni rifugio si è indebolita
La chiamata tra i leader di Cina e Stati Uniti ha lanciato un segnale di allentamento delle tensioni commerciali, la propensione al rischio del mercato è rimbalzata e l'oro ha oscillato.
L'oro spot ha raggiunto un massimo di quattro settimane a 3.403 dollari durante la settimana, ma alla fine ha chiuso in ribasso dell'1,26% a 3.310 dollari.
Il mercato sta prestando attenzione ai dati non agricoli statunitensi e alle tendenze politiche della Federal Reserve. Se i dati sono solidi o rafforzano le aspettative di aumenti dei tassi di interesse, potrebbero ulteriormente deprimere il prezzo dell'oro.
Nonostante la pressione a breve termine, il prezzo dell'oro è aumentato del 28% quest'anno e la sua caratteristica di bene rifugio a lungo termine non è cambiata.
Analisi tecnica
Livello settimanale
Il pattern mostra una significativa pressione dall'alto e il segnale di dead cross alto del MACD indica che gli orsi potrebbero continuare a testare il livello di 3300.
Livello giornaliero
Il calo per diversi giorni consecutivi ha rotto la media mobile a breve termine (media mobile a 5/10 giorni) e il dead cross del MACD è aumentato di volume, il che è risultato complessivamente ribassista.
Il supporto chiave si muove fino a 3295 (rail intermedio di Bollinger); se dovesse cedere, aprirà spazio al ribasso.
Livello a 4 ore
Il prezzo rompe al di sotto del rail inferiore di Bollinger, il sistema di medie mobili è disposto in una posizione corta e il dead cross del MACD ha un momentum sufficiente. Il breve termine potrebbe testare il supporto di 3280.
Strategia operativa
Livello di resistenza
Breve termine: 3328-3330 (punto di rottura per posizioni corte)
Forte resistenza: 3345-3350 (la rottura rallenterà il ritmo discendente)
Livello di supporto
Principale: 3290-3280 (obiettivo di inizio settimana)
Dopo la rottura, guardare all'area 3250-3230
Raccomandazioni
Strategia principale: vendita allo scoperto sul rimbalzo verso l'area 3328-3332, stop loss sopra 3345, obiettivo 3290-3280.
Strategia ausiliaria: ordini lunghi leggeri al primo tocco di 3280, stop loss sotto 3270, obiettivo 3300-3310.
Avvertenza sui rischi: se i dati non agricoli sono inferiori alle aspettative o la situazione geopolitica cambia improvvisamente, fate attenzione a un contrattacco rialzista.
Waiting for GoldPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
mantengo la mia ideaa rialzista su gold, mantenendo i livelli che vi porto segnati su tradingview.
-Trattative commerciali USA‑Cina in corso a Londra.
L’esito influenza la domanda di beni rifugio come l’oro
-Incertezze geopolitiche e timori di stagflazione: segnali contrastanti (PMI deboli, ma lavoro solido) mantengono l’oro interessante come copertura
stasera abbiamo alle 22 il discorso di trump. prestare attenzione.
attualmente nulla di nuovo, si attende e si lavora sulle fasce di prezzo migliori che ci permette in questa situazione.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD: Strategia e analisi del 10 giugnoAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza sul grafico giornaliero: livello 3360, supporto a 3270
Resistenza sul grafico a quattro ore: livello 3340, supporto a 3290
Resistenza sul grafico a un'ora: livello 3327, supporto a 3303.
Il livello di supporto chiave dell'oro all'apertura di 3310 è stato infranto. Ieri il prezzo si è ripetutamente stabilizzato sulla linea dei 3310, formando una stretta gamma di oscillazioni nell'intervallo 3310-3320. La precedente lenta ascesa aveva formato una struttura ascendente a gradini. Attualmente, questa struttura è stata infranta con il prezzo sceso sotto i 3310, poiché il pattern ribassista formatosi venerdì scorso si è completato. Successivamente, dobbiamo prestare attenzione all'eventuale avvio di un ribasso giornaliero da parte del mercato.
