GOLD: H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Idee operative GOLD
Careful, Gold is Waking Upho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🟨 GOLD:
Market tone:
Il sentiment di mercato è ormai chiaramente orientato verso un "late-cycle easing". Il debole report sul lavoro di luglio (+73k) e il terzo aumento consecutivo nelle richieste di sussidio hanno spinto al 90% le probabilità di un taglio di 25 bps da parte della Fed nel meeting del 17-18 settembre.
In sintesi: la politica monetaria più accomodante si combina con incertezze commerciali — un mix che favorisce oro e operazioni di steepening della curva (rendimenti a lungo termine in rialzo rispetto al breve) mentre mette sotto pressione il dollaro USA.
🎯 Outlook: BULLISH
A meno che i rendimenti a breve non tornino sopra il 4%, eventuali cali dell’oro verso zone piu basse sono potenziali aree di acquisto, sostenuti dalla domanda delle banche centrali e da un dollaro più debole.
come detto settimana scorsa neglio outlook la cosa migliora era cercare dei posizionamenti short, per poi andare a lavorare sul Long principale.
ha fatto tribulare ma attualmente sta procedendo.
Questa settimana sarà ad alta volatilità con:
-CPI USA (Martedì)
-PPI (Giovedì)
-Vendite al dettaglio (Venerdì)
Il deludente NFP di venerdì scorso (+73k vs 175k attesi) ha accelerato il repricing “dovish”, spingendo giù i rendimenti e su l’oro.
Tuttavia, le tensioni geopolitiche restano alte con le nuove tariffe annunciate da Trump contro India, Cina e Messico, aumentando l’incertezza inflazionistica.
La Fed probabilmente non si impegnerà a tagliare finché non vedrà più dati di inflazione morbidi:
il CPI sarà il driver chiave a breve.
🔑 Key Points
-Gold (XAU/USD): beneficia di rendimenti e USD più bassi dopo il NFP. La sorpresa del CPI guiderà il prossimo movimento.
-USD: Il DXY ha ritracciato dai massimi, penalizzato dai rendimenti in calo; un CPI più caldo invertirebbe rapidamente la rotta.
-Yields: Il 2Y USA è sceso sotto il 4,00% dopo il NFP; la curva si è inclinata a favore delle aspettative di easing, ma il rischio inflazione resta.
-Geopolitica: Le tariffe di Trump alimentano timori di stagflazione — inflazione alta ma crescita debole.
-Sentiment: Azionari cauti; S&P e Nasdaq fermi vicino a resistenze; utili ancora di supporto ma macro incerte.
📈 Bias & Forecast
Con i dati sul lavoro deboli e il rumore geopolitico, il bias resta bullish su oro e bearish su USD fino al CPI — a meno che l’inflazione non sorprenda al rialzo.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Attesa eterna.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oro che ancora mi fa aspettare per questa benedetta correzione, non so più quanti giorni sono che attendo, ma la pazienza è la virtù dei forti.
In arrivo il Lunedì, giorno molto strano per l'oro che spesso tende a fare importanti giornate negative, potrebbe essere proprio questo quello giusto, anche già in notturna!
Quindi continuo a resta re della mia teoria, aspetto che la zona dei 3400/3410$ per oncia faccia crollare il prezzo in direzione dei 3350$ come prima zona, fino anche ai 3315$, ultima zona per valutare un posizionamento SWING a rialzo.
Se il Lunedì dovesse essere troppo ribassista in quel caso converrebbe attendere la chiusura giornaliera, così da capire se ci si può posizionare bullish.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD | FInalmente ci siamo.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
ORO, finalmente ci siamo.
Oggi Inflazione americana ore 14:30!
Sopra le attese positivo per USD e Negativo per il GOLD, sotto le attese invece positivo per il GOLD e negativo per USD.
Dopo una lunga attesa è avvenuto il crollo e quindi la correzione tanto attesa, dalla zona dei 3405$.
