GOLDLa relazione tra oro, rendimento dei titoli del Tesoro statunitensi a 10 anni e tassi di interesse è tradizionalmente un aspetto chiave per gli investitori. Storicamente, i prezzi dell'oro e i rendimenti obbligazionari hanno mostrato una forte correlazione inversa, ma negli ultimi anni si sono registrate alcune deviazioni dovute alle mutevoli dinamiche macroeconomiche e geopolitiche.
1. Oro e rendimento dei titoli decennali
Correlazione inversa:
Per quasi due decenni, l'oro e il rendimento dei titoli del Tesoro decennali si sono mossi in direzioni opposte: l'aumento dei rendimenti ha reso le obbligazioni più appetibili rispetto all'oro (che non paga interessi), causando un calo dei prezzi dell'oro, e viceversa.
Divergenza recente:
Dal 2022, questa relazione si è indebolita. Nonostante l'aumento dei rendimenti, i prezzi dell'oro sono rimasti solidi o addirittura aumentati, in gran parte a causa degli acquisti di oro senza precedenti da parte delle banche centrali e dell'aumento dei rischi geopolitici. Dati attuali:
Al 16 giugno 2025, il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni si attesta a circa il 4,46%, in aumento rispetto al 4,20% di un anno fa. I prezzi dell'oro rimangono elevati, riflettendo la domanda persistente nonostante i rendimenti più elevati.
2. Oro e tassi di interesse
Effetto costo opportunità:
Tassi di interesse più elevati aumentano il costo opportunità di detenere oro non redditizio, portando in genere a un calo dei prezzi dell'oro. Quando i tassi scendono, l'oro diventa più appetibile, sostenendo gli aumenti di prezzo.
Tassi di interesse reali:
Il parametro più rilevante è il tasso di interesse reale (tasso nominale meno inflazione). La correlazione dell'oro con i rendimenti reali è fortemente negativa (storicamente intorno a -0,82): quando i rendimenti reali diminuiscono o diventano negativi, i prezzi dell'oro aumentano poiché gli investitori cercano alternative a rendimenti reali bassi o negativi.
Politica delle banche centrali:
Le aspettative di tagli dei tassi da parte delle principali banche centrali, come la Federal Reserve, tendono a far salire i prezzi dell'oro riducendo i rendimenti reali e l'attrattiva del dollaro. I tassi di interesse reali (aggiustati per l'inflazione) sono il fattore più importante per l'andamento del prezzo dell'oro.
A giugno 2025, il rendimento dei titoli del Tesoro decennali era del 4,46%, con i mercati in attesa di potenziali tagli dei tassi che potrebbero sostenere ulteriormente i prezzi dell'oro.
Conclusione:
Sebbene l'oro tradizionalmente si muova in direzione opposta ai rendimenti obbligazionari e ai tassi di interesse, la relazione è diventata più complessa nel 2025. La domanda delle banche centrali, i rischi geopolitici e i tassi di interesse reali giocano ora un ruolo più importante nelle dinamiche del prezzo dell'oro, accanto ai tradizionali fattori di politica monetaria.
Idee operative GOLD
Oro su una nuova partenza rialzista?Il prezzo dell'oro vede la sua fase di consolidamento indebolirsi dopo essere stato respinto dal FVG, in seguito a un sweep di una candela con alta volatilità. Inoltre, si può notare che il prezzo ha reagito direttamente sul livello 0.5 di Fibonacci, indicando che i compratori sono ancora presenti sul mercato. Il prezzo ha buone probabilità di ripartire al rialzo nei prossimi giorni. Tuttavia, tutto dipenderà dai primi movimenti, poiché restano delle liquidità da andare a cercare più in basso sui minimi.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 17 giugno:
1. Attuali fattori di mercato
Indebolimento della domanda di beni rifugio: i prezzi dell'oro sono scesi dal massimo di quasi due mesi registrato nella sessione europea, principalmente perché la performance dei mercati azionari globali ha indebolito attivamente l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Aspettative di politica monetaria della Federal Reserve: il mercato si concentra sulla decisione del FOMC di mercoledì. Sebbene si preveda che i tassi di interesse rimangano invariati, gli operatori scommettono sul fatto che la Fed potrebbe rilasciare segnali accomodanti (come ulteriori tagli dei tassi nel 2025) a causa del rallentamento dell'inflazione e del raffreddamento economico, deprimendo il dollaro e sostenendo l'oro.
Rischi geopolitici: l'escalation del conflitto tra Iran e Israele e l'incertezza sulla politica commerciale forniscono ancora un potenziale supporto all'oro, ma la reazione del mercato è temporaneamente debole, limitando l'aumento dei prezzi dell'oro.
2. Punti tecnici chiave
Trend a breve termine: lunedì ha aperto in rialzo ed è sceso, superando la soglia dei 3.400, formando un piccolo massimo e indebolendosi nel breve termine. Livello di supporto:
Primo supporto: 3383-3380 (minimo intraday)
Secondo supporto: 3360 (MA5 giornaliera e supporto chiave settimanale)
Livello di resistenza:
3403-3408 (area anti-pressione dopo la rottura, posizione di difesa a breve termine)
3. Strategia operativa
Breve termine:
Vendita allo scoperto in fase di rimbalzo: intervenire quando il range 3403-3408 è bloccato, stop loss impostato sopra 3410, target 3385-3360. Richiamo a lungo termine: se scende nell'area 3360-3380 e si stabilizza (con supporto giornaliero della media mobile 5), è possibile posizionare ordini lunghi con moderazione, stop loss sotto 3350, obiettivo 3400.
Medio termine:
attendere la conferma del minimo (ad esempio, un doppio minimo o un rimbalzo di volumi elevati vicino a 3360), quindi predisporre ordini lunghi a medio e lungo termine, guardando verso 3500.
