Analisi XAU/USD📏 Linee di tendenza:
Linea rossa discendente = massimi decrescenti → pressione di vendita crescente.
Linea orizzontale di supporto (~3349) = testata più volte senza un rimbalzo deciso.
📦 Pattern grafici:
Diverse bear flag (bandiere ribassiste) evidenziate in verde = tipici pattern di continuazione in un trend ribassista.
Indicano che ogni tentativo di rialzo viene venduto rapidamente.
🟣 Supporti e resistenze:
Resistenza immediata: trendline discendente (~3355–3360).
Supporto chiave: 3349 (linea orizzontale rossa).
Target in caso di rottura: 3332.685 (linea blu), con estensione possibile fino alla zona di ~3310.
🧭 Proiezione del prezzo:
🚨 Possibile ritracciamento verso la trendline (~3355), con probabile nuovo rifiuto.
📉 Se il prezzo rompe sotto 3349, è attesa una discesa fino a 3332.
Target finale ribassista: ~3310, come mostrato dalla freccia magenta.
📌 Conclusione:
⚠️ Bias ribassista finché il prezzo resta sotto 3355.
🧨 Una rottura confermata sotto 3349 può offrire buone opportunità di vendita (short).
🕵️♂️ Attenzione ai falsi breakout – attendere conferma con la chiusura della candela.
Idee operative GOLD
GOLD | Oggi pomeriggio ADP e ISM.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi prima giornata di news della settimana, o almeno la prima giornata molto reattiva.
Avremo gli ADP ore 14:15, come al solito la stessa settimana degli NFP, e l'ISM alle 16:00, perciò prepariamo a ballare un po'.
Scendiamo nel dettaglio dell'analisi:
Per chi mi ha seguito ieri alle 19, saprà che mi aspetto in generale una continuazione SHORT fino a minimi più bassi, ma prima di ciò una piccola ripresa a rialzo (avvenuta nella notte) ai 3372$ , se non fino ai 3400$ tondi come ricerca di liquidità per poi scendere.
Potrebbe già essere pronto, ma più ci avviciniamo alle News e più conviene attendere che escano così da posizionarci dopo averle interpretate un minimo.
Importanti segnali bearish saranno il rientro della fascia dei 3325$ e il rientro nel canale, così da favorire un crollo in direzione dei 3125$ per oncia.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
6.4 Mercato dell'oro6.4 Mercato dell'oro
I "dazi sull'acciaio" dell'amministrazione Trump hanno fatto impennare l'oro fino a circa 3390. Il minimo della correzione di ieri ha toccato circa 3330. L'analisi del trend attuale mostra la presenza di azioni di protezione rialziste a 3340 punti. Oggi, è possibile andare long basandosi su 3344 come punto di supporto.
I dati ADP saranno pubblicati stasera. Il dollaro USA a 4 ore è sceso ed è uscito dal calo a cinque onde. Il tipico calo a cinque onde potrebbe dover rimbalzare. Se il dollaro USA aumenta, il livello di supporto dell'oro a 3340 potrebbe non essere in grado di proteggere.
La strategia odierna è ancora prevalentemente long. Tuttavia, se non riesce a superare 3370 e scende sotto 3340, è necessario prestare attenzione allo stop loss.
ACQUISTO: intorno a 3350
SL: 3340
TP: 3370-3400
Grazie per l'attenzione. Spero che la mia analisi possa aiutarti.
Gold Flat.. Waiting for NFP?Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
💡 Analisi Gold 💡
Gold poco direzionale per il mio stile.
Motivi principali:
Nessun catalizzatore forte: I trader restano in attesa di due eventi chiave:
- Taglio di 25 punti base atteso dalla BCE giovedì 5 giugno
- Non-Farm Payrolls USA in uscita venerdì 6 giugno
Entrambi possono impattare su tassi reali e dollaro, quindi pochi vogliono prendere nuove posizioni prima dei dati.
-Driver macro piatti:
Il DXY resta bloccato.
Il rendimento dei Treasury a 10 anni oscilla appena.
Manca quindi la spinta per muovere l’oro in modo deciso.
Asia poco attiva: appena rientrata dalle festività, scambi contenuti.
Gamma delle opzioni che ancora blocca i prezzi.
In sintesi: oro in fase di consolidamento non è un’inversione del trend rialzista, ma solo una pausa in attesa dei dati macro.
ATTENDO
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
CACCIA ALLA LIQUIDITA Sicuramente molti hanno delle posizioni long aperte 😅 spero ovviamente che i lotti siano bassi per permettervi di resistere alla discesa che ci sarà.
Anch'io non vedo l'ora della salita che ci porterà fi a 3400 però dovremmo aspettare che si ricarica prima poi potremo salire.