Ora sta lateralizzando su un supporto molto particolare che un po' mi disorienta, ma io continuo a credere nella zona più bassa per valutare un posizionamento bullish in SWING in direzione del massimo storico dei 3500$ per oncia.
Ricapitolando attenderò un'ulteriore ricerca di liquidità del minimo di oggi dei 3342$, magari che raggiunga la fresh demand dei 3320$, fino ai 3315$, da qui inzierò a basare un trade in H1 cercando il trigger di entrata in M5, richiederà un po' di pazienza ma è fattibile, aspettiamo solo le conferme giuste.
La pazienza è la virtù dei forti.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Is Gold Going On Vacation?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🟨 GOLD:
Oggi è mercoledì.
Sto valutando una possibile espansione di Gold dal livello intermedio.
È un’operazione un po’ rischiosa, ma fattibile.
Attendo una conferma su H4 per entrare a mercato.
Sto anche monitorando altri asset sul forex.
Vi invierò gli aggiornamenti nel pomeriggio, così vi mostro le opportunità pronte per l’ingresso.
Domani pomeriggio usciranno i dati sui sussidi: massima attenzione.
🟨 macro e aspettative
-La CPI USA di luglio è salita dello 0,2 % (2,7 % su base annua), più bassa del previsto, rafforzando le attese per un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre
-Il dollaro si indebolisce, aumentando l’appeal dell’oro come bene rifugio
-Il presidente Trump ha annunciato l’assenza di tariffe su lingotti d’oro importati, scatenando un calo dei futures (-2,4 %) e dello spot (-1,2 %)
-A livello globale, le tensioni commerciali USA–Cina si sono attenuate grazie a una tregua di 90 giorni, limitando potenziali rialzi dell’oro
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD L'oro è su resistenza chiave. Cosa ci dice la tecnica?Buon sabato 9 Agosto 2025 e bentornati sul canale con una ggiornamento tecnico sull'oro, che si trova in prossimità di una resistenza a mio modesto parere degna di nota.
Analizziamo insieme la price action e vediamo cosa possiamo aspettarci nelle settimane/mesi a venire
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
90 DAY Goldho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🟨 GOLD:
Notizia lampo: Rinvio di 90 giorni delle tariffe
-Trump ha deciso un rinvio di 90 giorni dell’aumento delle tariffe che doveva colpire le merci cinesi.
La sospensione è stata estesa fino al 9 novembre 2025.
-Ha anche specificato che l’oro non sarà soggetto a tariffe, rassicurando i mercati del metallo prezioso.
I prezzi dell’oro hanno perso terreno.
La notizia che l’oro importato non subirà tariffe ha contribuito a questa discesa, calmando l’incertezza che aveva fatto volare i prezzi in precedenza.
I mercati asiatici sono saliti grazie al clima di tregua nei rapporti commerciali fra USA e Cina.
Cosa aspettarsi ora:???
-Riduzione della volatilità sull’oro
Adesso che il rischio tariffario sull’oro è passato, il prezzo potrebbe stabilizzarsi o consolidare la discesa.
Monitora i dati di questa settimana:
-Dati sull’inflazione USA (CPI)
-Decisioni della Fed sui tassi (attese riduzioni a settembre)
-Indici economici cinesi e notizie sul summit Trump-Putin (imprevedibili)
Scenario strategico
-Se l’oro si stabilizza sui miei livelli chiave potrebbe essere un buon punto per me, per valutare posizioni long moderate.
-Se invece la discesa accelera, valutero livelli di ingresso più cauti, aspettando conferme.
su zone sottostanti
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Buon Ferragosto dall’Oroho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON FERRAGOSTO a tutti 🌞
Come scritto nel grafico, dopo la chiusura daily di ieri con più dati a sfavore, mi aspetto una possibile continuazione short.
Attualmente resto flat e non opererò fino a lunedì/martedì.