4. Avvertenza sul rischio
Decisione del FOMC: se la Fed assume un atteggiamento inaspettatamente aggressivo (ad esempio, minimizzando le aspettative di tagli dei tassi), potrebbe innescare un'ulteriore correzione dell'oro; una posizione accomodante potrebbe riavviare il rally.
Situazione geopolitica: se il conflitto in Medio Oriente dovesse improvvisamente peggiorare, i prezzi dell'oro potrebbero rimbalzare rapidamente e le posizioni dovranno essere modificate in modo flessibile.
Intervallo operativo chiave oggi
Ingresso corto: 3403-3408 (Stop Loss 3415, Target 3380)
Ingresso lungo: 3380-3360 (Stop Loss 3355, Target 3400)
CI PREPARIAMO PER IL SALTO Trend rialzista sul Day, buon rintraccio su 4h quindi siamo in zona di sconto dove possiamo cercare ovviamente delle Entrate buy (stare attenti perchè stiamo andando contro mercato quindi meglio avere delle conferme di cambio movimento), aspettiamo 1h e 30 min che cambiano direzione al livello swing e sugli altri tf bassi scalping.
come sempre chi va piano va sanno e lontano ragazzi quindi i movimenti veloci del mercato annunciano dove il prezzo vuole andare piano e lontano quindi aspettiamo che quelli aggressivi si posizionano poi noi lenti entriamo.
Conflitto geopolitico e gioco tecnico per l'oroConflitto geopolitico e gioco tecnico per l'oro
Dal 12 giugno, il conflitto tra Israele e Iran si è intensificato. I raid aerei israeliani hanno danneggiato gli impianti nucleari iraniani. L'Iran ha successivamente risposto con attacchi missilistici, alimentando le preoccupazioni relative al rischio geopolitico. Come tradizionale bene rifugio, l'oro ha aumentato significativamente la sua attrattiva. Tuttavia, i prezzi dell'oro hanno subito una correzione tecnica lunedì, principalmente perché alcuni investitori hanno scelto di realizzare profitti. Sebbene il Ministro degli Esteri iraniano abbia lanciato un segnale di allentamento, le relative dichiarazioni di Trump hanno aumentato l'incertezza e il successivo sviluppo del conflitto diventerà un fattore chiave che influenzerà i prezzi dell'oro nel breve termine.
Analisi e analisi di mercato
L'oro ha registrato un'impennata dopo l'apertura di lunedì, riportando il suo recente massimo a 3.452 dollari, ma poi ha inaspettatamente subito un brusco calo, perdendo oltre 70 dollari a 3.383 dollari durante la sessione, mostrando un tipico mercato "acquista aspettative, vendi fatti". Questa tendenza mostra che la risposta immediata del mercato ai rischi geopolitici è stata parzialmente assorbita e che la pressione di aggiustamento tecnico è dominante.
Da un punto di vista tecnico:
A livello giornaliero, i prezzi dell'oro hanno continuato a rafforzarsi dopo aver infranto la resistenza chiave mercoledì scorso, ma sono scesi sotto pressione dopo una rapida impennata, formando una lunga ombra superiore, a indicare un'elevata pressione di vendita. Al momento, dobbiamo prestare attenzione al supporto di $ 3356 (spartiacque giornaliero). Se scende al di sotto, potrebbe tornare ulteriormente al limite inferiore dell'intervallo di oscillazione.
Il livello a quattro ore nell'area di $ 3417-3420 si è trasformato da precedente supporto a resistenza chiave. Se il rimbalzo non riesce a sfondarlo, il pattern ribassista a breve termine continuerà.
Il massimo di rimbalzo a un'ora di $ 3405,5 nelle prime ore del mattino costituisce una resistenza a breve termine. È stato ripetutamente testato vicino a $ 3410 durante la sessione europea, ma non è riuscito a rimbalzare efficacemente, indicando che la forza del supporto si è indebolita.
Strategia operativa
Alla luce della pressione tecnica e del fatto che i rischi geopolitici non si sono ulteriormente intensificati, si consiglia di concentrarsi sui rimbalzi ad alta quota:
Posizione di ingresso: intorno a $ 3.400-3.405
Stop loss: $ 3.415 (protezione da notizie improvvise che stimolino la rottura della resistenza)
Obiettivo: $ 3.350 (supporto giornaliero e posizione chiave di callback)
Avvertenza sui rischi
L'attuale mercato dell'oro è guidato sia da aspetti geopolitici che tecnici, e dobbiamo essere attenti ai seguenti rischi:
Se il conflitto dovesse intensificarsi nuovamente, gli acquisti di beni rifugio potrebbero spingere i prezzi dell'oro a rompere la resistenza, e gli ordini allo scoperto devono rigorosamente bloccare le perdite.
Se la situazione in Iran dovesse attenuarsi o il dollaro USA dovesse rafforzarsi, il prezzo dell'oro potrebbe accelerare la sua correzione al di sotto di $ 3.350.
Conclusione: Nel breve termine, l'oro tende a fluttuare e a correggersi. In termini operativi, è necessario combinare la resistenza tecnica con le dinamiche delle notizie per reagire in modo flessibile ed evitare una ricerca unidirezionale di guadagni e perdite.
XAUUSD – Correzione a breve termine prima di una possibile ripreL'oro si sta attualmente avvicinando all'area di resistenza intorno ai 3.441 USD, una zona che è già stata respinta più volte in passato. È probabile che il prezzo trovi pressione ribassista e corregga verso il supporto a 3.356 USD – un livello che coincide con la media mobile EMA89 e una precedente zona di domanda.
Se questo supporto dovesse reggere, il prezzo potrebbe rimbalzare e formare una struttura a, tornando a testare nuovamente la resistenza a 3.441 USD.