Idee a breve termine per martedì: fare riferimento alla precedente area di trading intensiva 3310~3320, combinata con il pattern di aggiustamento del livello K a 15 minuti, per trovare un'opportunità di vendita. La prima posizione di supporto chiave per il ribasso è 3290. Se scende al di sotto del supporto, il trend continua e potrebbe raggiungere l'intervallo 3250~3260.
Inizio del rimbalzo del BTCIl prezzo del BTC è rimbalzato a livello dell’OB sulla resistenza. Successivamente, il prezzo ha registrato una salita con alta liquidità, indicando che il pullback, per ora, è riuscito. La zona dei 3.420, segnata dal livello 0.75 di FIBO, è un’area facilmente raggiungibile se il prezzo continua la sua salita.
Analisi e strategia dell'ultimo trend dell'oro del 9 giugno:
Analisi logica di base:
L'avversione al rischio si raffredda
L'allentamento delle tensioni commerciali sino-americane indebolisce la domanda di oro come bene rifugio a breve termine, ma le incertezze a lungo termine (come le prospettive di ripresa economica globale e le politiche della Fed) continuano a sostenere le proprietà di bene rifugio dell'oro.
Predomina il ribassismo tecnico
Settimanale: Pattern a martello invertito + segno di dead cross alto del MACD, che suggerisce un rischio di callback.
Giornaliero: Due negativi consecutivi sono scesi al di sotto della media mobile a breve termine, dead cross del MACD, ma attenzione alla forza del supporto della linea mediana di Bollinger (vicino a 3295).
4 ore: Il prezzo ha rotto al di sotto della linea inferiore di Bollinger, la media mobile era in posizione corta, il momentum del MACD era al ribasso e il breve termine era ribassista.
Prezzo chiave:
Resistenza superiore:
Prima resistenza: 3328-3330 (limite di forza e debolezza intraday, punto di forza ribassista).
Forte resistenza: 3345-3350 (se superata, il trend ribassista di breve termine potrebbe invertirsi).
Supporto inferiore:
Primo supporto: 3290-3280 (target di test all'inizio della settimana, potrebbe innescare un rimbalzo).
Forte supporto: 3280 (la rottura apre lo spazio discendente a 3250-3230).
Suggerimenti per la strategia operativa
Opportunità di ordini short
Aggressivo: short con una posizione leggera dopo il rimbalzo a 3325-3330, stop loss sopra 3340, target 3300-3290.
Conservativo: attendere che l'area 3340-3345 sia sotto pressione prima di entrare nel mercato, stop loss a 3355, target invariato.
Opportunità di ordini lunghi
Rimbalzo a breve termine: se tocca prima 3280-3290 e si stabilizza (senza crollare rapidamente), puoi andare long con una posizione leggera sul rimbalzo, stop loss a 3275, obiettivo 3310-3320.
Rimbalzo dopo la rottura: se rompe rapidamente sotto 3280 e rimbalza a 3295-3300 sotto pressione, puoi seguire la posizione short per la seconda volta.
Risposta al breakout
Rottura sopra 3350: gli ordini short escono temporaneamente dal mercato, attendi e vedi se il mercato tornerà indietro per confermare il supporto e andare long.
Rottura sotto 3275: sii cauto nel cercare posizioni short, evita rimbalzi tecnici di basso livello e attendi un pullback prima di proseguire con posizioni short.
Avvertenza sui rischi
Rischio dati: la volatilità del mercato potrebbe aumentare prima e dopo la pubblicazione di dati non agricoli, quindi fai attenzione ai washout. Eventi improvvisi: cambiamenti improvvisi nelle aspettative geopolitiche o di politica monetaria della Fed potrebbero invertire i pattern tecnici.
Gestione delle posizioni: il trend attuale è ribassista, ma non è stato confermato come unilaterale. Si consiglia di operare con posizioni leggere gradualmente per evitare di assumere posizioni pesanti che scommettono sulla direzione.