La candela daily di oggi è interessante: se dovesse chiudere di nuovo sopra il livello verde intorno a 3340, da lunedì potrei valutare una nuova spinta rialzista.
Tuttavia, a livello tecnico, sarebbe più prudente attendere eventuali ingressi long su livelli “discount” alla base del range o sull’imbalance daily.
Per ora, restiamo in attesa.
Buon Ferragosto e buone vacanze a tutti!
Ci vediamo lunedì con l’Outlook di mercato.
Per tutta la settimana, l’oro è in calo: settimanale a −1,5%, complici i dati USA più forti delle attese che riducono le speranze su tagli dei tassi da parte della Fed
Driver principali:
-PPI USA +3,3% anno su anno a luglio (previsto 2,5%) → meno chance di un taglio di 50bp sui tassi
Richieste iniziali di disoccupazione inferiori alle previsioni → pressione per una politica monetaria più rigida
Dollaro leggermente più debole → supporta i prezzi dell’oro
Prossime notizie da seguire
Tariffe USA sulle importazioni di oro svizzero: si parla di possibili impatti sui mercati globali e sugli spread di prezzo
Domanda fisica in India: in calo dei prezzi, la domanda locale è tornata vivace (a ~99.838 ₹/10 g vs record 102.250 ₹) con ordini robusti in vista dei festival Dussehra e Diwali
Possibili cambiamenti:
*Dati economici USA (PPI, disoccupazione)
Dati forti → meno stimolo e tassi più alti → oro sotto pressione
*Fed policy / tassi
Se si parla di tagli → positivo per l’oro; se si insiste su tassi alti → negativo
*Dollaro vs altre valute
Dollaro debole → oro finanziariamente più attraente per altri investitori
*Domanda fisica (es. India)
Picco di domanda durante i festival può sostenere i prezzi
*Tensioni commerciali / geopolitiche
Eventi globali o nuovi dazi possono spingere l’oro come bene rifugio
/Cosa monitorare nei prossimi giorni/
Eventuali nuove indicazioni dalla Fed o da membri come il presidente Powell.
Nuovi dati economici (inflazione core, ADP, prezzi alla produzione).
Sviluppi su tariffe sull’oro svizzero da parte degli USA.
Volumi di acquisto in India nei giorni pre–festival.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Post Inflazione americana.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Inflazione uscita in linea con il possibile taglio dei tassi atteso a Settembre.
Questo ha fatto apprezzare, giustamente, l'oro dopo una fase laterale creatasi sopra il livello dei 3330$ per oncia.
Il giornaliero di ieri ha chiuso positivo dopo aver anche ripreso l'imbalance, oggi ha continuato molto forte creando nuovi massimi ma non dando ancora la conferma essenziale per una continuazione duratura, restiamo comunque a favore dei tori fino a nuovi massimi giornalieri.
L'obiettivo è raggiungere inizialmente i 3410$, oltre quel livello si potrebbe dire che resta quasi solamente il massimo storico, quindi sarà importante un break di quel livello.
Nel mentre vi ho lasciato la zona che controllo per una ripartenza a rialzo, il supporto dei 3340$ da valutare con movimenti H1 e trigger M15.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD | Oggi sussidi DECISIVI.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oro ancora un po' in bilico, data al chiusura giornaliera incerta di ieri, e data l'enorme fatica che sta facendo a salire, potrei aspettarmi anche un crollo, nonostante le news sull'inflazione dell'altro giorno.
Magari vuole cercare dei supporti molto più solidi per ripartire!
Attualmente e in attesa dei sussidi delle 14:30, baso tutta la mia analisi su 2 zone che definiscono l'area di gioco: il supporto dei 3340$ e la resistenza dei 3365$ per oncia.
Il break di 1 di questi 2 livelli definirà l'andamento nei prossimi giorno del metallo giallo.