Dal punto di vista fondamentale, i recenti dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono risultati inferiori alle aspettative, aumentando le probabilità che la Fed possa presto tagliare i tassi d’interesse. Questo mette sotto pressione il dollaro USA e potrebbe favorire il recupero dell’oro nel breve termine.
Oro: Assetto a breve termine: trend rialzista, ma il rischio rimOro: Assetto a breve termine: trend rialzista, ma il rischio rimane
L'oro mostra un potenziale assetto di trading a breve termine, con il trend rialzista ancora intatto.
Due giorni fa, ha confermato un pattern testa e spalle invertito, suggerendo un ulteriore rialzo.
Tuttavia, il recente aumento dei prezzi sembra non essere supportato da solidi fondamentali.
Le notizie sui dazi di Trump sono obsolete e il movimento rialzista sembra guidato più dalla manipolazione del mercato che da sviluppi naturali.
L'oro potrebbe salire di nuovo, come indicato dal grafico.
⚠️Rischio elevato: l'oro potrebbe scendere inaspettatamente, rendendo questo assetto volatile.
Potresti trovare maggiori dettagli nel grafico!
L’oro è in forte ascesa! – Setup rialzista sotto i riflettori Il grafico evidenzia fasi ricorrenti di consolidamento (rettangoli verdi) seguite da rotture rialziste, con il prezzo che avanza su una trendline ascendente (linea viola). Recentemente l’oro ha rimbalzato su questa trendline, suggerendo un’ulteriore spinta verso la fascia 3 448–3 450 USD, con possibili target successivi oltre i 3 500 USD.
📍 Piano di trading
🎯 Entrata
Long al superamento del top di consolidamento (~3 440–3 448 USD).
In alternativa, acquisto su rebound verso la trendline (~3 385–3 390 USD) con conferma (es. pattern martello).
🛑 Stop-Loss
In caso di breakout: poco sotto il bordo superiore del rettangolo (~3 389 USD).
Su rebound: poco sotto l’ultimo swing low (~3 358–3 360 USD).
🎯 Obiettivi
Breve termine: ~3 448–3 450 USD.
Medio termine: puntare al massimo storico (~3 500 + USD).
📈 Sequenza del trade
Ritracciamento verso la trendline.
Rimbalzo confermato.
Avanzata verso il top della zona laterale.
Breakout e continuazione del rally.
📊 Rapporto rischio/rendimento
Possibilità di guadagno ~60–100 punti contro un rischio di ~50 punti → R:R ≥ 1:1,2.
📌 Livelli chiave
Livello (USD) Significato
3 360 Supporto inferiore del rettangolo
3 390–3 400 Zona di possibile entrata sulla trendline
3 440–3 450 Area di breakout (parte alta del rettangolo)
3 500 Resistenza significativa / massimo storico
🧭 Contesto di mercato e catalizzatori
Il conflitto Israele–Iran aumenta la pressione sulle attività rifugio, spingendo l’oro oltre i 3.400 USD
.
Le tensioni geopolitiche e future decisioni della Fed (attese tagli nei tassi) sostengono il metallo giallo
.
Il dollaro debole, unito alla crisi energetica, favorisce il rally dell’oro .
La struttura tecnica rimane solida: trendline ascendente e ripetuti breakout confermano il bias rialzista
.
✅ In sintesi
Bias: Rialzista – trend in atto.
Strategia: Long su breakout > 3 445 USD o rebound su trendline.
Stop‑Loss: sotto l’ultimo swing low (~ 3 360 USD).
Obiettivi:
Breve: 3 448–3 450 USD
Medio: ≥ 3 500 USD
Prezzo dell'oro di oggi: livello di supporto 3335-3370Prezzo dell'oro di oggi: livello di supporto 3335-3370, livello di resistenza 3400-3420
Martedì (17 giugno), l'oro spot ha nuovamente invertito il calo della seduta precedente, chiudendo a 3380 dollari.
Con il riaccendersi delle preoccupazioni sui conflitti geopolitici tra Israele e Iran, il dollaro USA è salito ed è diventato il titolo delle notizie commerciali.
Da un punto di vista tecnico:
Prima che la Fed annunci la sua politica, le nostre idee di trading per i prezzi dell'oro sono ancora orientate all'acquisto sui ribassi.
Interpretazione delle notizie:
Recentemente, con l'accettazione da parte del mercato della possibilità che la Fed continui a tagliare i tassi di interesse nel 2025, è improbabile che il dollaro USA attragga forti acquisti, fornendo così supporto ad asset senza interessi come l'oro.
D'altra parte, l'attacco di Israele alla televisione di stato iraniana ha scatenato una forte reazione da parte dell'Iran, che ha affermato che avrebbe effettuato il "più grande attacco missilistico della storia".
Nei pressi dello Stretto di Hormuz, tre petroliere hanno preso fuoco e le tensioni geopolitiche si sono intensificate.
Riepilogo: la propensione al rischio del mercato si è notevolmente raffreddata, fornendo comunque un forte slancio all'acquisto di oro come bene rifugio.
Come mostrato nella Figura 4h:
Il grafico giornaliero dell'oro mantiene una chiara convergenza e un trend di oscillazione a triangolo ascendente.
Livello di supporto: 3370-----3335.
Se quest'area viene effettivamente superata, la struttura rialzista a breve termine potrebbe essere distrutta e il prezzo andrà incontro a ulteriori rischi al ribasso.
Attuale forte livello di resistenza: $3.400.
Se viene superato con successo, aprirà uno spazio di rialzo nel range $3.434-3.435, per poi sfidare il massimo plurisettimanale di $3.451-3.452.
Obiettivo finale: puntare ancora al massimo storico di $3.500.
