XAUUSD | Long verso i massimi di ieriLong in estensione del range verso i massimi della giornata odierna, relativi alla sessione asiatica del 29.Longdi gggabriele7
GOLD | Settimana atroce.| LEGGETE LA DESCRIZIONE | Buongiorno Traders. Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza. | ANALISI | Giorni preparatori ai tassi d'interesse di domani sera e all NFP di Venerdì. Traderò GOLD in questa maniera anche se converrebbe restare fuori in attesa delle NEWS. LONG to Short. Investite responsabilmente con il rischio che potete permettervi. Buona valutazione. Per maggiori info, non esitare a leggere lo spazio firma. Buon Trading. Ciau.Longdi GoldenSander9925
Xau earthquake| PER MAGGIORI INFO LEGGERE LO SPAZIO FIRMA IN FONDO| Buongiorno Traders. Vi chiedo la gentilezza di lasciare un like a questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza. | ANALISI GOLD | Buongiorno ragazzi, Settimana di fine mese con un annuncio sui tassi previsto per domani sera alle 20:00. Sto considerando di fare una live su TradingView. Giovedì ci saranno i dati sui sussidi di disoccupazione e venerdì il report sui NFP (Non-Farm Payrolls). Prestate molta attenzione a queste notizie importanti! Gestite il rischio con attenzione. La mia idea sull'oro è che, a livello di prezzo, mi aspetterei ancora un movimento ribassista. Tuttavia, lo vedrei fattibile solo dalla zona dei 408/412, se non più in alto, intorno ai 431/434. Oggi potrei considerare un long rischioso per poi cercare uno short successivamente. ATTENDIAMO come sapete la sessione asiatica e di londra, poi andremo a fare delle modifiche al set up operativo prima di new york cercando di andare a valutare la cosa migliore! per dubbi, domande o richieste , commentate o scrivetemi! sarò lieto di rispondervi -BUON TRADING -GESTITE IL RISCHIO -BE PATIENCE (Per maggiori info leggere lo spazio firma.)di X_GoldenBoy_X1114
FASE 2 PRESA +400PIPS! ORA TOCCA ALLA 3 FASEBuongiorno a tutti amici e colleghi, e buon inizio settimana! 😊 La notte scorsa, il mercato asiatico ci ha regalato ottime notizie: abbiamo raggiunto tutti i nostri obiettivi. Complimenti a tutti! 🎉 Per chi se lo fosse perso, lo studio e l'analisi sono pubblici e potete recuperarli; faccio riferimento alla Fase 2 pubblicata venerdì scorso. Lo studio della Fase 2 è ancora validissimo e ci sono diverse opzioni di ingresso. Oggi proporrò una rivisitazione di queste analisi, esattamente quello che intendo fare oggi. Analizziamo la situazione: a partire dai time frame più grandi, possiamo tracciare il Fibonacci, prendendo come riferimento la chiusura del minimo della settimana precedente. Questo ci permette di individuare i nostri livelli chiave , che si trovano a rialzo tra 2400 e 2412 , proprio come segnalato nello studio precedente. Il minimo sembra aver trovato la sua comfort zone a 2352 , confermando una possibile spinta rialzista. Ma fino a dove può arrivare questa spinta? I livelli principali sono già stati indicati. Se il prezzo chiude sopra i 2420 , potrebbe estendersi fino a 2430 . Tuttavia, il nostro primo obiettivo è 2410 . Da lì in poi, applicherò tutta la mia cautela e perseveranza per trovare una conferma di continuazione rialzista o una possibile inversione tanto ricercata. Insomma, la Fase 3 richiede attenzione e cautela . Il prezzo è in un momento critico e deve prendere una decisione. Fare uno studio più ampio, come quelli precedenti, sarebbe troppo rischioso. Quindi, come prima regola, ci adattiamo alla volontà del prezzo e non viceversa. Una volta chiusa la Fase 3, penseremo alla fase successiva. Attualmente, sono entrato a 2390/89/88 con stop a 2380 e take profit a 2395/400/405/410 . Vi ricordo di scorrere più giù nella descrizione per rimanere sempre aggiornati. Vi auguro una settimana profittevole e un buon lavoro! Buona giornata a tutti! 🚀🚀🚀 TradeLynx Invest with Insight, Trade with ConfidenceLongdi PipGuard28