Il break della resistenza potrà dare continuazione fino ai 3405$ ed oltre, fino al massimo storico anche dei 3500$, mentre un break del supporto potrà spingere molto giù il prezzo fino a livello giornalieri, dal livello psicologico dei 3300$ per oncia fino anche ai 3200$.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
PPI USA sopra le attese: dollaro in rialzo, oro sotto pressioneho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🟨 GOLD: oggi abbiamo avuto sussidi e PPI ed ora parla TRUMP
L'operazione di ieri su zona segnata con conferma h4 ci ha dato una forte reazione di 300 pips ma poi i dati ci hanno affossato.
ora attendiamo i livelli sottostanti piu discount
Dato PPI
Il Producer Price Index (PPI) USA di luglio è salito 0,9% su base mensile, contro lo 0,0% di giugno e rispetto a un +0,2% atteso. È il balzo mensile più netto da giugno 2022
Su base annua, l’incremento è del 3,3%, il più alto dal febbraio 2025
Reazioni di mercato immediata
Il dollaro USA si rafforza (indice DXY +0,4%) e i rendimenti dei Treasury, soprattutto a breve, salgono (biennali fino al 3,714%)
3. Effetti su metalli preziosi
Oro e argento scivolano, riflesso della tensione sul dollaro e rendimenti
4. Impatto macro e sul contesto politico
Il rialzo del PPI alza i timori inflazionistici e complica le aspettative di tagli ai tassi da parte della Fed.
I mercati rivedono al ribasso le scommesse su manovre accomodanti nel breve termine
Difficile per la Fed intervenire con tagli se l’inflazione all’ingrosso continua a salire
Inoltre, il dato alimenta critiche alle politiche tariffarie, mostrando che i costi vengono trasferiti ai consumatori
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
L'ORO continua a crescere potenzialmente in futuroL'ORO continua a crescere potenzialmente in futuro
Il mercato rimane rialzista all'interno di un trend rialzista consolidato. Il dollaro USA continua a scendere, mentre l'oro ha confermato la formazione di un canale di prezzo rialzista, con i rialzisti che difendono aggressivamente le zone di supporto chiave.
Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe accelerare il rialzo. Intervallo di prezzo: 3366 - 3331. Il prezzo si sta consolidando in questa fascia, in attesa di una mossa decisiva. Il prezzo potrebbe continuare a salire, ma è probabile un test del supporto prima di spingere più in alto. Un rimbalzo dal supporto potrebbe portare a un nuovo test dei massimi recenti. Fornirò aggiornamenti man mano che il mercato progredisce sulla base delle nostre analisi precedenti.
L'oro uscirà dal suo range il 14 agosto?
Core Logic
Notizie
I dati sull'inflazione negli Stati Uniti sono stati moderati, mantenendo le aspettative di un taglio dei tassi a settembre, ma la reazione del mercato alle notizie positive è stata moderata. Attenzione al rischio di prese di profitto da parte dei rialzisti dopo che le "buone notizie" hanno fatto il loro corso.
L'estensione della tregua tariffaria tra Stati Uniti e Cina ha attenuato l'avversione al rischio. Ulteriori indicazioni sulle aspettative di mercato derivanti dall'indice dei prezzi alla produzione e dai dati sulle vendite al dettaglio sono ancora da vedere.
Analisi tecnica: Trend a medio termine: l'oro oscilla a un livello elevato, ma non è riuscito a tornare sopra la media mobile, il che suggerisce una pressione correttiva.
Livelli chiave a breve termine:
Resistenza: linea mediana a 4 ore a 3365-3370, con forte resistenza a 3380;
Supporto: 3340-3330 (breve termine), 3315-3310 (obiettivo di rottura).
Grafico a 4 ore: le Bande di Bollinger si stanno restringendo, con 3370 come spartiacque tra rialzisti e ribassisti. Se si mantiene sopra, potrebbe vedere un movimento verso 3390. In caso contrario, le deboli oscillazioni continueranno.