Questa posizione rappresenta anche l'area di sovrapposizione del margine superiore del canale, che ha una forte rilevanza tecnica come resistenza.
Dalle 4 ore attuali, se il prezzo scende direttamente, il rimbalzo non supererà la linea 3420-3422,5.
Idee operative specifiche:
Idee di acquisto:
Acquisto: 3370-3375
Obiettivo: sopra 3400
Stop loss: 3360-3365
Idee di vendita:
Vendita: 3415-3420
Obiettivo: 3390-3380
Stop loss: 3425-3430
Il prezzo dell'oro oggi potrebbe scendere a 3340-3350Il prezzo dell'oro oggi potrebbe scendere a 3340-3350
Come mostrato nella Figura 4h
L'attuale livello di supporto per i prezzi dell'oro è 3370-3380. Una volta sceso al di sotto di questo intervallo, il prezzo dell'oro scenderà ulteriormente a 3350-3340.
All'epoca ritenevamo che acquistare sul fondo e andare long sui prezzi dell'oro nell'intervallo 3340-3350 fosse una buona scelta e che si trattasse anche di una strategia relativamente stabile e conservativa.
Analisi tecnica:
Come mostrato nella figura: attualmente, riteniamo che il canale bianco dei prezzi dell'oro sia il principale canale ascendente.
Intervallo di fluttuazione del prezzo dell'oro: 3350-3450, livello di supporto inferiore: 3400
Lo stesso vale per i prezzi dell'oro, con una forte resistenza attorno ai 3.400.
L'attuale intervallo di fluttuazione del prezzo dell'oro: 3380-3400, il livello di supporto inferiore: 3370
Strategia operativa:
1: Finché il prezzo dell'oro scende sotto i 3.400, la strategia principale sarà la vendita allo scoperto.
2: Una volta sceso sotto i 3370, il prossimo obiettivo del prezzo dell'oro a 3350 sarà un evento altamente probabile.
3: Il trend macroeconomico dei prezzi dell'oro rimane rialzista. Si consiglia di mantenere posizioni lunghe e di attendere la performance nell'intervallo 3340-3350.
4: I conservatori possono aspettare l’apertura del mercato statunitense prima di prendere una decisione
5: Dopo aver stabilito che il prezzo dell'oro si stabilizza nell'intervallo 3370-3350, i radicali possono scegliere di tendere un'imboscata in anticipo, organizzare una posizione leggera, riservare sufficienti posizioni a caccia di affari e coprire le loro posizioni in qualsiasi momento.
XAUUSD: analisi di mercato e strategia del 17 giugnoAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza sul grafico giornaliero 3450, supporto inferiore a 3355
Resistenza sul grafico a 4 ore 3420, supporto inferiore a 3372
Resistenza sul grafico a 1 ora 3403, supporto inferiore a 3375
Il recente rialzo e ribasso dell'oro è completamente controllato dalle notizie di mercato. La prossima mossa di Israele e Iran influenza direttamente il rialzo e il ribasso dell'oro. L'oro sale sotto lo stimolo dell'escalation della situazione e inizia a ritirarsi quando la situazione si attenua. Le posizioni lunghe e corte formano un pattern di tiro alla fune a breve termine, ma i fondamentali non sono cambiati. L'oro è ancora in un mercato rialzista.
Il massimo di rimbalzo di oggi si trova nell'area 3405/03. Questa posizione ha formato una posizione di conversione tra massimo e minimo. È destinata ad avere un certo effetto repressivo sul rimbalzo dei prezzi dell'oro. È possibile fare riferimento all'area 3403/05 per le posizioni corte durante la giornata. Prestare attenzione alle vicinanze di 3370 sottostanti. Se mantieni questo livello di supporto, puoi acquistare a breve termine. Non si prevede una volatilità intraday elevata, il che è adatto per transazioni fast-in e fast-out!
VENDI: 3402 vicino a SL: 3407
ACQUISTA: 3370 vicino a SL: 3365
GOLD | Vendite al dettaglio!Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Confermato il Lunedì bearish!
L'oro chiude un'ottima candela giornaliera ribassista, un'engulf, dimostrandoci quindi la voglia di scendere.
Questo ci fa capire che queste tensioni geopolitiche in Medio Oreinte si sta cercando ancora di capirle nel profondo, da parte degli investitori di tutto il mondo, se no sappiamo bene che avremmo dovuto vedere un Oro molto molto alto, anche oltre il massimo storico dei 3500$, questo non vuol dire che non accadrà, ma dobbiamo attendere degli sviluppi più chiari per questo scenario.
Ora osservando anche l'analisi, se dovesse riuscire a rompere il supporto della dominance LONG ai 3380$, riuscirebbe di conseguenza a crollare molto di più anche fino ai 3340$ o ai 3290$ chiudendo così un bel movimento giornaliero.
Da lì inizieremo a dare un occhio alla fase rialzista, potremmo trovare degli ottimi SWING.
Estrema attenzione alle 14:30 con le vendite al dettaglio, potrebbero dare direzione al prezzo.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
FED MERCOLEDIPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
ci troviamo nella situazone di ieri. a livello di price action attendo queste due zone. ma stanno aspettando tutti i dati fed.
possiamo notare cmq:
-Oro in calo di oltre l’1%, dopo il picco a 8 settimane nonostante le tensioni Israele-Iran: il sentiment migliora, si prende profitto e l’attenzione torna sulla Fed.
-Dollaro debole: il DXY resta vicino ai minimi pluriennali, ma l’oro non ne approfitta—tutti gli occhi sono sulla guidance della Fed, non sulla geopolitica.