NON DIMENTICARE DI BOOSTARE IL VIDEO PER PERMETTERE AD ALTRI DI VEDERLO.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia del 4 giugno XAU si concAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico settimanale 3500, supporto inferiore a 2955
Resistenza grafico giornaliero 3412, supporto inferiore a 3350-22
Resistenza grafico a quattro ore 3390, supporto inferiore a 3322
Resistenza grafico a un'ora 3378, supporto inferiore a 3322
Analisi delle notizie sull'oro: Martedì (3 giugno) sul mercato di New York, l'oro spot ha accelerato il suo declino, scendendo a circa 3333 dollari l'oncia, con un brusco calo di 59 dollari nel corso della giornata. Principalmente influenzato dal rimbalzo del dollaro USA e dal ritorno del sentiment sul rischio. Colpita dall'aumento degli asset rischiosi il giorno prima, la domanda di asset rifugio si è indebolita, inducendo alcuni investitori rialzisti dell'oro a scegliere di realizzare profitti. Tuttavia, il mercato rimane vigile sulla situazione globale. La continua espansione del deficit fiscale statunitense, l'escalation delle tensioni commerciali tra le potenze asiatiche e gli Stati Uniti e il fallimento del secondo round di colloqui di pace tra Ucraina e Russia hanno fatto sì che l'avversione al rischio di mercato continui a sostenere l'oro.
Suggerimenti per le operazioni sull'oro: dall'analisi del trend attuale, il supporto sottostante si concentra sul supporto di 3350-3322. La pressione superiore si concentra sulla soppressione vicino al livello orario di 3378 e al livello a quattro ore di 3390. Il punto di forza e debolezza long-short a breve termine è 3322. Continuate ad acquistare sui ribassi prima che il livello a quattro ore scenda al di sotto di questa posizione.
Acquista: 3322 vicino a livello minimo: 3317
Acquista: 3350 vicino a livello minimo: 3345
Condivisione giornaliera →
XAU/USD – Rifiuto Ribassista sulla Resistenza: Possibile Discesa📉 XAU/USD – Rifiuto Ribassista sulla Resistenza: Possibile Discesa in Arrivo! 💥
🔍 Analisi Tecnica:
Strumento: Oro vs Dollaro USA (XAU/USD)
Timeframe: Giornaliero
Prezzo Attuale: $3.363,26
Zona di Resistenza: $3.380 – $3.470
Zona di Supporto: $2.970 – $3.100
🧠 Contesto di Mercato:
L’oro ha recentemente testato una solida zona di resistenza compresa tra $3.380 e $3.470. Diversi rifiuti evidenti su questo livello indicano una forte pressione dei venditori. 🐻
La struttura dei prezzi mostra massimi decrescenti, segnale che la forza rialzista si sta indebolendo e potrebbe iniziare una fase ribassista.
📉 Proiezione:
Il grafico suggerisce una possibile discesa verso l’area di supporto a $2.970 – $3.100 a causa di:
Ripetuti rifiuti in zona resistenza 🔄
Mancanza di momentum rialzista ⚠️
Formazioni di candele di inversione ribassista 🔻
✅ Livelli Chiave da Monitorare:
Tipo di Livello Fascia di Prezzo Significato
🔴 Resistenza $3.380 – $3.470 Probabile forte rifiuto
🟢 Supporto $2.970 – $3.100 Zona di domanda, possibile rimbalzo
🧭 Outlook di Trading:
⚠️ Finché il prezzo rimane sotto la resistenza, potrebbero aprirsi opportunità short con obiettivo sulla zona di supporto. Una chiusura sotto i $3.300 rafforzerebbe ulteriormente il sentiment ribassista.
📌 Bias ribassista mantenuto finché la resistenza non viene rotta.
L'ultima strategia di analisi del trend dell'oro del 3 giugno:
1. Analisi dei principali fattori trainanti del mercato attuale
Aumentano i rischi geopolitici
L'aggravarsi del conflitto tra Russia e Ucraina ha aumentato la domanda di avversione al rischio. Oro, dollaro USA e obbligazioni statunitensi si sono rafforzati simultaneamente, indicando un forte sentimento di avversione al rischio da parte del mercato.
Se la situazione dovesse aggravarsi ulteriormente (ad esempio, in caso di intervento diretto della NATO), il prezzo dell'oro potrebbe accelerare fino a oltre 3400.
Rischio di tensioni commerciali
Gli Stati Uniti intendono aumentare i dazi su acciaio e alluminio. Il mercato teme che la catena di approvvigionamento globale possa essere nuovamente colpita. Il rimbalzo delle aspettative di inflazione è positivo per l'oro.