Strategia di trading
Principalmente short a livelli elevati
Punto di ingresso: testare posizioni short con una posizione leggera nell'area 3365-3370, con uno stop-loss sopra 3380 e un target tra 3340 e 3330.
Segnale di rafforzamento: se i prezzi dell'oro rimbalzano e trovano resistenza intorno a 3380, aumentare la posizione short, puntando a 3315.
Le posizioni long a livelli bassi sono una strategia di trading supplementare.
Punto di ingresso: andare long al primo tocco di 3340-3330, con uno stop-loss a 3325 e un target tra 3355 e 3365 (entrate e uscite rapide).
Aspetta e vedi se il prezzo scende sotto quota 3330: abbandona la tua posizione lunga e attendi un rimbalzo vicino a 3315.
Avvertenza sui rischi: se i prezzi dell'oro superano quota 3380, sii vigile nell'impostare ordini stop-loss sulle tue posizioni corte e osserva se testa il massimo precedente di 3390. Tuttavia, l'acquisto di posizioni lunghe non è raccomandato in questo momento.
Riepilogo: l'oro si trova attualmente in un periodo di forte stagflazione, con una prospettiva tecnica ribassista, ma è necessaria cautela contro le ricorrenti aspettative di tagli dei tassi di interesse. L'intervallo difensivo intraday è compreso tra 3365 e 3380, e quello discendente tra 3340 e 3315; gli ordini lunghi a breve termine sono limitati ai rimbalzi di supporto chiave e il controllo del rischio è rigorosamente applicato.
8.12 È probabile che l'oro continui a scendere:
Ultime analisi delle tendenze del mercato dell'oro e strategie di trading (12 agosto 2025)
Analisi delle notizie
Allentamento dei rischi geopolitici
Il presidente degli Stati Uniti Trump incontrerà il presidente russo Vladimir Putin il 15 agosto per discutere possibili soluzioni al conflitto tra Russia e Ucraina. Le aspettative del mercato per un disgelo delle tensioni geopolitiche sono aumentate, indebolendo la domanda di oro come bene rifugio.
Se Stati Uniti e Russia raggiungeranno un accordo, ciò potrebbe ridurre ulteriormente gli acquisti di oro come bene rifugio, potenzialmente mantenendo i prezzi dell'oro sotto pressione nel breve termine.
I dati sull'IPC statunitense sono un punto focale
I dati sull'IPC statunitense di luglio saranno pubblicati oggi (12 agosto). I mercati prevedono che il tasso annuo dell'IPC core salirà al 3%, al di sopra dell'obiettivo del 2% della Fed. Se i dati supereranno le aspettative, potrebbero rafforzare le aspettative del mercato di un rinvio dei tagli dei tassi da parte della Fed, con effetti negativi per l'oro. Al contrario, se l'inflazione è moderata, potrebbe far salire i prezzi dell'oro.
Di recente, i funzionari della Fed hanno assunto una posizione aggressiva, con il presidente della Fed di St. Louis, Musalem, e il governatore Bowman che hanno entrambi citato la debolezza del mercato del lavoro. Tuttavia, le aspettative del mercato per un taglio dei tassi a settembre rimangono incerte.
Incertezza sui dazi sull'oro
La scorsa settimana, i prezzi dell'oro hanno subito forti oscillazioni a causa della notizia che gli Stati Uniti avrebbero imposto dazi sui lingotti d'oro importati. Tuttavia, la Casa Bianca ha successivamente dichiarato che avrebbe chiarito la politica per evitare un'applicazione impropria dei dazi. Un'ulteriore chiarezza sulla politica potrebbe attenuare le preoccupazioni dal lato dell'offerta, ma il mercato a breve termine rimane sensibile.
Analisi tecnica
Supporto e resistenza chiave
Resistenza: 3365-3375 (supporto rotto all'inizio della sessione trasformato in resistenza), 3400 (barriera psicologica), 3430-3450 (massimo precedente).