Panoramica
Il focus si è spostato dai conflitti geopolitici alle prossime mosse della Federal Reserve. Le tensioni tra Israele e Iran avevano spinto l’oro ai massimi di 8 settimane, ma segnali di distensione diplomatica e presa di profitto lo hanno riportato sotto pressione. Il dollaro resta debole, ma non abbastanza da rilanciare l’oro: segno che il mercato attende nuove indicazioni da Powell, più che dai titoli di guerra.
In questo clima di incertezza, gli investitori restano prudenti, con una volatilità incrociata ancora latente. Fino a nuove notizie dalla Fed o dal fronte geopolitico, i movimenti forti sembrano rimandati.
Driver principali
-Presi profitto dopo il picco causato dal conflitto.
-Minore domanda di beni rifugio, dato che l’Iran mostra apertura al dialogo sul nucleare.
-Rendimenti USA e dollaro restano deboli, ma l’oro non beneficia: il mercato è indeciso.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi del prezzo dell'oro del 17 giugnoLa candela D1 mostra una presa di profitto da parte dei venditori, che spinge il prezzo sotto quota 3400. Nel contesto attuale, il pullback è solo di breve termine e non ha confermato l'inversione, ma segnali di acquisto a lungo termine possono ancora essere notati in corrispondenza di importanti zone di supporto.
Oggi ci sono molte zone di prezzo in cui è possibile acquistare oro, quindi attendere la conferma prima di piazzare un ordine. L'oro si sta dirigendo verso il primo supporto intorno a 3375-3373. Questa è anche la zona di breakout. In caso di breakout, l'oro raggiungerà 3343-3341 per poter acquistare (attenzione alla rottura in vendita). Un'eventuale sweep a 3343 e un successivo rimbalzo con chiusura sopra la zona di breakout a 3373 confermano che il trend rialzista continuerà con forza nel prossimo futuro.
Le prossime zone di supporto di acquisto a cui prestare attenzione sono 3322-3320 e 3305-3303.
L'obiettivo dell'ordine di ACQUISTO viene sempre spostato ancora più indietro, a 3415 o 3443.
GOLD in consolidamentoDalla giornata precedente, il prezzo dell'oro, dopo aver toccato la resistenza, si sta consolidando al ribasso fino all’ultimo livello di supporto/resistenza, dove attualmente rimane. Tuttavia, il prezzo ha buone probabilità di continuare il suo consolidamento con l’obiettivo di andare a fare uno sweep delle liquidità presenti a livello del canale rialzista.
Oro sotto pressione: rally imminente o discesa programmata?\ Oro sotto pressione: rally imminente o discesa programmata? Il bivio dei 3.400$\
\ Buona sera colleghi miei, ben ritrovati in questa calda estate di fuoco... sui grafici!\
Era da un po’ che non ci sentivamo, lo so. Ma quando l’oro tace, spesso sta solo prendendo la rincorsa.
Nel frattempo, spero che le analisi precedenti vi abbiano tenuto compagnia e soprattutto portato valore.
Spoiler: \ non ne ho sbagliata una.\
Prima di iniziare: \ lascia un boost e un commento\ . La community vale più dell’oro.
📍 \ Contesto attuale\
XAU/USD balla su una linea sottile, tra \ 3.400\$ e 3.440$\ .
Siamo su un livello cardine, con lo scenario internazionale in fibrillazione, un dollaro indebolito e previsioni macro che cambiano come il vento.
La domanda è una: \ si vola verso nuovi massimi o si scende a far benzina?\
🐂 \ Scenario rialzista: occhio ai 3.440$\
Una rottura netta sopra \ 3.440$\ potrebbe dare il via al prossimo sprint.
🎯 \ Target: 3.500\$ (nuovo massimo storico)\
• Tensione geopolitica crescente tra \ Iran e Israele\
• Il \ dollaro\ non convince più come rifugio
• L’inflazione bussa e la \ Fed potrebbe tagliare i tassi\
• L’oro? Fiuta il panico e ci si tuffa dentro
🐻 \ Scenario ribassista: i 3.400\$ sono da difendere\
Se i compratori mollano e il prezzo cede sotto \ 3.400$\ , potrebbe aprirsi una discesa ordinata verso:
📉 \ Target ribassisti:\
• 3.295\$
• 3.245\$
• 3.120\$
• 3.070\$
Finché restiamo sotto \ 3.440$\ , ogni rimbalzo resta un’occasione per vendere, non per sognare la luna.
🌍 \ Geopolitica aggiornata (16/06/2025)\
• Iran e Israele continuano a scambiarsi "gentilezze" a colpi di droni
• Il dollaro perde appeal, l’oro ne approfitta
• Il petrolio sale oltre i \ 73$\ , alimentando nuove paure inflazionistiche
• La Fed? Sempre più vicina al taglio dei tassi → dollaro giù, oro su
📊 \ Riepilogo operativo\
| \ Direzione\ | \ Livello Trigger\ | \ Target\ | \ Strategia\ |
| --------------------- | ------------------------ | ----------------- | ---------------------- |
| \ LONG (Buy)\ | Break sopra 3.440\$ | 3.500\$ | Nuovo massimo storico |
| \ SHORT (Sell)\ | Sotto 3.400\$ | 3.295\$ → 3.070\$ | Ribassi tecnici mirati |
🎯 \ Conclusione: il piano c’è, ma non è quello che immagini\
Siamo su un bivio. O parte la corsa... o ci si ferma a fare il pieno.
Ma ricorda: \ il bello del day trading è che non dobbiamo prevedere, ma reagire.\
Io sono pronto a entrare. Con il piede giusto. Tu?