GOLD | Bullish Friday.| LEGGETE LA DESCRIZIONE | Buongiorno Traders. Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza. | ANALISI | Venerdì giorno tipicamente rialzista per probabilità, come ripeto ogni volta. Vi lascio di conseguenza le fasce di prezzo da monitorare per valutare LONG. Non vorrei esagerare quindi il primo target dei 2395/2400$ è più che sufficiente. Investite responsabilmente con il rischio che potete permettervi. Buona valutazione. Per maggiori info, non esitare a leggere lo spazio firma. Buon Trading. Ciau.Longdi GoldenSander26
XAU/USD CONTINUA LA FASE 2!Buongiorno a tutti ! Anche oggi siamo puntuali con il nostro appuntamento mattutino. Come state? Tutto bene? Ieri è stata una giornata di successo : abbiamo realizzato un buon profitto e il grafico è rimasto stabile, quindi ho aggiornato le mie nuove entrate. Ora, però, è il momento di immergerci nell'analisi. Come dicevo nello studio di ieri, i livelli attivi non sono cambiati, perciò anche oggi cercherò conferme per continuare la corsa al rialzo. Ma perché continuare a puntare verso l'alto? Come ho già accennato, il nostro supporto attuale è a 2350 . Ieri, nonostante il tentativo dei venditori di prendere il controllo con il rilascio delle notizie, il prezzo si è fermato a 2354. Per confermare una fase ribassista, il prezzo dovrebbe chiudere sotto questo livello con tutto il corpo della candela, non solo con l'ombra. A l momento, questo non è avvenuto , il che ci dà fiducia per continuare con le operazioni al rialzo. La mancata presa di controllo da parte dei venditori ci permette di posizionarci ancora a rialzo. Durante la notte, nel mercato asiatico , il prezzo ha toccato i 2377 . Ricordate il supporto precedente a 2370? Questo ci fa pensare che il prezzo potrebbe confermare il trend ribassista testando i 2387 , con una possibile estensione fino a 2396-2400 . Da lì, il mio obiettivo sarà invertire la direzione e cercare conferme per un ribasso! Ricordate che a settembre (tra un mese e mezzo) ci sarà un taglio dei tassi in America, quindi per ora è più sensato seguire il trend piuttosto che cercare trade sopra i massimi. Ieri pomeriggio sono entrato long a 2356 con un take profit a 2370 e uno stop loss a 2350 Il motivo di questa entrata è stato dato come evidenziato sul grafico. DALLA DIVERGENZA FORMATOSI A (TF 15 MINUTI) E DALLA MANCATA PRESA DEI 2350. Stanotte ho aperto una nuova posizione a 2365/60 con stop a 54 e TP tra 70/75/80 e 90 . Stamattina ho riaperto con gli stessi parametri. Chi mi segue queste cose le sa già! ❤️ Grazie a tutti per il supporto! ED OVVIAMENTE 🚀🚀🚀 TradeLynx Invest with Insight, Trade with ConfidenceLongdi PipGuard17
GoodAfternoon XAU| PER MAGGIORI INFO LEGGERE LO SPAZIO FIRMA IN FONDO| Buongiorno Traders. Vi chiedo la gentilezza di lasciare un like a questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza. | ANALISI GOLD | Buongiorno ragazzi, Situazione XAU? Ieri c'è stato un rifiuto della zona daily. Oggi potrei aspettarmi una ripresa long. Non è il tipico giorno rialzista per l'oro il venerdì? Comunque, valuterei una possibile spinta a rialzo, ma tenendo anche in considerazione la zona per uno short, valuteremo come sempre giorno per giorno ATTENDIAMO come sapete la sessione asiatica e di londra, poi andremo a fare delle modifiche al set up operativo prima di new york cercando di andare a valutare la cosa migliore! per dubbi, domande o richieste , commentate o scrivetemi! sarò lieto di rispondervi -BUON TRADING -GESTITE IL RISCHIO -BE PATIENCE (Per maggiori info leggere lo spazio firma.)di X_GoldenBoy_X3331
Possibile inversione a 2350$Il prezzo si muove in un canale discendente (rosso) di breve termine e a breve raggiungerà il margine superiore a circa 2350$ Mi aspetto una inversione e successiva discesa Nel caso di una rottura superiore invece seguirà un rialzo probabilmente verso nuovi massimi Valore da monitorare di balinorAggiornato 12
XAUUSD - Short 25/07/24Salve a chiunque veda questa mia prima analisi. Sono Michele, premetto che non mi reputo un esperto, sono in questo mondo da circa 8 mesi. Trado principalmente Oro e Indici Americani. Per quanto riguarda XAU, oggi vedendo anche le notizie mi aspetto una risalita per recuperare un punto esterno ovvero liquidità, per poi shortare ancora fino ad alemno 2350. Potete vedere i dettagli nel link in allegato. OBB sta per Order Block Broken. Questa volta ho utilizzato principalmente anali tecnica e fondamentale, non nascondo che molte volte utilizzo la volumentrica. it.tradingview.comShortdi Madda997Aggiornato 2
Strategie di Swing Trading - Parte 1: continuazione del trendIn questa serie in due parti, analizzeremo strategie di swing trading semplici ma efficaci. La prima parte si sofferma su una tradizionale strategia di continuazione del trend, concepita per capitalizzare le tendenze di mercato consolidate. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Comprendere la strategia di continuazione del trend La strategia di continuazione del trend ruota intorno al principio di operare nella direzione della tendenza prevalente. La strategia punta a rilevare un'oscillazione nelle dinamiche del prezzo che si verifica a seguito di un breakout nella direzione del trend prevalente. Sebbene sia probabile che la strategia si riveli inefficace durante fasi laterali e incostanti dei mercati, le componenti di gestione del rischio e delle operazioni sono ideate per cercare di minimizzare le perdite dinanzi a congiunture avverse, consentendone invece l’esecuzione quando le condizioni dei trend sono ottimali. Ecco come implementare questa strategia: Componenti chiave della strategia Criteri di ingresso: La MA a 50 giorni deve muoversi sopra quella a 200 Il primo criterio di questa strategia è che la media mobile a 50 giorni (MA) deve trovarsi al di sopra della media mobile a 200 giorni. Ciò è indice di un consolidato trend rialzista e funge da segnale chiave che il mercato sta esibendo un momentum rialzista. I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri. Formazione di un range di contrazione Occorre provare a individuare un range di contrazione, che di solito si presenta come una serie di variazioni di prezzo che si restringono gradualmente. Questo pattern fa pensare a un consolidamento e a un probabile breakout nella direzione del trend a stretto giro di posta. I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri. Rottura e chiusura al di sopra del range di contrazione Una rottura e una chiusura al di sopra del range di contrazione rappresentano un rilevante trigger di ingresso. I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri. Gestione del rischio: Stop iniziale sotto il range Lo stop-loss iniziale viene posizionato appena sotto il limite inferiore del range di contrazione. Ciò aiuta a delimitare il rischio, così da proteggere la posizione nel caso in cui il mercato si muova a nostro sfavore. I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri. Gestione delle operazioni: Trailing stop con EMA a 9 giorni Una volta che l’operazione è attiva, è opportuno utilizzare la media mobile esponenziale (EMA) a 9 giorni come trailing stop. Così facendo si possono congelare i profitti, lasciando al contempo che l’operazione abbia sufficiente spazio di manovra per continuare a essere eseguita proficuamente. I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri. Guida passo-passo all'esecuzione della strategia 1. Individuazione del trend: inizia accertandoti che la MA a 50 giorni sia al di sopra di quella a 200 sul grafico. Ciò conferma che il mercato è in un trend rialzista e getta le basi per l’implementazione della seconda parte della strategia. 2. Individuazione del range di contrazione: prova a identificare i periodi in cui il prezzo dà vita a un range di contrazione. Ciò può essere visualizzato come una serie di massimi e minimi che si avvicinano reciprocamente. Questo pattern spesso precede un rilevante movimento di prezzo. 3. Ingresso nell’operazione: entra nell’operazione quando il prezzo esce dal range di contrazione nella direzione del trend (ovvero, in questo caso, al rialzo). Assicurati che il breakout sia accompagnato da un incremento del volume, indicativo di un momentum più intenso. 4. Impostazione dello stop-loss: posiziona lo stop-loss appena al di sotto del limite inferiore del range di contrazione. Ciò consente di tutelare la posizione da inversioni di mercato inattese. 5. Implementazione del trailing stop: quando l'operazione volge a tuo favore, utilizza l’EMA a 9 giorni come trailing stop. Modifica il livello dello stop man mano che l’EMA a 9 giorni si sposta verso l'alto, il che consente di congelare i profitti, lasciando al contempo campo libero all’operazione per dare i suoi frutti. Esempio: oro Nell'esempio seguente, possiamo vedere che il mercato dell'oro quest'anno ha fornito diverse opportunità di ingresso con questa strategia di swing trading. Con la MA a 50 giorni ampiamente al di sopra di quella a 200 per tutto l'anno, i prezzi si sono compressi all'interno di range di contrazione in diverse occasioni. Anche se non tutti i breakout dalla compressione funzionano, la direzione generale del trend, favorita dal crossover della MA a 50 giorni e di quella a 200, ha assicurato un solido framework per individuare potenziali operazioni. Posizionando gli stop appena al di sotto del limite inferiore di questi range di contrazione e utilizzando l’EMA a 9 giorni come trailing stop, i trader sono riusciti a rilevare diverse oscillazioni al rialzo. Grafico giornaliero a candele dell’oro (XAU/USD) I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri. Limiti della strategia Pur essendo efficace nei mercati con una tendenza in atto, questa strategia di continuazione del trend presenta diversi limiti. Fa affidamento a trend evidenti, che potrebbero non essere sempre presenti, traducendosi in falsi segnali in mercati instabili o laterali. L'utilizzo di medie mobili come la MA a 50 giorni e quella a 200 è caratterizzato da lag, il che comporta che i trader potrebbero non accorgersi delle fasi iniziali del trend. I range di contrazione possono talvolta dare il là a falsi breakout, con conseguenti entrate o uscite premature dal mercato. Inoltre, i trailing stop con l’EMA a 9 giorni possono portare alla chiusura di posizioni in occasione di modesti ritracciamenti mentre è in atto un trend pronunciato. Infine, come per ogni strategia, il metodo della continuazione del trend richiede disciplina e un'applicazione costante per rivelarsi efficace, e potrebbe non essere indicato per tutti gli stili di trading o i livelli di propensione al rischio. Conclusioni La strategia di continuazione del trend fa leva sulle medie mobili e sui pattern di prezzo per individuare e capitalizzare marcati trend di mercato. Focalizzandosi su un range di contrazione all'interno di un trend rialzista e ricorrendo ai trailing stop per gestire il rischio, questa strategia rappresenta un approccio disciplinato allo swing trading. Nella seconda parte della serie, esamineremo una strategia di swing trading altrettanto semplice ed efficace. Disclaimer: La finalità del presente post è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.Formazionedi Capitalcom9
XAUUSD | Sussidi e PIL USA.| LEGGETE LA DESCRIZIONE | Buongiorno Traders. Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza. | ANALISI | Salve. Riprendiamo il discorso dello SHORT iniziato ieri. Oro adesso in una zona interessante per dare una correzione, la attenderemo e verso i 2395/2400$ valuteremo un ribasso per chiudere questo SHORT verso i 2345/50$. News importanti ore 14:30 quindi quelle ci potranno dare un po' di direzionalità. Investite responsabilmente con il rischio che potete permettervi. Buona valutazione. Per maggiori info, non esitare a leggere lo spazio firma. Buon Trading. Ciau.Shortdi GoldenSander26
GOLD | Rimaniamo in attesa di uno SHORT.| LEGGETE LA DESCRIZIONE | Buongiorno Traders. Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza. | ANALISI | Analisi molto simile a quella di ieri, ma possiamo filtrare le zone e eliminarne di conseguenza una, quella più bassa. Attendiamo quindi i 2430/2440$ per valutare un ribasso. Investite responsabilmente con il rischio che potete permettervi. Buona valutazione. Per maggiori info, non esitare a leggere lo spazio firma. Buon Trading. Ciau.Shortdi GoldenSanderAggiornato 25