Principali eventi di rischio di questa settimana
Dati non agricoli (se il mercato del lavoro si raffredda → le aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed aumentano → rialzo per l'oro)
Politica della banca centrale (i discorsi dei funzionari della BCE/Fed, se accomodanti, sostengono i prezzi dell'oro)
2. Segnali tecnici chiave (grafico orario)
✅ Struttura del trend
La media mobile segue un andamento rialzista (EMA 5 > EMA 10 > EMA 20) e il prezzo si muove lungo la linea superiore delle bande di Bollinger, che sono forti nel breve termine. Supporto/resistenza chiave:
Area di supporto: 3340-3350 (supporto massimo precedente + ritracciamento di Fibonacci del 38,2%)
Area di resistenza: 3380 (barriera psicologica) → 3400 (massimo precedente + barriera intera)
✅ Indicatore di momentum
MACD: Croce dorata a doppia linea, la barra è allargata, ma vicina all'area di ipercomprato, attenzione alle correzioni a breve termine.
RSI(14): 62 (non ipercomprato, ha ancora spazio per salire).
III. Strategia di trading raffinata
1. Piano di ingresso long
(1) Pullback e apertura long (strategia principale)
Range di ingresso ideale: 3340-3350 (in combinazione con segnali di inversione della linea K, come hammer line/bullish engulfing)
Stop loss: 3328 (rottura del minimo precedente + traccia inferiore del canale, conferma della distruzione del trend)
Target 1: 3375-3380 (alta pressione precedente, stop parziale in profitto)
Target 2: 3400 (guardare a 3420 dopo la rottura)
(2) Breakout e apertura long (strategia secondaria)
Se il prezzo sfonda con forza 3380 e si stabilizza, puoi aprire una posizione long con una posizione leggera, stop loss a 3365 e obiettivo 3400-3420. 2. Strategia di copertura allo scoperto (Attenzione!)
Se il prezzo scende sotto 3328, potrebbe andare short e si può puntare a 3310-3300 nel breve termine (ma dipende dall'inversione dei fondamentali).
IV. Gestione del rischio e controllo della posizione
Rapporto di posizione: una singola transazione non dovrebbe superare il 3%-5% del capitale totale.
Disciplina dello stop loss: mantenere rigorosamente lo stop loss a 3328 ed evitare di trattenere gli ordini per motivi emotivi.
Stop profit dinamico:
Se il prezzo raggiunge 3375-3380, è possibile ridurre la posizione del 50% e la posizione rimanente sarà protetta dallo stop loss a 3350.
Se raggiunge 3400, chiudere completamente o mantenere una posizione molto piccola per lottare per prezzi più alti.
XAU/USD (Oro contro Dollaro USA) in italiano,🔹 1. "Zone di offerta multiple nel mirino – L'oro punta a 3.500 USD"
Il grafico evidenzia due importanti zone di offerta: una intorno a 3.435 USD e un'altra a 3.502 USD.
L’area verde mostra un potenziale target rialzista dopo la rottura della resistenza.
La freccia rossa indica un possibile ritracciamento (pullback) prima della continuazione del trend rialzista.
🔹 2. "Rottura della fase laterale – I compratori prendono il controllo"
Dopo un lungo periodo di consolidamento, il prezzo ha superato una resistenza chiave, segnalando una ripresa rialzista.
L’obiettivo successivo si trova attorno a 3.500 USD, zona di massimo precedente.
L’entrata ideale potrebbe verificarsi in caso di ritest del breakout (freccia blu).
🔹 3. "Caccia alla liquidità – Movimento dello Smart Money in atto"
I cerchi rossi evidenziano vecchi massimi e minimi, zone dove probabilmente si trovano ordini pendenti.
La freccia rossa suggerisce una possibile discesa strategica per colpire gli stop-loss prima di un forte impulso al rialzo (freccia verde).
Tipico comportamento da Smart Money.
🔹 4. "Inversione a V – Il trend rialzista prende forma"
La figura a V rovesciata indica una chiara e rapida inversione di tendenza dai minimi di fine maggio.
Il prezzo mostra una struttura di massimi e minimi crescenti, confermando la direzione rialzista.
Gli operatori possono puntare alle zone superiori come target operativi.
🔹 5. "Ingresso tecnico con ottimo rapporto rischio/rendimento – Attesa per il retest"
La freccia blu rappresenta una zona di ingresso ideale dopo il retest del livello di rottura (ora supporto).
L’area verde evidenzia un obiettivo interessante, con target intermedi a 3.435 USD e finali a 3.502 USD.
Strategia adatta per trader swing, con stop-loss consigliato sotto l’ultimo minimo (~3.320 USD).
✅ Riepilogo per i trader:
Bias: Rialzista
Ingresso suggerito: zona 3.348–3.350 USD (dopo eventuale pullback)
Target: 3.435 USD (target 1), 3.502 USD (target 2)
Stop-loss consigliato: sotto 3.320 USD
Conferme utili: aumento dei volumi o segnali tecnici rialzisti (es. engulfing, martello, ecc.)