Supporto: 3350 (supporto chiave a breve termine), 3330-3320 (una rottura al di sotto accelererebbe il calo), 3300 (barriera psicologica), 3270 (supporto a medio termine).
Analisi del trend
I prezzi dell'oro sono scesi al di sotto del livello di supporto chiave di 3380 nelle prime contrattazioni di lunedì, indebolendo il pattern tecnico e formando una struttura di massimo a breve termine, con gli orsi in testa. Se i dati dell'IPC di oggi fossero ribassisti, i prezzi dell'oro potrebbero scendere ulteriormente fino all'intervallo 3330-3300. Al contrario, se i dati fossero inferiori alle aspettative, potrebbe rimbalzare e testare la resistenza a 3380-3400.
Raccomandazioni di trading
Strategia di trading sell-short a breve termine: concentrarsi sulla vendita allo scoperto sui rimbalzi. Se il prezzo incontra resistenza nell'area 3365-3375, si consiglia di andare allo scoperto, con un obiettivo a 3330-3320.
Strategia di trading buy-long a breve termine: se i prezzi dell'oro si stabilizzano nell'area 3330-3320, prova una piccola posizione long con uno stop-loss sotto 3315, puntando a 3360-3380.
Riepilogo
Le prospettive tecniche dell'oro sono ribassiste nel breve termine, influenzate dall'allentamento dei rischi geopolitici, dalle aspettative di politica monetaria della Fed e dai dati dell'IPC. Se i dati dell'IPC di oggi rafforzano le aspettative aggressive, i prezzi dell'oro potrebbero scendere ulteriormente fino al livello di supporto 3300-3330. Se i dati sono accomodanti, è possibile un rimbalzo. Gli investitori devono prestare molta attenzione alla reazione del mercato dopo la pubblicazione dei dati e controllare rigorosamente i rischi.
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD, 10 agosto 2025
1. Analisi del Momentum
• Timeframe D1: Le linee di momentum su D1 sono ancora sovrapposte, senza un segnale confermato di inversione. Ciò indica che un’inversione potrebbe verificarsi entro 1–2 giorni.
• Timeframe H4: Il momentum è in aumento, il che suggerisce che il prezzo potrebbe continuare il trend rialzista nella sessione asiatica di domani.
• Timeframe H1: Anche il momentum è in aumento, supportando l’aspettativa di un ulteriore movimento rialzista nella sessione asiatica.
________________________________________
2. Analisi della Struttura delle Onde
• L’azione attuale del prezzo è sovrapposta, il che rafforza l’ipotesi che si stia formando una diagonale finale (Ending Diagonal).
• Questa struttura potrebbe far parte della onda 5 nera o della onda C nera. In entrambi i casi, si tratta di una diagonale finale 12345, con il prezzo attualmente nella onda 4 blu.
• Segnale di conferma: Un calo netto e ripido confermerebbe la fine della diagonale finale — come già indicato nei piani precedenti, ciò non è ancora avvenuto.
• Gli obiettivi di completamento previsti sono nelle zone 3412 o 3419. Se il prezzo supera 3439, è probabile che si confermi il completamento della onda 5 nera.
________________________________________
3. Possibili Scenari
• Scenario 1: Se il movimento attuale fa parte di una struttura a 5 onde 12345 nera, una volta completata l’onda 5 potrebbe iniziare una correzione in ABC a 3 onde, con obiettivo in area 3333.
• Scenario 2: Se il movimento attuale è una struttura a 3 onde ABC nera, una volta completata l’onda C potrebbe iniziare un ribasso in 5 onde che romperà il livello 3315.
________________________________________
4. Combinazione di Momentum e Struttura delle Onde
Considerando che:
• Il D1 è in zona di ipercomprato e potrebbe invertire entro 1–2 giorni,
• L’H4 mostra un momentum in aumento,
• Il prezzo è probabilmente nella onda 4 blu,
→ Lunedì potremmo vedere un ultimo impulso rialzista per completare la onda 5 blu. Questo rappresenterebbe un’opportunità per cercare vendite (SELL) nella zona target 3412–3419.