\ Fammi sapere nei commenti la tua view.\
\ Lascia un boost e supporta chi ogni giorno ti aiuta a vedere oltre le candele.\
\ PipGuard\
Analisi del trend dell'oro del 16 giugno:
1. Analisi di mercato: minimo e rimbalzo, trend consolidato
Questa settimana, l'oro ha mostrato un trend generale di "minimo e rimbalzo", gettando solide basi per il mercato rialzista. In particolare venerdì, il prezzo dell'oro è salito rapidamente durante la sessione di trading statunitense, superando quota 3.400 e raggiungendo un massimo di 3.446 dollari l'oncia, un nuovo massimo in quasi due mesi. Il prezzo dell'oro è salito e sceso nel tardo pomeriggio, chiudendo infine intorno a 3.433, indicando che il breve termine sta ancora subendo una certa pressione da parte delle prese di profitto. Nel complesso, sebbene il trend di medio termine continui a essere rialzista, non si può escludere la possibilità di una correzione tecnica all'inizio della prossima settimana. In termini operativi, si dovrebbe prestare attenzione al cambio di ritmo, e il trend basso-lungo rimane il tono principale.
2. Prospettive fondamentali: attenzione al vertice della Fed e del G7
Risoluzione della Federal Reserve e discorso di Powell
Il mercato si aspetta generalmente che il FOMC mantenga invariato il tasso di interesse questa volta;
Gli investitori si concentreranno sul "dot plot" e sulle previsioni del futuro andamento dei tassi di interesse;
Se il discorso di Powell rilascerà segnali accomodanti, potrebbe fornire indicazioni per l'andamento dell'oro.
Impatto del vertice del G7
Trump visiterà il Canada dal 15 al 17 giugno e parteciperà al vertice dei leader del G7;
I suoi discorsi correlati (su commercio, finanza, avversione al rischio, ecc.) potrebbero causare fluttuazioni nel mercato dell'oro e richiedono molta attenzione.
III. Analisi della struttura tecnica: supporto chiaro, dominano i rialzisti
1. Livello di supporto chiave: livello 3400 + limite superiore della banda di Bollinger giornaliera 3419: forte supporto rialzista a breve termine; Linea 3380: minimo di questo venerdì + posizione intermedia di Bollinger, ancora orientata verso un'ottica rialzista prima della rottura.
2. Livello di resistenza importante:
Area 3446-3450: limite superiore della banda di Bollinger mensile, un forte livello di pressione;
Se viene sfondato, si prevede un ulteriore aumento a 3455-3465 o addirittura a 3500.
3. Riferimento dell'indicatore:
Se il MACD giornaliero mostra un dead cross e la colonna del momentum ribassista continua ad aumentare, fate attenzione al mercato che accelera verso la media mobile a 5 giorni;
Al contrario, se il prezzo si stabilizza nell'area 3400-3420, ha ancora il momentum per continuare a salire.
4. Suggerimenti operativi: principalmente long-low, high-short come supporto.
Low aggressivo: Acquista long sulla posizione di supporto 3400-3410. Si raccomanda uno stop loss sotto i 3390. Il target è 3450-3465. Il supporto a breve termine non è stato infranto, rialzista.
Ordine long stabile: Ritracciamento verso la linea dei 3380. Si raccomanda uno stop loss sotto i 3365. Il target è 3440-3450. Forte supporto della linea centrale del Bollinger giornaliero.
Tentativo short: Primo tocco a 3450-3465. Si raccomanda uno stop loss sopra i 3470. Il target è 3420-3415. Entrare e uscire rapidamente per evitare sfondamenti.
5. Riepilogo delle opinioni.
Trend a medio termine: Ancora una chiara struttura rialzista;
Ritmo a breve termine: È necessario proteggersi dai ritracciamenti e cercare opportunità low-long; Focus sulla prossima settimana:
Supporto inferiore: 3400-3410 / 3380
Resistenza superiore: 3450-3465 / 3500
La strategia per l'oro della prossima settimana si concentrerà ancora su "andare principalmente long sui pullback e short sui rimbalzi come idea di trading supplementare". Posizioni di controllo, stop loss rigorosi e attenzione all'influenza degli eventi politici sul sentiment del mercato.
Il trend dell'oro rimane invariato, l'aggiustamento è in corsoIl trend dell'oro rimane invariato, gli aggiustamenti si stanno accumulando
Venerdì scorso, spinto dal sentiment di avversione al rischio in Medio Oriente, l'oro è balzato a 3445 nella sessione asiatica, per poi scendere sotto pressione. Si è stabilizzato e ha oscillato a 3408 nella sessione europea, continuando a oscillare dopo aver toccato quota 3346 per la seconda volta nella sessione statunitense. Lunedì ha aperto al massimo e ha toccato 3452 (traccia superiore del canale giornaliero) per poi subire pressione, ma è rimasto principalmente in una posizione long-low grazie al supporto del sentiment di avversione al rischio, e dobbiamo essere vigili sul rischio di un'evoluzione dell'evento.
Analisi tecnica
La golden cross di alto livello del MACD settimanale si sta restringendo e l'indicatore dinamico STO è ipercomprato, a indicare che lo shock è forte.
Posizione chiave: pressione: 3470 (punto di svolta parabolico), 3500 (massimo precedente). Supporto: 3365-3352 (MA5/MA10 settimanale e supporto naked K). Il golden cross giornaliero del MACD aumenta di volume, lo STO è ipercomprato e si mantiene forte nel breve termine.
Posizione chiave: pressione: 3403-3398 (precedente posizione di conversione al massimo). Supporto: 3387 (MA5), 3365 (MA10).
Ribasso del livello massimo del MACD a 4 ore, adesione dello STO, oscillazione al livello massimo.
Posizione chiave: Supporto: 3418-19, 3408 (linea di difesa rialzista a breve termine), seguito da 3393-3378-3360. Supporto della media mobile: 3437 (MA5), 3423 (MA10).
Ribasso del dead cross orario del MACD, STO al ribasso, consolidamento dell'oscillazione. Supporto chiave: 3331-3324 (traccia centrale e sovrapposizione con la MA30).