L'oro rompe la bandiera rialzista >> Occhi puntati su $ 3.480 e L'oro rompe la bandiera rialzista >> Occhi puntati su $ 3.480 e $ 3.720
Ok, quindi guardando questo grafico a 4 ore dell'oro, c'è un pattern di bandiera rialzista davvero netto che è appena rotto, il che è un forte segnale di continuazione.
Si può osservare che, dopo quella forte spinta al rialzo, il prezzo si è consolidato all'interno di un canale discendente (inclinato) per alcune settimane. È un comportamento piuttosto classico: un movimento forte seguito da un periodo di riposo in cui il mercato si raffredda un po', ma senza cedere troppo terreno. È questo che forma la "bandiera".
Ora, la parte interessante è che abbiamo appena rotto quel canale al rialzo, e non si tratta di un breakout fine a se stesso, ma è supportato da un testa e spalle invertito proprio nella parte superiore del canale. Questa è una doppia conferma che gli acquirenti stanno entrando con convinzione.
Il grafico indica anche due potenziali obiettivi:
Il primo obiettivo è intorno ai 3.480 $, che è un movimento ragionevolmente misurato in base all'altezza della bandiera.
Il secondo obiettivo è intorno ai 3.720 $, che rappresenterebbe una continuazione più estesa se il momentum entrasse in azione.
Finché il prezzo si mantiene al di sopra dell'area di breakout (intorno ai 3.320 $-3.340 $), questa configurazione sembra Solido. Se facciamo un pull back e ritestiamo quell'area e manteniamo, potrebbe essere un ottimo ingresso long con quei due obiettivi in mente.
Se il prezzo scende di nuovo nel canale, però, potrebbe significare che il breakout è stato un falso, quindi quel livello è fondamentale.
Analisi XAU/USD (Oro) 1H – Scenario Potenziale di Breakout🟡 Analisi XAU/USD (Oro) 1H – Scenario Potenziale di Breakout 📈
🔎 Livelli e Zone Chiave
Zona di Resistenza: Tra 3.410 e 3.430 USD.
Punto Medio / Ex Resistenza Diventata Supporto: Tra 3.360 e 3.370 USD.
Zona di Supporto: Tra 3.270 e 3.290 USD.
🔀 Struttura del Grafico & Momentum
Il prezzo si trova attualmente in una fase di ripresa rialzista a breve termine dopo aver trovato un solido supporto tra 3.270 e 3.290 USD.
La rottura sopra il punto medio intorno a 3.360 USD rappresenta un segnale rialzista importante, indicando che i compratori stanno prendendo il controllo.
📊 Analisi degli Scenari
Scenario Rialzista (Bias Primario) 🟢: Se il prezzo si mantiene sopra 3.360 USD, è probabile un’estensione verso la zona di resistenza (3.410 – 3.430 USD). Questo segue il principio di “resistenza diventata supporto”, un concetto chiave per la prosecuzione del trend rialzista.
Scenario Ribassista (Bias Alternativo) 🔴: Se il prezzo non riesce a mantenersi sopra 3.360 USD, è possibile un nuovo test della zona di supporto (3.270 – 3.290 USD), dove ci si aspetta che i compratori difendano l’area e tentino un nuovo rimbalzo.
📌 Conclusione
Finché il prezzo rimane sopra 3.360 USD, il bias resta rialzista.
Una rottura confermata sopra 3.410 USD aprirebbe la strada a un ulteriore slancio rialzista, mentre una discesa sotto 3.360 USD potrebbe riportare il prezzo verso il supporto a 3.270 USD.
📅 Bias a Breve Termine
Rimanere cautamente rialzisti sopra 3.360 USD.
Una rottura sopra 3.410 USD fornirebbe un segnale per la continuazione del movimento rialzista, mentre una discesa sotto 3.360 USD riporterebbe l’attenzione sul supporto di 3.270 USD.
Prezzo dell'oro di oggi: 3330-3340 continua ad andare longPrezzo dell'oro di oggi: 3330-3340 continua ad andare long
Logica di guida del nucleo del mercato
L'avversione al rischio continua
I dazi sull'acciaio negli Stati Uniti aumentano dal 25% al 50%, aumentano le tensioni commerciali
I colloqui tra Ucraina e Russia si interrompono, restano i rischi geopolitici
L’aumento del deficit fiscale solleva preoccupazioni sulla solvibilità del dollaro
La politica della Fed sostiene i prezzi dell'oro
Waller, Goolsbee e altri funzionari hanno chiaramente segnalato due tagli ai tassi quest’anno
Le nuove tariffe aumentano l’inflazione, ma non influenzano il percorso dei tagli dei tassi di interesse (l’attenzione politica si sposta sulla stabilità economica)
Punti di schema tecnico (ciclo di 4 ore)
La struttura rialzista non è interrotta: la correzione intraday non è scesa sotto il massimo precedente di 3325, e si tratta ancora di una normale correzione dopo la rottura.