Poiché questa zona di prezzo è relativamente ampia, è consigliabile attendere segnali chiari di inversione prima di entrare in posizione.
________________________________________
5. Piano di Trading
SELL ZONA 1: 3411 – 3413
• SL: 3416
• TP1: 3400
• TP2: 3381
• TP3: 3342
SELL ZONA 2: 3419 – 3421
• SL: 3429
• TP1: 3400
• TP2: 3381
• TP3: 3342
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD (13 agosto 2025)
1. Momentum
• Timeframe D1: Il momentum sta per entrare in zona di ipervenduto. È probabile che, entro la fine della giornata, il D1 sia completamente in ipervenduto. Questa condizione spesso porta a forti movimenti di prezzo – sia a un calo marcato che a un’inversione rialzista significativa.
• Timeframe H4: Il momentum si sta preparando a invertire al rialzo. È necessario attendere la chiusura dell’attuale candela H4 per confermare. Se confermato, è probabile che oggi si verifichi un movimento di recupero rialzista.
• Timeframe H1: Il momentum si sta restringendo e si avvicina alla zona di ipercomprato – segnale tipico di un movimento laterale (sideway). Questo spiega perché, nonostante l’elevata probabilità di un rimbalzo, l’H1 non offre ancora un buon punto di ingresso.
________________________________________
2. Struttura delle Onde
• L’RSI mostra una divergenza rialzista tra il prezzo e l’indicatore – schema che si osserva spesso nelle onde 3 o 5. Questo rafforza la probabilità che l’onda 5 (nera) sia terminata intorno al livello di 3333.
• Con una struttura a 5 onde completata, è possibile che l’onda A (rossa) della correzione ABC (rossa) si sia già formata.
• È previsto un rimbalzo dell’onda B (rossa), in linea con il momentum H4 che si prepara a invertire al rialzo. L’onda B di solito assume la forma di una struttura correttiva a 3 onde, in cui il prezzo si muove in modo sovrapposto e non deciso.
• Zone target per l’onda B:
1. 3371
2. 3381
Questi due livelli sono vicini e possono essere considerati come un’unica zona. Il piano è di utilizzare il primo target come base, ma estendere lo stop loss (SL) per coprire anche il secondo target. Quando il prezzo si avvicina a questa zona, è meglio osservare l’azione dei prezzi in tempo reale prima di entrare.
• Scenario alternativo: Se l’onda 5 (nera) non è ancora completata, la zona 3323 rimane una buona opportunità di acquisto (come nell’analisi precedente).
________________________________________
3. Piano di Trading
Setup di Vendita (Sell):
• Zona di ingresso: 3371 – 3373
• SL: 3385
• TP1: 3358
• TP2: 3331
• TP3: 3323
Setup di Acquisto (Buy):
• Zona di ingresso: 3323 – 3321
• SL: 3313
• TP1: 3331
• TP2: 3357
• TP3: 3371
Attenzione a ulteriori cali dei prezzi dell'oro il 15 agosto:
Analisi delle notizie
Fattori positivi
Un dollaro più debole e il calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA aumentano l'attrattiva dell'oro, riducendone il costo per i detentori di valute non statunitensi.
Dati moderati sull'inflazione statunitense: l'indice dei prezzi al consumo di luglio ha soddisfatto le aspettative, rafforzando le aspettative del mercato per un taglio dei tassi della Fed a settembre. Attualmente, i future sui fondi federali indicano una probabilità superiore al 70%.
Aspettative di allentamento a lungo termine: se l'incertezza economica globale persiste (come conflitti geopolitici e rallentamento della crescita), l'oro potrebbe mantenere la sua forza come bene rifugio.
Analisi tecnica
Grafico giornaliero
Segnale chiave: una grande candela ribassista seguita da una doji indica un indebolimento del momentum ribassista, ma è ancora necessaria un'inversione per la conferma.
Spartiacque: se la chiusura di giovedì si mantiene al di sopra della media mobile a 5 giorni (3370-3375), è possibile un test del livello 3400; In caso contrario, si prevede una continua volatilità.
Grafico a 4 ore
Resistenza di medio raggio: l'area 3370-3380 rappresenta il confine rialzista-ribassista a breve termine; una rottura al di sopra di essa apre un potenziale rialzista. Indicatore MACD: una golden cross e pattern di candele ascendenti rafforzeranno il segnale di rimbalzo.
Livello orario
Supporto/Resistenza:
Supporto: 3353 (banda media), 3342 (minimo della sessione asiatica). Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a un calo a 3320.
Resistenza: 3370 (massimo della sessione europea), 3380 (livello di resistenza chiave). Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe puntare a 3400.
Logica di trading: dopo aver superato 3358 nella sessione europea, è possibile assumere una posizione lunga a breve termine se la sessione statunitense ritraccia e non scende al di sotto di questo livello. Se 3380 trova resistenza, è possibile assumere una posizione corta a breve termine.
Strategia di trading
Opportunità di vendita allo scoperto:
Ingresso: area 3365-3375 (vicino al livello di resistenza della media mobile giornaliera a 5 giorni), stop loss a 3385.
Obiettivo: 3340-3320.
Logica: finché non si raggiunge una netta rottura sopra 3380, la strategia prevalente è un trend ribassista volatile.
Opportunità di acquisto lungo:
Ingresso: banda di supporto 3320-3310 (minimo precedente e banda di Bollinger inferiore sul grafico orario), stop loss a 3300.
Obiettivo: 3350-3360.
Logica: acquistare a un prezzo basso dopo una correzione tecnica e puntare sul supporto delle aspettative di politica monetaria della Fed.
Livelli chiave
Resistenza: 3350-3360 (trend di breve termine), 3370-3380 (linea di demarcazione forza-debolezza), 3400 (barriera psicologica).
Supporto: 3320-3310 (forte supporto intraday), 3300 (supporto psicologico).
Oro: Situazione di stallo – Si profila un cuneo rialzista?Oro: Situazione di stallo – Si profila un cuneo rialzista?
Ieri, l'oro ha nuovamente invertito la rotta rispetto al livello di resistenza di 3.400 USD. Tuttavia, sul grafico si sta formando un vago pattern a "cuneo rialzista"...
Il prezzo dell'oro è sceso dal massimo di due settimane a causa delle prese di profitto. La correzione si è intensificata dopo che gli Stati Uniti hanno imposto dazi sui lingotti d'oro importati (1 kg), che potrebbero interrompere l'approvvigionamento da Svizzera e Londra.
Principali fattori di supporto: i deboli dati sull'occupazione negli Stati Uniti e le aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed a settembre stanno esercitando una pressione significativa sul dollaro statunitense, rendendo l'oro più attraente per gli investitori in cerca di un bene rifugio.
Rischio: volatilità a breve termine in vista dei dati sull'indice dei prezzi al consumo statunitense della prossima settimana. Tuttavia, il momentum rialzista sottostante rimane intatto.
Il problema con il pattern a cuneo rialzista è che forma una forma vaga. Abbiamo un movimento rialzista, ma questo pattern potrebbe facilmente invertire il trend rialzista locale a causa della difficile zona di resistenza a 3.390-3.410.
Attualmente, il limite inferiore del cuneo funge da supporto. Se il prezzo si mantiene al di sopra di questo livello, lo scenario principale rimane un movimento rialzista verso la zona di resistenza compresa tra 3.433 e 3.450 USD. D'altra parte, se il supporto del pattern a cuneo viene rotto, il prezzo potrebbe tornare al livello di 3.350 USD prima che il trend rialzista riprenda.