Grafico settimanale: il prezzo è al di sotto della media mobile a 5 settimane, con il MACD che mostra un crossover ribassista. Le forze ribassiste dominano nel breve termine. Tuttavia, il supporto della trendline ascendente a lungo termine è vicino a $ 3900. Il trend a lungo termine rimane cautamente rialzista finché questo livello si manterrà saldamente.
Grafico giornaliero: le medie mobili sono in allineamento ribassista e le bande di Bollinger si stanno espandendo al ribasso, con i prezzi sotto pressione vicino alla banda medio/inferiore. La resistenza chiave è a 4046. Il supporto è concentrato nella zona 3972-3950. Una rottura sotto 3972 potrebbe portare a un ulteriore calo verso 3950-3900.
Livelli chiave di supporto e resistenza
Zona di resistenza: 4010 (limite di debolezza) → 4023-4035 (area short principale) → 4047-4055 (forte resistenza).
Zona di supporto: 3980 (supporto iniziale) → 3950-3955 (area long) → 3915-3885 (obiettivo di correzione profonda).
II. Strategia di trading
Idea fondamentale: dare priorità alla vendita sui rally, con acquisti opportunistici in prossimità dei livelli di supporto chiave. Un rigoroso controllo del rischio è essenziale.
Strategia short (primaria)
Zona di ingresso: aprire posizioni short in lotti tra 4030 e 4035. Valutare l'aggiunta di posizioni short se il prezzo raggiunge 4047-4055.
Stop Loss: Sopra 4040-4060 (Regolabile in modo flessibile tra 8 e 10 pip in base alla dimensione della posizione).
Obiettivi: Primo obiettivo 3980, Secondo obiettivo 3960-3950 (Mantenere in caso di rottura).
Strategia Long (Secondaria)
Condizione di ingresso: Considerare posizioni long leggere in caso di stabilizzazione nella zona 3950-3955 dopo un pullback.
Stop Loss: Sotto 3940 (8-10 pip).
Obiettivi: Primo obiettivo 3980-4000, Secondo obiettivo 4010 (Follow-up in caso di rottura).
III. Elementi essenziali del controllo del rischio
Gestione delle posizioni: Posizione singola ≤ 5% del capitale. Evitare posizioni pesanti.
Disciplina Stop-Loss: Posizionare rigorosamente gli stop per le posizioni short sopra 4060 e per le posizioni long sotto 3940.
Avviso di emergenza: Monitorare attentamente l'indice del dollaro USA, la politica della Fed e i rischi geopolitici. Adeguare prontamente le strategie in caso di violazione di livelli chiave.
IV. Riepilogo La posizione tecnica dell'oro a breve termine è ribassista, ma il trend a lungo termine richiede il monitoraggio dell'efficacia del supporto di 3900.
Se il prezzo sale e incontra resistenza nella zona 4030-4055 lunedì prossimo, dare priorità alle entrate short.
Se il prezzo si ritira e si stabilizza vicino a 3950, considerare posizioni long leggere per un rimbalzo.
Se il prezzo supera nettamente 4060 o scende sotto 3940, sarà necessaria una rivalutazione del trend.
📉 Analisi: L’oro ha rotto il canale rialzista e sta mostrando segni di indebolimento. Possibile ritracciamento verso la zona di 4 022 USD prima di una nuova spinta ribassista. Finché il prezzo rimane sotto la resistenza di 4 023 USD, la tendenza a breve termine resta bearish con obiettivo 3 915 USD. EURCAD1!EURCHF1!USDMXN1!AUDCHF1!
Punto d’ingresso (Entry): 4.020 – 4.040 Take Profit (Target): 3.913 Stop Loss: 4.055
Analisi tecnica:
L’oro sta testando una zona di resistenza chiave compresa tra 4.020 e 4.050, dove il prezzo ha già mostrato segni di rifiuto. La struttura tecnica indica una possibile formazione di doppio massimo, che potrebbe innescare un movimento ribassista verso il target a 3.913.
Finché il prezzo rimane al di sotto di 4.050, il bias a breve termine resta ribassista. Una chiusura sopra tale livello invaliderebbe il segnale e aprirebbe la strada a nuovi massimi.
Ultima strategia di trading per l'oro I. Valutazione del trend principale
Direzione primaria: ribassista
Resistenza chiave: 4047-4055 (la linea di demarcazione chiave tra rialzisti e ribassisti e l'area ottimale per le entrate short)
Logica di base: nonostante un leggero rialzo, il prezzo dell'oro non è riuscito a mantenersi efficacemente al di sopra del massimo precedente. Sul grafico giornaliero, rimane soppresso dalle medie mobili. La zona 4047-4055 si è consolidata in una forte banda di resistenza. Qualsiasi rimbalzo verso quest'area offre un'opportunità di vendita sui rally.
II. Rottura dei livelli chiave
Livelli di resistenza:
Resistenza primaria: 4030-4035
Resistenza centrale: 4047-4055
Livelli di supporto:
Supporto primario: 3965-3970
Obiettivo di rottura: se 3965 viene rotto al ribasso, si prevede l'apertura di ulteriore spazio al ribasso.
III. Strategia di trading specifica
Strategia primaria: vendere sui rally
Operazione short aggressiva:
Zona di ingresso: area 4030-4035
Stop loss: sopra 4069
Obiettivo: 3970-3965, mantenere in caso di rottura di questo livello.
Operazione short conservativa/aggiuntiva:
Zona di ingresso: area 4047-4055
Stop loss: sopra 4069
Obiettivo: 3970-3965, mantenere in caso di rottura di questo livello.