Area di concentrazione del supporto: 3335-3345 (precedente supporto di conversione elevato)
Posizione del bersaglio superiore:
① 3380 (massimo della sessione asiatica) → ② 3392 (massimo storico) → ③ 3400 (barriera psicologica + traccia del canale superiore)
📌Nota: se il supporto di 3330-3335 non viene raggiunto prima dell'apertura del mercato statunitense, è possibile osservare il segnale di stabilizzazione a breve termine di 3350.
Strategia operativa post-callback
1. Layout a più ordini
Intervallo di ingresso: 3330-3335 (piano principale) o 3350 stabilizzazione rapida (piano alternativo)
Stop loss: sotto 3322 (3-5 USD in meno rispetto al massimo precedente)
Scala degli obiettivi:
→ Primo profitto: 3370
→ Secondo stop profit: 3392-3400
Condizioni di mantenimento: il prezzo continua a rimanere sopra 3340 e la croce d'oro MACD sale con un volume elevato
2. Piano di svolta e di ascesa
Se il prezzo rompe 3400, scenderà a 3390 e acquisterà con una posizione leggera, stop loss a 3380, obiettivo 3420-3435
Avvertenza sui rischi
Rischio di evento
Discorso dei funzionari della Federal Reserve (incentrato sulla revisione delle aspettative di taglio dei tassi di interesse)
Viene pubblicato l'elenco specifico delle nuove tariffe statunitensi sulla Cina (se pubblicate) (che superano le aspettative o causano fluttuazioni)
Principi operativi: l'attuale sentimento di avversione al rischio del mercato e le aspettative di allentamento restano invariati. Acquista a basso prezzo ed evita di precipitarti in un pullback controcorrente. Concentratevi sul flusso di fondi durante la sessione di trading statunitense
I tori dell'oro tornano di nuovo
L'oro riprende il suo trend rialzista: rischi geopolitici e aumenti dei dazi aiutano i prezzi dell'oro a sfondare
Fattori di mercato:
L'oro ha sfondato la fascia di shock questa settimana, principalmente grazie a due eventi importanti:
l'aumento della politica tariffaria di Trump - gli Stati Uniti hanno annunciato dazi su alcuni beni durante il fine settimana, innescando un'avversione al rischio del mercato;
Tensioni geopolitiche - la situazione in Medio Oriente si è nuovamente surriscaldata e gli acquisti di beni rifugio si sono riversati sull'oro.
Conferma della svolta tecnica:
Ciclo di 4 ore: i prezzi dell'oro hanno sfondato con successo la soppressione della linea di tendenza al ribasso e si sono mantenuti stabili sulla resistenza chiave di 3325, segnando la ripresa dell'onda rialzista principale;
Supporto di conversione superiore e inferiore: la precedente resistenza di 3325 si è trasformata in supporto e la successiva area di supporto chiave si è spostata verso l'alto a 3340-3350;
Obiettivo rialzista: se si mantiene stabile a 3350, i tori sfideranno ulteriormente l'area 3370-3400.
Strategia di trading:
Breve termine: Se il prezzo scende a 3340-3350 e si stabilizza, è possibile impostare ordini long, con uno stop loss sotto 3325 e un target tra 3370 e 3400;
Medio termine: Dopo aver superato 3400, lo spazio rialzista si aprirà ulteriormente e il prossimo target sarà 3450-3480.
Per le posizioni short, è possibile provare posizioni short basate sul massimo precedente di 3365 nelle ultime 4 ore, prestando attenzione alla risonanza nell'attuale struttura di tendenza. Se la posizione long si stabilizza a 3370, lo stop loss dovrebbe essere rigorosamente applicato.
Conclusione: L'oro è entrato in una fase di forza, trainato da fattori sia tecnici che fondamentali. Dopo gli aggiustamenti a breve termine, si trova ancora principalmente in una posizione low-long, e si dovrebbe prestare attenzione alla situazione geopolitica e all'andamento del dollaro statunitense.
GOLD ROMPE la resistenzaIl prezzo dell'ORO ha rotto al rialzo la resistenza della tendenza ribassista e attualmente sta effettuando un pullback sulla resistenza diventata supporto, situata inoltre sul livello 0.75 di FIBO, indicando una zona con alte probabilità di un rimbalzo rialzista e di una ricerca di nuovi massimi.