XAU/USD CHE GIORNATA!900+ PIPS CON L'ANALISI DI IERI BOOOOOST ME LO MERITO? Buongiorno a tutti ragazzi stamattina vi lascio questa analisi, PER CHI MI SEGUE E NON SI è PERSO NULLA IL GRAFICO PRECEDENTE HA GENERATO 900+ PIPS DI PROFITTO! . Adesso però pensiamo ad oggi, Proverei ad intraprendere questo Trade, prima Rialzista e poi Ribassista , e perchè mai? il prezzo nella giornata di ieri ha reagito alla perfezione sul punto di rottura. OK MA ADESSO CHE SI FA ? Adesso mio caro trader la visione ad grafico più ampio rimane ribassista e perchè mai? questo perchè tra la fascia di prezzo che va tra i 2350-40 troviamo una liquidità molto importante da dover prendere, ed il grafico più ampio sembra intenzionato a riprenderlo. "NON CI SCORDIAMO" CHE A SETTEMBRE GLI STATI UNITI "DOVREBBERO" TAGLIARE I TASSI DI INTERESSE,FAVORENDO UNA CORSA ALL'ORO. QUINDI COME GIUSTO CHE SIA IL PREZZO STA CORREGGENDO E STA PRENDENDO LA SPINTA NECESSARIA PER ANDARE A RIALZO!!! OK ma perchè prima rialzo e poi ribasso? Bella Domanda è una mossa un pò azzardata e chi la voglia intraprendere si deve gestire con il giusto lottaggio. Detto cio, nella notte il mercato asiatico è passato all'attacco e non è la prima volta di certo che fa fuoco e fiamme , in ogni caso a 4h hanno rotto Il minimo che reggeva la struttura rialzista i 2370! siccome noi tutti sappiamo e non accetto risposte sbagliate ;) (SCHERZO). che sotto i minimi vi sono gli stop dei buyers e viceversa, il minimo strutturale più importante lo troviamo proprio a 2350! E QUINDI? Quindi amico mio o oggi è una giornata di fuoco, o se si segue l'analisi tecnica il prezzo ci si augura che ritracci long li dove ho posizionato le size. In quei livelli troviamo il cambio di struttura pronto per essere confermata e la nostra liquidità che ci darà la spinta per continuare la fase a ribasso. I LIVELLI SONO 2388/96/405 . Ora con parsimonia e lucidità bisogna posizionarsi, mi raccomando usate la testa e il giusto LOTTAGGIO! IL RISK MANAGEMENT è TUTTO!! Detto cio personalmente io sono entrato a 71/68/65 con stop loss che varia tra i 60/ max 56. PER CHI MI SEGUE ANCHE SUI MIEI SOCIAL LINKATI SOTTO NE è GIA A CONOSCENZA. Vi auguro una buona giornat a tutti. BOOSTARE PER ALTRE ANALISI!!! TradeLynx Invest with Insight, Trade with ConfidenceLongdi PipGuard19
Gold analysis July 24Analisi fondamentale: I prezzi dell'oro si sono ripresi fortemente, raggiungendo 2.418 USD/oncia nella sessione di negoziazione asiatica del 24 luglio. Questo slancio ha posto fine a una serie di 4 sessioni perdenti per l'oro spot, quando l'India ha annunciato un piano per tagliare le tasse di importazione su oro e argento, domanda globale di oro. L’India riduce le tasse sull’importazione di oro e argento: Il governo indiano ha appena annunciato che ridurrà le tasse sull'importazione di oro e argento dal 15% al 6%. Questa mossa non solo stimola la domanda al dettaglio, ma aiuta anche a limitare il contrabbando di oro in questo paese. Essendo il secondo consumatore mondiale di oro, un aumento della domanda di oro in India potrebbe spingere al rialzo i prezzi globali dell’oro. I tassi di interesse obbligazionari statunitensi scendono: Oltre alle notizie dall’India, il calo dei tassi d’interesse obbligazionari statunitensi porta anche segnali positivi per i prezzi dell’oro. Il rendimento dei titoli del Tesoro USA a 10 anni è sceso di 1,5 punti base al 4,24%, aumentando l’attrattiva dell’oro in quanto il costo opportunità di detenerlo diminuisce. In attesa di importanti dati economici USA: I trader stanno guardando ai dati economici chiave degli Stati Uniti, tra cui l'inflazione di giugno e il PIL del secondo trimestre, per valutare le prossime mosse della Fed. Poiché l’oro non frutta interessi, il taglio dei tassi di interesse potrebbe ridurre il costo opportunità di detenere oro, rendendolo più attraente per gli investitori. Presta attenzione ai dati importanti degli Stati Uniti: Questa settimana, l'attenzione sarà focalizzata sui dati del PIL statunitense del secondo trimestre di giovedì e sull'ultimo indice dei prezzi della spesa per consumi personali (PCE) di venerdì, considerato la misura dell'inflazione preferita dalla Fed. Se il PCE sarà più debole del previsto, ciò avrà un impatto positivo sui prezzi dell’oro, poiché il mercato sarà più fiducioso che la Fed inizierà a tagliare i tassi di interesse a settembre. Analisi tecnica: Da un punto di vista tecnico, il recupero dalla resistenza di 2.385 dollari questa settimana suggerisce che il recente trend al ribasso potrebbe essersi concluso quando l’onda 5 e l’abc del modello d’onda di Elliott hanno toccato il fondo intorno ai 2.411 dollari. L’area dei 2.385 dollari diventerà un punto chiave importante, se superata, i prezzi dell’oro potrebbero continuare a scendere più in profondità, verso il livello di Fibonacci del 61,8%, intorno ai 2.366-2.365 dollari. Al contrario, se i prezzi dell’oro continuano a salire, potrebbe incontrare resistenza vicino alla zona 2.420-2.422 dollari. Se questo livello venisse superato, il prezzo dell'oro potrebbe continuare a salire fino al range 2.430-2.432 USD. Il forte slancio potrebbe spingere i prezzi verso l’alto fino a ripetere il massimo storico intorno ai 2.482 dollari. Resistance: 2420 - 2431 - 2436 - 2450 Support: 2385 - 2375 - 2368 - 2360 SELL 2422 - 2420 stoploss 2425 SELL 2431 - 2433 stoploss 2437 BUY 2386 - 2384 stoploss 2380 BUY 2373 - 2375 stoploss 2369di TVS-TraderAggiornato 7
piccolo shortino giornaliero??Ciao a tutti Prezzo che rimane sotto la 2x1 ascendente e 1x1 discendente. Ciò significa che possiamo prendere in considerazione su GOLD un piccolo short (CFD) fino al livello 2407 con massima estensione 2402/401Shortdi MatteoLapucci-TraderAggiornato 1
XAUUSD | Long verso zona 2412$Long verso il prezzo dei 2412$, caratterizzato dall'essere il massimo della giornata odierna. Possibile gestire il trade poiché prevista estensione del range nei timeframe più alti.Longdi gggabriele2
ORO | Giornata complicata, attendiamo NY.| LEGGETE LA DESCRIZIONE | Buongiorno Traders. Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza. | ANALISI | Come ho detto ieri sera, mi piacerebbe vedere oggi GOLD in fase di correzione, almeno nella prima parte di giornata, in ripresa del massimo giornaliero di ieri come minimo, sui 2412$ per oncia, nel caso di break di quella zona potrei aspettarmi anche i 2430/2440$. Dopo di che riprenderemo con lo SHORT, almeno momentaneo. Proprio grazie alla chiusura giornaliera ribassista di ieri, preferirei dedicarmi alla fase ribassista piuttosto che a quella rialzista. Investite responsabilmente con il rischio che potete permettervi. Buona valutazione. Per maggiori info, non esitare a leggere lo spazio firma. Buon Trading. Ciau.Shortdi GoldenSanderAggiornato 36
Oro, si cavalca il longCome da immagine, il prezzo nel suo ritracciamento ha toccato la mia prima zona di interesse per una ripartenza long, e ha già dato il primo segnale di inversione. A questo punto aspetto un'ulteriore rottura della zona di supply interna (segnata in rosso) per prendere il long, primo target chiusura strutturale, secondo target massimiLongdi VescaFX1
Analisi dell’inversione dell'oro: mancato breakoutAnalizziamo due semplici ma significativi pattern di prezzo che si sono verificati simultaneamente nel mercato dell'oro su due differenti timeframe. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Analisi del grafico giornaliero a candele: mancato breakout L'andamento dei prezzi sul mercato dell'oro della scorsa settimana è stato un racconto in due puntate. La prima metà della settimana ha visto l'oro issarsi a nuovi massimi storici, grazie a un mix di calo dei rendimenti e indebolimento del dollaro USA. Questi fattori hanno dato vita a uno scenario favorevole all'oro, spingendo i prezzi fino a quota 2.470 $ nella giornata di martedì. Questa impennata è stata ulteriormente favorita dai dati più blandi dell'indice dei prezzi al consumo (CPI), pubblicati il giovedì della settimana precedente, che avevano accresciuto le attese del mercato per un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve a settembre. L'aspettativa di una riduzione dei tassi d'interesse, che riduce il costo opportunità di detenere asset non remunerativi come l'oro, ha contribuito al sentiment rialzista. Tuttavia, il momentum del breakout si è poi affievolito mercoledì, con i prezzi dell'oro che