(Nel contesto di mercato attuale, non è consigliabile aprire attivamente posizioni lunghe. La strategia principale dovrebbe continuare a vendere sui rally.)
IV. Controllo del rischio e disciplina di trading
Gestione delle posizioni: inserire posizioni in lotti attorno ai livelli di resistenza chiave, assicurandosi che la dimensione totale della posizione rimanga entro un margine di sicurezza.
Stop loss rigoroso: tutte le operazioni short dovrebbero avere uno stop loss unificato impostato sopra 4069 per proteggersi da falsi breakout.
Consiglio di mentalità: prestare attenzione ai livelli intermedi (ad esempio, vicino a 4000): osservare di più, operare di meno ed evitare di inseguire il mercato. Attendere pazientemente i punti di ingresso short ideali ad alto livello.
Riepilogo e prospettive
Intonazione odierna: poiché si tratta di una doppia chiusura sia per i grafici settimanali che per quelli mensili, la volatilità del mercato potrebbe intensificarsi, ma la strategia ribassista complessiva rimane invariata.
Punti chiave di osservazione del mercato:
Segnale di fallimento: il prezzo dell'oro che incontra resistenza e scende sotto 4047-4055 confermerebbe la forza ribassista.
Segnale di inversione (bassa probabilità): solo se il prezzo dell'oro rompe con decisione e si mantiene sopra 4069, la strategia ribassista dovrebbe essere rivalutata. Il mercato potrebbe quindi spostarsi verso un consolidamento o testare livelli di resistenza più elevati.
Strategia a una linea: concentrarsi sulla zona di resistenza 4047-4055. Vendere a lotti sui rimbalzi verso quest'area, con uno stop loss sopra 4069, puntando a 3970-3965.
📊 Tendenza: Rialzista 🟩 Zona di Acquisto (Buy): 3.975 – 3.995 ⛔ Stop Loss: 3.970 🎯 Take Profit (Target): 4.132 ⚖️ Rapporto Rischio/Rendimento: 1:4
📈 Analisi Breve: Il prezzo dell’oro si trova nella zona di domanda e sta mostrando segni di possibile rimbalzo. Il superamento del livello 4.010 confermerà la forza rialzista e potrà spingere il prezzo verso il target 4.132.
✅ Segnale: BUY (Acquisto) sopra 3.975 📆 Struttura: Canale rialzista – Supporto attivo e EMA in direzione positiva. XAGUSDCL1!NQ1!NATURALGAS1!
XAUUSD Segnale: ➡️ Vendi (SELL) vicino alla zona di 4,037 – 4,054 USD 🎯 Target: 3,920 USD 🛑 Stop Loss: sopra 4,060 USD
💡 Idea: Attendere un rimbalzo nella supply zone prima di entrare short, seguendo la direzione del potenziale movimento correttivo verso il basso. SI1!CL1!NQ1!NIFTY1!
GOLDXAUUSD Il calo ha rallentato e il mercato è entrato in una fase di consolidamento. L'analisi e la strategia di oggi sono state aggiornate; spero che siano utili. Idea: XAUUSD: Analisi di mercato e s…
XAUUSD XAU/USD – Configurazione Short (31 Ottobre 2025)
🔸 Dettagli del Segnale
Punto di Entrata: 4.045
Stop Loss: 4.095
Take Profit: 3.951
Rapporto Rischio/Rendimento: ~1:2
🔹 Analisi Tecnica
L’oro mostra una possibile correzione ribassista a breve termine. La zona di resistenza tra 4.048 e 4.094 rappresenta un’area chiave dove i venditori potrebbero riprendere il controllo.
Dopo un possibile rimbalzo verso la resistenza, si prevede una discesa fino a 3.951. Un superamento di 4.095 invaliderebbe il segnale ribassista.
⚙️ Sintesi Operativa
💼 Tipo di Operazione: Vendita (Short) 📊 Tendenza: Ribassista 🎯 Obiettivo: 3.951 🛑 Stop: 4.095 EURUSDEURUSDGBPUSDGBPUSD
Livello di resistenza (FVG): Area di 4.020 appena superata
Target di profitto: 4.100
Bias: Rialzista
Analisi: Il prezzo ha rotto la resistenza FVG, indicando una forte spinta rialzista. È atteso un movimento di continuazione verso la prossima zona di resistenza intorno a 4.100. Finché il prezzo rimane sopra 4.000, la struttura rialzista resta valida.
XAUUSD Tipo di segnale: 🔺 BUY (Acquisto) Punto d’ingresso: 4 008,67 Stop Loss: 3 987,90 Take Profit (Obiettivo): 4 088,67 Obiettivo esteso: 4 090,92
📊 Analisi tecnica:
Il prezzo si muove all’interno di un canale rialzista.
La rottura sopra 4 006 – 4 008 conferma la continuazione del trend rialzista.
Finché il prezzo rimane sopra 3 987, la struttura rimane positiva.
Zona di take profit prevista tra 4 088 – 4 091, dove si potrebbe verificare una presa di profitto.
⚙️ Piano di trading: Direzione Entrata Stop Loss Take Profit Rapporto Rischio/Rendimento 🔺 BUY 4 008,67 3 987,90 4 088,67 ≈ 1:4 🧭 Riassunto:
➡️ Scenario principale: BUY da 4 008,67 verso 4 088,67 ➡️ Scenario alternativo: Se il prezzo scende sotto 3 987,90 → segnale annullato AUDCAD1!USDMXN1!CADCHF1!USDRUB1!