Stimolati dai fondamentali, i prezzi dell'oro sono rimbalzati
Analisi del mercato dell'oro: i rischi geopolitici contribuiscono a spingere i prezzi dell'oro a superare le resistenze chiave, le prospettive tecniche rimangono rialziste
Influenzata dalla situazione di stallo nel conflitto russo-ucraino e dall'escalation delle tensioni commerciali globali, l'avversione al rischio continua ad aumentare e i prezzi internazionali dell'oro hanno nettamente superato i livelli di resistenza chiave lunedì. Sebbene il secondo round di negoziati tra Russia e Ucraina abbia raggiunto un consenso sullo scambio di prigionieri di guerra, l'accordo di cessate il fuoco non ha fatto progressi. Insieme all'aumento dei dazi sull'acciaio da parte degli Stati Uniti, che ha esacerbato l'incertezza economica, l'oro è aumentato di oltre 100 dollari al giorno, passando da circa 3.290 a 3.392 dollari, stabilendo un nuovo massimo storico.
Analisi tecnica: il trend rialzista dell'onda C continua, attenzione alla pressione del livello dei 3.400
La struttura ascendente dell'onda C dei prezzi dell'oro a partire da 3.120 dollari rimane intatta. Dopo aver superato i 3.340 dollari lunedì, ha accelerato fino a testare il livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8% (3.396 dollari), ma c'è una significativa pressione di vendita a quota 3.400. Se non dovesse superare efficacemente questa soglia, potrebbe entrare nell'intervallo 3.396-3.340 dollari nel breve termine. Gli attuali indicatori tecnici e il sentiment di mercato indicano una dominanza rialzista e, se il livello di supporto chiave viene ridimensionato, è ancora possibile aprire posizioni long.
Strategia operativa:
Livello di supporto: intervallo 3.350-3.353 dollari USA; se si stabilizza dopo il ridimensionamento, è possibile aprire posizioni long con una posizione leggera e uno stop loss a 3.343 dollari USA.
Livello di resistenza: area 3.396-3.400 dollari USA; dopo la rottura, potrebbe raggiungere i 3.450 dollari USA.
Conclusione: i rischi geopolitici e le incertezze economiche sostengono la domanda di beni rifugio e il trend tecnico rialzista non è cambiato, quindi la visione rialzista viene mantenuta nel medio termine. Siate cauti riguardo al rischio di correzione tecnica al livello dei 3400.
Gold molto caldo! il mercato aspetta gli NFPPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
💡 Analisi Gold 💡
🔑 Gold resta forte chiudendo daily di ieri sopra i $3.360
-Ieri Powell ha ribadito l’approccio “data-dependent”, senza dare indicazioni precise sui tassi.
-Le tensioni USA–Cina e i rischi geopolitici continuano a spingere l’oro come bene rifugio.
-Occhio ai dati USA in uscita, in particolare i Non-Farm Payrolls di venerdì: saranno decisivi.
LI OPEREREMO IN LIVE
🟡 Trend di Gold ?
Il trend resta bullish.
Supportato da tensioni geopolitiche e incertezza economica.
Una rottura sopra $3.400 può indirizzarlo verso nuovi storici
Invece un rientro Sotto i $3.340 potrebbe darci una correzione nel breve.
🌍 Scenario Macro e Geopolitico
1. Powell resta vago sui tassi
Nel suo discorso alla Fed, ha parlato di incertezze globali e ribadito che ogni decisione sarà guidata dai dati. Nessuna previsione chiara sui tassi.
2. Nuovo riscadamento USA–Cina
Trump raddoppia i dazi su acciaio e alluminio.
La Cina accusa gli USA di violare gli accordi.
Aumenta la tensione → sale la domanda di oro
3. Rischi geopolitici in aumento
Situazione tesa in Europa dell’Est e Medio Oriente.
L’oro ne beneficia come sempre in momenti di incertezza.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
6.3 Mercato dell'oro6.3 Mercato dell'oro
Il 2 giugno, dopo l'apertura del mercato Asia-Pacifico, il prezzo internazionale dell'oro ha superato il livello di resistenza chiave di 3.300 dollari l'oncia. Il contratto principale dei future sull'oro del COMEX è balzato in alto, raggiungendo un massimo di 3.384 dollari l'oncia, con un aumento di oltre il 2% nel corso della giornata, il maggiore aumento giornaliero in quasi tre settimane.
Il 30 maggio, il presidente degli Stati Uniti Trump ha dichiarato che avrebbe aumentato i dazi sull'acciaio importato dal 25% al 50%. Ha anche lanciato una nuova minaccia, affermando che avrebbe imposto un dazio del 50% all'Unione Europea il 9 luglio. Non appena la notizia è stata diffusa, l'oro, in quanto bene rifugio, ha registrato un rimbalzo.
Questa è la terza volta quest'anno che l'oro registra un andamento "montagne russe" sul mercato a quota 3.300 dollari. Dopo aver raggiunto un massimo storico di 3.509 dollari ad aprile, il prezzo dell'oro è crollato a 3.245 dollari a causa di lunghe prese di profitto e di un allentamento della situazione geopolitica, ma si è poi stabilizzato e ha ripreso quota sotto l'influenza di fattori come gli acquisti di oro da parte delle banche centrali e le crescenti aspettative di stagflazione economica statunitense.
Il mercato attuale ha infranto la linea di tendenza rialzista di breve termine e potrebbe entrare in una fase di oscillazione laterale. Se 3.370 dollari venisse infranto stasera, la situazione potrebbe formare un doppio massimo o raggiungere rapidamente 3.400 dollari.
Oggi si consiglia di acquistare a livelli bassi. Livello di supporto intraday 3.357/3.345 Livello di resistenza 3.370
ACQUISTA: 3.350-3.360
SL: 3.345
TP: 3.370-3.400
Grazie per l'attenzione. Spero che la mia analisi possa esservi utile.
Obiettivo oro di oggi: oltre 3400Obiettivo oro di oggi: oltre 3400
Strategia di trading intraday per l'oro: (aggiornata dopo aver raggiunto un nuovo massimo di 3392)
I grafici giornalieri e a 4 ore mantengono forti rialzisti, target range a breve termine: 3400-3420.
Supporto chiave: 3360-65 (linea di demarcazione tra forza e debolezza tra Asia ed Europa), 3347-52 (posizione di difesa rialzista giornaliera).
Area di repressione: 3395-3400 (barriera psicologica), 3420 (precedente target di estensione del massimo).
Suggerimenti operativi specifici
1. Ordini long aggressivi (follow up dopo il ritracciamento)
Area di ingresso: 3360-3365 (posizione leggera per tentare di andare long)
Area di posizione aggiuntiva: 3347-3352 (posizione aggiuntiva dopo la stabilizzazione)
Stop loss: impostato uniformemente sotto 3340 (per evitare falsi breakthrough)
Target: 3385→3395→3400 (take profit a lotti)
2. Ordini long stabili (profonde opportunità di aggiustamento)
Condizioni: se le sessioni asiatiche ed europee si ritirano a 3347-3352 e c'è un segnale di stabilizzazione (ad esempio, una lunga linea ombra inferiore appare sulla linea K a 4 ore)
Stop loss: 3335 (riservare spazio di buffer)
Target: rottura sopra 3400, sfondare le posizioni per vedere 3420
3. Vendita allo scoperto prudente (limitata ai livelli di soppressione chiave)
Eventi di rischio:
Prestare attenzione all'andamento dell'indice del dollaro USA e alle improvvise notizie geopolitiche, e diffidare di rapide inversioni a livelli elevati.
XAUUSD | JOLTS ore 16:00.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Vediamo un po' più nel dettaglio (H1) l'analisi di ieri.
Come potete notare è stata presa la zona SHORT che vi avevo lasciato, ed è partito un movimento molto interessante, non vedo ancora quel Momentum che riesca a convincermi del movimento SHORT, infatti lascio aperta la possibilità di un'ulteriore ricerca di liquidità sui massimi di questa notte, dell'Asian, i 3393$.
Quella sarà la nostra top entry per la giornata, nel caso in cui avvenisse questa ricerca, per il resto si attende il rientro del canale e dei 3325$ a ribasso.
Rientrando nel canale si continuerà con la sua logica e quindi si continuerà bearish fino alla parte bassa.
Fate attenzione anche ai movimenti H4 e alle news delle 16:00, i JOLTS.
News molto interessante che spesso ha creato molta volatilità.
Per il resto ci sentiamo alle 18:30.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD - ORO 2.06.2025XAUUSD - ORO 2.06.2025
Contesto economico e valutazione dell'oro
I fattori economici che influenzano i prezzi dell'oro rimangono cruciali, in particolare nel periodo che ci separa da giugno 2025. Il recente rafforzamento del dollaro statunitense è emerso come un fattore significativo che contribuisce alle mutevoli dinamiche dei mercati dell'oro. Tradizionalmente, esiste una relazione inversa tra il valore del dollaro e i prezzi dell'oro; un dollaro forte riduce l'attrattiva dell'oro rendendolo più costoso per gli investitori stranieri.
L'inflazione continua a essere un elemento fondamentale per comprendere la valutazione dell'oro. Storicamente, l'oro è considerato una copertura efficace contro l'inflazione, preservando il potere d'acquisto nei periodi di erosione del valore delle valute. Con le fluttuazioni delle pressioni inflazionistiche, aumenta anche l'attrattiva dell'oro. La pubblicazione dei dati della Federal Reserve, prevista per l'11 giugno 2025, sarà cruciale per valutare la traiettoria dell'inflazione. Se l'inflazione dovesse avvicinarsi all'obiettivo del 2% della Fed, potrebbe esserci una pressione al ribasso sull'oro. Al contrario, qualsiasi improvviso aumento dell'inflazione potrebbe rafforzare lo status dell'oro come bene rifugio.
Inoltre, le decisioni politiche della Federal Reserve svolgono un ruolo cruciale. La prossima riunione, prevista intorno al 6 giugno 2025, presenta un'alta probabilità di mantenimento degli attuali tassi di interesse. Una pausa negli aggiustamenti dei tassi agisce come un'arma a doppio taglio. Può sostenere prezzi dell'oro più elevati indicando un contesto economico che necessita ancora di una politica monetaria accomodante, mentre qualsiasi segnale di futuri tagli dei tassi può stimolare la domanda grazie al minor costo opportunità di detenere asset non redditizi come l'oro.
Anche le influenze geopolitiche non possono essere ignorate. Le incertezze politiche, come quelle derivanti dalle elezioni statunitensi o dalle tensioni in Medio Oriente, alimentano intrinsecamente la volatilità del mercato, spingendo verso asset percepiti come stabili, come l'oro. Inoltre, i conflitti commerciali globali, in particolare tra le principali economie come Stati Uniti e Cina, aggravano le incertezze esistenti e accrescono l'attrattiva dell'oro come assicurazione contro i rischi sistemici.
TA
Sto ancora aspettando obiettivi di 3600+.
Siamo ormai vicini alla linea di resistenza e credo che qualsiasi notizia di instabilità nel mondo la interromperà e ci farà volare verso l'alto.
L'ultima strategia di analisi del trend dell'oro del 2 giugno:
Fattori principali che influenzano il trend
Trend del dollaro: il rimbalzo dell'indice del dollaro USA deprime i prezzi dell'oro, ma se i dati PCE sono inferiori alle aspettative, il dollaro USA potrebbe cedere e fornire supporto all'oro.
Aspettative di politica monetaria della Fed: le aspettative del mercato di tagli dei tassi di interesse quest'anno (attualmente stimati a circa il doppio) potrebbero limitare lo spazio di ribasso dei prezzi dell'oro, ma dobbiamo essere cauti di fronte a disturbi retorici aggressivi.
Avversione al rischio: la situazione commerciale e l'incertezza geopolitica potrebbero aumentare a intermittenza la domanda di oro.
Posizioni chiave tecniche: la fascia tra i 3.300 e i 3.310 dollari è una forte zona di resistenza e quella tra i 3.260 e i 3.250 dollari un supporto a breve termine.
Prospettive di mercato
Segnale ribassista:
il livello giornaliero non è riuscito a mantenersi stabile a quota 3.300 e la media mobile oraria ha virato verso il basso, con un momentum a breve termine orientato al ribasso. Se il dollaro USA continua a rimbalzare o i dati PCE sono più forti del previsto, il prezzo dell'oro potrebbe scendere fino al range di supporto 3260-3250.
Segnale rialzista:
Se i dati PCE sono deboli o l'avversione al rischio aumenta, i prezzi dell'oro potrebbero testare nuovamente la zona di resistenza 3300-3315.
Considerando l'ampio intervallo di oscillazioni a livello mensile, il supporto all'acquisto al di sotto di 3260 potrebbe essere forte.
Strategia operativa
Trading a breve termine:
Opportunità a breve termine: Quando il rimbalzo al range 3305-3315 è sotto pressione, aprire una posizione corta con una posizione leggera, stop loss sopra 3320, target 3280-3265. Opportunità di ordini lunghi: se il prezzo si ritira nell'area 3260-3250 e si stabilizza (ad esempio, con la riduzione della linea K o la comparsa di una linea martello), è possibile provare ordini lunghi con uno stop loss a 3240 e un target a 3280-3300.
Schema a medio termine:
se scende effettivamente sotto 3250 all'inizio della prossima settimana, potrebbe aprire uno spazio di ribasso a 3220-3200; al contrario, se rimane stabile a 3315, potrebbe salire fino a 3340-3360.
Avvertenza sui rischi:
la volatilità del mercato potrebbe aumentare dopo i dati PCE di venerdì, quindi fate attenzione alle rapide inversioni.
Evitate di inseguire rialzi e ribassi e prestate attenzione alle variazioni di volume in prossimità delle posizioni chiave.
Punti chiave
Resistenza: 3305-3315 (forte se infranta), 3340 (massimo precedente)
Supporto: 3280 (intraday), 3260-3250 (limite forte e debole), 3220 (medio termine)
Riepilogo: l'oro è tecnicamente ribassista nel breve termine, ma il supporto fondamentale è ancora presente. Si consiglia di trattarlo con un atteggiamento volatile, concentrarsi sulla direzione di rottura del range 3300-3260 e procedere con cautela nel mantenere le posizioni prima e dopo i dati.