hanno fatto fatica a restare al di sopra del livello di resistenza. Giovedì, invece, i prezzi hanno chiuso nuovamente al di sotto di questo livello chiave di resistenza, indice di un calo del momentum al rialzo. L'incapacità di mantenere i prezzi più elevati, a dispetto delle condizioni favorevoli, ha lasciato trasparire che il breakout potrebbe non essere sostenibile. I prezzi dell'oro sono poi diminuiti nella giornata di venerdì, confermando il falso breakout e allontanandosi sensibilmente dai massimi toccati di recente. Questo semplice pattern di prezzo di breakout non riuscito è significativo, in quanto indica che il mercato non era pronto a sostenere un incremento dei prezzi dell'oro, nonostante gli iniziali fattori rialzisti. Riflette un mutamento del sentiment del mercato, per cui l'ottimismo iniziale ha lasciato il posto alla cautela e al profit-taking. I risultati passati non sono indicati dei risultati futuri. Analisi del grafico settimanale a candele: candela pin-bar ribassista Il grafico settimanale a candele offre uno spaccato più completo del cambiamento di sentiment del mercato dell'oro. L'inversione pin-bar ribassista formatasi sul grafico settimanale è un rilevante pattern indicativo di questo mutamento. Un'inversione pin-bar è caratterizzata da una lunga ombra superiore e da un piccolo corpo reale, il che suggerisce che, sebbene gli acquirenti abbiano inizialmente spinto i prezzi al rialzo, i venditori hanno finito per rubare la scena, riportando giù i prezzi verso la fine della settimana. Questa inversione pin-bar ribassista fa pensare a un cambiamento più marcato del sentiment di mercato rispetto al grafico giornaliero. L'incapacità di sostenere prezzi più elevati su base settimanale evidenzia la forza della zona di resistenza e fa presupporre l’emergere di ulteriori pressioni al ribasso. Questo pattern indica che, nonostante le iniziali condizioni rialziste, l'ottimismo del mercato ha lasciato il campo alla cautela e al profit-taking, dando manforte alle prospettive ribassiste a breve termine. I risultati passati non sono indicati dei risultati futuri. Conclusioni: Il grafico giornaliero a candele dell'oro evidenzia il mancato breakout a breve termine e l'immediato calo di momentum, mentre l'inversione pin-bar ribassista del grafico settimanale a candele è indice di un cambiamento più significativo del sentiment e presagisce in linea teorica ulteriori ribassi. Disclaimer: La finalità del presente post è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.di Capitalcom1
GOLD: SHORT CICLICO O RITRACCIO?Dopo scorsa settimana, anche nella giornata di questo lunedì in time frame superiori all'H4, Gold ha cominciato a rompere struttura ma la situazione rimane la stessa. I mercati non salgono e basta, se scendono meglio per noi. Valuterò solo long dalla zona segnata in bianco (IMB W) 2370$ per il ritorno agli ATH.Longdi emanuelefasciano986
XAUUSD (GOLD)Situazione del nostro amato GOLD mi aspetto una ripresa a rialzo… ma ha ancora forza di scendere un altro po.. lascio due zone importanti per una valutazione.. buon trading In basso troverete lo spazio firma. Se l’idea é di vostro interesse vi prego di lasciare un like (Bost) Grazie per il supporto. Longdi Maggi-FX8
GOLD H!. SCENDIAMO ancora un pò prima del pullback?Ci muoviamo tra la 1x3 e la 1x4 discendente avendo anche bucato la 8x1 ascendete. questo ci porta a pensare che ci sarà un altro pò di ribasso almeno fino al target 2390, da li possiamo pensare ad un ritracciamento del movimento ribassista di MatteoLapucci-TraderAggiornato 2
GOLD | Giorno orso.| LEGGETE LA DESCRIZIONE | Buongiorno Traders. Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza. | ANALISI | Inizia la settimana. Come ogni Lunedì ci aspettiamo principalmente una giornata ribassista per probabilità. Solo in zone davvero interessanti valuteremo un LONG. Vi ho lasciato le zone primarie di reazione, valutatele con criterio. Investite responsabilmente con il rischio che potete permettervi. Buona valutazione. Per maggiori info, non esitare a leggere lo spazio firma. Buon Trading. Ciau.di GoldenSander19