Strategia di trading: l'avversione al rischio è l'obiettivo principale, ma attenzione ai richiami tecnici.
Opportunità di short order
Posizione short leggera a 3446-48, stop loss a 3453, target a 3436-30-25.
Area short 3465-70, stop loss a 3475, target a 3455-3440-3430.
Opportunità di long order
Lungo a 3422-24, stop loss a 3414, target a 3432-45-52-65.
Lungo a 3394-96 (stabile), stop loss a 3385, target da definire (mantenere in caso di rottura di 3400).
Punti di osservazione chiave
Rompere sopra 3470: o testare il livello di 3500.
Rompere sotto 3360: attenzione a una profonda correzione verso l'area 3324-30.
Nota: se la situazione in Medio Oriente dovesse migliorare, le posizioni long dovranno essere aggiustate per tempo; se la situazione peggiora all'improvviso, procedere con l'acquisto di beni rifugio.
Non temere un calo dell'oro, acquistalo direttamente!
Dall'analisi di mercato a 4 ore, il supporto sottostante si aggira intorno a 3408-3410, e la forte linea di demarcazione rialzista di breve termine si muove verso l'alto fino al livello 3385-3395. Il livello giornaliero si stabilizza al di sopra di questa posizione e continua a mantenere lo stesso ritmo basso-lungo. Gli ordini short contro il trend devono essere cauti. C'è un'alta probabilità che ci sarà una continua corsa al rialzo per testare il massimo precedente nel breve termine. Vi ricorderò la strategia operativa specifica durante la sessione di trading, quindi prestate attenzione per tempo.
Andate long sull'oro quando scende a 3400-3405 e continuate ad acquistare quando scende a 3385-3395. L'obiettivo è 3445-3450, e continuate a mantenere la posizione in caso di rottura;
Prezzo dell'oro di oggi: Continuate a puntare a prezzi bassiPrezzo dell'oro di oggi: Continuate a puntare a prezzi bassi
Sulla base delle attuali dinamiche di mercato e dell'analisi tecnica, ecco un breve riepilogo strategico delle tendenze dell'oro:
Fattori chiave che influenzano il mercato
Riunione di politica monetaria della Federal Reserve: Se viene rilasciato un segnale accomodante (che implica un taglio dei tassi), potrebbe deprimere il dollaro USA e favorire l'oro; se viene rilasciato un atteggiamento aggressivo (che enfatizza l'inflazione), potrebbe sostenere il dollaro USA e ribassista per l'oro nel breve termine.
Rischi geopolitici (situazione in Medio Oriente): L'avversione al rischio continua a sostenere i prezzi dell'oro e dobbiamo essere vigili contro improvvisi eventi di escalation.
Dati economici: Se dati come le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono deboli, potrebbero rafforzare le aspettative di tagli dei tassi e far salire i prezzi dell'oro.
Punti chiave dell'analisi tecnica
Livello settimanale:
Si attesta saldamente a 3400 punti, confermando un trend rialzista.
Livello giornaliero:
Continuo superamento positivo della media mobile a breve termine "golden cross", forte slancio rialzista.
Il precedente massimo di 3450 è una resistenza recente e, dopo la sua rottura, potrebbe sfidare il massimo storico di 3500.
Livello a 4 ore/1 ora:
3400-3410 rappresenta uno spartiacque a breve termine. Se si stabilizza, il trend rialzista continuerà.
Se scende a circa 3410 senza sfondare, può essere considerato un'opportunità per aprire una posizione long.
Strategia operativa
Lungo termine:
Ingresso: Aprire una posizione long dopo la stabilizzazione nell'area 3400-3410, puntare a 3440-3450 e guardare a 3500 dopo la rottura.
Stop loss: Sotto 3380 (attenzione ai falsi sfondamenti).
Siate cauti con le posizioni corte:
Se sale a circa 3450 punti ed è sotto pressione, e appare un segnale di inversione (come una lunga linea d'ombra superiore), potete provare a vendere allo scoperto con una posizione leggera, con un target a 3420 punti e uno stop loss a 3460 punti.
Avvertenza sui rischi:
L'inaspettata posizione aggressiva della Fed o l'allentamento geopolitico potrebbero portare a un pullback e le posizioni devono essere modificate con flessibilità.
Notizie da seguire durante la giornata: vertice del G7, sviluppi in Medio Oriente e dati economici statunitensi (indice manifatturiero della Fed di New York).
Segnale tecnico: il supporto a 3410 è efficace, superamento a 3450.
Gamma di prezzo chiave dell'oro di oggi: 3400-3450Gamma di prezzo chiave dell'oro di oggi: 3400-3450
Oggi il prezzo dell'oro ha aperto in rialzo e ha continuato a salire, raggiungendo infine circa 3.450, ma non è rimasto a lungo a questo livello elevato per poi scendere.
Sulla base delle fluttuazioni attuali, traiamo le seguenti conclusioni:
1: La reazione del mercato non è stata così intensa come previsto.
2: Tuttavia, l'affidabilità della pressione del canale a livello macro è più certa:
Super pressione: 3450
3: Successivamente, verrà confermata nuovamente l'affidabilità del supporto intorno a 3400-3410
4: L'intervallo di fluttuazione del prezzo dell'oro è mantenuto a: 3400-3450
Attualmente, poiché il prezzo dell'oro è riuscito a superare la soglia dei 3.400, l'attenzione del mercato si è spostata sulla possibilità che il prezzo dell'oro scenda e si adegui.
A giudicare dall'andamento giornaliero, l'oro ha aperto in rialzo questa mattina, ha brevemente superato il massimo della settimana scorsa, per poi scendere rapidamente.
Nel breve termine, l'area 3415-3410 diventa il supporto più importante.
