Testa & Spalle: Pattern affidabile o solo un'illusione?
Per quanto riguarda l’articolo educativo di analisi tecnica, è molto probabile che tu abbia già sentito nominare questa figura grafica in ambito trading. Verrà spiegato in modo semplice e diretto tutto quello che c’è da sapere su un pattern molto utilizzato in ambito di trading, ovvero il “Testa e spalle”, così potrai imparare a riconoscerla e, soprattutto, usarla a tuo vantaggio e potenzialmente testarlo per una tua strategia.
Cos’è esattamente il "testa e spalle"?
Si tratta di una delle figure più conosciute dell’analisi tecnica, in particolare tra quelle che segnalano un possibile cambio di tendenza. La configurazione prende il nome dalla forma che assume sul grafico: tre picchi consecutivi, dove quello centrale (la "testa") è più alto degli altri due (le "spalle").
I punti chiave:
- È un pattern che potrebbe segnalarci l’inversione da un trend rialzista a uno ribassista.
- È composto da tre massimi consecutivi: due laterali simili in altezza (spalle) e uno centrale più elevato (testa).
Come si forma?
Durante una fase di mercato in salita, il prezzo forma un primo picco (la spalla sinistra), poi scende leggermente prima di tornare a salire e toccare un nuovo massimo (la testa). Dopo un’altra discesa, il prezzo tenta un nuovo rialzo ma si ferma a un livello simile al primo picco (la spalla destra), prima di calare nuovamente.
Per confermare questa figura, si traccia una linea chiamata neckline che collega i due punti minimi tra i tre massimi. Solo quando il prezzo scende sotto questa linea, possiamo dire che il pattern è completo e che il mercato potrebbe davvero cambiare direzione.
Molto spesso, dopo la rottura della neckline, i prezzi tornano temporaneamente su quella linea prima di iniziare davvero a scendere. Questo fenomeno si chiama pullback ed è piuttosto comune, ma non è detto che questo avvenga sempre. Difatti il mercato non si comporta sempre allo stesso modo e movimenti avvenuti in passato non è detto che possano accadere allo stesso modo in futuro.
La versione inversa: il testa e spalle rovesciato
Esiste anche la controparte di questo pattern: il testa e spalle rovesciato. Si presenta in un trend ribassista e indica un possibile cambio di direzione verso l’alto con la stessa logica come visto per l’esempio precedente.
Come usare il testa e spalle per fare trading?
Sicuramente bisogna evitare entrate anticipate finchè la figura non è completa. Nel testa e spalle classico, bisogna aspettare la rottura verso il basso della neckline dopo la formazione della spalla destra. Nel testa e spalle rovesciato, si attende la rottura verso l’alto.
I volumi possono offrire ulteriori conferme: se aumentano quando il prezzo si avvicina alla neckline, il segnale è più forte. Il punto di ingresso più comune è proprio alla rottura della neckline, anche se spesso, i trader più esperti attendono che il prezzo ritorni (pullback) sulla neckline per avere un’entrata migliore ed avere uno stop loss che sia leggermente piu corto. Per quanto riguarda lo stop loss:
Nel modello ribassista, può essere posizionato poco sopra la spalla destra, come mostrato nell’esempio qui di seguito
Nel modello rialzista (rovesciato), sotto la spalla destra, come mostrato qui di seguito
Per calcolare un obiettivo di prezzo, si può misurare la distanza tra la testa e la neckline e proiettare quel valore dal punto di rottura.
Perché si forma questo pattern?
Il testa e spalle riflette una vera e propria lotta tra chi compra e chi vende. Inizia con un primo tentativo dei compratori di spingere il prezzo verso l’alto. Dopo una prima correzione, il mercato tenta di fare un nuovo massimo, ma questo slancio si esaurisce. L’ultimo tentativo di salita si ferma allo stesso livello del primo picco: a quel punto è chiaro che la forza rialzista sta perdendo terreno. Ovviamente dobbiamo anche avere conferme di prezzo, in quanto potremmo avere delle figure che potrebbero non essere del tutto esatte.
Il fatto che non si riesca a superare il massimo della testa è un chiaro segnale di debolezza.
Questo pattern è attendibile?
Come per qualsiasi figura di analisi tecnica, anche il testa e spalle non garantisce certezze. Tuttavia, è considerato uno dei pattern più affidabili. Perché? Perché riflette dinamiche psicologiche concrete e facilmente osservabili nel comportamento dei trader.
Detto questo, è importante ricordare che l’efficacia di questo modello, come di qualunque altro, dipende anche dal contesto. Se accade qualcosa di significativo (ad esempio un evento economico o politico) subito dopo la rottura della neckline, tutto può cambiare, dato che determinate news quali NFP, dati sui PIL, Inflazione o tassi di interesse, possono apportare notevole volatilità sul mercato.
Per questo motivo, anche se il testa e spalle è uno strumento valido, va usato con intelligenza e sempre tenendo conto del quadro generale.
Questo si tratta di un articolo a puro scopo informativo e non si tratta di alcun consiglio finanziario né deve indurre una persona all’investimento. Il trading su CFD può comportare la perdita di denaro.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarre vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti. Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
Idee operative GOLD.F
GOLD | PIL e sussidi ore 14:30.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Allora ragazzi, come avevo anticipato ieri, il GOLD ha fatto un'ulteriore ricerca ribassista, a cercare la liquidità dei 3280$ per oncia fino alla zona segnata per un possibile LONG, in realtà ha pescato anche un pochino più in basso (non si può essere precisi a mercato) fino alla rottura di struttura di qualche giorno fa dei 3250$.
Da lì in notturna è partito un LONG che ancora prosegue, attualmente ha toccato i 3300$ per oncia, una soglia psicologica molto importante, penso ancora che possa proseguire ma dobbiamo fare attenzione perché questa soglia potrebbe far correggere il prezzo anche fino ai 3260$ circa, quindi non potendo valutare LONG così in alto, aspetterò un'importante correzione in zona strategica così da potermi unire ai tori del mercato, ci aggiorniamo in giornata per cercare di capire cosa può succedere.
I potenziali target LONG sono i 3350$ e successivamente i 3380$ per oncia.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
5.29 Mercato dell'oro5.29 Mercato dell'oro
"La Corte Federale degli Stati Uniti ha stabilito che la politica tariffaria di Trump del 2 aprile ha ecceduto la sua autorità". Il trend del rischio geopolitico si è attenuato.
La linea mensile tende a chiudersi con una stella a croce. Nel ciclo a 4 ore, dopo la contrazione e il consolidamento dell'intervallo di convergenza del triangolo, è crollata e il Bollinger ha virato verso il basso. La pressione intraday ha continuato a essere ribassista e la pressione della media mobile si è attestata a 3285. In termini operativi, si è basata principalmente su questa posizione per rimbalzare e andare short.
Livello di supporto intraday 3245, livello di resistenza 3285
VENDI: 3285
SL: 3290
TP: 3250
Grazie per l'attenzione. Spero che la mia analisi possa esserti utile.
Il prezzo dell'oro di oggi si concentra sul livello di pressioneIl prezzo dell'oro di oggi si concentra sul livello di pressione: 3285-3295
Come mostrato nella Figura 4h:
Il prezzo dell'oro di oggi è sceso bruscamente, come analizzato ieri, ed è entrato dolcemente nell'intervallo di oscillazione del canale blu: 3220-3250-3295
Il passo successivo è molto chiaro:
Idee per la vendita allo scoperto:
Vendita: 3280-3290, vendita allo scoperto massima
Obiettivo: 3250, sfondamento per vedere 3220
Stop loss: 3295-3305
Ho sempre sottolineato che questo canale blu rappresenta un intervallo di aggiustamento molto importante. Il bordo superiore del canale dividerà completamente il pattern testa e spalle superiore, e anche il bordo inferiore del canale dividerà completamente il pattern testa e spalle inferiore.
La parte centrale appartiene esclusivamente all'intervallo di aggiustamento dell'oscillazione di convergenza del macro triangolo. Quando il prezzo dell'oro si trova in questo intervallo, significa che entrerà nella fase di aggiustamento di accumulazione e oscillazione, e il trend sarà più evidente e chiaro.
Naturalmente, dobbiamo ancora combinare i fondamentali per una valutazione completa.
Il prezzo dell'oro di oggi è prevalentemente in ribasso.
L'oro continua a essere sotto pressione nel breve termine
Analisi di mercato
L'oro spot è sceso rapidamente in apertura, proseguendo il recente andamento debole e volatile. Le aspettative di politica monetaria della Fed e i rischi geopolitici formano un tira e molla a breve termine, e il lato tecnico del prezzo dell'oro a breve termine mostra evidenti segnali ribassisti.
Analisi fondamentale
Soppressione della politica monetaria: i verbali della riunione di maggio della Fed hanno ribadito che i tassi di interesse sarebbero rimasti stabili e i funzionari non erano fiduciosi che l'inflazione sarebbe diminuita, suggerendo che la tempistica del taglio dei tassi potrebbe essere ritardata. L'indice del dollaro USA è rimbalzato sopra quota 99,6 con supporto, aumentando il costo del prezzo dell'oro.
Rimane il supporto del bene rifugio: l'incertezza della situazione in Medio Oriente (relazioni Israele-Iran) e la continua domanda di acquisti di oro da parte delle banche centrali globali limitano lo spazio di ribasso dei prezzi dell'oro, ma non riescono a invertire l'attuale calo.
Analisi tecnica (livello 1 ora)
Struttura del trend: le Bande di Bollinger aprono al ribasso, il prezzo dell'oro segue il percorso inferiore, il sistema di medie mobili (cicli 5/10/20) è in posizione short e il MACD è al di sotto dell'asse zero. Il volume è elevato e il pattern debole di breve termine è consolidato.
Posizione chiave: 3290 sopra è lo spartiacque tra posizioni long e short. Se il rimbalzo non riesce a sfondare, il canale discendente continuerà; il supporto sottostante si concentra sull'area 3240-3230 e una rottura potrebbe innescare un bottoming accelerato.
Logica operativa: principalmente ad alta quota, aprire posizioni short dopo il rimbalzo verso l'area di resistenza sotto pressione.
Strategia di trading intraday
Struttura delle posizioni short: short nell'area 3285-3290, stop loss 3298, target 3275-3265 (mantenere a 3240 dopo la rottura).
Attenzione alle posizioni lunghe: se l'area di supporto 3230-3240 viene toccata per la prima volta, si può provare una posizione leggera, con stop loss a 3222, target a 3250.
Avvertenza sui rischi
Prestare attenzione ai dati sul PIL statunitense e sul PCE in serata. Se l'indice di inflazione supera le aspettative o rafforza le aspettative aggressive, i prezzi dell'oro potrebbero essere ulteriormente sotto pressione.
5.29: Vendere allo scoperto l'oro a prezzi elevati5.29: Vendere allo scoperto l'oro a prezzi elevati
I prezzi dell'oro sono scesi tre volte consecutive sulla linea giornaliera e hanno continuato ad aggiustarsi.
Dopo che il prezzo dell'oro è sceso sotto 3285 e si è stabilizzato sotto pressione, lo spazio sottostante si aprirà ulteriormente, o toccherà 3230-3200.
La linea mensile tende a chiudersi con una stella incrociata.
Ciclo a 4 ore:
L'intervallo di convergenza del triangolo si è ristretto e consolidato, per poi rompersi, e le Bande di Bollinger hanno virato verso il basso. La pressione intraday del segmento intermedio ha continuato a essere ribassista.
La pressione della media mobile è a 3285. In termini operativi, la vendita allo scoperto di questo rimbalzo è l'obiettivo principale, e il minimo si trova a 3250 e 3230.
Livelli chiave di resistenza/supporto:
Resistenza: 3294 $ (punto di svolta giornaliero), 3315 $.
Supporto: 3245-3230 $, 3205 $. Suggerimenti operativi: short sull'oro vicino a 3284-86, stop loss a 3294 e attenzione a 3250 e 3225! La debolezza può contare sulla pressione di 3272-75 per lo short!
Fondamentali:
La crisi geopolitica si attenua, i rendimenti dei titoli di Stato statunitensi aumentano, le posizioni short sull'oro potrebbero dominare il mercato
La riunione della Fed sui tassi di interesse ha rilasciato segnali chiave: la maggior parte dei funzionari ha sottolineato che l'attuale impatto dei dazi sull'economia è maggiore del previsto, unito alla pressione di rigidità inflazionistica, i tassi di interesse rimarranno invariati nel breve termine e le aspettative di tagli dei tassi di interesse si sono ulteriormente raffreddate.
Allo stesso tempo, il conflitto russo-ucraino e i negoziati nucleari tra Stati Uniti e Iran hanno compiuto progressi graduali, l'avversione al rischio geopolitico si è raffreddata e la domanda di mercato per asset rifugio in dollari statunitensi è rimbalzata. Sotto l'effetto di ciò, l'indice del dollaro statunitense ha sfondato nettamente il livello 105, e il prezzo internazionale dell'oro è sceso al di sotto del livello di supporto chiave di 3278 e ha accelerato il suo declino, raggiungendo un minimo di 3245. Il livello giornaliero ha formato un pattern di rottura a triangolo convergente, e la tendenza tecnica al ribasso si è rafforzata.
L’ORO (GOLD) rimane rialzista.Il prezzo dell'oro (GOLD) è salito durante la notte fino al livello di 3320 prima di ridiscendere. Tuttavia, durante questo calo, ha mostrato una reazione con un rifiuto della discesa, ripartendo al rialzo con una bella ombra in corrispondenza del livello 0.5 di FIBO, basandosi su un importante PDRS. Il prezzo ha anche reagito al rialzo sulla FVG, indicando una possibile rottura della resistenza.
Analisi tecnica e strategia operativa dell'oro
Ieri, l'oro è rimbalzato a 3349 nelle prime contrattazioni ed è sceso sotto pressione, per poi oscillare e scendere. Durante le sessioni di trading europee e statunitensi, il prezzo dell'oro ha continuato a scendere, sfondando quota 3300 e scendendo a circa 3285, per poi stabilizzarsi e rimbalzare, chiudendo sopra 3300, con la linea giornaliera chiusa con un mid-yin fluttuante. Nel complesso, dopo il rimbalzo dell'oro verso l'area 3360-66 nel periodo precedente, si è aggiustato e ha ceduto terreno per due giorni di negoziazione consecutivi, ma il supporto sotto i 3285 si è rivelato efficace, e ha fatto entrare il prezzo in una fase di consolidamento shock a breve termine.
Analisi tecnica
Livello a 4 ore:
L'attuale prezzo dell'oro oscilla intorno all'intervallo 3285-3320, e il punto di forza e debolezza a breve termine si concentra nell'area 3275-80. Se non scende al di sotto di questo supporto, il pattern di shock long-short verrà mantenuto.
Livello di supporto: 3275-83
Livello di resistenza: 3316-20
Livello giornaliero:
L'oro ha formato un massimo graduale nell'area 3360-66. Dopo due giorni consecutivi di correzione, dobbiamo prestare attenzione alla forza del supporto nell'area 3285-80. Se si stabilizza, potrebbe continuare a fluttuare o rimbalzare; se rompe al ribasso, potrebbe tornare ulteriormente in area 3250-60.
Strategia operativa
Strategia per ordini lunghi:
Punto di ingresso: range 3275-80
Stop loss: sotto 3267
Obiettivo: 3316-20, 3348-55 visibili dopo la rottura
Strategia per ordini corti:
Punto di ingresso: range 3316-21
Stop loss: sopra 3327
Obiettivo: 3288-90, può resistere in caso di rottura
Riepilogo
L'oro è in una fase di aggiustamento a breve termine, ma il supporto chiave sottostante non è stato rotto. Si consiglia di considerare le oscillazioni di range in corso d'opera e di organizzare in modo flessibile livelli di supporto e pressione elevati e bassi. Dobbiamo prestare molta attenzione alla difesa dell'area 3275-80. Se scende al di sotto, dobbiamo adattare la nostra strategia.
Strategia di analisi per l'ultimo trend dell'oro del 27 maggio:
Analisi del contesto di mercato
L'avversione al rischio si raffredda: a causa dell'impatto delle notizie relative a Trump, la domanda di oro come bene rifugio si è indebolita, con un massimo e un calo lunedì (26 maggio) e una continua debolezza nelle sessioni asiatiche ed europee.
Impatto della chiusura del mercato statunitense: a causa della festività del Memorial Day negli Stati Uniti, la liquidità del mercato è bassa, la volatilità del mercato è limitata e il trend generale è volatile e al ribasso.
Analisi tecnica chiave
1. Trend a 4 ore
Struttura delle bande di Bollinger: i prezzi dell'oro sono scesi dopo aver toccato la parte superiore delle bande di Bollinger (vicino a 3365) e stanno attualmente cercando supporto vicino alla parte centrale (3320-3323), che è anche il punto di partenza del rialzo di venerdì scorso.
Sistema di media mobile: la media mobile media 5 incrocia la media mobile media 10, mostrando un segnale di aggiustamento a breve termine. Le medie mobili a lungo termine (come la MA60) sono ancora superiori alle medie mobili a medio termine, a indicare che il trend generale non è completamente ribassista, ma che è ancora necessaria una correzione a breve termine.
Indicatore RSI: Rientra dalla zona di ipercomprato verso la linea mediana (prezzo corrispondente a 3357), suggerendo che c'è ancora spazio per un ribasso.
2. Struttura chiave dei prezzi
Resistenza:
3342 (massimo di rimbalzo di lunedì)
3350 (barriera psicologica)
3365 (pressione del doppio massimo, forte resistenza)
Supporto:
3320-3323 (linea mediana di Bollinger a 4 ore + punto di partenza di venerdì scorso)
3300-3305 (barriera intera chiave, se scende al di sotto, potrebbe accelerare al ribasso)
3. Valutazione del trend a breve termine
Due attacchi a 3365 sono falliti e lunedì hanno aperto in ribasso, a indicare che i rialzisti mancano di slancio e che il trend a breve termine sta oscillando al ribasso. Il grafico orario forma un canale discendente. Se scende sotto 3320, potrebbe testare ulteriormente il supporto di 3300.
Se rimbalza verso l'area 3342-3350 sotto pressione, rappresenta ancora un'opportunità di vendita allo scoperto.
Strategia di trading odierna
1. Opportunità di short order (strategia principale)
Punto di ingresso: range 3342-3350, disporre gli ordini short in lotti
Stop loss: sopra 3355 (per evitare falsi breakthrough)
Obiettivo: 3320 (primo obiettivo), guardare a 3305-3300 dopo la rottura
2. Opportunità di long order (strategia ausiliaria)
Condizioni di ingresso: primo tocco 3300-3305 senza rottura, è possibile provare a long con una posizione leggera
Stop loss: sotto 3295 (per evitare che la rottura acceleri il ribasso)
Obiettivo: 3320-3325 (rimbalzo a breve termine)
3. Avvertenza sui rischi chiave
Se il prezzo dell'oro si attesta sopra 3350, potrebbe testare nuovamente 3365, pertanto è consigliabile procedere con cautela negli short order. Se scende sotto i 3300, potrebbe testare ulteriormente il supporto di 3280-3270, ed è opportuno prestare attenzione ai cambiamenti nel sentiment del mercato.
Riepilogo e suggerimenti operativi
✅ Idea principale: vendita allo scoperto quando il prezzo rimbalza a 3342-3350, obiettivo 3320-3300.
✅ Idea secondaria: vendita lunga a breve termine quando il prezzo si stabilizza vicino a 3300, con ingresso e uscita rapidi.
⚠️ Nota: prestare attenzione ai cambiamenti nella liquidità del mercato dopo la ripresa delle contrattazioni sul mercato statunitense oggi, ed evitare posizioni pesanti prima dei dati importanti.
(L'analisi di cui sopra si basa sull'attuale struttura tecnica e le transazioni specifiche devono essere adattate in modo flessibile in combinazione con il mercato in tempo reale.)
Analisi dell'ultimo trend del mercato dell'oro del 28 maggio:
I. Punti chiave delle notizie
Il dollaro USA ha registrato un forte rimbalzo
L'indice del dollaro USA (DXY) è rimbalzato dal minimo del mese scorso, raggiungendo un massimo di 99,42 (+0,4%), con conseguente riduzione della domanda di oro.
Se il dollaro USA continua a rimbalzare, l'oro potrebbe essere ulteriormente sotto pressione.
Il sentiment di avversione al rischio si raffredda
Le preoccupazioni del mercato sulla situazione del commercio internazionale si sono attenuate, indebolendo gli acquisti di oro come bene rifugio.
Se il sentiment di rischio dovesse deteriorarsi nuovamente (ad esempio a causa dell'escalation dei conflitti geopolitici), i prezzi dell'oro potrebbero rimbalzare rapidamente.
Aspettative sulla politica monetaria della Fed
Il mercato presta attenzione ai dati economici statunitensi e ai discorsi dei funzionari della Fed. Se vengono rilasciati segnali "falchi" (come le crescenti aspettative di aumenti dei tassi di interesse), l'oro sarà ribassista.
II. Analisi tecnica chiave
(1) Struttura del trend
Livello giornaliero:
La struttura di aggiustamento da $ 3.500 continua a persistere e potrebbe attualmente trovarsi in calo con onda A dopo il rimbalzo con onda X.
Se scende al di sotto del supporto 3280-3292, potrebbe accelerare al ribasso, con un obiettivo di 3270→3250, o addirittura testare 2956 (fondo dell'onda 4).
Se 3280 viene mantenuto, potrebbe rimbalzare al livello delle 4 ore e testare la resistenza di 3320-3330.
Resistenza chiave:
3320-3330 (area ideale per posizioni short a breve termine)
3365-3370 (precedente conversione massimo e minimo + livello di ritracciamento di Fibonacci del 76,4%, forte resistenza)
Supporto chiave:
3280-3292 (spartiacque tra long e short a breve termine)
3270 (una rottura confermerà un ulteriore calo)
(2) Giudizio sul trend a breve termine
Se il dollaro USA continua a rafforzarsi → l'oro sfonda sotto 3280 e punta a 3270-3250.
Se il dollaro USA arretra o l'avversione al rischio aumenta → l'oro rimbalza e testa 3320-3330.
3. Strategia di trading odierna
(1) Strategia di ordini short (idea principale)
Punto di ingresso: area 3320-3330
Obiettivo: 3290→3270
Stop loss: sopra 3335
(2) Strategia di ordini long (idea ausiliaria)
Condizione: il prezzo dell'oro si stabilizza a 3280-3292 (è necessario combinare i segnali della linea K, come la linea del martello, ecc.)
Obiettivo: 3300-3310
Stop loss: sotto 3270
(3) Strategia di breakthrough
Se scende sotto 3270 → vai short, obiettivo 3250-3230.
Se sfonda 3330 → attendi e valuta se testare ulteriormente 3365-3370.
4. Riepilogo
Trend di breve termine: ribassista, prestare attenzione allo sfondamento di 3280-3330.
Fattori chiave: andamento del dollaro USA, sentiment sul rischio di mercato e aspettative sulla politica monetaria della Fed.
Suggerimenti operativi:
Strategia principale: andare short quando il prezzo rimbalza a 3320-3330.
Strategia secondaria: provare ad acquistare con una posizione leggera al livello di supporto di 3280-3292 (stop loss rigoroso).
A seguire, dopo la rottura: andare short quando il prezzo scende sotto 3270, oppure attendere una resistenza superiore dopo la rottura di 3330 prima di andare short.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia del 28 maggioAnalisi tecnica dell'oro
Grafico giornaliero: livello di resistenza 3350, livello di supporto inferiore a 3284
Grafico a quattro ore: livello di resistenza 3350, livello di supporto inferiore a 3284
Grafico a un'ora: livello di resistenza 3325, livello di supporto inferiore a 3298
La struttura operativa dell'oro è chiara, mostrando un pattern di consolidamento triangolare. L'attuale prezzo dell'oro sta affrontando una feroce battaglia tra rialzisti e ribassisti in termini di selezione della direzione.
Per questo tipo di pattern tecnico, si consiglia di mantenere un range di vendita alto e acquisto basso prima di sfondare, concentrandosi sulla conversione dei livelli di supporto e resistenza superiori e inferiori. Continuare a vendere alto e acquistare basso prima di sfondare, e seguire il trend dopo uno sfondamento efficace.
ACQUISTA: 3298 vicino a SL: 3292
ACQUISTA: 3330 vicino a SL: 3325
VENDI: 3325 vicino a SL: 3330
Condivisione giornaliera
XAUUSD | Verbali FOMC ore 20:00!Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Fate molta attenzione ai verbali del FOMC delle 20, da domani si potrebbe ballare.
Situazione quasi uguale a quella di ieri, con l'unica differenza che sotto la zona LONG si sta accumulando un bel po' di liquidità, mi piacerà molto prenderla per poi partire a rialzo, di conseguenza non valuterò nulla fino a quando il prezzo non crollerà bruscamente verso i 3265/3270$ per oncia, lì valuterò o aspetterò un rientro a rialzo della fascia verde segnata con momentum molto forte LONG.
Un'altra cosa che è cambiata, è l'eliminazione della Dominance SHORT in H1, non perché non sia più valida ma perché non la prenderò in considerazione, così da valutare delle posizione bearish solo dai 3370$ in su.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
5.28 Mercato dell'oro5.28 Mercato dell'oro
La minaccia di Trump di imporre dazi del 50% all'UE il 1° giugno si è ribaltata e le preoccupazioni del mercato riguardo alle precedenti incertezze commerciali si sono notevolmente attenuate. Le notizie positive sui negoziati tra Stati Uniti ed Europa hanno spinto al rialzo i mercati azionari europei e americani, e le azioni tedesche hanno raggiunto un massimo storico.
La linea K a 4 ore mostra che l'attuale slancio rialzista dell'oro è debole. Dopo aver sondato il livello di resistenza chiave, ha incontrato resistenza ed è sceso. Il prezzo attuale si muove tra i tratti centrali e inferiori delle Bande di Bollinger. La forma complessiva delle Bande di Bollinger rimane stabile e non vi sono evidenti segnali di apertura.
Oggi si consiglia di andare short a livelli elevati. Livello di supporto intraday 3288, livello di resistenza 3330
VENDI: 3330
SL: 3340
TP: 3295
Grazie per l'attenzione. Spero che la mia analisi possa esserti utile.
Intervallo importante del prezzo dell'oro di oggi: 3280-3300Intervallo importante del prezzo dell'oro di oggi: 3280-3300
Come mostrato nella Figura 4h:
Area di shock importante: canale blu, questa banda colorata rappresenta un'area di shock importante: 3220-3300
Dopo aver compreso questo canale, il trading sull'oro diventerà molto semplice:
1: Il prezzo dell'oro è sopra 3280-3300, acquista sui ribassi
2: Il prezzo dell'oro entra nell'area del canale blu, con un'alta probabilità di ampie fluttuazioni: 3300-3220. In questo intervallo, vai short sui massimi e acquista sui minimi.
3: Se scende al di sotto del range 3200-3220, è probabile che il prezzo dell'oro scenda.
Il pattern generale è ancora quello di uno shock di convergenza macro-triangolare.
Fondamentali: All'inizio di questa settimana, i prezzi dell'oro erano bloccati e hanno iniziato a fluttuare e ad aggiustarsi. Il motivo è che uno dei fattori che ha sostenuto l'aumento dei prezzi dell'oro la scorsa settimana, ovvero la dichiarazione di Trump che avrebbe imposto un dazio del 50% all'Unione Europea il 1° giugno, è cambiato questa settimana, attenuando le preoccupazioni del mercato riguardo all'incertezza commerciale.
In particolare, Trump ha dichiarato lo scorso fine settimana che la data di entrata in vigore dei dazi sarà posticipata al 9 luglio. Lunedì, il principale rappresentante commerciale dell'UE ha dichiarato di impegnarsi a raggiungere un accordo commerciale prima della scadenza. Influenzato dalle notizie di cui sopra, il sentiment di rischio del mercato è migliorato, spingendo al rialzo le azioni statunitensi martedì, indebolendo l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Guardando al futuro, oltre all'avanzamento dei negoziati commerciali, dobbiamo anche prestare attenzione all'impatto delle situazioni geopolitiche e della politica monetaria della Federal Reserve sui prezzi dell'oro. La notizia principale di oggi è il verbale della riunione della Federal Reserve.
Linea di vita e di morte del prezzo dell'oro: 3280Linea di vita e di morte del prezzo dell'oro: 3280
Punto di vista principale:
Come mostrato in figura:
Pattern di oscillazione a triangolo di ciclo ampio: il prezzo dell'oro oscilla in un ampio intervallo tra 3120 e 3500.
Focus di ciclo piccolo: direzione di rottura nell'intervallo 3280-3365.
Spartiacque intraday long e short:
Resistenza chiave superiore: 3325 (se rotta, diventerà forte a 3345-3365)
Linea di vita e di morte inferiore: 3280 (se rotta, aprirà uno spazio discendente a 3260-3220)
Tono operativo: cercare principalmente prezzi alti per shortare, ma attenzione a un ampio consolidamento laterale e a ripetuti rimbalzi al minimo.
Analisi tecnica
Grafico giornaliero:
Il grande Yinxian di ieri si è ripreso, ma non è sceso effettivamente al di sotto del minimo del grande Yangxian di venerdì scorso (3287 punti), indicando che il supporto dell'area di 3280 punti è forte.
Il MACD ha un dead cross. Se scende al di sotto del supporto intermedio di 3280, potrebbe accelerare verso il basso fino a 3160-3170.
Grafico a 4 ore:
Livello di pressione: 3320-3326 (traccia intermedia), livello di supporto: 3284-3270 (traccia inferiore + media mobile a 60).
È necessario osservare se si forma un rimbalzo del golden cross di basso livello o se un dead cross continua.
Grafico orario:
Il range di breve termine è compresso a 3290-3313 e una rottura di 3315 potrebbe testare il livello di pressione di 3330.
Strategia di trading
Opportunità di vendita allo scoperto (strategia principale)
Punto di ingresso ideale: area 3320-3325 (minimo di lunedì + massimo di rimbalzo della sessione europea), stop loss impostato sopra 3335.
Obiettivo: 3295→3280 (sfondamento e mantenimento a 3250-3220).
Tentazione radicale: se le sessioni asiatica ed europea rimbalzano intorno a 3315 e sono sotto pressione, puoi provare a vendere allo scoperto con una posizione leggera (stop loss a 3325).
Difesa lunga
Condizioni: l'area 3280-3285 non è stata violata e ci sono segnali di stabilizzazione sul grafico orario (come una lunga ombra inferiore).
Opportunità lunghe a breve termine: posizione lunga leggera a 3290-3295, stop loss impostato sotto 3280, obiettivo 3310-3320 (ingresso e uscita rapidi).
Strategia di follow-up dopo la rottura:
Rompere i 3325 punti: proseguire long a 3315 punti, obiettivo 3345-3365 punti.
Scendere sotto i 3280: rimbalzare a 3290 short, obiettivo 3250-3220.
Consigli per il controllo del rischio:
Caratteristiche di un grande sweep: evitare di inseguire rialzi e ribassi, attendere la conferma delle posizioni chiave prima di entrare nel mercato.
Rischio di evento: prestare attenzione alle aspettative di politica monetaria della Fed, alla situazione geopolitica e all'andamento del dollaro USA.
Riepilogo: l'oro oscillerà e sarà ribassista nel breve termine, e i 3280 punti rappresentano la linea di vita e di morte. Finché il prezzo dell'oro sarà inferiore a 3325, verrà adottata una strategia di vendita allo scoperto a prezzi elevati.
GOLD rialzistaIl prezzo del GOLD, durante la giornata, è tornato sopra i 3300. Dopo uno sweep di liquidità, il prezzo è salito e ha rimbalzato sulla resistenza. Attualmente, il prezzo si trova nella fase di chiusura del triangolo e ha reagito al rialzo sull’FVG, il che potrebbe portare a un ritorno rialzista del prezzo.
L'oro oscilla fortemente, prestare attenzione alle scoperte chia
Ieri l'oro ha subito leggere oscillazioni e la linea giornaliera si è chiusa con un pattern a martello con un'ombra inferiore, mostrando un andamento sia al ribasso che al rialzo, con i rialzisti dominanti nel breve termine. Oggi ci concentreremo sullo sfondamento della pressione superiore. Se supera l'area 3356-57, potrebbe testare ulteriormente 3365 o addirittura 3380-3415. Al contrario, se sale e scende nella sessione asiatica, dobbiamo prestare attenzione alla performance del supporto sottostante.
Analisi tecnica
Livello giornaliero
Modello K-line: piccola linea a martello, che mostra un forte supporto di acquisto nella parte inferiore.
Indicatori: inizialmente si forma la croce d'oro del MACD e la zona di ipercomprato dello STO si mantiene unita, indicando che gli shock rialzisti continueranno.
Supporto chiave: supporto della media mobile e della traccia intermedia 3303-3289, supporto MA5 a breve termine 3329.
Livello di 4 ore
Si apre il death cross del MACD, la STO si ripara al ribasso e c'è bisogno di un calo a breve termine.
Supporto chiave: binario intermedio e MA30 (3329-3318), binario inferiore e MA60 (3288-3265).
Pressione: 3356-3365, sfondando si aprirà uno spazio verso l'alto.
Livello orario
Il MACD incrocia vicino all'asse zero, lo STO si muove rapidamente verso il basso e il trend a breve termine è debole.
Il supporto è a 3328-29, se rotto scenderà a 3320; la pressione è 3342-50.
Strategia operativa
Per i più aggressivi, la posizione leggera dovrebbe essere short a 3342-44, stop loss a 3354, target a 3331-3322 e, in caso di rottura, guardare a 3310-3290.
Svolta e altro ancora
Se si mantiene saldamente sopra i 3357, acquista di nuovo quando scende intorno ai 3350, stop loss a 3340, obiettivo a 3365-3380.
Livello di supporto per ordine lungo
Se 3323-20 si stabilizza, vai short (entra e esci rapidamente) e se scende sotto 3320, aspetta e vedi.
Riassumere
L'oro rimarrà volatile e forte nel breve termine. Concentratevi sulla possibilità di un massimo e di un successivo calo nella sessione asiatica e sulla direzione di svolta nelle sessioni europea e americana. I livelli 3356-65 sopra rappresentano lo spartiacque chiave per i rialzisti, mentre i livelli 3320-30 sotto rappresentano la linea di demarcazione tra forza e debolezza intraday. In termini operativi, la strategia è quella di vendere a prezzi alti e acquistare a prezzi bassi nelle posizioni chiave, e di seguire il trend dopo aver sfondato le posizioni.
GOLD | Rapporto sulla fiducia dei consumatori.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Abbiamo delle NEWS ore 16, il rapporto sulla fiducia dei consumatori (USD) non crea grossa volatilità generalmente ma teniamola comunque d'occhio, oggi ci sarà la prima apertura della settimana di Wall Street, essendo stata ieri festa.
Ci concentreremo quindi sulle ore 15:30 con New York e ore 16:00 con la news.
Mi sarei aspettato un LONG senza la violazione dei 3320$, invece ha rotto molto bene a ribasso in mattinata, ma non mi cambia ancora più di tanto l'analisi, anche se la dominance h1 è cambiata, e ora è a favore SHORT, ve l'ho segnata, è sui 3347$ per oncia.
Potrei ancora aspettarmi LONG dal supporto sotto, fino alla Dominance o fino ai famosi 3380/90 che aspetto da ieri/settimana scorsa.
Valutate ogni opportunità con cura senza anticipare le conferme o gli orari.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAU Tensioni Fiscali USA e Rinvio dei DaziPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
💡 Analisi Gold 💡
L’oro corregge dopo il rinvio dei dazi UE da parte di Trump, ma le tensioni fiscali negli Stati Uniti mantengono intatte le prospettive rialziste sul prezzo del metallo prezioso.
Il prezzo dell’oro resta solido sopra i 3.300 dollari, con Citi e UBS che alzano le loro previsioni a 3.500 dollari, spinte dalla domanda legata all’avversione al rischio.
Crescono le preoccupazioni sul deficit statunitense dopo un piano fiscale da 4.000 miliardi di dollari e il downgrade di Moody’s, favorendo l’afflusso di capitali verso asset rifugio come l’oro.
Il rinvio dei dazi da parte di Trump alleggerisce temporaneamente la pressione, ma il calo dell’indice del dollaro USA – in discesa dell’1,5% nella settimana – riflette crescenti timori sulla situazione fiscale americana.
Gli investitori continuano a uscire dagli asset denominati in dollari, con le posizioni nette corte salite a 17,3 miliardi di dollari.
per approfondimenti tecnici ci vediamo oggi in live
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
5.27 Mercato dell'oro5.27 Mercato dell'oro
Mentre il "bastone tariffario" di Trump contro l'UE entra in una fase di allentamento, gli Stati Uniti e Hong Kong, la Cina hanno successivamente rilasciato politiche sulle valute digitali "stablecoin", e altre notizie hanno influenzato l'oro, avviandolo verso un lento processo di declino.
Il supporto di oggi si concentra sulla linea 3280, mentre il livello di resistenza è 3330.
ACQUISTA: 3290-3300
SL: 3275
TP: 3330-3350
VENDI: 3330-3235
SL: 3340
TP: 3280
Se la tua attuale gestione dell'oro non è ottimale, spero che la mia condivisione possa aiutarti a evitare deviazioni nel tuo investimento!
Il prezzo dell'oro è sopra 3320-3330, acquistare sui ribassi.Il prezzo dell'oro è sopra 3320-3330, acquistare sui ribassi.
Analisi fondamentale:
1: Il mercato statunitense era chiuso per il Memorial Day e gli scambi erano scarsi.
2: Trump ha rinviato la sua minaccia tariffaria contro l'Unione Europea, riducendo la domanda di beni rifugio e indebolendo i prezzi dell'oro, ma l'escalation della situazione tra Russia e Ucraina ha sostenuto i prezzi dell'oro e anche l'indebolimento dell'indice del dollaro statunitense è stato positivo per l'oro.
3: I continui acquisti di oro da parte delle banche centrali mondiali, le aspettative di inflazione e le emissioni di credito in dollari USA forniscono un sostegno a lungo termine all'oro.
4: Dobbiamo inoltre prestare attenzione al valore preliminare degli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti ad aprile durante il giorno.
Analisi tecnica:
Il prezzo complessivo dell'oro ha oscillato entro un intervallo. Il grafico giornaliero mostra che il modello rialzista non è cambiato, ma subirà una certa pressione di aggiustamento nel breve termine.
La linea delle quattro ore e la linea oraria oscillano, con una tendenza a rompersi verso l'alto.
Punti chiave:
Prestare attenzione al livello di resistenza di 3355-3365 dollari USA l'oncia sopra. Se questa zona venisse violata, il prezzo dell'oro potrebbe salire a 3.380-3.400 dollari l'oncia;
Prestate attenzione ai livelli di supporto di 3.320 $/oncia e 3.300 $/oncia più in basso. Se non riesce a superare i 3.310 dollari l'oncia (supporto a breve termine), potrebbe scendere a 3.268-3.250 dollari l'oncia.
Attualmente si trova in una fase di consolidamento dell'oscillazione triangolare e si sta avvicinando alla fine. Cercate di mantenere le principali posizioni lunghe!
Strategia operativa dell'oro:
Andare long se l'oro scende a 3330-3333, andare long se scende a 3320-3325, stop loss a 3317, obiettivo a 3356-3363. Se si rompe, guardare 3378-3385;
XAUUSD Riepilogo delle notizie principali che influenzano il prezzo dell’oro:
🔸 Oro in correzione dopo una settimana esplosiva
Il prezzo spot dell’oro è sceso a 3.333 USD, dopo un rialzo vicino al 5% la scorsa settimana, segnando il livello più alto dall’inizio di aprile.
🔸 La Fed resta incerta sui tagli dei tassi
Il mercato attende i dati dell’indice PCE e i prossimi interventi dei membri della Fed per chiarire la direzione della politica monetaria. Un possibile taglio a settembre rimane ancora in dubbio.
🔸 Le tensioni geopolitiche continuano
L’escalation del conflitto in Ucraina e l’instabilità globale continuano a sostenere la domanda di beni rifugio, come l’oro.
🔸 Trump rinvia i dazi sull’UE
L’ex presidente Trump ha posticipato l’entrata in vigore dei dazi del 50% sui prodotti europei fino al 9 luglio, alleviando temporaneamente i timori di una guerra commerciale.
🔴 Nota importante:
Nonostante la volatilità a breve termine, la tendenza principale di XAUUSD rimane rialzista all’interno del suo canale di crescita. Tuttavia, una forte resistenza tecnica intorno ai 3.415 USD potrebbe generare una fase di consolidamento o una correzione nel breve periodo.