Riepilogo: è probabile che l'oro continui a fluttuare e ad essere ribassista la prossima settimana, ma bisogna fare attenzione ai contrattacchi rialzisti ai livelli di supporto chiave. La principale strategia di trading è quella di andare short al massimo di rimbalzo, integrata da acquisti short al livello di supporto chiave, mantenendo rigorosamente lo stop loss e prestando attenzione agli sviluppi delle notizie.
Analisi e strategia dell'ultimo trend dell'oro del 9 giugno:
Analisi logica di base:
L'avversione al rischio si raffredda
L'allentamento delle tensioni commerciali sino-americane indebolisce la domanda di oro come bene rifugio a breve termine, ma le incertezze a lungo termine (come le prospettive di ripresa economica globale e le politiche della Fed) continuano a sostenere le proprietà di bene rifugio dell'oro.
Predomina il ribassismo tecnico
Settimanale: Pattern a martello invertito + segno di dead cross alto del MACD, che suggerisce un rischio di callback.
Giornaliero: Due negativi consecutivi sono scesi al di sotto della media mobile a breve termine, dead cross del MACD, ma attenzione alla forza del supporto della linea mediana di Bollinger (vicino a 3295).
4 ore: Il prezzo ha rotto al di sotto della linea inferiore di Bollinger, la media mobile era in posizione corta, il momentum del MACD era al ribasso e il breve termine era ribassista.
Prezzo chiave:
Resistenza superiore:
Prima resistenza: 3328-3330 (limite di forza e debolezza intraday, punto di forza ribassista).
Forte resistenza: 3345-3350 (se superata, il trend ribassista di breve termine potrebbe invertirsi).
Supporto inferiore:
Primo supporto: 3290-3280 (target di test all'inizio della settimana, potrebbe innescare un rimbalzo).
Forte supporto: 3280 (la rottura apre lo spazio discendente a 3250-3230).
Suggerimenti per la strategia operativa
Opportunità di ordini short
Aggressivo: short con una posizione leggera dopo il rimbalzo a 3325-3330, stop loss sopra 3340, target 3300-3290.
Conservativo: attendere che l'area 3340-3345 sia sotto pressione prima di entrare nel mercato, stop loss a 3355, target invariato.
Opportunità di ordini lunghi
Rimbalzo a breve termine: se tocca prima 3280-3290 e si stabilizza (senza crollare rapidamente), puoi andare long con una posizione leggera sul rimbalzo, stop loss a 3275, obiettivo 3310-3320.
Rimbalzo dopo la rottura: se rompe rapidamente sotto 3280 e rimbalza a 3295-3300 sotto pressione, puoi seguire la posizione short per la seconda volta.
Risposta al breakout
Rottura sopra 3350: gli ordini short escono temporaneamente dal mercato, attendi e vedi se il mercato tornerà indietro per confermare il supporto e andare long.
Rottura sotto 3275: sii cauto nel cercare posizioni short, evita rimbalzi tecnici di basso livello e attendi un pullback prima di proseguire con posizioni short.
Avvertenza sui rischi
Rischio dati: la volatilità del mercato potrebbe aumentare prima e dopo la pubblicazione di dati non agricoli, quindi fai attenzione ai washout. Eventi improvvisi: cambiamenti improvvisi nelle aspettative geopolitiche o di politica monetaria della Fed potrebbero invertire i pattern tecnici.
Gestione delle posizioni: il trend attuale è ribassista, ma non è stato confermato come unilaterale. Si consiglia di operare con posizioni leggere gradualmente per evitare di assumere posizioni pesanti che scommettono sulla direzione.
Riepilogo: è probabile che l'oro continui a fluttuare e ad essere ribassista la prossima settimana, ma bisogna fare attenzione ai contrattacchi rialzisti ai livelli di supporto chiave. La principale strategia di trading è quella di andare short al massimo di rimbalzo, integrata da acquisti short al livello di supporto chiave, mantenendo rigorosamente lo stop loss e prestando attenzione agli sviluppi delle notizie.
Oro rimbalzato, forza a breve termine!
Manteniamo una posizione a 3316 nella sessione europea e prevediamo di vendere allo scoperto sopra 3340. ——Questa rubrica è una serie di analisi del trend dell'oro. Il team si concentra da tempo sulla guida dell'oro, con idee chiare e spunti precisi. Benvenuti.
Oro, in questa tornata i prezzi sono rimbalzati dal massimo storico di 3500 a 3120, e il prezzo più alto alla fine della scorsa settimana è stato di 3403, ma è sceso sotto pressione; oggi, la sessione asiatica è scesa a 3293 e ha rimbalzato a 3328, e la struttura del grafico a 4 ore si è rafforzata, e c'è ancora slancio per la ripresa a breve termine; dato che la struttura del grafico giornaliero è vuota, la visione generale a breve termine viene mantenuta durante la settimana, e solo il ritmo di ingresso e i nodi vengono aggiustati;
Supporto a breve termine USA 3314-3310, forte supporto 3306; Resistenza a breve termine 3322-3328, forte resistenza 3333-3340, rottura per vedere 3346-3350;
In termini operativi, manteniamo oltre 3316 nella sessione europea e prevediamo di vendere allo scoperto sopra 3340, suggerimenti specifici intraday;
Acquista vicino a 3314, obiettivo 3340;
Vendi vicino a 3340, obiettivo 3310; (alternativa)
GOLD 🟡 Analisi Tecnica su Gold (XAU/USD) – Timeframe H4
📌 Fase Attuale: Lateralità (Range Trading)
Il prezzo dell'oro sembra essere all'interno di una fase di lateralità ben definita tra due livelli chiave:
Resistenza: Area 3391 – 3400 USD
Supporto: Area 3124 – 3125 USD
Questa zona laterale si è formata dopo un massimo significativo vicino ai 3500 USD e un minimo chiave in zona 3124, suggerendo che il mercato non ha ancora deciso una direzione chiara di breakout.
🔴 Indizi di Fase Distributiva
Nella parte alta del range, attorno ai 3366, si nota una fase distributiva (evidenziata con frecce rosse).
Questa struttura in H4 con picchi discendenti suggerisce che i compratori stanno esaurendo la spinta, mentre i venditori stanno progressivamente entrando in gioco.
La candela di venerdì, combinata al rimbalzo attuale, potrebbe rappresentare un massimo minore all’interno del range.
🟢 Rimbalzo Tecnico
Il prezzo ha rimbalzato sulla soglia temporale dei 3291, un possibile livello dinamico/intermedio di supporto nel breve.
Tuttavia, questo rimbalzo non ha ancora invalidato la possibilità di discesa, ma potrebbe solo essere un pullback prima di ulteriori ribassi.
🔽 Scenario Potenziale: Discesa verso 3124
Basandosi sull’attuale contesto:
La struttura a zig-zag con swing decrescenti evidenziata in arancione, e le zone di reazione chiave, suggeriscono un possibile ritorno verso l’area dei 3124.
Questo movimento sarebbe coerente con la logica di un range in cui il prezzo va a “riprendere liquidità” nella parte bassa prima di decidere una direzione definitiva (breakout verso l’alto o breakdown verso i 3000 o sotto).
📊 Livelli Chiave da Monitorare:
Resistenza forte: 3366 – 3391 USD
Supporto intermedio: 3287 – 3291 USD
Supporto maggiore: 3124 USD
Target ribassista in caso di rottura: 3040 – 2990 USD
Media mobile 200: presente nel grafico, utile come guida dinamica del trend.
📌 Conclusione
Il Gold sembra bloccato in un range strutturale, e le recenti chiusure settimanali suggeriscono una pressione ribassista latente. Se il prezzo dovesse rompere la soglia dei 3280–3290 con conferma in H4/D1, il movimento verso 3124 potrebbe concretizzarsi nelle prossime sessioni.