Questa zona non rappresenta solo il punto più basso prima dell'apertura del mercato azionario statunitense di venerdì scorso, ma anche un'importante linea di difesa per la battaglia tra tori e orsi nel breve termine.
Prima che questa zona venga effettivamente violata, si può dare priorità alla possibilità di un rimbalzo dei prezzi dell'oro;
1: Una volta che il prezzo scende sotto 3410, concentrarsi sull'area 3400-3405. Questo intervallo è un livello chiave per una rottura rialzista. Se riesce a reggere, il pensiero rialzista può ancora essere mantenuto;
2: Se sfortunatamente scende al di sotto, significa che la forza delle vendite allo scoperto è aumentata e il mercato potrebbe virare verso la vendita allo scoperto. In futuro si potrà prestare maggiore attenzione alle aree 3385-3375 e 3365-3355. Si prevede che questi due punti diventeranno nuovi livelli di supporto, accumulando forza per i successivi rialzi.
3: In termini di resistenza, l'area superiore 3450-3455 costituisce una forte resistenza intraday. Senza nuovi stimoli positivi, sarà difficile per i prezzi dell'oro superare questa soglia nel breve termine.
4: Nel lungo periodo, se la situazione geopolitica tra Israele e Iran dovesse deteriorarsi ulteriormente e sfuggire al controllo, il sentimento di avversione al rischio del mercato continuerà a crescere e si prevede che i rialzisti dell'oro faranno un altro tentativo per superare il massimo attuale e guardare gradualmente verso l'area 3470-3475, per poi sfidare la linea 3492 e lanciare un attacco al nuovo massimo di 3500.
L'attuale sessione asiatica mostra un trend di apertura in alto e chiusura in basso. Che questa tendenza sia il preludio a un calo negativo o una correzione improvvisa volta a creare slancio per un successivo rialzo, l'andamento durante la sessione europea sarà la base fondamentale per il giudizio.
Fondamenti:
16 giugno: con l'avvicinarsi del giugno 2025, i mercati finanziari globali entrano in una settimana critica.
La Federal Reserve annuncerà la sua ultima decisione di politica monetaria mercoledì (18 giugno). Questa decisione non inciderà solo sulla futura direzione dell'economia statunitense, ma avrà anche un profondo impatto sui prezzi delle attività globali, sull'andamento del dollaro statunitense e sul sentiment degli investitori.
Venerdì scorso, l'attacco militare israeliano contro l'Iran e gli attacchi missilistici di rappresaglia che ne sono conseguiti hanno messo sotto pressione i mercati globali.
Questo incidente ha aggiunto nuove variabili a un mercato già pieno di incertezza.
Questa settimana, la riunione di politica monetaria della Federal Reserve, i dati sulle vendite al dettaglio e la situazione geopolitica saranno i tre fattori principali che influenzeranno il mercato globale.
La Federal Reserve potrebbe mantenere invariati i tassi di interesse, ma le sue previsioni economiche e le dichiarazioni sui futuri tagli dei tassi influenzeranno direttamente il giudizio del mercato sull'andamento del dollaro statunitense.
Se la Federal Reserve invia un segnale accomodante, il dollaro statunitense potrebbe subire pressioni nel breve termine, ma i rischi geopolitici e la domanda di beni rifugio potrebbero fornire un sostegno.
Al contrario, se la Fed enfatizza i rischi di inflazione, il dollaro potrebbe rafforzarsi, ma ciò potrebbe mettere pressione sulle azioni statunitensi e sugli asset rischiosi globali.
GOLD | Lunedì bearish?Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Iniziamo la settimana che vedrà i tassi d'interesse Mercoledì alle ore 20:00.
Ricordiamoci che c'è un escalation in atto in Medio Oriente, tutti speriamo che si andrà verso una de-escalation ma se così non fosse potrebbe essere molto positivo per l'oro, queste sono cose a cui bisogna fare molta attenzione se si investe nel metallo giallo.
Detto questo, a mercato si sta creando una fase laterale in H1 e Lunedì tipicamente è un giorno ribassista, di conseguenza converrebbe tradare questo range più a ribasso che a rialzo.
C'è stato un gap rialzista in apertura subito chiuso e poi ha continuato a ribasso.
Come muoversi quindi?
In questa fase laterale abbiamo un supporto ed una resistenza, io vi suggerisco di cercare (anche in base all'orario) posizionamenti LONG da quella bassa, meglio ancora con ricerca di liquidità avvenuta, e posizionamenti SHORT da quella alta (zona del gap).
Andre più sulla SHORT che su quella LONG a livello probabilistico, almeno adesso che la situazione in Medio Oriente aspetta sviluppi interessanti, vedremo già domani come cambieranno le cose, e soprattutto che cosa farà l'oro a mercato, se starà ancora all'interno di questo range e se sarà uscito fuori.
Rottura a rialzo potrebbe portare ai 3500$ mentre quella a ribasso verso 3380$ prima, fino ai 3290$ poi.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
NEW WEEKLY XAUPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
Oro in forte rialzo all’apertura, come previsto.
📍 Ultimi aggiornamenti sul conflitto Israele-Iran:
-Iran lancia una nuova ondata di missili
-L’aviazione israeliana colpisce siti missilistici in Iran centrale
-3 morti a causa dei bombardamenti
-Petrolio e oro in salita, rendimenti obbligazionari in rialzo per timori inflattivi
Se il conflitto prosegue, ci aspettiamo un forte aumento dei prezzi dell’oro.
Tensioni di questo tipo hanno un impatto diretto su oro, petrolio e gas, ma possono toccare tutti i mercati.
attualmente rimango FLAT visto che è lunedi.
ci vediamo oggi in live per outlook settimanale e vi auguro una buona giornata
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE